Entra

Visualizza la versione completa : preso nuovo da 120 l


lupastro
03-12-2008, 10:52
ciao, spero ora di essere nella sezione giusta :-D

allora, alla fine ieri ho preso l'acquario
un ferplast cayman 80 professional T5
spero di aver preso un buon acquario.. ma da quanto ho letto qui sul forum mi pare di sì

ora però sono dubbioso se prendere dallo stesso fornitore (risparmiando le spese di trasp., quindi) anche l'allestimento
voi che dite?
propongono questo

1 FLOREDEPOT 4.7 kg (fertilizzante di base
1 FLOREDEPOT 2,4 Kg (fertilizzante di base
4 SACCHETTI DA 5KG DI QUARZO CERAMIZZATO CHE NON ALTERA IL PH
6 PIANTE a vostra scelta
1 AQUTAN 250 ml (biocondizionatore
1 NITRIVEC 250 ml (batteri concentrati
1 FLORENA 250 ml (fertilizzante liquido costo € 10),
1 FLOREPLUS 24 pastiglie (fertilizzante pastiglie costo € 5 )
-In regalo per voi anche la guida che vi spiega come allestire e mantenere il vostro acquario. Tutto quanto serve per allestire il tuo meraviglioso acquario ad un prezzo bassissimo.
per personalizzare l'allestimento indicate nelle note dell'ordine al momento della conferma il quarzo scelto(vi segnaleremo una volta aggiudicato l'oggetto dove scieglere i colori) e le piante specificando i nomi in caso contrario (consigliato!!! così da potervi inviare le piante più belle in serra) provvederemo noi all'assortimento

viene il tutto 89 euro..
ma non è una questione di prezzo, che probabilmente è conveniente, piuttosto la mia domanda è:
è ok il ceramizzato come materiale?
è ok il fertilizzante di fondo che propongono?

danno il pacchetto per acquari "fino a 150 litri"
ciao

lupastro
03-12-2008, 10:52
ciao, spero ora di essere nella sezione giusta :-D

allora, alla fine ieri ho preso l'acquario
un ferplast cayman 80 professional T5
spero di aver preso un buon acquario.. ma da quanto ho letto qui sul forum mi pare di sì

ora però sono dubbioso se prendere dallo stesso fornitore (risparmiando le spese di trasp., quindi) anche l'allestimento
voi che dite?
propongono questo

1 FLOREDEPOT 4.7 kg (fertilizzante di base
1 FLOREDEPOT 2,4 Kg (fertilizzante di base
4 SACCHETTI DA 5KG DI QUARZO CERAMIZZATO CHE NON ALTERA IL PH
6 PIANTE a vostra scelta
1 AQUTAN 250 ml (biocondizionatore
1 NITRIVEC 250 ml (batteri concentrati
1 FLORENA 250 ml (fertilizzante liquido costo € 10),
1 FLOREPLUS 24 pastiglie (fertilizzante pastiglie costo € 5 )
-In regalo per voi anche la guida che vi spiega come allestire e mantenere il vostro acquario. Tutto quanto serve per allestire il tuo meraviglioso acquario ad un prezzo bassissimo.
per personalizzare l'allestimento indicate nelle note dell'ordine al momento della conferma il quarzo scelto(vi segnaleremo una volta aggiudicato l'oggetto dove scieglere i colori) e le piante specificando i nomi in caso contrario (consigliato!!! così da potervi inviare le piante più belle in serra) provvederemo noi all'assortimento

viene il tutto 89 euro..
ma non è una questione di prezzo, che probabilmente è conveniente, piuttosto la mia domanda è:
è ok il ceramizzato come materiale?
è ok il fertilizzante di fondo che propongono?

danno il pacchetto per acquari "fino a 150 litri"
ciao

lupastro
03-12-2008, 11:28
allora.. inciso che ho letto le guide, ecc, ecc
i valori della mia acqua (dell'altro acquario e del rubinetto) sono questi
kh 10
gh 10
ph 7
nitrati circa 25
nitriti assenti

la temperatura che metterò.. boh
cmq, i pesci che voglio mettere dovranno essere compatibili a queste caratteristiche dell'acqua
pertanto non so ancora cosa metterci :-))
ma penso che la scelta non sia amplissima..

