Entra

Visualizza la versione completa : acquario 120 lt


luna_blu822000
02-12-2008, 19:43
Ciao a tutti domani arriva finalmente l'acquario ne ho preso uno usato. Onde evitare di fare danni mi afido a voi e ai vs consigli.
Inizio con le domande:
fondo piante e pesci: che consigliate?

Premetto che il neon sarà da cambiare visto che è stato in funzione per due anni. Per quanto riguarda il filtro vedro quando arriva.

Grazie a tutti per i consigli.

luna_blu822000
02-12-2008, 19:43
Ciao a tutti domani arriva finalmente l'acquario ne ho preso uno usato. Onde evitare di fare danni mi afido a voi e ai vs consigli.
Inizio con le domande:
fondo piante e pesci: che consigliate?

Premetto che il neon sarà da cambiare visto che è stato in funzione per due anni. Per quanto riguarda il filtro vedro quando arriva.

Grazie a tutti per i consigli.

|GIAK|
02-12-2008, 20:00
luna_blu822000, innanzi tutto spero tu sappia che prima di inserire i pesci devi far maturare il filtro per circa un mesetto...

per il resto dovresti dirci cosa hai intensione di fare, magari una traccia... qualcosa che ti piace... ;-)

p.s. se non lo hai gia fatto leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-) ;-)

|GIAK|
02-12-2008, 20:00
luna_blu822000, innanzi tutto spero tu sappia che prima di inserire i pesci devi far maturare il filtro per circa un mesetto...

per il resto dovresti dirci cosa hai intensione di fare, magari una traccia... qualcosa che ti piace... ;-)

p.s. se non lo hai gia fatto leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-) ;-)

Tony8842
02-12-2008, 22:01
dimensioni e litraggio della vasca?? ;-)

Tony8842
02-12-2008, 22:01
dimensioni e litraggio della vasca?? ;-)

luna_blu822000
02-12-2008, 22:04
beh si certo lo so che i pesci vanno messi per utlimi... Il litraggio è 120 lt 100x30x40. Per la traccia mi leggo l'articolo e poi torno

luna_blu822000
02-12-2008, 22:04
beh si certo lo so che i pesci vanno messi per utlimi... Il litraggio è 120 lt 100x30x40. Per la traccia mi leggo l'articolo e poi torno

luna_blu822000
03-12-2008, 22:30
eccolo qui l'acquario finalmente è arrivato.... Il filtro è interno, il solito a due scomparti con copercho e pompa, il riscaldatore è marca protherm da 100 w, il neon (va cambiato) e 25w.

Secondo voi cosa posso combinare? Avrei intenzione di inserire una ventina di pesci di quelli piccoli, qualche ancystrus, corydoras, neon e i barbus tetrazona... Che ne dite?

luna_blu822000
03-12-2008, 22:30
eccolo qui l'acquario finalmente è arrivato.... Il filtro è interno, il solito a due scomparti con copercho e pompa, il riscaldatore è marca protherm da 100 w, il neon (va cambiato) e 25w.

Secondo voi cosa posso combinare? Avrei intenzione di inserire una ventina di pesci di quelli piccoli, qualche ancystrus, corydoras, neon e i barbus tetrazona... Che ne dite?

luna_blu822000
03-12-2008, 23:27
ehm.. mi sento come la particella di sodio... C'e qualcuuunooooo?

luna_blu822000
03-12-2008, 23:27
ehm.. mi sento come la particella di sodio... C'e qualcuuunooooo?

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:24
luna_blu822000, per iniziare come si deve partiamo dalle basi:

Quanto tempo hai a disposizione per la cura della vasca e qual'è il tuo budget di spesa per l'allestimento?

Una volta che lo sapremo, potremo iniziare a fare dei "preventivi" ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:24
luna_blu822000, per iniziare come si deve partiamo dalle basi:

Quanto tempo hai a disposizione per la cura della vasca e qual'è il tuo budget di spesa per l'allestimento?

Una volta che lo sapremo, potremo iniziare a fare dei "preventivi" ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:25
PS intanto metti la vasca in terrazzo, riempila fino all'orlo e lasciala così per un paio di giorni per verificare che non ci siano perdite ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:25
PS intanto metti la vasca in terrazzo, riempila fino all'orlo e lasciala così per un paio di giorni per verificare che non ci siano perdite ;-)

luna_blu822000
04-12-2008, 11:32
Grazie per la risposta... PEr i tempi non ho fretta anzi vorrei fare le cose lentamente e fatte bene... Per il budget beh... Non vorrei spendere una cifra astronomica... Ma vorrei allestire unacquario sano ed equilibrato per piante e pesci e gradevole da vedere... L'unica cosa vorrei inserire pesci di piccole dimensioni...

luna_blu822000
04-12-2008, 11:32
Grazie per la risposta... PEr i tempi non ho fretta anzi vorrei fare le cose lentamente e fatte bene... Per il budget beh... Non vorrei spendere una cifra astronomica... Ma vorrei allestire unacquario sano ed equilibrato per piante e pesci e gradevole da vedere... L'unica cosa vorrei inserire pesci di piccole dimensioni...

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 12:02
PEr i tempi non ho fretta anzi vorrei fare le cose lentamente e fatte bene


intendevo dire quanto tempo hai da dedicare alla cura della vasca ogni giorno... ;-)

Per ora direi di iniziare ad allestire il fondo:

- una busta di terriccio fertile per acquari (8 - 10 euro)
- 15 - 20 Kg di ghiaia di QUARZO (non farti rifilare il policromo!!!) di colore naturale (ambra, grigio o marrone) per circa 20 - 25 euro

Poi ti compri i test a reagente liquido per ph, gh, kh, no2 e no3 e fai i test all'acqua che esce dal tuo rubinetto... è importante farli prima perchè dai risultati dipende il tipo di pesci che puoi inserire ;-)

Quando avrai queste provviste in casa ci si risente per piante e pesci ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 12:02
PEr i tempi non ho fretta anzi vorrei fare le cose lentamente e fatte bene


intendevo dire quanto tempo hai da dedicare alla cura della vasca ogni giorno... ;-)

Per ora direi di iniziare ad allestire il fondo:

- una busta di terriccio fertile per acquari (8 - 10 euro)
- 15 - 20 Kg di ghiaia di QUARZO (non farti rifilare il policromo!!!) di colore naturale (ambra, grigio o marrone) per circa 20 - 25 euro

Poi ti compri i test a reagente liquido per ph, gh, kh, no2 e no3 e fai i test all'acqua che esce dal tuo rubinetto... è importante farli prima perchè dai risultati dipende il tipo di pesci che puoi inserire ;-)

Quando avrai queste provviste in casa ci si risente per piante e pesci ;-)

luna_blu822000
04-12-2008, 13:03
Grazie!!!!!! Ma come mail il policromo non va bene?

luna_blu822000
04-12-2008, 13:03
Grazie!!!!!! Ma come mail il policromo non va bene?

milly
04-12-2008, 13:21
perchè con la dicitura "policromo" in genere si intende ghiaietto che contiene anche materiale calcareo

milly
04-12-2008, 13:21
perchè con la dicitura "policromo" in genere si intende ghiaietto che contiene anche materiale calcareo

luna_blu822000
04-12-2008, 15:12
Domanda n°2
l'acquario essendo usato, è stato pulito dalla persona che me lo ha venduto ma io ento odore tipo di solvente per unghie:
come faccio a pulirlo senza lasciare dentro residui strani?

Acqua bollente e basta puo bastare?

luna_blu822000
04-12-2008, 15:12
Domanda n°2
l'acquario essendo usato, è stato pulito dalla persona che me lo ha venduto ma io ento odore tipo di solvente per unghie:
come faccio a pulirlo senza lasciare dentro residui strani?

Acqua bollente e basta puo bastare?

lupastro
04-12-2008, 15:34
allora.. il solvente rimane in tracce attaccato alle porosità della tua vasca (infatti sconsigliano di usarli per pulirla)
dal momento che c'è probabilmente.. acetone, che è polare, la miscibiltà con l'acqua è ottima
pertanto aggiungi acqua e formerai la miscela, che "forse" è un azeotropo e "forse" no. ma chissenefrega :D
cmq, fai girare l'acqua con i carboni attivi per diversi giorni, poi toglila e rimettila, rifiltrala.. e quando non sentirai più odore (da asciutta), dovrebbe essere tutto eliminato

lupastro
04-12-2008, 15:34
allora.. il solvente rimane in tracce attaccato alle porosità della tua vasca (infatti sconsigliano di usarli per pulirla)
dal momento che c'è probabilmente.. acetone, che è polare, la miscibiltà con l'acqua è ottima
pertanto aggiungi acqua e formerai la miscela, che "forse" è un azeotropo e "forse" no. ma chissenefrega :D
cmq, fai girare l'acqua con i carboni attivi per diversi giorni, poi toglila e rimettila, rifiltrala.. e quando non sentirai più odore (da asciutta), dovrebbe essere tutto eliminato

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 15:46
lupastro, troppo complicato!! -05



luna_blu822000, sciacqua più volte con acqua corrente, anche fredda va bene.
Se ci sono residui di calcare passa con una spugnetta pulita imbevuta di aceto, che è un acido debole e dovrebbe sciogliere le incrostazioni.
Poi riempi la vasca d'acqua aggiungendo una dose doppia o tripla di biocondizionatore (è un additivo sicuro studiato per legare ed eliminare le sostanze chimiche in soluzione)... quando avrai verificato che non ci sono perdite svuota, sciacqua ed asciuga con un panno pulito o con della carta da cucina; vedrai che l'odore non c'è più ;-)

...a quel punto torniamo al mio post precedente :-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 15:46
lupastro, troppo complicato!! -05



luna_blu822000, sciacqua più volte con acqua corrente, anche fredda va bene.
Se ci sono residui di calcare passa con una spugnetta pulita imbevuta di aceto, che è un acido debole e dovrebbe sciogliere le incrostazioni.
Poi riempi la vasca d'acqua aggiungendo una dose doppia o tripla di biocondizionatore (è un additivo sicuro studiato per legare ed eliminare le sostanze chimiche in soluzione)... quando avrai verificato che non ci sono perdite svuota, sciacqua ed asciuga con un panno pulito o con della carta da cucina; vedrai che l'odore non c'è più ;-)

...a quel punto torniamo al mio post precedente :-)

luna_blu822000
04-12-2008, 20:43
rieccomi... sono stata dal negoziante e mi sono comprata: fondo fertile della jbl, ghiaia di quarzo colore naturale e i test della jbl. L'amico mi ha consigliato di inserire oltre all'acqua di rubinetto anche 30 lt di acqua osmotica in modo da portare ph e gh piu o meno sotto controllo...

che ne dite

luna_blu822000
04-12-2008, 20:43
rieccomi... sono stata dal negoziante e mi sono comprata: fondo fertile della jbl, ghiaia di quarzo colore naturale e i test della jbl. L'amico mi ha consigliato di inserire oltre all'acqua di rubinetto anche 30 lt di acqua osmotica in modo da portare ph e gh piu o meno sotto controllo...

che ne dite

miccoli
04-12-2008, 21:00
ch3e dipende dai valori della tua acqua di rubinetto
se è molto dura , puo essere utile smezzare con acqua RO,ma dipende sempre dai pesci che deciderai di allevare
sono loro che dettano i valori
:-))

miccoli
04-12-2008, 21:00
ch3e dipende dai valori della tua acqua di rubinetto
se è molto dura , puo essere utile smezzare con acqua RO,ma dipende sempre dai pesci che deciderai di allevare
sono loro che dettano i valori
:-))

lupastro
04-12-2008, 21:11
Paolo Piccinelli, come complicato?
anzi.. non devi nemmeno far niente, che si pulisce tutto da sè!
magari lungo.. quello sì ;-)

lupastro
04-12-2008, 21:11
Paolo Piccinelli, come complicato?
anzi.. non devi nemmeno far niente, che si pulisce tutto da sè!
magari lungo.. quello sì ;-)

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 08:59
lupastro, ...no, complicata la spiegazione... #13

luna_blu822000, testa l'acqua e dacci i valori, poi vediamo di darti le giuste proporzioni.

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 08:59
lupastro, ...no, complicata la spiegazione... #13

luna_blu822000, testa l'acqua e dacci i valori, poi vediamo di darti le giuste proporzioni.

luna_blu822000
05-12-2008, 09:56
occhei... oggi per pranzo faccio i test... Ho contattato la persona che me l'ha venduto e mi ha detto che l'ha pulito solo con acqua.... Io gli do una ripulita con acqua calda e aceto per levare un po di calcare poi vedo se l'odore strano rimane. In caso lo ripulisco da capo!!!!


A piu tardi

luna_blu822000
05-12-2008, 09:56
occhei... oggi per pranzo faccio i test... Ho contattato la persona che me l'ha venduto e mi ha detto che l'ha pulito solo con acqua.... Io gli do una ripulita con acqua calda e aceto per levare un po di calcare poi vedo se l'odore strano rimane. In caso lo ripulisco da capo!!!!


A piu tardi

luna_blu822000
05-12-2008, 15:13
eccomi qui... allora ho fatto i test sull acqua del rubinetto che mettero in acquario... Ma credo che ci vorra una bella dose di osmotica:

GH: 13°dGH (l'acqua nel test dell JBL sarebbe dovuta passare da rossa a verde, la mia è diventata sola verde
KH: 11°dKH
PH: 7,6

E adesso?

PS come fondo fertile ho preso l'acquaflora basis o qualcosa del genere della JBL

luna_blu822000
05-12-2008, 15:13
eccomi qui... allora ho fatto i test sull acqua del rubinetto che mettero in acquario... Ma credo che ci vorra una bella dose di osmotica:

GH: 13°dGH (l'acqua nel test dell JBL sarebbe dovuta passare da rossa a verde, la mia è diventata sola verde
KH: 11°dKH
PH: 7,6

E adesso?

PS come fondo fertile ho preso l'acquaflora basis o qualcosa del genere della JBL

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 15:53
Con quei valori, senza usare acqua osmotica, puoi allevare guppy, platy, molly e, per il fondo corydoras paleatus e caridine... viene un acquario colorato e molto vivace e, soprattutto, non devi stare sempre con i test in mano.

Vai a vedere se i pesci che ho elencato ti piacciono: i guppy si chiamano scientificamente poecilia reticulata, i platy xiphophorus maculatus, i molly non mi ricordo #12

Se i pesci ti possono piacere, scegliamo le piante e poi puoi iniziare a pasticciare!!

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 15:53
Con quei valori, senza usare acqua osmotica, puoi allevare guppy, platy, molly e, per il fondo corydoras paleatus e caridine... viene un acquario colorato e molto vivace e, soprattutto, non devi stare sempre con i test in mano.

Vai a vedere se i pesci che ho elencato ti piacciono: i guppy si chiamano scientificamente poecilia reticulata, i platy xiphophorus maculatus, i molly non mi ricordo #12

Se i pesci ti possono piacere, scegliamo le piante e poi puoi iniziare a pasticciare!!

luna_blu822000
05-12-2008, 16:16
mmm le caridinie mi fanno un po impressione... Io pensavo di menttere un branchetto di neon e qualche ancistrus e le petitelle-.

Per i guppy ho paura di trovarmo con 300000 avanotti....

consigli?

luna_blu822000
05-12-2008, 16:16
mmm le caridinie mi fanno un po impressione... Io pensavo di menttere un branchetto di neon e qualche ancistrus e le petitelle-.

Per i guppy ho paura di trovarmo con 300000 avanotti....

consigli?

luna_blu822000
05-12-2008, 17:14
domandona oltre ai pesci: il filtro ha 3 scomparti: in uno c'è anche il posto per il riscaldatore... lo metto non lo metto? e il filtro? spugha canolicchi e pompa?

luna_blu822000
05-12-2008, 17:14
domandona oltre ai pesci: il filtro ha 3 scomparti: in uno c'è anche il posto per il riscaldatore... lo metto non lo metto? e il filtro? spugha canolicchi e pompa?

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 17:28
Io pensavo di menttere un branchetto di neon e qualche ancistrus e le petitelle



...allora ti serve il 75% di osmosi e il 25% di rubinetto.

Di neon (o cardinali, ancora più belli) mettine 10-15, una decina di petitelle e una coppia di ancistrus. stop ;-)

Nel filtro:
primo scomparto riscaldatore, secondo scomparto lana di perlon e cannolicchi, terzo scomparto pompa ;-)

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 17:28
Io pensavo di menttere un branchetto di neon e qualche ancistrus e le petitelle



...allora ti serve il 75% di osmosi e il 25% di rubinetto.

Di neon (o cardinali, ancora più belli) mettine 10-15, una decina di petitelle e una coppia di ancistrus. stop ;-)

Nel filtro:
primo scomparto riscaldatore, secondo scomparto lana di perlon e cannolicchi, terzo scomparto pompa ;-)

luna_blu822000
05-12-2008, 17:50
cavolo cosi tanta osmotica?

luna_blu822000
05-12-2008, 17:50
cavolo cosi tanta osmotica?

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 18:27
Oppure metà e metà, ma devi inserire torba nel filtro o altre sostanze per ambrare ed acidificare l'acqua... ma a molti l'acqua giallina non piace

Paolo Piccinelli
05-12-2008, 18:27
Oppure metà e metà, ma devi inserire torba nel filtro o altre sostanze per ambrare ed acidificare l'acqua... ma a molti l'acqua giallina non piace

luna_blu822000
05-12-2008, 23:07
1)e altre varieta di pesci? Del tipo se aggiungo un po di acqua osmotica (il tipo del negozio mi parlava di 30 lt) i valori dovrebbero miglirare... In questo caso potrei inserire altri tipi di pesci invece di quelli elencai o no?

2) Se mettsessi i pesci che m hai elencao: tutti i guppy maschi e le molly femmine? sccede il finimondo o cosa?

Scusa per le domande che mi rendo conto sembrano stupide o meglio lo saranno ma non vorrei fare casino...

luna_blu822000
05-12-2008, 23:07
1)e altre varieta di pesci? Del tipo se aggiungo un po di acqua osmotica (il tipo del negozio mi parlava di 30 lt) i valori dovrebbero miglirare... In questo caso potrei inserire altri tipi di pesci invece di quelli elencai o no?

2) Se mettsessi i pesci che m hai elencao: tutti i guppy maschi e le molly femmine? sccede il finimondo o cosa?

Scusa per le domande che mi rendo conto sembrano stupide o meglio lo saranno ma non vorrei fare casino...

milly
05-12-2008, 23:19
se scegli guppy e molly non c'è nemmeno bisogno di tagliare con osmosi, usi solo acqua di rubinetto sia per il riempimento che per i cambi che farai a tempo debito.
Fai così, pensaci con calma, leggiti la guida nella mia firma, le schede http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e gli articoli sui pesci http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
la fretta è sempre cattiva consigliera, poi riparliamo dei valori e cosa fare se sarà necessario adeguarli ;-)

milly
05-12-2008, 23:19
se scegli guppy e molly non c'è nemmeno bisogno di tagliare con osmosi, usi solo acqua di rubinetto sia per il riempimento che per i cambi che farai a tempo debito.
Fai così, pensaci con calma, leggiti la guida nella mia firma, le schede http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e gli articoli sui pesci http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
la fretta è sempre cattiva consigliera, poi riparliamo dei valori e cosa fare se sarà necessario adeguarli ;-)

luna_blu822000
05-12-2008, 23:36
Paolo Piccinelli, .... anche per i cardinali ci va l'acqua osmotica al 75% o resistono anche in acque un po meno osmotiche?

luna_blu822000
05-12-2008, 23:36
Paolo Piccinelli, .... anche per i cardinali ci va l'acqua osmotica al 75% o resistono anche in acque un po meno osmotiche?

miccoli
06-12-2008, 09:35
per tutti i pesci di provenienza amazzonica serve acqua tenera e ph non superiore a 6,5 dato che quelli sono i valori in cui vivono in natura
guppy e platy vanno bene in acqua di rubinetto come ti hanno gia' detto
;-)

miccoli
06-12-2008, 09:35
per tutti i pesci di provenienza amazzonica serve acqua tenera e ph non superiore a 6,5 dato che quelli sono i valori in cui vivono in natura
guppy e platy vanno bene in acqua di rubinetto come ti hanno gia' detto
;-)

Paolo Piccinelli
07-12-2008, 12:37
luna_blu822000, premesso che quoto in toto milly, per me i valori ottimali sono ph 6,5 o inferiore e kh 4 o inferiore... poi fai tu i conti.

Resistere, resistono anche con acqua più dura e alcalina, ma noi vogliamo che stiano anche bene!! ;-)

Paolo Piccinelli
07-12-2008, 12:37
luna_blu822000, premesso che quoto in toto milly, per me i valori ottimali sono ph 6,5 o inferiore e kh 4 o inferiore... poi fai tu i conti.

Resistere, resistono anche con acqua più dura e alcalina, ma noi vogliamo che stiano anche bene!! ;-)

luna_blu822000
08-12-2008, 18:45
All'acqua del rubinetto ho aggiunto 30 lt di acqua osmotica come suggerito dal negoziante che verra inegrata ad ogni cambio d'acqua... Venerdi abbiamo sistemato il fondo e dopo aver tenuto a bagno per un giorno il legno di mangrovia lo abbiamo inserito e abbiamo riempito con acqua di rubinetto e osmotica.. Oggi abbiamo inserito una capsula di bactozim per far maturare il filtro... tra una settimana misuro ancora i livelli di PH GH KH NO3 e NO4 e iniziero ad inserire le prime piante... La temperatura verrà portata intorno ai 24 gradi...
Per il resto inseriro guppy (1 maschio e delle femmine) molly, platy, dei pulitori, qualche altro pescetto in base anche ai consigli del negoziante che mi sembra espertissimo... E forse i neon...
Ho un amico che ha dei neon in un acquario dolce con acqua di rubinetto e stanno alla grande... Ma è ancora da valutare come cosa.

Per l'impianto di CO2 cosa consigliate? Non vorrei spendere una fortuna almeno per ora... Se avete qualche link da consigliarmi... Fatevi avanti.
Vi allego una fotografia di come è al momento...


http://img218.imageshack.us/img218/3251/08122008508tl3.jpg

luna_blu822000
08-12-2008, 18:45
All'acqua del rubinetto ho aggiunto 30 lt di acqua osmotica come suggerito dal negoziante che verra inegrata ad ogni cambio d'acqua... Venerdi abbiamo sistemato il fondo e dopo aver tenuto a bagno per un giorno il legno di mangrovia lo abbiamo inserito e abbiamo riempito con acqua di rubinetto e osmotica.. Oggi abbiamo inserito una capsula di bactozim per far maturare il filtro... tra una settimana misuro ancora i livelli di PH GH KH NO3 e NO4 e iniziero ad inserire le prime piante... La temperatura verrà portata intorno ai 24 gradi...
Per il resto inseriro guppy (1 maschio e delle femmine) molly, platy, dei pulitori, qualche altro pescetto in base anche ai consigli del negoziante che mi sembra espertissimo... E forse i neon...
Ho un amico che ha dei neon in un acquario dolce con acqua di rubinetto e stanno alla grande... Ma è ancora da valutare come cosa.

Per l'impianto di CO2 cosa consigliate? Non vorrei spendere una fortuna almeno per ora... Se avete qualche link da consigliarmi... Fatevi avanti.
Vi allego una fotografia di come è al momento...


http://img218.imageshack.us/img218/3251/08122008508tl3.jpg

Bremen
08-12-2008, 22:14
Ciao...ti sconsiglio di seguire il negoziante...anche se ti sembra(e magari lo è) esperto...vai con le idee chiare da casa cosi spenderai il giusto e avrai le cose adatte...ti sconsiglio neon con i guppy...i valori son diversi anche se magari sopravvivono in certi acquari...non usare acqua d'osmosi...o meglio...prima misura i valori del rubinetto..e se vanno bene già cosi non serve quella d'osmosi...le piante puoi inserirle subito...anzi era meglio inserirle prima...ora con l'acqua sarà più noioso...e non accendere la luce fino a quando non hai piante...se no le alghe......ti invadono, se metti le piante spegni l'areatore, non ti servirà.
ps dal punto di vista estetico ti consiglio di livellare il fondo verso il filtro...li è troppo troppo poco...

Bremen
08-12-2008, 22:14
Ciao...ti sconsiglio di seguire il negoziante...anche se ti sembra(e magari lo è) esperto...vai con le idee chiare da casa cosi spenderai il giusto e avrai le cose adatte...ti sconsiglio neon con i guppy...i valori son diversi anche se magari sopravvivono in certi acquari...non usare acqua d'osmosi...o meglio...prima misura i valori del rubinetto..e se vanno bene già cosi non serve quella d'osmosi...le piante puoi inserirle subito...anzi era meglio inserirle prima...ora con l'acqua sarà più noioso...e non accendere la luce fino a quando non hai piante...se no le alghe......ti invadono, se metti le piante spegni l'areatore, non ti servirà.
ps dal punto di vista estetico ti consiglio di livellare il fondo verso il filtro...li è troppo troppo poco...

luna_blu822000
08-12-2008, 22:46
se non livello il filtro verso il fondo da, momento che la griglia è in basso tutta la ghiaia entrerebbe nel filtro... se leggi indietro vedrai che i valori dell'acqua erano un po alti e cmq secondo me un po di osmosi non fa male... Domanda: se le piante non ci sono, come fanno a generarsi le alghe? Seguiro cmq il tuo consiglio...

luna_blu822000
08-12-2008, 22:46
se non livello il filtro verso il fondo da, momento che la griglia è in basso tutta la ghiaia entrerebbe nel filtro... se leggi indietro vedrai che i valori dell'acqua erano un po alti e cmq secondo me un po di osmosi non fa male... Domanda: se le piante non ci sono, come fanno a generarsi le alghe? Seguiro cmq il tuo consiglio...

Bremen
09-12-2008, 13:50
Tranquillo le alghe arriveranno anche senza piante...anzi...arrivano prima senza le piante eheheh non sono legate tra loro...per i valori segui i consigli degli altri ehehe, per la sabbia però fai qualcosa....anche perchè piano piano la collinetta andrà via e la sabbia nel filtro entrerà lo stesso...però è strano che l'entrata del filtro sia cosi bassa -05 come l'hanno costruito??? E' un peccato perchè cosi in quel punto nemmeno le piante potranno fare molte radici!

Bremen
09-12-2008, 13:50
Tranquillo le alghe arriveranno anche senza piante...anzi...arrivano prima senza le piante eheheh non sono legate tra loro...per i valori segui i consigli degli altri ehehe, per la sabbia però fai qualcosa....anche perchè piano piano la collinetta andrà via e la sabbia nel filtro entrerà lo stesso...però è strano che l'entrata del filtro sia cosi bassa -05 come l'hanno costruito??? E' un peccato perchè cosi in quel punto nemmeno le piante potranno fare molte radici!

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 14:39
se le piante non ci sono, come fanno a generarsi le alghe?

luna_blu822000, ma perchè prima di mettere l'acqua nell'acquario non ti sei letta la miniera di informazioni che ci sono qui sul forum e sul portale?!?

Non c'è nemmeno da faticare, basta cliccare sui miei links in firma... -28d#


Ho un amico che ha dei neon in un acquario dolce con acqua di rubinetto e stanno alla grande...

Dovresti chiederlo a loro come stanno... #07


cmq secondo me un po di osmosi non fa male...

In base a cosa lo affermi? #24

Bremen, anche tu però sei abbastanza sibillino:


non accendere la luce fino a quando non hai piante...se no le alghe......ti invadono


Tranquillo le alghe arriveranno anche senza piante...anzi...arrivano prima senza le piante eheheh non sono legate tra loro...


Se vuoi dare un'informazione, cerca di estendere il concetto, altrimenti dici le cose a metà e l'interlocutore non capisce nulla, soprattutto se è alle prime armi ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 14:39
se le piante non ci sono, come fanno a generarsi le alghe?

luna_blu822000, ma perchè prima di mettere l'acqua nell'acquario non ti sei letta la miniera di informazioni che ci sono qui sul forum e sul portale?!?

Non c'è nemmeno da faticare, basta cliccare sui miei links in firma... -28d#


Ho un amico che ha dei neon in un acquario dolce con acqua di rubinetto e stanno alla grande...

Dovresti chiederlo a loro come stanno... #07


cmq secondo me un po di osmosi non fa male...

In base a cosa lo affermi? #24

Bremen, anche tu però sei abbastanza sibillino:


non accendere la luce fino a quando non hai piante...se no le alghe......ti invadono


Tranquillo le alghe arriveranno anche senza piante...anzi...arrivano prima senza le piante eheheh non sono legate tra loro...


Se vuoi dare un'informazione, cerca di estendere il concetto, altrimenti dici le cose a metà e l'interlocutore non capisce nulla, soprattutto se è alle prime armi ;-)

Bremen
09-12-2008, 14:53
Bè...in effetti non ho dato spiegazioni logiche... #13 però non ne vedevo la necessità, in fondo...non siamo tutti biologi...ihihi era un consiglio tutto qui, però hai ragione...rimedio!
In un acquario senza piante con le luci accese le alghe inizierebbero a moltiplicarsi e non avrebbero appunto nessun organismo "rivale" che ruba loro le sostanze nutritive, se le luci sono spente invece si limita tantissimo la proliferazione, una volta messe le piante puoi accendere le luci, ma gradualmente...in modo che le piante si adattino alla nuova vasca inizino a nutrirsi e contrastare cosi le alghe

Bremen
09-12-2008, 14:53
Bè...in effetti non ho dato spiegazioni logiche... #13 però non ne vedevo la necessità, in fondo...non siamo tutti biologi...ihihi era un consiglio tutto qui, però hai ragione...rimedio!
In un acquario senza piante con le luci accese le alghe inizierebbero a moltiplicarsi e non avrebbero appunto nessun organismo "rivale" che ruba loro le sostanze nutritive, se le luci sono spente invece si limita tantissimo la proliferazione, una volta messe le piante puoi accendere le luci, ma gradualmente...in modo che le piante si adattino alla nuova vasca inizino a nutrirsi e contrastare cosi le alghe

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 15:05
Già meglio... comunque non serve essere biologi. :-)

Basta comprendere che luce, fertilizzante, co2 sono quello che serve ai vegetali per crescere... se non ci sono le piante in vasca, tutto il cibo se lo pappano le alghe, che sono dappertutto anche se non le vediamo.

Per fare la prova, basta prendere una bottiglia di plastica piena d'acqua e lasciarla su un davanzale illuminato per una settimana... l'acqua diventerà verde. ;-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 15:05
Già meglio... comunque non serve essere biologi. :-)

Basta comprendere che luce, fertilizzante, co2 sono quello che serve ai vegetali per crescere... se non ci sono le piante in vasca, tutto il cibo se lo pappano le alghe, che sono dappertutto anche se non le vediamo.

Per fare la prova, basta prendere una bottiglia di plastica piena d'acqua e lasciarla su un davanzale illuminato per una settimana... l'acqua diventerà verde. ;-)

luna_blu822000
09-12-2008, 17:43
cavolo pensavo fosse un forum non la santa inquisizione... grazie a tutti.

luna_blu822000, ma perchè prima di mettere l'acqua nell'acquario non ti sei letta la miniera di informazioni che ci sono qui sul forum e sul portale?!?

Perche se una persona che reputo informata mi da un alternativa e mi da spiegazioni valide scelgo il comportamento che ritengo giusto.

Grazie a saluti a tutti!!!!

luna_blu822000
09-12-2008, 17:43
cavolo pensavo fosse un forum non la santa inquisizione... grazie a tutti.

luna_blu822000, ma perchè prima di mettere l'acqua nell'acquario non ti sei letta la miniera di informazioni che ci sono qui sul forum e sul portale?!?

Perche se una persona che reputo informata mi da un alternativa e mi da spiegazioni valide scelgo il comportamento che ritengo giusto.

Grazie a saluti a tutti!!!!

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 18:14
Mi sono riletto il topic dall'inizio e a me sembra proprio di aver fatto di tutto per consigliarti ed aiutarti.

Informarti prima andrebbe a tuo vantaggio, poichè ti farebbe risparmiare un sacco di soldi e di delusioni... il forum è fin troppo affollato di gente illusa o addirittura raggirata da negozianti troppo preoccupati di vendere e poco attenti alle esigenze dei loro clienti.

Non voglio annoiarti oltre, quindi mi faccio da parte e ti auguro buona continuazione! :-)

Paolo Piccinelli
09-12-2008, 18:14
Mi sono riletto il topic dall'inizio e a me sembra proprio di aver fatto di tutto per consigliarti ed aiutarti.

Informarti prima andrebbe a tuo vantaggio, poichè ti farebbe risparmiare un sacco di soldi e di delusioni... il forum è fin troppo affollato di gente illusa o addirittura raggirata da negozianti troppo preoccupati di vendere e poco attenti alle esigenze dei loro clienti.

Non voglio annoiarti oltre, quindi mi faccio da parte e ti auguro buona continuazione! :-)