PDA

Visualizza la versione completa : Regalo malato!!!


webago1
02-12-2008, 01:06
Salve a tutti domenica mi hanno regalato un bel Marlboro sul 8/9 cm e dopo che è stato inserto in vasca mi sono accorto che respirava male (boccheggiava in superficie) e teneva una branchia aperta. Dopo la scoperta ho isolato tutti i 3 pesci della vasca in un 30 litri con riscaldatore e porosa (i disci sono 3 da 8/9 cm) e li ho trattati con neguvon appena aperto (triclorfon ) 1g sciolto in un litro di ro e poi somministrato 50ml di soluzione x 30liti con temperatura a 25,5 ph 6,4 kh 3 gh 4 no2 1 no3 50 questo valore non so perche è sballato penso sia il medicinale, come test ho usato le striscie della tetra, penso di somministrare ancora la cura per 2 giorni e poi di ripetere il trattamento tra 5/6 giorni
Vado bene come cura?
Devo integrare con altri medicinali?
Posso fare cambi parziali?
I pesci li lascio digiuni?
Suggerimenti?

webago1
02-12-2008, 01:06
Salve a tutti domenica mi hanno regalato un bel Marlboro sul 8/9 cm e dopo che è stato inserto in vasca mi sono accorto che respirava male (boccheggiava in superficie) e teneva una branchia aperta. Dopo la scoperta ho isolato tutti i 3 pesci della vasca in un 30 litri con riscaldatore e porosa (i disci sono 3 da 8/9 cm) e li ho trattati con neguvon appena aperto (triclorfon ) 1g sciolto in un litro di ro e poi somministrato 50ml di soluzione x 30liti con temperatura a 25,5 ph 6,4 kh 3 gh 4 no2 1 no3 50 questo valore non so perche è sballato penso sia il medicinale, come test ho usato le striscie della tetra, penso di somministrare ancora la cura per 2 giorni e poi di ripetere il trattamento tra 5/6 giorni
Vado bene come cura?
Devo integrare con altri medicinali?
Posso fare cambi parziali?
I pesci li lascio digiuni?
Suggerimenti?

michele
02-12-2008, 01:13
Non ti conveniva come primo trattamento usare un prodotto specifico per pesci? Non so come sia la situazione dal vivo ma per un pesce che respira un po' male mi sembra esagerato trattare con Nevugon.

michele
02-12-2008, 01:13
Non ti conveniva come primo trattamento usare un prodotto specifico per pesci? Non so come sia la situazione dal vivo ma per un pesce che respira un po' male mi sembra esagerato trattare con Nevugon.

webago1
02-12-2008, 01:22
Non era mia intenzione trattare subito con neguvon ma non ho trovato ESHA HEXAMITA
e non volevo aspettare e poi trovare brutte sorprese -20

webago1
02-12-2008, 01:22
Non era mia intenzione trattare subito con neguvon ma non ho trovato ESHA HEXAMITA
e non volevo aspettare e poi trovare brutte sorprese -20

webago1
02-12-2008, 01:26
Per il cibo e i cambi cosa faccio?

webago1
02-12-2008, 01:26
Per il cibo e i cambi cosa faccio?

michele
02-12-2008, 09:06
Ma la cura chi ti ha detto di farla in quelle dosi e in quelle modalità?

michele
02-12-2008, 09:06
Ma la cura chi ti ha detto di farla in quelle dosi e in quelle modalità?

Pigeon76
03-12-2008, 13:02
occhio al neguvon che se il ph è sopra al 7 e la temperatura è alta rischia di diventare tossico.
e posso scommettere che in quella vasca il ph non è sotto al 7.

Pigeon76
03-12-2008, 13:02
occhio al neguvon che se il ph è sopra al 7 e la temperatura è alta rischia di diventare tossico.
e posso scommettere che in quella vasca il ph non è sotto al 7.

webago1
03-12-2008, 14:49
No, ho controllato + volte ph 6.4 temperatura sempre sotto i 26, ora ho fermato la cura e ho cambiato l'acqua il dischetto non è del tutto ristabilito ma la branchia si presenta meglio ora proseguo con cambi d'acqua e aumento gradualmente la temperatura.
Qualcuno ha dei consigli??

webago1
03-12-2008, 14:49
No, ho controllato + volte ph 6.4 temperatura sempre sotto i 26, ora ho fermato la cura e ho cambiato l'acqua il dischetto non è del tutto ristabilito ma la branchia si presenta meglio ora proseguo con cambi d'acqua e aumento gradualmente la temperatura.
Qualcuno ha dei consigli??

Pigeon76
03-12-2008, 15:00
la temperatura è un po bassa, non so che tempi hai seguito, comunque passati 3/4 giorni va ripetuto.

Pigeon76
03-12-2008, 15:00
la temperatura è un po bassa, non so che tempi hai seguito, comunque passati 3/4 giorni va ripetuto.

Donix
03-12-2008, 21:57
Anch'io alzerei almeno a 28-29 la temperatura, ma attento ai cambi che non devono avere sbalzi di temperatura; il medicinale qualche giorno va lasciato (2-3)
poi se gli dai un po' di tregua ricominci con examita ed Esa 2000 con le proporzioni doppie delle istruzioni: io a suo tempo con questi prodotti ho risolto molti problemi.

Donix
03-12-2008, 21:57
Anch'io alzerei almeno a 28-29 la temperatura, ma attento ai cambi che non devono avere sbalzi di temperatura; il medicinale qualche giorno va lasciato (2-3)
poi se gli dai un po' di tregua ricominci con examita ed Esa 2000 con le proporzioni doppie delle istruzioni: io a suo tempo con questi prodotti ho risolto molti problemi.

michele
03-12-2008, 23:55
La temperatura è a 26 perché c'è il medicinale e va assolutamente lasciata così fino a quando non sarà rimosso dalla vasca il Nevugon.

michele
03-12-2008, 23:55
La temperatura è a 26 perché c'è il medicinale e va assolutamente lasciata così fino a quando non sarà rimosso dalla vasca il Nevugon.

Pigeon76
04-12-2008, 09:36
michele, se vogliamo, addirittura la temperatura andrebbe a 25°, ma questo è un discorso generale, dato che la cura del neguvon può essere fatta a tutti i pesci, infatti alcuni pesci sono meno resistenti di altri, (il discus tollera molto bene anche grandi quantità a temperature più alte) ho avuto brutte esperienze tenendo la temperatura a disucs così bassa, mentre ho risolto problemi anche con temperature sopra i 29°.

Spaventato dalla prima volta non ho più avuto il coraggio di abbassare la temperatura, e avendo risolto sempre a temperature elevate, ho preferito continuare su questa strada, forse ho avuto c...o :-))

Pigeon76
04-12-2008, 09:36
michele, se vogliamo, addirittura la temperatura andrebbe a 25°, ma questo è un discorso generale, dato che la cura del neguvon può essere fatta a tutti i pesci, infatti alcuni pesci sono meno resistenti di altri, (il discus tollera molto bene anche grandi quantità a temperature più alte) ho avuto brutte esperienze tenendo la temperatura a disucs così bassa, mentre ho risolto problemi anche con temperature sopra i 29°.

Spaventato dalla prima volta non ho più avuto il coraggio di abbassare la temperatura, e avendo risolto sempre a temperature elevate, ho preferito continuare su questa strada, forse ho avuto c...o :-))

michele
04-12-2008, 11:14
Non è un discorso di pesci ma di semplici reazioni chimiche.

michele
04-12-2008, 11:14
Non è un discorso di pesci ma di semplici reazioni chimiche.

webago1
06-12-2008, 00:07
Vi ricordate il mio piccolino con la branchia gonfia, be un pò si è sfiamata ma comunque è più aperta rispetto l'altra , ora però il piccolo ha un comportamento normale e mangia ha leggermente il fiatone ma poco poco.
Ora il piccolo è a 29.5 gradi e ho somministrato in vasca l'aloe x tirarlo su un pò, ma cosa potrei fare per farlo riprendere prima?
Tra quanto il respiro e la branchia si rimetteranno?

Grazie a tutti per i consigli. :-)

webago1
06-12-2008, 00:07
Vi ricordate il mio piccolino con la branchia gonfia, be un pò si è sfiamata ma comunque è più aperta rispetto l'altra , ora però il piccolo ha un comportamento normale e mangia ha leggermente il fiatone ma poco poco.
Ora il piccolo è a 29.5 gradi e ho somministrato in vasca l'aloe x tirarlo su un pò, ma cosa potrei fare per farlo riprendere prima?
Tra quanto il respiro e la branchia si rimetteranno?

Grazie a tutti per i consigli. :-)

michele
06-12-2008, 00:10
Dipende da cos'ha il pesce e da dalle condizioni in cui lo allevi. Ma l'aloe a che serve? -05

michele
06-12-2008, 00:10
Dipende da cos'ha il pesce e da dalle condizioni in cui lo allevi. Ma l'aloe a che serve? -05

webago1
06-12-2008, 00:30
faccio un piccolo copia incolla delle sue proprietà
-ALOINA (antibiotico naturale e lassativo drastico)
-ISOBABALOINA (analgesico)
-ACIDO ALOEICO (antibiotico)
-EMODINA (battericida)
-ACIDI GRASSI POLINSATURI (necessari alla crescita della cellula, mielina dei nervi e svariate funzioni intestinali
indispensabili alla vita)
Contiene inoltre minerali quali:
potassio, ferro, magnesio,rame, zinco, cromo,fosforo, sodio,manganese ;
Vitamina A, B1,B2,B3,B6,B12, C, D, E, Alanina

webago1
06-12-2008, 00:30
faccio un piccolo copia incolla delle sue proprietà
-ALOINA (antibiotico naturale e lassativo drastico)
-ISOBABALOINA (analgesico)
-ACIDO ALOEICO (antibiotico)
-EMODINA (battericida)
-ACIDI GRASSI POLINSATURI (necessari alla crescita della cellula, mielina dei nervi e svariate funzioni intestinali
indispensabili alla vita)
Contiene inoltre minerali quali:
potassio, ferro, magnesio,rame, zinco, cromo,fosforo, sodio,manganese ;
Vitamina A, B1,B2,B3,B6,B12, C, D, E, Alanina

michele
06-12-2008, 00:35
Guarda... male non fa ma dubito fortemente che possa aiutarti con il pesce. Bisogna più che altro capire la natura di tale infiammazione.

michele
06-12-2008, 00:35
Guarda... male non fa ma dubito fortemente che possa aiutarti con il pesce. Bisogna più che altro capire la natura di tale infiammazione.

webago1
06-12-2008, 00:38
Se sono vermi fatta la cura si sgonfia subito o ci vogliono alcuni giorni?

webago1
06-12-2008, 00:38
Se sono vermi fatta la cura si sgonfia subito o ci vogliono alcuni giorni?

michele
06-12-2008, 00:39
Non so... che cura hai fatto?

michele
06-12-2008, 00:39
Non so... che cura hai fatto?

webago1
06-12-2008, 00:41
Neguvon

webago1
06-12-2008, 00:41
Neguvon

michele
06-12-2008, 00:45
Dovresti notare un miglioramento ma la respirazione torna normale dopo qualche tempo.

michele
06-12-2008, 00:45
Dovresti notare un miglioramento ma la respirazione torna normale dopo qualche tempo.