Visualizza la versione completa : Acquari 4000lt in costruzione. Bisogno di una mano.
BalboniRenzo
03-12-2008, 13:56
Salve a tutti, sono un acquarofilo, e stavolta ho bisogno pareri da chiunque sia così gentile da dispensarne. Ho sempre avuto tanti acquari di qualsiasi tipo ( dolce, marino, terrari,) di dimensioni anche abbastanza considerevoli. Questa volta però allestirò un marino di 4000 litri, quindi per me è quasi come partire da zero siccome fino adesso a parte in un acquario-terrario, ho sempre usato solo pompe di movimento. La vasca è pronta, già fatta una prova di tenuta. però adesso mi manca un supporto, e tutta la strumentazione aparte l'illuminazione. Aspetto vostre risposte.
BalboniRenzo
03-12-2008, 13:56
Salve a tutti, sono un acquarofilo, e stavolta ho bisogno pareri da chiunque sia così gentile da dispensarne. Ho sempre avuto tanti acquari di qualsiasi tipo ( dolce, marino, terrari,) di dimensioni anche abbastanza considerevoli. Questa volta però allestirò un marino di 4000 litri, quindi per me è quasi come partire da zero siccome fino adesso a parte in un acquario-terrario, ho sempre usato solo pompe di movimento. La vasca è pronta, già fatta una prova di tenuta. però adesso mi manca un supporto, e tutta la strumentazione aparte l'illuminazione. Aspetto vostre risposte.
giacomino
03-12-2008, 14:23
#24 #24 #24 Non prendertela ma se vuoi fare un tropicale solo per sps con quel litraggio farei prima a comprarmi un'atollo, avrai di sicuro meno spese #23
giacomino
03-12-2008, 14:23
#24 #24 #24 Non prendertela ma se vuoi fare un tropicale solo per sps con quel litraggio farei prima a comprarmi un'atollo, avrai di sicuro meno spese #23
:-)) voglio venire a fare il bagno eh....immagino saprai le spese a cui vai incontro con una vasca del genere...per il supporto non ci vuole molto un buon fabbro e sei a posto.
:-)) voglio venire a fare il bagno eh....immagino saprai le spese a cui vai incontro con una vasca del genere...per il supporto non ci vuole molto un buon fabbro e sei a posto.
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:31
giacomino, forse non sono stato abbastanza chiaro. la vasca c'e già. ho soltanto bisogno di sapere che sistema di filtraggio usare, e quale sarebbe secondo voi il migliore. la vasca è già pronta.
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:31
giacomino, forse non sono stato abbastanza chiaro. la vasca c'e già. ho soltanto bisogno di sapere che sistema di filtraggio usare, e quale sarebbe secondo voi il migliore. la vasca è già pronta.
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:33
Abracadabra, sisi ok, questo lo sò e non ci sono problemi di spese. voglio solo sapere qual'è il sistema di filtraggio migliore
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:33
Abracadabra, sisi ok, questo lo sò e non ci sono problemi di spese. voglio solo sapere qual'è il sistema di filtraggio migliore
LLorenzo
03-12-2008, 14:33
ci fai un pò di foto del mostro? cmq tutto dipende da cosa vuoi farci... io escluderei vasche spinte e considererei una vasca di pesci e molli .. immagina un giardino di ricordee grosso come tutta ricordea far.. :-D
LLorenzo
03-12-2008, 14:33
ci fai un pò di foto del mostro? cmq tutto dipende da cosa vuoi farci... io escluderei vasche spinte e considererei una vasca di pesci e molli .. immagina un giardino di ricordee grosso come tutta ricordea far.. :-D
Abracadabra, sisi ok, questo lo sò e non ci sono problemi di spese. voglio solo sapere qual'è il sistema di filtraggio migliore
dipende cosa vuoi allevare ;-) da quì si parte a pensare al filtraggio e alla luce.
Abracadabra, sisi ok, questo lo sò e non ci sono problemi di spese. voglio solo sapere qual'è il sistema di filtraggio migliore
dipende cosa vuoi allevare ;-) da quì si parte a pensare al filtraggio e alla luce.
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:36
LLorenzo, non sò come metterle le foto, mi ci sono anche fotografato dentro. c'è qualcuno che mi dice qual'è il miglior metodo per farci girare l'acqua però, perchè è un bel casino.
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:36
LLorenzo, non sò come metterle le foto, mi ci sono anche fotografato dentro. c'è qualcuno che mi dice qual'è il miglior metodo per farci girare l'acqua però, perchè è un bel casino.
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:37
Abracadabra,ma sei di ferrara, te?
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:37
Abracadabra,ma sei di ferrara, te?
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:42
Abracadabra, Perchè mi sà che ti ho pure scritto un' e-mail. anzi sicuramente. Me la daresti una mano?
BalboniRenzo
03-12-2008, 14:42
Abracadabra, Perchè mi sà che ti ho pure scritto un' e-mail. anzi sicuramente. Me la daresti una mano?
BalboniRenzo
03-12-2008, 15:02
Abracadabra, Ho letto l' e-mail. grazie mille
BalboniRenzo
03-12-2008, 15:02
Abracadabra, Ho letto l' e-mail. grazie mille
LLorenzo
03-12-2008, 15:04
per il muovimento io opterei per il metodo "americano" pompa iwasaki esterna .. per la filtrazione... (e 4000 litri prima di avere un 5 ppm litro di no3 ci vuole un anno..) io prenderei in considerazione un sistema a percolazione, con schiumatoio e filtraggio chimico, tipo resine e carbone di tanto in tanto.
a meno che tu non possa permetterti un giardiniere subacqueo che ti rastrelli un eventuale dsb (con carbonato la cosa + economica) oppure minimo 400 kg di roccia (viva o morta dipende dagli start up).
il tutto sempre nell'ottica di una vasca con pesci (potresti puntare anche a grandi dimensioni) e molli... oppure una bella vasca di profondità..
devi dirci tu che vasca vuoi fare..
LLorenzo
03-12-2008, 15:04
per il muovimento io opterei per il metodo "americano" pompa iwasaki esterna .. per la filtrazione... (e 4000 litri prima di avere un 5 ppm litro di no3 ci vuole un anno..) io prenderei in considerazione un sistema a percolazione, con schiumatoio e filtraggio chimico, tipo resine e carbone di tanto in tanto.
a meno che tu non possa permetterti un giardiniere subacqueo che ti rastrelli un eventuale dsb (con carbonato la cosa + economica) oppure minimo 400 kg di roccia (viva o morta dipende dagli start up).
il tutto sempre nell'ottica di una vasca con pesci (potresti puntare anche a grandi dimensioni) e molli... oppure una bella vasca di profondità..
devi dirci tu che vasca vuoi fare..
giacomino
03-12-2008, 15:06
BalboniRenzo, non mi riferivo al costo della vasca in quanto ''solo'' vetro, ma le rocce vive il sale lo schiumatoio l'illuminazione il movimento e la corrente elettrica che andrai a consumare... Oh se lo fai sei un grande nulla da dire, ma conta che se vuoi fare una cosa seria ne spenderai di soldi e alla fine di gestione e animali scoprirai che è come aver comprato una macchina nuova
#36#
Comunque dipende tutto da che vuoi allevare sia i costi che il filtraggio e tutta la tecnica e metodo di gestione... Dopodichè siamo felici di aiutarti... #22 #22
giacomino
03-12-2008, 15:06
BalboniRenzo, non mi riferivo al costo della vasca in quanto ''solo'' vetro, ma le rocce vive il sale lo schiumatoio l'illuminazione il movimento e la corrente elettrica che andrai a consumare... Oh se lo fai sei un grande nulla da dire, ma conta che se vuoi fare una cosa seria ne spenderai di soldi e alla fine di gestione e animali scoprirai che è come aver comprato una macchina nuova
#36#
Comunque dipende tutto da che vuoi allevare sia i costi che il filtraggio e tutta la tecnica e metodo di gestione... Dopodichè siamo felici di aiutarti... #22 #22
BalboniRenzo
03-12-2008, 18:01
LLorenzo, Farò una vasca di pesci, con roccie vive, e adesso mi informerò su questo metodo ''americano''. Il tempo di stabilizzazione dei valori lo avevo già preventivato. Qualcosa di più su questo metodo? di roccie però gliene metto 200 chili. Ci metterà di più a riequilibrarsi ma farò così. Ho già trovato il modo di avercene così tante in poco tempo e ne ho già comprato un paio di chili da mettermi nel mio a casa per vederle meglio.. Cmq mi dovete un pò aiutare. Come ho già detto voglio metterci pesci.
BalboniRenzo
03-12-2008, 18:01
LLorenzo, Farò una vasca di pesci, con roccie vive, e adesso mi informerò su questo metodo ''americano''. Il tempo di stabilizzazione dei valori lo avevo già preventivato. Qualcosa di più su questo metodo? di roccie però gliene metto 200 chili. Ci metterà di più a riequilibrarsi ma farò così. Ho già trovato il modo di avercene così tante in poco tempo e ne ho già comprato un paio di chili da mettermi nel mio a casa per vederle meglio.. Cmq mi dovete un pò aiutare. Come ho già detto voglio metterci pesci.
ah bhè con pesci.....e 4000l ci vorranno dei percolatori belli grossi.....uno skimmer atrettanto grosso.....e IO valuterei l'opzione denitratore per tenere a bada gli no3.
sentiamo anche gli amici che dicono :-))
ah bhè con pesci.....e 4000l ci vorranno dei percolatori belli grossi.....uno skimmer atrettanto grosso.....e IO valuterei l'opzione denitratore per tenere a bada gli no3.
sentiamo anche gli amici che dicono :-))
BalboniRenzo
03-12-2008, 18:10
Abracadabra, nono denitrare no. assolutamente. ci vorrà molto tempo prima dell'avvio dell'acquario ma una volta avviato, và così roccie vive, niente particolari start up. adesso mi hanno suggerito un ''metodo americano''..... mi informerò...........
BalboniRenzo
03-12-2008, 18:10
Abracadabra, nono denitrare no. assolutamente. ci vorrà molto tempo prima dell'avvio dell'acquario ma una volta avviato, và così roccie vive, niente particolari start up. adesso mi hanno suggerito un ''metodo americano''..... mi informerò...........
Ma le dimensioni ?
Sai pensavo ad un DSB. Riusciresti a tenre bassi i nutrienti anche con "soli" 200kg di roccia :-)) .
I percolatori (come qualsiasi filtro bilogico) ti faranno aumentare i nitrati, e come conseguenza i necessari cambi d'acqua che su 4000lt, se vuoi cambiare il 20% al mese
, sono 800lt (3 volte la mia vasca #13 ).
A meno di non provare con un filtro d'Amburgo (molto usato nel dolce) che "dovrebbe" funzionare anche col marino (magari con tempi di maturazione più lunghi.
Ma le dimensioni ?
Sai pensavo ad un DSB. Riusciresti a tenre bassi i nutrienti anche con "soli" 200kg di roccia :-)) .
I percolatori (come qualsiasi filtro bilogico) ti faranno aumentare i nitrati, e come conseguenza i necessari cambi d'acqua che su 4000lt, se vuoi cambiare il 20% al mese
, sono 800lt (3 volte la mia vasca #13 ).
A meno di non provare con un filtro d'Amburgo (molto usato nel dolce) che "dovrebbe" funzionare anche col marino (magari con tempi di maturazione più lunghi.
oceanooo
03-12-2008, 18:43
io farei un dsb di carbonato di calcio 100 kg di rocce vive ed uno skimmer adeguato...semplice pratico e duratuo
oceanooo
03-12-2008, 18:43
io farei un dsb di carbonato di calcio 100 kg di rocce vive ed uno skimmer adeguato...semplice pratico e duratuo
LLorenzo
03-12-2008, 18:51
oh metodo "americano" .. mi riferivo al muovimento! :D in pratica una pompa molto potente che preleva acqua e la rimanda in vasca attraverso delle tubature di pvc. americano perchè va molto in usa.
niente dsb, in una vasca alta un metro avresti bisogno di molta luce per penetrare la colonna d'acqua, senza contare le difficoltà di gestione in una vasca con molti pesci cagoni.
ok rocce vive, ma ripeto ci affiancherei dei percolatori a colonna. Per abbattere le prevalenze, metterei tutto ad altezza vasca, magari in un locale adiacente alla vasca, uno skimmer, e predisposizione ad uv o ozono. Molti pesci, molto spazio per batteri cutanei in primis.
Pensa se dedicare uno scarico e un carico (d'acqua) comunicante alla sump, per non dover girare con 40 taniche quando fai un cambio.
Se vuoi un effetto particolarmente suggestivo, e hai disponibilità, io farei un pensiero alle fibre ottiche per illuminare direttamente sott'acqua. una sola sorgente luminosa da 250 w, distribuita dalle fibre ottiche. (si fa anche nelle piscine) e so che alcuni pazzi lo usano per la coltura senza suolo di piante da interno mantenendole in vegetativa.
LLorenzo
03-12-2008, 18:51
oh metodo "americano" .. mi riferivo al muovimento! :D in pratica una pompa molto potente che preleva acqua e la rimanda in vasca attraverso delle tubature di pvc. americano perchè va molto in usa.
niente dsb, in una vasca alta un metro avresti bisogno di molta luce per penetrare la colonna d'acqua, senza contare le difficoltà di gestione in una vasca con molti pesci cagoni.
ok rocce vive, ma ripeto ci affiancherei dei percolatori a colonna. Per abbattere le prevalenze, metterei tutto ad altezza vasca, magari in un locale adiacente alla vasca, uno skimmer, e predisposizione ad uv o ozono. Molti pesci, molto spazio per batteri cutanei in primis.
Pensa se dedicare uno scarico e un carico (d'acqua) comunicante alla sump, per non dover girare con 40 taniche quando fai un cambio.
Se vuoi un effetto particolarmente suggestivo, e hai disponibilità, io farei un pensiero alle fibre ottiche per illuminare direttamente sott'acqua. una sola sorgente luminosa da 250 w, distribuita dalle fibre ottiche. (si fa anche nelle piscine) e so che alcuni pazzi lo usano per la coltura senza suolo di piante da interno mantenendole in vegetativa.
giacomino
03-12-2008, 19:32
Ok solo pesci... Allora skimmer super! Sulle rocce mettine parecchie non risparmiare su queste perchè sono il vero cuore pulsante + ce ne sono meglio è... Se hai altre vasce falle spurgare meno materiale organico di partenza... DSB mmmm io lascerei stare se non hai molta esperienza e poi se è per soli pesci ed immagino tanti visto il litraggio avrai troppo sedimento (cacca) che andrà a stressare troppo il fondo sabbioso... Per illuminazione e movimento non saprei dicci di più sulle misure ;-) Per il resto in bocca al lupo e tanta pazienza #22
giacomino
03-12-2008, 19:32
Ok solo pesci... Allora skimmer super! Sulle rocce mettine parecchie non risparmiare su queste perchè sono il vero cuore pulsante + ce ne sono meglio è... Se hai altre vasce falle spurgare meno materiale organico di partenza... DSB mmmm io lascerei stare se non hai molta esperienza e poi se è per soli pesci ed immagino tanti visto il litraggio avrai troppo sedimento (cacca) che andrà a stressare troppo il fondo sabbioso... Per illuminazione e movimento non saprei dicci di più sulle misure ;-) Per il resto in bocca al lupo e tanta pazienza #22
BalboniRenzo
03-12-2008, 21:11
Dimensioni: altezza 100cm. lunghezza 200cm. larghezza 200cm. e appena scopro come si fà mando una foto.
BalboniRenzo
03-12-2008, 21:11
Dimensioni: altezza 100cm. lunghezza 200cm. larghezza 200cm. e appena scopro come si fà mando una foto.
BalboniRenzo
03-12-2008, 21:17
LLorenzo, ***** di fare tutto a livello veramente non ci avevo pensato(va là che mi sono iscritto a questo sito). Per la luce sono a posto ,veramente a posto. quindi automaticamente la prevalenza diventa un problema marginale, adesso. per il carico dell'acqua ho avuto un vero e proprio colpo di genio quindi anche lì sono a posto. adesso devo solo modificare il progetto del tavolo, in vista di questo ''appianamento'' di livello, e cimentarmi la prossima settimana a farlo... ragazzi ci siamo quasi. prima di natale, se mi sbrigo a saldare il tavolo, parte il bambino. Grazie del preziosissimo consiglio per la prevalenza
BalboniRenzo
03-12-2008, 21:17
LLorenzo, ***** di fare tutto a livello veramente non ci avevo pensato(va là che mi sono iscritto a questo sito). Per la luce sono a posto ,veramente a posto. quindi automaticamente la prevalenza diventa un problema marginale, adesso. per il carico dell'acqua ho avuto un vero e proprio colpo di genio quindi anche lì sono a posto. adesso devo solo modificare il progetto del tavolo, in vista di questo ''appianamento'' di livello, e cimentarmi la prossima settimana a farlo... ragazzi ci siamo quasi. prima di natale, se mi sbrigo a saldare il tavolo, parte il bambino. Grazie del preziosissimo consiglio per la prevalenza
ciaoBalboniRenzo,
bel progetto...posso farti 2 domande??
cosa ci metti??
come la illumini??
ciaoBalboniRenzo,
bel progetto...posso farti 2 domande??
cosa ci metti??
come la illumini??
#24 #24 #24 #24 #24
Percheè il DSB non lo vedete bene ? Lo stress per il fondo (?) lo eviti con molti animali che ti muovono il fondo.
Prova ad immaginare una Sand Lagoon di 2x2 #19 #19 #19 #19 #19
#24 #24 #24 #24 #24
Percheè il DSB non lo vedete bene ? Lo stress per il fondo (?) lo eviti con molti animali che ti muovono il fondo.
Prova ad immaginare una Sand Lagoon di 2x2 #19 #19 #19 #19 #19
BalboniRenzo, per le foto vai qui: http://www.imageshack.us premi su sfoglia, scegli l'immagine dal tuo computer, (più piccola di 1.5 mb) e premi "host it!"; quindi ti viene fuori un link che puoi inserire qui nel forum!
BalboniRenzo, per le foto vai qui: http://www.imageshack.us premi su sfoglia, scegli l'immagine dal tuo computer, (più piccola di 1.5 mb) e premi "host it!"; quindi ti viene fuori un link che puoi inserire qui nel forum!
ma scusate un attimo.... se ha detto che non ha problemi di spese può fare tranquillamente un dsb con il top del top e infilargli dentro tante pompe di movimento quante ce ne vogliono e magari le pilota con un bel plc simulando pure il moto ondoso....
il giardiniere subacqueo? gobidi, lumache, vermi, paguri, gamberetti,ecc. ecc. ecc.
ma scusate un attimo.... se ha detto che non ha problemi di spese può fare tranquillamente un dsb con il top del top e infilargli dentro tante pompe di movimento quante ce ne vogliono e magari le pilota con un bel plc simulando pure il moto ondoso....
il giardiniere subacqueo? gobidi, lumache, vermi, paguri, gamberetti,ecc. ecc. ecc.
jpg288, non sono molto daccordo...nel senso che sì può spendere e spandere...ma un dsb per lavorare bene ha bisogno anche di equilibrio...e in una vasca di pesci farà fatica....perchè il carico organico non è in un raporto favorevole per il litraggio....e qul DSB si trasformerà presto in un ricettacolo di schifezze.IMHO
jpg288, non sono molto daccordo...nel senso che sì può spendere e spandere...ma un dsb per lavorare bene ha bisogno anche di equilibrio...e in una vasca di pesci farà fatica....perchè il carico organico non è in un raporto favorevole per il litraggio....e qul DSB si trasformerà presto in un ricettacolo di schifezze.IMHO
giacomino
04-12-2008, 15:12
Si si niente dsb se poi non sei pratico ancora peggio, tante belle rocce ed il gioco è fatto, tante tante...
giacomino
04-12-2008, 15:12
Si si niente dsb se poi non sei pratico ancora peggio, tante belle rocce ed il gioco è fatto, tante tante...
Abracadabra, tu hai ragione ma balboni non ha specificato mica quanti pesci vuole mettere ;-)
giacomino, tante tante rocce come dici tu vanno bene ma balboni ne mette solo 200kg..... l'ha scritto lui ;-)
Abracadabra, tu hai ragione ma balboni non ha specificato mica quanti pesci vuole mettere ;-)
giacomino, tante tante rocce come dici tu vanno bene ma balboni ne mette solo 200kg..... l'ha scritto lui ;-)
Abracadabra, aggiungo inoltre che anche un BB ha bisogno di equilibrio! ;-)
Abracadabra, aggiungo inoltre che anche un BB ha bisogno di equilibrio! ;-)
LLorenzo
04-12-2008, 15:29
ma scusa jpg se in 400 litri c'è chi ci mette 20 pinnuti in una vasca reef.. secondo te in 4000 in una vasca di pesci?? :-D
LLorenzo
04-12-2008, 15:29
ma scusa jpg se in 400 litri c'è chi ci mette 20 pinnuti in una vasca reef.. secondo te in 4000 in una vasca di pesci?? :-D
Abracadabra, non è che se metti 50 pesci e poi la riempi di coralli il fondo ti rimane pulito :-)) .
