Visualizza la versione completa : Pompa filtro interno rumorosa
dragoblu
01-12-2008, 18:16
Ciao
Il mio acquario l'ho comprato usato, e con esso anche la pompa posta alla fine del filtro multistadio interno.
La pompa (pulita!!), se la metto nella vasca, non fa molto rumore, ma se la metto dentro il filtro interno, sopra i canolicchi (non appoggiata), fa una bella rumba evidentemente amplificata dal "canalone" del filtro in cui si trova.
Ho provato ad abbassare la portata di acqua, il rumore è calato ma è in ogni caso abbastanza rumorosa.
Come posso fare?
Devo comprare la Syncra Silent che è pubblicizzata in un banner qui su acquaportal?
Altre soluzioni, visto che nel vascone fa poco o nulla rumore quindi non mi sembra "la diretta responsabile" del rumore?
Grazie, ciao
Stefano
dragoblu
01-12-2008, 18:16
Ciao
Il mio acquario l'ho comprato usato, e con esso anche la pompa posta alla fine del filtro multistadio interno.
La pompa (pulita!!), se la metto nella vasca, non fa molto rumore, ma se la metto dentro il filtro interno, sopra i canolicchi (non appoggiata), fa una bella rumba evidentemente amplificata dal "canalone" del filtro in cui si trova.
Ho provato ad abbassare la portata di acqua, il rumore è calato ma è in ogni caso abbastanza rumorosa.
Come posso fare?
Devo comprare la Syncra Silent che è pubblicizzata in un banner qui su acquaportal?
Altre soluzioni, visto che nel vascone fa poco o nulla rumore quindi non mi sembra "la diretta responsabile" del rumore?
Grazie, ciao
Stefano
Paolo Piccinelli
01-12-2008, 18:24
La pompa appoggiata alla scatola del filtro trasmette le vibrazioni e la trasforma in una cassa di risonanza.
Per me cambiando pompa non risolvi.
Prova a mettere un rettangolino di spugna fra i cannolicchi e la pompa tanto per attutire le vibrazioni e vedi che succede.
Il filtro è siliconato o poggia contro al vetro?
In questo secondo caso, una goccia di silicone o un pezzetto di gomma interposti fra vetro e scatola probabilmente risolvono :-))
Paolo Piccinelli
01-12-2008, 18:24
La pompa appoggiata alla scatola del filtro trasmette le vibrazioni e la trasforma in una cassa di risonanza.
Per me cambiando pompa non risolvi.
Prova a mettere un rettangolino di spugna fra i cannolicchi e la pompa tanto per attutire le vibrazioni e vedi che succede.
Il filtro è siliconato o poggia contro al vetro?
In questo secondo caso, una goccia di silicone o un pezzetto di gomma interposti fra vetro e scatola probabilmente risolvono :-))
dragoblu
01-12-2008, 18:38
Il filtro è siliconato o poggia contro al vetro?
In questo secondo caso, una goccia di silicone o un pezzetto di gomma interposti fra vetro e scatola probabilmente risolvono :-))
MMM... non capisco la domanda
Il filtro è una specie di serpentone di plastica siliconato al vetro dietro.
E' centrale sul retro, [NON laterale NON angolare]
Ecco uno schema
Mi spieghi meglio dove mettere il pezzetto di gomma fra vetro e scatola?
Grazie, ciao
Stefano
dragoblu
01-12-2008, 18:38
Il filtro è siliconato o poggia contro al vetro?
In questo secondo caso, una goccia di silicone o un pezzetto di gomma interposti fra vetro e scatola probabilmente risolvono :-))
MMM... non capisco la domanda
Il filtro è una specie di serpentone di plastica siliconato al vetro dietro.
E' centrale sul retro, [NON laterale NON angolare]
Ecco uno schema
Mi spieghi meglio dove mettere il pezzetto di gomma fra vetro e scatola?
Grazie, ciao
Stefano
Paolo Piccinelli
02-12-2008, 08:39
...se il filtro è siliconato siamo nel primo caso, quindi la gomma dietro non ci sta.
Trova un modo perchè la pompa non trasmetta vibrazioni al resto.... :-)
Paolo Piccinelli
02-12-2008, 08:39
...se il filtro è siliconato siamo nel primo caso, quindi la gomma dietro non ci sta.
Trova un modo perchè la pompa non trasmetta vibrazioni al resto.... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |