PDA

Visualizza la versione completa : un opinione sull'acquario....


Gio84
01-12-2008, 17:59
siccome devo provvedere al nuovo acquisto vi chiedo altri due consigli:
- qualcuno mi sa dire come è il JUWEL RIO 240? è facilmente appliabile un filtro esterno?
- il mio negoziante di fiducia mi ha fatto vedere un acquario marca acquatlantis? opinioni? tra l'altro mi ha dato il catalogo ed il sito a cui rimanda non esiste più e non capisco perchè...
grazie ragazzi....

Gio84
01-12-2008, 17:59
siccome devo provvedere al nuovo acquisto vi chiedo altri due consigli:
- qualcuno mi sa dire come è il JUWEL RIO 240? è facilmente appliabile un filtro esterno?
- il mio negoziante di fiducia mi ha fatto vedere un acquario marca acquatlantis? opinioni? tra l'altro mi ha dato il catalogo ed il sito a cui rimanda non esiste più e non capisco perchè...
grazie ragazzi....

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 18:17
acquario marca acquatlantis?


Come qualità è paragonabile ad Askoll, ma costa meno... per me ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Non lo trovi perchè si scrive aquatlantis senza la "C" ;-)

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 18:17
acquario marca acquatlantis?


Come qualità è paragonabile ad Askoll, ma costa meno... per me ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Non lo trovi perchè si scrive aquatlantis senza la "C" ;-)

Gio84
01-12-2008, 18:40
Grazie!... questi latinismi!! ora do un'occhiata... ho deciso o quello che mi ha proposto, o il Rio 240, o la vasca aperta che mi hai consigliato tu...
sei sempre il + veloce a rispondere, qualche volta ti invito a cena dalla Anna per quanto sei gentile!

cmq sono stato a montichiari sabato e devo dire che i prezzi non sono per niente alla portata di tutti... in compenso mi sono reinnamorato dei Discus, e a quanto pare pure la mia ragazza e questa è un'ottima cosa!!!

Gio84
01-12-2008, 18:40
Grazie!... questi latinismi!! ora do un'occhiata... ho deciso o quello che mi ha proposto, o il Rio 240, o la vasca aperta che mi hai consigliato tu...
sei sempre il + veloce a rispondere, qualche volta ti invito a cena dalla Anna per quanto sei gentile!

cmq sono stato a montichiari sabato e devo dire che i prezzi non sono per niente alla portata di tutti... in compenso mi sono reinnamorato dei Discus, e a quanto pare pure la mia ragazza e questa è un'ottima cosa!!!

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 08:41
...se parli di discus, meglio la vasca chiusa... altrimenti spendi una fortuna in riscaldamento ;-)

Il rio 240 è una buona vasca
:-)

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 08:41
...se parli di discus, meglio la vasca chiusa... altrimenti spendi una fortuna in riscaldamento ;-)

Il rio 240 è una buona vasca
:-)

Gio84
02-12-2008, 10:51
uhm vediamo.. spero di risolvere l'enigma per natale...

sai, la decisione non è mica facile, anche se so che è meglio spendere qualcosa di + all'inzio che non fare delle "pezze" dopo...

Gio84
02-12-2008, 10:51
uhm vediamo.. spero di risolvere l'enigma per natale...

sai, la decisione non è mica facile, anche se so che è meglio spendere qualcosa di + all'inzio che non fare delle "pezze" dopo...

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 11:06
La cosa che devi tenere sempre presente è la crescente "fame acquariofila"...

Ora magari ti accontenti di una vasca "commerciale", fra 6 mesi vorresti più luce, più filtraggio... fra un anno la co2, il controller e via dicendo.

Compra una vasca che ti permette di "accessoriarla" in un secondo momento senza spese aggiuntive. ;-)

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 11:06
La cosa che devi tenere sempre presente è la crescente "fame acquariofila"...

Ora magari ti accontenti di una vasca "commerciale", fra 6 mesi vorresti più luce, più filtraggio... fra un anno la co2, il controller e via dicendo.

Compra una vasca che ti permette di "accessoriarla" in un secondo momento senza spese aggiuntive. ;-)

Stefano s
02-12-2008, 11:17
La cosa che devi tenere sempre presente è la crescente "fame acquariofila"...

Ora magari ti accontenti di una vasca "commerciale", fra 6 mesi vorresti più luce, più filtraggio... fra un anno la co2, il controller e via dicendo.

parole sante !! :-)) :-))

Stefano s
02-12-2008, 11:17
La cosa che devi tenere sempre presente è la crescente "fame acquariofila"...

Ora magari ti accontenti di una vasca "commerciale", fra 6 mesi vorresti più luce, più filtraggio... fra un anno la co2, il controller e via dicendo.

parole sante !! :-)) :-))

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 11:20
Stefano s, se Gio ci dà ascolto... tempo un anno ed avremo un altro scotennato con una turbovasca!!! :-D

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 11:20
Stefano s, se Gio ci dà ascolto... tempo un anno ed avremo un altro scotennato con una turbovasca!!! :-D

Stefano s
02-12-2008, 11:39
sicuramente !!! :-D :-D :-D :-D ma senno' dove sta' il bello !! ;-) ;-)

se l'acquariofilia ti prende e' un po come partire con una 500 e poi volersi comperare un ferrari !!! e se non hai i soldi te lo autocostruisci !!! ficooooooooo

Stefano s
02-12-2008, 11:39
sicuramente !!! :-D :-D :-D :-D ma senno' dove sta' il bello !! ;-) ;-)

se l'acquariofilia ti prende e' un po come partire con una 500 e poi volersi comperare un ferrari !!! e se non hai i soldi te lo autocostruisci !!! ficooooooooo

Gio84
02-12-2008, 15:22
ah lo so, ho fatto così pure con il mio 90 litri finchè il tempo me l'ha permesso....
ero sempre lì a trafficare e ad escogitare... ;-) :-)) :-)) :-))

penso cmq di aver deciso che obiettivo pormi: acquario con discus, cardinale o neo a contorno (per così dire) magari una coppietta di ciclidi nani... e per la pulizia caridine... che ne dite?

Gio84
02-12-2008, 15:22
ah lo so, ho fatto così pure con il mio 90 litri finchè il tempo me l'ha permesso....
ero sempre lì a trafficare e ad escogitare... ;-) :-)) :-)) :-))

penso cmq di aver deciso che obiettivo pormi: acquario con discus, cardinale o neo a contorno (per così dire) magari una coppietta di ciclidi nani... e per la pulizia caridine... che ne dite?

Gio84
02-12-2008, 15:28
larghezza vasca 40 cm non è un pò pochino? non sarebbe meglio 45?

Gio84
02-12-2008, 15:28
larghezza vasca 40 cm non è un pò pochino? non sarebbe meglio 45?

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 15:33
Ok, con queste coordinate direi almeno Rio 240... se hai spazio anche Rio 300 (non te ne pentirai).

Con i discus non ti serve molta luce, prima di tutto perchè i discus non amano la luce forte e poi perchè alle alte temperature la scelta delle piante si restringe un pò... echinodorus, hydrocotyle, ceratopteris, limnophila crescono bene anche con luce media e ti garantiranno vegetazione folta e rigogliosa.

La popolazione va bene, con l'accortezza di allestire con molti legni a creare anfratti e di inserire le caridine prima di tutti gli altri abitanti in modo che si trovino tane adeguate... ogni tanto ai dischetti piace integrare la dieta con un cocktail di crostacei ;-)

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 15:33
Ok, con queste coordinate direi almeno Rio 240... se hai spazio anche Rio 300 (non te ne pentirai).

Con i discus non ti serve molta luce, prima di tutto perchè i discus non amano la luce forte e poi perchè alle alte temperature la scelta delle piante si restringe un pò... echinodorus, hydrocotyle, ceratopteris, limnophila crescono bene anche con luce media e ti garantiranno vegetazione folta e rigogliosa.

La popolazione va bene, con l'accortezza di allestire con molti legni a creare anfratti e di inserire le caridine prima di tutti gli altri abitanti in modo che si trovino tane adeguate... ogni tanto ai dischetti piace integrare la dieta con un cocktail di crostacei ;-)

Stefano s
02-12-2008, 16:02
quoto !! #70 #70

Stefano s
02-12-2008, 16:02
quoto !! #70 #70

Gio84
02-12-2008, 20:35
sisi... le caridine sicuramente prima... poi cardinale e coppia di ciclidi... e alla fine i discus, so che sn abbastanza sensibili e quindi mi sembra il caso si aspettare che la vasca si stabilizzi per bene...

ho trovato in rete un rio240 a 269€,,,, mi sembra pochissimo,,,,, peraltro nuovo...

Gio84
02-12-2008, 20:35
sisi... le caridine sicuramente prima... poi cardinale e coppia di ciclidi... e alla fine i discus, so che sn abbastanza sensibili e quindi mi sembra il caso si aspettare che la vasca si stabilizzi per bene...

ho trovato in rete un rio240 a 269€,,,, mi sembra pochissimo,,,,, peraltro nuovo...

Stefano s
03-12-2008, 01:07
le caridine te le consiglio vivamente.. io ne ho circa 42 .. e ti assicuro che si mangiano anche i morti !!! -11

Stefano s
03-12-2008, 01:07
le caridine te le consiglio vivamente.. io ne ho circa 42 .. e ti assicuro che si mangiano anche i morti !!! -11

Gio84
03-12-2008, 18:53
oggi ho fatto un giro in un negozio nuovo....
mi darebbero un askoll Tenerif stilus 120x40x50 con 2 lampade T5HO a 300 €....
Era 405 € ma avendo detto che ho già il filtro mi fanno quello sconto recuperando quello che c'è dentro....
Che faccio? mi sembra un prezzo ottimo.. #24 #24 #24

Tra l'altro mi hanno detto che il problema del RIO 240 è che i filtri interni sono siliconati e quindi è problematico toglierli,,,

Gio84
03-12-2008, 18:53
oggi ho fatto un giro in un negozio nuovo....
mi darebbero un askoll Tenerif stilus 120x40x50 con 2 lampade T5HO a 300 €....
Era 405 € ma avendo detto che ho già il filtro mi fanno quello sconto recuperando quello che c'è dentro....
Che faccio? mi sembra un prezzo ottimo.. #24 #24 #24

Tra l'altro mi hanno detto che il problema del RIO 240 è che i filtri interni sono siliconati e quindi è problematico toglierli,,,

Dengeki
03-12-2008, 19:45
Vai di Askoll senza pensarci 2 volte. I motivi per cui personalmente sconsiglio i Juwel li ho scritti qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216977

Dengeki
03-12-2008, 19:45
Vai di Askoll senza pensarci 2 volte. I motivi per cui personalmente sconsiglio i Juwel li ho scritti qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216977

Gio84
03-12-2008, 19:56
ti ringrazio per il consiglio,,, aspetto altre opinioni... vedo di decidere entro il weekend così aspetto anche i prezzi di un negoziante a me più comdo... vediamo...
sicuramente il prezzo mi sembra buono... il rio 240 mi costerebbe 350€ ma avrebbe il problema di scollare il filtro... (oltre a quello che dice ernesto...)

Gio84
03-12-2008, 19:56
ti ringrazio per il consiglio,,, aspetto altre opinioni... vedo di decidere entro il weekend così aspetto anche i prezzi di un negoziante a me più comdo... vediamo...
sicuramente il prezzo mi sembra buono... il rio 240 mi costerebbe 350€ ma avrebbe il problema di scollare il filtro... (oltre a quello che dice ernesto...)

Stefano s
04-12-2008, 02:30
askoll a questo punto ....

Stefano s
04-12-2008, 02:30
askoll a questo punto ....

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 09:30
#24 #24 #24 Askoll è una bella vasca, ma per la coppia di discus 40 di profondità mi sembrano pochi...

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 09:30
#24 #24 #24 Askoll è una bella vasca, ma per la coppia di discus 40 di profondità mi sembrano pochi...

Gio84
04-12-2008, 10:53
40 pochi.... doh! #23

diciamo che non me la caverei nepppure con il rio 240 quindi....

#24 ....

Gio84
04-12-2008, 10:53
40 pochi.... doh! #23

diciamo che non me la caverei nepppure con il rio 240 quindi....

#24 ....

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:02
Gio, non è che sono proprio POCHI... ma se vuoi piantumare lo sfondo ti costringono ad appiattire il layout per lasciare sufficiente spazio di manovra ai padelloni... :-D

anche solo 5 cm in più sarebbero (IMHO) un bel progresso #36#

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:02
Gio, non è che sono proprio POCHI... ma se vuoi piantumare lo sfondo ti costringono ad appiattire il layout per lasciare sufficiente spazio di manovra ai padelloni... :-D

anche solo 5 cm in più sarebbero (IMHO) un bel progresso #36#

Dengeki
04-12-2008, 11:14
Purtroppo le vasche più commerciali, stile catena di montaggio, hanno tutte il problema delle dimensioni. Sicuramente se ti rivolgi a marche come Vitrea, Elos, Ada e simili hai misure più ampie, ma costano un botto. La soluzione sarebbe una vasca autocostruita, che per altro ti consiglio rispetto alla classica vasca chiusa commerciale.

Dengeki
04-12-2008, 11:14
Purtroppo le vasche più commerciali, stile catena di montaggio, hanno tutte il problema delle dimensioni. Sicuramente se ti rivolgi a marche come Vitrea, Elos, Ada e simili hai misure più ampie, ma costano un botto. La soluzione sarebbe una vasca autocostruita, che per altro ti consiglio rispetto alla classica vasca chiusa commerciale.

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:17
100x50x50, per esempio

per stare sulle commerciali c'è il cayman 110: 110x45x55... ora anche nella versione con t5 e filtro esterno:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_119&products_id=3462&osCsid=b8c0178ac43ce4aeaeacce2523b6a5e7

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:17
100x50x50, per esempio

per stare sulle commerciali c'è il cayman 110: 110x45x55... ora anche nella versione con t5 e filtro esterno:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_119&products_id=3462&osCsid=b8c0178ac43ce4aeaeacce2523b6a5e7

Burner
04-12-2008, 11:23
Io proporrei il juwell, facilmente modificabile il parco luci, con 4 buchetti ho raddoppiato le lampade, facilissimo asportare il filtro interno a vasca vuota anche se io lo ho lasciato, e la possibilità di aggiungere il filtro esterno senza modifiche... ;-)

Burner
04-12-2008, 11:23
Io proporrei il juwell, facilmente modificabile il parco luci, con 4 buchetti ho raddoppiato le lampade, facilissimo asportare il filtro interno a vasca vuota anche se io lo ho lasciato, e la possibilità di aggiungere il filtro esterno senza modifiche... ;-)

Dengeki
04-12-2008, 11:30
Capit Paolo, però chiedono quasi 500.00€. :-)) Personalmente rimarrei comunque su Askoll, perlomeno non li fanno in Cina.

Dengeki
04-12-2008, 11:30
Capit Paolo, però chiedono quasi 500.00€. :-)) Personalmente rimarrei comunque su Askoll, perlomeno non li fanno in Cina.

Gio84
04-12-2008, 11:36
grazie dei consigli....
diciamo che per la soluzione autocostruita non mi fido ancora troppo dei miei mezzi mentre il cayman che mi ha consigliato paolo per le mie tasche è un pò caruccio... inoltre larghezza 40 andrebbe anche bene bene nel contesto in cui devo mettere l'acquario....

ormai sn orientato sull'askoll, se proprio confermassi l'idea dei discus (vi ricordo che con l'allestimento partirò a febbraio dopo la laurea per avere + tempo e che quindi si può cambiare idea) vedrò di regolarmi con la piantumazione....

cmq le lampade T5 sono buone no?

Gio84
04-12-2008, 11:36
grazie dei consigli....
diciamo che per la soluzione autocostruita non mi fido ancora troppo dei miei mezzi mentre il cayman che mi ha consigliato paolo per le mie tasche è un pò caruccio... inoltre larghezza 40 andrebbe anche bene bene nel contesto in cui devo mettere l'acquario....

ormai sn orientato sull'askoll, se proprio confermassi l'idea dei discus (vi ricordo che con l'allestimento partirò a febbraio dopo la laurea per avere + tempo e che quindi si può cambiare idea) vedrò di regolarmi con la piantumazione....

cmq le lampade T5 sono buone no?

Dengeki
04-12-2008, 11:56
Si sull'Askoll puoi montare qualsiasi lampada, anche commerciale, vale lo stesso per il Cayman.

Dengeki
04-12-2008, 11:56
Si sull'Askoll puoi montare qualsiasi lampada, anche commerciale, vale lo stesso per il Cayman.

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:56
Gio84, stai su Askoll allora, io avevo l'ambiente 120 (stessa vasca 120x40x50) e mi sono trovato bene ;-)

Forse te lo avevo già scritto... comunque sul mercatino il cayman 110 lo trovi molto spesso e a 200#250 euro (ho venduto il mio usato a settembre con ghiaia, piante, legni, 4 lampade di scorta proprio a 250 euro) ;-)


Ernesto F., sul fatti in Cina bisogna fare sempre dei distinguo... se il fornitore impone specifiche d'ordine corrette, lavorano molto bene anche loro.
Io ho avuto sia Askoll che Cayman... se dovessi ricomprarli oggi, sinceramente spenderei i 100 euro in più per il cayman ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 11:56
Gio84, stai su Askoll allora, io avevo l'ambiente 120 (stessa vasca 120x40x50) e mi sono trovato bene ;-)

Forse te lo avevo già scritto... comunque sul mercatino il cayman 110 lo trovi molto spesso e a 200#250 euro (ho venduto il mio usato a settembre con ghiaia, piante, legni, 4 lampade di scorta proprio a 250 euro) ;-)


Ernesto F., sul fatti in Cina bisogna fare sempre dei distinguo... se il fornitore impone specifiche d'ordine corrette, lavorano molto bene anche loro.
Io ho avuto sia Askoll che Cayman... se dovessi ricomprarli oggi, sinceramente spenderei i 100 euro in più per il cayman ;-)

Dengeki
04-12-2008, 12:07
Beh questo è verissimo, per esempio anche alcune canne da Bass giapponesi da svariate centinaia di € vengono assemblate in Cina, in questo caso da gente formata professionalmente e sotto supervisioni varie, e rappresentano il top del mercato. Per il Cayman dico questo poichè all'epoca quando dovevo scegliere anche io l'acquario, leggevo spesso sul forum di timer che si scassavano facilmente e costringevano la vasca al buio per 1 e più settimane in attesa del ricambio (la vasca ha una spina unica), lo stesso vale per le mangiatoie, se poi aggiungiamo anche la nomea non troppo eccelsa dei filtri sia interni che esterni la soluzione viene da sé. Ovviamente le mie sono solo supposizioni basate su esperinze di altri, dato che non ho mai provato la marca. Personalmente se potessi tornare indietro prenderei direttamente una vasca aperta da accessoriare come Dio comanda. :-))

Dengeki
04-12-2008, 12:07
Beh questo è verissimo, per esempio anche alcune canne da Bass giapponesi da svariate centinaia di € vengono assemblate in Cina, in questo caso da gente formata professionalmente e sotto supervisioni varie, e rappresentano il top del mercato. Per il Cayman dico questo poichè all'epoca quando dovevo scegliere anche io l'acquario, leggevo spesso sul forum di timer che si scassavano facilmente e costringevano la vasca al buio per 1 e più settimane in attesa del ricambio (la vasca ha una spina unica), lo stesso vale per le mangiatoie, se poi aggiungiamo anche la nomea non troppo eccelsa dei filtri sia interni che esterni la soluzione viene da sé. Ovviamente le mie sono solo supposizioni basate su esperinze di altri, dato che non ho mai provato la marca. Personalmente se potessi tornare indietro prenderei direttamente una vasca aperta da accessoriare come Dio comanda. :-))

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 12:24
Ernesto F., sui filtri ferplast concordo, sono scadentelli. #06
I problemi sul timer erano relegati alla prima serie e comunque i timer venivano sostituiti in garanzia, ma ormai è storia vecchia. ;-)


Personalmente se potessi tornare indietro prenderei direttamente una vasca aperta da accessoriare come Dio comanda.


#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Era stato il mio primo consiglio a Gio!!! ;-)
Il cayman l'ho venduto appunto per quello... ora ho un bell'artigianale con 324w t5 e filtro esterno.

Quanto mi è costato?!?
Meno di 600 euro!!!

Continuo, tanto non vado OT perchè si tratta pur sempre di "consigli per gli acquisti":

Vasca artigianale 120x50x50: la trovi nuova a 300 euri o usata a circa 200 (5 vetri spessore 12 mm)... sul mercatino ne compare una ogni 10 giorni e, se allestisci a febbraio, hai tutto il tempo.

Filtro esterno: per ora ce l'hai, un domani ne aggiungi un altro sempre usato che porti a casa per 60#80 euro a seconda del modello

Plafoniera: io ho trovato una Jalli A 27 ( sei tubi da 54 w compresi - nuova oltre 500 euri + lampade) usata da una discofila Veneziana a 200 (!!!) euro e, nello stesso periodo, nel mercatino ce n'erano altre due uguali, una a Vicenza e l'altra a Latina ;-)

Mobile: visto che 120x50 è una dimensione commerciale puoi usare mobili commerciali, oppure farti il supporto in alluminio, oppure andare da un falegnamen con tutta calma (io ho utilizzato il mobile del cayman, poggiandoci sopra un ripiano in multistrato di dimensione acconcia) ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 12:24
Ernesto F., sui filtri ferplast concordo, sono scadentelli. #06
I problemi sul timer erano relegati alla prima serie e comunque i timer venivano sostituiti in garanzia, ma ormai è storia vecchia. ;-)


Personalmente se potessi tornare indietro prenderei direttamente una vasca aperta da accessoriare come Dio comanda.


#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Era stato il mio primo consiglio a Gio!!! ;-)
Il cayman l'ho venduto appunto per quello... ora ho un bell'artigianale con 324w t5 e filtro esterno.

Quanto mi è costato?!?
Meno di 600 euro!!!

Continuo, tanto non vado OT perchè si tratta pur sempre di "consigli per gli acquisti":

Vasca artigianale 120x50x50: la trovi nuova a 300 euri o usata a circa 200 (5 vetri spessore 12 mm)... sul mercatino ne compare una ogni 10 giorni e, se allestisci a febbraio, hai tutto il tempo.

Filtro esterno: per ora ce l'hai, un domani ne aggiungi un altro sempre usato che porti a casa per 60#80 euro a seconda del modello

Plafoniera: io ho trovato una Jalli A 27 ( sei tubi da 54 w compresi - nuova oltre 500 euri + lampade) usata da una discofila Veneziana a 200 (!!!) euro e, nello stesso periodo, nel mercatino ce n'erano altre due uguali, una a Vicenza e l'altra a Latina ;-)

Mobile: visto che 120x50 è una dimensione commerciale puoi usare mobili commerciali, oppure farti il supporto in alluminio, oppure andare da un falegnamen con tutta calma (io ho utilizzato il mobile del cayman, poggiandoci sopra un ripiano in multistrato di dimensione acconcia) ;-)

Gio84
04-12-2008, 12:27
Sulla vasca aperta da accessoriare hai ragione... ma penso che la terrò per il prossimo passo... Quando poi il portafoglio spero possa essere un pò più grande... ;-) :-))

domani o sabato come vi dicevo mi dicono cosa mi verrebbe un aquatlantis delle stesse dimensioni ma conoscendo il negoziante qui vicino mi sparerà una cifra assurda... (tra l'altro io dico, sarebbe nel suo interesse farmi un prezzo diciamo "regalo" in modo che la comprassi, così poi andrei pure da lui per tutto l'occorrente).....

già che ci siete avete qualche consiglio pure per un impiantino economico di CO2? quella in gel l'ho sempre fatta e andava bene, però mi interessano anche gli altri esempi in fai da te..

Gio84
04-12-2008, 12:27
Sulla vasca aperta da accessoriare hai ragione... ma penso che la terrò per il prossimo passo... Quando poi il portafoglio spero possa essere un pò più grande... ;-) :-))

domani o sabato come vi dicevo mi dicono cosa mi verrebbe un aquatlantis delle stesse dimensioni ma conoscendo il negoziante qui vicino mi sparerà una cifra assurda... (tra l'altro io dico, sarebbe nel suo interesse farmi un prezzo diciamo "regalo" in modo che la comprassi, così poi andrei pure da lui per tutto l'occorrente).....

già che ci siete avete qualche consiglio pure per un impiantino economico di CO2? quella in gel l'ho sempre fatta e andava bene, però mi interessano anche gli altri esempi in fai da te..

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 12:34
Gio84, fammi sapere quanto ti chiedono per l'aquatlantis, così ti dico se è un prezzo equo (controllo con un mio amico negoziante ;-) )

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 12:34
Gio84, fammi sapere quanto ti chiedono per l'aquatlantis, così ti dico se è un prezzo equo (controllo con un mio amico negoziante ;-) )

Gio84
04-12-2008, 12:46
senz'altro... ti posso già dire che quello che mi ha proposto lunedì era un aquatlantis secondo me lunghezza 100, quindi 200 litri, aveva mobile e filtro interno, il tutto a 469 €....
alla mia domanda: se mi tiri via il filtro e il mobile cosa salta fuori? lui ha tergiversato dicendo "eh, lì il guadagno era proprio nel mobile, non posso, bla bla bla"...

quindi non sono fiducioso per i nuovi prezzi....

Gio84
04-12-2008, 12:46
senz'altro... ti posso già dire che quello che mi ha proposto lunedì era un aquatlantis secondo me lunghezza 100, quindi 200 litri, aveva mobile e filtro interno, il tutto a 469 €....
alla mia domanda: se mi tiri via il filtro e il mobile cosa salta fuori? lui ha tergiversato dicendo "eh, lì il guadagno era proprio nel mobile, non posso, bla bla bla"...

quindi non sono fiducioso per i nuovi prezzi....

Gio84
04-12-2008, 15:20
ah paolo, ho letto solo ora il tuo messaggio delle 11.24 (prima stavo scrivendo il mio è mi è scappato)....
sicuramente terrò a mente i tuoi 4-5 punti... di fatto non mi appoggio mai al mercatino dell'usato solo x' in passato ho avuto brutte esperienze (non nel mondo dell'acquariofilia).... anzi sn certo che qui non sia assolutamente così però mi è difficile "disabituarmi" e quindi preferisco investire per qualcosa con + qualità quando potrò permetterlo nuovo... a meno che non inizi a cambiare idea sull'usato in generale...

Gio84
04-12-2008, 15:20
ah paolo, ho letto solo ora il tuo messaggio delle 11.24 (prima stavo scrivendo il mio è mi è scappato)....
sicuramente terrò a mente i tuoi 4-5 punti... di fatto non mi appoggio mai al mercatino dell'usato solo x' in passato ho avuto brutte esperienze (non nel mondo dell'acquariofilia).... anzi sn certo che qui non sia assolutamente così però mi è difficile "disabituarmi" e quindi preferisco investire per qualcosa con + qualità quando potrò permetterlo nuovo... a meno che non inizi a cambiare idea sull'usato in generale...

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 16:07
Gio84, io avevo i tuoi stessi timori... in effetti il nuovo è... NUOVO!!

Comunque, per dirtene una, la plafo la veneziana me l'ha portata all'uscita di VR, l'ho guardata e, viste le ottime condizioni, l'ho pagata... idem ho fatto quando ho venduto il cayman, consegna a mano e pagamento sull'unghia ;-)
A parte il filtro, tutto il resto lo puoi prendere un pò per volta usato senza timore.

Se poi parliamo di piante, il mercatino è una miniera di occasioni ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 16:07
Gio84, io avevo i tuoi stessi timori... in effetti il nuovo è... NUOVO!!

Comunque, per dirtene una, la plafo la veneziana me l'ha portata all'uscita di VR, l'ho guardata e, viste le ottime condizioni, l'ho pagata... idem ho fatto quando ho venduto il cayman, consegna a mano e pagamento sull'unghia ;-)
A parte il filtro, tutto il resto lo puoi prendere un pò per volta usato senza timore.

Se poi parliamo di piante, il mercatino è una miniera di occasioni ;-)

Gio84
04-12-2008, 16:23
si beh per la piante ci credo... boh sul resto ancora non riesco troppo a convincermi....
oggi mi sono letto già un casino di articoli sul fai da te... tipo per un refrigeratore per l'estate e per la CO2 nonchè per aumentare l'illuminazione e per quella notturna... sono lanciatissimo....

Gio84
04-12-2008, 16:23
si beh per la piante ci credo... boh sul resto ancora non riesco troppo a convincermi....
oggi mi sono letto già un casino di articoli sul fai da te... tipo per un refrigeratore per l'estate e per la CO2 nonchè per aumentare l'illuminazione e per quella notturna... sono lanciatissimo....

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 16:35
sono lanciatissimo....


te l'avevo detto!!! :-D

La fame vien mangiando, per questo ti consigliamo di non tarparti le ali con una vasca commerciale ;-)

Paolo Piccinelli
04-12-2008, 16:35
sono lanciatissimo....


te l'avevo detto!!! :-D

La fame vien mangiando, per questo ti consigliamo di non tarparti le ali con una vasca commerciale ;-)

Gio84
04-12-2008, 16:49
giàgià....

comunque ho trovato in rete l'askoll come quello che mi è stato proposto ieri a 505€, quindi potrebbe essere davvero un affarone... #22

Gio84
04-12-2008, 16:49
giàgià....

comunque ho trovato in rete l'askoll come quello che mi è stato proposto ieri a 505€, quindi potrebbe essere davvero un affarone... #22

Gio84
06-12-2008, 18:18
paolo, mi è arrivato il prezzo dell'acquatlantis.... 425€ per un 120*40*50cm due lampade, penso neon da 39 watt....
che ne dici? io un'opinione ce l'ho già...

Gio84
06-12-2008, 18:18
paolo, mi è arrivato il prezzo dell'acquatlantis.... 425€ per un 120*40*50cm due lampade, penso neon da 39 watt....
che ne dici? io un'opinione ce l'ho già...

Paolo Piccinelli
07-12-2008, 12:49
A me hanno dato 420 solo vasca, invece il modello 100x40x50 te lo possono far avere per 370 con mobile, filtro, luci e tutto il resto.


Spassionatamente, a questo prezzo non li prendere... stai in agguato sul mercatino che con 400 euro trattabili ho visto un tizio che sta vendendo un askoll 120x40x50 completo di coperchio, luci, filtro esterno, mobile, impianto di CO2 e altre cosette:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214447 ;-)


...domani è festa, prendi la macchina e lo porti a casa ;-)

Paolo Piccinelli
07-12-2008, 12:49
A me hanno dato 420 solo vasca, invece il modello 100x40x50 te lo possono far avere per 370 con mobile, filtro, luci e tutto il resto.


Spassionatamente, a questo prezzo non li prendere... stai in agguato sul mercatino che con 400 euro trattabili ho visto un tizio che sta vendendo un askoll 120x40x50 completo di coperchio, luci, filtro esterno, mobile, impianto di CO2 e altre cosette:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214447 ;-)


...domani è festa, prendi la macchina e lo porti a casa ;-)

Gio84
07-12-2008, 17:54
in effetti non sarebbe male questo che mi hai consigliato sul mercatino... però sai come ti ho già detto.. stanotte devo valutare e decidere..... ;-)

Gio84
07-12-2008, 17:54
in effetti non sarebbe male questo che mi hai consigliato sul mercatino... però sai come ti ho già detto.. stanotte devo valutare e decidere..... ;-)

Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:25
La fame vien mangiando


Accidenti se è vero! Ero preoccupato di prendere un 200Lt ed ora che ce l'ho... ne vorrei 500 per tuffarmici dentro! :-))

Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:25
La fame vien mangiando


Accidenti se è vero! Ero preoccupato di prendere un 200Lt ed ora che ce l'ho... ne vorrei 500 per tuffarmici dentro! :-))

Gio84
07-12-2008, 20:16
sto già cominciando a pensare a come allestire,,,,, mi sto facendo un pò di idee... sicuramente mi piacerebbe provare con un pratino davanti,,,, uhm mi sa che devo postare nella sezione allestimento, no?

Gio84
07-12-2008, 20:16
sto già cominciando a pensare a come allestire,,,,, mi sto facendo un pò di idee... sicuramente mi piacerebbe provare con un pratino davanti,,,, uhm mi sa che devo postare nella sezione allestimento, no?

Paolo Piccinelli
08-12-2008, 11:49
mi sa che devo postare nella sezione allestimento, no?


prima rendi l'acquario... in base a quello metti dei paletti per l'allestimento ;-)

Paolo Piccinelli
08-12-2008, 11:49
mi sa che devo postare nella sezione allestimento, no?


prima rendi l'acquario... in base a quello metti dei paletti per l'allestimento ;-)

Federico Sibona
08-12-2008, 12:10
Ci sarebbe anche da dire che con 30°C (Discus) e vasca aperta avresti riscaldatori sempre accesi e l'evaporazione sarebbe tutt'altro che indifferente ;-)

Federico Sibona
08-12-2008, 12:10
Ci sarebbe anche da dire che con 30°C (Discus) e vasca aperta avresti riscaldatori sempre accesi e l'evaporazione sarebbe tutt'altro che indifferente ;-)

Gio84
08-12-2008, 12:44
domani o mercoledì vado a parma.... e dovrei procedere con l'acquisto... stavolta definitivo....

fatemi capire una cosa; il riscaldatore non essendo alloggiato nel filtro che è esterno, lo devo lasciare appeso nell'acquario?

Gio84
08-12-2008, 12:44
domani o mercoledì vado a parma.... e dovrei procedere con l'acquisto... stavolta definitivo....

fatemi capire una cosa; il riscaldatore non essendo alloggiato nel filtro che è esterno, lo devo lasciare appeso nell'acquario?

Zaffiro_xx
08-12-2008, 21:24
Si, va appeso in acquario.

Se posso darti un suggerimento....

Invece di prendere un riscaldatore da 300, prendine due da 200 da sistemare ai due estremi della vasca.
In questo modo avrai una temperatura più costante e meglio distribuita in vasca e con il vantaggio che in caso di guasto, c'è comunque un riscaldatore che ti tiene la temperatura per il tempo necessario. (Il tempo che ti accorga che il riscaldatore è rotto e di poterlo sostituire)
In ogni caso, anche se decidessi di averne solo uno in vasca, conviene sempre avere quello di scorta....

Zaffiro_xx
08-12-2008, 21:24
Si, va appeso in acquario.

Se posso darti un suggerimento....

Invece di prendere un riscaldatore da 300, prendine due da 200 da sistemare ai due estremi della vasca.
In questo modo avrai una temperatura più costante e meglio distribuita in vasca e con il vantaggio che in caso di guasto, c'è comunque un riscaldatore che ti tiene la temperatura per il tempo necessario. (Il tempo che ti accorga che il riscaldatore è rotto e di poterlo sostituire)
In ogni caso, anche se decidessi di averne solo uno in vasca, conviene sempre avere quello di scorta....

Gio84
08-12-2008, 22:11
se no devo accendere un fuocherello vicino all'acquario.... :-D :-D :-D

il tuo consiglio penso di ascoltarlo... due riscaldatori... anche se sono più difficili da nascondere...

Gio84
08-12-2008, 22:11
se no devo accendere un fuocherello vicino all'acquario.... :-D :-D :-D

il tuo consiglio penso di ascoltarlo... due riscaldatori... anche se sono più difficili da nascondere...

Zaffiro_xx
08-12-2008, 22:42
no non credere... per esempio... ho preso uno tella tetratek... nero con qualche rifinitura verde. Quasi non si vede.

Zaffiro_xx
08-12-2008, 22:42
no non credere... per esempio... ho preso uno tella tetratek... nero con qualche rifinitura verde. Quasi non si vede.

Gio84
10-12-2008, 21:23
PRESOOOOOOOOO.....

Askoll stilus 120x40....... :-)) :-)) :-))

non vedo l'ora di ricominciare.....

certo, devo prima aspettare di farmi preparare il mobile...

Gio84
10-12-2008, 21:23
PRESOOOOOOOOO.....

Askoll stilus 120x40....... :-)) :-)) :-))

non vedo l'ora di ricominciare.....

certo, devo prima aspettare di farmi preparare il mobile...

Zaffiro_xx
10-12-2008, 21:25
Aia...

Se vuoi metterci dei discus... e magari piantumarlo un pò... mi sa che i 40cm di profondità dello stilus (vasca che ho anch'io) saranno un pò pochi.

Zaffiro_xx
10-12-2008, 21:25
Aia...

Se vuoi metterci dei discus... e magari piantumarlo un pò... mi sa che i 40cm di profondità dello stilus (vasca che ho anch'io) saranno un pò pochi.

Gio84
10-12-2008, 23:44
beh adesso vedo,,, l'allestimento sarà più avanti penso... poi cercherò consigli da voi ovviamente!!!

Gio84
10-12-2008, 23:44
beh adesso vedo,,, l'allestimento sarà più avanti penso... poi cercherò consigli da voi ovviamente!!!

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 09:27
Gio84, ho visto ieri su aquariumline un mobile Juwel adatto alla tua vasca (121x41x73) a 92 euro... te lo segnalo perchè magari ti conviene quello ;-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 09:27
Gio84, ho visto ieri su aquariumline un mobile Juwel adatto alla tua vasca (121x41x73) a 92 euro... te lo segnalo perchè magari ti conviene quello ;-)

Gio84
11-12-2008, 13:57
grazie della segnalazione... il problema è che devo collocare la vasca su un una vecchia vaschetta da lavanderia, che deve essere rivestita per sembrare un mobile carino... quindi non fa al caso mio, ma grazie mille comunque...


P.S. paolo, ho visto che allevi caridine, ma le vendi anche?? #22

Gio84
11-12-2008, 13:57
grazie della segnalazione... il problema è che devo collocare la vasca su un una vecchia vaschetta da lavanderia, che deve essere rivestita per sembrare un mobile carino... quindi non fa al caso mio, ma grazie mille comunque...


P.S. paolo, ho visto che allevi caridine, ma le vendi anche?? #22

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:20
Ora ne ho pochine, ma se ti interessano per febbraio ne avrò sicuramente da dar via ;-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:20
Ora ne ho pochine, ma se ti interessano per febbraio ne avrò sicuramente da dar via ;-)

Gio84
11-12-2008, 19:33
Ottimo!!!!.... allora a febbraio devi già sapere che verrò a recuperare..... #22 #22

Gio84
11-12-2008, 19:33
Ottimo!!!!.... allora a febbraio devi già sapere che verrò a recuperare..... #22 #22