PDA

Visualizza la versione completa : Lampade risparmio compatte


zimone-89
03-12-2008, 20:49
Ciao a tutti!!!! prima di allestire il mio 40 litri volevo sapere qualcosa a proposito delle lampade a risparmio energetico (quelle per il lampadari da casa) a luce fredda

1°-vanno bene??
2°che potenza devo scegliere rispetto ai neon normali??
3°a cosa servono quelle rosa o blu e bianche che vendono su Ebay??
4°meglio queste o meglio i neon tradizionali???
5°ogni quanto vanno cambiate??

graaaazieeeee...... :-))

zimone-89
03-12-2008, 20:49
Ciao a tutti!!!! prima di allestire il mio 40 litri volevo sapere qualcosa a proposito delle lampade a risparmio energetico (quelle per il lampadari da casa) a luce fredda

1°-vanno bene??
2°che potenza devo scegliere rispetto ai neon normali??
3°a cosa servono quelle rosa o blu e bianche che vendono su Ebay??
4°meglio queste o meglio i neon tradizionali???
5°ogni quanto vanno cambiate??

graaaazieeeee...... :-))

Maiden
03-12-2008, 22:18
beh dipende tutto da che tipo di allestimento farai, sia per dirti se vanno bene, sia per la potenza da scegliere...
lampade rosa, blu ecc, non so a cosa ti riferisci, ma non credo siano adatte ai nostri scopi..
anche per queste lampade è meglio attenersi alle temperature di colore classiche (da 4000 a 8000 K), e anch'esse vanno cambiate in media dopo 8-10 mesi di utilizzo..
cmq ripeto, ci vogliono più info e domande precise altrimenti è difficile risponderti...

Maiden
03-12-2008, 22:18
beh dipende tutto da che tipo di allestimento farai, sia per dirti se vanno bene, sia per la potenza da scegliere...
lampade rosa, blu ecc, non so a cosa ti riferisci, ma non credo siano adatte ai nostri scopi..
anche per queste lampade è meglio attenersi alle temperature di colore classiche (da 4000 a 8000 K), e anch'esse vanno cambiate in media dopo 8-10 mesi di utilizzo..
cmq ripeto, ci vogliono più info e domande precise altrimenti è difficile risponderti...

zimone-89
05-12-2008, 17:36
beho...devo fare un dolce (veramente??) con pesci tipo guppy e roba simile....e dato che sono un neofita volevo sapere se quelle lampade vanno bene dato che a parità di potenza luminosa consumano meno di un neon tradizionale....poi se mi consigliate di mettere i classici "tubi" va beh....cedo... :-))

zimone-89
05-12-2008, 17:36
beho...devo fare un dolce (veramente??) con pesci tipo guppy e roba simile....e dato che sono un neofita volevo sapere se quelle lampade vanno bene dato che a parità di potenza luminosa consumano meno di un neon tradizionale....poi se mi consigliate di mettere i classici "tubi" va beh....cedo... :-))

artdale
05-12-2008, 17:44
..... a parità di potenza luminosa consumano meno di un neon tradizionale....
A parità di "potenza" (flusso) luminoso consumano di più dei neon tradizionali.

artdale
05-12-2008, 17:44
..... a parità di potenza luminosa consumano meno di un neon tradizionale....
A parità di "potenza" (flusso) luminoso consumano di più dei neon tradizionali.

Maiden
05-12-2008, 17:51
zimone-89, guarda che non serve fare lo spiritoso... ;-)
per un acquario guppy e "roba simile" (poveri pesci) la luce non serve nemmeno...
se poi hai intenzione di coltivare piante, e se magari dai qualche info in più sull'allestimento che vorresti fare (o sto chiedendo troppo???), forse ti si può aiutare...
come vedi dirmi che vuoi un dolce con guppy e simili mica basta.... -28d#
cmq, come già ti ha fatto notare artdale, quelle lampade non consumano meno...
il consumo dipende esclusivamente dalla potenza nominale della lampada che compri..
poi possiamo parlare di consumo a parità di resa ecc, ma se vuoi risparmiare sulla bolletta, di certo un lampada ES non è la soluzione.... :-)

Maiden
05-12-2008, 17:51
zimone-89, guarda che non serve fare lo spiritoso... ;-)
per un acquario guppy e "roba simile" (poveri pesci) la luce non serve nemmeno...
se poi hai intenzione di coltivare piante, e se magari dai qualche info in più sull'allestimento che vorresti fare (o sto chiedendo troppo???), forse ti si può aiutare...
come vedi dirmi che vuoi un dolce con guppy e simili mica basta.... -28d#
cmq, come già ti ha fatto notare artdale, quelle lampade non consumano meno...
il consumo dipende esclusivamente dalla potenza nominale della lampada che compri..
poi possiamo parlare di consumo a parità di resa ecc, ma se vuoi risparmiare sulla bolletta, di certo un lampada ES non è la soluzione.... :-)

zimone-89
05-12-2008, 18:11
zimone-89, guarda che non serve fare lo spiritoso... ;-)
per un acquario guppy e "roba simile" (poveri pesci) la luce non serve nemmeno...
se poi hai intenzione di coltivare piante, e se magari dai qualche info in più sull'allestimento che vorresti fare (o sto chiedendo troppo???), forse ti si può aiutare...
come vedi dirmi che vuoi un dolce con guppy e simili mica basta.... -28d#
cmq, come già ti ha fatto notare artdale, quelle lampade non consumano meno...
il consumo dipende esclusivamente dalla potenza nominale della lampada che compri..
poi possiamo parlare di consumo a parità di resa ecc, ma se vuoi risparmiare sulla bolletta, di certo un lampada ES non è la soluzione.... :-)

ok, sono nelle vostre mani...allora, l'acquario sarà abitato sicuramente da Guppy e platy a fine maturazione (devo capire un pulitore da abbinargli)

per le piante, di sicuro metterò le cabombe che adoro, poi vedrò cos'altro ho a disposizione da trapiantare dal mio amichetto.... ;-) altro non so dirvi...

zimone-89
05-12-2008, 18:11
zimone-89, guarda che non serve fare lo spiritoso... ;-)
per un acquario guppy e "roba simile" (poveri pesci) la luce non serve nemmeno...
se poi hai intenzione di coltivare piante, e se magari dai qualche info in più sull'allestimento che vorresti fare (o sto chiedendo troppo???), forse ti si può aiutare...
come vedi dirmi che vuoi un dolce con guppy e simili mica basta.... -28d#
cmq, come già ti ha fatto notare artdale, quelle lampade non consumano meno...
il consumo dipende esclusivamente dalla potenza nominale della lampada che compri..
poi possiamo parlare di consumo a parità di resa ecc, ma se vuoi risparmiare sulla bolletta, di certo un lampada ES non è la soluzione.... :-)

ok, sono nelle vostre mani...allora, l'acquario sarà abitato sicuramente da Guppy e platy a fine maturazione (devo capire un pulitore da abbinargli)

per le piante, di sicuro metterò le cabombe che adoro, poi vedrò cos'altro ho a disposizione da trapiantare dal mio amichetto.... ;-) altro non so dirvi...