Entra

Visualizza la versione completa : che cosa è?!


ricky88
03-12-2008, 00:55
ciao oggi ho trovato sul vetro di dietro questo essere è possibile che sia un principio di stella marina?! due dei 5 tentacoli sono più accentuati altri tre sono solo dei minuscoli puntini sporgenti cosa ne dite ?! la foto fa schifo ma da quella distanza e data la grandezza 5 mm non potevo fare di meglio ciao ciao fatemi sapere!!!

ricky88
03-12-2008, 00:55
ciao oggi ho trovato sul vetro di dietro questo essere è possibile che sia un principio di stella marina?! due dei 5 tentacoli sono più accentuati altri tre sono solo dei minuscoli puntini sporgenti cosa ne dite ?! la foto fa schifo ma da quella distanza e data la grandezza 5 mm non potevo fare di meglio ciao ciao fatemi sapere!!!

ale_nars
03-12-2008, 02:03
la foto fa pietà.... :-D comunque sembra un asterina.

ale_nars
03-12-2008, 02:03
la foto fa pietà.... :-D comunque sembra un asterina.

ALGRANATI
03-12-2008, 08:51
asterina

ALGRANATI
03-12-2008, 08:51
asterina

ricky88
03-12-2008, 19:08
ALGRANATI, come può essere nata io non ho altre stelle marine nel mio acquario oltre tutto e un mese che stò facendo il buio!!!! per caso è dannosa?!cioè può dare fastidio ai futuri ospiti? può essere mangiata da qualcosa? quanto potrebbe diventare grossa? scusate tutte queste domande ma sono curioso?!!! ciao grazie

ricky88
03-12-2008, 19:08
ALGRANATI, come può essere nata io non ho altre stelle marine nel mio acquario oltre tutto e un mese che stò facendo il buio!!!! per caso è dannosa?!cioè può dare fastidio ai futuri ospiti? può essere mangiata da qualcosa? quanto potrebbe diventare grossa? scusate tutte queste domande ma sono curioso?!!! ciao grazie

Federico Rosa
03-12-2008, 19:32
Probabilmente l'hai introdotta con le rocce vive, sono piccole stelle che si riproducano anche solo da piccole porzioni, generalmente sono innocue per gli altri ospiti, si cibano di alghe ma ci sono casi di riproduzioni di massa in cui, terminato il cibo disponibile, qualcuna ha attaccato gli invertebrati (ricordo una foto su un libro/rivista) credo che nessuno le tolga fino a che non diventano troppo numerose e allora basta tenere sotto controllo la popolazione rimuovendo quelle a portatata di mano. Ci sono dei gamberetti che cibandosi di stelle posso letteralmente decimarle ma poi finite le stelle muoiano di fame essendo specialisti alimentari. Conclusione per ora lasciala stare dov'è che non fa male a nessuno. Saluti

Federico Rosa
03-12-2008, 19:32
Probabilmente l'hai introdotta con le rocce vive, sono piccole stelle che si riproducano anche solo da piccole porzioni, generalmente sono innocue per gli altri ospiti, si cibano di alghe ma ci sono casi di riproduzioni di massa in cui, terminato il cibo disponibile, qualcuna ha attaccato gli invertebrati (ricordo una foto su un libro/rivista) credo che nessuno le tolga fino a che non diventano troppo numerose e allora basta tenere sotto controllo la popolazione rimuovendo quelle a portatata di mano. Ci sono dei gamberetti che cibandosi di stelle posso letteralmente decimarle ma poi finite le stelle muoiano di fame essendo specialisti alimentari. Conclusione per ora lasciala stare dov'è che non fa male a nessuno. Saluti

ale_nars
03-12-2008, 23:31
ricky88, se hai intenzione di inserire pocillopore dovresti farmi una foto migliore....mi sembra un asterina "cattiva" (e se è quella ho il dubbio che mangi anche le montipore)è per caso nera? e se la guradi bene ha anche dei bordini rossi?

ale_nars
03-12-2008, 23:31
ricky88, se hai intenzione di inserire pocillopore dovresti farmi una foto migliore....mi sembra un asterina "cattiva" (e se è quella ho il dubbio che mangi anche le montipore)è per caso nera? e se la guradi bene ha anche dei bordini rossi?

ricky88
04-12-2008, 00:18
ale_nars,
questa è la migliore foto si davanti è nera ma non ha il bordo rosso

http://img161.imageshack.us/img161/636/stellake7.jpg

ricky88
04-12-2008, 00:18
ale_nars,
questa è la migliore foto si davanti è nera ma non ha il bordo rosso

http://img161.imageshack.us/img161/636/stellake7.jpg

ale_nars
04-12-2008, 00:57
ricky88, merd.... volevo vederla dall'altro lato... :-))

ale_nars
04-12-2008, 00:57
ricky88, merd.... volevo vederla dall'altro lato... :-))

Federico Rosa
04-12-2008, 12:05
ricky88, toglia dall'acquario mettila in una vaschetta e fagli tutte le foto che vuoi
ale_nars, da qualche parte avevo letto che sta storia delle asterine nere bordo rosso = cattive era una leggenda metropolitana, mi confermi invece che c'è una varietà predatrice? #24

Federico Rosa
04-12-2008, 12:05
ricky88, toglia dall'acquario mettila in una vaschetta e fagli tutte le foto che vuoi
ale_nars, da qualche parte avevo letto che sta storia delle asterine nere bordo rosso = cattive era una leggenda metropolitana, mi confermi invece che c'è una varietà predatrice? #24

ale_nars
05-12-2008, 02:33
Federico Rosa, le mie pocillopore lo confermano...il bello è che il bordo rosso non si vede bene...io quelle nere le toglierei a priori a me hanno fatto gravi danni...sulla pocillopora sono sicuro perchè ce l'ho trovata sopra con lo stomaco estroflesso...sulla montipora non sono sicuro ma ho dei dubbi.

ale_nars
05-12-2008, 02:33
Federico Rosa, le mie pocillopore lo confermano...il bello è che il bordo rosso non si vede bene...io quelle nere le toglierei a priori a me hanno fatto gravi danni...sulla pocillopora sono sicuro perchè ce l'ho trovata sopra con lo stomaco estroflesso...sulla montipora non sono sicuro ma ho dei dubbi.

Federico Rosa
05-12-2008, 08:41
ale_nars, mi dspice ra meglio se era solo una leggenda, nn è che hai foto della specie dal bordo rosso? viste le tue esperienze concordo che sia meglio togliere almeno quelle nere. Saluti

Federico Rosa
05-12-2008, 08:41
ale_nars, mi dspice ra meglio se era solo una leggenda, nn è che hai foto della specie dal bordo rosso? viste le tue esperienze concordo che sia meglio togliere almeno quelle nere. Saluti

ricky88
05-12-2008, 09:43
ciao ma mi sembra di aver capito che se solo uno ha una esplosione di queste asterine potrebbe portare a danni verso i coralli ma per una solo no...
ma come può sucedere una esplosione di asterine si moltiplicano da solo?!

ricky88
05-12-2008, 09:43
ciao ma mi sembra di aver capito che se solo uno ha una esplosione di queste asterine potrebbe portare a danni verso i coralli ma per una solo no...
ma come può sucedere una esplosione di asterine si moltiplicano da solo?!

Federico Rosa
05-12-2008, 09:48
ricky88, per scissione si dividano in due, da due quattro, poi otto ecc...se c'è abbondanza di cibo e carenza di concorrenti alimentari si può assistere ad autentiche infestazioni. Come ti ha consigliato ale_nars c'è una varietà predatrice di coralli quindi quelle dal dorso nero sarebbe meglio toglierle. Saluti

Federico Rosa
05-12-2008, 09:48
ricky88, per scissione si dividano in due, da due quattro, poi otto ecc...se c'è abbondanza di cibo e carenza di concorrenti alimentari si può assistere ad autentiche infestazioni. Come ti ha consigliato ale_nars c'è una varietà predatrice di coralli quindi quelle dal dorso nero sarebbe meglio toglierle. Saluti

ale_nars
05-12-2008, 13:33
Federico Rosa, al momento non ho foto... senti pfft,ne aveva postata una tempo fa e vidi che era identica alla mia quindi dopo 2 notti insonni la trovai sulla damicornis....

ale_nars
05-12-2008, 13:33
Federico Rosa, al momento non ho foto... senti pfft,ne aveva postata una tempo fa e vidi che era identica alla mia quindi dopo 2 notti insonni la trovai sulla damicornis....

ricky88
05-12-2008, 14:59
porca di quella mucca, quando sono andato a prendere l'asterina per toglierla mi è caduta in una caverna di una roccia porca p....a che sfiga... ora come cacchio la levo spero si riposizioni sui vetri?!

ricky88
05-12-2008, 14:59
porca di quella mucca, quando sono andato a prendere l'asterina per toglierla mi è caduta in una caverna di una roccia porca p....a che sfiga... ora come cacchio la levo spero si riposizioni sui vetri?!

ale_nars
05-12-2008, 17:53
cercala a luci spente,magari la mattina,spesso vanno sui vetri.

ale_nars
05-12-2008, 17:53
cercala a luci spente,magari la mattina,spesso vanno sui vetri.

ALGRANATI
05-12-2008, 19:00
ricky88, tranquillo .....adorano le alghe che crescono sui vetri ;-)

ALGRANATI
05-12-2008, 19:00
ricky88, tranquillo .....adorano le alghe che crescono sui vetri ;-)

ale_nars
06-12-2008, 15:50
ALGRANATI, io di patinose ne ho a iosa...ma si pappavano anche le pocillopore. #23

ale_nars
06-12-2008, 15:50
ALGRANATI, io di patinose ne ho a iosa...ma si pappavano anche le pocillopore. #23

ALGRANATI
06-12-2008, 17:44
ale_nars, anche a me ....tacci loro -28d#

ALGRANATI
06-12-2008, 17:44
ale_nars, anche a me ....tacci loro -28d#

ricky88
08-12-2008, 15:58
posto delle nuove foto quancuno mi sa dire cosa sono e se siano potenzialmente dannosi?!

oggi mi sono accorto che l'alga a chicco d'uva composta da un solo chicco non c'è più è grave posso avere un infestazione?! dove può essere andata e come può essere scomparsa?!

http://img239.imageshack.us/img239/2197/dscf1665js4.jpg (http://imageshack.us)
http://img239.imageshack.us/img239/dscf1665js4.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img239/dscf1665js4.jpg/1/)

http://img248.imageshack.us/img248/8928/dscf1666hd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/dscf1666hd4.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img248/dscf1666hd4.jpg/1/)

http://img248.imageshack.us/img248/8990/dscf1669uu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/dscf1669uu9.jpg/1/w541.png (http://g.imageshack.us/img248/dscf1669uu9.jpg/1/)

http://img527.imageshack.us/img527/558/dscf1673je6.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/dscf1673je6.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img527/dscf1673je6.jpg/1/)

http://img527.imageshack.us/img527/768/dscf1676qw3.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/dscf1676qw3.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img527/dscf1676qw3.jpg/1/)

http://img527.imageshack.us/img527/8959/dscf1679ni4.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/dscf1679ni4.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img527/dscf1679ni4.jpg/1/)

ricky88
08-12-2008, 15:58
posto delle nuove foto quancuno mi sa dire cosa sono e se siano potenzialmente dannosi?!

oggi mi sono accorto che l'alga a chicco d'uva composta da un solo chicco non c'è più è grave posso avere un infestazione?! dove può essere andata e come può essere scomparsa?!

http://img239.imageshack.us/img239/2197/dscf1665js4.jpg (http://imageshack.us)
http://img239.imageshack.us/img239/dscf1665js4.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img239/dscf1665js4.jpg/1/)

http://img248.imageshack.us/img248/8928/dscf1666hd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/dscf1666hd4.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img248/dscf1666hd4.jpg/1/)

http://img248.imageshack.us/img248/8990/dscf1669uu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img248.imageshack.us/img248/dscf1669uu9.jpg/1/w541.png (http://g.imageshack.us/img248/dscf1669uu9.jpg/1/)

http://img527.imageshack.us/img527/558/dscf1673je6.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/dscf1673je6.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img527/dscf1673je6.jpg/1/)

http://img527.imageshack.us/img527/768/dscf1676qw3.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/dscf1676qw3.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img527/dscf1676qw3.jpg/1/)

http://img527.imageshack.us/img527/8959/dscf1679ni4.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/dscf1679ni4.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img527/dscf1679ni4.jpg/1/)

ale_nars
09-12-2008, 01:08
ricky88, l'alga di cui parli è valonia....molto infestante,non bucarla e cerca di toglierla,nella prima foto non vedo niente di preoccupante,nella seconda credo una spugna sycon,nella terza un discosoma,nella quarta parazoanthus,nella quinta e sesta spugne,niente di preoccupante,anche se sia il discosoma che il parazoanthus possono diventare infestanti,ma sono coralli molli,a me piacciono.

ale_nars
09-12-2008, 01:08
ricky88, l'alga di cui parli è valonia....molto infestante,non bucarla e cerca di toglierla,nella prima foto non vedo niente di preoccupante,nella seconda credo una spugna sycon,nella terza un discosoma,nella quarta parazoanthus,nella quinta e sesta spugne,niente di preoccupante,anche se sia il discosoma che il parazoanthus possono diventare infestanti,ma sono coralli molli,a me piacciono.

ricky88
09-12-2008, 01:56
ricky88, l'alga di cui parli è valonia....molto infestante,non bucarla e cerca di toglierla,nella prima foto non vedo niente di preoccupante,nella seconda credo una spugna sycon,nella terza un discosoma,nella quarta parazoanthus,nella quinta e sesta spugne,niente di preoccupante,anche se sia il discosoma che il parazoanthus possono diventare infestanti,ma sono coralli molli,a me piacciono.

il problema della valonia è che ieri c'era ed era attaccato alla roccia oggi è scomparsa dove è andata non è che ora mi si infesta l'acquario?!

ricky88
09-12-2008, 01:56
ricky88, l'alga di cui parli è valonia....molto infestante,non bucarla e cerca di toglierla,nella prima foto non vedo niente di preoccupante,nella seconda credo una spugna sycon,nella terza un discosoma,nella quarta parazoanthus,nella quinta e sesta spugne,niente di preoccupante,anche se sia il discosoma che il parazoanthus possono diventare infestanti,ma sono coralli molli,a me piacciono.

il problema della valonia è che ieri c'era ed era attaccato alla roccia oggi è scomparsa dove è andata non è che ora mi si infesta l'acquario?!

ale_nars
09-12-2008, 13:40
dove è andata

bo

non è che ora mi si infesta l'acquario?!

bo

ale_nars
09-12-2008, 13:40
dove è andata

bo

non è che ora mi si infesta l'acquario?!

bo

ricky88
09-12-2008, 13:47
dove è andata

bo

non è che ora mi si infesta l'acquario?!

bo

bo #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

ricky88
09-12-2008, 13:47
dove è andata

bo

non è che ora mi si infesta l'acquario?!

bo

bo #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07