Fatta con giudizio, il fondo di sabbia l'aiuta con la mancanza di rocce,
e poi vuoi mettere....
Abracadabra, non è che se metti 50 pesci e poi la riempi di coralli il fondo ti rimane pulito :-)) .
Fatta con giudizio, il fondo di sabbia l'aiuta con la mancanza di rocce,
e poi vuoi mettere....
LLorenzo
04-12-2008, 15:35
ma che dsb berlinese o biologico, tutti i giorni cambio del 70% e via.. tanto che vuoi che siano :-D
LLorenzo
04-12-2008, 15:35
ma che dsb berlinese o biologico, tutti i giorni cambio del 70% e via.. tanto che vuoi che siano :-D
LLorenzo, che ne sai.... magari dentro mette solo un Okinawae! :-D
LLorenzo, che ne sai.... magari dentro mette solo un Okinawae! :-D
giacomino
04-12-2008, 15:39
jpg288, se è per soli pesci visto il litraggio penso che non metterà solo una coppia di pagliacci^^ Poi se non ha problemi di spese allora punterei su spenderne parecchi per un giusto quantitativo di rocce di ottima qualità, oppure un buon 80% vive il resto morte se le trovi...
giacomino
04-12-2008, 15:39
jpg288, se è per soli pesci visto il litraggio penso che non metterà solo una coppia di pagliacci^^ Poi se non ha problemi di spese allora punterei su spenderne parecchi per un giusto quantitativo di rocce di ottima qualità, oppure un buon 80% vive il resto morte se le trovi...
giacomino, allora scherzi a parte.... io dico di mettere il dsb xkè 1,non mi piacciono le vasche senza sabbia e 2 col berlinese non ho mai avuto risultati soddisfacenti per tanti motivi....
detto questo qualunque sia la sua scelta, dsb, berlinese, biologico ecc la vasca dovrà comunque stare in equilibrio; rapporto tra pesci/litraggio/coralli.
sono sistemi che funzionano tutti ma hanno le loro regole di gestione solo che invece dei soliti 500 litri, qui sono 4000!
giacomino, allora scherzi a parte.... io dico di mettere il dsb xkè 1,non mi piacciono le vasche senza sabbia e 2 col berlinese non ho mai avuto risultati soddisfacenti per tanti motivi....
detto questo qualunque sia la sua scelta, dsb, berlinese, biologico ecc la vasca dovrà comunque stare in equilibrio; rapporto tra pesci/litraggio/coralli.
sono sistemi che funzionano tutti ma hanno le loro regole di gestione solo che invece dei soliti 500 litri, qui sono 4000!
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:16
Bene, mi sono consultato e ho deciso: inanzitutto non sono un'inesperto come qualcuno dice, ciònonostante la mia inesperienza mi ha portato a decidere questo, inanzitutto IL BERLINESE O SURROGATI DI ESSO NON MI PIACCIONO, e vista la vasca direi proprio di no. Sto studiando bene i 2 chili di vive che ho comprato preventivamente a casa, e se sono tutti così, a fine gennaio, dopo un mese che l'acquario comincierà a girare gliene metterò solo 200 chili. nel frattempo mi sono fatto fare un preventivo per un sistema di pompaggio da giardino, che modificheròper filtri ed eccetera.
Per ora ho soltanto:
la vasca 2*2*1,appoggiata su quattro bancali
il telaio per le quattro LUCI di illuminazione già saldato e funzionante e se dio
vuole alto giusto pefetto.
La settimana prossima comincierò a costruire il tavolo, e se riesco, prima di natale lo faccio partire. Per abbattere le prevalenze, come mi è stato intelligentemente suggerito, metterò tutto a livello, questo mi ha portato a non pochi problemi per la realizzazione del tavolo visto che non sò ancora quanto grande sarà quello che ci dovrò appoggiare. Grazie a tutti, continuate a scrivere e vi terrò aggiornati, grazie ancora.
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:16
Bene, mi sono consultato e ho deciso: inanzitutto non sono un'inesperto come qualcuno dice, ciònonostante la mia inesperienza mi ha portato a decidere questo, inanzitutto IL BERLINESE O SURROGATI DI ESSO NON MI PIACCIONO, e vista la vasca direi proprio di no. Sto studiando bene i 2 chili di vive che ho comprato preventivamente a casa, e se sono tutti così, a fine gennaio, dopo un mese che l'acquario comincierà a girare gliene metterò solo 200 chili. nel frattempo mi sono fatto fare un preventivo per un sistema di pompaggio da giardino, che modificheròper filtri ed eccetera.
Per ora ho soltanto:
la vasca 2*2*1,appoggiata su quattro bancali
il telaio per le quattro LUCI di illuminazione già saldato e funzionante e se dio
vuole alto giusto pefetto.
La settimana prossima comincierò a costruire il tavolo, e se riesco, prima di natale lo faccio partire. Per abbattere le prevalenze, come mi è stato intelligentemente suggerito, metterò tutto a livello, questo mi ha portato a non pochi problemi per la realizzazione del tavolo visto che non sò ancora quanto grande sarà quello che ci dovrò appoggiare. Grazie a tutti, continuate a scrivere e vi terrò aggiornati, grazie ancora.
IL BERLINESE O SURROGATI DI ESSO NON MI PIACCIONO,
e cosa userai????
IL BERLINESE O SURROGATI DI ESSO NON MI PIACCIONO,
e cosa userai????
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:30
Abracadabra, il mio problema adesso è riusire a muovere un grande quantità di acqua, molto grande. esistono soluzioni di pompe da posizionare lungo il perimetro della vasca che secondo me, fanno alò caso mio. adesso trovo il modo di fatre uscire omogeneamente un bel litraggio d'acqua, dopo mi preoccuperò, del filtraggio, è l'unica soluzione che ho.guarda che da vederlo, lacquario è veramente grande e devo far circolare l'acqua molto, ma anche farla arrivare più o meno omogeneamente. non posso permettermi di farla entrare pulita in un'angolo per poi muoverla.
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:30
Abracadabra, il mio problema adesso è riusire a muovere un grande quantità di acqua, molto grande. esistono soluzioni di pompe da posizionare lungo il perimetro della vasca che secondo me, fanno alò caso mio. adesso trovo il modo di fatre uscire omogeneamente un bel litraggio d'acqua, dopo mi preoccuperò, del filtraggio, è l'unica soluzione che ho.guarda che da vederlo, lacquario è veramente grande e devo far circolare l'acqua molto, ma anche farla arrivare più o meno omogeneamente. non posso permettermi di farla entrare pulita in un'angolo per poi muoverla.
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:33
come si fà a fare la citazione?
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:33
come si fà a fare la citazione?
BalboniRenzo, sono daccordissimo con il tuo discorso......ma non c'entra nulla con il sistema di conduzione.....ho solo chiesto quale adotterai per la vasca....perchè se fai un DSB necessita di movimento totalmente differente che se fai un berlinese.....se fai un berlinese classico con tante rocce il movimento vorrà diverso che se metti poche rocce ecc ecc.
Personalmente oltre a venirla a vedere (spero mi inviterai) valuterei prima il metodo di gestione e poi il resto.IMHO
BalboniRenzo, sono daccordissimo con il tuo discorso......ma non c'entra nulla con il sistema di conduzione.....ho solo chiesto quale adotterai per la vasca....perchè se fai un DSB necessita di movimento totalmente differente che se fai un berlinese.....se fai un berlinese classico con tante rocce il movimento vorrà diverso che se metti poche rocce ecc ecc.
Personalmente oltre a venirla a vedere (spero mi inviterai) valuterei prima il metodo di gestione e poi il resto.IMHO
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:44
PAbracadabra, er la vasca ancora devo deciderlo. cmq adesso sono a casa perche mi hanno operato e ho il gesso alla gamba, appena sarò indipendente però dovremmo fare due chiacchere a quattr'occhi davanti all'acquario. Perchè prima devi vederlo, dal vivo con l'acqua dentro, anche ferma, non importa: l'impatto è veramente notevole. AQdesso cmq per la vasca ancora non lo sò sono iondeciso, e ho paura di adottare sistemi insufficenti per il litraggio, è un bel casino
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:44
PAbracadabra, er la vasca ancora devo deciderlo. cmq adesso sono a casa perche mi hanno operato e ho il gesso alla gamba, appena sarò indipendente però dovremmo fare due chiacchere a quattr'occhi davanti all'acquario. Perchè prima devi vederlo, dal vivo con l'acqua dentro, anche ferma, non importa: l'impatto è veramente notevole. AQdesso cmq per la vasca ancora non lo sò sono iondeciso, e ho paura di adottare sistemi insufficenti per il litraggio, è un bel casino
BalboniRenzo, sono daccordissimo con il tuo discorso......ma non c'entra nulla con il sistema di conduzione.....ho solo chiesto quale adotterai per la vasca....perchè se fai un DSB necessita di movimento totalmente differente che se fai un berlinese.....se fai un berlinese classico con tante rocce il movimento vorrà diverso che se metti poche rocce ecc ecc.
Personalmente oltre a venirla a vedere (spero mi inviterai) valuterei prima il metodo di gestione e poi il resto.IMHO
Io l'ascolterei.
BalboniRenzo, sono daccordissimo con il tuo discorso......ma non c'entra nulla con il sistema di conduzione.....ho solo chiesto quale adotterai per la vasca....perchè se fai un DSB necessita di movimento totalmente differente che se fai un berlinese.....se fai un berlinese classico con tante rocce il movimento vorrà diverso che se metti poche rocce ecc ecc.
Personalmente oltre a venirla a vedere (spero mi inviterai) valuterei prima il metodo di gestione e poi il resto.IMHO
Io l'ascolterei.
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:55
SCManc, Io lo ascolto, ma adesso sono indeciso. Non è una cosa facile.
BalboniRenzo
04-12-2008, 18:55
SCManc, Io lo ascolto, ma adesso sono indeciso. Non è una cosa facile.
LLorenzo
04-12-2008, 19:58
4000 litri sono tanti, ma non sono troppi ;) io opterei per tre percolatori "a colonna" alti quanto la vasca con passaggio in una uv-b e con uscita con tre diramazioni in 3 punti diversi, un filtraggio meccanico o a letto fluido separato e filtro chimico.
ora puoi fare tutto in parallelo o in serie, ma ricordati di non sottovalutare la modularita del sistema (chiudo uno e lascio gli atri) e soprattutto la sterilizzazione dell'acqua in uscita dai percolatori. Dai che 4k litri sono ancora "umani" da gestire. percolazione schiumatoio e una bella uv-b. Poi a seconda del carico organico devi gestire dei cambi d'acqua programmati.
LLorenzo
04-12-2008, 19:58
4000 litri sono tanti, ma non sono troppi ;) io opterei per tre percolatori "a colonna" alti quanto la vasca con passaggio in una uv-b e con uscita con tre diramazioni in 3 punti diversi, un filtraggio meccanico o a letto fluido separato e filtro chimico.
ora puoi fare tutto in parallelo o in serie, ma ricordati di non sottovalutare la modularita del sistema (chiudo uno e lascio gli atri) e soprattutto la sterilizzazione dell'acqua in uscita dai percolatori. Dai che 4k litri sono ancora "umani" da gestire. percolazione schiumatoio e una bella uv-b. Poi a seconda del carico organico devi gestire dei cambi d'acqua programmati.
BalboniRenzo,
cosa ci metti ??
come la illumini??
BalboniRenzo,
cosa ci metti ??
come la illumini??
Supercicci
04-12-2008, 22:07
?????
100 cm altezza? max 60, 70 con dsb
4t d'acqua una vasca umana?
e luce 250W?? quella notturna però, o una vasca di soli pesci
Dsb... 15cm = circa 1t di sabbia, ma per far maturare un dsb ci vuole almeno un'anno se viva, di + se carbonato con qualche inoculo.
secondo me oltre una certa misura occorre una manutenzione non indifferente, e di costi di gestione, integratori, luce, osmosi.
cmq se non è uno scherzo.... buona fortuna
Supercicci
04-12-2008, 22:07
?????
100 cm altezza? max 60, 70 con dsb
4t d'acqua una vasca umana?
e luce 250W?? quella notturna però, o una vasca di soli pesci
Dsb... 15cm = circa 1t di sabbia, ma per far maturare un dsb ci vuole almeno un'anno se viva, di + se carbonato con qualche inoculo.
secondo me oltre una certa misura occorre una manutenzione non indifferente, e di costi di gestione, integratori, luce, osmosi.
cmq se non è uno scherzo.... buona fortuna
giacomino
04-12-2008, 22:08
Basta che tu abbia le idee ben chiare e partire con quel progetto senza fare modifiche nel durante...
giacomino
04-12-2008, 22:08
Basta che tu abbia le idee ben chiare e partire con quel progetto senza fare modifiche nel durante...
LLorenzo
05-12-2008, 00:13
supercicci, per quanto mi riguarda 4000 litri di vasca oggi si possono gestire benissimo senza avere patemi d'animo, con la tecnica e la cultura raggiunti. ovvio che i costi lievitano, ma è fattibilissimo. sulla luce non si è espresso, ma sembra sarà una vasca solo pesci. a volte mi chiedo se li leggiate tutti i tread o lo facciate appostaa dire menate per farveli riassumere.. :-)
il famigerato metro di altezza... questo forum è fighissimo :-D
LLorenzo
05-12-2008, 00:13
supercicci, per quanto mi riguarda 4000 litri di vasca oggi si possono gestire benissimo senza avere patemi d'animo, con la tecnica e la cultura raggiunti. ovvio che i costi lievitano, ma è fattibilissimo. sulla luce non si è espresso, ma sembra sarà una vasca solo pesci. a volte mi chiedo se li leggiate tutti i tread o lo facciate appostaa dire menate per farveli riassumere.. :-)
il famigerato metro di altezza... questo forum è fighissimo :-D
Supercicci
05-12-2008, 01:01
LLorenzo,
in effetti hai ragione
ho sbagliato io è una vasca di soli pesci, capita, non l'ho fatto apposta credimi,
di solito leggo tutto il topic, ma mi sono bastate le tue dichiarazioni così interessanti che mi hanno distratto e ... tranquillo ti lascio alle tue fibre ottiche :-)
E ognuno si tiene le sue di ... menate :-))
Supercicci
05-12-2008, 01:01
LLorenzo,
in effetti hai ragione
ho sbagliato io è una vasca di soli pesci, capita, non l'ho fatto apposta credimi,
di solito leggo tutto il topic, ma mi sono bastate le tue dichiarazioni così interessanti che mi hanno distratto e ... tranquillo ti lascio alle tue fibre ottiche :-)
E ognuno si tiene le sue di ... menate :-))
LLorenzo
05-12-2008, 01:06
magari fossero mie, ma se vuoi puoi pure regalarmele..
tiè fatti un pò di cultura, oggi mi sento buono :-))
http://www.cfofibre.it/p_gallery.asp?strp=piscine_e_fontane
per il resto, hai letto un mio post su tutto il topic e già giù a sentenziare.. beh.. :D
LLorenzo
05-12-2008, 01:06
magari fossero mie, ma se vuoi puoi pure regalarmele..
tiè fatti un pò di cultura, oggi mi sento buono :-))
http://www.cfofibre.it/p_gallery.asp?strp=piscine_e_fontane
per il resto, hai letto un mio post su tutto il topic e già giù a sentenziare.. beh.. :D
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:08
Quando mi hanno chiesto le misure ho dato le misure della vasca. E la vasca è alta UN METRO, non sarà l'acqua alta un metro.. e NON è VERO che una vasca del genere è FATTIBILISSIMA. Si può fare. Io per ora sto solo cercando, prendendo spunto da VOI, di cercare la giusta soluzione per fare girare questo benedetto acquario. Per ora sono in testa i percolatori. E vi ringrazio per tuttio i consigli che state dispensando.
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:08
Quando mi hanno chiesto le misure ho dato le misure della vasca. E la vasca è alta UN METRO, non sarà l'acqua alta un metro.. e NON è VERO che una vasca del genere è FATTIBILISSIMA. Si può fare. Io per ora sto solo cercando, prendendo spunto da VOI, di cercare la giusta soluzione per fare girare questo benedetto acquario. Per ora sono in testa i percolatori. E vi ringrazio per tuttio i consigli che state dispensando.
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:11
La vasca sarà di PESCI E MOLLI.
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:11
La vasca sarà di PESCI E MOLLI.
Supercicci
05-12-2008, 01:19
BalboniRenzo,
una vasca del genere anche di solo molli 250W sono pochini, ed è una superfice troppo ampia per una luce puntiforme, qualsiasi ausilio tecnico si possa aggiungere
ciao
Supercicci
05-12-2008, 01:19
BalboniRenzo,
una vasca del genere anche di solo molli 250W sono pochini, ed è una superfice troppo ampia per una luce puntiforme, qualsiasi ausilio tecnico si possa aggiungere
ciao
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:23
acqua1, per l'illuminazione ho optato per otto fari da esterni da 250 con possibilità di accenderne quattro o otto, posizionati in una struttura saldata ctreata da me su due piedi, saldata e zincata. Ho deciso di fare così perchè l'illuminazione per acquari è veramente costosissma, cioè per quello che serviva a me veniva a costare come metà progetto. e poi c'era il problema della struttura, così ho risolto tutto.
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:23
acqua1, per l'illuminazione ho optato per otto fari da esterni da 250 con possibilità di accenderne quattro o otto, posizionati in una struttura saldata ctreata da me su due piedi, saldata e zincata. Ho deciso di fare così perchè l'illuminazione per acquari è veramente costosissma, cioè per quello che serviva a me veniva a costare come metà progetto. e poi c'era il problema della struttura, così ho risolto tutto.
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:27
ma l'illuminazione l'ho già fatta da una decina di giorni, poi ho lavorato con il gesso alla gamba.. (n.d.r.) a me serve il pompaggio dell'acqua... e dovrei essere arrivato a capo anche a quello.
BalboniRenzo
05-12-2008, 01:27
ma l'illuminazione l'ho già fatta da una decina di giorni, poi ho lavorato con il gesso alla gamba.. (n.d.r.) a me serve il pompaggio dell'acqua... e dovrei essere arrivato a capo anche a quello.
BalboniRenzo,
con le 250....fai veramente poco...
poi da esterni........
almeno lumenarc....5 da 400....e struttura in alluminio...
ma ormai è tardi.....
BalboniRenzo,
con le 250....fai veramente poco...
poi da esterni........
almeno lumenarc....5 da 400....e struttura in alluminio...
ma ormai è tardi.....
BalboniRenzo,
con le 250....fai veramente poco...
poi da esterni........
almeno lumenarc....5 da 400....e struttura in alluminio...
ma ormai è tardi.....
Veramente a detto 8 fari da 250 :-)) .
Solo che 2kw solo per i pesci -05 -05 -05 .
Devi dargli gli occhiali da sole -50 -50
BalboniRenzo,
con le 250....fai veramente poco...
poi da esterni........
almeno lumenarc....5 da 400....e struttura in alluminio...
ma ormai è tardi.....
Veramente a detto 8 fari da 250 :-)) .
Solo che 2kw solo per i pesci -05 -05 -05 .
Devi dargli gli occhiali da sole -50 -50
BalboniRenzo
05-12-2008, 12:39
acqua1, sono sempre 2kw, però. e per quello che voglio fare vanno bene. poi dai è l'unica cosa che funziona adesso! tutta bella montata! ora esco per sentire dei percolatori.
BalboniRenzo
05-12-2008, 12:39
acqua1, sono sempre 2kw, però. e per quello che voglio fare vanno bene. poi dai è l'unica cosa che funziona adesso! tutta bella montata! ora esco per sentire dei percolatori.
Supercicci
05-12-2008, 14:14
SCManc,
se mi surassi la luce a cui sono sottoposti i pesci del reef altro che centrale elettrica.
E' anche vero che non è per tutto il giorno e a volte piove... :-)
BalboniRenzo,
A questo punto devi postare un pò di foto dobbiamo vedere cosa stai combinando :-))
Supercicci
05-12-2008, 14:14
SCManc,
se mi surassi la luce a cui sono sottoposti i pesci del reef altro che centrale elettrica.
E' anche vero che non è per tutto il giorno e a volte piove... :-)
BalboniRenzo,
A questo punto devi postare un pò di foto dobbiamo vedere cosa stai combinando :-))
SCManc,
se mi surassi la luce a cui sono sottoposti i pesci del reef altro che centrale elettrica.
E' anche vero che non è per tutto il giorno e a volte piove... :-)
BalboniRenzo,
A questo punto devi postare un pò di foto dobbiamo vedere cosa stai combinando :-))
Magari qualche volta riescono anche a scendere in profondità e a non beccarsi un'insolazione :-)) .
Però, è vero dobbiamo vedere cosa combini ...
SCManc,
se mi surassi la luce a cui sono sottoposti i pesci del reef altro che centrale elettrica.
E' anche vero che non è per tutto il giorno e a volte piove... :-)
BalboniRenzo,
A questo punto devi postare un pò di foto dobbiamo vedere cosa stai combinando :-))
Magari qualche volta riescono anche a scendere in profondità e a non beccarsi un'insolazione :-)) .
Però, è vero dobbiamo vedere cosa combini ...
SCManc,
il vero problema e non trovarsi una vasca buia.....
e con 90 cm di prof....e un acqua non cristallina.....i pesci neanche li vedi.....
SCManc,
il vero problema e non trovarsi una vasca buia.....
e con 90 cm di prof....e un acqua non cristallina.....i pesci neanche li vedi.....
naaaaaaaa dai con tutte quelle lampade illumini bene per pesci.....i mollaccioni li terrà più in alto...certo verso il basso ci sarà meno luce ma non da non vedere i pesci.IMHO
naaaaaaaa dai con tutte quelle lampade illumini bene per pesci.....i mollaccioni li terrà più in alto...certo verso il basso ci sarà meno luce ma non da non vedere i pesci.IMHO
SCManc,
il vero problema e non trovarsi una vasca buia.....
e con 90 cm di prof....e un acqua non cristallina.....i pesci neanche li vedi.....
E che sta facendo, la palude di sherk ? :-D :-D :-D
SCManc,
il vero problema e non trovarsi una vasca buia.....
e con 90 cm di prof....e un acqua non cristallina.....i pesci neanche li vedi.....
E che sta facendo, la palude di sherk ? :-D :-D :-D
Enrichetto
05-12-2008, 16:13
Scusa ma quando devi pulire i vetri col raschietto devi chiedere una settimana di ferie?
Enrichetto
05-12-2008, 16:13
Scusa ma quando devi pulire i vetri col raschietto devi chiedere una settimana di ferie?
SCManc,
il vero problema e non trovarsi una vasca buia.....
e con 90 cm di prof....e un acqua non cristallina.....i pesci neanche li vedi.....
E che sta facendo, la palude di sherk ? :-D :-D :-D
ho paura di si....
con 0'5 w lt e 90 cm di colonna d'acqua....
SCManc,
il vero problema e non trovarsi una vasca buia.....
e con 90 cm di prof....e un acqua non cristallina.....i pesci neanche li vedi.....
E che sta facendo, la palude di sherk ? :-D :-D :-D
ho paura di si....
con 0'5 w lt e 90 cm di colonna d'acqua....
naaaaaaaa dai con tutte quelle lampade illumini bene per pesci.....i mollaccioni li terrà più in alto...certo verso il basso ci sarà meno luce ma non da non vedere i pesci.IMHO
i bei colori.....quelli belli.....
ne dubito fortemente.......
naaaaaaaa dai con tutte quelle lampade illumini bene per pesci.....i mollaccioni li terrà più in alto...certo verso il basso ci sarà meno luce ma non da non vedere i pesci.IMHO
i bei colori.....quelli belli.....
ne dubito fortemente.......
i bei colori.....quelli belli.....
di cosa????
i bei colori.....quelli belli.....
di cosa????
i bei colori.....quelli belli.....
di cosa????
dei pesci...
i bei colori.....quelli belli.....
di cosa????
dei pesci...
che ti devo dire.....ho visto in un negozio un vasca alta 2m.....e tutti sti colori i pesci non li perdevano....e non avevano sopra delle 1000w ma 250w.
Se poi dici che resterà buia in fondo ti dò ragione ;-)
che ti devo dire.....ho visto in un negozio un vasca alta 2m.....e tutti sti colori i pesci non li perdevano....e non avevano sopra delle 1000w ma 250w.
Se poi dici che resterà buia in fondo ti dò ragione ;-)
Abracadabra, (naturalmente... si fà per parlare ;-) )
io in un negozio...vedo una vasca che è alta solo 70...ma profonda 1mt......
3000 lt scarsi...250...
ma una tecnica non all'altezza.....
una gestione alla "tanto ci sono solo pesci", e ce ne sono tanti...
l'acqua è giallognola...e non bastano 2 kg di carbone...per schiarire...
o cambi da 300 lt....
rimettere in sesto una vasca come quella non è facile...
il movimento sembra sempre insufficente...
magari BalboniRenzo sarà in grado di gestirla meglio......
lo spero per lui......
hooo...un pò sono deluso....mi aspettavo
"CI VOGLIO METTERE LO SQUALO" :-D :-D :-D
e non è detto che non succeda..... :-))
Abracadabra, (naturalmente... si fà per parlare ;-) )
io in un negozio...vedo una vasca che è alta solo 70...ma profonda 1mt......
3000 lt scarsi...250...
ma una tecnica non all'altezza.....
una gestione alla "tanto ci sono solo pesci", e ce ne sono tanti...
l'acqua è giallognola...e non bastano 2 kg di carbone...per schiarire...
o cambi da 300 lt....
rimettere in sesto una vasca come quella non è facile...
il movimento sembra sempre insufficente...
magari BalboniRenzo sarà in grado di gestirla meglio......
lo spero per lui......
hooo...un pò sono deluso....mi aspettavo
"CI VOGLIO METTERE LO SQUALO" :-D :-D :-D
e non è detto che non succeda..... :-))
acqua1, sulla difficoltà di gestione se non si fanno le cose per benino giustissimo......ma se parti bene ponderando tutto non è un impresa irrealizzabile...certo è da studiare bene prima di partire.
acqua1, sulla difficoltà di gestione se non si fanno le cose per benino giustissimo......ma se parti bene ponderando tutto non è un impresa irrealizzabile...certo è da studiare bene prima di partire.
acropora74
05-12-2008, 19:05
...ma la vogliamo mettere stà foto o no? ....ma.... #24 #24 #24 #24
acropora74
05-12-2008, 19:05
...ma la vogliamo mettere stà foto o no? ....ma.... #24 #24 #24 #24
bhò, per me questa persona smette velocemente, perchè sicuramente non sà quello che stà combinando!!! :-) :-)
Le 250 su una colonna d'acqua così alta non vanno troppo bene secondo me, inoltre mi pare che abbia detto che metterà solo 200 kg di rocce, anche questo non và bene(ce ne vorrebbero 800 kg) però a lui non piace il Berlinese o vari pseudo #23 , inoltre che skimmer adotterà, quale movimento darà alla vasca, poi da pesci siamo passati anche ai molli, poi..........
Sapete ragazzi cosa penso??? Come detto sopra non riuscirà a gestirla, perchè innanzitutto si riempirà di alghe e poi il resto "ricordate la BIODIVERSITA' della vasca??? :-) :-)
bhò, per me questa persona smette velocemente, perchè sicuramente non sà quello che stà combinando!!! :-) :-)
Le 250 su una colonna d'acqua così alta non vanno troppo bene secondo me, inoltre mi pare che abbia detto che metterà solo 200 kg di rocce, anche questo non và bene(ce ne vorrebbero 800 kg) però a lui non piace il Berlinese o vari pseudo #23 , inoltre che skimmer adotterà, quale movimento darà alla vasca, poi da pesci siamo passati anche ai molli, poi..........
Sapete ragazzi cosa penso??? Come detto sopra non riuscirà a gestirla, perchè innanzitutto si riempirà di alghe e poi il resto "ricordate la BIODIVERSITA' della vasca??? :-) :-)
acropora74
05-12-2008, 22:26
bhò, per me questa persona smette velocemente, perchè sicuramente non sà quello che stà combinando!!! :-) :-)
Quoto #25 #25 #25 #25 #25
acropora74
05-12-2008, 22:26
bhò, per me questa persona smette velocemente, perchè sicuramente non sà quello che stà combinando!!! :-) :-)
Quoto #25 #25 #25 #25 #25
io invece spero lo sappia anche perchè si tratta di un progetto molto ambizioso,che se gestito male provocherebbe una strage...(di animali).
Ma vediamo ste foto?
io invece spero lo sappia anche perchè si tratta di un progetto molto ambizioso,che se gestito male provocherebbe una strage...(di animali).
Ma vediamo ste foto?
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
:-D :-D ...tra qualche pagina... :-D :-D
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
SQUALO
:-D :-D ...tra qualche pagina... :-D :-D
aspettiamo con curiosità le foto :-)
aspettiamo con curiosità le foto :-)
Gestire una vasca del genere è piuttosto facile, certo più facile di sistemi professionali che, a parità di volumi d'acqua, hanno limitazioni enormi come l'assenza di pietre vive e ancora minore quantità di luce.
Il vero problema è che l'allestimento e la filtrazione (visto che non si imposta un berlinese classico con quantità di pietre vive e luce adeguate) devono essere impostati come un sistema professionale e non come un normale acquario.
Secondo me l'errore di fondo è questo, cioè che si parte da un allestimento da acquario "casalingo".
Peraltro ho la sensazione che il nostro amico non cerchi consigli ma idee.
Perdonami, BalboniRenzo, ma credo che stai sbagliando tutta l'impostazione perchè non è cercando idee a destra e sinistra e sviluppandole sulla base della tua (evidentemente poca) esperienza, che potrai sviluppare un sistema efficace ed affidabile.
geppy
Gestire una vasca del genere è piuttosto facile, certo più facile di sistemi professionali che, a parità di volumi d'acqua, hanno limitazioni enormi come l'assenza di pietre vive e ancora minore quantità di luce.
Il vero problema è che l'allestimento e la filtrazione (visto che non si imposta un berlinese classico con quantità di pietre vive e luce adeguate) devono essere impostati come un sistema professionale e non come un normale acquario.
Secondo me l'errore di fondo è questo, cioè che si parte da un allestimento da acquario "casalingo".
Peraltro ho la sensazione che il nostro amico non cerchi consigli ma idee.
Perdonami, BalboniRenzo, ma credo che stai sbagliando tutta l'impostazione perchè non è cercando idee a destra e sinistra e sviluppandole sulla base della tua (evidentemente poca) esperienza, che potrai sviluppare un sistema efficace ed affidabile.
geppy
io non ho capito perchè non vuole mettere un rapporto adeguato tra rocce e acqua?! se uno ha intenzione di fare un imprese del genere significa che problemi di soldi non ci sono e allora perchè risparmiare proprio sulla parte più importante come il giusto rapporto tra rocce e acqua?! poi se tu vuoi fare un esprimento per vedere se tutto può campare anche con così poche rocce e senza metodi di gestione adeguati sei libero di fare quello che ti pare ma sai che potresti buttare via una "marea" di soldi ma...
tutto ciò mi fa venire in mente quelle persone che voglio a tutti i costi una ferrare ma al posto dei 580 cavalli ci vorrebbero mettere un duemila da 120cavalli per risparmiare un pò di benziana...il risulato finale sarebbe che non avrebbero più una ferrari ma una schifazza di macchina simile a quelle clonate che si trovavano in giro poco tempo fa!!
io non ho capito perchè non vuole mettere un rapporto adeguato tra rocce e acqua?! se uno ha intenzione di fare un imprese del genere significa che problemi di soldi non ci sono e allora perchè risparmiare proprio sulla parte più importante come il giusto rapporto tra rocce e acqua?! poi se tu vuoi fare un esprimento per vedere se tutto può campare anche con così poche rocce e senza metodi di gestione adeguati sei libero di fare quello che ti pare ma sai che potresti buttare via una "marea" di soldi ma...
tutto ciò mi fa venire in mente quelle persone che voglio a tutti i costi una ferrare ma al posto dei 580 cavalli ci vorrebbero mettere un duemila da 120cavalli per risparmiare un pò di benziana...il risulato finale sarebbe che non avrebbero più una ferrari ma una schifazza di macchina simile a quelle clonate che si trovavano in giro poco tempo fa!!
ricky88, ma li leggi gli articoli di coralli esempio???? guarda se chi fà vasche grosse così o di più mette tutte rocce vive e nella giusta quantità......avrai delle belle sorprese....
ricky88, ma li leggi gli articoli di coralli esempio???? guarda se chi fà vasche grosse così o di più mette tutte rocce vive e nella giusta quantità......avrai delle belle sorprese....
BalboniRenzo
06-12-2008, 13:41
Abbiate pazienza per le foto, ringrazio chi continua a fidarsi e non ringrazio chi in maniera superficiale diffida. Non ha importanza. Forse magari per il discorso delle roccie nessuno ha pensato che è un pò difficile trovare 400 chili di roccie subito tutte insieme, ma fà lo stesso. Io l'acquario lo farò partire con 200 poi, ad una seconda spedizione, nè metterò di altre, e così finchè non sarà a posto.Ma non ha importanza. Ora le luci per me così vanno bene, il supporto spero di finirlo per la prossima settimana, e poi si penserà al resto. Con un progetto del genere mi avevano sconsigliato di iscrivermi ad un forum, ma l'ho fatto lo stesso. Spero, a breve, di fare vedere a tutti i diffidenti quello che sarò riuscito a combinare. Nel frattempo ringrazio gli altri.
BalboniRenzo
06-12-2008, 13:41
Abbiate pazienza per le foto, ringrazio chi continua a fidarsi e non ringrazio chi in maniera superficiale diffida. Non ha importanza. Forse magari per il discorso delle roccie nessuno ha pensato che è un pò difficile trovare 400 chili di roccie subito tutte insieme, ma fà lo stesso. Io l'acquario lo farò partire con 200 poi, ad una seconda spedizione, nè metterò di altre, e così finchè non sarà a posto.Ma non ha importanza. Ora le luci per me così vanno bene, il supporto spero di finirlo per la prossima settimana, e poi si penserà al resto. Con un progetto del genere mi avevano sconsigliato di iscrivermi ad un forum, ma l'ho fatto lo stesso. Spero, a breve, di fare vedere a tutti i diffidenti quello che sarò riuscito a combinare. Nel frattempo ringrazio gli altri.
Con un progetto del genere mi avevano sconsigliato di iscrivermi ad un forum,
ma da chi stai andando a Ferrara ???
Con un progetto del genere mi avevano sconsigliato di iscrivermi ad un forum,
ma da chi stai andando a Ferrara ???
giangi1970
06-12-2008, 15:28
Ma vi e' mai venuto in mente che non tutti vogliono fare vasche con sps con colori stra' spinti.....
Il rapporto forse sara' bassino ma 8 punti luce(da 250W) sulla sua vasca sono piu' che sufficenti
anche per metterci i molli sul fondo....da quello che ho capito non sara' piena fino all'orlo e 250W ci arrivano benisimo ad illuminare i pesci....anche se non sogliole sul fondo.....
acqua1, tu hai un rapporto di 1/1 litri watt e hai duri anche sul fondo....perche' dovrebbe avere problemi con i molli che richiedono mooolta meno luce.....
Anche il rapporto litri rocce non e' molto distante da molte vasche che ci sono adesso sul forum.....
Tralasciando Abracadabra, che ha un sistema tutto suo alcune delle migliori vasche hanno un rapporto rocce/acqua di 1/7 1/8 con SPS e LPS strepitosi......lui vuole arrivare a 400 Kg che' 1/10 ma mettera' molli.....non vedo dove' il problema o tutta sta' differenza......
Quoto Geppy, il vero errore di BalboniRenzo, e' che non cerca consigli....ma "varianti" o conferme a quello che ha,comunque,gia' deciso di mettere......
giangi1970
06-12-2008, 15:28
Ma vi e' mai venuto in mente che non tutti vogliono fare vasche con sps con colori stra' spinti.....
Il rapporto forse sara' bassino ma 8 punti luce(da 250W) sulla sua vasca sono piu' che sufficenti
anche per metterci i molli sul fondo....da quello che ho capito non sara' piena fino all'orlo e 250W ci arrivano benisimo ad illuminare i pesci....anche se non sogliole sul fondo.....
acqua1, tu hai un rapporto di 1/1 litri watt e hai duri anche sul fondo....perche' dovrebbe avere problemi con i molli che richiedono mooolta meno luce.....
Anche il rapporto litri rocce non e' molto distante da molte vasche che ci sono adesso sul forum.....
Tralasciando Abracadabra, che ha un sistema tutto suo alcune delle migliori vasche hanno un rapporto rocce/acqua di 1/7 1/8 con SPS e LPS strepitosi......lui vuole arrivare a 400 Kg che' 1/10 ma mettera' molli.....non vedo dove' il problema o tutta sta' differenza......
Quoto Geppy, il vero errore di BalboniRenzo, e' che non cerca consigli....ma "varianti" o conferme a quello che ha,comunque,gia' deciso di mettere......
ciaogiangi1970,
tutto vero....si può fare...
però...io se non avessi vincoli economici la illuminerei di più......sicuramente non userei fari industriali...
a parte il w lt.....le 400 arrivano + in profondità....
credo che chi decide di fare una vasca del genere, o è un incoscente
oppure è un vero esperto che sà....come progettare , costruire e gestire.....
tutto qui.... :-))
BalboniRenzo, ...............vuoi mettere stà foto :-)) .....
ciaogiangi1970,
tutto vero....si può fare...
però...io se non avessi vincoli economici la illuminerei di più......sicuramente non userei fari industriali...
a parte il w lt.....le 400 arrivano + in profondità....
credo che chi decide di fare una vasca del genere, o è un incoscente
oppure è un vero esperto che sà....come progettare , costruire e gestire.....
tutto qui.... :-))
BalboniRenzo, ...............vuoi mettere stà foto :-)) .....
giangi1970
06-12-2008, 21:04
acqua1, Io non sto' dicendo che BalboniRenzo, sa' cosa sta' facendo e se le scelte che ha fatto sono ho no giuste.....sto' solo dicendo che una vasca non deve essere perforza il top del top per girare dignitosamente.......
Sono d'accordo con voi che,per come l'avrei fatta io(potendo... #23 #23 ) l'avrei impostata in maniera completamente diversa.....pero' parto dallo stesso presupposto vostro....o il massimo o niente.......
giangi1970
06-12-2008, 21:04
acqua1, Io non sto' dicendo che BalboniRenzo, sa' cosa sta' facendo e se le scelte che ha fatto sono ho no giuste.....sto' solo dicendo che una vasca non deve essere perforza il top del top per girare dignitosamente.......
Sono d'accordo con voi che,per come l'avrei fatta io(potendo... #23 #23 ) l'avrei impostata in maniera completamente diversa.....pero' parto dallo stesso presupposto vostro....o il massimo o niente.......
sto' solo dicendo che una vasca non deve essere perforza il top del top per girare dignitosamente.......
ciaogiangi1970,
tutto vero....si può fare...
ti riconfermo che siamo d'acccordo...
però se mi chiedono consigli ognuno è libero di esprimere il proprio gusto.....
se poi leggo in prima pag...
Abracadabra, sisi ok, questo lo sò e non ci sono problemi di spese. voglio solo sapere qual'è il sistema di filtraggio migliore
non ci sono problemi di spese.....
ok.....
io la farei..........così #13
sto' solo dicendo che una vasca non deve essere perforza il top del top per girare dignitosamente.......
ciaogiangi1970,
tutto vero....si può fare...
ti riconfermo che siamo d'acccordo...
però se mi chiedono consigli ognuno è libero di esprimere il proprio gusto.....
se poi leggo in prima pag...
Abracadabra, sisi ok, questo lo sò e non ci sono problemi di spese. voglio solo sapere qual'è il sistema di filtraggio migliore
non ci sono problemi di spese.....
ok.....
io la farei..........così #13
giangi1970
06-12-2008, 21:38
acqua1, Scusami.... #12 #12 #12
Quella parte mi era sfuggita.....e naturalmente piu' che d'accordo sul dare consigli....
giangi1970
06-12-2008, 21:38
acqua1, Scusami.... #12 #12 #12
Quella parte mi era sfuggita.....e naturalmente piu' che d'accordo sul dare consigli....
giangi1970, e di che?? ;-)
anzi che ho detto solo 5 da 400.... #24 #24
facciamo 10 và ... #19 :-D :-D
giangi1970, e di che?? ;-)
anzi che ho detto solo 5 da 400.... #24 #24
facciamo 10 và ... #19 :-D :-D
giangi1970
06-12-2008, 22:47
acqua1, No bhe dai........su quelle misure metterei 6 per 400 w e taaaaaanti T5......
giangi1970
06-12-2008, 22:47
acqua1, No bhe dai........su quelle misure metterei 6 per 400 w e taaaaaanti T5......
LLorenzo
07-12-2008, 00:19
io 8 radeon da 400..
LLorenzo
07-12-2008, 00:19
io 8 radeon da 400..
sebyorof
07-12-2008, 10:27
ragazzi cerchiamo di dargli una mano e non focalizzarci solo su ciò che avrebbe dovuto mettere e su cosa avreste messo voi come illuminazione, del resto ha già detto che ne è provvisto e non la cambierà. ;-) e con gli animali che ha detto di mettere credo proprio che sia sufficiente.
sebyorof
07-12-2008, 10:27
ragazzi cerchiamo di dargli una mano e non focalizzarci solo su ciò che avrebbe dovuto mettere e su cosa avreste messo voi come illuminazione, del resto ha già detto che ne è provvisto e non la cambierà. ;-) e con gli animali che ha detto di mettere credo proprio che sia sufficiente.
sebyorof, quando posterà le foto, crederò a quello che dice, e sopratutto darò nel mio piccolo qualche consiglio sempre se lo accetterà. :-)) :-)) :-))
sebyorof, quando posterà le foto, crederò a quello che dice, e sopratutto darò nel mio piccolo qualche consiglio sempre se lo accetterà. :-)) :-)) :-))
acropora74
08-12-2008, 15:00
sebyorof, quando posterà le foto, crederò a quello che dice, e sopratutto darò nel mio piccolo qualche consiglio sempre se lo accetterà. :-)) :-)) :-)) #36# #36# #36# #36# #36#
acropora74
08-12-2008, 15:00
sebyorof, quando posterà le foto, crederò a quello che dice, e sopratutto darò nel mio piccolo qualche consiglio sempre se lo accetterà. :-)) :-)) :-)) #36# #36# #36# #36# #36#
ciao:
bel progetto,sicuramente molto impegantivo in termini economici (e non solo)
volevo chiederti,ma sui fari industriali che monterai,userai dei bulbi hqi o le sue lampade di serie?. #24,
a livello di filtrazione oltre alle rocce che tipo di skimmer userai? con quel litraggio ci vorra davvero un megaskimmer!
posta qualche foto. :-))
ciao:
bel progetto,sicuramente molto impegantivo in termini economici (e non solo)
volevo chiederti,ma sui fari industriali che monterai,userai dei bulbi hqi o le sue lampade di serie?. #24,
a livello di filtrazione oltre alle rocce che tipo di skimmer userai? con quel litraggio ci vorra davvero un megaskimmer!
posta qualche foto. :-))
ciao ho letto tutto il post, di dove 6? cosi ti do una mano di persona.... :-))
cosi imparo qualke cosa.... :-D :-D :-D
ciao ho letto tutto il post, di dove 6? cosi ti do una mano di persona.... :-))
cosi imparo qualke cosa.... :-D :-D :-D
curioso il topic, come del resto è curioso pure il progetto.
non posso negare la mia curiosità #24 mista ad un dubbio atroce #24 sulla veridicità di quello che stai (o hai) già costruito.
resto in attesa, come molti utenti stanno facendo, delle foto...che sicuramente smentiranno/dimostreranno quanto di cui stiamo discutendo da ben 7 pagine di forum #36#
per adesso mi dovrò tenere la mia curiosità ;-)
curioso il topic, come del resto è curioso pure il progetto.
non posso negare la mia curiosità #24 mista ad un dubbio atroce #24 sulla veridicità di quello che stai (o hai) già costruito.
resto in attesa, come molti utenti stanno facendo, delle foto...che sicuramente smentiranno/dimostreranno quanto di cui stiamo discutendo da ben 7 pagine di forum #36#
per adesso mi dovrò tenere la mia curiosità ;-)
io parlo da inesperto e kiedo scusa gia da ora...ma con una vasca quadrata,2m x 2m, se ho letto bene..nn potrebbe fare un sistema di illuminazione mista??
spiego meglio..con la vasca quadrata si potrebbero fare diverse "montagne" di rocce piu o meno alte e piu o meno larghe...se si mette la 400 w sopra le suddette MONTAGNE e luci piu picole sul resto della vasca non potrebbe anke mettere qlk sps?
e cmq si avrebbero punti piu illuminati e altri punti con meno luce..magari un sistema poco ortodosso ma secondo me piu naturale...in natura non abbiamo luce para su tutta la superficie...giusto?
io parlo da inesperto e kiedo scusa gia da ora...ma con una vasca quadrata,2m x 2m, se ho letto bene..nn potrebbe fare un sistema di illuminazione mista??
spiego meglio..con la vasca quadrata si potrebbero fare diverse "montagne" di rocce piu o meno alte e piu o meno larghe...se si mette la 400 w sopra le suddette MONTAGNE e luci piu picole sul resto della vasca non potrebbe anke mettere qlk sps?
e cmq si avrebbero punti piu illuminati e altri punti con meno luce..magari un sistema poco ortodosso ma secondo me piu naturale...in natura non abbiamo luce para su tutta la superficie...giusto?
in natura non abbiamo luce para su tutta la superficie
:-)) se è per quello in natura esiste il sole, mica le hqi da 400W!!! :-)) :-D
scherzo ovviamente #36#
in natura non abbiamo luce para su tutta la superficie
:-)) se è per quello in natura esiste il sole, mica le hqi da 400W!!! :-)) :-D
scherzo ovviamente #36#
è un pò che leggo stò post...è presto per esprimere giudizi si è ancora in via di progettazione...
secondo me è un progetto molto molto ambizioso... cha avrà costi di gestione altissimi(o ma se ce lo si può permettere) e sarà una bella avventura... basta essere coscienti di ciò e ascoltare i consigli e le idee(che si possono condividere o meno è ;-) ) con serenità....secondo me comunque le 400w (e tante) sono essenziali visto le misure...
poi qualcuno mi spiegherà perchè non gli giusta il berlinese dato che è la base di tantissimi moderni sistemi di gestione(zeovit, xaqua, purist ec..)
non ditemi che facciamo 4000l con il miracle mud????? :-D #24 #24 #23
è un pò che leggo stò post...è presto per esprimere giudizi si è ancora in via di progettazione...
secondo me è un progetto molto molto ambizioso... cha avrà costi di gestione altissimi(o ma se ce lo si può permettere) e sarà una bella avventura... basta essere coscienti di ciò e ascoltare i consigli e le idee(che si possono condividere o meno è ;-) ) con serenità....secondo me comunque le 400w (e tante) sono essenziali visto le misure...
poi qualcuno mi spiegherà perchè non gli giusta il berlinese dato che è la base di tantissimi moderni sistemi di gestione(zeovit, xaqua, purist ec..)
non ditemi che facciamo 4000l con il miracle mud????? :-D #24 #24 #23
Foto ?????????????????????
Foto ?????????????????????
goten1980
11-12-2008, 01:44
Voglio vedere!!!! #17 #19
goten1980
11-12-2008, 01:44
Voglio vedere!!!! #17 #19
mi son letto tutto il topic sperando di vedere una misera foto...e invece niente #23
attendo con ansia :-)
mi son letto tutto il topic sperando di vedere una misera foto...e invece niente #23
attendo con ansia :-)
bhè anche se fosse vero (cosa che penso lo sia sennò non mi avrebbe inviato in Mail la richiesta di aiuto ).....fossi nel propietario non le metterei nemmeno io le foto....capisco l'aiutare e anche il criticare le cose.....ma dare del bugiardo alla gente solo perchè è un acquario da 4000l darebbe fastidio pure a voi sentirvelo dire.
bhè anche se fosse vero (cosa che penso lo sia sennò non mi avrebbe inviato in Mail la richiesta di aiuto ).....fossi nel propietario non le metterei nemmeno io le foto....capisco l'aiutare e anche il criticare le cose.....ma dare del bugiardo alla gente solo perchè è un acquario da 4000l darebbe fastidio pure a voi sentirvelo dire.
bhè anche se fosse vero (cosa che penso lo sia sennò non mi avrebbe inviato in Mail la richiesta di aiuto ).....fossi nel propietario non le metterei nemmeno io le foto....capisco l'aiutare e anche il criticare le cose.....ma dare del bugiardo alla gente solo perchè è un acquario da 4000l darebbe fastidio pure a voi sentirvelo dire.
hai pienamente ragione un conto è scambiarsi delle idee, criticare dire le proprie opinioni ma dare del bugiardo perchè è un progetto molto ambizioso è sbagliato... spero che quando lo riterrà giusto mettere delle foto, lo faccia così da smentire quelle accuse/provocazioni fatte senza pensare aprendo solo la bocca!!!!!!
bhè anche se fosse vero (cosa che penso lo sia sennò non mi avrebbe inviato in Mail la richiesta di aiuto ).....fossi nel propietario non le metterei nemmeno io le foto....capisco l'aiutare e anche il criticare le cose.....ma dare del bugiardo alla gente solo perchè è un acquario da 4000l darebbe fastidio pure a voi sentirvelo dire.
hai pienamente ragione un conto è scambiarsi delle idee, criticare dire le proprie opinioni ma dare del bugiardo perchè è un progetto molto ambizioso è sbagliato... spero che quando lo riterrà giusto mettere delle foto, lo faccia così da smentire quelle accuse/provocazioni fatte senza pensare aprendo solo la bocca!!!!!!
ma dare del bugiardo
per quanto mi riguarda....sono solo dubbioso e curioso come già detto in precedenza in un mio post, dare del bugiardo me ne guardo bene dal farlo.
In ogni caso se in qualche modo ho offeso qualcuno chiedo pubblicamente scusa.
Dario
ma dare del bugiardo
per quanto mi riguarda....sono solo dubbioso e curioso come già detto in precedenza in un mio post, dare del bugiardo me ne guardo bene dal farlo.
In ogni caso se in qualche modo ho offeso qualcuno chiedo pubblicamente scusa.
Dario
-ROTFL-
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#25 #25 #25
#70
-ROTFL-
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#25 #25 #25
#70
Abracadabra, diciamo che inizio ad avere qualche dubbio.... #13
Abracadabra, diciamo che inizio ad avere qualche dubbio.... #13
Abracadabra, diciamo che inizio ad avere qualche dubbio.... #13
pure io.... -28d# -28d# :-D :-D
Abracadabra, diciamo che inizio ad avere qualche dubbio.... #13
pure io.... -28d# -28d# :-D :-D
nissan navara
20-12-2008, 23:47
ste foto pero potrebbe anche metterle
la vasca e pronta dal 3 di dicembre ;-)
buon natale a tutti
nissan navara
20-12-2008, 23:47
ste foto pero potrebbe anche metterle
la vasca e pronta dal 3 di dicembre ;-)
buon natale a tutti
madmaxreef
21-12-2008, 13:25
innanzitutto volevo farei complimenti per per la vasca #25 pero indipendentemente che sia di soli pesci e molli se non basi la gestione su un adeguato schiumatoio probabilmente rischi veramente di compromettere il buon esito del progetto
madmaxreef
21-12-2008, 13:25
innanzitutto volevo farei complimenti per per la vasca #25 pero indipendentemente che sia di soli pesci e molli se non basi la gestione su un adeguato schiumatoio probabilmente rischi veramente di compromettere il buon esito del progetto
duccio89
21-12-2008, 15:10
ragazzi sono gli scherzi del solito tizio che fa acquari da 4000litri!! c è tutti gli anni.. :-D :-D
se e vero e ancora peggio..
1 osserva 2 chili di rocce nel suo acquario personale :-D si capiscono un sacco di cose..pero secondo me il nodo non e quello!!