qualche cory piccolo per il fondo (penso siano indicati i pigmaeus.. no? (basta che non vengano troppo stressati dai gamberetti malefici..)
i miei gamberetti macrobrechium lar rossi (magnifici.. ma un po' cattivelli)
e poi.. boh

in questo senso devo decidere il tipo di fondo
il colore avevo in mente un "sabbia" o appena più scuro.

voi cosa mi consilgiete dalle scarse indicazioni, come granulometria e colore?
ciao

lupastro
03-12-2008, 11:28
allora.. inciso che ho letto le guide, ecc, ecc
i valori della mia acqua (dell'altro acquario e del rubinetto) sono questi
kh 10
gh 10
ph 7
nitrati circa 25
nitriti assenti

la temperatura che metterò.. boh
cmq, i pesci che voglio mettere dovranno essere compatibili a queste caratteristiche dell'acqua
pertanto non so ancora cosa metterci :-))
ma penso che la scelta non sia amplissima..

qualche cory piccolo per il fondo (penso siano indicati i pigmaeus.. no? (basta che non vengano troppo stressati dai gamberetti malefici..)
i miei gamberetti macrobrechium lar rossi (magnifici.. ma un po' cattivelli)
e poi.. boh

in questo senso devo decidere il tipo di fondo
il colore avevo in mente un "sabbia" o appena più scuro.

voi cosa mi consilgiete dalle scarse indicazioni, come granulometria e colore?
ciao

lupastro
03-12-2008, 14:41
nessuna risposta ?
accidenti.. devo aver cannato il titolo del thread! eheh

cmq vi dico quello che vorrei fare:
Il fondo in quarzo lo vorrei di circa 3-4 mm di diametro del ghiaietto
Colore terra marrone medio/scuro (troppo grosso per i cory??)

per le piante, invece
- le classiche anubias.. una nana e una diciamo “media” (poi magari ne aggiungerò anche di più..
- la limnophila come pianta a crescita rapida
- la vesicularia dubyana (muschio di java), per rivestire legni e rocce. O simile x questo scopo
- cryptocoryne brown, come pianta a crescita -media- per formare cespuglietti NON verdi, in modo da spezzare un po’ l’uniformità del colore della vegetazione
- eleocharis acicularis, in funzione di pratino poco esigente come luce e CO2 (ammesso che sia vero..). in ogni modo l’idea è un tappezzante basso, non troppo esigente (poi scoprirò che NON ESISTE.. ovviamente)

tutto il resto s'ha da venire
altre piante, arredi di rocce e legni..
e poi i pesci
un paio di scalari e poi chissà, ma da qui a gennaio.. per quello c'è tempo

la CO2 vorrei evitarla per ragioni di semplicità di gestione..
spero sia possibile!

mi date qualche perere / consiglio, per piacere?
ciao

lupastro
03-12-2008, 14:41
nessuna risposta ?
accidenti.. devo aver cannato il titolo del thread! eheh

cmq vi dico quello che vorrei fare:
Il fondo in quarzo lo vorrei di circa 3-4 mm di diametro del ghiaietto
Colore terra marrone medio/scuro (troppo grosso per i cory??)

per le piante, invece
- le classiche anubias.. una nana e una diciamo “media” (poi magari ne aggiungerò anche di più..
- la limnophila come pianta a crescita rapida
- la vesicularia dubyana (muschio di java), per rivestire legni e rocce. O simile x questo scopo
- cryptocoryne brown, come pianta a crescita -media- per formare cespuglietti NON verdi, in modo da spezzare un po’ l’uniformità del colore della vegetazione
- eleocharis acicularis, in funzione di pratino poco esigente come luce e CO2 (ammesso che sia vero..). in ogni modo l’idea è un tappezzante basso, non troppo esigente (poi scoprirò che NON ESISTE.. ovviamente)

tutto il resto s'ha da venire
altre piante, arredi di rocce e legni..
e poi i pesci
un paio di scalari e poi chissà, ma da qui a gennaio.. per quello c'è tempo

la CO2 vorrei evitarla per ragioni di semplicità di gestione..
spero sia possibile!

mi date qualche perere / consiglio, per piacere?
ciao

H2.O
03-12-2008, 15:01
Premettendo che la CO2 se ha una valvola ecc non dà alcuna complicazione di gestione,

la ghiaia è sempre bene averla il più scura possibile, magari non proprio nera(il colore mattone va benissimo) perchè il fondo bianco riflette la luce infastidendo i pesci, oltre al fatto che (quello sì!!) è di non facile gestione inquanto si sporca presto...

per la granulometria dipende molto dai pesci che si vogliono allevate, nel tuo csa con i corydoras è bene che sia fine magari anche un pò meno di 4mm.

due scalari ci stanno giusti giusti in un acquario di quelle dimensioni (se opterai per loro magari prendine 6/7 piccolini aspetti che si formi una coppia e dopo riporti gli altri in negozio)


tappezzante basso, non troppo esigente (poi scoprirò che NON ESISTE.. ovviamente)

..e infatti è così :-)) senza CO2 niente pratino!
sull'eleocharis non so dirti, a me cresceva bene ma avevo luce CO2 e fertilizzanti a gogo...

per i valori dell'acqua i nitrati non vanno molto bene, sono al limite, se non li abbassi saranno un fattore da tenere molto in considerazione per la scelta dei pesci (es. i ciclidi nani non tollererebbero un valore così alto!!)

per la tua "spesa" eviterei il fertilizzante liquido (che marca è?)
i batteri si possono anche evitare, si formano cmq da soli anche se ci mettono un pò di più, ma tanto almeno un mese bisogna spettare prima di mettere i pesci...

H2.O
03-12-2008, 15:01
Premettendo che la CO2 se ha una valvola ecc non dà alcuna complicazione di gestione,

la ghiaia è sempre bene averla il più scura possibile, magari non proprio nera(il colore mattone va benissimo) perchè il fondo bianco riflette la luce infastidendo i pesci, oltre al fatto che (quello sì!!) è di non facile gestione inquanto si sporca presto...

per la granulometria dipende molto dai pesci che si vogliono allevate, nel tuo csa con i corydoras è bene che sia fine magari anche un pò meno di 4mm.

due scalari ci stanno giusti giusti in un acquario di quelle dimensioni (se opterai per loro magari prendine 6/7 piccolini aspetti che si formi una coppia e dopo riporti gli altri in negozio)


tappezzante basso, non troppo esigente (poi scoprirò che NON ESISTE.. ovviamente)

..e infatti è così :-)) senza CO2 niente pratino!
sull'eleocharis non so dirti, a me cresceva bene ma avevo luce CO2 e fertilizzanti a gogo...

per i valori dell'acqua i nitrati non vanno molto bene, sono al limite, se non li abbassi saranno un fattore da tenere molto in considerazione per la scelta dei pesci (es. i ciclidi nani non tollererebbero un valore così alto!!)

per la tua "spesa" eviterei il fertilizzante liquido (che marca è?)
i batteri si possono anche evitare, si formano cmq da soli anche se ci mettono un pò di più, ma tanto almeno un mese bisogna spettare prima di mettere i pesci...

lupastro
03-12-2008, 15:33
grazie H2.O, preziosi consigli! :-))
è tutta roba di marca SERA ho visto
in effetti il fertilizzante e l'attivatore non mi itneressano.. ma è un "pacchetto" all inclusive, pertanto si prende quel che c'è

ovviamente i nitrati sono quelli della mia vaschetta attuale e non possono essere riferibili a quella nuova

ok il ghiaino direi di stare tra i 2 e i 3 mm
sto cercando di individuare le piante adatte.. ma ce n'è un miliardo!

lupastro
03-12-2008, 15:33
grazie H2.O, preziosi consigli! :-))
è tutta roba di marca SERA ho visto
in effetti il fertilizzante e l'attivatore non mi itneressano.. ma è un "pacchetto" all inclusive, pertanto si prende quel che c'è

ovviamente i nitrati sono quelli della mia vaschetta attuale e non possono essere riferibili a quella nuova

ok il ghiaino direi di stare tra i 2 e i 3 mm
sto cercando di individuare le piante adatte.. ma ce n'è un miliardo!

H2.O
03-12-2008, 15:52
la Sera non è delle migliori marche per fertilizzazione, ma cmq potrebbe andare per iniziare.

per i nitrati tu hai detto che sono dell'acqua del rubinetto, in tal caso se non hai intenzione di tagliarla con acqua d'osmosi inversa avrai la situazione di cui sopra.

per le piante dai un'occhiata qui ti può aiutare a ordinare le idee:

www.tropica.com

nella voce "demands" delle schede ti dice se difficile da allevare ;-)

H2.O
03-12-2008, 15:52
la Sera non è delle migliori marche per fertilizzazione, ma cmq potrebbe andare per iniziare.

per i nitrati tu hai detto che sono dell'acqua del rubinetto, in tal caso se non hai intenzione di tagliarla con acqua d'osmosi inversa avrai la situazione di cui sopra.

per le piante dai un'occhiata qui ti può aiutare a ordinare le idee:

www.tropica.com

nella voce "demands" delle schede ti dice se difficile da allevare ;-)

lupastro
03-12-2008, 16:06
sì ho detto male.. intendevo che il kh il ph e il gh sono comuni tra acquario e rubinetto
i nitrati e i nitriti nel rubinetto sinceramente non li ho misurati mica (ma mica non dovrebbero essercene??)

in ogni modo ho finito ora di parlare con il negozio che mi deve spedire
oltre ad essere genilissimi, mi hanno sostituito il feritlizzante liquido e i batteri con altre piante.. di cui ho dato l'elenco che leggi sopra, più mi ha conisigliato lui.. e alla fine gli lascio pure un po' di scelta :-))
vediamo che mi arriva!

ah, ghiaino da 2 mm marrone e nero

considerando che martedì parto e sto via 12 gg, vorrei mettere in pista la faccenda nel we e poi, al ritorno, trovare il "disastro compelto"
eheh

ragazzi, cmq queso hobby è troppo bello
e questo forum è fatto alla grande

lupastro
03-12-2008, 16:06
sì ho detto male.. intendevo che il kh il ph e il gh sono comuni tra acquario e rubinetto
i nitrati e i nitriti nel rubinetto sinceramente non li ho misurati mica (ma mica non dovrebbero essercene??)

in ogni modo ho finito ora di parlare con il negozio che mi deve spedire
oltre ad essere genilissimi, mi hanno sostituito il feritlizzante liquido e i batteri con altre piante.. di cui ho dato l'elenco che leggi sopra, più mi ha conisigliato lui.. e alla fine gli lascio pure un po' di scelta :-))
vediamo che mi arriva!

ah, ghiaino da 2 mm marrone e nero

considerando che martedì parto e sto via 12 gg, vorrei mettere in pista la faccenda nel we e poi, al ritorno, trovare il "disastro compelto"
eheh

ragazzi, cmq queso hobby è troppo bello
e questo forum è fatto alla grande

freakymonkey
03-12-2008, 20:16
lupastro, scusa se mi intrometto nella tua discussione, ma ho una domanda su questo argomento: id due metodi sono mutuamente esclusivi, o si può combinarli insieme?
Io uso solamente il Dennerle FB7 BiActive, se introducessi del mangime sarebbe esagerato o è consigliato comunque farlo?

freakymonkey
03-12-2008, 20:16
lupastro, scusa se mi intrometto nella tua discussione, ma ho una domanda su questo argomento: id due metodi sono mutuamente esclusivi, o si può combinarli insieme?
Io uso solamente il Dennerle FB7 BiActive, se introducessi del mangime sarebbe esagerato o è consigliato comunque farlo?

lupastro
04-12-2008, 09:52
no.. fai pure come se fossi a cassa tua ;-)
purtroppo non capisco mica cosa intendi con questa domanda.. ma pazienza
pirma o poi...
eheh

lupastro
04-12-2008, 09:52
no.. fai pure come se fossi a cassa tua ;-)
purtroppo non capisco mica cosa intendi con questa domanda.. ma pazienza
pirma o poi...
eheh

freakymonkey
04-12-2008, 10:53
no.. fai pure come se fossi a cassa tua ;-)
purtroppo non capisco mica cosa intendi con questa domanda.. ma pazienza
pirma o poi...
eheh
Grazie :-))
Intendo dire che, se uso un metodo non posso usare l'altro? Cioe`, usando il bioattivatore, e` sconsigliato introdurre mangime, o posso invece farlo?
Ho paura che introducendo mangime si creino alghe, e visto che non ci capisco ancora molto, chiedo qui :-))

freakymonkey
04-12-2008, 10:53
no.. fai pure come se fossi a cassa tua ;-)
purtroppo non capisco mica cosa intendi con questa domanda.. ma pazienza
pirma o poi...
eheh
Grazie :-))
Intendo dire che, se uso un metodo non posso usare l'altro? Cioe`, usando il bioattivatore, e` sconsigliato introdurre mangime, o posso invece farlo?
Ho paura che introducendo mangime si creino alghe, e visto che non ci capisco ancora molto, chiedo qui :-))

milly
04-12-2008, 10:58
puoi farlo :-) ma sono sufficienti 1-2 scagliette ogni tanto

milly
04-12-2008, 10:58
puoi farlo :-) ma sono sufficienti 1-2 scagliette ogni tanto

freakymonkey
04-12-2008, 11:48
puoi farlo :-) ma sono sufficienti 1-2 scagliette ogni tantoGrazie! :-)

freakymonkey
04-12-2008, 11:48
puoi farlo :-) ma sono sufficienti 1-2 scagliette ogni tantoGrazie! :-)

lupastro
04-12-2008, 13:16
toh! ieri misuro i nitrati.. senza aver cambiato l'acqua dell'acquario e mi trovo la sorpresa:
da 25 (e oltre) dell'altro giorno, a MENO di 10
nitriti sempre assenti

e chi se li è mangiati?? le piante? -05

ieri sera poi ho trovato l'ampullaria in cima alla foglia più alta con il boccaglio fuori dall'acqua.. troppo carina! :-))

lupastro
04-12-2008, 13:16
toh! ieri misuro i nitrati.. senza aver cambiato l'acqua dell'acquario e mi trovo la sorpresa:
da 25 (e oltre) dell'altro giorno, a MENO di 10
nitriti sempre assenti

e chi se li è mangiati?? le piante? -05

ieri sera poi ho trovato l'ampullaria in cima alla foglia più alta con il boccaglio fuori dall'acqua.. troppo carina! :-))

freakymonkey
04-12-2008, 15:45
I batteri...
Credo sia passato il picco... Sbaglio? #24

EDIT: uhm.. ora che leggo meglio, l'hai avviato ieri... #19

freakymonkey
04-12-2008, 15:45
I batteri...
Credo sia passato il picco... Sbaglio? #24

EDIT: uhm.. ora che leggo meglio, l'hai avviato ieri... #19

H2.O
04-12-2008, 17:03
i nitrati e i nitriti nel rubinetto sinceramente non li ho misurati mica (ma mica non dovrebbero essercene??)

Non è detto, anzi alcune acque fanno davvero preoccupare per i nitrati che contengono. Misurali ;-)


e chi se li è mangiati?? le piante?

quanti giorni sono passati fra le due misurazioni? e che test usi? quelli a reagente liquido?

Le piante assorbono i nitrati in quantità davvero esigua, questo perchè nella forma in cui si trovano non possono essere direttamente assorbiti ma devono subire un processo di trasformazione che alle piante costa energia...e una storia un pò lunga... :-)

H2.O
04-12-2008, 17:03
i nitrati e i nitriti nel rubinetto sinceramente non li ho misurati mica (ma mica non dovrebbero essercene??)

Non è detto, anzi alcune acque fanno davvero preoccupare per i nitrati che contengono. Misurali ;-)


e chi se li è mangiati?? le piante?

quanti giorni sono passati fra le due misurazioni? e che test usi? quelli a reagente liquido?

Le piante assorbono i nitrati in quantità davvero esigua, questo perchè nella forma in cui si trovano non possono essere direttamente assorbiti ma devono subire un processo di trasformazione che alle piante costa energia...e una storia un pò lunga... :-)

lupastro
04-12-2008, 18:57
reagente liquido della wave
e sono passati 3 giorni, mi sembra..
in ogni modo (perfreakymonkey), questo è un'altro acquario.. ed è in funzione da più di un mese

cmq misurerò l'acqua di rubinetto!

lupastro
04-12-2008, 18:57
reagente liquido della wave
e sono passati 3 giorni, mi sembra..
in ogni modo (perfreakymonkey), questo è un'altro acquario.. ed è in funzione da più di un mese

cmq misurerò l'acqua di rubinetto!