Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Utente... Nuovo Acquario!!!!!


G3lid0
01-12-2008, 13:48
Ciao a tutti sono nuovo e ho un acquario 52 litri lordi con misure 55#25-35
Devo comprare fondo filtro e illuminazione volevo qualche consiglio...
Premetto che devo risparmiare il + possibile e sono molto bravo nel fai da te sopratutto elettricamente...
Più tardi elenco i materiali che voglio acquistare e mi date dei consigli...



Grazie a tutti in anticipo...

G3lid0
01-12-2008, 13:48
Ciao a tutti sono nuovo e ho un acquario 52 litri lordi con misure 55#25-35
Devo comprare fondo filtro e illuminazione volevo qualche consiglio...
Premetto che devo risparmiare il + possibile e sono molto bravo nel fai da te sopratutto elettricamente...
Più tardi elenco i materiali che voglio acquistare e mi date dei consigli...



Grazie a tutti in anticipo...

Ladyswan
01-12-2008, 14:15
ciao! allora, innanzitutto dicci il modello dell'acquario -o è fatta su misura?
se è un'acquario "di serie" dovrebbe avere gia le luci nel coperchio e anche il filtro, anche se tutto è modificabile.
per le luci, aspettiamo di sapere com'è il coperchio.
per il filtro, se non ne hai gia uno integrato nella vasca, puoi pensare di metterne uno esterno, per guadagnare spazio in vasca, ce ne sono di tantissimi tipi e modelli...
stessa cosa per il fondo: se non hai intenzione di fare un biotipo particolare che richiede un fondo particolare, puoi orientarti su un ghiaietto con granulometria di 2-3 mm, possibilmente con colori naturali -nero-bianco-beige-marrone ecc- evitando rosso blu verde e altre cose un po artificiali!
Aspettiamo altre indicazioni...

Ladyswan
01-12-2008, 14:15
ciao! allora, innanzitutto dicci il modello dell'acquario -o è fatta su misura?
se è un'acquario "di serie" dovrebbe avere gia le luci nel coperchio e anche il filtro, anche se tutto è modificabile.
per le luci, aspettiamo di sapere com'è il coperchio.
per il filtro, se non ne hai gia uno integrato nella vasca, puoi pensare di metterne uno esterno, per guadagnare spazio in vasca, ce ne sono di tantissimi tipi e modelli...
stessa cosa per il fondo: se non hai intenzione di fare un biotipo particolare che richiede un fondo particolare, puoi orientarti su un ghiaietto con granulometria di 2-3 mm, possibilmente con colori naturali -nero-bianco-beige-marrone ecc- evitando rosso blu verde e altre cose un po artificiali!
Aspettiamo altre indicazioni...

G3lid0
01-12-2008, 14:40
Ciao no la vasca è artigianale (la usava mio nonno per i pesci rossi) adesso è in disuso da parecchi anni il tipo di acquario che voglio creare è uno con molte piante nn troppo difficili da trattare tipo anubias e qualche pesciolino tipo neon o nn so...

Volevo consigli su che filtro prendere che riscaldatore e se mettere fondo fertile...

Il mio problema è il coperchio (ho già 2 neon da 18w 6500k dovrebbero bastare, con rispettivo impianto per farli funzionare) volevo crearlo artigianalmente(al momento ne ho uno completamente piatto in legno...

G3lid0
01-12-2008, 14:40
Ciao no la vasca è artigianale (la usava mio nonno per i pesci rossi) adesso è in disuso da parecchi anni il tipo di acquario che voglio creare è uno con molte piante nn troppo difficili da trattare tipo anubias e qualche pesciolino tipo neon o nn so...

Volevo consigli su che filtro prendere che riscaldatore e se mettere fondo fertile...

Il mio problema è il coperchio (ho già 2 neon da 18w 6500k dovrebbero bastare, con rispettivo impianto per farli funzionare) volevo crearlo artigianalmente(al momento ne ho uno completamente piatto in legno...

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 17:20
G3lid0, intanto porta la vasca in terrazzo/ cortile e riempila d'acqua fino all'orlo... lasciala così per qualche giorno perchè se è stata molto ferma le siliconature potrebbero non essere più a tenuta.

Userai solo acqua di rubinetto? ...ci sai dare i valori di durezza e ph?
Sono fondamentali per indicarti quali pesci tenere ;-)

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 17:20
G3lid0, intanto porta la vasca in terrazzo/ cortile e riempila d'acqua fino all'orlo... lasciala così per qualche giorno perchè se è stata molto ferma le siliconature potrebbero non essere più a tenuta.

Userai solo acqua di rubinetto? ...ci sai dare i valori di durezza e ph?
Sono fondamentali per indicarti quali pesci tenere ;-)

G3lid0
01-12-2008, 18:43
Credevo di si cmq come acqua di osmosi è la stessa di un'impianto di depurazione acqua potabile???
Ho a casa l'impianto di acqua potabile che ha la lampada uv credo sia lo stesso...

Domani riempo la vasca d'acqua e provo... Mentre mi consigliate che filtro comprare... #24 -e56

G3lid0
01-12-2008, 18:43
Credevo di si cmq come acqua di osmosi è la stessa di un'impianto di depurazione acqua potabile???
Ho a casa l'impianto di acqua potabile che ha la lampada uv credo sia lo stesso...

Domani riempo la vasca d'acqua e provo... Mentre mi consigliate che filtro comprare... #24 -e56

Ladyswan
01-12-2008, 20:09
allora... io andrei sull'esterno: potresti mettere una cosa tipo l'eden
http://www.acquaingros.it/filtroesternozoomededen501autoinnescanteperacquari da60litri-p-4919.html?osCsid=47ed85967e8934b54452e614d856c73e
che io non ho ma mi han detto tutti che è molto buono, unico problema deve essere alla stessa altezza della vasca, quindi conviene prendere l'apposito supporto per agganciarlo al bordo,

oppure questo
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=617&idn=249&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=249&idn3=
che io personalmente ho ed è ottimo ma magari è un po esagerato
oppure un filtro a cascata cosi:
http://www.ilregnoanimale.it/filtro_niagara_250_C4724.html

Ladyswan
01-12-2008, 20:09
allora... io andrei sull'esterno: potresti mettere una cosa tipo l'eden
http://www.acquaingros.it/filtroesternozoomededen501autoinnescanteperacquari da60litri-p-4919.html?osCsid=47ed85967e8934b54452e614d856c73e
che io non ho ma mi han detto tutti che è molto buono, unico problema deve essere alla stessa altezza della vasca, quindi conviene prendere l'apposito supporto per agganciarlo al bordo,

oppure questo
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=617&idn=249&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=249&idn3=
che io personalmente ho ed è ottimo ma magari è un po esagerato
oppure un filtro a cascata cosi:
http://www.ilregnoanimale.it/filtro_niagara_250_C4724.html

G3lid0
01-12-2008, 22:41
Domani credo di postare i valori mentre mi dite se l'acqua di osmosi è quella di un depuratore d'acqua potabile è lo stesso???
Perchè all'esterno l'impianto sembra identico.... #24

G3lid0
01-12-2008, 22:41
Domani credo di postare i valori mentre mi dite se l'acqua di osmosi è quella di un depuratore d'acqua potabile è lo stesso???
Perchè all'esterno l'impianto sembra identico.... #24

miccoli
01-12-2008, 22:43
se posti due valori togliamo i dubbi
:-))

miccoli
01-12-2008, 22:43
se posti due valori togliamo i dubbi
:-))

Ladyswan
02-12-2008, 02:06
non ti so dare una risposta, non me ne intendo, nel frattempo se non l'hai gia letto ti consiglio di leggere questo articolo...


http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

Ladyswan
02-12-2008, 02:06
non ti so dare una risposta, non me ne intendo, nel frattempo se non l'hai gia letto ti consiglio di leggere questo articolo...


http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

G3lid0
05-12-2008, 23:36
Ciao a tutti da tempo nn mi faccio sentire cmq sto avendo un pò di problemucci con la spedizione via posta di tutto l'occorrente...

Intanto vi posto le foto


Volevo qualche consiglio su come fare un coperchio in cui mettergli 2 neon da 18 w senza spendere molto e magari carino da guardare...

G3lid0
05-12-2008, 23:36
Ciao a tutti da tempo nn mi faccio sentire cmq sto avendo un pò di problemucci con la spedizione via posta di tutto l'occorrente...

Intanto vi posto le foto


Volevo qualche consiglio su come fare un coperchio in cui mettergli 2 neon da 18 w senza spendere molto e magari carino da guardare...

G3lid0
07-12-2008, 16:18
nessuno che mi può consigliare su come fare un coperchio????

G3lid0
07-12-2008, 16:18
nessuno che mi può consigliare su come fare un coperchio????

miccoli
07-12-2008, 16:32
MOLTO INFORMALE :-))
io toglierei il coperchio originale e metterei una piccola plafoniera
molto elegante la cornice
:-))

miccoli
07-12-2008, 16:32
MOLTO INFORMALE :-))
io toglierei il coperchio originale e metterei una piccola plafoniera
molto elegante la cornice
:-))

Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:39
In effetti... è un pezzo d'epoca ed è pure carino.

Ho letto però che non vuoi spendere molto e, a questo punto, non so se ti convenga mettere tutta la tecnica su quella vasca o se non sia più vantaggioso un commerciale completo di tutto. #24

Zaffiro_xx
07-12-2008, 19:39
In effetti... è un pezzo d'epoca ed è pure carino.

Ho letto però che non vuoi spendere molto e, a questo punto, non so se ti convenga mettere tutta la tecnica su quella vasca o se non sia più vantaggioso un commerciale completo di tutto. #24

andrea 66
07-12-2008, 20:38
Sì penso anche io che alla fine ti convenga prenderne uno commerciale già completo.A parte il discorso affettivo visto che era di tuo nonno. :-) :-) :-)

andrea 66
07-12-2008, 20:38
Sì penso anche io che alla fine ti convenga prenderne uno commerciale già completo.A parte il discorso affettivo visto che era di tuo nonno. :-) :-) :-)

davidukke
07-12-2008, 23:50
come filtro usa l'hydor prime 10 costa molto poco ed è ottimo !! fidati io lo uso in un acquario di 60l

davidukke
07-12-2008, 23:50
come filtro usa l'hydor prime 10 costa molto poco ed è ottimo !! fidati io lo uso in un acquario di 60l

G3lid0
08-12-2008, 16:03
voi dite che mi convenga un commerciale completo????

Il discorso è che io prima volevo iniziare con una piccola vasca cioè questa...
E poi comperarmi un acquario almento di 150#180 litri...

Per andrea 66, mio nonno è sano e vegeto e gli farebbe pure piacere vedere quest'acquario in funzione... :-D :-D

G3lid0
08-12-2008, 16:03
voi dite che mi convenga un commerciale completo????

Il discorso è che io prima volevo iniziare con una piccola vasca cioè questa...
E poi comperarmi un acquario almento di 150#180 litri...

Per andrea 66, mio nonno è sano e vegeto e gli farebbe pure piacere vedere quest'acquario in funzione... :-D :-D

G3lid0
08-12-2008, 17:02
Dimenticavo... Sto avendo problemi a mettere i 2 neon da 18w xchè piu lunghi dell'acquario...

Mi consigliate qualche lampada risparmio energetico che arrivi a 6500 k??...
Oppure ho a disposizione 1 lampada alogena dicroica ma credo non vada bene...

G3lid0
08-12-2008, 17:02
Dimenticavo... Sto avendo problemi a mettere i 2 neon da 18w xchè piu lunghi dell'acquario...

Mi consigliate qualche lampada risparmio energetico che arrivi a 6500 k??...
Oppure ho a disposizione 1 lampada alogena dicroica ma credo non vada bene...

G3lid0
10-12-2008, 21:41
mi avete abbandonato??? domani dovrebbe arrivarmi il fondo... le pietre... e il filtro...

G3lid0
10-12-2008, 21:41
mi avete abbandonato??? domani dovrebbe arrivarmi il fondo... le pietre... e il filtro...

davidukke
12-12-2008, 16:01
per prima cosa usa delle lampade pl che sono molto piu compatte (im proggetto lo trovi sull'area del fai da te di acquaportal) tutto l'occorente io l'ho trovato da un negozio obi contattami pure

davidukke
12-12-2008, 16:01
per prima cosa usa delle lampade pl che sono molto piu compatte (im proggetto lo trovi sull'area del fai da te di acquaportal) tutto l'occorente io l'ho trovato da un negozio obi contattami pure

Zaffiro_xx
12-12-2008, 16:13
Il discorso è che io prima volevo iniziare con una piccola vasca cioè questa...
E poi comperarmi un acquario almento di 150#180 litri...


Motivo in più per lasciar perdere quella vaschetta, che, se pur carina, ti costerebbe un bel pò metterla in funzione con tutta la tecnica necessaria.
Per cosa poi? buttare via o svendere metà della roba perchè sul 180 Lt non va bene??

Pensaci bene... lo so che molte volte si cerca di "risparmiare" restando sul piccolo, ma a volte, succede giusto il contrario.

Zaffiro_xx
12-12-2008, 16:13
Il discorso è che io prima volevo iniziare con una piccola vasca cioè questa...
E poi comperarmi un acquario almento di 150#180 litri...


Motivo in più per lasciar perdere quella vaschetta, che, se pur carina, ti costerebbe un bel pò metterla in funzione con tutta la tecnica necessaria.
Per cosa poi? buttare via o svendere metà della roba perchè sul 180 Lt non va bene??

Pensaci bene... lo so che molte volte si cerca di "risparmiare" restando sul piccolo, ma a volte, succede giusto il contrario.