2 salda una plafoniera di 2m*2 con gesso alla gamba .. e super man..
-05 3 di rocce ne mette solo 200kg perche e difficile trovarle :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D e qui scusate mi sbudello :-D :-D
3 pensa a come muovere l acqua in una vasca di pesci (ma chissenefrega!!! e poi con la tecnologia che c e!! pensate solo alle vortech.. gliene mette 8 ed e a posto tutta la vita.. oppure le nuove koralia.. senno si piglia 4 red dragon.. va lasciamo stare..e poi ricordiamo che e soli pesci)
e poi la cosa piu fantastica e che non pensa come filtrare tutto... quelli ovviamente sono dettagli...
e non pensa come sostenerla.. una vasca che finita pesera non meno di 5 tonnellate... :-D :-D :-D sul terrazzo no?
io dico che e babbo natale e vuole collegarla alla slitta
comunque attendo foto.... nel caso io ci metto lo squalo :-D :-D :-D :-D
duccio89
21-12-2008, 15:10
ragazzi sono gli scherzi del solito tizio che fa acquari da 4000litri!! c è tutti gli anni.. :-D :-D
se e vero e ancora peggio..
1 osserva 2 chili di rocce nel suo acquario personale :-D si capiscono un sacco di cose..pero secondo me il nodo non e quello!!
2 salda una plafoniera di 2m*2 con gesso alla gamba .. e super man..
-05 3 di rocce ne mette solo 200kg perche e difficile trovarle :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D e qui scusate mi sbudello :-D :-D
3 pensa a come muovere l acqua in una vasca di pesci (ma chissenefrega!!! e poi con la tecnologia che c e!! pensate solo alle vortech.. gliene mette 8 ed e a posto tutta la vita.. oppure le nuove koralia.. senno si piglia 4 red dragon.. va lasciamo stare..e poi ricordiamo che e soli pesci)
e poi la cosa piu fantastica e che non pensa come filtrare tutto... quelli ovviamente sono dettagli...
e non pensa come sostenerla.. una vasca che finita pesera non meno di 5 tonnellate... :-D :-D :-D sul terrazzo no?
io dico che e babbo natale e vuole collegarla alla slitta
comunque attendo foto.... nel caso io ci metto lo squalo :-D :-D :-D :-D
Enrichetto
21-12-2008, 15:44
Beh, ragazzi, vero o no abbiamo comunque aperto un post sulla gestione delle vasche di grandi dimensioni che su questo forum manca proprio.
Io che ho una 1.100 litri (che non sono 4.000 ma sono già tanti) ho richiesto allo staff se è possibile aprire una sezione apposita per le vasche grandi (così come ne esiste una per i nano).
Credetemi che quando per una banale cambio mensile dovete spostare 200 litri di salata gli equilibri famigliari vanno a farsi benedire!
Per non parlare di peso, rumore, ingombro, consumi, ecc.
Spero che la direzione mi risponda presto sennò mi leggerò questo post, che esista o no la vasca di cui stiamo parlando.
Enrichetto
21-12-2008, 15:44
Beh, ragazzi, vero o no abbiamo comunque aperto un post sulla gestione delle vasche di grandi dimensioni che su questo forum manca proprio.
Io che ho una 1.100 litri (che non sono 4.000 ma sono già tanti) ho richiesto allo staff se è possibile aprire una sezione apposita per le vasche grandi (così come ne esiste una per i nano).
Credetemi che quando per una banale cambio mensile dovete spostare 200 litri di salata gli equilibri famigliari vanno a farsi benedire!
Per non parlare di peso, rumore, ingombro, consumi, ecc.
Spero che la direzione mi risponda presto sennò mi leggerò questo post, che esista o no la vasca di cui stiamo parlando.
sebyorof
21-12-2008, 18:48
BalboniRenzo, potresti cortesemente mettere delle foto???
questo topic comincia a non avere alcun senso, se continua cosi sono costretto a chiudere.
sebyorof
21-12-2008, 18:48
BalboniRenzo, potresti cortesemente mettere delle foto???
questo topic comincia a non avere alcun senso, se continua cosi sono costretto a chiudere.
Enrichetto
22-12-2008, 10:45
sebyorof, però, se lo Staff ogni tanto rispondesse alle email...
Enrichetto
22-12-2008, 10:45
sebyorof, però, se lo Staff ogni tanto rispondesse alle email...
vorrei smettere di controllare questo inutile topic.....ma la mia morbosa curiosità mi porta a non farlo ancora.... #24
aspetto dopo Natale...perchè in fondo ora "siamo tutti più buoni" #07
......dai fai il "buono" anche tu......ESCI NA FOTO DEL MOSTRO!!!! :-))
vorrei smettere di controllare questo inutile topic.....ma la mia morbosa curiosità mi porta a non farlo ancora.... #24
aspetto dopo Natale...perchè in fondo ora "siamo tutti più buoni" #07
......dai fai il "buono" anche tu......ESCI NA FOTO DEL MOSTRO!!!! :-))
sebyorof
22-12-2008, 23:38
sebyorof, però, se lo Staff ogni tanto rispondesse alle email...
onestamente non ho letto la tua mail quindi non so cosa risponderti anche perche non so di cosa tratta la mail che hai inviato allo staff. ;-)
sebyorof
22-12-2008, 23:38
sebyorof, però, se lo Staff ogni tanto rispondesse alle email...
onestamente non ho letto la tua mail quindi non so cosa risponderti anche perche non so di cosa tratta la mail che hai inviato allo staff. ;-)
Enrichetto
23-12-2008, 00:00
sebyorof, ho inviato una mail un mese fa alla mail che indicate per scrivere allo Staff, proponendo una sezione apposita per le vasche grandi, un pò come esiste già per le nano.
I problemi che investono la gestione delle vasche grandi sono molti e parecchio "sentiti" dagli utenti.
Diciamo che molte cose che con una vasca da 200 / 300 litri non danno alcun fastidio, con una vasca da 1.000 e più litri possono diventare ostacoli difficili da superare.
Si pensi a peso, consumi elettrici, raggiungibilità dell'interno vasca, pulizia quotidiana, disposizione rocce, cambi parziali, movimento interno, gestione del sale e dell'acqua ad osmosi, rumore, umidità... potrei andare avanti fino a domattina.
Oltretutto chi ha vasche grandi ha anche - di solito - poco tempo per accudirle e per questo è ancora più bisognoso di consigli e scambi di idee.
Avevo maggiormente circostanziato la mail precedente ma se venisse preso in considerazione l'argomento potrei anche dedicare un pò di tempo in più.
Enrichetto
23-12-2008, 00:00
sebyorof, ho inviato una mail un mese fa alla mail che indicate per scrivere allo Staff, proponendo una sezione apposita per le vasche grandi, un pò come esiste già per le nano.
I problemi che investono la gestione delle vasche grandi sono molti e parecchio "sentiti" dagli utenti.
Diciamo che molte cose che con una vasca da 200 / 300 litri non danno alcun fastidio, con una vasca da 1.000 e più litri possono diventare ostacoli difficili da superare.
Si pensi a peso, consumi elettrici, raggiungibilità dell'interno vasca, pulizia quotidiana, disposizione rocce, cambi parziali, movimento interno, gestione del sale e dell'acqua ad osmosi, rumore, umidità... potrei andare avanti fino a domattina.
Oltretutto chi ha vasche grandi ha anche - di solito - poco tempo per accudirle e per questo è ancora più bisognoso di consigli e scambi di idee.
Avevo maggiormente circostanziato la mail precedente ma se venisse preso in considerazione l'argomento potrei anche dedicare un pò di tempo in più.
ALGRANATI
23-12-2008, 09:00
Enrichetto, il problema delle sezioni nuove è la presenza di utenti.
quante vasche GRANDI ci sono ??
la sezione quanto sarebbe frequentata??
aprire sezioni che poi vanno nel dimenticatoio è solo controproducente per i pochi che ci scrivono.
meglio utilizzare le sezioni che gia ci sono.
se si aprono topic con richieste specifiche e serie e non come questo topic sconclusionato, sicuramente ci si potrebbe impegnare a rispondere e studiare tutti insieme soluzioni di difficile attuabilità ;-)
ALGRANATI
23-12-2008, 09:00
Enrichetto, il problema delle sezioni nuove è la presenza di utenti.
quante vasche GRANDI ci sono ??
la sezione quanto sarebbe frequentata??
aprire sezioni che poi vanno nel dimenticatoio è solo controproducente per i pochi che ci scrivono.
meglio utilizzare le sezioni che gia ci sono.
se si aprono topic con richieste specifiche e serie e non come questo topic sconclusionato, sicuramente ci si potrebbe impegnare a rispondere e studiare tutti insieme soluzioni di difficile attuabilità ;-)
Potresti usare dei tag.. in modo che i 3d in questione siano immediatamente più visibili.. esempio:
[+1000L] Testo testo testo
Inizia ad usarli tu, nel giro di qualche settimana tutti quelli che hanno le piscine al posto degli acquari ( :P ) e che frequentano il forum li useranno, con benefici per tutti..
Potresti usare dei tag.. in modo che i 3d in questione siano immediatamente più visibili.. esempio:
[+1000L] Testo testo testo
Inizia ad usarli tu, nel giro di qualche settimana tutti quelli che hanno le piscine al posto degli acquari ( :P ) e che frequentano il forum li useranno, con benefici per tutti..
Enrichetto
23-12-2008, 11:45
ALGRANATI, capisco che ci siano in giro più nano che vasche grandi ma non credo che una sezione rappresenti un costo fisso per il forum... almeno credo.
Se è così, almeno provateci e vedremo se ci saranno moltio iscritti.
Nei forum di telefonia mobile ad esempio, ci sono sezioni molto settoriali e specifiche per telefoni poco diffusi che movimentano pochi utenti ma sono utilissime perché non costringono gli stessi a cercare le poche notizie utili in un mare di messaggi inutili.
alek4u, rispiegamela perchè non ho capito... io non so usare questi tag!
Enrichetto
23-12-2008, 11:45
ALGRANATI, capisco che ci siano in giro più nano che vasche grandi ma non credo che una sezione rappresenti un costo fisso per il forum... almeno credo.
Se è così, almeno provateci e vedremo se ci saranno moltio iscritti.
Nei forum di telefonia mobile ad esempio, ci sono sezioni molto settoriali e specifiche per telefoni poco diffusi che movimentano pochi utenti ma sono utilissime perché non costringono gli stessi a cercare le poche notizie utili in un mare di messaggi inutili.
alek4u, rispiegamela perchè non ho capito... io non so usare questi tag!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |