Visualizza la versione completa : Pelucchi sul vetro forse planarie...
mrtonics
02-12-2008, 20:27
Ho notato che nel mini acquario da 12 litri con una bella limnofila sessiflora centrale e qualche red cherry da contorno si sono formati sui vetri una specie di pelucchi bianchi, all'inizio pensavo volassero via dalla pianta poi guardandoli meglio ho visto che sono come dei microcopici vermiciattoli bianchi della lunghezza di 3mm... Potrebbero essere delle planarie? Sono organismi buoni o cattivi? Li devo levare? Non posso usarli come cibo vivo per qualche specie?
mrtonics
02-12-2008, 20:27
Ho notato che nel mini acquario da 12 litri con una bella limnofila sessiflora centrale e qualche red cherry da contorno si sono formati sui vetri una specie di pelucchi bianchi, all'inizio pensavo volassero via dalla pianta poi guardandoli meglio ho visto che sono come dei microcopici vermiciattoli bianchi della lunghezza di 3mm... Potrebbero essere delle planarie? Sono organismi buoni o cattivi? Li devo levare? Non posso usarli come cibo vivo per qualche specie?
angelo p
03-12-2008, 22:15
sono sintomo di buone condizione dell'acqua (così si dice ) #22
angelo p
03-12-2008, 22:15
sono sintomo di buone condizione dell'acqua (così si dice ) #22
mrtonics
05-12-2008, 00:40
In effetti ci sono nitriti pari a ZERO... Considerato che sono solo 15 litri d'acquario e c'è pure una bella limnofila sessiflora centrale, devo dire che mi aspettavo valori più instabili. Cambio il 50% dell'acqua nell'arco della settimana, areatore quasi sempre acceso e pasticche da fonde per le red cherry. Per il resto lascio fare alla natura, che si autogestiscano loro :-) Una potatura ogni tanto alla pianta che se non prende il sopravvento, anche se è il divertimento delle red per nascondersi...
mrtonics
05-12-2008, 00:40
In effetti ci sono nitriti pari a ZERO... Considerato che sono solo 15 litri d'acquario e c'è pure una bella limnofila sessiflora centrale, devo dire che mi aspettavo valori più instabili. Cambio il 50% dell'acqua nell'arco della settimana, areatore quasi sempre acceso e pasticche da fonde per le red cherry. Per il resto lascio fare alla natura, che si autogestiscano loro :-) Una potatura ogni tanto alla pianta che se non prende il sopravvento, anche se è il divertimento delle red per nascondersi...
angelo p
05-12-2008, 09:07
magari una fotina ... -g03
angelo p
05-12-2008, 09:07
magari una fotina ... -g03
Italicus
05-12-2008, 19:50
un qualsiasi piccolo pesce te le divorerà se di planarie si tratta, ma attacherebbe anche le red appena nate
Italicus
05-12-2008, 19:50
un qualsiasi piccolo pesce te le divorerà se di planarie si tratta, ma attacherebbe anche le red appena nate
the_clown
11-12-2008, 17:46
Ciao..anche a me nel caridinaio erano comparsi..ho inserito un paio di maschi di endler affamati per 3 giorni e pare non ci sia rimasto più nulla..ahh ho solo caridine adulte per il momento che non son state assolutamente toccate..non so come si comporterebbero con i piccoli..ma onde evitare inconvenienti li ho rimessi insieme agli altri..unico problema è stato riacciuffarli..
the_clown
11-12-2008, 17:46
Ciao..anche a me nel caridinaio erano comparsi..ho inserito un paio di maschi di endler affamati per 3 giorni e pare non ci sia rimasto più nulla..ahh ho solo caridine adulte per il momento che non son state assolutamente toccate..non so come si comporterebbero con i piccoli..ma onde evitare inconvenienti li ho rimessi insieme agli altri..unico problema è stato riacciuffarli..
biociccio
24-12-2008, 00:08
Italicus, le planarie se le mangiano in pochi:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175359&postdays=0&postorder=asc&start=30
biociccio
24-12-2008, 00:08
Italicus, le planarie se le mangiano in pochi:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175359&postdays=0&postorder=asc&start=30
Italicus
24-12-2008, 14:53
biociccio, a me spariscono, le avevo ma sono sparite, mi sa che i miei acquari sono strani #24
Italicus
24-12-2008, 14:53
biociccio, a me spariscono, le avevo ma sono sparite, mi sa che i miei acquari sono strani #24
biociccio
24-12-2008, 16:23
si infatti volevo solo dire che se le mangiano in pochi e basta.
ho avuto oligocheti che credevo planarie ed andavano a ruba ma le planarie non me le mangia nessuno e sono molto più antiestetiche.
ho avuto un' invasione poco tempo fa e leggendo un po' tutto quel che trovavo si dice spesso che dopo un po spariscono...ero sul punto di mettermi a cercare un "planariofago" quando ho preferito lasciar stare. Infatti sono in continuo calo da un po' di tempo. Quindi se rimangono poche preferisco addirittura averle :-D
biociccio
24-12-2008, 16:23
si infatti volevo solo dire che se le mangiano in pochi e basta.
ho avuto oligocheti che credevo planarie ed andavano a ruba ma le planarie non me le mangia nessuno e sono molto più antiestetiche.
ho avuto un' invasione poco tempo fa e leggendo un po' tutto quel che trovavo si dice spesso che dopo un po spariscono...ero sul punto di mettermi a cercare un "planariofago" quando ho preferito lasciar stare. Infatti sono in continuo calo da un po' di tempo. Quindi se rimangono poche preferisco addirittura averle :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |