Entra

Visualizza la versione completa : Dopo quanto si possono spedire le ampu ?


Pesciu
03-12-2008, 13:56
Dopo che sono nate, quanto devo aspettare secondo voi per spedirle ? In che modo ? Qualche consiglio da chi lo ha già fatto ?

Pesciu
03-12-2008, 13:56
Dopo che sono nate, quanto devo aspettare secondo voi per spedirle ? In che modo ? Qualche consiglio da chi lo ha già fatto ?

ilVanni
04-12-2008, 13:28
Aspetta almeno che siano grandi 1/2 cm. A quell'età la mortalità è comunque elevata (un certo numero può morire senza una ragione apparente) a prescindere dalla spedizione.

ilVanni
04-12-2008, 13:28
Aspetta almeno che siano grandi 1/2 cm. A quell'età la mortalità è comunque elevata (un certo numero può morire senza una ragione apparente) a prescindere dalla spedizione.

|GIAK|
04-12-2008, 13:30
io aspetto sempre che arrivino a circa 1cm di diametro come misura minima del guscio... ;-) ;-)

|GIAK|
04-12-2008, 13:30
io aspetto sempre che arrivino a circa 1cm di diametro come misura minima del guscio... ;-) ;-)

acquadolce2007
04-12-2008, 14:04
Pesciu puoi spedirle anche quando sono circa mezzo cm, non di meno però!

personalmente fascio uno ad uno i gasteropodi nella lana perlon con all'inerno un pò di lemna (eventualefonte di cibo) inserisco le varie "palline" in una bustina di plastica con un pò d'acqua e in fine metto i sacchetti negli scatolini che finiranno nelle buste imbottite..

molti invece usano metterle nelle bottiglie di plastica con la lana e un pò d'acqua, a me spesso sono arrivate morte perchè chi le spediva non riempiva completamente la bottiglia di lana e così rimanea dello spazio che durante il trasporto faceva prendere un sacco di botte ai gasteropodi :-(
poi con questo metodo si usa un sacco di lana.. #06

acquadolce2007
04-12-2008, 14:04
Pesciu puoi spedirle anche quando sono circa mezzo cm, non di meno però!

personalmente fascio uno ad uno i gasteropodi nella lana perlon con all'inerno un pò di lemna (eventualefonte di cibo) inserisco le varie "palline" in una bustina di plastica con un pò d'acqua e in fine metto i sacchetti negli scatolini che finiranno nelle buste imbottite..

molti invece usano metterle nelle bottiglie di plastica con la lana e un pò d'acqua, a me spesso sono arrivate morte perchè chi le spediva non riempiva completamente la bottiglia di lana e così rimanea dello spazio che durante il trasporto faceva prendere un sacco di botte ai gasteropodi :-(
poi con questo metodo si usa un sacco di lana.. #06

Pesciu
04-12-2008, 16:37
Grazie mille !!! :-)
Accurati e pronti all'uso ! :-))
Come degli insetticida ! #18
acquadolce2007, complimenti per l'accuratezza ! Proverò a fasciarli allora, magari li faccio diventare di un cm, così non ci sono problemi... Tanto mi sembra che crescano proprio in fretta !

Pesciu
04-12-2008, 16:37
Grazie mille !!! :-)
Accurati e pronti all'uso ! :-))
Come degli insetticida ! #18
acquadolce2007, complimenti per l'accuratezza ! Proverò a fasciarli allora, magari li faccio diventare di un cm, così non ci sono problemi... Tanto mi sembra che crescano proprio in fretta !

acquadolce2007
04-12-2008, 19:33
più litraggio ha a disposizione il singolo esemplare più cresce, tenendo sempre in considerazione la T e l'alimentazione :-))

acquadolce2007
04-12-2008, 19:33
più litraggio ha a disposizione il singolo esemplare più cresce, tenendo sempre in considerazione la T e l'alimentazione :-))

Pesciu
05-12-2008, 21:33
La T ? eh ? che è ?
Per l'alimentazione no problem, hanno spesso a disposizione cavolfiore, cavolo, zucchini e cibo a scaglie...

Pesciu
05-12-2008, 21:33
La T ? eh ? che è ?
Per l'alimentazione no problem, hanno spesso a disposizione cavolfiore, cavolo, zucchini e cibo a scaglie...

AndreaDoc
06-12-2008, 05:34
T = temperatura...
Non sò se cavolfiore, cavolo e simili vadano molto bene...contengono sostanze particolari...boh...io non mi fido a darli agli animali...

AndreaDoc
06-12-2008, 05:34
T = temperatura...
Non sò se cavolfiore, cavolo e simili vadano molto bene...contengono sostanze particolari...boh...io non mi fido a darli agli animali...

acquadolce2007
06-12-2008, 11:38
le verdure non fanno assolutamente male, anzi sono un cibo più genuino.

acquadolce2007
06-12-2008, 11:38
le verdure non fanno assolutamente male, anzi sono un cibo più genuino.

Pesciu
06-12-2008, 14:02
Andrea&Emy, non so assolutamente di quali sostanze particolari tu stia parlando, so solo che a loro piacciono particolarmente, ch non ho visto mai problemi legati all'alimentazione e che contengono molto più calcio rispetto allo zucchino; comunque sempre meglio dare una verdura a caso, che un cibo preso in negozio, dato che la prima era già presente in natura...
Questo non vuol dire che non esistono verdure che facciano male, ma che è molto più probabile che un cibo in barattolo sia più nocivo che una verdura, almeno credo #24 .

Pesciu
06-12-2008, 14:02
Andrea&Emy, non so assolutamente di quali sostanze particolari tu stia parlando, so solo che a loro piacciono particolarmente, ch non ho visto mai problemi legati all'alimentazione e che contengono molto più calcio rispetto allo zucchino; comunque sempre meglio dare una verdura a caso, che un cibo preso in negozio, dato che la prima era già presente in natura...
Questo non vuol dire che non esistono verdure che facciano male, ma che è molto più probabile che un cibo in barattolo sia più nocivo che una verdura, almeno credo #24 .

AndreaDoc
07-12-2008, 04:36
Forse non mi sono spiegato bene...
Tutte le verdure contengono varie sostanze chimiche che non sono gradite dagli organismi di tutti gli animali...
Per esempio per molti roditori i fagioli sono tossici, come pure il prezzemolo è tossico per molti animali (noi compresi...una volta si utilizzava per abortire)...
Cavoli & soci sono spesso menzionati tra gli alimenti da non dare ad alcuni animali (non ho mai letto nulla riguardo alle chiocciole)...la mia era sono un'idea del tipo: "ok, ma stai attento che non succeda nulla di strano perchè potrebbero far male alle lumacozze"

AndreaDoc
07-12-2008, 04:36
Forse non mi sono spiegato bene...
Tutte le verdure contengono varie sostanze chimiche che non sono gradite dagli organismi di tutti gli animali...
Per esempio per molti roditori i fagioli sono tossici, come pure il prezzemolo è tossico per molti animali (noi compresi...una volta si utilizzava per abortire)...
Cavoli & soci sono spesso menzionati tra gli alimenti da non dare ad alcuni animali (non ho mai letto nulla riguardo alle chiocciole)...la mia era sono un'idea del tipo: "ok, ma stai attento che non succeda nulla di strano perchè potrebbero far male alle lumacozze"

Pesciu
07-12-2008, 14:28
Si si, avevo capito, dicevo solo che c'è più probabilità nel far danni dando un cibo per pesci a caso (ho comprato il cibo per pesci della friskies, una catastrofe !) che dando una verdura... Comunque il cavolo lo consiglio molto per caridine e lumache, è la verdura con più calcio ed è veramente amata da pesci, caridine e lumache.

Pesciu
07-12-2008, 14:28
Si si, avevo capito, dicevo solo che c'è più probabilità nel far danni dando un cibo per pesci a caso (ho comprato il cibo per pesci della friskies, una catastrofe !) che dando una verdura... Comunque il cavolo lo consiglio molto per caridine e lumache, è la verdura con più calcio ed è veramente amata da pesci, caridine e lumache.

v1doc
07-12-2008, 14:51
Comunque il cavolo lo consiglio molto per caridine e lumache, è la verdura con più calcio ed è veramente amata da pesci, caridine e lumache.

Secondo questa tabella esistono verdure con una quantità di calcio nettamente superiore, come gli spinaci surgelati:
http://www.scienzavegetariana.it/conoscere/nutrienti/calcio.html#verdure
questa sera proverò a dare da mangiare all'ampullaria gli spinaci, spero che li mangi.

v1doc
07-12-2008, 14:51
Comunque il cavolo lo consiglio molto per caridine e lumache, è la verdura con più calcio ed è veramente amata da pesci, caridine e lumache.

Secondo questa tabella esistono verdure con una quantità di calcio nettamente superiore, come gli spinaci surgelati:
http://www.scienzavegetariana.it/conoscere/nutrienti/calcio.html#verdure
questa sera proverò a dare da mangiare all'ampullaria gli spinaci, spero che li mangi.

Pesciu
07-12-2008, 15:01
Molto interessante questa tabella ! La stavo cercando da un po' una tabella di questo tipo, ne avevo trovata una però era a quanto pare molto sommaria, ma visto che comunque aveva messo il cavolo come verdura con più calcio, avevo provato lo stesso, con buoni risultati...
Ma tipo la salvia dite che fa male ai pesci ? Io credo di si, ma se così non fosse sarebbe una buon alimento, essendo ricco di calcio...
Potremmo organizzarci per provarli un po' tutti di quelli elencati, così almeno potremo dare una dettagliata descrizione delle verdure più adatte !

Pesciu
07-12-2008, 15:01
Molto interessante questa tabella ! La stavo cercando da un po' una tabella di questo tipo, ne avevo trovata una però era a quanto pare molto sommaria, ma visto che comunque aveva messo il cavolo come verdura con più calcio, avevo provato lo stesso, con buoni risultati...
Ma tipo la salvia dite che fa male ai pesci ? Io credo di si, ma se così non fosse sarebbe una buon alimento, essendo ricco di calcio...
Potremmo organizzarci per provarli un po' tutti di quelli elencati, così almeno potremo dare una dettagliata descrizione delle verdure più adatte !

AndreaDoc
07-12-2008, 19:05
ho comprato il cibo per pesci della friskies, una catastrofe!

Come ti è venuto in mente di comprare il cibo della friskies??? :-D
Io lo uso per alimentare le blatte e le camole!!!

AndreaDoc
07-12-2008, 19:05
ho comprato il cibo per pesci della friskies, una catastrofe!

Come ti è venuto in mente di comprare il cibo della friskies??? :-D
Io lo uso per alimentare le blatte e le camole!!!

Pesciu
07-12-2008, 23:13
Giuro non lo rifarò piùùùùùùù !!!!
Avevo finito il cibo per pesci, la lezione era finita tardi e quindi i negozi erano chiusi tranne che il supermercato davanti casa, verdure da dare non ne avevo e quindi m'è toccato dargli quello...
Non lo avessi mai fatto !
Credo lo facciano direttamente con il petrolio, dato che la mattina dopo c'era la superficie dell'acqua con una patina tipo benzina e m'è morta una velifera e una guppa... -04 -04 -04
Sarebbe da denunciarli !!!
Da quel giorno penso che sia meglio farli stare a digiuno un giorno, che dargli un cibo per pesci sconosciuto.
Per questo dicevo "meglio una verdura dagli effetti sconosciuti che un cibo per pesci sconosciuto"

Pesciu
07-12-2008, 23:13
Giuro non lo rifarò piùùùùùùù !!!!
Avevo finito il cibo per pesci, la lezione era finita tardi e quindi i negozi erano chiusi tranne che il supermercato davanti casa, verdure da dare non ne avevo e quindi m'è toccato dargli quello...
Non lo avessi mai fatto !
Credo lo facciano direttamente con il petrolio, dato che la mattina dopo c'era la superficie dell'acqua con una patina tipo benzina e m'è morta una velifera e una guppa... -04 -04 -04
Sarebbe da denunciarli !!!
Da quel giorno penso che sia meglio farli stare a digiuno un giorno, che dargli un cibo per pesci sconosciuto.
Per questo dicevo "meglio una verdura dagli effetti sconosciuti che un cibo per pesci sconosciuto"

acquadolce2007
08-12-2008, 15:49
molti qui nel mio paesino danno i fiocchi della sfriskies e i pesci non sono mai morti , io all'inizio lo usavo per le ampullarie.
avvolte la platina oleosa la si trova anche nei "migliori mangini", a cosa sia dovuta non so, certo che però non fa morire i pesci al max inquina l'acqua..
poi che sia della sfriskies o della testa ect i mangimi sono sempre fatti con schifezze varie..

acquadolce2007
08-12-2008, 15:49
molti qui nel mio paesino danno i fiocchi della sfriskies e i pesci non sono mai morti , io all'inizio lo usavo per le ampullarie.
avvolte la platina oleosa la si trova anche nei "migliori mangini", a cosa sia dovuta non so, certo che però non fa morire i pesci al max inquina l'acqua..
poi che sia della sfriskies o della testa ect i mangimi sono sempre fatti con schifezze varie..

v1doc
08-12-2008, 16:09
Il mangime della Friskies l'ho usato per i pesci rossi nel laghetto, non mi ha mai dato problemi.

v1doc
08-12-2008, 16:09
Il mangime della Friskies l'ho usato per i pesci rossi nel laghetto, non mi ha mai dato problemi.

Pesciu
09-12-2008, 12:54
acquadolce2007, io non so che tipo di cibo usi, ma quelli della sera non mi hanno mai ( e dico MAI) fatto la patina oleosa, mentre invece con il cibo della friskies è bastato metterlo solo una volta.
Inoltre anche se non sono sicuro del fatto che sia stato il cibo ad uccidermi quei pesci, non mi riesce difficile pensare che se prima stavano bene e dopo avergli dato un cibo a basso costo che mi ha fatto una patina oleosa sulla superficie dell'acqua sono morti, sia colpa proprio del cibo. Le schifezze ci sono, ma esistono schifezze e schifezze ! La quantità di olii e grassi presenti nel cibo della friskies non sono schifezze uguali all'ortica, spinaci, carote, prezzemolo, ecc ecc presenti nel cibo della Sera !
v1doc, l'hai usato poche volte ? Perchè in un laghetto immagino che le sostanze inquinanti debbano essere di più per arrivare ad una concentrazione nociva...
Ma per le ampullarie, se volete risparmiare, non vi conviene dare loro solo diversi tipi di verdura ? Sono sicuramente meglio del cibo della friskies, no ?

Pesciu
09-12-2008, 12:54
acquadolce2007, io non so che tipo di cibo usi, ma quelli della sera non mi hanno mai ( e dico MAI) fatto la patina oleosa, mentre invece con il cibo della friskies è bastato metterlo solo una volta.
Inoltre anche se non sono sicuro del fatto che sia stato il cibo ad uccidermi quei pesci, non mi riesce difficile pensare che se prima stavano bene e dopo avergli dato un cibo a basso costo che mi ha fatto una patina oleosa sulla superficie dell'acqua sono morti, sia colpa proprio del cibo. Le schifezze ci sono, ma esistono schifezze e schifezze ! La quantità di olii e grassi presenti nel cibo della friskies non sono schifezze uguali all'ortica, spinaci, carote, prezzemolo, ecc ecc presenti nel cibo della Sera !
v1doc, l'hai usato poche volte ? Perchè in un laghetto immagino che le sostanze inquinanti debbano essere di più per arrivare ad una concentrazione nociva...
Ma per le ampullarie, se volete risparmiare, non vi conviene dare loro solo diversi tipi di verdura ? Sono sicuramente meglio del cibo della friskies, no ?

acquadolce2007
09-12-2008, 14:04
e chi ha detto che vuole risparmiare dando cibi economici?!
tu hai comprato il friskies perchè volevi risparmiare?! non credo.

trovare mangimi oleosi non vuol dire che quella marca non è buona, ma è la confezzione in se che va butatta.

acquadolce2007
09-12-2008, 14:04
e chi ha detto che vuole risparmiare dando cibi economici?!
tu hai comprato il friskies perchè volevi risparmiare?! non credo.

trovare mangimi oleosi non vuol dire che quella marca non è buona, ma è la confezzione in se che va butatta.

Pesciu
09-12-2008, 16:52
Beh, se tra un mangime della friskies e uno della sera o della tetra scegli il primo non credo tu lo scelga per la qualità, visto che oggettivamente la friskies non è specializzata sull'acquariofilia, anzi direi che la tratta marginalmente...
Io ho comprato friskies perchè non avevo più cibo ed era l'unico che potessi comprare al negozio davanti a casa mia.
Dici che semplicemente fosse quella confezione con qualche difetto ? #24 Mi sembra strano, molto strano, ma non posso escluderlo.

Pesciu
09-12-2008, 16:52
Beh, se tra un mangime della friskies e uno della sera o della tetra scegli il primo non credo tu lo scelga per la qualità, visto che oggettivamente la friskies non è specializzata sull'acquariofilia, anzi direi che la tratta marginalmente...
Io ho comprato friskies perchè non avevo più cibo ed era l'unico che potessi comprare al negozio davanti a casa mia.
Dici che semplicemente fosse quella confezione con qualche difetto ? #24 Mi sembra strano, molto strano, ma non posso escluderlo.

acquadolce2007
09-12-2008, 18:48
si era un difetto della confezione, a me è uscito oleoso un microgranulato della sera e lo uso tutt'ora senza alcuna conseguenza sul benessere dei pesci e visto che inquina molto lo uso solo 1volta a settimana.

se poi non credi che sia un difetto della confezione compra un altro barattolo e poi al limite lo usi come integratore, una volta ogni tanto o lo usi per le piccole ampu..

acquadolce2007
09-12-2008, 18:48
si era un difetto della confezione, a me è uscito oleoso un microgranulato della sera e lo uso tutt'ora senza alcuna conseguenza sul benessere dei pesci e visto che inquina molto lo uso solo 1volta a settimana.

se poi non credi che sia un difetto della confezione compra un altro barattolo e poi al limite lo usi come integratore, una volta ogni tanto o lo usi per le piccole ampu..

Pesciu
10-12-2008, 14:23
Difatti per evitare lo spreco l'ho mischiato in piccola percentuale con un cibo della sera, così almeno anche se inquina, inquina meno.


lo uso tutt'ora senza alcuna conseguenza sul benessere dei pesci e visto che inquina molto lo uso solo 1volta a settimana.

Mi sembra ci sia una contraddizione, se è molto inquinante qualche conseguenza sul benessere dei pesci ci sarà...

Pesciu
10-12-2008, 14:23
Difatti per evitare lo spreco l'ho mischiato in piccola percentuale con un cibo della sera, così almeno anche se inquina, inquina meno.


lo uso tutt'ora senza alcuna conseguenza sul benessere dei pesci e visto che inquina molto lo uso solo 1volta a settimana.

Mi sembra ci sia una contraddizione, se è molto inquinante qualche conseguenza sul benessere dei pesci ci sarà...