PDA

Visualizza la versione completa : Occorre un po' di "giardinaggio"


DYD
02-12-2008, 22:06
Con l'aumentare delle ore di luce, le rocce si stanno popolando di alcuni tipi di "alghe".
Devo prendere provvedimenti?
Vi posto alcune immagini

Foto nr 1
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pgDOytTmP4pDY4OJPOKjDj9p3yXOIButa73wQJR2BDuplT00 dPAVaI9AMvbHf-e3GhT6Fwt6QHHo/alg1.jpg

Foto nr 2
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pgDOytTmP4pBcBHRAieDLR4m8HOuNw0DONP2SN1LfFyIze70 2j-eSVS0Y-GCZBlvRVLIAwBHGhWg/alg2.jpg

Foto nr 3
* questa è difficile da identificare.... sono delle palline irregolari, all'occhio gelatinose, di colorazione nocciola traslucide.
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pPPIKaqZrRT6TDOdvKSvF1sCI-lX9MWKl1WoXAqhqh1GcQK0TKkoDmKe-2EGtn2GQP4-oXOLQNpQ/alg3.jpg

Foto nr 4
* alga preferita dal verme che ha traslocato li vicino per poter mangiare dalla finestra ;-)
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1p7MspuITACsDUdrEuFcR4yXXZFw8JNCnOCctaJglI7P_jS4o FdPag-4dIXJaQLPmMBsVSDjiLIIc/alg4.jpg

DYD
02-12-2008, 22:06
Con l'aumentare delle ore di luce, le rocce si stanno popolando di alcuni tipi di "alghe".
Devo prendere provvedimenti?
Vi posto alcune immagini

Foto nr 1
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pgDOytTmP4pDY4OJPOKjDj9p3yXOIButa73wQJR2BDuplT00 dPAVaI9AMvbHf-e3GhT6Fwt6QHHo/alg1.jpg

Foto nr 2
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pgDOytTmP4pBcBHRAieDLR4m8HOuNw0DONP2SN1LfFyIze70 2j-eSVS0Y-GCZBlvRVLIAwBHGhWg/alg2.jpg

Foto nr 3
* questa è difficile da identificare.... sono delle palline irregolari, all'occhio gelatinose, di colorazione nocciola traslucide.
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pPPIKaqZrRT6TDOdvKSvF1sCI-lX9MWKl1WoXAqhqh1GcQK0TKkoDmKe-2EGtn2GQP4-oXOLQNpQ/alg3.jpg

Foto nr 4
* alga preferita dal verme che ha traslocato li vicino per poter mangiare dalla finestra ;-)
http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1p7MspuITACsDUdrEuFcR4yXXZFw8JNCnOCctaJglI7P_jS4o FdPag-4dIXJaQLPmMBsVSDjiLIIc/alg4.jpg

Ste80
03-12-2008, 03:02
La prima è una Caulerpa... tra l'altro quel tipo di Caulerpa è uno dei miei preferiti.
La comprai quando feci per la prima volta l'acquario marino (di soli pesci) e, con l'aiuto della CO2, divenne una "foresta spettacolare"

Ste80
03-12-2008, 03:02
La prima è una Caulerpa... tra l'altro quel tipo di Caulerpa è uno dei miei preferiti.
La comprai quando feci per la prima volta l'acquario marino (di soli pesci) e, con l'aiuto della CO2, divenne una "foresta spettacolare"

ALGRANATI
03-12-2008, 08:51
Doc.Grayling, Eliminale tutte sopratutto la prima che è la peggior caulerpa che ci sia.........in america e australia la chiamano l'alga asassina -28d#

ALGRANATI
03-12-2008, 08:51
Doc.Grayling, Eliminale tutte sopratutto la prima che è la peggior caulerpa che ci sia.........in america e australia la chiamano l'alga asassina -28d#

DYD
03-12-2008, 10:46
Doc.Grayling, Eliminale tutte sopratutto la prima che è la peggior caulerpa che ci sia.........in america e australia la chiamano l'alga asassina -28d#

L'unico modo che vedo è quello di strapparle a mano..... o sbaglio? Tempo fa avevo provato ad aspirare ma, o il mio fisone artigianale fa pena, oppure sono troppo aggrappate alle rocce.
Ma le "palline" della foto 3 cosa sono?

DYD
03-12-2008, 10:46
Doc.Grayling, Eliminale tutte sopratutto la prima che è la peggior caulerpa che ci sia.........in america e australia la chiamano l'alga asassina -28d#

L'unico modo che vedo è quello di strapparle a mano..... o sbaglio? Tempo fa avevo provato ad aspirare ma, o il mio fisone artigianale fa pena, oppure sono troppo aggrappate alle rocce.
Ma le "palline" della foto 3 cosa sono?

Auran
03-12-2008, 11:48
mi inserisco brutalmente nel topic :-)) (solo per non aprirne uno inutilmente.... ;-)

in vasca mi stanno crescendo a vista d'occhio delle alghe fatte tipo a grappolo d'uva...i grappoli si dispongono lungo una "radice" lunga che va in giro per la vasca attacandosi alla roccia....

mi sembra altamente invasiva.....l'unico rimedio è strapparla a mano? la potete identificare?

grazie e scusa a Grayling

Auran
03-12-2008, 11:48
mi inserisco brutalmente nel topic :-)) (solo per non aprirne uno inutilmente.... ;-)

in vasca mi stanno crescendo a vista d'occhio delle alghe fatte tipo a grappolo d'uva...i grappoli si dispongono lungo una "radice" lunga che va in giro per la vasca attacandosi alla roccia....

mi sembra altamente invasiva.....l'unico rimedio è strapparla a mano? la potete identificare?

grazie e scusa a Grayling

SJoplin
03-12-2008, 11:54
Auran, http://images.google.it/images?q=caulerpa%20racemosa&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi

però iniziamo a mettere qualche foto, eh?
la macchina fotografica ce l'hai e se tutti i post diventano come quello DELL'INVERTEBRATO KE HA UNA PROPOSCITE KOME 1 ELEFANTE, siamo apposto #23

SJoplin
03-12-2008, 11:54
Auran, http://images.google.it/images?q=caulerpa%20racemosa&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi

però iniziamo a mettere qualche foto, eh?
la macchina fotografica ce l'hai e se tutti i post diventano come quello DELL'INVERTEBRATO KE HA UNA PROPOSCITE KOME 1 ELEFANTE, siamo apposto #23

McRogers
03-12-2008, 12:16
ALGRANATI, sempre nella prima foto invece quelle in primo piano (quelle verdi a forma di fagiolino per capirci) cosa sono?

McRogers
03-12-2008, 12:16
ALGRANATI, sempre nella prima foto invece quelle in primo piano (quelle verdi a forma di fagiolino per capirci) cosa sono?

SJoplin
03-12-2008, 13:00
McRogers, Neomeris annulata
nessun problema

SJoplin
03-12-2008, 13:00
McRogers, Neomeris annulata
nessun problema

DYD
03-12-2008, 13:01
ALGRANATI, sempre nella prima foto invece quelle in primo piano (quelle verdi a forma di fagiolino per capirci) cosa sono?

Tempo fa, in un altro topic, mi è stato detto che potevo strapparle o aspettare.... sarebbero diventate bianche e si sarebbero sgretolate. E' quello che sta accadendo (come puoi vedere dalla foto)

DYD
03-12-2008, 13:01
ALGRANATI, sempre nella prima foto invece quelle in primo piano (quelle verdi a forma di fagiolino per capirci) cosa sono?

Tempo fa, in un altro topic, mi è stato detto che potevo strapparle o aspettare.... sarebbero diventate bianche e si sarebbero sgretolate. E' quello che sta accadendo (come puoi vedere dalla foto)

andrea81ac
03-12-2008, 13:04
sempre nella prima foto invece quelle in primo piano (quelle verdi a forma di fagiolino per capirci) cosa sono?
_________________

tranquillo quelle non sono infestanti, molto carine purtroppo tra un pochino moriranno forse per mancanza di nutrienti cominceranno a sbiancare da sotto come un corallo!ciao

andrea81ac
03-12-2008, 13:04
sempre nella prima foto invece quelle in primo piano (quelle verdi a forma di fagiolino per capirci) cosa sono?
_________________

tranquillo quelle non sono infestanti, molto carine purtroppo tra un pochino moriranno forse per mancanza di nutrienti cominceranno a sbiancare da sotto come un corallo!ciao

Auran
03-12-2008, 13:07
sjoplin, è proprio lei.....cresce ad una velocità pazzesca e ho come l'impressione che mi ciucci del gran kh....magari mi sbaglio eh.... #24

l'unico modo per estirparla è meccanicamente?

grazie ancora....sei meglio della divina provvidenza... :-D :-D

Auran
03-12-2008, 13:07
sjoplin, è proprio lei.....cresce ad una velocità pazzesca e ho come l'impressione che mi ciucci del gran kh....magari mi sbaglio eh.... #24

l'unico modo per estirparla è meccanicamente?

grazie ancora....sei meglio della divina provvidenza... :-D :-D

Auran
03-12-2008, 13:09
azz...sandro facciamo il business?

http://cgi.ebay.it/MACROALGA-VERDE--Acquario-Marino-CAULERPA-RACEMOSA_W0QQitemZ170281532489QQcmdZViewItemQQimsx Z20081124?IMSfp=TL081124123001r7870

ne ho per almeno 200eurini... #19

che palle -28d#

Auran
03-12-2008, 13:09
azz...sandro facciamo il business?

http://cgi.ebay.it/MACROALGA-VERDE--Acquario-Marino-CAULERPA-RACEMOSA_W0QQitemZ170281532489QQcmdZViewItemQQimsx Z20081124?IMSfp=TL081124123001r7870

ne ho per almeno 200eurini... #19

che palle -28d#

SJoplin
03-12-2008, 13:12
Auran, quella caulerpa è una vera e propria piaga. stacca e aspira. che ciucci il kh in maniera esagerata non mi risulta. ma non so nulla di certo ;-)

SJoplin
03-12-2008, 13:12
Auran, quella caulerpa è una vera e propria piaga. stacca e aspira. che ciucci il kh in maniera esagerata non mi risulta. ma non so nulla di certo ;-)

balabam
03-12-2008, 13:36
Auran, caulerpa lentillifera? nel nanoreef io la controllo facilmente, così come la racemosa del resto...

balabam
03-12-2008, 13:36
Auran, caulerpa lentillifera? nel nanoreef io la controllo facilmente, così come la racemosa del resto...

McRogers
03-12-2008, 13:44
sjoplin, grazie

Doc.Grayling, è vero quello che dici, sbianca e muore da sola... il problema è che da me dopo che muore un "pistillo" chiamiamolo così dopo una settimana ne ricrescono 2-3 al suo posto...

C'è di buono che almeno ha un bel colore, sotto le attiniche è quasi fluorescente #36# se poi non da problemi meglio ancora.

McRogers
03-12-2008, 13:44
sjoplin, grazie

Doc.Grayling, è vero quello che dici, sbianca e muore da sola... il problema è che da me dopo che muore un "pistillo" chiamiamolo così dopo una settimana ne ricrescono 2-3 al suo posto...

C'è di buono che almeno ha un bel colore, sotto le attiniche è quasi fluorescente #36# se poi non da problemi meglio ancora.

Ste80
03-12-2008, 13:58
Doc.Grayling, Eliminale tutte sopratutto la prima che è la peggior caulerpa che ci sia.........in america e australia la chiamano l'alga asassina -28d#

Addirittura "assassina"??
A me personalmente piace :-))

Ste80
03-12-2008, 13:58
Doc.Grayling, Eliminale tutte sopratutto la prima che è la peggior caulerpa che ci sia.........in america e australia la chiamano l'alga asassina -28d#

Addirittura "assassina"??
A me personalmente piace :-))

DYD
03-12-2008, 14:13
Dai ragazzi, a parte le battute, indicatemi il sistema migliore per contrastarle.
Non potrei mettere una salarias supermangionas?

DYD
03-12-2008, 14:13
Dai ragazzi, a parte le battute, indicatemi il sistema migliore per contrastarle.
Non potrei mettere una salarias supermangionas?

McRogers
03-12-2008, 14:27
Doc.Grayling, strappale a mano e se rimangono "residui" sulla roccia, metti la zona interessata al buio per qualche giorno (un pezzetto di roccia per esempio). Non mi viene in mente altro.

McRogers
03-12-2008, 14:27
Doc.Grayling, strappale a mano e se rimangono "residui" sulla roccia, metti la zona interessata al buio per qualche giorno (un pezzetto di roccia per esempio). Non mi viene in mente altro.

Ste80
03-12-2008, 16:47
Una domanda:

Se uno dispone di un refugium, queste alghe non potrebbe metterle la dentro? In fondo potrebbero sempre servire come "anti nitrati"

Ste80
03-12-2008, 16:47
Una domanda:

Se uno dispone di un refugium, queste alghe non potrebbe metterle la dentro? In fondo potrebbero sempre servire come "anti nitrati"

McRogers
03-12-2008, 17:21
Se uno dispone di un refugium, queste alghe non potrebbe metterle la dentro? In fondo potrebbero sempre servire come "anti nitrati"


Si, anche se esistono alghe più "performanti" e meno invadenti e/o pericolose. Tipo la chetomorpha (o spaghetti algae). Molyi sconsigliano la Caluerpa perchè può emettere tossine quando matura.

McRogers
03-12-2008, 17:21
Se uno dispone di un refugium, queste alghe non potrebbe metterle la dentro? In fondo potrebbero sempre servire come "anti nitrati"


Si, anche se esistono alghe più "performanti" e meno invadenti e/o pericolose. Tipo la chetomorpha (o spaghetti algae). Molyi sconsigliano la Caluerpa perchè può emettere tossine quando matura.