Entra

Visualizza la versione completa : Vari interrogativi!!!


AngelaVito
02-12-2008, 18:53
Ho una vasca da 200 lt adibita ai ciclidi africani e volevo sapere come è possibile eliminare la patina verdastra (tipo muschio) che si forma sulle pietre e se (discutendo con altri acquariofili) è meglio eliminare dalla vasca le radici visto che rilasciano tannino nocivo per i pesci.
Il carbone attivo invece in che quantità è preferibile introdurlo? E Soprattutto per quanto tempo? Sulla confezione è scritto di sostituirlo ogni 90 giorni, ma sinceramente mi sembrano un pò troppi. Grazie raga!

AngelaVito
02-12-2008, 18:53
Ho una vasca da 200 lt adibita ai ciclidi africani e volevo sapere come è possibile eliminare la patina verdastra (tipo muschio) che si forma sulle pietre e se (discutendo con altri acquariofili) è meglio eliminare dalla vasca le radici visto che rilasciano tannino nocivo per i pesci.
Il carbone attivo invece in che quantità è preferibile introdurlo? E Soprattutto per quanto tempo? Sulla confezione è scritto di sostituirlo ogni 90 giorni, ma sinceramente mi sembrano un pò troppi. Grazie raga!

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 16:55
AngelaVito, la patina sulle rocce si lascia... in vasche simili è impossibile eliminarla e, a mio modo di vedere, rende il tutto più naturale. ;-)

Le radici levale, non hanno utilità in quel particolare ambiente.

Nemmeno il carbone attivo ti serve, magari aumenta un pò l'entità dei cambi d'acqua ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 16:55
AngelaVito, la patina sulle rocce si lascia... in vasche simili è impossibile eliminarla e, a mio modo di vedere, rende il tutto più naturale. ;-)

Le radici levale, non hanno utilità in quel particolare ambiente.

Nemmeno il carbone attivo ti serve, magari aumenta un pò l'entità dei cambi d'acqua ;-)

AngelaVito
04-12-2008, 18:06
Paolo Piccinelli, innanzitutto grazie per la disponibiltà e visto che ci sono volevo chiederti se in una vasca del genere è meglio inserire un numero di pesci superiore alle 10 unità (secondo un esperto acquariofilo!) piuttosto di 6 (secondo me!).

AngelaVito
04-12-2008, 18:06
Paolo Piccinelli, innanzitutto grazie per la disponibiltà e visto che ci sono volevo chiederti se in una vasca del genere è meglio inserire un numero di pesci superiore alle 10 unità (secondo un esperto acquariofilo!) piuttosto di 6 (secondo me!).

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 18:09
AngelaVito, dimensioni vasca, allestimento? ... nel tuo profilo non la vedo ;-)


Prima del numero, bisogna capire che pesci sono... se parliamo di labidochromis caeruleus o di demasoni, allora anche più di 6... se sono pesci aggressivi anche 3 possono essere troppi ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 18:09
AngelaVito, dimensioni vasca, allestimento? ... nel tuo profilo non la vedo ;-)


Prima del numero, bisogna capire che pesci sono... se parliamo di labidochromis caeruleus o di demasoni, allora anche più di 6... se sono pesci aggressivi anche 3 possono essere troppi ;-)

fedede
04-12-2008, 21:50
cmq che io sappia il tanninio o acidi tannici o che dir si voglia..non è "nocivo" #06

fedede
04-12-2008, 21:50
cmq che io sappia il tanninio o acidi tannici o che dir si voglia..non è "nocivo" #06

Federico Sibona
04-12-2008, 21:58
fedede, se è una vasca di Ciclidi africani dei laghi, come sembra anche se non è stato detto, l'ambratura dell'acqua non credo abbia niente a che vedere con il loro habitat ;-)
Ma poi è un Tanganica o un Malawi?

Federico Sibona
04-12-2008, 21:58
fedede, se è una vasca di Ciclidi africani dei laghi, come sembra anche se non è stato detto, l'ambratura dell'acqua non credo abbia niente a che vedere con il loro habitat ;-)
Ma poi è un Tanganica o un Malawi?

AngelaVito
06-12-2008, 10:42
Dando un occhiata su libri e schede di AP ho notato che in vasca c'è una frittura mista (Malawi, Tanganica). La vasca comunque è posizionata in ufficio e quindi non sono l'unico a gestirla purtroppo, anche se gli altri "gestori" fanno riferimento al sottoscritto (unico iscritto al forum). In vasca ci sono 2 Aulonocara nyassae, 1 Haplocromis venustus, 1 Julidochromis regani, 3 Leleupi e 3 Ancistrus. La vasca è una Askoll 120x40x40 con filtro esterno. Se vi servono altri dati fatemi sapere.

AngelaVito
06-12-2008, 10:42
Dando un occhiata su libri e schede di AP ho notato che in vasca c'è una frittura mista (Malawi, Tanganica). La vasca comunque è posizionata in ufficio e quindi non sono l'unico a gestirla purtroppo, anche se gli altri "gestori" fanno riferimento al sottoscritto (unico iscritto al forum). In vasca ci sono 2 Aulonocara nyassae, 1 Haplocromis venustus, 1 Julidochromis regani, 3 Leleupi e 3 Ancistrus. La vasca è una Askoll 120x40x40 con filtro esterno. Se vi servono altri dati fatemi sapere.