Entra

Visualizza la versione completa : quanta fluorite


agu13
03-12-2008, 08:25
scusate, avevo aperto un topic credo nella sezione sbagliata.
in un 80X35 in arrivo come fondo vorrei provare la fluorite. quanti sacchi o meglio kg. devo ordinare??

agu13
03-12-2008, 08:25
scusate, avevo aperto un topic credo nella sezione sbagliata.
in un 80X35 in arrivo come fondo vorrei provare la fluorite. quanti sacchi o meglio kg. devo ordinare??

agu13
03-12-2008, 14:19
dai raga che devo ordinare #22 #22 #22

agu13
03-12-2008, 14:19
dai raga che devo ordinare #22 #22 #22

H2.O
03-12-2008, 15:40
2 dovrebbero bastare. ma dovresti chiederlo nella sezione allestimento ;-)

H2.O
03-12-2008, 15:40
2 dovrebbero bastare. ma dovresti chiederlo nella sezione allestimento ;-)

Stefano s
03-12-2008, 16:08
se vuoi fare un fondo di sola flourite te ne servono almeno 3 ..
se invece metti anche un substrato 2 vanno piu' che bene !!

Stefano s
03-12-2008, 16:08
se vuoi fare un fondo di sola flourite te ne servono almeno 3 ..
se invece metti anche un substrato 2 vanno piu' che bene !!

agu13
03-12-2008, 16:48
2 dovrebbero bastare. ma dovresti chiederlo nella sezione allestimento

scusate, spostatemi pure #12
ma la fluorite non rende meglio se usata sola?
posso altrimenti usare il fondo della Azoo Plant Grower Bed Soil - Black che ho nell'acquario che andrò a smantellare dove le piante stanno crescendo bene, o sarà troppo?

agu13
03-12-2008, 16:48
2 dovrebbero bastare. ma dovresti chiederlo nella sezione allestimento

scusate, spostatemi pure #12
ma la fluorite non rende meglio se usata sola?
posso altrimenti usare il fondo della Azoo Plant Grower Bed Soil - Black che ho nell'acquario che andrò a smantellare dove le piante stanno crescendo bene, o sarà troppo?

Stefano s
04-12-2008, 01:59
la flourite andrebbe messa da sola, ma molta gente preferisce integrarla con un fondo fertile.. cosa che io personalmente non ho fatto !!! ;-) ;-) ottenendo ottimi risultati.. guarda la foto della mia vasca... #18

Stefano s
04-12-2008, 01:59
la flourite andrebbe messa da sola, ma molta gente preferisce integrarla con un fondo fertile.. cosa che io personalmente non ho fatto !!! ;-) ;-) ottenendo ottimi risultati.. guarda la foto della mia vasca... #18

agu13
04-12-2008, 08:07
quindi potrei? è giusto per non buttare 70 eurini.
verrei anche io alla cena se solo la mitica Roma fosse più vicina, complimenti #25 #25 #25 #25 bella iniziativa.

agu13
04-12-2008, 08:07
quindi potrei? è giusto per non buttare 70 eurini.
verrei anche io alla cena se solo la mitica Roma fosse più vicina, complimenti #25 #25 #25 #25 bella iniziativa.

Stefano s
04-12-2008, 12:07
mettila da sola !! ;-) ;-)

Stefano s
04-12-2008, 12:07
mettila da sola !! ;-) ;-)

agu13
04-12-2008, 17:51
abuso ancora della tua pazienza, mi consigli la classica? seachem flourite?

agu13
04-12-2008, 17:51
abuso ancora della tua pazienza, mi consigli la classica? seachem flourite?

Stefano s
04-12-2008, 18:36
a me piace dippiu' .. e' molto naturale !!!
poi se vuoi fare un layout un po piu' future.. la black non e' male !!! ;-)

Stefano s
04-12-2008, 18:36
a me piace dippiu' .. e' molto naturale !!!
poi se vuoi fare un layout un po piu' future.. la black non e' male !!! ;-)

agu13
05-12-2008, 12:23
quale è la formula per calcolare la quantità che serve per fare un fondo di 5/6 cm?

agu13
05-12-2008, 12:23
quale è la formula per calcolare la quantità che serve per fare un fondo di 5/6 cm?

Zaffiro_xx
05-12-2008, 12:30
Almeno 3 confezioni da 7Kg

Zaffiro_xx
05-12-2008, 12:30
Almeno 3 confezioni da 7Kg

agu13
05-12-2008, 12:55
ok grazie, allora ordino 3 sacchi di flourite, spero sia sufficiente, semmai ne compro un'altro, posso sempre farlo vero?

agu13
05-12-2008, 12:55
ok grazie, allora ordino 3 sacchi di flourite, spero sia sufficiente, semmai ne compro un'altro, posso sempre farlo vero?

Stefano s
05-12-2008, 15:24
quale è la formula per calcolare la quantità che serve per fare un fondo di 5/6 cm?


Larghezza vasca (in cm) X profondità della vasca (in cm) x altezza desiderata - poi il totale lo dividi per 1000 ed il risultato sono i litri di prodotto che ti servono.

quindi 80 x 35 x 6 / 1000 = 16,8 kg

se ne prendi un po di piu' ci puoi fare anche qualche dislivello !!

Stefano s
05-12-2008, 15:24
quale è la formula per calcolare la quantità che serve per fare un fondo di 5/6 cm?


Larghezza vasca (in cm) X profondità della vasca (in cm) x altezza desiderata - poi il totale lo dividi per 1000 ed il risultato sono i litri di prodotto che ti servono.

quindi 80 x 35 x 6 / 1000 = 16,8 kg

se ne prendi un po di piu' ci puoi fare anche qualche dislivello !!

Zaffiro_xx
05-12-2008, 21:41
quindi 80 x 35 x 6 / 1000 = 16,8 kg



Scusami ma questo calcolo è sbagliato! (Lo avevo seguito anch'io)

La mia vasca è 120x40, quindi, secondo quel calcolo mi servivano 28Kg per fare 6 cm di fondo. Ne sono serviti 42Kg per arrivare a 6 cm.

Quindi... è un calcolo del piffero.

PS: Ovviamente, parlo per la fluorite, nel caso di un fondo diverso, con peso specifico diverso, è un altro discorso.

PPSS: Quel calcolo andrebbe riformulato per le varie tipologie di fondo, quantomeno per i 4/5 tipi di fondo più usati.

Per la flourite sarebbe: (Larghezza x profondità x altezza fondo) / 700

Zaffiro_xx
05-12-2008, 21:41
quindi 80 x 35 x 6 / 1000 = 16,8 kg



Scusami ma questo calcolo è sbagliato! (Lo avevo seguito anch'io)

La mia vasca è 120x40, quindi, secondo quel calcolo mi servivano 28Kg per fare 6 cm di fondo. Ne sono serviti 42Kg per arrivare a 6 cm.

Quindi... è un calcolo del piffero.

PS: Ovviamente, parlo per la fluorite, nel caso di un fondo diverso, con peso specifico diverso, è un altro discorso.

PPSS: Quel calcolo andrebbe riformulato per le varie tipologie di fondo, quantomeno per i 4/5 tipi di fondo più usati.

Per la flourite sarebbe: (Larghezza x profondità x altezza fondo) / 700

agu13
05-12-2008, 23:10
ok, ti ringrazio questa formula servirà a molti, ricapitolando:
80X35X5/700=20
pertanto 3 sacchi di Flourite da 7 kg sono appena sufficienti per fare un fondo da 5 cm. spero mi consentano di fare 3,5 cm davanti 6,5 cm dietro.
grazie mille.
un ultima cosa, nel fare l'ordine della flourite ho acquistato una confezione di tabs da 10. sono sufficienti? intere? vanno spezzate? scusate ma è la prima volta che uso questi prodotti

agu13
05-12-2008, 23:10
ok, ti ringrazio questa formula servirà a molti, ricapitolando:
80X35X5/700=20
pertanto 3 sacchi di Flourite da 7 kg sono appena sufficienti per fare un fondo da 5 cm. spero mi consentano di fare 3,5 cm davanti 6,5 cm dietro.
grazie mille.
un ultima cosa, nel fare l'ordine della flourite ho acquistato una confezione di tabs da 10. sono sufficienti? intere? vanno spezzate? scusate ma è la prima volta che uso questi prodotti

Stefano s
05-12-2008, 23:11
considera che x allestire la mia vasca l'ho usato e e' stato precisissimo !!! #36# #36# e del forum non sono stato il solo ;-)

Stefano s
05-12-2008, 23:11
considera che x allestire la mia vasca l'ho usato e e' stato precisissimo !!! #36# #36# e del forum non sono stato il solo ;-)

agu13
05-12-2008, 23:37
bene quindi 3 sacchi sono sufficienti...spero, ma 5 cm può andare come altezza??? non sarà poco?
che mi dici delle tabs?

agu13
05-12-2008, 23:37
bene quindi 3 sacchi sono sufficienti...spero, ma 5 cm può andare come altezza??? non sarà poco?
che mi dici delle tabs?

Zaffiro_xx
05-12-2008, 23:46
considera che x allestire la mia vasca l'ho usato e e' stato precisissimo !!! #36# #36# e del forum non sono stato il solo ;-)

Consentimi di avere qualche dubbio, i conti non mi tornano.

Domattina voglio misurare esattamente le dimensioni interne e l'altezza del fondo nella mia vasca.

Zaffiro_xx
05-12-2008, 23:46
considera che x allestire la mia vasca l'ho usato e e' stato precisissimo !!! #36# #36# e del forum non sono stato il solo ;-)

Consentimi di avere qualche dubbio, i conti non mi tornano.

Domattina voglio misurare esattamente le dimensioni interne e l'altezza del fondo nella mia vasca.

agu13
06-12-2008, 00:03
ho controllato sul sito con cui ho ordinato, mi hanno spedito la flourite, quando arriva allestisco e faccio foto.
P.S.: l'askoll stylus è davvero molto bello esteticamente, oggi montato mobiletto orignale e ho posizionato l'acquario.. #19 #19 #19 .
non vedo l'ora di riempirlo. #22

agu13
06-12-2008, 00:03
ho controllato sul sito con cui ho ordinato, mi hanno spedito la flourite, quando arriva allestisco e faccio foto.
P.S.: l'askoll stylus è davvero molto bello esteticamente, oggi montato mobiletto orignale e ho posizionato l'acquario.. #19 #19 #19 .
non vedo l'ora di riempirlo. #22

agu13
06-12-2008, 00:04
ah dimenticavo zaffiro_xx, hai lo stesso modello? modificato luci?

agu13
06-12-2008, 00:04
ah dimenticavo zaffiro_xx, hai lo stesso modello? modificato luci?

Zaffiro_xx
06-12-2008, 01:03
Ho lo stylus 120 con neon T5, per ora non faccio aggiunte perchè mi sembra che tutto sommato non va male... in futurò vedrò.

Zaffiro_xx
06-12-2008, 01:03
Ho lo stylus 120 con neon T5, per ora non faccio aggiunte perchè mi sembra che tutto sommato non va male... in futurò vedrò.

Stefano s
06-12-2008, 02:19
bene quindi 3 sacchi sono sufficienti...spero, ma 5 cm può andare come altezza??? non sarà poco?
che mi dici delle tabs?

io personalmente ho fatto 5 cm davanti e 10 dietro !!
ho calcolato con quella formula ... calcolo medio 15/2 7,5
e mi sono venuti i sacchetti precisi....

maniaco come sono ho misurato il fondo con il metro !!! sia davanti che dietro.. e ti assicuro (non te lo direi se non fosse vero ) che torna tutto !!

qui' c'e la spiegazone http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

qui' il fondo che ho utilizzato io http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176354&highlight=quantita+corretta+flourite

Stefano s
06-12-2008, 02:19
bene quindi 3 sacchi sono sufficienti...spero, ma 5 cm può andare come altezza??? non sarà poco?
che mi dici delle tabs?

io personalmente ho fatto 5 cm davanti e 10 dietro !!
ho calcolato con quella formula ... calcolo medio 15/2 7,5
e mi sono venuti i sacchetti precisi....

maniaco come sono ho misurato il fondo con il metro !!! sia davanti che dietro.. e ti assicuro (non te lo direi se non fosse vero ) che torna tutto !!

qui' c'e la spiegazone http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

qui' il fondo che ho utilizzato io http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176354&highlight=quantita+corretta+flourite

Zaffiro_xx
06-12-2008, 09:22
Eccomi qui col metro in mano... :-))

Queste sono le misure esatte del fondo 118x38x6,5 (5,5 anteriore e 7,5 posteriore)

Secondo il calcolo fanno 29Kg, ma ti assicuro che ho inserito 6 sacchetti di flourite black da 7Kg.

Ora, siccome non voglio mettere in dubbio quello che anche tu hai misurato, mi restano due opzioni:

1) Il calcolo è sbagliato
2) I 6 sacchetti che ho inserito, nonostante sulla confezione ci fosse scritto 7Kg, in realtà pesassero di meno. (Non ho pesato i sacchetti, mi son limitato a fare 6x7)

Mistero della fede! :-)

Zaffiro_xx
06-12-2008, 09:22
Eccomi qui col metro in mano... :-))

Queste sono le misure esatte del fondo 118x38x6,5 (5,5 anteriore e 7,5 posteriore)

Secondo il calcolo fanno 29Kg, ma ti assicuro che ho inserito 6 sacchetti di flourite black da 7Kg.

Ora, siccome non voglio mettere in dubbio quello che anche tu hai misurato, mi restano due opzioni:

1) Il calcolo è sbagliato
2) I 6 sacchetti che ho inserito, nonostante sulla confezione ci fosse scritto 7Kg, in realtà pesassero di meno. (Non ho pesato i sacchetti, mi son limitato a fare 6x7)

Mistero della fede! :-)

Zaffiro_xx
06-12-2008, 09:31
Momento... momento...

Son andato a guardare il link che hai postato... ora è tutto chiaro!

Nella tabellina della formula, non parla di Kg, parla di Lt !!!!!!!

Sappiamo che un decimetro cubo d'acqua (ovvero un litro) pesa 1Kg.

Quanto pesa un decimetro cubo di flourite???

Quindi, tornando alla formula, 118x38x6,5/1000 = 29 LITRI

29 decimetri cubi di flourite sono 29 Kg o 42 ???

Zaffiro_xx
06-12-2008, 09:31
Momento... momento...

Son andato a guardare il link che hai postato... ora è tutto chiaro!

Nella tabellina della formula, non parla di Kg, parla di Lt !!!!!!!

Sappiamo che un decimetro cubo d'acqua (ovvero un litro) pesa 1Kg.

Quanto pesa un decimetro cubo di flourite???

Quindi, tornando alla formula, 118x38x6,5/1000 = 29 LITRI

29 decimetri cubi di flourite sono 29 Kg o 42 ???

Zaffiro_xx
06-12-2008, 09:38
agu13, faresti un favore a noi e alla scienza?

Quando ti arriva la flourite, prendi un contenitore e pesalo, poi, aggiungici acqua fino ad aumentarne il peso di 1Kg esatto e segna il livello a cui è arrivata.
Togli l'acqua, riempilo fino allo stesso livello con la flourite e ripesa il tutto.
Dal peso ottenuto sottrai il peso del contenitore.

Avremo cosi il peso di un decimetro cubo di flourite e potremo svelare il mistero! :-))

Zaffiro_xx
06-12-2008, 09:38
agu13, faresti un favore a noi e alla scienza?

Quando ti arriva la flourite, prendi un contenitore e pesalo, poi, aggiungici acqua fino ad aumentarne il peso di 1Kg esatto e segna il livello a cui è arrivata.
Togli l'acqua, riempilo fino allo stesso livello con la flourite e ripesa il tutto.
Dal peso ottenuto sottrai il peso del contenitore.

Avremo cosi il peso di un decimetro cubo di flourite e potremo svelare il mistero! :-))

Stefano s
06-12-2008, 10:08
infatti stavo proprio x dirti quello che hai scoperto.... la formula parla di litri ... quindi il calcolo litri kg non e' proprio preciso... nel mio caso.. flourite classica e non sabbia ( la flourite classica e' meno compatta quindi a parita' di litro pesa meno) il calcolo e' venuto piu' verosimile ... ora non conosco precisamente il peso rispetto al volume.... si vede invece che la black sand ha in peso /volume diverso e il calcolo sballa un po...
comunque ......

si siiiiiiiiiiii .. facci il calcolo x favore... sono curioso !! :-))

Stefano s
06-12-2008, 10:08
infatti stavo proprio x dirti quello che hai scoperto.... la formula parla di litri ... quindi il calcolo litri kg non e' proprio preciso... nel mio caso.. flourite classica e non sabbia ( la flourite classica e' meno compatta quindi a parita' di litro pesa meno) il calcolo e' venuto piu' verosimile ... ora non conosco precisamente il peso rispetto al volume.... si vede invece che la black sand ha in peso /volume diverso e il calcolo sballa un po...
comunque ......

si siiiiiiiiiiii .. facci il calcolo x favore... sono curioso !! :-))

Zaffiro_xx
06-12-2008, 11:01
La mia non è sand è solo black. (Granulometria dai 2 ai 4 mm)

Zaffiro_xx
06-12-2008, 11:01
La mia non è sand è solo black. (Granulometria dai 2 ai 4 mm)

Stefano s
06-12-2008, 11:14
#24 #24

Stefano s
06-12-2008, 11:14
#24 #24

agu13
06-12-2008, 12:01
ciao
ma certo lo farò molto volentieri, in favore nostro e della scienza....o mamma mia passerò poi per uno scienziato??? -ROTFL- .
scherzi a parte lo faccio molto volentieri, non vedevo l'ora di rendermi utile anche io per questo bellissimo forum, tutte le volte che mi avete aiutato #25 #25 #25 , sarò sempre in debito.
aspettatemi quindi, dal sito ho visto che ieri il mio ordine è partito, quindi nella prox settimana farò quanto promesso e descriverò su questo post il risultato.

agu13
06-12-2008, 12:01
ciao
ma certo lo farò molto volentieri, in favore nostro e della scienza....o mamma mia passerò poi per uno scienziato??? -ROTFL- .
scherzi a parte lo faccio molto volentieri, non vedevo l'ora di rendermi utile anche io per questo bellissimo forum, tutte le volte che mi avete aiutato #25 #25 #25 , sarò sempre in debito.
aspettatemi quindi, dal sito ho visto che ieri il mio ordine è partito, quindi nella prox settimana farò quanto promesso e descriverò su questo post il risultato.

Zaffiro_xx
06-12-2008, 13:01
o mamma mia passerò poi per uno scienziato???


No! passerai solo per un demente come noi! :-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte.... attendiamo l'esito! ;-)

Zaffiro_xx
06-12-2008, 13:01
o mamma mia passerò poi per uno scienziato???


No! passerai solo per un demente come noi! :-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte.... attendiamo l'esito! ;-)

Stefano s
06-12-2008, 13:14
mo addirittura dementi !!! ... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

PAZZI quello si .. e anche tanto !!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Stefano s
06-12-2008, 13:14
mo addirittura dementi !!! ... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

PAZZI quello si .. e anche tanto !!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

agu13
15-12-2008, 16:28
agu13, faresti un favore a noi e alla scienza?

Quando ti arriva la flourite, prendi un contenitore e pesalo, poi, aggiungici acqua fino ad aumentarne il peso di 1Kg esatto e segna il livello a cui è arrivata.
Togli l'acqua, riempilo fino allo stesso livello con la flourite e ripesa il tutto.
Dal peso ottenuto sottrai il peso del contenitore.

Avremo cosi il peso di un decimetro cubo di flourite e potremo svelare il mistero!

Come promesso
la flourite è arrivata ed ho fatto quanto richiesto....volete sapere il risultato???
identico!
un litro di acqua equivale ad un kg di flourite.
ho acquistato 3 sacchetti di flourite, e mi è uscito 5/6 davanti 9/10 dietro.
mistero svelato?

agu13
15-12-2008, 16:28
agu13, faresti un favore a noi e alla scienza?

Quando ti arriva la flourite, prendi un contenitore e pesalo, poi, aggiungici acqua fino ad aumentarne il peso di 1Kg esatto e segna il livello a cui è arrivata.
Togli l'acqua, riempilo fino allo stesso livello con la flourite e ripesa il tutto.
Dal peso ottenuto sottrai il peso del contenitore.

Avremo cosi il peso di un decimetro cubo di flourite e potremo svelare il mistero!

Come promesso
la flourite è arrivata ed ho fatto quanto richiesto....volete sapere il risultato???
identico!
un litro di acqua equivale ad un kg di flourite.
ho acquistato 3 sacchetti di flourite, e mi è uscito 5/6 davanti 9/10 dietro.
mistero svelato?

Stefano s
15-12-2008, 16:48
ecco perche' a me quando ho allestito il calcolo e' venuto preciso ... anzi il fondo e' venuto preciso !!!

grazie !!

Stefano s
15-12-2008, 16:48
ecco perche' a me quando ho allestito il calcolo e' venuto preciso ... anzi il fondo e' venuto preciso !!!

grazie !!

agu13
15-12-2008, 17:43
grazie a voi.
fra poco vi rompo sto iniziando ad allestire.

agu13
15-12-2008, 17:43
grazie a voi.
fra poco vi rompo sto iniziando ad allestire.

Stefano s
15-12-2008, 17:48
annamo bene !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
15-12-2008, 17:48
annamo bene !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx
15-12-2008, 19:39
annamo bene !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

E' no che non va bene!!!!!!!!

Perchè non mi spiego come mai mi son serviti 6 sacchetti da 7 Kg per fare il mio fondo?????

Va bhe.... non ho nessuna intenzione di tirar fuori la flourite per pesarla... pace amen! :-))

Zaffiro_xx
15-12-2008, 19:39
annamo bene !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

E' no che non va bene!!!!!!!!

Perchè non mi spiego come mai mi son serviti 6 sacchetti da 7 Kg per fare il mio fondo?????

Va bhe.... non ho nessuna intenzione di tirar fuori la flourite per pesarla... pace amen! :-))

Stefano s
15-12-2008, 19:45
comunquesia con la flourite a me usando la formula il fondo e' venuto preciso ...
maniaco come sono l'ho misurato !!! :-)) :-))

Stefano s
15-12-2008, 19:45
comunquesia con la flourite a me usando la formula il fondo e' venuto preciso ...
maniaco come sono l'ho misurato !!! :-)) :-))

Zaffiro_xx
15-12-2008, 20:30
Che scherzi? L'ho misurato pure io! :-))

Ad ogni modo... mettiamoci na pietra sopra... anche se mi rode non capire dov'è l'inghippo.

Va bhe... pensiamo alle feste! :-D (Che disperazione)

Zaffiro_xx
15-12-2008, 20:30
Che scherzi? L'ho misurato pure io! :-))

Ad ogni modo... mettiamoci na pietra sopra... anche se mi rode non capire dov'è l'inghippo.

Va bhe... pensiamo alle feste! :-D (Che disperazione)

agu13
15-12-2008, 23:12
ciao ragazzi,
come promesso ho bisogno di voi.
ma la flourite fa aumentare il gh vertiginosamente??? #17 no perchè ho un gh a 22. -05 -05 -:33 , pensare che appena inserito era a 10.
come faccio ora ?
considerate che in 100 lt ho tagliato l'osmosi esattamente al 50% in quanto da acqua di rubinetto usciva ph 8 kh 8 gh 10. che fò ora? ho tempo per sistemare è partito ieri il filtro.
però voglio sistemare presto la situazione vorrei anche piantumare.
confido in voi. -69

agu13
15-12-2008, 23:12
ciao ragazzi,
come promesso ho bisogno di voi.
ma la flourite fa aumentare il gh vertiginosamente??? #17 no perchè ho un gh a 22. -05 -05 -:33 , pensare che appena inserito era a 10.
come faccio ora ?
considerate che in 100 lt ho tagliato l'osmosi esattamente al 50% in quanto da acqua di rubinetto usciva ph 8 kh 8 gh 10. che fò ora? ho tempo per sistemare è partito ieri il filtro.
però voglio sistemare presto la situazione vorrei anche piantumare.
confido in voi. -69

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:15
Allora.... i pesci, prima di un mesetto non ci andranno a vivere, quindi, c'è tutto il tempo per sistemare l'acqua.
Le piante le puoi mettere senza problemi.... anzi... meglio che ci siano.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:15
Allora.... i pesci, prima di un mesetto non ci andranno a vivere, quindi, c'è tutto il tempo per sistemare l'acqua.
Le piante le puoi mettere senza problemi.... anzi... meglio che ci siano.

agu13
15-12-2008, 23:23
ciao Zaffiro_xx
non dubitare per i pesci sono al sicuro per almeno un mese, ma volevo capire se pure a te era successo qualcosa di simile. ho seguito la procedura di descritta in plantacquari per il corretto inserimento della flourite quindi non l'ho precedentemente lavata. ma ora come faccio a far scendere il gh?

agu13
15-12-2008, 23:23
ciao Zaffiro_xx
non dubitare per i pesci sono al sicuro per almeno un mese, ma volevo capire se pure a te era successo qualcosa di simile. ho seguito la procedura di descritta in plantacquari per il corretto inserimento della flourite quindi non l'ho precedentemente lavata. ma ora come faccio a far scendere il gh?

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:28
Io ho usato la flourite black e non mi ha spostato i valori neppure di mezzo grado.

Per far scendere il Gh devi fare dei cambi con acqua d'osmosi, però sarà da vedere se il Kh si abbasserà troppo se va aumentato con dei sali.

Quello che non so dirti è se i cambi puoi effettuarli ora o se sia meglio farli a filtro maturo.

Aspettiamo qualche guru :-)

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:28
Io ho usato la flourite black e non mi ha spostato i valori neppure di mezzo grado.

Per far scendere il Gh devi fare dei cambi con acqua d'osmosi, però sarà da vedere se il Kh si abbasserà troppo se va aumentato con dei sali.

Quello che non so dirti è se i cambi puoi effettuarli ora o se sia meglio farli a filtro maturo.

Aspettiamo qualche guru :-)

agu13
15-12-2008, 23:38
volevo aspettare alla maturazione del filtro, oppure subito subito visto che è un solo giorno che gira. che sali usi per aumentare il kh? ho sempre avuto molti problemi di kh basso, ogni volta che aumentavo il kh con i sali si portava dietro pure il ph. considerando che gli inquilini in attesa sono due scalari, 8 cardinali, e 5 rasbore, non vorrei aumentare oltre a 6,7 6,8 il ph, è anche vero che lo abbasserò poi con la Co2....ma vorrei partire bene.

agu13
15-12-2008, 23:38
volevo aspettare alla maturazione del filtro, oppure subito subito visto che è un solo giorno che gira. che sali usi per aumentare il kh? ho sempre avuto molti problemi di kh basso, ogni volta che aumentavo il kh con i sali si portava dietro pure il ph. considerando che gli inquilini in attesa sono due scalari, 8 cardinali, e 5 rasbore, non vorrei aumentare oltre a 6,7 6,8 il ph, è anche vero che lo abbasserò poi con la Co2....ma vorrei partire bene.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:42
Per ora non ho mai avuto la necessità di fare correzioni con dei sali, mi è sempre bastato regolarmi con l'acqua d'osmosi.

Anche per questo è meglio aspettare i guru.

In effetti però... avendo appena iniziato... credo che un paio di cambi li puoi fare anche subito.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:42
Per ora non ho mai avuto la necessità di fare correzioni con dei sali, mi è sempre bastato regolarmi con l'acqua d'osmosi.

Anche per questo è meglio aspettare i guru.

In effetti però... avendo appena iniziato... credo che un paio di cambi li puoi fare anche subito.

Stefano s
15-12-2008, 23:50
x far scendere il gh aspetta che il filtro sia maturo ... e poi comincia con i cambi con acqua ro !!

in un mesetto non avrai piu' sbalzi di gh !!
quindi e' bene x il primo mese analisi settimanali ... in modo da correggere gli eventuali sbalzi !
e' normale che all'inizio la flourite alzi il gh e il kh !! ci siamo passati tutti !! ;-) ;-)

Stefano s
15-12-2008, 23:50
x far scendere il gh aspetta che il filtro sia maturo ... e poi comincia con i cambi con acqua ro !!

in un mesetto non avrai piu' sbalzi di gh !!
quindi e' bene x il primo mese analisi settimanali ... in modo da correggere gli eventuali sbalzi !
e' normale che all'inizio la flourite alzi il gh e il kh !! ci siamo passati tutti !! ;-) ;-)

agu13
15-12-2008, 23:52
a proposito ho guardato il tuo profio, bella vasca #25 #25 #25 . ho visto che hai mantenuto il parco luci originale, ti trovi bene? anche qui visto che è vuota sarei intenzionato ad aumentare considera che il mio è l'80 ho inserito esattamente 100 lt di acqua e monta due t5 da 24 w. ho solo ricoperto le due parti asportabili del coperchio con della carta adesiva a specchio per aumentare un pochino lo specchio.

agu13
15-12-2008, 23:52
a proposito ho guardato il tuo profio, bella vasca #25 #25 #25 . ho visto che hai mantenuto il parco luci originale, ti trovi bene? anche qui visto che è vuota sarei intenzionato ad aumentare considera che il mio è l'80 ho inserito esattamente 100 lt di acqua e monta due t5 da 24 w. ho solo ricoperto le due parti asportabili del coperchio con della carta adesiva a specchio per aumentare un pochino lo specchio.

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:58
ho solo ricoperto le due parti asportabili del coperchio con della carta adesiva a specchio per aumentare un pochino lo specchio.


Ho fatto anch'io la stessa cosa ed in più, nel bordo interno, ho messo del nastro adesivo retrorifrangente :-)

Hai quasi 0,5 Watt/Litro, secondo me... puoi farci delle belle cose anche senza esagerare. Si fa sempre tempo ad aumentare. ;-)


ho guardato il tuo profio, bella vasca


Grazie... mi fa piacere che ti piaccia. :-)

Zaffiro_xx
15-12-2008, 23:58
ho solo ricoperto le due parti asportabili del coperchio con della carta adesiva a specchio per aumentare un pochino lo specchio.


Ho fatto anch'io la stessa cosa ed in più, nel bordo interno, ho messo del nastro adesivo retrorifrangente :-)

Hai quasi 0,5 Watt/Litro, secondo me... puoi farci delle belle cose anche senza esagerare. Si fa sempre tempo ad aumentare. ;-)


ho guardato il tuo profio, bella vasca


Grazie... mi fa piacere che ti piaccia. :-)

agu13
16-12-2008, 00:01
ma anche il tuo monta due power glo? mi sembra strano, il mio ha due power glo??' #24 #24 #24

agu13
16-12-2008, 00:01
ma anche il tuo monta due power glo? mi sembra strano, il mio ha due power glo??' #24 #24 #24

Zaffiro_xx
16-12-2008, 00:03
Le ho sostituide....

Ho montato una Philips 840 posteriormente ed una Life-glo (Non sono riuscito a trovare le 865 #07 ) anterirormente.

Zaffiro_xx
16-12-2008, 00:03
Le ho sostituide....

Ho montato una Philips 840 posteriormente ed una Life-glo (Non sono riuscito a trovare le 865 #07 ) anterirormente.

agu13
16-12-2008, 00:09
da nuove le hai sostituite? non vanno molto bene? quindi 840 e 865 philips vanno bene?

agu13
16-12-2008, 00:09
da nuove le hai sostituite? non vanno molto bene? quindi 840 e 865 philips vanno bene?

Zaffiro_xx
16-12-2008, 00:52
Le Power-Glo sono da 18000°, troppo per un dolce. Meglio stare più bassi... una 840 e una 865 vanno bene.

Si, le ho sostituite da nuove, non volevo rischiare di trovarmi invaso dalle alghe.

Zaffiro_xx
16-12-2008, 00:52
Le Power-Glo sono da 18000°, troppo per un dolce. Meglio stare più bassi... una 840 e una 865 vanno bene.

Si, le ho sostituite da nuove, non volevo rischiare di trovarmi invaso dalle alghe.

agu13
22-12-2008, 15:48
ma p...a p....na -04 -04
ma ho il gh a 28, possibile che sia la flourite?
ph 8 kh 5 gh 28 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 .
come caspita faccio ora a sistemare tutto?
il filtro non è ancora maturo

agu13
22-12-2008, 15:48
ma p...a p....na -04 -04
ma ho il gh a 28, possibile che sia la flourite?
ph 8 kh 5 gh 28 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 .
come caspita faccio ora a sistemare tutto?
il filtro non è ancora maturo

agu13
23-12-2008, 22:49
ragazzi allora??? che si fa qui tutti in vacanza? chi mi dice cosa posso fare?

agu13
23-12-2008, 22:49
ragazzi allora??? che si fa qui tutti in vacanza? chi mi dice cosa posso fare?