Visualizza la versione completa : riscaldatore esterno
visto la fine dell'onorata carriera del mio riscaldatore a provetta, (si è riempito di condensa) volevo passare (finalmente) ad un bel riscaldatore esterno....
da 150w passerei a un 200w.... sono sufficenti per un 120 litri?
vantaggi e svantaggi?
qualcuno ha fatto questo cambio di recente e si è accorto per caso di un aumento\diminuzione dei consumi??
insomma dai.... convincetemi al grande passo!! :-)) :-))
grazie a tutti!
visto la fine dell'onorata carriera del mio riscaldatore a provetta, (si è riempito di condensa) volevo passare (finalmente) ad un bel riscaldatore esterno....
da 150w passerei a un 200w.... sono sufficenti per un 120 litri?
vantaggi e svantaggi?
qualcuno ha fatto questo cambio di recente e si è accorto per caso di un aumento\diminuzione dei consumi??
insomma dai.... convincetemi al grande passo!! :-)) :-))
grazie a tutti!
hamerPesce
03-12-2008, 14:05
Ciao,
io ho acuistato un hydor da 300w, sovradimensionato rispetto all'acquario, attacca per pochi istanti alla volta ogni paio di minuti (ora in inverno) d'estate naturalmente non attacca. Unico dubbio la pulizia dello stesso, ma per il resto mi trovo bene.
ciao
hamerPesce
03-12-2008, 14:05
Ciao,
io ho acuistato un hydor da 300w, sovradimensionato rispetto all'acquario, attacca per pochi istanti alla volta ogni paio di minuti (ora in inverno) d'estate naturalmente non attacca. Unico dubbio la pulizia dello stesso, ma per il resto mi trovo bene.
ciao
Stefano s
03-12-2008, 15:20
la norma e' non superare 1w/l per non sovraddimensionarlo troppo e non incappare in caso di rottura del termostato in una bella zuppa di pesce !!!
ma questo dipende anche dalla temperatura esterna alla vasca....
questo dato e' per ambienti con temperature medie intorno i 18°c almeno !!
io personalmente x la mia vasca 175l netti ho montato un hydor esterno da 300w (praticamente regalato l'ho vinto all'asta su ebay x 18 euro) funziona egregiamente !!!
x i consumi o ne metti uno piccolo (restera' acceso piu' tempo x arrivare alla temperatura x)
o ne metti uno piu' grande (consumera' piu', ma rimarra' acceso di meno)
alla fine x i consumi e' uguale.... quindi orientati secondo me se la temperatura di casa e' normale su un 200 w comunque anche il 300 va bene !!
Stefano s
03-12-2008, 15:20
la norma e' non superare 1w/l per non sovraddimensionarlo troppo e non incappare in caso di rottura del termostato in una bella zuppa di pesce !!!
ma questo dipende anche dalla temperatura esterna alla vasca....
questo dato e' per ambienti con temperature medie intorno i 18°c almeno !!
io personalmente x la mia vasca 175l netti ho montato un hydor esterno da 300w (praticamente regalato l'ho vinto all'asta su ebay x 18 euro) funziona egregiamente !!!
x i consumi o ne metti uno piccolo (restera' acceso piu' tempo x arrivare alla temperatura x)
o ne metti uno piu' grande (consumera' piu', ma rimarra' acceso di meno)
alla fine x i consumi e' uguale.... quindi orientati secondo me se la temperatura di casa e' normale su un 200 w comunque anche il 300 va bene !!
Stefano s, difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?
Stefano s, difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?
difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?
difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?
Stefano s
04-12-2008, 02:23
e' un semplice buco.. basta infilarci lo scovolino.. dargli una botta e via !!
Stefano s
04-12-2008, 02:23
e' un semplice buco.. basta infilarci lo scovolino.. dargli una botta e via !!
Stefano s
04-12-2008, 13:14
SIIIIIIIII E' TURBO ANCHE LUI !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
04-12-2008, 13:14
SIIIIIIIII E' TURBO ANCHE LUI !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma ne esistono anche di altre marche??
su google non ho trovato niente....
ma ne esistono anche di altre marche??
su google non ho trovato niente....
Stefano s
05-12-2008, 15:42
io personalmente conosco solo gli hydor #09
Stefano s
05-12-2008, 15:42
io personalmente conosco solo gli hydor #09
stefano....seondo te possono essere affidabili quanto il mio Jager?..... #24
perchè effettivamente in una vasca da 80cm vedere il riscaldatore non è bellissimo..... #07
stefano....seondo te possono essere affidabili quanto il mio Jager?..... #24
perchè effettivamente in una vasca da 80cm vedere il riscaldatore non è bellissimo..... #07
Stefano s
05-12-2008, 17:54
il mio va benissimo... conosco piu' di una persona che ne e' altamente soddisfatta ... e non mi sembra di aver letto critiche ingiro.. quindi credo proprio di si... ;-) ;-)
Stefano s
05-12-2008, 17:54
il mio va benissimo... conosco piu' di una persona che ne e' altamente soddisfatta ... e non mi sembra di aver letto critiche ingiro.. quindi credo proprio di si... ;-) ;-)
ho finalmente trovato il riscaldatore esterno!! (56€ sigh...)
quello da 300w (quello da 200 a como è introvabile)
Stefano s, tu che lo utilizzi con il pratiko (come me) hai utilizzato il tubo corrugato oppure hai utilizzato un normale tubo in gomma?
perchè con la spirale ho paura che l'acqua trafili!!!
ho finalmente trovato il riscaldatore esterno!! (56€ sigh...)
quello da 300w (quello da 200 a como è introvabile)
Stefano s, tu che lo utilizzi con il pratiko (come me) hai utilizzato il tubo corrugato oppure hai utilizzato un normale tubo in gomma?
perchè con la spirale ho paura che l'acqua trafili!!!
Stefano s
16-12-2008, 18:38
anche io ho il 300 .. ;-) ;-)
uso tubo siliconico di gomma diametro 16 / 20 interno / esterno !!
lascia stare i corrugati !! ;-)
Stefano s
16-12-2008, 18:38
anche io ho il 300 .. ;-) ;-)
uso tubo siliconico di gomma diametro 16 / 20 interno / esterno !!
lascia stare i corrugati !! ;-)
immaginavo.... fortunatamente insieme al riscaldatore mi sono comprato anche 4 metri di tubo in gomma...
ma sulla curva per entrare in vasca non si schiaccia?
immaginavo.... fortunatamente insieme al riscaldatore mi sono comprato anche 4 metri di tubo in gomma...
ma sulla curva per entrare in vasca non si schiaccia?
Stefano s
16-12-2008, 18:49
si si schiaccia .. io ho utilizzato 2 snodi a L in plastica dura attaccati ad U da un tubo di gomma !! senno' quando lo pieghi si strozza !!
Stefano s
16-12-2008, 18:49
si si schiaccia .. io ho utilizzato 2 snodi a L in plastica dura attaccati ad U da un tubo di gomma !! senno' quando lo pieghi si strozza !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |