PDA

Visualizza la versione completa : Manutenzione con acqua da osmosi


Vix
02-12-2008, 13:45
Ciao a tutti ragazzi,
dovendo effettuare dei cambi d'acqua utilizzando il 50 % di acqua da osmosi, volevo sapere se è possibile conservarla per due settimane in attesa di utilizzarla, magari dentro una tanica, o se ci sono controindicazioni nella conservazione così prolungata o quali accorgimenti prendere. Datemi qualche consiglio voi!!!

Un'altra domanda...avendo il ph a 6.8 tramite erogazione di co2, quali accortezze devo usare durante il cambio d'acqua per non far verificare dannose fluttuazioni al rialzo del ph?esiste un modo?

help me!!!

Vix
02-12-2008, 13:45
Ciao a tutti ragazzi,
dovendo effettuare dei cambi d'acqua utilizzando il 50 % di acqua da osmosi, volevo sapere se è possibile conservarla per due settimane in attesa di utilizzarla, magari dentro una tanica, o se ci sono controindicazioni nella conservazione così prolungata o quali accorgimenti prendere. Datemi qualche consiglio voi!!!

Un'altra domanda...avendo il ph a 6.8 tramite erogazione di co2, quali accortezze devo usare durante il cambio d'acqua per non far verificare dannose fluttuazioni al rialzo del ph?esiste un modo?

help me!!!

Tropius
02-12-2008, 14:42
io ti posso dire che l'acqua la puoi tenere tranquillamente per due settimane.

ma come mai hai postato qui? non era meglio in chimica a questo punto? #24
se vuoi ti sposto, qui si discute su come si possono allestire gli acquari ;-)

Tropius
02-12-2008, 14:42
io ti posso dire che l'acqua la puoi tenere tranquillamente per due settimane.

ma come mai hai postato qui? non era meglio in chimica a questo punto? #24
se vuoi ti sposto, qui si discute su come si possono allestire gli acquari ;-)

Vix
02-12-2008, 15:19
Beh...ho postato qui perchè il cambio d'acqua con relativo problema che sorge in riferimento al ph mi sembrava connesso con la manutenzione ordinaria che si effettua ogni due settimane...in fondo volevo sapere proprio come fare manutenzione evitando questo problema...boh! ditemi voi...mi fido della vostra professionalità...se ritenete opportuno spostami pure...l'essenziale che abbia indicazioni!!!grazie cmq per l'atttenzione :-)

Vix
02-12-2008, 15:19
Beh...ho postato qui perchè il cambio d'acqua con relativo problema che sorge in riferimento al ph mi sembrava connesso con la manutenzione ordinaria che si effettua ogni due settimane...in fondo volevo sapere proprio come fare manutenzione evitando questo problema...boh! ditemi voi...mi fido della vostra professionalità...se ritenete opportuno spostami pure...l'essenziale che abbia indicazioni!!!grazie cmq per l'atttenzione :-)

mcrotti
04-12-2008, 13:20
Un'altra domanda...avendo il ph a 6.8 tramite erogazione di co2, quali accortezze devo usare durante il cambio d'acqua per non far verificare dannose fluttuazioni al rialzo del ph?esiste un modo?

help me!!!

Provo a risponderti:
considerato che il PH è direttamente influenzato dal valore del KH, io farei dei cambi con acqua miscelata (RO + rubinetto) in modo da immettere acqua con valori di GH e KH uguali a quelli che hai in vasca. In tal modo il PH non dovrebbe accusare sbalzi problematici.
Spero di non averti detto ca..ate e aspettiamo la conferma di qualcun'altro. :-))

mcrotti
04-12-2008, 13:20
Un'altra domanda...avendo il ph a 6.8 tramite erogazione di co2, quali accortezze devo usare durante il cambio d'acqua per non far verificare dannose fluttuazioni al rialzo del ph?esiste un modo?

help me!!!

Provo a risponderti:
considerato che il PH è direttamente influenzato dal valore del KH, io farei dei cambi con acqua miscelata (RO + rubinetto) in modo da immettere acqua con valori di GH e KH uguali a quelli che hai in vasca. In tal modo il PH non dovrebbe accusare sbalzi problematici.
Spero di non averti detto ca..ate e aspettiamo la conferma di qualcun'altro. :-))