PDA

Visualizza la versione completa : rocce con alghe..AIUTO...vi prego!!!


gianlca
02-12-2008, 20:51
buonasera a voi

rocce inserite in vasca a 15/07/2008
iniziata la luce a 10/10/2008
ora sono a 8 ore di fotoperiodo inziale.......nessuno corallo
niente di niente..solo rocce
ma avevo una domanda

sulle rocce vive acquistate ho notato una certa colorazione
quelle più in alto da chiare sono diventate "brune" come abbronzate diciamo...e sono comparse anche sulle altre delle belle macchie che vanno dal viola al rosso acceso e in altri punti verde chiaro.
in particolare quelle sul fondo hanno moooolte parti rosse/viola..anche sui vetri della vasca.
quelle più in alto invece sono diverse...hanno macchie rosa/rosse non moltissime ma soprattutto...VERDI
ci sono come dei piccoli ciuffetti di alghe verdi simili alle alghette che si trovano nel dolce...molto fini

è tutto normale?

l'illuminazione è affidata a 2 pl da 24w a 10.000 e una da 24 attinica che si accende prima e si spenge dopo quella a 10.000
vasca 30*30*30
t 27
ph 8.5 la mattina e 8.7 la sera
1026 e 35%o
test salifert
0<po4<0,03
ca 420
kh 10
0<no3<2
mg 1250
si 0
conducibilità 1420

aggiungo 1 ml al giorno di buffer kent a+b


grazie a tutti per ora

gianlca
02-12-2008, 20:51
buonasera a voi

rocce inserite in vasca a 15/07/2008
iniziata la luce a 10/10/2008
ora sono a 8 ore di fotoperiodo inziale.......nessuno corallo
niente di niente..solo rocce
ma avevo una domanda

sulle rocce vive acquistate ho notato una certa colorazione
quelle più in alto da chiare sono diventate "brune" come abbronzate diciamo...e sono comparse anche sulle altre delle belle macchie che vanno dal viola al rosso acceso e in altri punti verde chiaro.
in particolare quelle sul fondo hanno moooolte parti rosse/viola..anche sui vetri della vasca.
quelle più in alto invece sono diverse...hanno macchie rosa/rosse non moltissime ma soprattutto...VERDI
ci sono come dei piccoli ciuffetti di alghe verdi simili alle alghette che si trovano nel dolce...molto fini

è tutto normale?

l'illuminazione è affidata a 2 pl da 24w a 10.000 e una da 24 attinica che si accende prima e si spenge dopo quella a 10.000
vasca 30*30*30
t 27
ph 8.5 la mattina e 8.7 la sera
1026 e 35%o
test salifert
0<po4<0,03
ca 420
kh 10
0<no3<2
mg 1250
si 0
conducibilità 1420

aggiungo 1 ml al giorno di buffer kent a+b


grazie a tutti per ora

gianlca
04-12-2008, 20:42
nessuno???
si sono formate anche delle specie di bolle verdi....

potrei risolvere il problema delle alghe con una lumaca turbo e un paguro?

gianlca
04-12-2008, 20:42
nessuno???
si sono formate anche delle specie di bolle verdi....

potrei risolvere il problema delle alghe con una lumaca turbo e un paguro?

leletosi
04-12-2008, 22:03
ciao

facci delle foto decenti e dettagliate.....poi ti dico in modo dettagliato come muoverti

a presto

ps sembra andare tutto benone dai valori che hai dato....direi perfetto....o quasi ;-)

leletosi
04-12-2008, 22:03
ciao

facci delle foto decenti e dettagliate.....poi ti dico in modo dettagliato come muoverti

a presto

ps sembra andare tutto benone dai valori che hai dato....direi perfetto....o quasi ;-)

gianlca
04-12-2008, 22:45
ho seguito la tua guida...........:)

cmq

queste sono quelle verdi..stanno a metà altezza della vasca...
hanno delle parti rosse ma il colore dominante è...il verde #06
ricevono praticamente un getto diretto della pompa.....

http://img55.imageshack.us/img55/4150/verdigf4.jpg (http://imageshack.us)

e queste quelle che stanno sul fondo....
molto belle a vedersi secondo me
anche queste ricevono un buon flusso di movimento della pompa

http://img201.imageshack.us/img201/6350/rossenb3.jpg (http://imageshack.us)



consigli allora???
o saggio lele.............. :-D

gianlca
04-12-2008, 22:45
ho seguito la tua guida...........:)

cmq

queste sono quelle verdi..stanno a metà altezza della vasca...
hanno delle parti rosse ma il colore dominante è...il verde #06
ricevono praticamente un getto diretto della pompa.....

http://img55.imageshack.us/img55/4150/verdigf4.jpg (http://imageshack.us)

e queste quelle che stanno sul fondo....
molto belle a vedersi secondo me
anche queste ricevono un buon flusso di movimento della pompa

http://img201.imageshack.us/img201/6350/rossenb3.jpg (http://imageshack.us)



consigli allora???
o saggio lele.............. :-D

leletosi
04-12-2008, 22:55
cavolo sei invaso dalle calcaree... -05 ...credo sia il sogno di tutti

ti suggerisco di pulire molto meglio i vetri perimetrali....dando una passata anche all'attrezzatura....pompe e riscaldatore intendo.....acqua fredda e acido muriatico al 50%

poi....

ti consiglio di attendere altre 2 settimane e poi inserire un granchio mitrax. compralo e fagli 40 min di acclimatamento goccia a goccia.....mi raccomando.
lo metti in vasca dentro una vasca nursery, una sala parto per artemie....quelle cose lì...le trovi a pochi euro.....lo metti dentro e lo cibi con le alghe a pallina
quando vedi che ci si butta sopra con foga....allora lo liberi in vasca. tempo 3-4 giorni e la vasca è linda.

chiedi pure altre info se vuoi

dopo aver aspettato le 2 settimane che ti ho detto....direi di iniziare col primo cambio e poi con quelli regolari del 5% ogni 10 gg. tanto coi valori sei già a posto eccome

ciao

leletosi
04-12-2008, 22:55
cavolo sei invaso dalle calcaree... -05 ...credo sia il sogno di tutti

ti suggerisco di pulire molto meglio i vetri perimetrali....dando una passata anche all'attrezzatura....pompe e riscaldatore intendo.....acqua fredda e acido muriatico al 50%

poi....

ti consiglio di attendere altre 2 settimane e poi inserire un granchio mitrax. compralo e fagli 40 min di acclimatamento goccia a goccia.....mi raccomando.
lo metti in vasca dentro una vasca nursery, una sala parto per artemie....quelle cose lì...le trovi a pochi euro.....lo metti dentro e lo cibi con le alghe a pallina
quando vedi che ci si butta sopra con foga....allora lo liberi in vasca. tempo 3-4 giorni e la vasca è linda.

chiedi pure altre info se vuoi

dopo aver aspettato le 2 settimane che ti ho detto....direi di iniziare col primo cambio e poi con quelli regolari del 5% ogni 10 gg. tanto coi valori sei già a posto eccome

ciao

gianlca
04-12-2008, 23:45
grazie infinite lele
la pulizia dei vetri la faccio in effetti ogni 5 gg...visto che sono via per lavoro....
cmq intanto..provvederò

cercherò questo granchio mitrax intanto...........


in effetti il cambio di acqua era stimato..per dopo natale...tempismo perfetto

chiedevo anche da un'altra parte...
lumache turbo e/o calcinus possono aiutare nelle alghe?
posso pensare di mettere anche loro??

grazie ancora....a presto

gianlca
04-12-2008, 23:45
grazie infinite lele
la pulizia dei vetri la faccio in effetti ogni 5 gg...visto che sono via per lavoro....
cmq intanto..provvederò

cercherò questo granchio mitrax intanto...........


in effetti il cambio di acqua era stimato..per dopo natale...tempismo perfetto

chiedevo anche da un'altra parte...
lumache turbo e/o calcinus possono aiutare nelle alghe?
posso pensare di mettere anche loro??

grazie ancora....a presto

gianlca
04-12-2008, 23:52
ah scusami lele....hai mica una foto di questo granchietto??
che è questo?
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=58&products_id=595

il prezzo più o meno è corretto???
saluti

gianlca
04-12-2008, 23:52
ah scusami lele....hai mica una foto di questo granchietto??
che è questo?
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=58&products_id=595

il prezzo più o meno è corretto???
saluti

ciot.bg
05-12-2008, 01:56
si il mitrax è quello.... io l'ho pagato quella cifra....euro piu euro meno....
non tutti sono fortunati come Francesco che l'ha trovato tra le rocce..... ;-)

ciot.bg
05-12-2008, 01:56
si il mitrax è quello.... io l'ho pagato quella cifra....euro piu euro meno....
non tutti sono fortunati come Francesco che l'ha trovato tra le rocce..... ;-)

gianlca
05-12-2008, 08:57
per il problem adel ph che avevo scritto anche da un'altra parte..che la mattina è a 8.5 e la sera raggiunge i 9???
cosa posso fare?
da cosa dipende??

gianlca
05-12-2008, 08:57
per il problem adel ph che avevo scritto anche da un'altra parte..che la mattina è a 8.5 e la sera raggiunge i 9???
cosa posso fare?
da cosa dipende??

leletosi
05-12-2008, 10:48
con cosa lo misuri ? se è un test a reagente non è il caso di preoccuparsi....se invece lo misuri con una sonda.....la ritarerei.....e cmq in maturazione non mi preoccuperei più di tanto.....

lumache e paguri non sono molto adatti.....in questa fase. sono troppo delicati. dopo sicuramente 3-4 turbo le metterei al volo.....

leletosi
05-12-2008, 10:48
con cosa lo misuri ? se è un test a reagente non è il caso di preoccuparsi....se invece lo misuri con una sonda.....la ritarerei.....e cmq in maturazione non mi preoccuperei più di tanto.....

lumache e paguri non sono molto adatti.....in questa fase. sono troppo delicati. dopo sicuramente 3-4 turbo le metterei al volo.....

gianlca
05-12-2008, 12:41
si è una sonda della milwakee o come si scrive.. :-))
ho ordinato le soluzioni per ricalibrare il tutto...appena arrivano riprovo a testare il ph..direi quindi verso metà mese

ma nonostante sia quasi alla fine del fotoperiodo (8 ore al momento).....si deve ancora considerare che sono in "maturazione"??
considera che le rocce le ho messe al buio...a luglio 2008..e la luce l'ho data solo ad ottobre...

quindi lo step da te descritto sarebbe....

tra 15/20 gg cambio di acqua (30%) e granchietto + lumacha/e turbo
ho capito bene??

per il ph invece aspetto di controlalre i valori...alle brutte ci aggiorniamo
un range cmq sul 8.5 va bene??(di mattina...)

a presto

gianlca
05-12-2008, 12:41
si è una sonda della milwakee o come si scrive.. :-))
ho ordinato le soluzioni per ricalibrare il tutto...appena arrivano riprovo a testare il ph..direi quindi verso metà mese

ma nonostante sia quasi alla fine del fotoperiodo (8 ore al momento).....si deve ancora considerare che sono in "maturazione"??
considera che le rocce le ho messe al buio...a luglio 2008..e la luce l'ho data solo ad ottobre...

quindi lo step da te descritto sarebbe....

tra 15/20 gg cambio di acqua (30%) e granchietto + lumacha/e turbo
ho capito bene??

per il ph invece aspetto di controlalre i valori...alle brutte ci aggiorniamo
un range cmq sul 8.5 va bene??(di mattina...)

a presto

leletosi
05-12-2008, 13:01
il granchio almeno dopo 7-10 gg dal primo cambio....in questo arco di tempo controlli a valori come reagisce e visivamente il tutto.....poi procedi.

lumache e turbo ti direi fra almeno 1 mesetto abbondante. dopo i primi cambi. ne risentirebbero troppo. quando arrivi ai cambi regolari del 5%.....direi che va bene. non prima quando cambi il 20 o il 15%

8,5 va bene ma è un valore da sera. valore al mattino direi 7,8-8 circa

ciao

leletosi
05-12-2008, 13:01
il granchio almeno dopo 7-10 gg dal primo cambio....in questo arco di tempo controlli a valori come reagisce e visivamente il tutto.....poi procedi.

lumache e turbo ti direi fra almeno 1 mesetto abbondante. dopo i primi cambi. ne risentirebbero troppo. quando arrivi ai cambi regolari del 5%.....direi che va bene. non prima quando cambi il 20 o il 15%

