Visualizza la versione completa : Trio Agassizi + riproduzione
mikmar88
01-12-2008, 17:05
Ciao a tutti, dopo circa un paio di settimane ho deciso di togliere dalla vasca i cacatuoides xkè nn era + possibile la convivenza con gli agassizi.
Adesso vorrei chiedere se è possibile che nel mio acquario (100*30*40) possa convivere un trio (1 m + 2 f ) di agassizi.
Inoltre chiedo a chi avesse delle esperienze di riproduzione con questi ciclidi con quali valori dell'acqua è avvenuta la riproduzione.
Grazie
mikmar88
01-12-2008, 17:05
Ciao a tutti, dopo circa un paio di settimane ho deciso di togliere dalla vasca i cacatuoides xkè nn era + possibile la convivenza con gli agassizi.
Adesso vorrei chiedere se è possibile che nel mio acquario (100*30*40) possa convivere un trio (1 m + 2 f ) di agassizi.
Inoltre chiedo a chi avesse delle esperienze di riproduzione con questi ciclidi con quali valori dell'acqua è avvenuta la riproduzione.
Grazie
Ciao mikmar88, benvenuto!
Direi che hai fatto proprio bene a togliere la coppia di caca..
Fosse la mia la vasca io proverei con il trio ma al primo allarme lascerei una coppia perchè in effetti è un po' piccola per ospitare un trio.Solitamente le femmina dei nani colonizzano uno spazio pari a 50cmx50cm e tra i due spazi sarebbe opportuno ci fossero una trentina di cm perchè se si vedono se le danno..
Se ti capita di leggere mikuntu lei ha un trio di Aga in una vasca da 120cm e gli si scannano a dir suo..
Ciao mikmar88, benvenuto!
Direi che hai fatto proprio bene a togliere la coppia di caca..
Fosse la mia la vasca io proverei con il trio ma al primo allarme lascerei una coppia perchè in effetti è un po' piccola per ospitare un trio.Solitamente le femmina dei nani colonizzano uno spazio pari a 50cmx50cm e tra i due spazi sarebbe opportuno ci fossero una trentina di cm perchè se si vedono se le danno..
Se ti capita di leggere mikuntu lei ha un trio di Aga in una vasca da 120cm e gli si scannano a dir suo..
Io in una vasca di 100cm tengo un trio di A.Viejita(1m e 2f),purtroppo ho fatto l'errore di prendere la seconda femmina una paio di giorni dopo aver inserito in vasca la coppia ed ora a distanza di due settimane dalla formazione del trio la femmina inserita per prima è padrona assoluta dell'intero territorio e la femmina inserita dopo non fa altro che scappare e nascondersi!!!
Io in una vasca di 100cm tengo un trio di A.Viejita(1m e 2f),purtroppo ho fatto l'errore di prendere la seconda femmina una paio di giorni dopo aver inserito in vasca la coppia ed ora a distanza di due settimane dalla formazione del trio la femmina inserita per prima è padrona assoluta dell'intero territorio e la femmina inserita dopo non fa altro che scappare e nascondersi!!!
winston, se c'è il rischio di perdere la seconda femmina inserita io proverei ad isolare la dominante per qualche giorno per far puntare i piedi alla dominata,così al reinserimento della prima dovrebbero esserci meno problemi,anzi potresti vedere qualche battibecco che dovrebbe calmarsi con la divisione del territorio.
winston, se c'è il rischio di perdere la seconda femmina inserita io proverei ad isolare la dominante per qualche giorno per far puntare i piedi alla dominata,così al reinserimento della prima dovrebbero esserci meno problemi,anzi potresti vedere qualche battibecco che dovrebbe calmarsi con la divisione del territorio.
mikmar88
02-12-2008, 15:51
Il fatto è ke della coppia che ho adesso il maschio gira per l'acquario e la femmina sta quasi tutto il tempo in uno angolo dell'acquario vicino ad una noce di cocco e non si muove mai.
L'acquario misembra vuoto e pensavo di metterne un'altra...comunque grazie del consiglio
mikmar88
02-12-2008, 15:51
Il fatto è ke della coppia che ho adesso il maschio gira per l'acquario e la femmina sta quasi tutto il tempo in uno angolo dell'acquario vicino ad una noce di cocco e non si muove mai.
L'acquario misembra vuoto e pensavo di metterne un'altra...comunque grazie del consiglio
può essere una buona idea anche se puoi modificare leggermente il territorio io ho inserito una pietra liscia in più(ho 2 coppie di ram) e una pianta a foglie larghe, e confondendo così la prima coppia, si sono ridistributi il territorio, nel mio caso hanno anche una parte centrale non contesa dove mangiano insieme pacifici, e dove rimangono in punizione le femmine quando tentano di mangiare le uova #18 .
può essere una buona idea anche se puoi modificare leggermente il territorio io ho inserito una pietra liscia in più(ho 2 coppie di ram) e una pianta a foglie larghe, e confondendo così la prima coppia, si sono ridistributi il territorio, nel mio caso hanno anche una parte centrale non contesa dove mangiano insieme pacifici, e dove rimangono in punizione le femmine quando tentano di mangiare le uova #18 .
mikmar88, anch'io ho da poco una coppia di agassizii;le prime settimane la femmina era molto timida e veniva scacciata ripetutamente dal maschio ma per il semplice fatto che non era ancora pronta alla ripro.adesso la femmina ha la livrea gialla delle femmine mature,e ha già deposto (con scarsissimo successo però -28d# ) ed è il boss dell'acquario.da quanto li hai in vasca??prova ad aspettare un pò,può essere che la femmina sia troppo giovane,dalle tempo. ;-)
mikmar88, anch'io ho da poco una coppia di agassizii;le prime settimane la femmina era molto timida e veniva scacciata ripetutamente dal maschio ma per il semplice fatto che non era ancora pronta alla ripro.adesso la femmina ha la livrea gialla delle femmine mature,e ha già deposto (con scarsissimo successo però -28d# ) ed è il boss dell'acquario.da quanto li hai in vasca??prova ad aspettare un pò,può essere che la femmina sia troppo giovane,dalle tempo. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |