Visualizza la versione completa : Alghe...quasi quasi lascio perdere....
Darkhead
03-12-2008, 17:30
Ciao a tutti...vi preannuncio che sono molto demoralizzato...e la voglia di mandare tutto al diavolo e' alta....cmq come potete vedere dalle foto (fatte al volo con il cell..)sono pieno di filamentose e non riesco a capire xche'.
Vi faccio un sommario della vasca:
Vasca 60*30*40 + sump circa 30 lt (totale circa 100 lordi)
Tracimatore fai-da-te, non sgarra un colpo !!!!
Osmoregolatore autocostruito (progetto thecorsoguy)
Rocce vive 15kg ben incrostate di coralline
Illuminazione 3x24W T5 ati bluespezial + 1 ATI blueblus
Skimmer H&s 90F1000
2 marea 2400
No sabbia
Valori ad oggi (test Salifert):
Temp 26º
Salinita' 35‰
NO2 0
NO3 0
MG 1410
KH 9
CA 400
PO4 0 ?!?!?!?! (forse)
La vasca e' stata avviata a Maggio , mese di buio e accensione progressiva delle luci, ma a causa della mia inesperienza e voglia di accendere mi sono riempito di filamentose, inoltre avevo dapprima dei tubi t5 (cinesi) e skimmer wave, dato che la situazione, secondo me, era diventa ingestibile, ho rispento tutto , piccolo cambio acqua, resine e un altro mese di buio...
Ebbene, a fine settembre le rocce erano pulitissime ( e te credo, al buio...) valori accettabili e stabili come sopra tranne NO3 che si erano alzati leggermente, ma ero consapevole che senza luce non si sarebbero abbassati + di tanto...
Infine dato che prendevo l'acqua dal negoziante e mi sono stancato di andare in giro con le taniche, mi sono fatto un impiantino 4 stadi (FORWATER) con misuratore TDS ed in uscita mi da 0
Il sale usato in allestimento era aquamedic reefsalt e adesso che e' terminato uso il preis.
Ad oggi le resine sono inserite nel letto fluido, carbone in sump e la situazione non e' cambiata di una virgola....
Dimenticavo...di vivo ci sono una paio di turbo, 2 paguri e 1 salaria e stanno bene, lo skimmer ha smesso di schiumare e l'acqua non e' limpida , ma come se ci fosse una leggera velatura...
Io non so + che fare, mi affido a voi......
Angelo
PS: mi ero dimenticato le foto....
Darkhead
03-12-2008, 17:30
Ciao a tutti...vi preannuncio che sono molto demoralizzato...e la voglia di mandare tutto al diavolo e' alta....cmq come potete vedere dalle foto (fatte al volo con il cell..)sono pieno di filamentose e non riesco a capire xche'.
Vi faccio un sommario della vasca:
Vasca 60*30*40 + sump circa 30 lt (totale circa 100 lordi)
Tracimatore fai-da-te, non sgarra un colpo !!!!
Osmoregolatore autocostruito (progetto thecorsoguy)
Rocce vive 15kg ben incrostate di coralline
Illuminazione 3x24W T5 ati bluespezial + 1 ATI blueblus
Skimmer H&s 90F1000
2 marea 2400
No sabbia
Valori ad oggi (test Salifert):
Temp 26º
Salinita' 35‰
NO2 0
NO3 0
MG 1410
KH 9
CA 400
PO4 0 ?!?!?!?! (forse)
La vasca e' stata avviata a Maggio , mese di buio e accensione progressiva delle luci, ma a causa della mia inesperienza e voglia di accendere mi sono riempito di filamentose, inoltre avevo dapprima dei tubi t5 (cinesi) e skimmer wave, dato che la situazione, secondo me, era diventa ingestibile, ho rispento tutto , piccolo cambio acqua, resine e un altro mese di buio...
Ebbene, a fine settembre le rocce erano pulitissime ( e te credo, al buio...) valori accettabili e stabili come sopra tranne NO3 che si erano alzati leggermente, ma ero consapevole che senza luce non si sarebbero abbassati + di tanto...
Infine dato che prendevo l'acqua dal negoziante e mi sono stancato di andare in giro con le taniche, mi sono fatto un impiantino 4 stadi (FORWATER) con misuratore TDS ed in uscita mi da 0
Il sale usato in allestimento era aquamedic reefsalt e adesso che e' terminato uso il preis.
Ad oggi le resine sono inserite nel letto fluido, carbone in sump e la situazione non e' cambiata di una virgola....
Dimenticavo...di vivo ci sono una paio di turbo, 2 paguri e 1 salaria e stanno bene, lo skimmer ha smesso di schiumare e l'acqua non e' limpida , ma come se ci fosse una leggera velatura...
Io non so + che fare, mi affido a voi......
Angelo
PS: mi ero dimenticato le foto....
ALGRANATI
03-12-2008, 18:03
inizia a cambiare il sale e usare x qualche mese il CRISTAL SEA.
controlla i valori di No3, Po4 e SI in uscita dall'impianto d'osmosi
ALGRANATI
03-12-2008, 18:03
inizia a cambiare il sale e usare x qualche mese il CRISTAL SEA.
controlla i valori di No3, Po4 e SI in uscita dall'impianto d'osmosi
Darkhead
03-12-2008, 18:12
l'impianto e' nuovissimo, avra' fatto si e no 50lt e come ti dicevo mi da TDS a zero in uscita, e' un 4 stadi con resine SILCO, il fatto che il TDS sia a zero non e' gia' abbastanza ?
Per il sale ora mi organizzo...
Darkhead
03-12-2008, 18:12
l'impianto e' nuovissimo, avra' fatto si e no 50lt e come ti dicevo mi da TDS a zero in uscita, e' un 4 stadi con resine SILCO, il fatto che il TDS sia a zero non e' gia' abbastanza ?
Per il sale ora mi organizzo...
ALGRANATI
03-12-2008, 22:48
Darkhead, se l'impianto è nuovo e ha un post filtro x silicati, direi che non è l'acqua dell'osmosi.
controlla i valori in vasca.
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti
ALGRANATI
03-12-2008, 22:48
Darkhead, se l'impianto è nuovo e ha un post filtro x silicati, direi che non è l'acqua dell'osmosi.
controlla i valori in vasca.
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti
Darkhead
04-12-2008, 09:35
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti
i valori sono quelli postati in alto, oltre no2, no3 e po4 che posso controllare ?
Inoltre non alimento , daltronde in vasca non c'e' niente a parte la salaria che si da un po da fare con le alghe quindi non gli do neanche cibo.
L'unica cosa mi da un dubbio sono i po4 che non si riesce a capire bene se la colorazione del test cambia, infatti se lo guardo dall' alto come sembra trasparente ma se lo guardo lateralmente no, l'acqua nella provetta non e' limpida...
Cmq oggi aspetto una risposta della ASL , forse riesco a farmi fare un test aggratisse su NO2 - NO3 - PO4, cosa posso aggiungere ? SiO2 ?
Darkhead
04-12-2008, 09:35
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti
i valori sono quelli postati in alto, oltre no2, no3 e po4 che posso controllare ?
Inoltre non alimento , daltronde in vasca non c'e' niente a parte la salaria che si da un po da fare con le alghe quindi non gli do neanche cibo.
L'unica cosa mi da un dubbio sono i po4 che non si riesce a capire bene se la colorazione del test cambia, infatti se lo guardo dall' alto come sembra trasparente ma se lo guardo lateralmente no, l'acqua nella provetta non e' limpida...
Cmq oggi aspetto una risposta della ASL , forse riesco a farmi fare un test aggratisse su NO2 - NO3 - PO4, cosa posso aggiungere ? SiO2 ?
personalmente ho avuto grossi problemi con le alghe (dovuto in particolare ai valori alti di PO4) e solo ora le cose si stanno sistemando, ad un'anno dal mio primo giorno.
penso che tu sia ancora in maturazione, è normale che ci siano, poi per tenerle sotto controllo ci sono i mezzi, io devo ringraziare in particolare uno splendido mespilia globulosus. :-)
personalmente ho avuto grossi problemi con le alghe (dovuto in particolare ai valori alti di PO4) e solo ora le cose si stanno sistemando, ad un'anno dal mio primo giorno.
penso che tu sia ancora in maturazione, è normale che ci siano, poi per tenerle sotto controllo ci sono i mezzi, io devo ringraziare in particolare uno splendido mespilia globulosus. :-)
ALGRANATI
04-12-2008, 22:25
Darkhead, io non me la menerei + di tanto.
i valori sono bassi proprio grazie alle alghe che se li ciucciano.
quando sarai a posto con la maturazione , vedrai che spariranno da sole ;-)
ALGRANATI
04-12-2008, 22:25
Darkhead, io non me la menerei + di tanto.
i valori sono bassi proprio grazie alle alghe che se li ciucciano.
quando sarai a posto con la maturazione , vedrai che spariranno da sole ;-)
Darkhead
13-12-2008, 15:57
Questa e' una panoramica scattata 2 secondi fa...i valori sono quelli postati in alto...mi viene da piangere....
Darkhead
13-12-2008, 15:57
Questa e' una panoramica scattata 2 secondi fa...i valori sono quelli postati in alto...mi viene da piangere....
ALGRANATI
13-12-2008, 18:09
ogni tanto aspiri i residui dalle rocce e dal fondo??
fai fare una misurazione fata x bene dei Po4 e degli No3 anche se con tutte quelle alghe saranno bassi.
io un giro di resine anti Po4 le farei
ALGRANATI
13-12-2008, 18:09
ogni tanto aspiri i residui dalle rocce e dal fondo??
fai fare una misurazione fata x bene dei Po4 e degli No3 anche se con tutte quelle alghe saranno bassi.
io un giro di resine anti Po4 le farei
Le alghe sul fondo le aspiravo (e continuo a farlo) semplicemente grattandole con il tubo stesso. Alcune rocce le prendevo dalla vascale e le ripulivo per bene.
quoto con algranti sulle resine.
se puoi prendi qualche turbo o riccio, possono farsi belle abbuffate.
non mollare, il mio era anche peggio, pazienza e buoni consigli e le cose miglioreranno.
Le alghe sul fondo le aspiravo (e continuo a farlo) semplicemente grattandole con il tubo stesso. Alcune rocce le prendevo dalla vascale e le ripulivo per bene.
quoto con algranti sulle resine.
se puoi prendi qualche turbo o riccio, possono farsi belle abbuffate.
non mollare, il mio era anche peggio, pazienza e buoni consigli e le cose miglioreranno.
dibifrank
13-12-2008, 20:05
se riesci metti una lumaca dolabella che mangia tutto
dibifrank
13-12-2008, 20:05
se riesci metti una lumaca dolabella che mangia tutto
Darkhead
14-12-2008, 16:51
ogni tanto aspiri i residui dalle rocce e dal fondo??
fai fare una misurazione fata x bene dei Po4 e degli No3 anche se con tutte quelle alghe saranno bassi.
io un giro di resine anti Po4 le farei
Si, una volta a settimana, oggi aspiro ma non cambio acqua...
Le resine le ho su....
nanni05 anchio sono tentato di togliere le rocce e ripulirle per bene ma non penso faccia bene, si sballerebelo troppo i valori e riposizionarle allo stesso modo non e' semplice quindi piccola rimaturazione...insomma forse e' peggio...meglio ettendere...stop cambi d'acqua, solo reintegro, resine e vediamo che succede...
Darkhead
14-12-2008, 16:51
ogni tanto aspiri i residui dalle rocce e dal fondo??
fai fare una misurazione fata x bene dei Po4 e degli No3 anche se con tutte quelle alghe saranno bassi.
io un giro di resine anti Po4 le farei
Si, una volta a settimana, oggi aspiro ma non cambio acqua...
Le resine le ho su....
nanni05 anchio sono tentato di togliere le rocce e ripulirle per bene ma non penso faccia bene, si sballerebelo troppo i valori e riposizionarle allo stesso modo non e' semplice quindi piccola rimaturazione...insomma forse e' peggio...meglio ettendere...stop cambi d'acqua, solo reintegro, resine e vediamo che succede...
io lo facevo durante un cambio d'acqua, in quella travasata nel recipiente ripulivo ed estirpavo le alghe.
se il problema è rifare la rocciata... immagino sia un problema vista la profondità della vasca, ma cambiare trovando magari altre soluzioni, non dovrebbe essere così deleterio.
se il problema, invece, è quello di non riuscirle a togliere... allora lumache, turbo, ricci..., è la soluzione tampone, poi vedi come evolve, se i valori sono ok non si formeranno in eterno.
io lo facevo durante un cambio d'acqua, in quella travasata nel recipiente ripulivo ed estirpavo le alghe.
se il problema è rifare la rocciata... immagino sia un problema vista la profondità della vasca, ma cambiare trovando magari altre soluzioni, non dovrebbe essere così deleterio.
se il problema, invece, è quello di non riuscirle a togliere... allora lumache, turbo, ricci..., è la soluzione tampone, poi vedi come evolve, se i valori sono ok non si formeranno in eterno.
vale2077
14-12-2008, 20:39
si ma se ogni volta togli e rimetti le rocce, loro rimaturano, lascialo maturare e vai avanti coi batteri e cambi regolari, io ho sconfitto le alghe cosi, quando le roccie saranno mature le alghe diminuiranno, se voi un pò sfoltire metti i paguri zampe blu che sono bombe
vale2077
14-12-2008, 20:39
si ma se ogni volta togli e rimetti le rocce, loro rimaturano, lascialo maturare e vai avanti coi batteri e cambi regolari, io ho sconfitto le alghe cosi, quando le roccie saranno mature le alghe diminuiranno, se voi un pò sfoltire metti i paguri zampe blu che sono bombe
vale2077, il mio grosso problema sono state le alghe superiori, non le calcola nessuno ti assicuro che la situazione può andare fuori controllo, un riccio mi ha dato una grossa mano.
comunque dalla foto non mi sembre il problema di Darkhead, sembrano solo filamentose.
vale2077, il mio grosso problema sono state le alghe superiori, non le calcola nessuno ti assicuro che la situazione può andare fuori controllo, un riccio mi ha dato una grossa mano.
comunque dalla foto non mi sembre il problema di Darkhead, sembrano solo filamentose.
vale2077
14-12-2008, 20:59
si anche io ho avuto problemi il mese scorso poi coi consigli di matteo la situazione è risolta, x ora, comunque le rocce e l'acqua devono maturare è un processo a cui nessun acquario puo' scappare, sulle resine io sono positivo secondo me sono un bell'aiuto
vale2077
14-12-2008, 20:59
si anche io ho avuto problemi il mese scorso poi coi consigli di matteo la situazione è risolta, x ora, comunque le rocce e l'acqua devono maturare è un processo a cui nessun acquario puo' scappare, sulle resine io sono positivo secondo me sono un bell'aiuto
ALGRANATI
14-12-2008, 21:40
un bell'aiuto fino a che ci sono problemi, ma appena possibile, il sistema DEVE essere in grado di autoregolarsi altrimenti è un sistema malato ;-)
ALGRANATI
14-12-2008, 21:40
un bell'aiuto fino a che ci sono problemi, ma appena possibile, il sistema DEVE essere in grado di autoregolarsi altrimenti è un sistema malato ;-)
vale2077
14-12-2008, 23:04
verissimo #25
vale2077
14-12-2008, 23:04
verissimo #25
vedi Darkhead, sei in buona compagnia, procedi con pazienza e tutto si sistemerà #36#
vale2077, quoto su tutttttto #25
vedi Darkhead, sei in buona compagnia, procedi con pazienza e tutto si sistemerà #36#
vale2077, quoto su tutttttto #25
vale2077
14-12-2008, 23:30
grazie ma sono tutti i consigli che ho ricevuto dai ragazzi del forum, sinceramente senza acquaportal tanti problemi avrei avuto molta difficolta a risolverli da solo quindi un plauso a tutti i ragazzi i Acquaportal
vale2077
14-12-2008, 23:30
grazie ma sono tutti i consigli che ho ricevuto dai ragazzi del forum, sinceramente senza acquaportal tanti problemi avrei avuto molta difficolta a risolverli da solo quindi un plauso a tutti i ragazzi i Acquaportal
Darkhead
15-12-2008, 00:46
Ragazzi, grazie a tutti.....
Oggi ho sifonato un po, e ne ho tirato via di roba, ho filtrato l'acqua con la lana di perlon e l'ho rimessa dentro...vediamo come evolve....
Ma per i cambi come mi regolo ? In questo momento mi sono fermato. Ultimo cambio l'ho fatto il 30 novembre, solo reintegro.
Darkhead
15-12-2008, 00:46
Ragazzi, grazie a tutti.....
Oggi ho sifonato un po, e ne ho tirato via di roba, ho filtrato l'acqua con la lana di perlon e l'ho rimessa dentro...vediamo come evolve....
Ma per i cambi come mi regolo ? In questo momento mi sono fermato. Ultimo cambio l'ho fatto il 30 novembre, solo reintegro.
ALGRANATI
15-12-2008, 08:54
Darkhead, io un cambio , magari con un sale scarico , lo farei
ALGRANATI
15-12-2008, 08:54
Darkhead, io un cambio , magari con un sale scarico , lo farei
Darkhead
15-12-2008, 16:19
Darkhead, io un cambio , magari con un sale scarico , lo farei
ora mi organizzo.....
pero' ho notato che le filamentose cominciano a staccarsi da sole ed a fluttuare in giro per la vasca per poi finire in sump dove tengo la lana (tranquilli, la cambio ogni 2 gg). e' una cosa positiva o no ?
Darkhead
15-12-2008, 16:19
Darkhead, io un cambio , magari con un sale scarico , lo farei
ora mi organizzo.....
pero' ho notato che le filamentose cominciano a staccarsi da sole ed a fluttuare in giro per la vasca per poi finire in sump dove tengo la lana (tranquilli, la cambio ogni 2 gg). e' una cosa positiva o no ?
ALGRANATI
15-12-2008, 17:55
Darkhead, se iniziano a staccarsi da sole vuol dire che iniziano a mollare.....cosa molto positiva
ALGRANATI
15-12-2008, 17:55
Darkhead, se iniziano a staccarsi da sole vuol dire che iniziano a mollare.....cosa molto positiva
Darkhead
15-12-2008, 19:21
:-)) :-)) :-)) speriamo bene....
vi volevo chiedere, ogni tanto trovo degli anfipodi morti che svolazzano, e' una cosa normale ?
Darkhead
15-12-2008, 19:21
:-)) :-)) :-)) speriamo bene....
vi volevo chiedere, ogni tanto trovo degli anfipodi morti che svolazzano, e' una cosa normale ?
ALGRANATI
15-12-2008, 22:11
Darkhead, sono mute ;-)
ALGRANATI
15-12-2008, 22:11
Darkhead, sono mute ;-)
Darkhead
16-12-2008, 10:03
Mute !?!?!, non pensavo facessero mute anche loro....
Darkhead
16-12-2008, 10:03
Mute !?!?!, non pensavo facessero mute anche loro....
vale2077
16-12-2008, 19:51
hai voglia!
vale2077
16-12-2008, 19:51
hai voglia!
Darkhead
24-12-2008, 00:24
Piccolo aggiornamento...
anche se lentamente noto una regressione continua, ogni tanto passo con una pompa sulle rocce e le alghe si mollano...pian pianino sta diventanto pulito, diciamo che ogni 3-4gg sifono il residuo...anche il consumo di calcio e magnesio e' aumentato segno di un maggior consumo da parte delle coralline (penso)...
Sto per inserire un paio di molli tipo discosomi, xenia e sarco (una roccia palythoa gia l'ho messa), speriamo bene...
Intanto auguro un Buon Natale a tutti e ci risentiamo + avanti...
Darkhead
24-12-2008, 00:24
Piccolo aggiornamento...
anche se lentamente noto una regressione continua, ogni tanto passo con una pompa sulle rocce e le alghe si mollano...pian pianino sta diventanto pulito, diciamo che ogni 3-4gg sifono il residuo...anche il consumo di calcio e magnesio e' aumentato segno di un maggior consumo da parte delle coralline (penso)...
Sto per inserire un paio di molli tipo discosomi, xenia e sarco (una roccia palythoa gia l'ho messa), speriamo bene...
Intanto auguro un Buon Natale a tutti e ci risentiamo + avanti...
ALGRANATI
24-12-2008, 09:35
Darkhead, dai che sei sulla buona strada ;-)
ALGRANATI
24-12-2008, 09:35
Darkhead, dai che sei sulla buona strada ;-)
Vai e compra una bella Ciprea e vedi che lavoro ti fa!!! è come Attila dove passa lei non nasce neanche piu l'alga!!! :-D :-D :-D
Vai e compra una bella Ciprea e vedi che lavoro ti fa!!! è come Attila dove passa lei non nasce neanche piu l'alga!!! :-D :-D :-D
ALGRANATI
24-12-2008, 17:21
baghyyy,
è come Attila dove passa lei non nasce neanche piu l'alga
e nemmeno + coralli.........la cyprea NON è la soluzione attuabile in vasche reef
ALGRANATI
24-12-2008, 17:21
baghyyy,
è come Attila dove passa lei non nasce neanche piu l'alga
e nemmeno + coralli.........la cyprea NON è la soluzione attuabile in vasche reef
ALGRANATI, io la ho e non si pappa i coralli ma li sbatte a destra e a sinistra! la tengo in sump e quando serve gli faccio fare un bel giretto!!! :-D
ALGRANATI, io la ho e non si pappa i coralli ma li sbatte a destra e a sinistra! la tengo in sump e quando serve gli faccio fare un bel giretto!!! :-D
ALGRANATI
24-12-2008, 19:18
la tengo in sump
questa è una bella soluzione :-D
ALGRANATI
24-12-2008, 19:18
la tengo in sump
questa è una bella soluzione :-D
Darkhead
14-02-2009, 18:20
Così e' come si presenta oggi e onestamente non so + che fare...i valori li ho misurati oggi.L' acqua me la preparo io e dato che dalle ie parti fa praticamente pena ho messo delle resine per un pretrattamento (addolcitore) e resine anioniche e cationiche su 2 letti separati e mi esce con tds a 0.
Lo skimmer non schiuma praticamente quasi nulla, una schiumetta appena appena daltronde in vasca non c'e' quasi nulla (a parte le alghe che secondo me si sono trasformate da filamentose in dino o ciano).
L'unica cosa su cui sono perplesso e' sulla plafo forse il riflettore unico non e' un granche' e ne sto costruendo una con faretto disano 1131 e bulbo HQI , vedremo se da 70 o 150W...
Insomma...vi allego un paio di foto...ormai posso provare di tutto, spegnere, acqua ossigenata....etc....
PS: per le aiptasie ci sto pensando pian piano...
Darkhead
14-02-2009, 18:20
Così e' come si presenta oggi e onestamente non so + che fare...i valori li ho misurati oggi.L' acqua me la preparo io e dato che dalle ie parti fa praticamente pena ho messo delle resine per un pretrattamento (addolcitore) e resine anioniche e cationiche su 2 letti separati e mi esce con tds a 0.
Lo skimmer non schiuma praticamente quasi nulla, una schiumetta appena appena daltronde in vasca non c'e' quasi nulla (a parte le alghe che secondo me si sono trasformate da filamentose in dino o ciano).
L'unica cosa su cui sono perplesso e' sulla plafo forse il riflettore unico non e' un granche' e ne sto costruendo una con faretto disano 1131 e bulbo HQI , vedremo se da 70 o 150W...
Insomma...vi allego un paio di foto...ormai posso provare di tutto, spegnere, acqua ossigenata....etc....
PS: per le aiptasie ci sto pensando pian piano...
Darkhead
14-02-2009, 18:21
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1070452_152.jpg
Darkhead
14-02-2009, 18:21
...
ALGRANATI
14-02-2009, 22:40
fai una bella cosa....prova x 1 mese a non dare assolutamente nulla da mangiare e non fare nemmeno un cambio d'acqua
ALGRANATI
14-02-2009, 22:40
fai una bella cosa....prova x 1 mese a non dare assolutamente nulla da mangiare e non fare nemmeno un cambio d'acqua
lo schiumatoio probabilmente non sciuma perchè non c'è nulla da schiumare.
personalmente non mi sembra così male, non sarà all'altezza degli "acquari del mese", ma pensa che stai sviluppando un ecosistema chiuso, va come deve andare, le alghe le puoi asportare quando ti danno fastidio, ma non mi sembra che riducano il tuo acquario ad uno stato pietoso.
è il tuo acquari, gustatelo per com'è, poi piano piano alcune cose si sistemano con il tempo, raggiungendo un certo equilibrio.
ps: con quell'acidità mi sembra già un miracolo che nel tuo acquario ci sia ancora :-D vita
lo schiumatoio probabilmente non sciuma perchè non c'è nulla da schiumare.
personalmente non mi sembra così male, non sarà all'altezza degli "acquari del mese", ma pensa che stai sviluppando un ecosistema chiuso, va come deve andare, le alghe le puoi asportare quando ti danno fastidio, ma non mi sembra che riducano il tuo acquario ad uno stato pietoso.
è il tuo acquari, gustatelo per com'è, poi piano piano alcune cose si sistemano con il tempo, raggiungendo un certo equilibrio.
ps: con quell'acidità mi sembra già un miracolo che nel tuo acquario ci sia ancora :-D vita
Darkhead
15-02-2009, 13:47
ps: con quell'acidità mi sembra già un miracolo che nel tuo acquario ci sia ancora :-D vita
questa non l'ho capita.....
Darkhead
15-02-2009, 13:47
ps: con quell'acidità mi sembra già un miracolo che nel tuo acquario ci sia ancora :-D vita
questa non l'ho capita.....
pH = 0 se pensi che l'acido cloridrico ha acidità pH = 4. comunque era una battuta... infelice.
mi sono invece permesso di postarti per il semplice fatto che come ti avevo scritto qualche mese fa, anch'io ho problemi con le alghe, qualche cosa si è risolta, non per quelle superiori che devo levarle ogni due settimane, in occasione dei cambi d'acqua. nemmeno le resine mi hanno risolto il problema.
il mio negoziante mi ha consigliato di aggiungere coralli (visto che con tante alghe mi rifiutavo di inserirli), questi tolgono sostanze alle alghe, limitandone la crescita. come ti dicevo qualche cosa l'ho sistemata, poi un riccio mi bruca parecchio. piccoli miglioramenti ci sono, speriamo continuino.
mandi luigi
pH = 0 se pensi che l'acido cloridrico ha acidità pH = 4. comunque era una battuta... infelice.
mi sono invece permesso di postarti per il semplice fatto che come ti avevo scritto qualche mese fa, anch'io ho problemi con le alghe, qualche cosa si è risolta, non per quelle superiori che devo levarle ogni due settimane, in occasione dei cambi d'acqua. nemmeno le resine mi hanno risolto il problema.
il mio negoziante mi ha consigliato di aggiungere coralli (visto che con tante alghe mi rifiutavo di inserirli), questi tolgono sostanze alle alghe, limitandone la crescita. come ti dicevo qualche cosa l'ho sistemata, poi un riccio mi bruca parecchio. piccoli miglioramenti ci sono, speriamo continuino.
mandi luigi
nanni05,Penso che fuori luogo ridere
Darkhead, ascolta ALGRANATI, Non fare cambi ;-)
nanni05,Penso che fuori luogo ridere
Darkhead, ascolta ALGRANATI, Non fare cambi ;-)
Darkhead
15-02-2009, 15:46
@nanni...tranquillo...non me la sono presa...ho visto dopo su reefstatus il mio ph a 0 ma non l'ho misurato mai...
ok per stop ai cambi...ma ho notato che la xenia soffre un po...prima si gonfiava tantissimo e adesso sembra addirittura che stia regredendo....invece il sarco e' andato in muta un paio di volte in 20 gg e adesso spolipa alla grande e pare sia anche + grande, invece i dischi sono tali e quali come gli zoanthus e ad occhiometro stanno bene.....boh....vedremo
Darkhead
15-02-2009, 15:46
@nanni...tranquillo...non me la sono presa...ho visto dopo su reefstatus il mio ph a 0 ma non l'ho misurato mai...
ok per stop ai cambi...ma ho notato che la xenia soffre un po...prima si gonfiava tantissimo e adesso sembra addirittura che stia regredendo....invece il sarco e' andato in muta un paio di volte in 20 gg e adesso spolipa alla grande e pare sia anche + grande, invece i dischi sono tali e quali come gli zoanthus e ad occhiometro stanno bene.....boh....vedremo
Darkhead
16-03-2009, 13:24
up :-)
Darkhead
16-03-2009, 13:24
up :-)
ALGRANATI
16-03-2009, 22:07
Darkhead, dicevamo...hai mai provatoa spostare le pompe di movimento??
ALGRANATI
16-03-2009, 22:07
Darkhead, dicevamo...hai mai provatoa spostare le pompe di movimento??
Darkhead
16-03-2009, 22:12
ormai ci manca che le metto in sump e poi hanno fatto il giro completo della vasca.... :-D :-D :-D :-D
Darkhead
16-03-2009, 22:12
ormai ci manca che le metto in sump e poi hanno fatto il giro completo della vasca.... :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |