PDA

Visualizza la versione completa : Altezza delle piante


REBECCA137
03-12-2008, 00:35
Mi rendo conto che può sembrare (forse lo è) una domanda stupida, ma necessito della risposta #12
Valuto molto bene che piante scegliere per le mie vasche, studiando le loro caratteristiche sulle schede e foto, x le piante basse non ho mai avuto problemi, ma se voglio piante alte -28d#
Prendiamo ad esempio le Cryptocoryne pontederiifolia, dovrebbero raggiungere i 30cm , ma con che probabilità? Se inseriscono questo dato, presumo debba essere alta, sbaglio?
Mi ritrovo con diverse piante (non alte come vorrei) che non coprono lo spazio di cui ho bisogno, la soluzione è solo quella di comprarle solo quando le trovo già alte?
Ho una grande anubias di 10 cm, idem per la pianta madre di microsorum, che quando ha foglie belle lunghe iniziano a ingiallire.
Ho bisogno di una pianta sui 24 cm che non richieda molta luce e che non sia a steli.
Voi cosa mi consigliate?

REBECCA137
03-12-2008, 00:35
Mi rendo conto che può sembrare (forse lo è) una domanda stupida, ma necessito della risposta #12
Valuto molto bene che piante scegliere per le mie vasche, studiando le loro caratteristiche sulle schede e foto, x le piante basse non ho mai avuto problemi, ma se voglio piante alte -28d#
Prendiamo ad esempio le Cryptocoryne pontederiifolia, dovrebbero raggiungere i 30cm , ma con che probabilità? Se inseriscono questo dato, presumo debba essere alta, sbaglio?
Mi ritrovo con diverse piante (non alte come vorrei) che non coprono lo spazio di cui ho bisogno, la soluzione è solo quella di comprarle solo quando le trovo già alte?
Ho una grande anubias di 10 cm, idem per la pianta madre di microsorum, che quando ha foglie belle lunghe iniziano a ingiallire.
Ho bisogno di una pianta sui 24 cm che non richieda molta luce e che non sia a steli.
Voi cosa mi consigliate?

gius
03-12-2008, 00:40
vai sul genere echinodorus,sono poco esigenti e alcune crescono molto in altezza.

gius
03-12-2008, 00:40
vai sul genere echinodorus,sono poco esigenti e alcune crescono molto in altezza.

REBECCA137
03-12-2008, 00:45
Ne ho provato 1, il classico bleheri e anche qui, foglie e verde bellissimo, altezza massima 10 cm -04

REBECCA137
03-12-2008, 00:45
Ne ho provato 1, il classico bleheri e anche qui, foglie e verde bellissimo, altezza massima 10 cm -04

gius
03-12-2008, 01:23
strano,la bleheri cresce tantissimo.
hai fertilizzato il fondo?

gius
03-12-2008, 01:23
strano,la bleheri cresce tantissimo.
hai fertilizzato il fondo?

druido.bianco
03-12-2008, 17:16
secondo me crescono poco in altezza perchè hai molta luce....quindi non hanno bisogno di cercarne altra!

una bella vallisneria?quelle non hai problemi a farle allungare! magari una spiralis, che la gigantea mi sembra esagerata.....anche qui l'altezza dichiarata diminuiscila un pò, io ho comprato una vallisneria americana mini twister perchè doveva arrivare sui 30 cm, ma adesso mi sta sui 15....spero cresca ancora un pochino.

la spiralis viene un pò piu alta

druido.bianco
03-12-2008, 17:16
secondo me crescono poco in altezza perchè hai molta luce....quindi non hanno bisogno di cercarne altra!

una bella vallisneria?quelle non hai problemi a farle allungare! magari una spiralis, che la gigantea mi sembra esagerata.....anche qui l'altezza dichiarata diminuiscila un pò, io ho comprato una vallisneria americana mini twister perchè doveva arrivare sui 30 cm, ma adesso mi sta sui 15....spero cresca ancora un pochino.

la spiralis viene un pò piu alta

REBECCA137
03-12-2008, 18:18
strano,la bleheri cresce tantissimo.
hai fertilizzato il fondo?
Sì quando l'avevo in vasca, c'era anche il fondo fertile.

druido.bianco è 1 ipotesi, ma a me non pare di aver molta luce, il max è 0,5 W/L , l'avrei provata la valli se non temessi il problema opposto, la troppa lunghezza, non vorrei foglie lunghissime trasportate dalla corrente proprio sotto al neon -28d# però leggendo della tua esperienza potrei provare, anche se nel lato opposto ho una Cryptocoryna crispatula balansae che trovo simile ma + bella della valli.

REBECCA137
03-12-2008, 18:18
strano,la bleheri cresce tantissimo.
hai fertilizzato il fondo?
Sì quando l'avevo in vasca, c'era anche il fondo fertile.

druido.bianco è 1 ipotesi, ma a me non pare di aver molta luce, il max è 0,5 W/L , l'avrei provata la valli se non temessi il problema opposto, la troppa lunghezza, non vorrei foglie lunghissime trasportate dalla corrente proprio sotto al neon -28d# però leggendo della tua esperienza potrei provare, anche se nel lato opposto ho una Cryptocoryna crispatula balansae che trovo simile ma + bella della valli.