Entra

Visualizza la versione completa : trattamento acqua


aprex
01-12-2008, 12:45
salve

sono alle prime armi e mi interesserebbe sapere come trattare l'acqua di osmosi per il ricamibo parziale dell'acqua.
Il negoziante mi ha suggerito "mineral salt" della Sera ma dalla confezione non riesco a capire il dosaggio.

aprex
01-12-2008, 12:45
salve

sono alle prime armi e mi interesserebbe sapere come trattare l'acqua di osmosi per il ricamibo parziale dell'acqua.
Il negoziante mi ha suggerito "mineral salt" della Sera ma dalla confezione non riesco a capire il dosaggio.

stefy86
01-12-2008, 13:01
nella tua vasca allevi poecilidi?quali sono i valori attuali?
solitamente per allevare guppy&co si usa acqua di rubinetto biocondizionata,a meno che questa sia inservibile causa alti valori NO3 oppure che abbia valori non consoni ai poecilidi (che vogliono acqua dura e basica,come quella che appunto esce da quasi tutte le tubature domestiche).
come mai vuoi usare acqua di osmosi inversa?
;-)

stefy86
01-12-2008, 13:01
nella tua vasca allevi poecilidi?quali sono i valori attuali?
solitamente per allevare guppy&co si usa acqua di rubinetto biocondizionata,a meno che questa sia inservibile causa alti valori NO3 oppure che abbia valori non consoni ai poecilidi (che vogliono acqua dura e basica,come quella che appunto esce da quasi tutte le tubature domestiche).
come mai vuoi usare acqua di osmosi inversa?
;-)

mario86
01-12-2008, 19:58
aprex, lascia perdere i negozianti. prima ti vendono l'acqua d'osmosi e poi ti i sali da rimetterci in acqua :-D

vai di acqua di rubinetto, l'importante è che il filtro sia maturo

mario86
01-12-2008, 19:58
aprex, lascia perdere i negozianti. prima ti vendono l'acqua d'osmosi e poi ti i sali da rimetterci in acqua :-D

vai di acqua di rubinetto, l'importante è che il filtro sia maturo

aprex
02-12-2008, 09:57
nella tua vasca allevi poecilidi?quali sono i valori attuali?
solitamente per allevare guppy&co si usa acqua di rubinetto biocondizionata,a meno che questa sia inservibile causa alti valori NO3 oppure che abbia valori non consoni ai poecilidi (che vogliono acqua dura e basica,come quella che appunto esce da quasi tutte le tubature domestiche).
come mai vuoi usare acqua di osmosi inversa?
;-nel mio acquario sono presenti una quindicina di platy e cinque corydoras.
i valori attuali sono:
Ph 7.5
Kh 8
Gh 8)

aprex
02-12-2008, 09:57
nella tua vasca allevi poecilidi?quali sono i valori attuali?
solitamente per allevare guppy&co si usa acqua di rubinetto biocondizionata,a meno che questa sia inservibile causa alti valori NO3 oppure che abbia valori non consoni ai poecilidi (che vogliono acqua dura e basica,come quella che appunto esce da quasi tutte le tubature domestiche).
come mai vuoi usare acqua di osmosi inversa?
;-nel mio acquario sono presenti una quindicina di platy e cinque corydoras.
i valori attuali sono:
Ph 7.5
Kh 8
Gh 8)

stefy86
02-12-2008, 10:50
aprex, hai dei valori adatti ai guppy e ai corydoras aeneus o paleatus già adesso.sembra non ci sia nessuna necessità di utilizzare l'acqua di osmosi inversa con sali....
posta anche i valori di NO2 e NO3.
;-)

stefy86
02-12-2008, 10:50
aprex, hai dei valori adatti ai guppy e ai corydoras aeneus o paleatus già adesso.sembra non ci sia nessuna necessità di utilizzare l'acqua di osmosi inversa con sali....
posta anche i valori di NO2 e NO3.
;-)

aprex
02-12-2008, 11:05
aprex, hai dei valori adatti ai guppy e ai corydoras aeneus o paleatus già adesso.sembra non ci sia nessuna necessità di utilizzare l'acqua di osmosi inversa con sali....
posta anche i valori di NO2 e NO3.
;-


grazie innanzitutto dei consigli .
il mio dubbio è capire se ad ogni ricambio parziale,l'acqua di osmosi deve essere trattata (sali) considerate le cattive qualità della mia acqua di rubinetto
saluti e di nuovo grazie)

aprex
02-12-2008, 11:05
aprex, hai dei valori adatti ai guppy e ai corydoras aeneus o paleatus già adesso.sembra non ci sia nessuna necessità di utilizzare l'acqua di osmosi inversa con sali....
posta anche i valori di NO2 e NO3.
;-


grazie innanzitutto dei consigli .
il mio dubbio è capire se ad ogni ricambio parziale,l'acqua di osmosi deve essere trattata (sali) considerate le cattive qualità della mia acqua di rubinetto
saluti e di nuovo grazie)

stefy86
02-12-2008, 11:11
ah ecco il problema quindi è che i nitrati dell'acqua di rubinetto sono alti?questo te l'ha detto il negozioante o hai fatto il test personalmente?
in ogni caso se vuoi usare acqua di osmosi più i sali per i cambi parziali,devi preparare un tanica di acqua trattata da usare all'evenienza.non versare i sali direttamente nell'acquario,vanno dosati.con i guppy li usi ad ogni cambio come fosse acqua di rubinetto.
nel caso volessi fare dei rabbocchi invece,causa evaporazione,senza effettuare cambi di acqua ma solo pareggiare il livello,usa solo acqua di osmosi senza sali (i sali non evaporano ma solo H2O) ;-)

stefy86
02-12-2008, 11:11
ah ecco il problema quindi è che i nitrati dell'acqua di rubinetto sono alti?questo te l'ha detto il negozioante o hai fatto il test personalmente?
in ogni caso se vuoi usare acqua di osmosi più i sali per i cambi parziali,devi preparare un tanica di acqua trattata da usare all'evenienza.non versare i sali direttamente nell'acquario,vanno dosati.con i guppy li usi ad ogni cambio come fosse acqua di rubinetto.
nel caso volessi fare dei rabbocchi invece,causa evaporazione,senza effettuare cambi di acqua ma solo pareggiare il livello,usa solo acqua di osmosi senza sali (i sali non evaporano ma solo H2O) ;-)