Visualizza la versione completa : aiuto per costruzione coperchio wave box 40
francesco.pap
03-12-2008, 00:49
ciao a tutti,
volevo creare un coperchio per il mio wave box, quello in dotazione pensavo coprisse di piu e fosse piu maneggevole, ed invece almeno a parer mio è molto scomodo.
Praticamente dobbiamo partire da zero, avevo pensato ad un pezzo di plexiglass tagliato a misura e poi fissarlo con delle cerniere, ma aimè il vetro non si puo forare!!!
Secondo voi come possiamo fare? per fare una cosa carina :D :D
francesco.pap
03-12-2008, 00:49
ciao a tutti,
volevo creare un coperchio per il mio wave box, quello in dotazione pensavo coprisse di piu e fosse piu maneggevole, ed invece almeno a parer mio è molto scomodo.
Praticamente dobbiamo partire da zero, avevo pensato ad un pezzo di plexiglass tagliato a misura e poi fissarlo con delle cerniere, ma aimè il vetro non si puo forare!!!
Secondo voi come possiamo fare? per fare una cosa carina :D :D
Stefano s
03-12-2008, 15:34
che il vetro non si puo' forare chi lo dice ??
lo puoi forare in casa (se possiedi l'attrezzatura specifica), oppure lo puoi portare da un vetraio !!!
pero' secondo me forarlo non mi sembra la cosa ottimale.... come non mi sembra un granche' usare il plexi... che dopo un po ingiallisce e si microrica !!
se permetti potresti costruire una cornice ad incastro ce poggia sul bordo del vetro in plexi e su di essa fissare le cerniere e il coperchio.... materiale consigliato vetro-- tanto sarebbe talmente piccolo che nemmeno peserebbe molto...
x la cornice guarda qui' questo e' il progetto del mio cperchio.... guarda come ho costruito la cornice ....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2074012#2074012
o senno' potresti fare una cornice interna in vetro.... siliconata perimetralmente all'interno della vasca diciamo chesso a 5mm dal bordo.. e su di essa potresti appoggiare una lastra di vetro guarda caso da 5mm (in modo da avere a paro del bordo il coperchio .... ti basterebbe farti fare un foro da un lato (dal vetraio) e il gioco e' fatto !! x aprirlo usi il foro ...
questo altro sistema e' molto meno malloppone di un cperchio con cornici varie... e anche piu' semplice da fare !!! te lo consiglio
;-) ;-)
Stefano s
03-12-2008, 15:34
che il vetro non si puo' forare chi lo dice ??
lo puoi forare in casa (se possiedi l'attrezzatura specifica), oppure lo puoi portare da un vetraio !!!
pero' secondo me forarlo non mi sembra la cosa ottimale.... come non mi sembra un granche' usare il plexi... che dopo un po ingiallisce e si microrica !!
se permetti potresti costruire una cornice ad incastro ce poggia sul bordo del vetro in plexi e su di essa fissare le cerniere e il coperchio.... materiale consigliato vetro-- tanto sarebbe talmente piccolo che nemmeno peserebbe molto...
x la cornice guarda qui' questo e' il progetto del mio cperchio.... guarda come ho costruito la cornice ....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2074012#2074012
o senno' potresti fare una cornice interna in vetro.... siliconata perimetralmente all'interno della vasca diciamo chesso a 5mm dal bordo.. e su di essa potresti appoggiare una lastra di vetro guarda caso da 5mm (in modo da avere a paro del bordo il coperchio .... ti basterebbe farti fare un foro da un lato (dal vetraio) e il gioco e' fatto !! x aprirlo usi il foro ...
questo altro sistema e' molto meno malloppone di un cperchio con cornici varie... e anche piu' semplice da fare !!! te lo consiglio
;-) ;-)
francesco.pap
04-12-2008, 00:48
ho visto il link ma non trovo nulla!!! mi porta su un topic con mille link ma non lo trovo :(
francesco.pap
04-12-2008, 00:48
ho visto il link ma non trovo nulla!!! mi porta su un topic con mille link ma non lo trovo :(
Stefano s
04-12-2008, 01:51
leggi da qui' in poi ;-) ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=15
Stefano s
04-12-2008, 01:51
leggi da qui' in poi ;-) ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=15
Questo invece e' il mio coperchio fai da me, costurito con plexglas lateralmente e coperchio superiore, vetro per il fondo isolato da cornice in legno ed attaccata con colla a caldo sul plexglas ed isolato al suo interno sempre con la colla a caldo per nn far passare condensa.
Le mie misure dell' acquario sono 58 x 40x40.
Ho montato due neon da 18w e luce lunare (centrale.... anche se adesso e' pericolante, va riavvitata) centrale.
Anche l' acquario ed il mobile, compreso il filtro e' autocostruito.
Unica pecca...e nn so come fare per riparare al meglio e' nn aver calcolato il passaggio fili, Il legno laterale della cornice dove e' appoggiato il copercio e sottile, e nn posso bucarlo perche' ci sarebbe subito il vetro.
che ve ne pare del complesso??
Questo invece e' il mio coperchio fai da me, costurito con plexglas lateralmente e coperchio superiore, vetro per il fondo isolato da cornice in legno ed attaccata con colla a caldo sul plexglas ed isolato al suo interno sempre con la colla a caldo per nn far passare condensa.
Le mie misure dell' acquario sono 58 x 40x40.
Ho montato due neon da 18w e luce lunare (centrale.... anche se adesso e' pericolante, va riavvitata) centrale.
Anche l' acquario ed il mobile, compreso il filtro e' autocostruito.
Unica pecca...e nn so come fare per riparare al meglio e' nn aver calcolato il passaggio fili, Il legno laterale della cornice dove e' appoggiato il copercio e sottile, e nn posso bucarlo perche' ci sarebbe subito il vetro.
che ve ne pare del complesso??
E' il mio primo fai da me ..siate buoni
E' il mio primo fai da me ..siate buoni
Stefano s
04-12-2008, 15:33
ottimo lavoro !! #36# #36#
Stefano s
04-12-2008, 15:33
ottimo lavoro !! #36# #36#
francesco.pap
13-12-2008, 19:12
ciao, volevo chiedervi ma come avete fatto il bordo che si mette sul vetro? si incastra nel vetro o è incollato con una bacchetta di legno a L ??
il mio problema principale è che ho i lati anteriori arrotondati non ad angolo e non so come fare in quel punto!!!
:-( :-( :-( :-( :-( DISPERATO!!!
francesco.pap
13-12-2008, 19:12
ciao, volevo chiedervi ma come avete fatto il bordo che si mette sul vetro? si incastra nel vetro o è incollato con una bacchetta di legno a L ??
il mio problema principale è che ho i lati anteriori arrotondati non ad angolo e non so come fare in quel punto!!!
:-( :-( :-( :-( :-( DISPERATO!!!
Stefano s
13-12-2008, 19:18
LEGGI QUI'
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=15
al posto che farlo dritto lo fai curvo !! ;-) ;-)
Stefano s
13-12-2008, 19:18
LEGGI QUI'
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=15
al posto che farlo dritto lo fai curvo !! ;-) ;-)
francesco.pap
13-12-2008, 19:30
per il fascione cosa hai usato? non l'ho ben capita quella parte
francesco.pap
13-12-2008, 19:30
per il fascione cosa hai usato? non l'ho ben capita quella parte
Stefano s
13-12-2008, 20:53
intendi il fascione nero esterno??
Stefano s
13-12-2008, 20:53
intendi il fascione nero esterno??
francesco.pap
14-12-2008, 03:02
si, sia quello esterno che quello interno per il gocciolatoio
francesco.pap
14-12-2008, 03:02
si, sia quello esterno che quello interno per il gocciolatoio
Stefano s
14-12-2008, 12:41
quello interno foto 4
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=15
non e' altro che un fascione che gira perimetralmente nella parte interna.... proprio come vedi in foto... nelle foto si vede poco perche' il plexi e' trasparente ...
quello esperno invece e' una u incollata esternamente...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=30
foto fascione ... e' la vista dall'alto !!
Stefano s
14-12-2008, 12:41
quello interno foto 4
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=15
non e' altro che un fascione che gira perimetralmente nella parte interna.... proprio come vedi in foto... nelle foto si vede poco perche' il plexi e' trasparente ...
quello esperno invece e' una u incollata esternamente...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898&postdays=0&postorder=asc&start=30
foto fascione ... e' la vista dall'alto !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |