PDA

Visualizza la versione completa : chiazze marroni sulla echinodorus


Daedalus
01-12-2008, 12:36
ho un problema con la mia echinodorus bleheri, alcune foglie sia giovani che vecchie presentano delle chiazze marroni, è strano perchè la pianta mi sembra in buona salute dato che mette molte nuove foglie e sta crescendo uno scapo fiorifero.
ho anche messo un pasticca di fertilizzante tra le radici pochi giorni fa ma il problema rimane. fertilizzo anche con co2.
come faccio a risolvere?

Daedalus
01-12-2008, 12:36
ho un problema con la mia echinodorus bleheri, alcune foglie sia giovani che vecchie presentano delle chiazze marroni, è strano perchè la pianta mi sembra in buona salute dato che mette molte nuove foglie e sta crescendo uno scapo fiorifero.
ho anche messo un pasticca di fertilizzante tra le radici pochi giorni fa ma il problema rimane. fertilizzo anche con co2.
come faccio a risolvere?

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 12:52
Daedalus, ci compili il profilo vasca, così proviamo a capire? ;-)

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 12:52
Daedalus, ci compili il profilo vasca, così proviamo a capire? ;-)

Daedalus
01-12-2008, 13:00
Daedalus, ci compili il profilo vasca, così proviamo a capire? ;-)
fatto ;-)

Daedalus
01-12-2008, 13:00
Daedalus, ci compili il profilo vasca, così proviamo a capire? ;-)
fatto ;-)

mcrotti
01-12-2008, 13:10
Da quanto è avviata la vasca? Potrebbero essere diatomee (una foto aiuterebbe..)
Ma non sono troppi 5 scalari in 100 litri? #24

mcrotti
01-12-2008, 13:10
Da quanto è avviata la vasca? Potrebbero essere diatomee (una foto aiuterebbe..)
Ma non sono troppi 5 scalari in 100 litri? #24

Daedalus
01-12-2008, 13:14
da un anno, non sono diatomee le ho avute nei primi mesi e le so riconoscere.
gli scalari li avevo presi piccoli sperando facessero una coppia, adesso sono cresciuti e non l'hanno ancora fatta, forse sono tutti dello stesso sesso, comunque li tengo così, ormai si sono abituati a convivere e poi non conosco gente a cui poterli affidare.

Daedalus
01-12-2008, 13:14
da un anno, non sono diatomee le ho avute nei primi mesi e le so riconoscere.
gli scalari li avevo presi piccoli sperando facessero una coppia, adesso sono cresciuti e non l'hanno ancora fatta, forse sono tutti dello stesso sesso, comunque li tengo così, ormai si sono abituati a convivere e poi non conosco gente a cui poterli affidare.

Artnoir
01-12-2008, 14:03
quindi non sai se eventualmente sono tutti maschi o tutte femmine?
non hai notato il ventre gonfio?

Artnoir
01-12-2008, 14:03
quindi non sai se eventualmente sono tutti maschi o tutte femmine?
non hai notato il ventre gonfio?

Daedalus
01-12-2008, 14:12
come faccio a riconoscere il sesso? a me sembrano tutti uguali, quali caratteristiche devo vedere per riconoscerli?

Daedalus
01-12-2008, 14:12
come faccio a riconoscere il sesso? a me sembrano tutti uguali, quali caratteristiche devo vedere per riconoscerli?

Daedalus
01-12-2008, 14:43
intanto inserisco le foto delle foglie:
http://dec01.imgshare.us/CQk.jpg
http://dec01.imgshare.us/Cyu.jpg
http://dec01.imgshare.us/Cjv.jpg

Daedalus
01-12-2008, 14:43
intanto inserisco le foto delle foglie:
http://dec01.imgshare.us/CQk.jpg
http://dec01.imgshare.us/Cyu.jpg
http://dec01.imgshare.us/Cjv.jpg

Artnoir
03-12-2008, 11:48
per quanto riguarda il sesso degli scalari e' molto difficile, potrai accorgertene al momento della deposizione, ma gia il ventre gonfio ti da un'indicazione del sesso femminile.
Per quanto riguarda le foglie queste macchia le hai solo sulle foglie + vecchie non su quelle nuove vero, perche' anch'io ho la stessa situazione in vasca, me foglie nuove sono pulite.

Artnoir
03-12-2008, 11:48
per quanto riguarda il sesso degli scalari e' molto difficile, potrai accorgertene al momento della deposizione, ma gia il ventre gonfio ti da un'indicazione del sesso femminile.
Per quanto riguarda le foglie queste macchia le hai solo sulle foglie + vecchie non su quelle nuove vero, perche' anch'io ho la stessa situazione in vasca, me foglie nuove sono pulite.

Stefano s
03-12-2008, 15:54
le tabs x entrare in funzione hanno bisogno di un po di tempo....
la colonna d'acqua la fertilizzi ?? e se si con cosa ??

Stefano s
03-12-2008, 15:54
le tabs x entrare in funzione hanno bisogno di un po di tempo....
la colonna d'acqua la fertilizzi ?? e se si con cosa ??

Daedalus
03-12-2008, 18:18
le macchie ci sono anche sulle foglie nuove, la cosa strana è che le pasticche funzionano perchè la pianta mette molte nuove foglie solo che alcune di queste hanno già le macchie marroni.
fertilizzo solo con le pasticche, per non fertilizzare con quelli liquidi ho fatto un acquario con tutte piante che si nutrono dalle radici.
non vorrei fosse una carenza di un particolare elemento, quelle pasticche però funzionano bene sia con la cryptocryna che con la vallisneria, forse l'echinodorus ha bisogno di un oligoelemento che nel fertilizzante non c'è.

Daedalus
03-12-2008, 18:18
le macchie ci sono anche sulle foglie nuove, la cosa strana è che le pasticche funzionano perchè la pianta mette molte nuove foglie solo che alcune di queste hanno già le macchie marroni.
fertilizzo solo con le pasticche, per non fertilizzare con quelli liquidi ho fatto un acquario con tutte piante che si nutrono dalle radici.
non vorrei fosse una carenza di un particolare elemento, quelle pasticche però funzionano bene sia con la cryptocryna che con la vallisneria, forse l'echinodorus ha bisogno di un oligoelemento che nel fertilizzante non c'è.

Stefano s
04-12-2008, 02:11
il fatto che la pianta mette foglie nuove non vuol dire che la fertilizzazione va ok !! finche' la pianta trova qualche risorza prova a crescere x poter fare la fotosintesi .... quando proprio non ce la fa piu' muore !! quindi se le foglie crescono e si macchiano in quel modo secondo me e' una carenza... ipotizzo potassio !! #36#

Stefano s
04-12-2008, 02:11
il fatto che la pianta mette foglie nuove non vuol dire che la fertilizzazione va ok !! finche' la pianta trova qualche risorza prova a crescere x poter fare la fotosintesi .... quando proprio non ce la fa piu' muore !! quindi se le foglie crescono e si macchiano in quel modo secondo me e' una carenza... ipotizzo potassio !! #36#

Daedalus
04-12-2008, 11:12
infatti il fertilizzante che uso io è a base di ferro, non dice niente riguardo al potassio. a questo punto consigliatemi qualche fertilizzante a pasticche completo che risolva questo problema.

Daedalus
04-12-2008, 11:12
infatti il fertilizzante che uso io è a base di ferro, non dice niente riguardo al potassio. a questo punto consigliatemi qualche fertilizzante a pasticche completo che risolva questo problema.

Stefano s
04-12-2008, 13:08
perche' proprio in pasticche ?? liquido non ti va bene ??

Stefano s
04-12-2008, 13:08
perche' proprio in pasticche ?? liquido non ti va bene ??

Daedalus
04-12-2008, 13:21
perchè di fertilizzante liquido dalle mie parti trovo solo tetra e poi ho solo piante che si nutrono dalle radici come le echinodorus e la vallisneria.
comunque se pensi che un fertilizzante liquido possa risolvere la situazione consiglia pure.

Daedalus
04-12-2008, 13:21
perchè di fertilizzante liquido dalle mie parti trovo solo tetra e poi ho solo piante che si nutrono dalle radici come le echinodorus e la vallisneria.
comunque se pensi che un fertilizzante liquido possa risolvere la situazione consiglia pure.

Stefano s
04-12-2008, 14:53
a mio avviso una fertilizzazione non esclude l'altra...
quindi metti le tabs... es jbl e trova un buon prodotto di fertilizzazione x fertilizzare anche la colonna d'acqua... magari in maniera piu' blanda !!

Stefano s
04-12-2008, 14:53
a mio avviso una fertilizzazione non esclude l'altra...
quindi metti le tabs... es jbl e trova un buon prodotto di fertilizzazione x fertilizzare anche la colonna d'acqua... magari in maniera piu' blanda !!