8,5 va bene ma è un valore da sera. valore al mattino direi 7,8-8 circa

ciao

gianlca
05-12-2008, 13:54
ooooooooooooooooook #36#
tutto chiaro
solo ultimo dubbio per ora poi basta fino a che non ho lo sturmnto a posto...................ma così per prepararmi all'idea...eh

se il misuratore del ph fosse tarato bene e se il ph "effettivo" fosse quello segnalato (cioè 8.5 la mattina e a salire...alla sera fino a quais 9)...cosa dovrei fare per abbassarlo?

gianlca
05-12-2008, 13:54
ooooooooooooooooook #36#
tutto chiaro
solo ultimo dubbio per ora poi basta fino a che non ho lo sturmnto a posto...................ma così per prepararmi all'idea...eh

se il misuratore del ph fosse tarato bene e se il ph "effettivo" fosse quello segnalato (cioè 8.5 la mattina e a salire...alla sera fino a quais 9)...cosa dovrei fare per abbassarlo?

gianlca
14-12-2008, 09:48
la valonia ha fatto bolle sempre pù grandine ma sono circoscritte ad una roccia soltanto ..ecco la foto

http://img175.imageshack.us/img175/895/veloniaoq4.jpg (http://imageshack.us)

allego anche un'altra foto dove si vede che le rocce stanno asumendo in alcuni punti uan colorazione bianca..che roba è???
sembra come una nevicata

http://img110.imageshack.us/img110/360/p1020380pq9.jpg (http://imageshack.us)



ricordo che sono a 8.5 ore di fotoperiodo....
test eseguiti stamani
t° 27
ph 7.7
salinità/denistà 35%o/1025
po4 0
no3 0
si 0
conducibilità 1410 us/cm
ca 430
kh 10
mg 1230

gianlca
14-12-2008, 09:48
la valonia ha fatto bolle sempre pù grandine ma sono circoscritte ad una roccia soltanto ..ecco la foto

http://img175.imageshack.us/img175/895/veloniaoq4.jpg (http://imageshack.us)

allego anche un'altra foto dove si vede che le rocce stanno asumendo in alcuni punti uan colorazione bianca..che roba è???
sembra come una nevicata

http://img110.imageshack.us/img110/360/p1020380pq9.jpg (http://imageshack.us)



ricordo che sono a 8.5 ore di fotoperiodo....
test eseguiti stamani
t° 27
ph 7.7
salinità/denistà 35%o/1025
po4 0
no3 0
si 0
conducibilità 1410 us/cm
ca 430
kh 10
mg 1230

leletosi
14-12-2008, 15:24
bene

per le parti bianche alcune sono concrezioni calcaree, altre zone sono normali sbiancamenti delle coralline, magari perchè sotto luce diretta. non saprei. ma non mi preoccuperei di nulla

per ora vai benone a quanto vedo

leletosi
14-12-2008, 15:24
bene

per le parti bianche alcune sono concrezioni calcaree, altre zone sono normali sbiancamenti delle coralline, magari perchè sotto luce diretta. non saprei. ma non mi preoccuperei di nulla

per ora vai benone a quanto vedo

gianlca
30-12-2008, 20:24
allora...dopo il primo cambio di acqua..circa 5 litri su 27 lordi...dopo 4 gg sono pieno sulla parte superficiale delle rocce più vicine alla luce di alghe verdi...
:(
peccato
ora controllo tutti i valori

sarà ilc aso di mettere una squadra di turbo???

gianlca
30-12-2008, 20:24
allora...dopo il primo cambio di acqua..circa 5 litri su 27 lordi...dopo 4 gg sono pieno sulla parte superficiale delle rocce più vicine alla luce di alghe verdi...
:(
peccato
ora controllo tutti i valori

sarà ilc aso di mettere una squadra di turbo???

gianlca
07-01-2009, 20:37
ragazzi è urgente...sempre più alghe verdi sulle rocce più vicine alla luce
sotto invece quasi niente
fotoperiodo ridotto da 9 a 8.5
alghe lunghe e fini come capelli
cosa devo fare???
valori
t 27
ph 7.7
35%o 1025
po4 0
no3 0
si 0
1410 conducibilità
ca 400
mg 1200
kh 9

che faccio??

niente coralli nè molli nè altro
niente bestioline..solo spirogarfi calcari e delle bestioline piccine piccine tipo 5 mm max come dei piccoli milelpiedini sui vetri

gianlca
07-01-2009, 20:37
ragazzi è urgente...sempre più alghe verdi sulle rocce più vicine alla luce
sotto invece quasi niente
fotoperiodo ridotto da 9 a 8.5
alghe lunghe e fini come capelli
cosa devo fare???
valori
t 27
ph 7.7
35%o 1025
po4 0
no3 0
si 0
1410 conducibilità
ca 400
mg 1200
kh 9

che faccio??

niente coralli nè molli nè altro
niente bestioline..solo spirogarfi calcari e delle bestioline piccine piccine tipo 5 mm max come dei piccoli milelpiedini sui vetri

apollok
07-01-2009, 21:02
sbaglio o con quei valori nn ci dovrebbero essere alghe #24

apollok
07-01-2009, 21:02
sbaglio o con quei valori nn ci dovrebbero essere alghe #24

mauridj
07-01-2009, 23:21
apollok, no però in maturazione diciamo ch'è quasi normale!!!
io ho avuto la stesa maturazione,valori giusti ma sono arrivate le maledette!!!



gianlca, io con la tua stessa situazione,mi hanno fatto fermare quasi un mese con il fotoperiodo,e ho mantenuto i valori alti di kh 12,mg1360,ca450
in questo modo sono quasi sparite #36#

mauridj
07-01-2009, 23:21
apollok, no però in maturazione diciamo ch'è quasi normale!!!
io ho avuto la stesa maturazione,valori giusti ma sono arrivate le maledette!!!



gianlca, io con la tua stessa situazione,mi hanno fatto fermare quasi un mese con il fotoperiodo,e ho mantenuto i valori alti di kh 12,mg1360,ca450
in questo modo sono quasi sparite #36#

gianlca
08-01-2009, 19:08
si ok..ma ho messo le rocce che era luglio... :(i valoriinfatti parevano PERFETTI

e te mauridj come hai risolto?
solo con valori alti di kh mg e ca???

nessuna lumaca???

luce quanta???

è un bel guaio maledizione :(

gianlca
08-01-2009, 19:08
si ok..ma ho messo le rocce che era luglio... :(i valoriinfatti parevano PERFETTI

e te mauridj come hai risolto?
solo con valori alti di kh mg e ca???

nessuna lumaca???

luce quanta???

è un bel guaio maledizione :(

ciot.bg
08-01-2009, 20:00
gianlca, se non hai niente in vasca tira un po come ti dice mauridj, e forza il movimente su quelle piu colpite. lui aveva qusi risolto cosi.

praticamente hai quasi finito la maturazione giusto??? 8 ore e 30 mi sembra di capire
che lampade monti??? nuove??

ciot.bg
08-01-2009, 20:00
gianlca, se non hai niente in vasca tira un po come ti dice mauridj, e forza il movimente su quelle piu colpite. lui aveva qusi risolto cosi.

praticamente hai quasi finito la maturazione giusto??? 8 ore e 30 mi sembra di capire
che lampade monti??? nuove??

mauridj
08-01-2009, 20:09
gianlca, io ho posizionato una pompa che spara proprio contro le alghe!!
e ho inserito 8 turbo!!

mauridj
08-01-2009, 20:09
gianlca, io ho posizionato una pompa che spara proprio contro le alghe!!
e ho inserito 8 turbo!!

leletosi
09-01-2009, 11:39
e ho inserito 8 turbo!!

ne mancano 3 e poi facciamo un bella partitella contro la squadretta homemade di ciot.bg

che maglie vuoi ? tacchetti?

leletosi
09-01-2009, 11:39
e ho inserito 8 turbo!!

ne mancano 3 e poi facciamo un bella partitella contro la squadretta homemade di ciot.bg

che maglie vuoi ? tacchetti?

ciot.bg
09-01-2009, 11:44
io ne ho solo 2 possiamo giocarla insieme. e 2 paguri come riserve ahahahah

ciot.bg
09-01-2009, 11:44
io ne ho solo 2 possiamo giocarla insieme. e 2 paguri come riserve ahahahah

gianlca
09-01-2009, 19:09
lampade nuove si...vedrai avendo iniziato il fotoperiodo da 3 mesi...lelampade hanno..3 mesi di vita, di cui i primi mesi...solo poche ore al giorno.
le pompe proprio sopra dici?flusso diretto???

e poi consigliate di mettere le turbo????

a 9 ore ero già arrivato ma vista la fioritura sono tornato un pò indietro.


ditemi il da farsi per piacere và
lumache e valori alti non sono in conflitto???

gianlca
09-01-2009, 19:09
lampade nuove si...vedrai avendo iniziato il fotoperiodo da 3 mesi...lelampade hanno..3 mesi di vita, di cui i primi mesi...solo poche ore al giorno.
le pompe proprio sopra dici?flusso diretto???

e poi consigliate di mettere le turbo????

a 9 ore ero già arrivato ma vista la fioritura sono tornato un pò indietro.


ditemi il da farsi per piacere và
lumache e valori alti non sono in conflitto???

apollok
09-01-2009, 19:37
ma tu nn hai valori alti quindi il problema dov è

apollok
09-01-2009, 19:37
ma tu nn hai valori alti quindi il problema dov è

gianlca
10-01-2009, 09:55
infatti chiedevo...se maurodj ha tenuto i valori alti ma contemporaneamente ha inserito le turbo mi chiedevo che effetti potrebbe avere questa cosa

chiedo cmq un da farsi..preciso :-))

gianlca
10-01-2009, 09:55
infatti chiedevo...se maurodj ha tenuto i valori alti ma contemporaneamente ha inserito le turbo mi chiedevo che effetti potrebbe avere questa cosa

chiedo cmq un da farsi..preciso :-))

gianlca
10-01-2009, 09:57
valori controllati ancora stamani...
t 26
ph 7.6 alle 9.00
conducibilità 1410
densità 1025
po4 0
no3 0
ca 400
mg 1200


modificati intanto
kh ora è a 12

luce 8.10 ore
pompe accese entrambe che buttano sulle alghe interesate

gianlca
10-01-2009, 09:57
valori controllati ancora stamani...
t 26
ph 7.6 alle 9.00
conducibilità 1410
densità 1025
po4 0
no3 0
ca 400
mg 1200


modificati intanto
kh ora è a 12

luce 8.10 ore
pompe accese entrambe che buttano sulle alghe interesate

gianlca
11-01-2009, 10:40
ok
letto il ropic di maurudj

affrontato il problema con
più movimento (3 nanokoralia dentro un cubo di 30*30)
una fiala di biodiget
riduzione fotoperiodo a 7 ore..dalle 9 a cui ero arrivato


spingo anche un pò ca ke e mg
che ne dite?

gianlca
11-01-2009, 10:40
ok
letto il ropic di maurudj

affrontato il problema con
più movimento (3 nanokoralia dentro un cubo di 30*30)
una fiala di biodiget
riduzione fotoperiodo a 7 ore..dalle 9 a cui ero arrivato


spingo anche un pò ca ke e mg
che ne dite?

Juancarlos
12-01-2009, 04:32
gianlca, va tutto bene ma non abbassare il fotoperiodo, le alghe fanno parte della maturazione che non si completa dopo 3 mesi, una maturazione si stabilizza intorno ai 12 mesi ;-)

Juancarlos
12-01-2009, 04:32
gianlca, va tutto bene ma non abbassare il fotoperiodo, le alghe fanno parte della maturazione che non si completa dopo 3 mesi, una maturazione si stabilizza intorno ai 12 mesi ;-)

gianlca
15-01-2009, 20:38
ooooooooook
grazie

inserire dei molli può essere utile per rubare sostanze alle alghe????
discosoma ad esempio....

gianlca
15-01-2009, 20:38
ooooooooook
grazie

inserire dei molli può essere utile per rubare sostanze alle alghe????
discosoma ad esempio....

leletosi
15-01-2009, 21:59
si ma non ti aspettare miracoli....qualcosina sicuramente ma non sono certo un rimedio

leletosi
15-01-2009, 21:59
si ma non ti aspettare miracoli....qualcosina sicuramente ma non sono certo un rimedio

gianlca
18-01-2009, 19:13
sui punti con pompa diretta....sono già diminute le alghe....
speriamo via

gianlca
18-01-2009, 19:13
sui punti con pompa diretta....sono già diminute le alghe....
speriamo via

gianlca
22-01-2009, 20:01
altro aggiornamento....le coralinne che 1 mese fà erano...quasi viola ora sono diventate rosa.............come mai?
da cosa può dipendere???

gianlca
22-01-2009, 20:01
altro aggiornamento....le coralinne che 1 mese fà erano...quasi viola ora sono diventate rosa.............come mai?
da cosa può dipendere???