Visualizza la versione completa : CO 2 consigli e suggerimenti
blade781
01-12-2008, 23:52
Salve oggi ho finito di acquistare le piante e il negoziante mi ha consigliato di prendere co2 per far stare meglio le piante, dicendomi che soprattutto all' inizio ne hanno bisogno.
Vi chiedo:
E' necessaria?
Sono costretto ad usarla tutti i mesi oppure serve solo per avviare la vasca?
E' utile per il benessere dei pesci?
Quando la devo inserire? vi ricordo che ho avviato la vasca il 26/11 con batteri
Grazie e scusate se mi sono dilungato #12
blade781
01-12-2008, 23:52
Salve oggi ho finito di acquistare le piante e il negoziante mi ha consigliato di prendere co2 per far stare meglio le piante, dicendomi che soprattutto all' inizio ne hanno bisogno.
Vi chiedo:
E' necessaria?
Sono costretto ad usarla tutti i mesi oppure serve solo per avviare la vasca?
E' utile per il benessere dei pesci?
Quando la devo inserire? vi ricordo che ho avviato la vasca il 26/11 con batteri
Grazie e scusate se mi sono dilungato #12
blade781, sarebbe opportuno che tu compilassi la descrizione dell'acqaurio in profilo... cmq la co2 per le piante va usata a tempo indeterminato a mio parere, ma bisogna vedere anche il resto, ossia impianto luci, fondo fertile e soprattutto sapere di che piante stiamo parlando...
per la vita dei pesci non ha nessuna utilità (se non quella che ti permette di abbassare il ph quando hai un kh medio-basso) anzi, un eccesso porta anche alla morte dei pesci (ma in genere se ben tarato un impianto co2 non da di questi problemi) ;-) ;-)
blade781, sarebbe opportuno che tu compilassi la descrizione dell'acqaurio in profilo... cmq la co2 per le piante va usata a tempo indeterminato a mio parere, ma bisogna vedere anche il resto, ossia impianto luci, fondo fertile e soprattutto sapere di che piante stiamo parlando...
per la vita dei pesci non ha nessuna utilità (se non quella che ti permette di abbassare il ph quando hai un kh medio-basso) anzi, un eccesso porta anche alla morte dei pesci (ma in genere se ben tarato un impianto co2 non da di questi problemi) ;-) ;-)
Tony8842
02-12-2008, 00:01
be direi anche dal tipo di piante che hai messo però ;) per il resto posto tutto;)
Tony8842
02-12-2008, 00:01
be direi anche dal tipo di piante che hai messo però ;) per il resto posto tutto;)
blade781
02-12-2008, 00:09
le piante son questeCeratophyllum demersum,Echinodorus parviflorus,Vallisneria spiralis "rubra, + altre 2 con le foglie viola ma non riesco a trovatlo, fondo ancora senza fertilizzante luce 15w. Provvedero' a farlo fra un po' come consigliatomi nel post di qualche giorno fa'
blade781
02-12-2008, 00:09
le piante son questeCeratophyllum demersum,Echinodorus parviflorus,Vallisneria spiralis "rubra, + altre 2 con le foglie viola ma non riesco a trovatlo, fondo ancora senza fertilizzante luce 15w. Provvedero' a farlo fra un po' come consigliatomi nel post di qualche giorno fa'
Tony8842
02-12-2008, 00:21
be direi anche dal tipo di piante che hai messo però ;) per il resto posto tutto;)
Tony8842
02-12-2008, 00:21
be direi anche dal tipo di piante che hai messo però ;) per il resto posto tutto;)
Tony8842
02-12-2008, 00:22
mmm grandezza della vasca?
Tony8842
02-12-2008, 00:22
mmm grandezza della vasca?
blade781
02-12-2008, 00:23
scusami 40 lt lampada 15 w.
Ti vedo perplesso?! #24
blade781
02-12-2008, 00:23
scusami 40 lt lampada 15 w.
Ti vedo perplesso?! #24
Tony8842
02-12-2008, 00:34
nel senso quanti litri sono? io ti consiglierei di fare una cosa: assolutamente se non hai messo il fondo fertilizzante devi provvedere a comprare un fertilizzante da mettere sotto terra perchè le piante il nutrimento non lo prendono solo dalle foglie;)
inoltre se hai un acquario non molto grande, intendo meno di 100 lt, ti potresti utilizzare inizialmente un impianto di CO2 a lievito che per gli acquari piccoli dovrebbe andare bene (ne avevo visto uno della feerplast che non costava moltissimo e mi sembrava un buon prodotto)...e comunque fai attenzione con la CO2 perchè se non la si usa bene fa più danni che altro;)
Tony8842
02-12-2008, 00:34
nel senso quanti litri sono? io ti consiglierei di fare una cosa: assolutamente se non hai messo il fondo fertilizzante devi provvedere a comprare un fertilizzante da mettere sotto terra perchè le piante il nutrimento non lo prendono solo dalle foglie;)
inoltre se hai un acquario non molto grande, intendo meno di 100 lt, ti potresti utilizzare inizialmente un impianto di CO2 a lievito che per gli acquari piccoli dovrebbe andare bene (ne avevo visto uno della feerplast che non costava moltissimo e mi sembrava un buon prodotto)...e comunque fai attenzione con la CO2 perchè se non la si usa bene fa più danni che altro;)
blade781
02-12-2008, 00:46
il litro sono 40, per il fertilizzante nel post precedente mi hanno consigliato di aspettare 2 settimane per dar modo alle piante di attecchire al fondo.L'impianto l'ho gia' acquistato, e' della Denerle, mi hanno detto di inserire dentro l'acqua della vasca poi di mettere un pillola attivante(gia' compresa) e di avviarlo il prima possibile.
Non vorrei che l'avesse fatto solo per farmi tornare 1 volta al mese per la ricarica!!
blade781
02-12-2008, 00:46
il litro sono 40, per il fertilizzante nel post precedente mi hanno consigliato di aspettare 2 settimane per dar modo alle piante di attecchire al fondo.L'impianto l'ho gia' acquistato, e' della Denerle, mi hanno detto di inserire dentro l'acqua della vasca poi di mettere un pillola attivante(gia' compresa) e di avviarlo il prima possibile.
Non vorrei che l'avesse fatto solo per farmi tornare 1 volta al mese per la ricarica!!
Tony8842
02-12-2008, 00:52
no no va bene;) 15w in 40 litri per le piante che hai messo vanno benissimo (anche se però non sappiamo il nome della pianta viola) per quanto riguarda le pastiglie da mettere sul fondo...bè io penso che le devi mettere dopo due settimane a patto che però te abbia già un fondo fertilizzante...perchè comunque le piante in quelle due sett il nutrimento da qualche parte lo dovrenno pur prendere;)
per l'impianto che hai preso, è quello a pastiglie?
Tony8842
02-12-2008, 00:52
no no va bene;) 15w in 40 litri per le piante che hai messo vanno benissimo (anche se però non sappiamo il nome della pianta viola) per quanto riguarda le pastiglie da mettere sul fondo...bè io penso che le devi mettere dopo due settimane a patto che però te abbia già un fondo fertilizzante...perchè comunque le piante in quelle due sett il nutrimento da qualche parte lo dovrenno pur prendere;)
per l'impianto che hai preso, è quello a pastiglie?
blade781
02-12-2008, 10:15
veramente me lo sono chiesto anche da dove le piante si nutriranno in questi giorni?
L'impianto da quello che ho visto, dato che ancora non l'ho montato consiste in una bomboletta e di una bottiglia con gel dentro cui inserire acqua presa dalla vasca + inserire la capsula di avviamento
blade781
02-12-2008, 10:15
veramente me lo sono chiesto anche da dove le piante si nutriranno in questi giorni?
L'impianto da quello che ho visto, dato che ancora non l'ho montato consiste in una bomboletta e di una bottiglia con gel dentro cui inserire acqua presa dalla vasca + inserire la capsula di avviamento
blade781
02-12-2008, 12:59
ho aperto la scatola, dentro ho trovato una bottiglia di plastica con del gel in fondo e una pillola per l'attivazione, sto' leggendo le istruzioni ma vorrei saper se manca qualcosa? e poi una domanda stupida sul lato del coperchio ho 2 fessure, 1 e' occupata dal filtro, l'altra sara' per il riscaldatore, ma il tubo della co2 dove lo faccio passare?
Scusate le tante domande ma questo arnse co 2 non mi convince
#07
blade781
02-12-2008, 12:59
ho aperto la scatola, dentro ho trovato una bottiglia di plastica con del gel in fondo e una pillola per l'attivazione, sto' leggendo le istruzioni ma vorrei saper se manca qualcosa? e poi una domanda stupida sul lato del coperchio ho 2 fessure, 1 e' occupata dal filtro, l'altra sara' per il riscaldatore, ma il tubo della co2 dove lo faccio passare?
Scusate le tante domande ma questo arnse co 2 non mi convince
#07
Tony8842
02-12-2008, 14:33
allora, per quanto riguarda la co2 fammi capire una cosa: la bottiglia, secondo le istruzioni, la devi mettere fuori o dentro l'acquario?? altra cosa,per fessure intendi dire i buchi da dove passano i fili e/o tubi?
comunque guarda, se la bottiglia la devi mettere fuori (e penso sia così) te devi attaccare a questa un tubo dal quale passerà la co2, l'altra estremità del tubo è quella che entrerà dentro l'acquario per immettervi l'anidride carbonica; hai un contabolle per caso??
Tony8842
02-12-2008, 14:33
allora, per quanto riguarda la co2 fammi capire una cosa: la bottiglia, secondo le istruzioni, la devi mettere fuori o dentro l'acquario?? altra cosa,per fessure intendi dire i buchi da dove passano i fili e/o tubi?
comunque guarda, se la bottiglia la devi mettere fuori (e penso sia così) te devi attaccare a questa un tubo dal quale passerà la co2, l'altra estremità del tubo è quella che entrerà dentro l'acquario per immettervi l'anidride carbonica; hai un contabolle per caso??
Tony8842
02-12-2008, 14:36
tanto per intenderci qual è di questi il tuo impianto?
http://www.dennerle.com/HG07UG10.htm :-))
Tony8842
02-12-2008, 14:36
tanto per intenderci qual è di questi il tuo impianto?
http://www.dennerle.com/HG07UG10.htm :-))
blade781, potresti provare la co2 in gel, il funzionamento è simile a quanto ho capito, solo che il costo è quasi nullo... fai un salto nella sezione fai da te, li trovi tutto ;-)
blade781, potresti provare la co2 in gel, il funzionamento è simile a quanto ho capito, solo che il costo è quasi nullo... fai un salto nella sezione fai da te, li trovi tutto ;-)
blade781
02-12-2008, 23:10
grazie e scusate il ritardo con cui vi rispondo #19
La CO" che e' proprio quella in gel,
http://www.dennerle.com/HG07UG03.htm
quella fino a 120 lt ma come sapete io ne ho solo 40, mi durera' di piu
#17
Dentro c'e tutto anche una vaschetta che andra' inserita nella vasca, mi sembra di aver capito capovolta con l'attacco del tubo verso l'alto per capirci.
e' compreso anche il contabolle che pero' mi ha detto il negoziante di non montare! AIUTO!!! :-(
blade781
02-12-2008, 23:10
grazie e scusate il ritardo con cui vi rispondo #19
La CO" che e' proprio quella in gel,
http://www.dennerle.com/HG07UG03.htm
quella fino a 120 lt ma come sapete io ne ho solo 40, mi durera' di piu
#17
Dentro c'e tutto anche una vaschetta che andra' inserita nella vasca, mi sembra di aver capito capovolta con l'attacco del tubo verso l'alto per capirci.
e' compreso anche il contabolle che pero' mi ha detto il negoziante di non montare! AIUTO!!! :-(
blade781
02-12-2008, 23:32
Per tony 8842, si per fessure intendevo quelle laterali del coperchio, devo lasciarne una libera per il riscaldatore, posso tenere il coperchio leggermente aperto per far passare il tubicino CO2
blade781
02-12-2008, 23:32
Per tony 8842, si per fessure intendevo quelle laterali del coperchio, devo lasciarne una libera per il riscaldatore, posso tenere il coperchio leggermente aperto per far passare il tubicino CO2
Tony8842
03-12-2008, 11:32
ok dunque il conta bolle a mio parere lo devi ssolutamente mettere perchè devi riuscire a monitorare la quantità di co2 immessa nell'acqua!!!;) devi stare attento a non inserirne troppa altrimenti potresti provocare una caduta del ph su valori critici che ha come principale conseguenza la morte dei tuo pesci...devi fare conto che il numero delle bolle lo devi calcolare basandoti sul tuo valore di kh e ph qndì è indispensabile;)
Tony8842
03-12-2008, 11:32
ok dunque il conta bolle a mio parere lo devi ssolutamente mettere perchè devi riuscire a monitorare la quantità di co2 immessa nell'acqua!!!;) devi stare attento a non inserirne troppa altrimenti potresti provocare una caduta del ph su valori critici che ha come principale conseguenza la morte dei tuo pesci...devi fare conto che il numero delle bolle lo devi calcolare basandoti sul tuo valore di kh e ph qndì è indispensabile;)
blade781
03-12-2008, 12:46
ciao ho appena insattalo il CO" fra 24/48 dovrebbe iniziare a funzionare, prima ho misurato per la prima volte i valori dell' acqua con le dtrisce della tetra, Ecco i risultati perdonatemi se non scrivo bene i valori:
gh 16
kh10
ph8
no2 1
no3 25
attendo consigli e risposte in merito
#23
blade781
03-12-2008, 12:46
ciao ho appena insattalo il CO" fra 24/48 dovrebbe iniziare a funzionare, prima ho misurato per la prima volte i valori dell' acqua con le dtrisce della tetra, Ecco i risultati perdonatemi se non scrivo bene i valori:
gh 16
kh10
ph8
no2 1
no3 25
attendo consigli e risposte in merito
#23
Tony8842
03-12-2008, 14:21
attento hai gli no2 molto alti ;) se la vasca è appena iniziata sei nella fase del picco dei nitriti quindi devi procedere con cambi frequenti di circa il 20% d'acqua, importante in questa fase è non mettere assolutamente pesci, aspetta che il picco finisca, vorrà dire che il filtro è giunto a maturazione.
per quanto riguarda il resto i valori personalmente mi sembrano buoni però questo dipende dai pesci che hai intenzione di inserire;)(a poposito quali pesci vuoi mettere dentro???)
in fine un consiglio non usare assolutamente le strisce per fare i test perchè non sono attendibili!!!;)te lo dico perchè ho dovuto rifare domenica la vasca in parte per questo motivo;)
Tony8842
03-12-2008, 14:21
attento hai gli no2 molto alti ;) se la vasca è appena iniziata sei nella fase del picco dei nitriti quindi devi procedere con cambi frequenti di circa il 20% d'acqua, importante in questa fase è non mettere assolutamente pesci, aspetta che il picco finisca, vorrà dire che il filtro è giunto a maturazione.
per quanto riguarda il resto i valori personalmente mi sembrano buoni però questo dipende dai pesci che hai intenzione di inserire;)(a poposito quali pesci vuoi mettere dentro???)
in fine un consiglio non usare assolutamente le strisce per fare i test perchè non sono attendibili!!!;)te lo dico perchè ho dovuto rifare domenica la vasca in parte per questo motivo;)
Tony8842, attento hai gli no2 molto alti ;) se la vasca è appena iniziata sei nella fase del picco dei nitriti quindi devi procedere con cambi frequenti di circa il 20% d'acqua
cosa??? se fai cambi il filtro matura in un anno e pure male!!! #23
blade781, innanzi tutto compila la descrizione dell'acquario...
per il resto non inserire pesci e continua a monitorare gli no2... cmq sia le striscette non sono molto precise... sarebbero molto meglio i test a reagente ;-)
per il discorso co2 a quel punto avresti potuto risparmiare facendotela da te la co2 gel, io l'ho usata per un po di tempo e rendeva bene :-)) ;-)
Tony8842, attento hai gli no2 molto alti ;) se la vasca è appena iniziata sei nella fase del picco dei nitriti quindi devi procedere con cambi frequenti di circa il 20% d'acqua
cosa??? se fai cambi il filtro matura in un anno e pure male!!! #23
blade781, innanzi tutto compila la descrizione dell'acquario...
per il resto non inserire pesci e continua a monitorare gli no2... cmq sia le striscette non sono molto precise... sarebbero molto meglio i test a reagente ;-)
per il discorso co2 a quel punto avresti potuto risparmiare facendotela da te la co2 gel, io l'ho usata per un po di tempo e rendeva bene :-)) ;-)
Tony8842
03-12-2008, 19:46
" cosa??? se fai cambi il filtro matura in un anno e pure male!!! "
be' scusa quà su acquaportal mi avevano detto di procedere così #09
Tony8842
03-12-2008, 19:46
" cosa??? se fai cambi il filtro matura in un anno e pure male!!! "
be' scusa quà su acquaportal mi avevano detto di procedere così #09
blade781
03-12-2008, 23:13
Allora andiamo per ordine, mi hanno consigliato proprio su un post precedente di non cambiare l'acqua finche' non ha raggiunto livelli ottimali e mi sono fidato, Penso di continusre su questa direzione, per i pesci sicuramente ospitero' guppy/platy e qualche cardinia (spero che si chiamino cosi') comuque ora che faccio? Il CO2 sembra che non sia ancora entrato in funzione non scende nessuna goccia ancora.
Comunque avrei aspettato ad inserire pesci,
Mi devo fermare con i batteri li ho messi per otto gg di seguito?
Vasca attivata il 26/11
blade781
03-12-2008, 23:13
Allora andiamo per ordine, mi hanno consigliato proprio su un post precedente di non cambiare l'acqua finche' non ha raggiunto livelli ottimali e mi sono fidato, Penso di continusre su questa direzione, per i pesci sicuramente ospitero' guppy/platy e qualche cardinia (spero che si chiamino cosi') comuque ora che faccio? Il CO2 sembra che non sia ancora entrato in funzione non scende nessuna goccia ancora.
Comunque avrei aspettato ad inserire pesci,
Mi devo fermare con i batteri li ho messi per otto gg di seguito?
Vasca attivata il 26/11
Tony8842, forse se hai gia pesci dentro... allora si, per salvare i pesci, altrimenti restano avvelenati dagli no2 alti... se non ci sono pesci (e dovrebbe esser cosi sino a maturazione avvenuta) non bisogna fare nulla... solo aspettare che il picco rientri, dopo si procede con la popolazione (lentamente) e se serve un cambio d'acqua ;-)
tutto dipende dalle circostanze ;-) ;-)
Tony8842, forse se hai gia pesci dentro... allora si, per salvare i pesci, altrimenti restano avvelenati dagli no2 alti... se non ci sono pesci (e dovrebbe esser cosi sino a maturazione avvenuta) non bisogna fare nulla... solo aspettare che il picco rientri, dopo si procede con la popolazione (lentamente) e se serve un cambio d'acqua ;-)
tutto dipende dalle circostanze ;-) ;-)
blade781
03-12-2008, 23:22
ma eventualmente per far erientrare il valore nella norma posso fare qualcosa o e' del tutto normale?
Ho toppato qualche passaggio? #24
blade781
03-12-2008, 23:22
ma eventualmente per far erientrare il valore nella norma posso fare qualcosa o e' del tutto normale?
Ho toppato qualche passaggio? #24
blade781, no, nessun problema.. tutto normale, nella fase di maturazione è normale che gli no2 si alzino e poi tornino a zero.... proprio per questo si consiglia sempre di non inserire pesci per il primo mese di vita dell'acquario....
se vuoi approfondire fai un cerca con scritto "ciclo dell'azoto" oppure "picco no2" oppure dai un'occhiata alle schede qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-)
blade781, no, nessun problema.. tutto normale, nella fase di maturazione è normale che gli no2 si alzino e poi tornino a zero.... proprio per questo si consiglia sempre di non inserire pesci per il primo mese di vita dell'acquario....
se vuoi approfondire fai un cerca con scritto "ciclo dell'azoto" oppure "picco no2" oppure dai un'occhiata alle schede qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-)
blade781
03-12-2008, 23:51
scusa se approfitto della tua gentilezza i batteri posso interromperli?
Vasca avviata il 26/11inseriti fino ad oggi-
Grazie mi sembrava inutile aprire un altro post #12
blade781
03-12-2008, 23:51
scusa se approfitto della tua gentilezza i batteri posso interromperli?
Vasca avviata il 26/11inseriti fino ad oggi-
Grazie mi sembrava inutile aprire un altro post #12
blade781, sì puoi interrompere il ciclo :-) per i pesci aspetta che i nitriti tornino a zero (se li stai monitorando) altrimenti per sicurezza attendi fino a Natale. PS ogni tanto metti una-due scaglie di mangime nel filtro.
blade781, sì puoi interrompere il ciclo :-) per i pesci aspetta che i nitriti tornino a zero (se li stai monitorando) altrimenti per sicurezza attendi fino a Natale. PS ogni tanto metti una-due scaglie di mangime nel filtro.
blade781
04-12-2008, 22:31
Grazie seguiro' i vostri consigli, Scusate la domanda, sulle istruzioni della CO" c'era scritto che sarebbe entrata in funzione entro 24/48 s installato tutto correttamente(e penso di averlo fatto) come lo vedo se inizia a funzionare?
blade781
04-12-2008, 22:31
Grazie seguiro' i vostri consigli, Scusate la domanda, sulle istruzioni della CO" c'era scritto che sarebbe entrata in funzione entro 24/48 s installato tutto correttamente(e penso di averlo fatto) come lo vedo se inizia a funzionare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |