PDA

Visualizza la versione completa : come creare colline


ALEX007
01-12-2008, 21:29
premetto che avevo trovato una discussione dove si discuteva di questo argomento ma poi si è persa....comunque vorrei sapere se qualcuno ha qualche modo per riuscire a creare delle "colline" senza sprecare tantissimo fondo e senza il rischio che il tutto con il tempo precipiti:
-all'inizio ero orientato sulle spugne da filtro da disporre sotto il fondo ma poi ho notato che con le rocce sovrastanti e con il fondo si schiacciano e lo strato di flourite sopra scivola giù
-laterizi:ho visto che molti li usano specie negli allestimenti tanganica ecc.....sarebbero ideali ma ho paura che i fori possano creare sacche anossiche.Inoltre ho visto che oltre all'argilla viene mischiata anche della sabbia,dell'ossido di ferro e del carbonato di calcio e non vorrei che in acqua si liberasse qualcosa di non salutare per la vita acquatica http://www.110elode.it/materiale/208/208_1.pdf
-mattoni:contro hanno il peso ma non creano sacche anossiche.Anche qui però mi viene il dubbio se sono o no sicuri.
-polistirolo?
-lastre di ardesia?

ALEX007
01-12-2008, 21:29
premetto che avevo trovato una discussione dove si discuteva di questo argomento ma poi si è persa....comunque vorrei sapere se qualcuno ha qualche modo per riuscire a creare delle "colline" senza sprecare tantissimo fondo e senza il rischio che il tutto con il tempo precipiti:
-all'inizio ero orientato sulle spugne da filtro da disporre sotto il fondo ma poi ho notato che con le rocce sovrastanti e con il fondo si schiacciano e lo strato di flourite sopra scivola giù
-laterizi:ho visto che molti li usano specie negli allestimenti tanganica ecc.....sarebbero ideali ma ho paura che i fori possano creare sacche anossiche.Inoltre ho visto che oltre all'argilla viene mischiata anche della sabbia,dell'ossido di ferro e del carbonato di calcio e non vorrei che in acqua si liberasse qualcosa di non salutare per la vita acquatica http://www.110elode.it/materiale/208/208_1.pdf
-mattoni:contro hanno il peso ma non creano sacche anossiche.Anche qui però mi viene il dubbio se sono o no sicuri.
-polistirolo?
-lastre di ardesia?

elmagico82
01-12-2008, 23:24
alex ....noooooo
dai è semplicissimo...
compri nel garden un paio di chili di lapillo e un paio di gambaletti da donna....li riempi modelli ..e non si smuovono ne mischiano cn la fluorite....
testato e funzionante....
PS ti prepari all ada 2009?

elmagico82
01-12-2008, 23:24
alex ....noooooo
dai è semplicissimo...
compri nel garden un paio di chili di lapillo e un paio di gambaletti da donna....li riempi modelli ..e non si smuovono ne mischiano cn la fluorite....
testato e funzionante....
PS ti prepari all ada 2009?

ALEX007
02-12-2008, 16:39
però il mattone mi attira e quasi quasi ci provo.

PS ti prepari all ada 2009

magari eheh cmq ho in mente un mountainscape con due montagne(una più piccola e una più grande)solcate da due colline verdi di calli.

ALEX007
02-12-2008, 16:39
però il mattone mi attira e quasi quasi ci provo.

PS ti prepari all ada 2009

magari eheh cmq ho in mente un mountainscape con due montagne(una più piccola e una più grande)solcate da due colline verdi di calli.

lisia81
10-12-2008, 16:43
polistirolo espannso con dei sassi come corpo no?

lisia81
10-12-2008, 16:43
polistirolo espannso con dei sassi come corpo no?

ALEX007
10-12-2008, 23:48
temo che con il peso delle pietre il polistirolo può schiacciarsi.

ALEX007
10-12-2008, 23:48
temo che con il peso delle pietre il polistirolo può schiacciarsi.

lisia81
11-12-2008, 09:15
temo che con il peso delle pietre il polistirolo può schiacciarsi.
non polistirolo.. pluretano espanso..prendi delle roccette laviche crei le colline e poi le agglomeri con il pluretano espanso sagomandole come vuoi..

lisia81
11-12-2008, 09:15
temo che con il peso delle pietre il polistirolo può schiacciarsi.
non polistirolo.. pluretano espanso..prendi delle roccette laviche crei le colline e poi le agglomeri con il pluretano espanso sagomandole come vuoi..