PDA

Visualizza la versione completa : Configurazione finale


grankioTM
03-12-2008, 12:33
Ciao a tutti,
sto procedendo agli ordini di tutto quanto ho bisogno per il mio primo acquario marino, ma prima vorrei , per così dire, il vostro "benestare", ovvero consigli se cambiare qualcosa e con cosa, particolari precauzioni, etc etc.

La configurazione sarebbe:
-vasca 60x60x50h spessore 10mm in extra chiaro
-schiumatoio Tunze 9010 interno
-plafoniera HQI 150w + 2x24T5
-2 pompe di movimento (koralia 1 può andare bene??? oppure altro, senza spendere un patrimonio...)
-impianto per la produzione di acqua osmotica

Appena monterò tutto, dopo qualche giorno, procederò all'acquisto delle rocce vive.

Consigli per favore!

Grazie

grankioTM
03-12-2008, 12:33
Ciao a tutti,
sto procedendo agli ordini di tutto quanto ho bisogno per il mio primo acquario marino, ma prima vorrei , per così dire, il vostro "benestare", ovvero consigli se cambiare qualcosa e con cosa, particolari precauzioni, etc etc.

La configurazione sarebbe:
-vasca 60x60x50h spessore 10mm in extra chiaro
-schiumatoio Tunze 9010 interno
-plafoniera HQI 150w + 2x24T5
-2 pompe di movimento (koralia 1 può andare bene??? oppure altro, senza spendere un patrimonio...)
-impianto per la produzione di acqua osmotica

Appena monterò tutto, dopo qualche giorno, procederò all'acquisto delle rocce vive.

Consigli per favore!

Grazie

andrea81ac
03-12-2008, 12:59
ciao. ma hai la sump? il movimente e ' pochino io metterei 2 6045\6025 la luce dipende da cosa vuoi allevare!per lo ski se hai la sump un lg 400 se non la hai mc300 se vuoi strafare forse anche il 600

andrea81ac
03-12-2008, 12:59
ciao. ma hai la sump? il movimente e ' pochino io metterei 2 6045\6025 la luce dipende da cosa vuoi allevare!per lo ski se hai la sump un lg 400 se non la hai mc300 se vuoi strafare forse anche il 600

grankioTM
03-12-2008, 13:16
no la sump non posso farla per adesso, quindimi ero orinetato verso uno skimmer interno o esterno, ma forse preferisco interno.

le pompe: ma da quanti l/h devono essere per un acquario come questo, cioè di circa 160 litri?

grankioTM
03-12-2008, 13:16
no la sump non posso farla per adesso, quindimi ero orinetato verso uno skimmer interno o esterno, ma forse preferisco interno.

le pompe: ma da quanti l/h devono essere per un acquario come questo, cioè di circa 160 litri?

Pupi
03-12-2008, 14:31
grankio...se non fai la sump è molto meglio lo skimmer esterno, quello interno ti toglie volume ed è esteticamente orribile vedere questo coso in vasca, secondo me...ti consiglio anch'io il deltec, o mce 300 o mce 600...come movimento dipende anche dalla forma della vasca, comunque orientativamente almeno 20#30 volte il volume della vasca...quindi nel tuo caso...almeno 4000 litri/ora totali...per quanto riguarda la luce dipende molto da cosa vuoi allevare, con 150 W ci allevi tranquillamente molli ed lps, mentre per gli sps sarebbero meglio 250 W...vedi tu...ah, se vuoi allevare sps anche il movimento deve essere maggiore, credo...

Pupi
03-12-2008, 14:31
grankio...se non fai la sump è molto meglio lo skimmer esterno, quello interno ti toglie volume ed è esteticamente orribile vedere questo coso in vasca, secondo me...ti consiglio anch'io il deltec, o mce 300 o mce 600...come movimento dipende anche dalla forma della vasca, comunque orientativamente almeno 20#30 volte il volume della vasca...quindi nel tuo caso...almeno 4000 litri/ora totali...per quanto riguarda la luce dipende molto da cosa vuoi allevare, con 150 W ci allevi tranquillamente molli ed lps, mentre per gli sps sarebbero meglio 250 W...vedi tu...ah, se vuoi allevare sps anche il movimento deve essere maggiore, credo...

barbapa
04-12-2008, 10:11
Io opterei (se vuoi stare sulle Koralia) sulle 2, ho paura che le 1 non siano abbastanza potenti.

barbapa
04-12-2008, 10:11
Io opterei (se vuoi stare sulle Koralia) sulle 2, ho paura che le 1 non siano abbastanza potenti.