Visualizza la versione completa : CHIEDO AIUTO PER COLLEGAMENTO FILI BALLAST T8
volitansss
02-12-2008, 11:01
Ciao amici come da foto potete vedere che sto cercando di sistemare una plafo 2x25w t8 un ballast funziona devo sostituire l'altro...il problema e' come e dove collego il cavo di alimentazione...come potete vedere li ho inseriti nello scomparto N T 1 pero' non mi funziona...anche perche' ogni scomparto ha 2 entrate ed io ho inserito solo il filo blu e nell'altro solo il marrone....spero riusciate ad aiutarmi..se vi servono altre foto chiedete ;-)
volitansss
02-12-2008, 11:01
Ciao amici come da foto potete vedere che sto cercando di sistemare una plafo 2x25w t8 un ballast funziona devo sostituire l'altro...il problema e' come e dove collego il cavo di alimentazione...come potete vedere li ho inseriti nello scomparto N T 1 pero' non mi funziona...anche perche' ogni scomparto ha 2 entrate ed io ho inserito solo il filo blu e nell'altro solo il marrone....spero riusciate ad aiutarmi..se vi servono altre foto chiedete ;-)
volitansss
02-12-2008, 11:02
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ballast1_200.jpg
volitansss
02-12-2008, 11:02
...
volitansss
02-12-2008, 11:03
.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/ballast2_679.jpg
volitansss
02-12-2008, 11:03
..
Federico Sibona
02-12-2008, 11:23
volitansss, ma non c'è uno schema sul coperchio?
Può anche darsi che non abbia capito molto del problema, ma non ho mai visto un reattore che si debba scoperchiare per andare a fare dei collegamenti interni, puoi spiegare un po' meglio?
Federico Sibona
02-12-2008, 11:23
volitansss, ma non c'è uno schema sul coperchio?
Può anche darsi che non abbia capito molto del problema, ma non ho mai visto un reattore che si debba scoperchiare per andare a fare dei collegamenti interni, puoi spiegare un po' meglio?
volitansss
02-12-2008, 11:32
ti spiego..e' una "plafo di serie" che si trovava internamente ad un acquario che dopo anni ho deciso di risistemare...
volitansss
02-12-2008, 11:32
ti spiego..e' una "plafo di serie" che si trovava internamente ad un acquario che dopo anni ho deciso di risistemare...
AQUA-VITAE
02-12-2008, 14:25
Non ho ben capito la storia del blu e del marrone, però se un reattore ti funziona è sufficiente che dai morsetti di alimentazione di quello lì (dove credo che arrivi direttamente un filo di rete e uno che passa da un fusibile) tu faccia partire due cavi che vanno agli analoghi di quello "morto".
Ehmmm...spero di essermi spiegato bene... #17
AQUA-VITAE
02-12-2008, 14:25
Non ho ben capito la storia del blu e del marrone, però se un reattore ti funziona è sufficiente che dai morsetti di alimentazione di quello lì (dove credo che arrivi direttamente un filo di rete e uno che passa da un fusibile) tu faccia partire due cavi che vanno agli analoghi di quello "morto".
Ehmmm...spero di essermi spiegato bene... #17
volitansss, dalle foto non si vede bene, e le tue spiegazioni non aiutano molto.
In ogni caso, da quello che si può vedere ci sono due neon, con starter sul portalampada.
Quindi i fili che arrivano ad ogni neon (se escludiamo quello che va da un lato all'altro e che collega lo starter stesso) sono 2.
Uno direttamente dalla 220, l'altro dal reattore in serie all'altro filo di alimentazione.
In soldoni, il reattore che devi sostituire avrà due fili, uno collegato alla 220 e l'atro al neon.
Ma se devi sostiutirlo, basta che lo colleghi come quello che c'è già.
Non vedo un grosso problema.
Cosa diversa sarebbe se il reatore fosse uno ed i neon in serie.
E mi raccomando, NON collegarti a quello funzionante.
Un reattore è fatto per far funzionare un neon o al massimo due in serie di wattaggio adeguato, NON in parallelo, faresti solo danni.
volitansss, dalle foto non si vede bene, e le tue spiegazioni non aiutano molto.
In ogni caso, da quello che si può vedere ci sono due neon, con starter sul portalampada.
Quindi i fili che arrivano ad ogni neon (se escludiamo quello che va da un lato all'altro e che collega lo starter stesso) sono 2.
Uno direttamente dalla 220, l'altro dal reattore in serie all'altro filo di alimentazione.
In soldoni, il reattore che devi sostituire avrà due fili, uno collegato alla 220 e l'atro al neon.
Ma se devi sostiutirlo, basta che lo colleghi come quello che c'è già.
Non vedo un grosso problema.
Cosa diversa sarebbe se il reatore fosse uno ed i neon in serie.
E mi raccomando, NON collegarti a quello funzionante.
Un reattore è fatto per far funzionare un neon o al massimo due in serie di wattaggio adeguato, NON in parallelo, faresti solo danni.
volitansss, dalle foto non si vede bene, e le tue spiegazioni non aiutano molto.
In ogni caso, da quello che si può vedere ci sono due neon, con starter sul portalampada.
Quindi i fili che arrivano ad ogni neon (se escludiamo quello che va da un lato all'altro e che collega lo starter stesso) sono 2.
Uno direttamente dalla 220, l'altro dal reattore in serie all'altro filo di alimentazione.
In soldoni, il reattore che devi sostituire avrà due fili, uno collegato alla 220 e l'atro al neon.
Ma se devi sostiutirlo, basta che lo colleghi come quello che c'è già.
Non vedo un grosso problema.
Cosa diversa sarebbe se il reatore fosse uno ed i neon in serie.
E mi raccomando, NON collegarti a quello funzionante.
Un reattore è fatto per far funzionare un neon o al massimo due in serie di wattaggio adeguato, NON in parallelo, faresti solo danni.
volitansss, dalle foto non si vede bene, e le tue spiegazioni non aiutano molto.
In ogni caso, da quello che si può vedere ci sono due neon, con starter sul portalampada.
Quindi i fili che arrivano ad ogni neon (se escludiamo quello che va da un lato all'altro e che collega lo starter stesso) sono 2.
Uno direttamente dalla 220, l'altro dal reattore in serie all'altro filo di alimentazione.
In soldoni, il reattore che devi sostituire avrà due fili, uno collegato alla 220 e l'atro al neon.
Ma se devi sostiutirlo, basta che lo colleghi come quello che c'è già.
Non vedo un grosso problema.
Cosa diversa sarebbe se il reatore fosse uno ed i neon in serie.
E mi raccomando, NON collegarti a quello funzionante.
Un reattore è fatto per far funzionare un neon o al massimo due in serie di wattaggio adeguato, NON in parallelo, faresti solo danni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |