Visualizza la versione completa : Fetilizzazione
mister_rh
03-12-2008, 21:01
Ciao a tutti.
Dato che sono un neofita, vorrei qualche dritta sulla fertilizzazione.. Io per adesso metto circa 4 pastigliette al mese (le metto quando faccio il cambio d'acqua e la pulizia). E' poco vero? Tutti i dettagli dell'acquario li trovate nel mio profilo.. non ho il fondo fertile..
In pratica vorrei sapere come fertilizzare, quanto, quando, ecc ecc.. In casa ho le pastiglie e il liquido..
Ho una pianta con le foglie rosse.. Mi han detto che in teoria dovrebbe crescere a razzo.. Però sinceramente non mi sembra così.. Devo darle un fertilizzante particolare?? (tipo ferro, o cose simili?)
Aiutatemi per favore! Grazie a tutti.
mister_rh
03-12-2008, 21:01
Ciao a tutti.
Dato che sono un neofita, vorrei qualche dritta sulla fertilizzazione.. Io per adesso metto circa 4 pastigliette al mese (le metto quando faccio il cambio d'acqua e la pulizia). E' poco vero? Tutti i dettagli dell'acquario li trovate nel mio profilo.. non ho il fondo fertile..
In pratica vorrei sapere come fertilizzare, quanto, quando, ecc ecc.. In casa ho le pastiglie e il liquido..
Ho una pianta con le foglie rosse.. Mi han detto che in teoria dovrebbe crescere a razzo.. Però sinceramente non mi sembra così.. Devo darle un fertilizzante particolare?? (tipo ferro, o cose simili?)
Aiutatemi per favore! Grazie a tutti.
Per quello che ne so io le piante rosse in genere hanno bisogno di molto ferro....
Per quello che ne so io le piante rosse in genere hanno bisogno di molto ferro....
scriptors
04-12-2008, 10:37
l'Alternanthera Rosaefolia (la rossa) difficilmente cresce a razzo, sia perche non credo sia a crescita rapida sia perchè, con quella illuminazione, non credo neanche cresca
che pastigliette usi ?
usi fertilizzante liquido ?
quei valori acqua (profilo) non credo siano proprio il massimo (specie per i neon che ci 'azzeccano poco' con gli altri pesci)
scriptors
04-12-2008, 10:37
l'Alternanthera Rosaefolia (la rossa) difficilmente cresce a razzo, sia perche non credo sia a crescita rapida sia perchè, con quella illuminazione, non credo neanche cresca
che pastigliette usi ?
usi fertilizzante liquido ?
quei valori acqua (profilo) non credo siano proprio il massimo (specie per i neon che ci 'azzeccano poco' con gli altri pesci)
mister_rh
04-12-2008, 11:36
l'Alternanthera Rosaefolia (la rossa) difficilmente cresce a razzo, sia perche non credo sia a crescita rapida sia perchè, con quella illuminazione, non credo neanche cresca
che pastigliette usi ?
usi fertilizzante liquido ?
quei valori acqua (profilo) non credo siano proprio il massimo (specie per i neon che ci 'azzeccano poco' con gli altri pesci)
che illuminazione dovrei mettere?? i tubi sono da 10000°K l'uno.. li devo cambiare??
le pastigliette sono della "aquili".. il fertilizzante liquido per ora non lo sto usando..
mi sai dire le dosi e i tempi?? io per ora metto solo 4 pastigliette un giorno al mese..
mister_rh
04-12-2008, 11:36
l'Alternanthera Rosaefolia (la rossa) difficilmente cresce a razzo, sia perche non credo sia a crescita rapida sia perchè, con quella illuminazione, non credo neanche cresca
che pastigliette usi ?
usi fertilizzante liquido ?
quei valori acqua (profilo) non credo siano proprio il massimo (specie per i neon che ci 'azzeccano poco' con gli altri pesci)
che illuminazione dovrei mettere?? i tubi sono da 10000°K l'uno.. li devo cambiare??
le pastigliette sono della "aquili".. il fertilizzante liquido per ora non lo sto usando..
mi sai dire le dosi e i tempi?? io per ora metto solo 4 pastigliette un giorno al mese..
scriptors
04-12-2008, 12:00
1. visto che sai il nome scientifico delle piante usa google o il cerca e procurati/stampati le schede delle piante (parte tutto da li)
2. alcune piante (epifite) usano le radici solo per mantenersi ancorate, assorbono nutrienti dalla sola colonna d'acqua che quindi va fertilizzata, in ogni caso la colonna d'acqua va fertilizzata (non troppo altrimenti si favoriscono le alghe)
3. i tubi da 10.000°K non vanno bene (forse potrebbero andar bene se utilizzi molta torba ed hai l'acqua gialla/rossa) - metterei un 6.500 ed un 4.000°k, se vuoi risparmiare puoi cercare in negozi forniti di materiale elettrico neon (Osram/Philips) con la sigla 865 e 840 ovviamente della medesima potenza e tipologia (T8 o T5) di quelli attuali (smontane uno e portatelo dietro cosi' sei certo che vada bene)
4. per le pastigliette leggi bene le istruzioni, alcune durano mesi altre una settimana
ps. quando dico 'neon' che non centrano con gli altri pesci mi riferisco ad i pesci neon ;-)
scriptors
04-12-2008, 12:00
1. visto che sai il nome scientifico delle piante usa google o il cerca e procurati/stampati le schede delle piante (parte tutto da li)
2. alcune piante (epifite) usano le radici solo per mantenersi ancorate, assorbono nutrienti dalla sola colonna d'acqua che quindi va fertilizzata, in ogni caso la colonna d'acqua va fertilizzata (non troppo altrimenti si favoriscono le alghe)
3. i tubi da 10.000°K non vanno bene (forse potrebbero andar bene se utilizzi molta torba ed hai l'acqua gialla/rossa) - metterei un 6.500 ed un 4.000°k, se vuoi risparmiare puoi cercare in negozi forniti di materiale elettrico neon (Osram/Philips) con la sigla 865 e 840 ovviamente della medesima potenza e tipologia (T8 o T5) di quelli attuali (smontane uno e portatelo dietro cosi' sei certo che vada bene)
4. per le pastigliette leggi bene le istruzioni, alcune durano mesi altre una settimana
ps. quando dico 'neon' che non centrano con gli altri pesci mi riferisco ad i pesci neon ;-)
mister_rh
04-12-2008, 12:18
si, lo so che i neon non van bene con gli altri pesci.. adesso sto cercando di risolvere il problema..
comunque dato che i miei valori son tutti molto alti, ieri ho preso 45l di RO.. quant'acqua devo tagliare secondo te per raggiungere un ph di circa 7??? il mio ph è 8 e sono circa 100l... se tolgo 20 di acqua vecchia e ci metto 20 di RO di quanto cambia??
mister_rh
04-12-2008, 12:18
si, lo so che i neon non van bene con gli altri pesci.. adesso sto cercando di risolvere il problema..
comunque dato che i miei valori son tutti molto alti, ieri ho preso 45l di RO.. quant'acqua devo tagliare secondo te per raggiungere un ph di circa 7??? il mio ph è 8 e sono circa 100l... se tolgo 20 di acqua vecchia e ci metto 20 di RO di quanto cambia??
misura il kh per valutare
i neon... #07
con 10.000K le alghe vanno a nozze
e..a parer mio...
senza fondo fertile difficilmente voleranno le piante..ancor meno senza Co2!
e cambia fertilizzanti...Aquili non è certo il meglio che si puo' trovare in commercio.. #36#
misura il kh per valutare
i neon... #07
con 10.000K le alghe vanno a nozze
e..a parer mio...
senza fondo fertile difficilmente voleranno le piante..ancor meno senza Co2!
e cambia fertilizzanti...Aquili non è certo il meglio che si puo' trovare in commercio.. #36#
mister_rh
04-12-2008, 13:48
la co2 l'ho messa.. un paio di piante stanno crescendo tantissimo! le altre le vedo un po' stabili..
il kh è circa 9..
che fertilizzante consigli??
mister_rh
04-12-2008, 13:48
la co2 l'ho messa.. un paio di piante stanno crescendo tantissimo! le altre le vedo un po' stabili..
il kh è circa 9..
che fertilizzante consigli??
cubitalo
04-12-2008, 13:50
Ecco una tabella dove troverai i far bisogni d’illuminazione de molte piante che trovi nei commerci.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
cubitalo
04-12-2008, 13:50
Ecco una tabella dove troverai i far bisogni d’illuminazione de molte piante che trovi nei commerci.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
devi sceglierti una linea e seguire le dosi di quella linea
io su tutti consiglio sempre Dennerle
devi sceglierti una linea e seguire le dosi di quella linea
io su tutti consiglio sempre Dennerle
quant'acqua devo tagliare secondo te per raggiungere un ph di circa 7??? il mio ph è 8 e sono circa 100l...
i tuo valori sono davvero alti, togliendo i pesci dalla vasca dovresti svuotare a metà e mettere tutta acqua RO così da dimezzare GH e KH. il pH invece non so abbassa tagliando l'acqua ma mettendo CO2. Dimezzando i tuoi valori otterrai un kh 4 che ti permetterà anche di abbassare il ph(fai attenzione però che non scenda troppo!), infatti il kh funge da tampone che stabilizza il pH e se è molto elevato non riesci ad abbassarlo.
Come marche di fertilizzanti ci sono Dennerle Dupla Seachem e Kent Botanica che sono buone, e ADA e Elos che invece sono ottime (anche Seachem può rientrare tra questi ultimi)
con 10.000K le alghe vanno a nozze
e..a parer mio...
è vero che una temperatura di colore così alta si addice più a un marino, ma ci sono molte persone a cui piace sperimentare che ottengono ottimi risultati anche con queste lampade, ma è in genere sconsigliata.
quant'acqua devo tagliare secondo te per raggiungere un ph di circa 7??? il mio ph è 8 e sono circa 100l...
i tuo valori sono davvero alti, togliendo i pesci dalla vasca dovresti svuotare a metà e mettere tutta acqua RO così da dimezzare GH e KH. il pH invece non so abbassa tagliando l'acqua ma mettendo CO2. Dimezzando i tuoi valori otterrai un kh 4 che ti permetterà anche di abbassare il ph(fai attenzione però che non scenda troppo!), infatti il kh funge da tampone che stabilizza il pH e se è molto elevato non riesci ad abbassarlo.
Come marche di fertilizzanti ci sono Dennerle Dupla Seachem e Kent Botanica che sono buone, e ADA e Elos che invece sono ottime (anche Seachem può rientrare tra questi ultimi)
con 10.000K le alghe vanno a nozze
e..a parer mio...
è vero che una temperatura di colore così alta si addice più a un marino, ma ci sono molte persone a cui piace sperimentare che ottengono ottimi risultati anche con queste lampade, ma è in genere sconsigliata.
mister_rh
04-12-2008, 18:00
la mia paura è che se dimezzo l'acqua che ho, mettendo tutta RO i valori mi scendano troppo :-( con un 20 litri di RO secondo voi non ha effetto?? Preferisco fare una cosa graduale.. (anche perchè gli ospiti si devono riabituare, no???)
mister_rh
04-12-2008, 18:00
la mia paura è che se dimezzo l'acqua che ho, mettendo tutta RO i valori mi scendano troppo :-( con un 20 litri di RO secondo voi non ha effetto?? Preferisco fare una cosa graduale.. (anche perchè gli ospiti si devono riabituare, no???)
scriptors
04-12-2008, 18:38
facciamo un po di ordine andando per gradi ;-)
partiamo dai valori del tuo profilo:
PH 8.0
GH 17°
KH 8°
NH3 0 mg/l
NO2 <0,3 mg/l
NO3 circa 25 mg/l
O2 7
se metti acqua RO appena entra in vasca prenderà un PH pari a quello presente, quindi PH 8
in ogni caso i valori non sono male per la coltivazione delle piante e per 'alcuni' tipi di pesci presenti in vasca
purtroppo hai come fondo del ghiaino e quindi va considerata una attenta fertilizzazione del fondo o le piante non riescono a svilupparsi, idem per quanto riguarda la fertilizzazione della colonna d'acqua (a meno che non cambi qualcosina e decidi di utilizzare la semplice acqua di rubinetto decantata e con un po di biocondizionatore per i metalli pesanti, zinco e rame in testa)
puoi procedere con cambi piccoli utilizzando solo acqua di RO, quindi nel cambio settimanale del 10% utilizza solo acqua di RO versandola lentamente in vasca per evitare sbalzi osmotici ai pesci che passano da quelle parti
se vuoi puoi fare il cambio 2 volte a settimana sempre del 10% (10 litri di acqua)
continuando così puoi portare il KH a 5 o 6dKH ed il GH scendera di conseguenza
dici più che bene nel voler fare le cose in maniera graduale #36#
per il PH hai due strade, aspettare che la vasca maturi qualche mese/anno o pensare ad un impiantino di CO2 magari anche con il semplice impianto a lievito o fermentazione ... come detto qualche pianta non sopravviverà (ma mai dire mai) ma certamente puoi farti un acquario 'low tech' con tutte le sue soddisfazioni #36# ;-)
scriptors
04-12-2008, 18:38
facciamo un po di ordine andando per gradi ;-)
partiamo dai valori del tuo profilo:
PH 8.0
GH 17°
KH 8°
NH3 0 mg/l
NO2 <0,3 mg/l
NO3 circa 25 mg/l
O2 7
se metti acqua RO appena entra in vasca prenderà un PH pari a quello presente, quindi PH 8
in ogni caso i valori non sono male per la coltivazione delle piante e per 'alcuni' tipi di pesci presenti in vasca
purtroppo hai come fondo del ghiaino e quindi va considerata una attenta fertilizzazione del fondo o le piante non riescono a svilupparsi, idem per quanto riguarda la fertilizzazione della colonna d'acqua (a meno che non cambi qualcosina e decidi di utilizzare la semplice acqua di rubinetto decantata e con un po di biocondizionatore per i metalli pesanti, zinco e rame in testa)
puoi procedere con cambi piccoli utilizzando solo acqua di RO, quindi nel cambio settimanale del 10% utilizza solo acqua di RO versandola lentamente in vasca per evitare sbalzi osmotici ai pesci che passano da quelle parti
se vuoi puoi fare il cambio 2 volte a settimana sempre del 10% (10 litri di acqua)
continuando così puoi portare il KH a 5 o 6dKH ed il GH scendera di conseguenza
dici più che bene nel voler fare le cose in maniera graduale #36#
per il PH hai due strade, aspettare che la vasca maturi qualche mese/anno o pensare ad un impiantino di CO2 magari anche con il semplice impianto a lievito o fermentazione ... come detto qualche pianta non sopravviverà (ma mai dire mai) ma certamente puoi farti un acquario 'low tech' con tutte le sue soddisfazioni #36# ;-)
mister_rh
24-12-2008, 18:57
Ciao a tutti. Dunque, ho fatto tutto quello che dovevo fare: cambiato acqua con RO e adesso son riuscito a far scendere il KH a 6 e il GH a 12.. Va bene??
Ho una domanda: ho cominciato da 1 settimana precisa a fertilizzare con i prodotti dennerle.. Seguo alla perfezione il programma.. Però le piante sembra si stiano "annerendo" (alcune foglie diventano marroni scure quasi come stessero per invecchiare e cadere)... è normale o cosa?? Perchè succede tale cosa??
mister_rh
24-12-2008, 18:57
Ciao a tutti. Dunque, ho fatto tutto quello che dovevo fare: cambiato acqua con RO e adesso son riuscito a far scendere il KH a 6 e il GH a 12.. Va bene??
Ho una domanda: ho cominciato da 1 settimana precisa a fertilizzare con i prodotti dennerle.. Seguo alla perfezione il programma.. Però le piante sembra si stiano "annerendo" (alcune foglie diventano marroni scure quasi come stessero per invecchiare e cadere)... è normale o cosa?? Perchè succede tale cosa??
mister_rh
26-12-2008, 11:54
Qualcuno sa aiutarmi please??
mister_rh
26-12-2008, 11:54
Qualcuno sa aiutarmi please??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |