Visualizza la versione completa : il mio acquario
stefania.dem
03-12-2008, 14:58
SONO ORMAI 20 ANNI CHE HO UN ACQUARIO DOLCE E DEVO DIRE CHE NON HO MAI AVUTO GROSSI PROBLEMI NEL GESTIRLO. HO UNA VASCA DA 260 LITRI RICCA DI PIANTE SENZA MAI AVER USATO IL C2. SICURAMENTE IL SUCCESSO E' DOVUTO AD UNA BUONA ILLUMINAZIONE E UN OTTIMO FONDALE. HO 3 NEON DA 54W NON TROPPI PESCI E MOLTE PIANTE CHE MI SONO CRESCIUTE A DISMISURA. PURTOPPO NON POSSO TENERE QUELLE PIU' DELICATE A CAUSA DI ALCUNI PESCI CHE SE NE CIBANO. NON HO ALGHE E IN TUTTO QUESTO TEMPO HO FATTO IL TEST DELL' HP E NITRATI DUE VOLTE. :-)
stefania.dem
03-12-2008, 14:58
SONO ORMAI 20 ANNI CHE HO UN ACQUARIO DOLCE E DEVO DIRE CHE NON HO MAI AVUTO GROSSI PROBLEMI NEL GESTIRLO. HO UNA VASCA DA 260 LITRI RICCA DI PIANTE SENZA MAI AVER USATO IL C2. SICURAMENTE IL SUCCESSO E' DOVUTO AD UNA BUONA ILLUMINAZIONE E UN OTTIMO FONDALE. HO 3 NEON DA 54W NON TROPPI PESCI E MOLTE PIANTE CHE MI SONO CRESCIUTE A DISMISURA. PURTOPPO NON POSSO TENERE QUELLE PIU' DELICATE A CAUSA DI ALCUNI PESCI CHE SE NE CIBANO. NON HO ALGHE E IN TUTTO QUESTO TEMPO HO FATTO IL TEST DELL' HP E NITRATI DUE VOLTE. :-)
scusa la franchezza ma non mi piace.
le piante sembrano collocate senza criterio e manca assolutamente di profondità.
scusa la franchezza ma non mi piace.
le piante sembrano collocate senza criterio e manca assolutamente di profondità.
ma.... la vasca di venti anni.... è quella in fotografia??
ma.... la vasca di venti anni.... è quella in fotografia??
stefania.dem
03-12-2008, 21:35
hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.
stefania.dem
03-12-2008, 21:35
hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.
stefania.dem
03-12-2008, 21:37
ho appena fatto un trasloco e ho dovuto eliminare molte piccole piantine che mi erano cresciute.
comunque sono circa 5 anni che il mio acquario e' cosi'.
stefania.dem
03-12-2008, 21:37
ho appena fatto un trasloco e ho dovuto eliminare molte piccole piantine che mi erano cresciute.
comunque sono circa 5 anni che il mio acquario e' cosi'.
Zaffiro_xx
03-12-2008, 22:36
A guarrdarla... sembra che abbia 5 giorni... non 5 anni.
Zaffiro_xx
03-12-2008, 22:36
A guarrdarla... sembra che abbia 5 giorni... non 5 anni.
hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.
forse non mi sono spiegato,non ho parlato di ambiente di sole piante.
basterebbe lasciare uno spazio centrale libero e posizionare le piante alte dietro e quelle più basse davanti in modo tale che si crei visivamente una certa profondità.quetsa è la regola più elementare di un buon allestimento
e poi scusa ma io ho allevato scalari e botia e le piante non le hanno mai mangiate,quali altri pesci ci sono?????????????
hai perfettamente ragione se non avessi certi tipi di pesci che si cibano di piante in continuazione. non ho arredato un acquario esclusivamente di piante e tu questo dovresti saperlo meglio di me. purtroppo non intendo ammazzare pesci che hanno mediamente 4 5 anni.creare un ambiente di sole piante con alcuni neon e' una cosa, ma mantenere un acquario con scalari, botia ecc.. non prendiamoci in giro.
forse non mi sono spiegato,non ho parlato di ambiente di sole piante.
basterebbe lasciare uno spazio centrale libero e posizionare le piante alte dietro e quelle più basse davanti in modo tale che si crei visivamente una certa profondità.quetsa è la regola più elementare di un buon allestimento
e poi scusa ma io ho allevato scalari e botia e le piante non le hanno mai mangiate,quali altri pesci ci sono?????????????
stefania.dem
04-12-2008, 10:42
i peschi che ho sono:
1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.
per quanto riguarda le piante, circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario. ho dovuto comprare due grossi catini per metterci le piante e i pesci e ti posso dite che che le piante piu' grosse avevano fatto radici per tutto il fondale. quando le ho tirate su', ho dovuto
tagliare una parte del tubero ed eliminare parte delle radici.
rimpiantarle non e' stato facile e metterle di dietro e' stato impossibile a causa del loro volume. le foglie sarebbero "soffocate".
stefania.dem
04-12-2008, 10:42
i peschi che ho sono:
1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.
per quanto riguarda le piante, circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario. ho dovuto comprare due grossi catini per metterci le piante e i pesci e ti posso dite che che le piante piu' grosse avevano fatto radici per tutto il fondale. quando le ho tirate su', ho dovuto
tagliare una parte del tubero ed eliminare parte delle radici.
rimpiantarle non e' stato facile e metterle di dietro e' stato impossibile a causa del loro volume. le foglie sarebbero "soffocate".
Zaffiro_xx
04-12-2008, 11:10
circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario
Ora si spiega il perchè la vasca mi sembrava allestita da poco, in pratica lo è!
Zaffiro_xx
04-12-2008, 11:10
circa 3 mesi fa ho divuto traslocare e svuotare tutto il mio acquario
Ora si spiega il perchè la vasca mi sembrava allestita da poco, in pratica lo è!
stefania.dem,
personalmente sono contrario a questo tipo di gestione poco responsabile e non rispettosa delle esigenze dei pesci.
il tuo mi sembra il classico esempio di come non si gestisce un acquario e,se posso giustificarlo per un principiante,altrettanto non posso dire di te che hai acquari da 20 anni.
lo scopo di un appassionato è quello di far vivere e non sopravvivere i propri pesci.
i tuoi sopravvivono da 3/4 anni,camperanno cent'anni ma ciò non vuol dire che avranno vissuto bene!
inverti la rotta,è ora di diventare un'acquariofila con la A maiuscola
stefania.dem,
personalmente sono contrario a questo tipo di gestione poco responsabile e non rispettosa delle esigenze dei pesci.
il tuo mi sembra il classico esempio di come non si gestisce un acquario e,se posso giustificarlo per un principiante,altrettanto non posso dire di te che hai acquari da 20 anni.
lo scopo di un appassionato è quello di far vivere e non sopravvivere i propri pesci.
i tuoi sopravvivono da 3/4 anni,camperanno cent'anni ma ciò non vuol dire che avranno vissuto bene!
inverti la rotta,è ora di diventare un'acquariofila con la A maiuscola
stefania.dem
04-12-2008, 11:24
se l'acquario che hai e' quello che ho appena visto preferisco non confrontarmi con te.
stefania.dem
04-12-2008, 11:24
se l'acquario che hai e' quello che ho appena visto preferisco non confrontarmi con te.
stefania.dem
04-12-2008, 11:30
questo acquario e' identico a quello che avevo prima di traslocare. non ho comprato neanche una pianta, il fl fondo e' quello che avevo tranne aver acquistato 1 sacco da 15 kg di terriccio. fortunatamente i pesci non sono morti e alghe non ne ho mai avute. l'unica cosa nuova e' l'acqua che ho dovuto aggiungere alle taniche che mi ero preparara dall'altra casa.
stefania.dem
04-12-2008, 11:30
questo acquario e' identico a quello che avevo prima di traslocare. non ho comprato neanche una pianta, il fl fondo e' quello che avevo tranne aver acquistato 1 sacco da 15 kg di terriccio. fortunatamente i pesci non sono morti e alghe non ne ho mai avute. l'unica cosa nuova e' l'acqua che ho dovuto aggiungere alle taniche che mi ero preparara dall'altra casa.
come vuoi,di solito su questo forum si chiedono consigli,si accettano le critiche,e si correggono i propri errori.
altrimenti è inutile scrivere e si va avanti per la propria strada.
l'acquario che vedi nel profilo è cambiato e cambierà sempre nel tentativo di migliorare le cose.....e sai come?
ascoltando con umiltà tutte le persone che mi aiutano ed insegnano co la loro esperienza.( io non ti voglio insegnare nulla,solo dare consigli).
quindi se il tuo attegiamento è quello dell'ultimo messaggio la discussione finisce qui e tanti auguri.
in caso contrario...............
come vuoi,di solito su questo forum si chiedono consigli,si accettano le critiche,e si correggono i propri errori.
altrimenti è inutile scrivere e si va avanti per la propria strada.
l'acquario che vedi nel profilo è cambiato e cambierà sempre nel tentativo di migliorare le cose.....e sai come?
ascoltando con umiltà tutte le persone che mi aiutano ed insegnano co la loro esperienza.( io non ti voglio insegnare nulla,solo dare consigli).
quindi se il tuo attegiamento è quello dell'ultimo messaggio la discussione finisce qui e tanti auguri.
in caso contrario...............
stefania.dem, lasciando stare che non credo sia questa la sezione adatta per mostrare il tuo acquario, e lasciando per un attimo da parte la vasca stessa, voglio solo dirti che questo forum è fatto per confrontarsi, e, se tu non vuoi farlo, allora non mostrare il tuo acquario...
se ti confronti solo con persone che hanno una bella vasca in profilo, allora permettimi di dirti che sei molto superficiale...
i consigli di un appassionato non si giudicano da quanto è bella la sua vasca.....
tornando all'acquario, innanzitutto prova a fare una foto con le sole luci dell'acquario accese, e senza flash..
certamente però posso dirti che il layout sembra per nulla studiato, ovvero le piante sembrano messe a caso, e, come ti è già stato detto, per questo, manca del tutto il senso di profondità..
dai un'occhiata alle vasche che girano sul forum, potresti trovare degli spunti interessanti...
stefania.dem, lasciando stare che non credo sia questa la sezione adatta per mostrare il tuo acquario, e lasciando per un attimo da parte la vasca stessa, voglio solo dirti che questo forum è fatto per confrontarsi, e, se tu non vuoi farlo, allora non mostrare il tuo acquario...
se ti confronti solo con persone che hanno una bella vasca in profilo, allora permettimi di dirti che sei molto superficiale...
i consigli di un appassionato non si giudicano da quanto è bella la sua vasca.....
tornando all'acquario, innanzitutto prova a fare una foto con le sole luci dell'acquario accese, e senza flash..
certamente però posso dirti che il layout sembra per nulla studiato, ovvero le piante sembrano messe a caso, e, come ti è già stato detto, per questo, manca del tutto il senso di profondità..
dai un'occhiata alle vasche che girano sul forum, potresti trovare degli spunti interessanti...
stefania.dem
04-12-2008, 12:18
tenete presente che ho comiciato a 14 anni perche' mio papa' aveva un bellissimo acquario marino.Poi si e' stufato, ha staccato la spina e ha fatto morire tutto.Passati alcuni mesi non riuscivo a capire perche' di tutto questo e con grande ignoranza pensavo di farlo ripartire aggiungendo l'acqua evaporata e riaccendendo la luce. purtroppo le cose non funzionavano in questo modo e sempre mio papa' mi ha spiegato che dovevo partire da zero e magari con un acquario d'acqua dolce perche' meno impegnativo. Mi disse anche che avrei dovuto arrangiarmi per le spese di tutto e cosi' piano piano cominciai. Errori ne ho fatti moltissimi come quello di acquistare all'inizio piante finte, o mettere l'aeratore.....
Ma con gli anni ho imparato a conoscere questo ambiente anche se non ho ancora finito. Ho capito che un ottimo fondale ed una buona illuminazione sono indispensabili per le piante e ho capito a mie spese che certi tipi di pesci adorano mangiare le foglie. Ho provato perfino la sera mettere una bella foglia di lattuga sperando che lasciasseo in pace le mie piante ma oltre a divorare l'insalata divoravano anche certi tipi di pianta.Ora come ora non posso fare altro che aspettare e probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.
stefania.dem
04-12-2008, 12:18
tenete presente che ho comiciato a 14 anni perche' mio papa' aveva un bellissimo acquario marino.Poi si e' stufato, ha staccato la spina e ha fatto morire tutto.Passati alcuni mesi non riuscivo a capire perche' di tutto questo e con grande ignoranza pensavo di farlo ripartire aggiungendo l'acqua evaporata e riaccendendo la luce. purtroppo le cose non funzionavano in questo modo e sempre mio papa' mi ha spiegato che dovevo partire da zero e magari con un acquario d'acqua dolce perche' meno impegnativo. Mi disse anche che avrei dovuto arrangiarmi per le spese di tutto e cosi' piano piano cominciai. Errori ne ho fatti moltissimi come quello di acquistare all'inizio piante finte, o mettere l'aeratore.....
Ma con gli anni ho imparato a conoscere questo ambiente anche se non ho ancora finito. Ho capito che un ottimo fondale ed una buona illuminazione sono indispensabili per le piante e ho capito a mie spese che certi tipi di pesci adorano mangiare le foglie. Ho provato perfino la sera mettere una bella foglia di lattuga sperando che lasciasseo in pace le mie piante ma oltre a divorare l'insalata divoravano anche certi tipi di pianta.Ora come ora non posso fare altro che aspettare e probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.
stefania.dem
04-12-2008, 12:24
Mi scuso se sono sembrata presuntuosa, il mio intento era quello di mostrare come tanti altri la mia vasca. Forse sei stato poco carino tu nel porti e dire che non capisco niente di acquari. Mi parli di profondita', ma forse non hai ancora capito che dipendono molti fattori. Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto. Anch'io ho fatto tanti errori ma certi discorsi mi sembrano assurdi. Se ti sto' antipatica e' un conto, confrontarsi e' un altro e giudicare un altro ancora.
stefania.dem
04-12-2008, 12:24
Mi scuso se sono sembrata presuntuosa, il mio intento era quello di mostrare come tanti altri la mia vasca. Forse sei stato poco carino tu nel porti e dire che non capisco niente di acquari. Mi parli di profondita', ma forse non hai ancora capito che dipendono molti fattori. Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto. Anch'io ho fatto tanti errori ma certi discorsi mi sembrano assurdi. Se ti sto' antipatica e' un conto, confrontarsi e' un altro e giudicare un altro ancora.
Zaffiro_xx
04-12-2008, 12:28
...
Zaffiro_xx
04-12-2008, 12:28
...
Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto
questo è il primo errore,come fai a dire che l'ambiente è perfetto se non lo tieni monitorato con i test?
non ho detto che non capisci niente di acquari ma solo che non mi piace!
come puoi essermi antipatica se neanche ti conosco.
spiegami meglio la tua affermazione sulla profondità perche non l'ho capita.
molto esplicito sì,maleducato non direi!
Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto
questo è il primo errore,come fai a dire che l'ambiente è perfetto se non lo tieni monitorato con i test?
non ho detto che non capisci niente di acquari ma solo che non mi piace!
come puoi essermi antipatica se neanche ti conosco.
spiegami meglio la tua affermazione sulla profondità perche non l'ho capita.
molto esplicito sì,maleducato non direi!
stefania.dem
04-12-2008, 15:13
tieni presente che l'esperienza ti insegnatante tante cose. una persona che inizia ad appassionarsi di acquariologia si pone mille domande su cosa fare, la temperatura, la luce, i pesci la vasca.... e' normare essere disorientati ma e' proprio dagli sbagli che si migliora. Un giorno mentre ero dal negoziante per acquistare un invertebrato c'era un signore che domandava come comportarsi perche' i sui pesci avevano i puntini bianchi e i nitrati erano alle stelle. Il problema piu' grosso e' che l'acquario era piccolissimo 20 30 litri. L'unica csa che ha potuto consigliarrgli il negoziante era fare continui cambi d'acqua e poi curare i pesci con un prodotto specifico. Non poteva mica dirgli che un acquario cosi' piccolo non era adatto per ospitare tanti pesci e avere nitrati cosi' alti non sarebbero spariti nel nulla. Ho capito subito l'inesperienza di quella persona e un po' mi ha fatto tenerezza. Piu' e'grande l'acquario meno problemi ci sono e meno pesci ci sono meglio e'.
Quando si vedono quei meravigliosi acquari che sembrano paradisi terrestri bisogna domandarsi : ma e' tutto oro quello che luccica?
Quante piante sno tate inserite nel giro di poco tempo per essere cosi' perfetto? che pesci ci sono? e ce ne sono? cosa voglio ottenere dalla mia vasca ? e se qualche pianta viene mangiata cosa fare? e se si ammalano i pesci cosa fare?.
ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.
Per quanto riguarda la profondita' tieni presente che quando allestisci un acquario compri alcune piante che sono piccole altre piu' grandicelle, magari ne hai alcune, anzi diverse che hanno parecchi anni perche' prima avevi un'altra vasca. le disponi come dici tu: In fondo le piu' alte, poi le medie e davanti le piu' piccole. Poi passano i mesi e magari qualcuna non cresce come dovrebbe, o come nel mio caso le mie enormi piante quando le ho comprate erano normali e non sapevo che sarebbero cresciute cosi'tanto.
Ho provato ad acquistare anche qelle rosse ma finche' ho pesci cosi' cattivi non posso fare niente. L'importante e' che il proprio acquario ci piaccia e che funzioni bene, poi della competizione non frega a nessuno.
E' ovvio che uno che puo' permettersi di spendere costantemente soldi e tanti, fa' presto a togliere la piantina che sembra sofferente e sostituirla con un'altra o restituire un pesce troppo aggressivo o acquistare lampade hqi o impianti co2 ....la soddisfazione sta' altrove ed in base alle propie possibilita'
stefania.dem
04-12-2008, 15:13
tieni presente che l'esperienza ti insegnatante tante cose. una persona che inizia ad appassionarsi di acquariologia si pone mille domande su cosa fare, la temperatura, la luce, i pesci la vasca.... e' normare essere disorientati ma e' proprio dagli sbagli che si migliora. Un giorno mentre ero dal negoziante per acquistare un invertebrato c'era un signore che domandava come comportarsi perche' i sui pesci avevano i puntini bianchi e i nitrati erano alle stelle. Il problema piu' grosso e' che l'acquario era piccolissimo 20 30 litri. L'unica csa che ha potuto consigliarrgli il negoziante era fare continui cambi d'acqua e poi curare i pesci con un prodotto specifico. Non poteva mica dirgli che un acquario cosi' piccolo non era adatto per ospitare tanti pesci e avere nitrati cosi' alti non sarebbero spariti nel nulla. Ho capito subito l'inesperienza di quella persona e un po' mi ha fatto tenerezza. Piu' e'grande l'acquario meno problemi ci sono e meno pesci ci sono meglio e'.
Quando si vedono quei meravigliosi acquari che sembrano paradisi terrestri bisogna domandarsi : ma e' tutto oro quello che luccica?
Quante piante sno tate inserite nel giro di poco tempo per essere cosi' perfetto? che pesci ci sono? e ce ne sono? cosa voglio ottenere dalla mia vasca ? e se qualche pianta viene mangiata cosa fare? e se si ammalano i pesci cosa fare?.
ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.
Per quanto riguarda la profondita' tieni presente che quando allestisci un acquario compri alcune piante che sono piccole altre piu' grandicelle, magari ne hai alcune, anzi diverse che hanno parecchi anni perche' prima avevi un'altra vasca. le disponi come dici tu: In fondo le piu' alte, poi le medie e davanti le piu' piccole. Poi passano i mesi e magari qualcuna non cresce come dovrebbe, o come nel mio caso le mie enormi piante quando le ho comprate erano normali e non sapevo che sarebbero cresciute cosi'tanto.
Ho provato ad acquistare anche qelle rosse ma finche' ho pesci cosi' cattivi non posso fare niente. L'importante e' che il proprio acquario ci piaccia e che funzioni bene, poi della competizione non frega a nessuno.
E' ovvio che uno che puo' permettersi di spendere costantemente soldi e tanti, fa' presto a togliere la piantina che sembra sofferente e sostituirla con un'altra o restituire un pesce troppo aggressivo o acquistare lampade hqi o impianti co2 ....la soddisfazione sta' altrove ed in base alle propie possibilita'
ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.
è questo il punto in cui non mi trovi proprio d'accordo.
i pesci non parlano come fanno a dirti come stanno?
secondo me,leggendo l'elenco, hai un insieme di specie che vogliono acque diverse gli uni dagli altri.
poi se mi dici "ormai ci sono e me li devo tenere" ok non posso biasimarti
una domanda:
i tuoi scalari hanno 3 anni,sai dirmi quanto misurano?
la verità eeeeeeeeh...............
ricordati sempre che basta un colpo d'occhio per capire se tutto funziona bene. Perche' fare continuamente test ogni mese se tutto va bene?
Se tu stai male ti misuri la febbre e prendi gli antibiotici ma se stai bene mica diventi matto a farti continuamente le analisi del sangue.
è questo il punto in cui non mi trovi proprio d'accordo.
i pesci non parlano come fanno a dirti come stanno?
secondo me,leggendo l'elenco, hai un insieme di specie che vogliono acque diverse gli uni dagli altri.
poi se mi dici "ormai ci sono e me li devo tenere" ok non posso biasimarti
una domanda:
i tuoi scalari hanno 3 anni,sai dirmi quanto misurano?
la verità eeeeeeeeh...............
stefania.dem
04-12-2008, 16:57
sai che mi sei simpatico? e sei anche molto curios. mi piace. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pc040074_444.jpg
stefania.dem
04-12-2008, 16:57
sai che mi sei simpatico? e sei anche molto curios. mi piace.
ammetterai che il mio è cresciuto meglio.
oltre 25 cm in altezza. http://www.acquariofilia.biz/allegati/26022008253_865.jpg
ammetterai che il mio è cresciuto meglio.
oltre 25 cm in altezza.
stefania.dem
04-12-2008, 22:02
ascolta, scherzare e' bello ma se partiamo dal fatto che questo deve essere un sito su cui confrontarci cerchiamo di farlo seriamente. per quanto riguarda i miei pesci e sul fatto che per me stiano bene e' scontato perche' non hanno evidenziato alcun tipo di malattia. Semplice no?
stefania.dem
04-12-2008, 22:02
ascolta, scherzare e' bello ma se partiamo dal fatto che questo deve essere un sito su cui confrontarci cerchiamo di farlo seriamente. per quanto riguarda i miei pesci e sul fatto che per me stiano bene e' scontato perche' non hanno evidenziato alcun tipo di malattia. Semplice no?
ok,tanto potremmo discutere in eterno ma ognuno rimarrebbe comunque sulle proprie posizioni.
ciao!
ok,tanto potremmo discutere in eterno ma ognuno rimarrebbe comunque sulle proprie posizioni.
ciao!
Per me sbagli il modo di porti, oltre 'che la sezione....
perchè non accetti i consigli di altri? Se pensi di non averne bisogno perchè è una vita che conduci un acquario, perchè posti?
E poi rifiutarsi di confrontarsi con un utente perchè pensi che il suo acquario non sia alla tua altezza...... #23 #07 #07
Per me sbagli il modo di porti, oltre 'che la sezione....
perchè non accetti i consigli di altri? Se pensi di non averne bisogno perchè è una vita che conduci un acquario, perchè posti?
E poi rifiutarsi di confrontarsi con un utente perchè pensi che il suo acquario non sia alla tua altezza...... #23 #07 #07
stefania.dem
05-12-2008, 14:48
chiudiamo qui questo dibattito, vi do' ragione. ma come dite voi confrontarsi e' una cosa ma pretendere di dire certe cose non mi sta' bene. ciao
stefania.dem
05-12-2008, 14:48
chiudiamo qui questo dibattito, vi do' ragione. ma come dite voi confrontarsi e' una cosa ma pretendere di dire certe cose non mi sta' bene. ciao
Sposto il topic in una sezione più idonea.
Al titolare consiglio di avere un altro tipo di atteggiamento e quindi di accettare le critiche eventualmente mosse, in altra maniera.Mi associo con i commenti fatti verso l'abbinamento dei pesci,che non è dei migliori,ovviamente il riferimento va agli ipotetici valori di cui abbisognano,in quanto quelli della vasca non si conoscono.
Detto ciò,quando ci si butta in nuove avventure, come potrebbe essere l'acquariofilia, i il passaggio da 0 a 6 è abbastanza celere,quelli più difficili sono i successivi per arrivare al 10.Spesso molti preferiscono attestarsi al primo step di sufficienza.
Sposto il topic in una sezione più idonea.
Al titolare consiglio di avere un altro tipo di atteggiamento e quindi di accettare le critiche eventualmente mosse, in altra maniera.Mi associo con i commenti fatti verso l'abbinamento dei pesci,che non è dei migliori,ovviamente il riferimento va agli ipotetici valori di cui abbisognano,in quanto quelli della vasca non si conoscono.
Detto ciò,quando ci si butta in nuove avventure, come potrebbe essere l'acquariofilia, i il passaggio da 0 a 6 è abbastanza celere,quelli più difficili sono i successivi per arrivare al 10.Spesso molti preferiscono attestarsi al primo step di sufficienza.
Misato88
17-12-2008, 19:47
Secondo me è stato il modo in cui le è stato rispostostefania.dem che l'ha fatta alterare, abbiate pazienza, 'sta donna è appena arrivata e arriva uno che le dice che l'acquario sembra allestito da 5 giorni..
L'avete abbattuta direttamente, c'è modo e modo di dire le cose non partite subito con lo schiacciasassi diamine.
stefania.dem, se posso darti qualche consiglio (non sono un'esperta, anzi!) ti consiglierei di cambiare la disposizione delle piante, all'occhio mi sembrano piuttosto sane quindi secondo me basterebbe spostarle bene, creando profondità, per dare nuova vita e luce al tuo acquario.
Per prima cosa leverei quella vallisneria nana in primo piano, crea disordine.
Ti faccio un bozzetto di cosa farei io con le piante che vedo (fa schifo ma è fatto in 10 minuti)
http://img247.imageshack.us/img247/830/okqd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/okqd4.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img247/okqd4.jpg/1/)
Come vedi eliminerei una delle echinodorus(vai sul mercatino, qualcuno che te la compri lo trovi di sicuro!) per dare spazio.
Non fare caso alle 3 anubias che ho disegnato sono solo d'esempio, vedo che ne hai molte, io le legherei tutte sui due legni che credo di avere avvistato.
La restante echinodorus la mettere dietro al centro, avrebbe un sacco di posto e spiegando le foglie dovrebbe essere ancora più bella.
La vallisneria la sposterei o in un angolo o nell'altro e il restante angolo non so ancora con cosa lo riempirei forse con un'altra pianta verde chiaro
Misato88
17-12-2008, 19:47
Secondo me è stato il modo in cui le è stato rispostostefania.dem che l'ha fatta alterare, abbiate pazienza, 'sta donna è appena arrivata e arriva uno che le dice che l'acquario sembra allestito da 5 giorni..
L'avete abbattuta direttamente, c'è modo e modo di dire le cose non partite subito con lo schiacciasassi diamine.
stefania.dem, se posso darti qualche consiglio (non sono un'esperta, anzi!) ti consiglierei di cambiare la disposizione delle piante, all'occhio mi sembrano piuttosto sane quindi secondo me basterebbe spostarle bene, creando profondità, per dare nuova vita e luce al tuo acquario.
Per prima cosa leverei quella vallisneria nana in primo piano, crea disordine.
Ti faccio un bozzetto di cosa farei io con le piante che vedo (fa schifo ma è fatto in 10 minuti)
http://img247.imageshack.us/img247/830/okqd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/okqd4.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img247/okqd4.jpg/1/)
Come vedi eliminerei una delle echinodorus(vai sul mercatino, qualcuno che te la compri lo trovi di sicuro!) per dare spazio.
Non fare caso alle 3 anubias che ho disegnato sono solo d'esempio, vedo che ne hai molte, io le legherei tutte sui due legni che credo di avere avvistato.
La restante echinodorus la mettere dietro al centro, avrebbe un sacco di posto e spiegando le foglie dovrebbe essere ancora più bella.
La vallisneria la sposterei o in un angolo o nell'altro e il restante angolo non so ancora con cosa lo riempirei forse con un'altra pianta verde chiaro
emh...oltre a concordare per tutto con gius ti ricordo che i botia sono pescetti di branco da tenere almeno in 5 in un acquario, e che con il tempo diventano bestioni.
emh...oltre a concordare per tutto con gius ti ricordo che i botia sono pescetti di branco da tenere almeno in 5 in un acquario, e che con il tempo diventano bestioni.
stefania.dem, io rinnovo il consiglio (non me mangià eh)di spostare le piante più alte dietro e quelle più basse avanti creando uno spazio centrale per aumentare la profondità..poi proverei anche con uno sfondo sai magari o un cartoncino nero sul vetro posteriore oppure uno sfondo 3d tanto di spazio per montarlo ce n'hai..la vallisneria la metterei negli angoli mi piace tantissimo l'effetto che produce partendo dagli angoli coprendo quasi tutta la superficie con le foglie più lunghe..
ciaooo
PS gius, hai uno scalare innnncredibbbbbleee #25 #25 #21 #22 :-D :-D
stefania.dem, io rinnovo il consiglio (non me mangià eh)di spostare le piante più alte dietro e quelle più basse avanti creando uno spazio centrale per aumentare la profondità..poi proverei anche con uno sfondo sai magari o un cartoncino nero sul vetro posteriore oppure uno sfondo 3d tanto di spazio per montarlo ce n'hai..la vallisneria la metterei negli angoli mi piace tantissimo l'effetto che produce partendo dagli angoli coprendo quasi tutta la superficie con le foglie più lunghe..
ciaooo
PS gius, hai uno scalare innnncredibbbbbleee #25 #25 #21 #22 :-D :-D
stefania.dem
18-12-2008, 11:50
forse con questa foto capirete che le piante non si possono spostare perche' sono gia' in fondo. scusate per il vetro sporco.
stefania.dem
18-12-2008, 11:50
forse con questa foto capirete che le piante non si possono spostare perche' sono gia' in fondo. scusate per il vetro sporco.
PaxOne, per lo scalare l'unico merito che mi attribuisco è quello di non aver fatto danni,al resto penso abbia pensato la genetica!
purtroppo non mi ha mai portato a termine una riproduzione!!!!!!!!!!!! -04 -04
PaxOne, per lo scalare l'unico merito che mi attribuisco è quello di non aver fatto danni,al resto penso abbia pensato la genetica!
purtroppo non mi ha mai portato a termine una riproduzione!!!!!!!!!!!! -04 -04
stefania.dem
18-12-2008, 12:02
questo e' il lato destro dove c'e' il filtro. scusate per il flash
stefania.dem
18-12-2008, 12:02
questo e' il lato destro dove c'e' il filtro. scusate per il flash
stefania.dem
18-12-2008, 12:04
questo e' il lato sinistro. noterete come alcune foglie piacciano ai miei pesci.
stefania.dem
18-12-2008, 12:04
questo e' il lato sinistro. noterete come alcune foglie piacciano ai miei pesci.
stefania.dem
18-12-2008, 12:08
questa e' un'altra foto che vi fa capire quanto grandi siano le piante e che sarebbe difficile spostarle.
stefania.dem
18-12-2008, 12:08
questa e' un'altra foto che vi fa capire quanto grandi siano le piante e che sarebbe difficile spostarle.
stefania.dem
18-12-2008, 12:09
questa e' un'altra foto ancora.
stefania.dem
18-12-2008, 12:09
questa e' un'altra foto ancora.
io proverei a spostare in un angolo il crinum.
nel lato opposto invece cercherei di raggruppare le echinodorus ( mi sembrano quelle dalla foto ) contenendole con una bella radice in modo da creare un'isola verde.
la pianta a sinistra del crinum è vallisneria o cosa?
io proverei a spostare in un angolo il crinum.
nel lato opposto invece cercherei di raggruppare le echinodorus ( mi sembrano quelle dalla foto ) contenendole con una bella radice in modo da creare un'isola verde.
la pianta a sinistra del crinum è vallisneria o cosa?
si è vallisneria,secondo me andrebbe sullo sfondo.
difficile spostarle forse sì, ma non impossibile.
le sradichi,tagli le radici e le ripianti dove vuoi.
poi nulla ti vieta di buttarne qualcuna se sono troppe.
si è vallisneria,secondo me andrebbe sullo sfondo.
difficile spostarle forse sì, ma non impossibile.
le sradichi,tagli le radici e le ripianti dove vuoi.
poi nulla ti vieta di buttarne qualcuna se sono troppe.
RAMIREZI 4 EVER
18-12-2008, 13:40
Scusate se mi intrometto, stefania potrsti darci ledimensioni della vasca??
mi sembra molto alta e lunga, ma con pochissima profondità, magari è questo il problema, le piante sono talmente grosse che anche se messe dietro dietro sembra davanti e nn danno il senso ella profodità..
RAMIREZI 4 EVER
18-12-2008, 13:40
Scusate se mi intrometto, stefania potrsti darci ledimensioni della vasca??
mi sembra molto alta e lunga, ma con pochissima profondità, magari è questo il problema, le piante sono talmente grosse che anche se messe dietro dietro sembra davanti e nn danno il senso ella profodità..
stefania.dem
18-12-2008, 14:27
e' lungo 121, alto 62 e largo 46
stefania.dem
18-12-2008, 14:27
e' lungo 121, alto 62 e largo 46
stefania.dem, secondo me, spostare le piante più alte e grandi dietro, è possibile, solo cosi darai più profondità... inoltre, se liberi uno spazio al centro in avanti, creando una sorta di ferro di cavallo, darai ancora più profondità, è tutta una questione di occhio... tralasciando il discorso abbinamento e modo di vivere dei pesci (che a quanto pare non ti importa più di tanto) la vasca non è malaccio, solo che come ti ho detto mi sembra un po confusa... bella piena di piante, ma forse troppo o cmq come ho detto messe un po alla rinfusa, non so come spiegarmi #23
p.s. potresti compilare meglio la descrizione dell'acquario con tutta la parte tecnica?? :-))
stefania.dem, secondo me, spostare le piante più alte e grandi dietro, è possibile, solo cosi darai più profondità... inoltre, se liberi uno spazio al centro in avanti, creando una sorta di ferro di cavallo, darai ancora più profondità, è tutta una questione di occhio... tralasciando il discorso abbinamento e modo di vivere dei pesci (che a quanto pare non ti importa più di tanto) la vasca non è malaccio, solo che come ti ho detto mi sembra un po confusa... bella piena di piante, ma forse troppo o cmq come ho detto messe un po alla rinfusa, non so come spiegarmi #23
p.s. potresti compilare meglio la descrizione dell'acquario con tutta la parte tecnica?? :-))
stefania.dem
18-12-2008, 18:39
[ti ringrazio per il consiglio, pero' ti ripeto che le piante sono talmente grandi e con una radice piuttosto voluminosa che se dovessi spostarle, primo le sposterei di 3- 4 cm visto che sono in fondo,secondo soffocherebbero perche' le foglie sbatterebbero contro il vetro. io ringrazio tutti per i consigli,pero' noto che anche tu come altri non mettete in pratica cio' che mi consigliate(scusate per la ripetizione). notando il tuo acquario ho visto anch'io un po' di confusione... troppe piante piccole e niente piante voluminose o grandi. forse perche' sei ancora all'inizio. posso solo dirti che l'unica cosa che mi manca e' la co2 .... ma per il momento non ne vedo la necessita' anche perche' ho fatto grossi investimenti nel marino.
ultima cosiderazione, ognuno si innamora del proprio acuqario e come per te il tuo e' bellissimo pure per me il mio e' bellissimo. non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.
stefania.dem
18-12-2008, 18:39
[ti ringrazio per il consiglio, pero' ti ripeto che le piante sono talmente grandi e con una radice piuttosto voluminosa che se dovessi spostarle, primo le sposterei di 3- 4 cm visto che sono in fondo,secondo soffocherebbero perche' le foglie sbatterebbero contro il vetro. io ringrazio tutti per i consigli,pero' noto che anche tu come altri non mettete in pratica cio' che mi consigliate(scusate per la ripetizione). notando il tuo acquario ho visto anch'io un po' di confusione... troppe piante piccole e niente piante voluminose o grandi. forse perche' sei ancora all'inizio. posso solo dirti che l'unica cosa che mi manca e' la co2 .... ma per il momento non ne vedo la necessita' anche perche' ho fatto grossi investimenti nel marino.
ultima cosiderazione, ognuno si innamora del proprio acuqario e come per te il tuo e' bellissimo pure per me il mio e' bellissimo. non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.
ognuno si innamora del proprio acuqario
non è vero..a me piace per 2 settimane dopo di che cambio qualcosa...in continuazione #22 #22
cmq l'acquario di |GIAK| per me è ben fatto, l'unica cosa che potrebbe fare è una potatina, ma anche senza sta benissimo..forse la foto non rende ma se lo guardi bene noterai un certo rigore nel creare profondità pur in un acquario così piccolo
ognuno si innamora del proprio acuqario
non è vero..a me piace per 2 settimane dopo di che cambio qualcosa...in continuazione #22 #22
cmq l'acquario di |GIAK| per me è ben fatto, l'unica cosa che potrebbe fare è una potatina, ma anche senza sta benissimo..forse la foto non rende ma se lo guardi bene noterai un certo rigore nel creare profondità pur in un acquario così piccolo
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 19:21
non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.
ok, parliamo dei pesci:
1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.
Questi sono quelli presenti (e ci si potrebbe scrivere un poema)...
probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.
E questi sono i progetti per il futuro...
Poi, perchè non è ancora finita, affermi:
Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto.
Perfetti per chi?!?
...per il botia che è un pesce altamente sociale ed è condannato alla solitudine, una condizione per lui tristissima?
...per gli scalari che si trovano fra 5 vetri insieme ad un fritto misto pazzesco?
...per il "pesce a ventosa che non sai come si chiama" e di cui non puoi pertanto conoscere le necessità, i corretti valori acqua, il regime alimentare?
stefania.dem, se per te il tuo acquario è bellissimo e ne sei innamorata fai pure, non è un problema.
Se però ti facciamo notare (non solo io, poichè leggo un coro unanime) che lì dentro c'è di tutto e di più e che è migliorabile sotto molti punti di vista non ti devi risentire o arrabbiare.
Se, nonostante dieci persone ti abbiano detto che non va, qui e sugli altri topic dove sei intervenuta, tu continui imperterrita, mi spieghi che senso ha continuare a scrivere sul forum?!? #24
Hai mai avuto una riproduzione a buon fine lì dentro?!? #24
Ti sei mai chiesta perchè ciò non accade? #24
Paolo Piccinelli
18-12-2008, 19:21
non mi piace perdermi sul discorso di disposizione delle piante, quando sono rigogliose.
ok, parliamo dei pesci:
1 ancistrus dolichopterus ha circa 3 anni
2 balanctiocheilus melanopterus hanno circa 3 anni
4 barbus circa 4 mesi
1 botia macracanthus circa 2 anni
1 epalzeorhyncos bicolor circa 2 anni
2 epalzeorhyncos kalopterus circa 4 anni
2 gyrinocheilus aymonieri circa 3 anni
3 scalari circa 3 anni
2 trichogaste sumatranus circa 2 anni
1 pesce a ventosa che non so come si chiama.
Questi sono quelli presenti (e ci si potrebbe scrivere un poema)...
probabilmente il mio prossimo passo sara' quello di avere la co2, molte piante e 2 pesciolini colorati e basta.
E questi sono i progetti per il futuro...
Poi, perchè non è ancora finita, affermi:
Sei stato anche un po' maleducato nell'affermare che i miei pesci stanno sopravvivendo quando in realta' se sono cresiuti cosi' tanto e' perche' l'ambiente e' perfetto.
Perfetti per chi?!?
...per il botia che è un pesce altamente sociale ed è condannato alla solitudine, una condizione per lui tristissima?
...per gli scalari che si trovano fra 5 vetri insieme ad un fritto misto pazzesco?
...per il "pesce a ventosa che non sai come si chiama" e di cui non puoi pertanto conoscere le necessità, i corretti valori acqua, il regime alimentare?
stefania.dem, se per te il tuo acquario è bellissimo e ne sei innamorata fai pure, non è un problema.
Se però ti facciamo notare (non solo io, poichè leggo un coro unanime) che lì dentro c'è di tutto e di più e che è migliorabile sotto molti punti di vista non ti devi risentire o arrabbiare.
Se, nonostante dieci persone ti abbiano detto che non va, qui e sugli altri topic dove sei intervenuta, tu continui imperterrita, mi spieghi che senso ha continuare a scrivere sul forum?!? #24
Hai mai avuto una riproduzione a buon fine lì dentro?!? #24
Ti sei mai chiesta perchè ciò non accade? #24
cmq queste sono le modifiche che farei io...
la pianta con la "x" sopra la eliminerei (so che è cresciuta benissimo e che puù dispiacere, ma è davvero un pugno in un occhio)e la vallisneria la sposterei dietro a destra nell'angolo
cmq queste sono le modifiche che farei io...
la pianta con la "x" sopra la eliminerei (so che è cresciuta benissimo e che puù dispiacere, ma è davvero un pugno in un occhio)e la vallisneria la sposterei dietro a destra nell'angolo
PaxOne, dovrei fare una potatina?? guarda è 3 settimane che cambio solo acqua perchè mi sono maciullato un dito e se metto le mani in vasca con i medicinali che ho messo ammazzo pure i vetri...
cmq non tenete conto di quella brutta e vecchia fotaccia... il mio acquario adesso è totalmente diverso... :-D :-D non ci sono più saggittarie davanti, ma le ho passate tutte dietro e sul lato sinistro, davanti al legno non c'è nulla, l'idrocotile è sull'angolo posteriore sinistro in mezzo alle saggittarie, dietro al legno è pieno di rotala (rosa in cima) e tutto l'angolo destro posteriore è pieno di bacopa che copre filtro, riscaldatore e diffusore co2... tra le bacope fa capolino un residuo di igrofila che credevo estinto, quindi si è conquistato letteralmente il suo posto...davanti al legno c'è una mini porzione di marsilea e una maxi porzione di muschio (sporchissimo) che andranno probabilmente nel caridinaio che allestirò a breve insomma... la foto non c'azzecca più niente... solo che come al solito non ho la fotocamera quindi ho lasciato quella, prometto che appena mi sistemo il dito, do una pulita ed una potata e posto la foto :-)) :-))
stefania.dem, per me applicare quel concetto non è proprio facile... hai visto le dimensioni dell'acquario? #23 infatti ho messo le piante a ferro di cavallo, con il tronco al centro ed il davanti libero... cosi mi sembra che dia l'impressione di esser più grande quando invece è piccolissimo :-D :-D
per il resto quoto in toto paolo, e soprattutto a questo punto mi chiedo... perchè scrivi da per tutto che hai un'esperienza 20ennale con gli acquari? #24 #24
si possono avere 100 anni di esperienza ma non sapere nulla #24
PaxOne, dovrei fare una potatina?? guarda è 3 settimane che cambio solo acqua perchè mi sono maciullato un dito e se metto le mani in vasca con i medicinali che ho messo ammazzo pure i vetri...
cmq non tenete conto di quella brutta e vecchia fotaccia... il mio acquario adesso è totalmente diverso... :-D :-D non ci sono più saggittarie davanti, ma le ho passate tutte dietro e sul lato sinistro, davanti al legno non c'è nulla, l'idrocotile è sull'angolo posteriore sinistro in mezzo alle saggittarie, dietro al legno è pieno di rotala (rosa in cima) e tutto l'angolo destro posteriore è pieno di bacopa che copre filtro, riscaldatore e diffusore co2... tra le bacope fa capolino un residuo di igrofila che credevo estinto, quindi si è conquistato letteralmente il suo posto...davanti al legno c'è una mini porzione di marsilea e una maxi porzione di muschio (sporchissimo) che andranno probabilmente nel caridinaio che allestirò a breve insomma... la foto non c'azzecca più niente... solo che come al solito non ho la fotocamera quindi ho lasciato quella, prometto che appena mi sistemo il dito, do una pulita ed una potata e posto la foto :-)) :-))
stefania.dem, per me applicare quel concetto non è proprio facile... hai visto le dimensioni dell'acquario? #23 infatti ho messo le piante a ferro di cavallo, con il tronco al centro ed il davanti libero... cosi mi sembra che dia l'impressione di esser più grande quando invece è piccolissimo :-D :-D
per il resto quoto in toto paolo, e soprattutto a questo punto mi chiedo... perchè scrivi da per tutto che hai un'esperienza 20ennale con gli acquari? #24 #24
si possono avere 100 anni di esperienza ma non sapere nulla #24
|GIAK|, come hai fatto a ricoprire il coperchio con alluminio riflettente? (sono una s*** in fai da te)...quanto ti è servito realmente?
io sono alla ricerca di una soluzione per incrementare l'illuminazione...solo che non so come cambiare tutto l'impianto e metterne uno che supporti più di 26w totali #07 #07
|GIAK|, come hai fatto a ricoprire il coperchio con alluminio riflettente? (sono una s*** in fai da te)...quanto ti è servito realmente?
io sono alla ricerca di una soluzione per incrementare l'illuminazione...solo che non so come cambiare tutto l'impianto e metterne uno che supporti più di 26w totali #07 #07
PaxOne, con il metodo piccinelli... vai in articoli e cerca un topic di paolo sul potenziamento delle luci sul suo cayman 110 :-))
PaxOne, con il metodo piccinelli... vai in articoli e cerca un topic di paolo sul potenziamento delle luci sul suo cayman 110 :-))
uff...troppo complicato...per me faccio prima a far zompare il coperchio e a mettere su una bella plafoniera...solo che l'acquario è in camera da letto..anzi proprio sopra il letto..quindi chiuso mi fa comodo
uff...troppo complicato...per me faccio prima a far zompare il coperchio e a mettere su una bella plafoniera...solo che l'acquario è in camera da letto..anzi proprio sopra il letto..quindi chiuso mi fa comodo
PaxOne, parliamone in separata sede però... altrimenti inzozziamo tutto il topic di stefania #23 #23 #23 #07
PaxOne, parliamone in separata sede però... altrimenti inzozziamo tutto il topic di stefania #23 #23 #23 #07
questo e' il lato sinistro. noterete come alcune foglie piacciano ai miei pesci.
stefania.dem, ma sei proprio sicura che quelle piante siano mangiate dai tuoi pesci??
a me sembrano semplicemente gli effetti di una carenza di nutrienti.... #24
questo e' il lato sinistro. noterete come alcune foglie piacciano ai miei pesci.
stefania.dem, ma sei proprio sicura che quelle piante siano mangiate dai tuoi pesci??
a me sembrano semplicemente gli effetti di una carenza di nutrienti.... #24
Maiden, ho avuto anch'io la stessa impressione.
le echino in quelle condizioni non sono dovute ai pesci,mancano sostanze nutritive ma non farti sentire.............. :-D :-D :-D
Maiden, ho avuto anch'io la stessa impressione.
le echino in quelle condizioni non sono dovute ai pesci,mancano sostanze nutritive ma non farti sentire.............. :-D :-D :-D
La massa vegetale mi pare che sia ben,inteso come quantità, presente -28d# .
Dici che non fai misurazioni,io una controllatina alle durezze la darei #24 #24 #24 Sai com'è, se le piante non ricevono gli adeguati nutrienti,tendono a prenderseli da quello che a loro è più comodo( hanno il tremendo vizio di voler vivere ;-) ;-) ),indovina un po da dove??
Ok hai un buon materiale da fondo - che mi pare abbia il suo tempo,l'hai mai reintegrato??? - ,ma i nutrienti devono anche essere in colonna.
Ma sicuramente sono cose che farai e...., che saprai. :-) :-) :-)
La massa vegetale mi pare che sia ben,inteso come quantità, presente -28d# .
Dici che non fai misurazioni,io una controllatina alle durezze la darei #24 #24 #24 Sai com'è, se le piante non ricevono gli adeguati nutrienti,tendono a prenderseli da quello che a loro è più comodo( hanno il tremendo vizio di voler vivere ;-) ;-) ),indovina un po da dove??
Ok hai un buon materiale da fondo - che mi pare abbia il suo tempo,l'hai mai reintegrato??? - ,ma i nutrienti devono anche essere in colonna.
Ma sicuramente sono cose che farai e...., che saprai. :-) :-) :-)
stefania.dem
19-12-2008, 10:43
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
stefania.dem
19-12-2008, 10:43
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 11:07
ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Contento che tu sia guarita...
Buona fortuna!
Paolo Piccinelli
19-12-2008, 11:07
ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Contento che tu sia guarita...
Buona fortuna!
ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
..........................ciao eh
ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
..........................ciao eh
Zaffiro_xx
19-12-2008, 12:50
Contento che tu sia guarita...
:-D :-D :-D
Zaffiro_xx
19-12-2008, 12:50
Contento che tu sia guarita...
:-D :-D :-D
stefania.dem, siamo felici che tu sia guarita, noi qui siam sempre disponibili perchè siamo in tanti... :-))
p.s. non sei al centro dell'attenzione, noi diamo consigli a chiunque ;-)
stefania.dem, siamo felici che tu sia guarita, noi qui siam sempre disponibili perchè siamo in tanti... :-))
p.s. non sei al centro dell'attenzione, noi diamo consigli a chiunque ;-)
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Però, per essere una persona che vanta anni di esperienza ed ha raggiunto,a tuo dire -28d# ,un grado di conoscenza degna del miglior bleher -28d# -28d# ,trovo alquanto bizzarro(eufemismo) il tuo modo di "raccontare" il tuo vissuto in ambito acquariofilo
Anche in merito alla deposizione sono i partner ad essere fertili e non le uova,queste vengono fecondate.A meno che, il maschio non aveva sotto la pancia un mini flaconcino di compo -28d# .In questo caso si potrebbe parlare di uova fertili..........zzate -05 -05 .
Questo è un modo, per dirti che dopo 20 anni di acquari -28d# -28d# un minimo di padronanza dei termini la si dovrebbe avere.Normalmente questa la si ottiene documentandosi(libri,internet,forum,ect..ect...).O vviamente se non lo si fa non muore di certo nessuno,pesci esclusi ahimè, ma si arriva ad avere una preparazione molto approssimativa e lacunosa.Divulgarla come stai facendo tu,in una sezione delicata come "il mio primo acquario", può portare a dei problemi,verso coloro che ricevano i tuoi consigli.Siccome poi non sei tu che devi risolvere questi problemi,sarebbe molto gradita una maggiore ponderazione nello scrivere,ovviamente a discapito della propria voglia di mostrarsi.
Sicuro di una tua comprensione -28d# ti saluto.
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Però, per essere una persona che vanta anni di esperienza ed ha raggiunto,a tuo dire -28d# ,un grado di conoscenza degna del miglior bleher -28d# -28d# ,trovo alquanto bizzarro(eufemismo) il tuo modo di "raccontare" il tuo vissuto in ambito acquariofilo
Anche in merito alla deposizione sono i partner ad essere fertili e non le uova,queste vengono fecondate.A meno che, il maschio non aveva sotto la pancia un mini flaconcino di compo -28d# .In questo caso si potrebbe parlare di uova fertili..........zzate -05 -05 .
Questo è un modo, per dirti che dopo 20 anni di acquari -28d# -28d# un minimo di padronanza dei termini la si dovrebbe avere.Normalmente questa la si ottiene documentandosi(libri,internet,forum,ect..ect...).O vviamente se non lo si fa non muore di certo nessuno,pesci esclusi ahimè, ma si arriva ad avere una preparazione molto approssimativa e lacunosa.Divulgarla come stai facendo tu,in una sezione delicata come "il mio primo acquario", può portare a dei problemi,verso coloro che ricevano i tuoi consigli.Siccome poi non sei tu che devi risolvere questi problemi,sarebbe molto gradita una maggiore ponderazione nello scrivere,ovviamente a discapito della propria voglia di mostrarsi.
Sicuro di una tua comprensione -28d# ti saluto.
stefania.dem, se non ti avessimo dato consigli e ti avessimo detto che il tuo acquario è stupendo saresti rimasta??
suppongo di si, ma allora non capisco perchè mettersi in mostra se poi non si accettano le critiche...
evitiamo provocazioni, parliamo di cose serie, hai mai visto i tuoi pesci mangiare le piante??
io suppongo si tratti di mancanza di nutrienti, ma posso sbagliarmi, e siamo qui per discuterne e trovare una soluzione...
hai dato un occhiata agli altri acquari del forum, o nel web in generale??hai capito cosa intendevamo con mancanza di profondità nel tuo acquario??
hai mai letto le schede sui tuoi pesci o qualche libro che ne parli per capire le loro esigenze??
ecc ecc ecc...
noi non stiamo sempre davanti al computer per chiedere consigli, ma tu continui a dimenticare che stiamo parlando di esseri viventi...
se per te informarsi sulle necessità di esseri viventi è superfluo, permettimi di dire che il tuo è solo menefreghismo.....
stefania.dem, se non ti avessimo dato consigli e ti avessimo detto che il tuo acquario è stupendo saresti rimasta??
suppongo di si, ma allora non capisco perchè mettersi in mostra se poi non si accettano le critiche...
evitiamo provocazioni, parliamo di cose serie, hai mai visto i tuoi pesci mangiare le piante??
io suppongo si tratti di mancanza di nutrienti, ma posso sbagliarmi, e siamo qui per discuterne e trovare una soluzione...
hai dato un occhiata agli altri acquari del forum, o nel web in generale??hai capito cosa intendevamo con mancanza di profondità nel tuo acquario??
hai mai letto le schede sui tuoi pesci o qualche libro che ne parli per capire le loro esigenze??
ecc ecc ecc...
noi non stiamo sempre davanti al computer per chiedere consigli, ma tu continui a dimenticare che stiamo parlando di esseri viventi...
se per te informarsi sulle necessità di esseri viventi è superfluo, permettimi di dire che il tuo è solo menefreghismo.....
Misato88
19-12-2008, 16:21
Ritiro tutto quello che ho detto prima, non sono gli altri ad essere stati poco carini ma sono le tue risposte che non permettono una risposta decente.
Io ho l'acquario da 10 anni ma ho imparato più in 8 mesi su questo forum che nei 10 anni precedenti!
Dici di avere un acquario curato ma io dalle tue ultime foto ho visto piante "smangiate" e alghe in abbondanza, per di più non conosci i valori dell'acqua e hai un fritto misto mica da poco.
Ha ragione maiden quando dice che il tuo è menefreghismo.
Una persona a 35 anni dovrebbe aver imparato ad accettare critiche e consigli senza mettere le mani sulle orecchie e a fare :"lalalala ho ragione iooooo"
Tutti sbagliano, nessuno qua dentro è nato perfetto e almeno un errore lo hanno fatto tutti ma ovviamente si cerca di migliorare.
Misato88
19-12-2008, 16:21
Ritiro tutto quello che ho detto prima, non sono gli altri ad essere stati poco carini ma sono le tue risposte che non permettono una risposta decente.
Io ho l'acquario da 10 anni ma ho imparato più in 8 mesi su questo forum che nei 10 anni precedenti!
Dici di avere un acquario curato ma io dalle tue ultime foto ho visto piante "smangiate" e alghe in abbondanza, per di più non conosci i valori dell'acqua e hai un fritto misto mica da poco.
Ha ragione maiden quando dice che il tuo è menefreghismo.
Una persona a 35 anni dovrebbe aver imparato ad accettare critiche e consigli senza mettere le mani sulle orecchie e a fare :"lalalala ho ragione iooooo"
Tutti sbagliano, nessuno qua dentro è nato perfetto e almeno un errore lo hanno fatto tutti ma ovviamente si cerca di migliorare.
MarioMas
19-12-2008, 20:29
e un po privo di prospettiva inoltre gli scalari hanno bisogno di spazio per nuotaer, in tutte quelle piante come fanno? sec me se ne togli un po dal centro da acquaista tutta unaltra luce :-)
MarioMas
19-12-2008, 20:29
e un po privo di prospettiva inoltre gli scalari hanno bisogno di spazio per nuotaer, in tutte quelle piante come fanno? sec me se ne togli un po dal centro da acquaista tutta unaltra luce :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |