Entra

Visualizza la versione completa : ...che pesci prendere ???


babalus
01-12-2008, 12:03
Ciao a tutti, è un po' che nion scrivo sul forum ma vi leggo costantemente.
Sono finalmente riuscito a riavviare l'acquario (75 litri netti).
L'idea è di fare un sudamericano, ora tutto è pronto, il filtro è maturo, ho inserito un paio di echinodorus un mazzetto di vallisneria spiralis, una microsorium sul legno e muyaca fluviatis...
Per quanto riguarda la fauna sarei orientato a mettere dei corydoras (4-5), un branchetto di cardinali (10#12) e una coppia di caca.
Secondo voi va bene come popolazione o sarebbe meglio ritoccare la quantità o se avete idee riguardo altri possibili inquilini al posto di quelli che ho scritto.
Detto questo... da quale pesce iniziare?... con i corydoras o i cardinali?

Aspetto suggerimenti.

Ciao

babalus
01-12-2008, 12:03
Ciao a tutti, è un po' che nion scrivo sul forum ma vi leggo costantemente.
Sono finalmente riuscito a riavviare l'acquario (75 litri netti).
L'idea è di fare un sudamericano, ora tutto è pronto, il filtro è maturo, ho inserito un paio di echinodorus un mazzetto di vallisneria spiralis, una microsorium sul legno e muyaca fluviatis...
Per quanto riguarda la fauna sarei orientato a mettere dei corydoras (4-5), un branchetto di cardinali (10#12) e una coppia di caca.
Secondo voi va bene come popolazione o sarebbe meglio ritoccare la quantità o se avete idee riguardo altri possibili inquilini al posto di quelli che ho scritto.
Detto questo... da quale pesce iniziare?... con i corydoras o i cardinali?

Aspetto suggerimenti.

Ciao

nanni87
01-12-2008, 12:11
ciao inanzi tutto sei interessato alle riproduzioni dei caca?
perche se cosi fosse i corydoras e i cardinali non vanno bene perche sono ottimi predatori di uova...In alternativa vedrei meglio nannostomus(10) e otocinclus(7)....
Piccola precisazione: come mi ha insegnato paolo piccinelli è impreciso dire biotopo sudamericano perche il sudamerica è un territorio molto vasto e di biotopi del sudamerica ce ne sono davvero tanti...per farti un esempio banale ci sono biotopi ad acque chiare biotopi ad acque scure...insomma di biotopi sudamericani ce ne sono tantissimi e variano a seconda della porzione di fiume che si tenta di riprodurre

nanni87
01-12-2008, 12:11
ciao inanzi tutto sei interessato alle riproduzioni dei caca?
perche se cosi fosse i corydoras e i cardinali non vanno bene perche sono ottimi predatori di uova...In alternativa vedrei meglio nannostomus(10) e otocinclus(7)....
Piccola precisazione: come mi ha insegnato paolo piccinelli è impreciso dire biotopo sudamericano perche il sudamerica è un territorio molto vasto e di biotopi del sudamerica ce ne sono davvero tanti...per farti un esempio banale ci sono biotopi ad acque chiare biotopi ad acque scure...insomma di biotopi sudamericani ce ne sono tantissimi e variano a seconda della porzione di fiume che si tenta di riprodurre

babalus
01-12-2008, 12:33
...beh la riproduzione sarebbe interessante, ma poi dove metterei i piccoli???
Per quanto riguarda il discorso dei biotopi ho già letto molto sull'annosa discussione, infatti se tu rileggi quello che ho scritto non ho parlato di biotopo ma solamente, in maniera più generica, di sudamericano.
Bene per la popolazione, quindi se dovessi mantenere la mia idea di popolamento come numeri ci sono.
Quindi alla fine dovrei optare o per una o per l'altro allestimento a seconda se voglio provare a portare a termine la riproduzione o no... giusto?

babalus
01-12-2008, 12:33
...beh la riproduzione sarebbe interessante, ma poi dove metterei i piccoli???
Per quanto riguarda il discorso dei biotopi ho già letto molto sull'annosa discussione, infatti se tu rileggi quello che ho scritto non ho parlato di biotopo ma solamente, in maniera più generica, di sudamericano.
Bene per la popolazione, quindi se dovessi mantenere la mia idea di popolamento come numeri ci sono.
Quindi alla fine dovrei optare o per una o per l'altro allestimento a seconda se voglio provare a portare a termine la riproduzione o no... giusto?

fonch85
01-12-2008, 14:28
...beh la riproduzione sarebbe interessante, ma poi dove metterei i piccoli???
Bè una volta cresciuti son buoni fritti e ci fai una discreta frittura perchè son molto prolifici ;-) :-D :-D :-D Chiaro che stò scherzando :-))
Puoi sentire un negoziante se ti prende i piccoli una volta "svezzati" sennò li regali o vendi sul forum..
Vero che li ripro con cardinali e cory non andrebbero a gonfie vele maperchè prederebbero i piccoli,non le uova ;-)
Io però sarei più preoccupato per i cory e i cardinali che per i piccoli perchè con i caca in riproduzione sarebbero mazzate continue..
Se devi scegliere io eviterei i cory e li sostituirei con un gruppetto di otocinclus

fonch85
01-12-2008, 14:28
...beh la riproduzione sarebbe interessante, ma poi dove metterei i piccoli???
Bè una volta cresciuti son buoni fritti e ci fai una discreta frittura perchè son molto prolifici ;-) :-D :-D :-D Chiaro che stò scherzando :-))
Puoi sentire un negoziante se ti prende i piccoli una volta "svezzati" sennò li regali o vendi sul forum..
Vero che li ripro con cardinali e cory non andrebbero a gonfie vele maperchè prederebbero i piccoli,non le uova ;-)
Io però sarei più preoccupato per i cory e i cardinali che per i piccoli perchè con i caca in riproduzione sarebbero mazzate continue..
Se devi scegliere io eviterei i cory e li sostituirei con un gruppetto di otocinclus

babalus
01-12-2008, 14:50
...quindi, fonch85, tu mi consiglieresti al limite da prendere un gruppetto di otocinclus al posto dei corydoras (per quale motivo?). Come pesci di gruppo potrei comunque mettere sempre i cardinali?... (sai sono più facili di da trovare) e poi mi piace il colore che danno alla vasca con il loro rossoblu guizzante...

babalus
01-12-2008, 14:50
...quindi, fonch85, tu mi consiglieresti al limite da prendere un gruppetto di otocinclus al posto dei corydoras (per quale motivo?). Come pesci di gruppo potrei comunque mettere sempre i cardinali?... (sai sono più facili di da trovare) e poi mi piace il colore che danno alla vasca con il loro rossoblu guizzante...

gianfranco costa
01-12-2008, 21:34
si consigliano gli otocinlus perche non mangiano le uova ma comunque stimolano la territorialità e le cure parentali dei ciclidi in questione.....questo a differenza dei cory che essendo corazzati non sentono gli "attacchi" dei genitori intenti a difendere la covata e mangiano tutte le uova. Per i cardinali.....possono impensierire i piccoli appena nati...cioe vuol dire che anche se le uova arrivano a schiudersi e la nuvoletta dia annotti raggiunge il nuoto...beh...penso che rischiano parecchio co i cardnali....ma aspetta cmq altri pareri!!!

In 75 lt io eviterei proprio pesci da gruppo andando solo suilla coppia di ciclidi nani (o al limite un trio anche se 75 lt sono pochi) e qualche otocinlus, come precedentemente mi e stato suggerito all'epoca del mio ingresso nel mondo dei nani!!!ciauz

gianfranco costa
01-12-2008, 21:34
si consigliano gli otocinlus perche non mangiano le uova ma comunque stimolano la territorialità e le cure parentali dei ciclidi in questione.....questo a differenza dei cory che essendo corazzati non sentono gli "attacchi" dei genitori intenti a difendere la covata e mangiano tutte le uova. Per i cardinali.....possono impensierire i piccoli appena nati...cioe vuol dire che anche se le uova arrivano a schiudersi e la nuvoletta dia annotti raggiunge il nuoto...beh...penso che rischiano parecchio co i cardnali....ma aspetta cmq altri pareri!!!

In 75 lt io eviterei proprio pesci da gruppo andando solo suilla coppia di ciclidi nani (o al limite un trio anche se 75 lt sono pochi) e qualche otocinlus, come precedentemente mi e stato suggerito all'epoca del mio ingresso nel mondo dei nani!!!ciauz

gianfranco costa
01-12-2008, 21:36
naturalmente se il tuo scopo non e la riproduzione tutto cambia...ma considera che ogni acquariofilo anche se inizia dicendo "il mio scopo non e la ripro" si innamora facilmente degli atteggiamenti di una coppia di nani in riproduzione al punto di ripensarci in men che non si dica

gianfranco costa
01-12-2008, 21:36
naturalmente se il tuo scopo non e la riproduzione tutto cambia...ma considera che ogni acquariofilo anche se inizia dicendo "il mio scopo non e la ripro" si innamora facilmente degli atteggiamenti di una coppia di nani in riproduzione al punto di ripensarci in men che non si dica

fonch85
01-12-2008, 21:50
Evita il trio,in 75 litri metteresti una femmina nuova alla settimana se va bene..
Io ho iniziato con la coppia di caca,3 cory panda,6 rasbore e 2 otocinclus e sono arrivato adesso ad avere la coppia,2 rasbore e 4 otocinclus.Per mia esperienza i cory anche se i miei erano piccoli sono i più rognosi di tutti in quanto corazzati ma quando alla fine la coppia si incazza sul serio te li fà fuori come è successo a due dei miei.
Le rasbore non hanno infastidito particolarmente le ripro perchè sono sempre confinate ad un angolo della vasca e quindi se intendi mettere i cardinali per vederli nuotare in gruppo scordatelo,non appena ci sarà una riproduzione saranno attaccati dai cacatuoides.
Gli otocinclus ogni tanto qualche bastonata la prendono ma anch'essi sono corazzati e sembra più intelligenti dei cory in quanto una volta prese prima di ripassare di lì ci pensano diverse volte! :-D Torno a ripetere che i cardinali non sono predatori di uova in quanto mangiano tutto ciò che stà in sospensione in acqua e non vanno a cercare cibo nel fondo della vasca.
Io sinceramente ti suggerirei di provare perchè le vasche cambiano l'una dall'altra come il comportamento e l'aggressività di ogni pesce.Magari riesci a far convivere i caca con il gruppetto di cardinali,fondamentalmente ti manca solo un po' di spazio sennò sarebbe fattibile a mio avviso. ;-)

fonch85
01-12-2008, 21:50
Evita il trio,in 75 litri metteresti una femmina nuova alla settimana se va bene..
Io ho iniziato con la coppia di caca,3 cory panda,6 rasbore e 2 otocinclus e sono arrivato adesso ad avere la coppia,2 rasbore e 4 otocinclus.Per mia esperienza i cory anche se i miei erano piccoli sono i più rognosi di tutti in quanto corazzati ma quando alla fine la coppia si incazza sul serio te li fà fuori come è successo a due dei miei.
Le rasbore non hanno infastidito particolarmente le ripro perchè sono sempre confinate ad un angolo della vasca e quindi se intendi mettere i cardinali per vederli nuotare in gruppo scordatelo,non appena ci sarà una riproduzione saranno attaccati dai cacatuoides.
Gli otocinclus ogni tanto qualche bastonata la prendono ma anch'essi sono corazzati e sembra più intelligenti dei cory in quanto una volta prese prima di ripassare di lì ci pensano diverse volte! :-D Torno a ripetere che i cardinali non sono predatori di uova in quanto mangiano tutto ciò che stà in sospensione in acqua e non vanno a cercare cibo nel fondo della vasca.
Io sinceramente ti suggerirei di provare perchè le vasche cambiano l'una dall'altra come il comportamento e l'aggressività di ogni pesce.Magari riesci a far convivere i caca con il gruppetto di cardinali,fondamentalmente ti manca solo un po' di spazio sennò sarebbe fattibile a mio avviso. ;-)

gianfranco costa
01-12-2008, 23:21
fonch85, azz....pensavo si cibassero anche di uova i cardinali...ma non li ho mai avuti insieme ai nani quindi senza dubio hai ragione te!!!
ciauz

gianfranco costa
01-12-2008, 23:21
fonch85, azz....pensavo si cibassero anche di uova i cardinali...ma non li ho mai avuti insieme ai nani quindi senza dubio hai ragione te!!!
ciauz

winston
01-12-2008, 23:26
Secondo me 75 litri per una coppia di Cacatuoides,10#12 Cardinali e 4-5 Corydoras(od Otocinclus che siano!) mi sembrano un po' pochini!!!
Quanto è lunga la vasca?

winston
01-12-2008, 23:26
Secondo me 75 litri per una coppia di Cacatuoides,10#12 Cardinali e 4-5 Corydoras(od Otocinclus che siano!) mi sembrano un po' pochini!!!
Quanto è lunga la vasca?

babalus
02-12-2008, 12:09
...rieccomi... grazie per le vostre risposte
la vasca è lunga 60 cm, quindi tu winston appoggi la mia prima ipotesi.
Se invece facessi ua via di mezzo???... #24
Nel senso che potrei mettere 6-7 otocinclus ed un branchetto di cardinali (o neon) ???
Secondo voi qualche avannotto riuscerebbe a crescere in questa condizione???
Certo in effetti veder crescere degli avannotti sarebbe sicuramente emozionante, fino a che grandezza potrei mantenerli nella vasca tutti insieme (compresi i genitori) prima che comincino la "guerriglia" ??? (i caca non sono come i nani africani che formano colonie... giusto?)
...

babalus
02-12-2008, 12:09
...rieccomi... grazie per le vostre risposte
la vasca è lunga 60 cm, quindi tu winston appoggi la mia prima ipotesi.
Se invece facessi ua via di mezzo???... #24
Nel senso che potrei mettere 6-7 otocinclus ed un branchetto di cardinali (o neon) ???
Secondo voi qualche avannotto riuscerebbe a crescere in questa condizione???
Certo in effetti veder crescere degli avannotti sarebbe sicuramente emozionante, fino a che grandezza potrei mantenerli nella vasca tutti insieme (compresi i genitori) prima che comincino la "guerriglia" ??? (i caca non sono come i nani africani che formano colonie... giusto?)
...

nanni87
02-12-2008, 14:01
babalus, invece dei cardinali o neon hai pensato ai nannostomus?
comunque max88 ha un acquario con una coppia di caca quindi qualche informazione la puoi chiedere a lui...
ti dico solo che un nannostomus è stato mal ridotto dalla coppia

nanni87
02-12-2008, 14:01
babalus, invece dei cardinali o neon hai pensato ai nannostomus?
comunque max88 ha un acquario con una coppia di caca quindi qualche informazione la puoi chiedere a lui...
ti dico solo che un nannostomus è stato mal ridotto dalla coppia

beto6
02-12-2008, 14:06
concordo con chi ha detto che una volta osservato le cure parentali, uno si innamora e vuole che i piccoli crescano, nche se prima diceva che non era interessato.

ecco io sono uno di questi :-D

pensa che sono arrivato a togliere una pietra lavica pagata non poco per mettere una radice, che ha delle cavità, sperando che la prox volta la femmina deponga in quella zona e non vicino al filtro o nelle foglie della diablo sempre vicino al filtro...

cmq io di oto nn ne metterei più di 3

anzi di competitori farei così:

3 otocinclus affinis, 2/3 neretine corona e 10 japoniche.

io ho sia cardinali che rasbore, non li vedo aggeressivi verso la prole, ma cmq le rasbore le vedo molto più tranuille dei cardinali.

forse tornando indietro non prenderei i cardinali, insomma prima mi toglierei lo sfizio di veder crescere i piccoli poi magari inserirei i cardinali che indubbiamente danno quel tocco di colore alla vasca molto bello.

in bocca al lupo.

beto6
02-12-2008, 14:06
concordo con chi ha detto che una volta osservato le cure parentali, uno si innamora e vuole che i piccoli crescano, nche se prima diceva che non era interessato.

ecco io sono uno di questi :-D

pensa che sono arrivato a togliere una pietra lavica pagata non poco per mettere una radice, che ha delle cavità, sperando che la prox volta la femmina deponga in quella zona e non vicino al filtro o nelle foglie della diablo sempre vicino al filtro...

cmq io di oto nn ne metterei più di 3

anzi di competitori farei così:

3 otocinclus affinis, 2/3 neretine corona e 10 japoniche.

io ho sia cardinali che rasbore, non li vedo aggeressivi verso la prole, ma cmq le rasbore le vedo molto più tranuille dei cardinali.

forse tornando indietro non prenderei i cardinali, insomma prima mi toglierei lo sfizio di veder crescere i piccoli poi magari inserirei i cardinali che indubbiamente danno quel tocco di colore alla vasca molto bello.

in bocca al lupo.

babalus
02-12-2008, 14:13
Ciao nanni87... si ho visto i nannostomus e devo dire che sono molto belli, e loro non mangiano gli "avannotti" in sospensione?... altrimenti ci sarebbero anche gli hyphessobrycon flammeus... o comunque un hyphessobrycon qualsiasi. O anche quest'ultimi danno gli stessi problemi di neon e cardinali???

babalus
02-12-2008, 14:13
Ciao nanni87... si ho visto i nannostomus e devo dire che sono molto belli, e loro non mangiano gli "avannotti" in sospensione?... altrimenti ci sarebbero anche gli hyphessobrycon flammeus... o comunque un hyphessobrycon qualsiasi. O anche quest'ultimi danno gli stessi problemi di neon e cardinali???

babalus
02-12-2008, 14:17
Ciao beto6... scusami ma abbiamo scritto nello stesso momento ed il tuo messaggio lo leggo solamente ora.
Quindi tu sei uno che ha la prova tangibile che i caca possono comunque tirare su la prole anche con cardinali. Sicuramente in maniera più complicata ma comunque possibile.
Tanto è inutile a cercare una verità... ogni vasca ha una sua storia... #24

babalus
02-12-2008, 14:17
Ciao beto6... scusami ma abbiamo scritto nello stesso momento ed il tuo messaggio lo leggo solamente ora.
Quindi tu sei uno che ha la prova tangibile che i caca possono comunque tirare su la prole anche con cardinali. Sicuramente in maniera più complicata ma comunque possibile.
Tanto è inutile a cercare una verità... ogni vasca ha una sua storia... #24

fonch85
02-12-2008, 14:36
No agli hyphessobrycon,crescono troppo.
winston, non l'avevo specificato ma 10#12 cardinali anche secondo me son troppi,quando sono 6-7 sono già abbastanza anche se magari non fanno lo stesso effetto.
gianfranco costa, potrebbero se ne trovassero in sospensione o in prossimità dell'altezza del loro nuoto..
babalus, la vasca misura 60x?

fonch85
02-12-2008, 14:36
No agli hyphessobrycon,crescono troppo.
winston, non l'avevo specificato ma 10#12 cardinali anche secondo me son troppi,quando sono 6-7 sono già abbastanza anche se magari non fanno lo stesso effetto.
gianfranco costa, potrebbero se ne trovassero in sospensione o in prossimità dell'altezza del loro nuoto..
babalus, la vasca misura 60x?

babalus
02-12-2008, 14:45
fonch85 la vasca misura 60x35x40 (askoll 60 ambiente bilampada 2x15W)
ok... niente hyphessobrycon

p.s. non c'entra nulla ma come fate a fare in grassetto i nomi???

babalus
02-12-2008, 14:45
fonch85 la vasca misura 60x35x40 (askoll 60 ambiente bilampada 2x15W)
ok... niente hyphessobrycon

p.s. non c'entra nulla ma come fate a fare in grassetto i nomi???

beto6
02-12-2008, 14:56
Ciao beto6... scusami ma abbiamo scritto nello stesso momento ed il tuo messaggio lo leggo solamente ora.
Quindi tu sei uno che ha la prova tangibile che i caca possono comunque tirare su la prole anche con cardinali. Sicuramente in maniera più complicata ma comunque possibile.
Tanto è inutile a cercare una verità... ogni vasca ha una sua storia... #24

purtroppo non posso dartene conferma perchè la femmina ha deposto in un buca della readice che si trova in prossimità del filtro, è un punto ben nasosto ma ci sono 2 fattori importanti negativi, vicinanza del filtro ( si ok la garza ma poi diventa na schifezza e va tolta un macello, quindi dopo la prima nidiata nn l ho più rimessa), con conseguente aspirazione di qualche piccolo caca, la cosa più negativa secondo me è l altezza infatti questa tana si trova a circa 15cm dal fondo, capirai che la somministrazione di cibo diventa alquanto complicata, insomma oiltre il decimo giorno non sono riusciti a partarla avanti.

sinceramente io attacchi di cardinali non ne ho visti almeno quando le luci sono accese 8 di note uso dei led blu che fanno un bellissimo effetto e che aiutano la mammina nella cura della prole.

ti potrò far sapere a fine dicembra in quanto ho messo questa nuova radice che forma un ottima a tana (secondo me) in posizione lontana dal filtro e in basso.

cmq ripeto il mio consiglio se vuoi andare sul sicuro, prendi il pesce matita che pare sia molto più calmo o le rasbore.

passato lo sfizio prendi i cardinali :-D

tanto i miei hanno messo su famiglia dopo manco 3 settimane che erano in vasca... e depongono ogni 20gg circa...

mi raccomando i competitori che ti ho consigliato, ognuno mangia un tipo di alga per me sono fondamentali. e poi so pure belli da vedere.

beto6
02-12-2008, 14:56
Ciao beto6... scusami ma abbiamo scritto nello stesso momento ed il tuo messaggio lo leggo solamente ora.
Quindi tu sei uno che ha la prova tangibile che i caca possono comunque tirare su la prole anche con cardinali. Sicuramente in maniera più complicata ma comunque possibile.
Tanto è inutile a cercare una verità... ogni vasca ha una sua storia... #24

purtroppo non posso dartene conferma perchè la femmina ha deposto in un buca della readice che si trova in prossimità del filtro, è un punto ben nasosto ma ci sono 2 fattori importanti negativi, vicinanza del filtro ( si ok la garza ma poi diventa na schifezza e va tolta un macello, quindi dopo la prima nidiata nn l ho più rimessa), con conseguente aspirazione di qualche piccolo caca, la cosa più negativa secondo me è l altezza infatti questa tana si trova a circa 15cm dal fondo, capirai che la somministrazione di cibo diventa alquanto complicata, insomma oiltre il decimo giorno non sono riusciti a partarla avanti.

sinceramente io attacchi di cardinali non ne ho visti almeno quando le luci sono accese 8 di note uso dei led blu che fanno un bellissimo effetto e che aiutano la mammina nella cura della prole.

ti potrò far sapere a fine dicembra in quanto ho messo questa nuova radice che forma un ottima a tana (secondo me) in posizione lontana dal filtro e in basso.

cmq ripeto il mio consiglio se vuoi andare sul sicuro, prendi il pesce matita che pare sia molto più calmo o le rasbore.

passato lo sfizio prendi i cardinali :-D

tanto i miei hanno messo su famiglia dopo manco 3 settimane che erano in vasca... e depongono ogni 20gg circa...

mi raccomando i competitori che ti ho consigliato, ognuno mangia un tipo di alga per me sono fondamentali. e poi so pure belli da vedere.

babalus
02-12-2008, 17:46
OK Ok
ora devo trovare gli inquilini.
Non vedo l'ora #19 #19 #19
Credo che per il fondo opterò per gli otocinclus solamente loro... diciamo... 6-7
per il branchetto se riesco a trovarli una decina di nannostomus (che anche loro sono molto belli con le loro righe bianche e nere e le pinne rosse)
Poi spero di trovare una coppia di caca........ che non faccia c.....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Il fotoperiodo ora è di 8 ore ma lo stò aumentando di 30 minuti ogni settimana per arrivare a 9-10 ore (secondo voi?)
E poi vorrei aggiungere altre echinodorus e qualche criptocorina... aspetto sempre vostri giudizi... ma soprattutto consigli

babalus
02-12-2008, 17:46
OK Ok
ora devo trovare gli inquilini.
Non vedo l'ora #19 #19 #19
Credo che per il fondo opterò per gli otocinclus solamente loro... diciamo... 6-7
per il branchetto se riesco a trovarli una decina di nannostomus (che anche loro sono molto belli con le loro righe bianche e nere e le pinne rosse)
Poi spero di trovare una coppia di caca........ che non faccia c.....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Il fotoperiodo ora è di 8 ore ma lo stò aumentando di 30 minuti ogni settimana per arrivare a 9-10 ore (secondo voi?)
E poi vorrei aggiungere altre echinodorus e qualche criptocorina... aspetto sempre vostri giudizi... ma soprattutto consigli

beto6
02-12-2008, 18:47
OK Ok
ora devo trovare gli inquilini.
Non vedo l'ora #19 #19 #19
Credo che per il fondo opterò per gli otocinclus solamente loro... diciamo... 6-7
per il branchetto se riesco a trovarli una decina di nannostomus (che anche loro sono molto belli con le loro righe bianche e nere e le pinne rosse)
Poi spero di trovare una coppia di caca........ che non faccia c.....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Il fotoperiodo ora è di 8 ore ma lo stò aumentando di 30 minuti ogni settimana per arrivare a 9-10 ore (secondo voi?)
E poi vorrei aggiungere altre echinodorus e qualche criptocorina... aspetto sempre vostri giudizi... ma soprattutto consigli

spèèè, secondo me sbagli, gli oto non sono dei grossi rovistatori del fondo, per quello meglio i gamberetti come le multidentata, gli oto sono più per le piante, le radici gli arredi i vetri...

ti rripeto per me è una scelta infelice 7/8 oto, io punterei sui competitori che ti ho scritto primasono sicuro che così facendo non avrai assolutamente problemi e ci sarà un giusto equilibrio.

il mio è cmq un consiglio ovviamente l acquario è tuo, ciao.

beto6
02-12-2008, 18:47
OK Ok
ora devo trovare gli inquilini.
Non vedo l'ora #19 #19 #19
Credo che per il fondo opterò per gli otocinclus solamente loro... diciamo... 6-7
per il branchetto se riesco a trovarli una decina di nannostomus (che anche loro sono molto belli con le loro righe bianche e nere e le pinne rosse)
Poi spero di trovare una coppia di caca........ che non faccia c.....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Il fotoperiodo ora è di 8 ore ma lo stò aumentando di 30 minuti ogni settimana per arrivare a 9-10 ore (secondo voi?)
E poi vorrei aggiungere altre echinodorus e qualche criptocorina... aspetto sempre vostri giudizi... ma soprattutto consigli

spèèè, secondo me sbagli, gli oto non sono dei grossi rovistatori del fondo, per quello meglio i gamberetti come le multidentata, gli oto sono più per le piante, le radici gli arredi i vetri...

ti rripeto per me è una scelta infelice 7/8 oto, io punterei sui competitori che ti ho scritto primasono sicuro che così facendo non avrai assolutamente problemi e ci sarà un giusto equilibrio.

il mio è cmq un consiglio ovviamente l acquario è tuo, ciao.

babalus
02-12-2008, 19:06
beto io apprezzo il tuo consiglio, però vorrei rimanere su qualcosa di sudamericano e quindi non vorrei mettere i gamberetti.
Già ho un pochino "deviato" con la flora mettendo una microsorium ed ora forse vorrei aggiungere delle criptocorine. Avete consigli per piante da mettere davanti basse con una illuminazione sui 0.5 w/l ???

babalus
02-12-2008, 19:06
beto io apprezzo il tuo consiglio, però vorrei rimanere su qualcosa di sudamericano e quindi non vorrei mettere i gamberetti.
Già ho un pochino "deviato" con la flora mettendo una microsorium ed ora forse vorrei aggiungere delle criptocorine. Avete consigli per piante da mettere davanti basse con una illuminazione sui 0.5 w/l ???

gianfranco costa
02-12-2008, 19:10
fonch85, infatti all'epoca a me neon e rasbore mi fecero fuori tutta la nidiata dei colisa!!!!

gianfranco costa
02-12-2008, 19:10
fonch85, infatti all'epoca a me neon e rasbore mi fecero fuori tutta la nidiata dei colisa!!!!

fonch85
02-12-2008, 19:47
Io non capisco proprio questo scegliere i pesci in base al "compito" che secondo voi hanno in acquario.. #07
Non dovete scegliere di inserire le multidentata perchè mangiano un tipo di alga,le neritine un'altro tipo e gli oto un altro ancora o i cory perchè ti spazzolano il fondo...gli abitanti delle vostre vasche dovete sceglierli in base ai vostri gusti e alla possibile convivenza tra loro e nei valori di acqua che avete!
Se la vasca è avviata nel migliore dei modi(cioè nella maggior parte dei casi senza fretta),non è sovrappopolata e ci si stà un po' dietro non ci saranno problemi con le alghe!

Dammi retta babalus, metti i pesci che ti piacciono senza esagerare nel numero,gli otocinclus non servono a mangiare le alghe e se dai un barattolo di mangime al giorno nemmeno una colonia di 100 cory serviranno ad evitare l'inquinamento dell'acqua!Certo possono aiutare in minima parte ma non sono di certo loro a mandare avanti la vasca nel modo corretto ;-)

fonch85
02-12-2008, 19:47
Io non capisco proprio questo scegliere i pesci in base al "compito" che secondo voi hanno in acquario.. #07
Non dovete scegliere di inserire le multidentata perchè mangiano un tipo di alga,le neritine un'altro tipo e gli oto un altro ancora o i cory perchè ti spazzolano il fondo...gli abitanti delle vostre vasche dovete sceglierli in base ai vostri gusti e alla possibile convivenza tra loro e nei valori di acqua che avete!
Se la vasca è avviata nel migliore dei modi(cioè nella maggior parte dei casi senza fretta),non è sovrappopolata e ci si stà un po' dietro non ci saranno problemi con le alghe!

Dammi retta babalus, metti i pesci che ti piacciono senza esagerare nel numero,gli otocinclus non servono a mangiare le alghe e se dai un barattolo di mangime al giorno nemmeno una colonia di 100 cory serviranno ad evitare l'inquinamento dell'acqua!Certo possono aiutare in minima parte ma non sono di certo loro a mandare avanti la vasca nel modo corretto ;-)

beto6
02-12-2008, 20:47
Io non capisco proprio questo scegliere i pesci in base al "compito" che secondo voi hanno in acquario.. #07
Non dovete scegliere di inserire le multidentata perchè mangiano un tipo di alga,le neritine un'altro tipo e gli oto un altro ancora o i cory perchè ti spazzolano il fondo...gli abitanti delle vostre vasche dovete sceglierli in base ai vostri gusti e alla possibile convivenza tra loro e nei valori di acqua che avete!
Se la vasca è avviata nel migliore dei modi(cioè nella maggior parte dei casi senza fretta),non è sovrappopolata e ci si stà un po' dietro non ci saranno problemi con le alghe!

Dammi retta babalus, metti i pesci che ti piacciono senza esagerare nel numero,gli otocinclus non servono a mangiare le alghe e se dai un barattolo di mangime al giorno nemmeno una colonia di 100 cory serviranno ad evitare l'inquinamento dell'acqua!Certo possono aiutare in minima parte ma non sono di certo loro a mandare avanti la vasca nel modo corretto ;-)

per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario, i gamberetti sono i primi che ho inserito perchè li adoro, le neritine corona sono bellissime con quel colore di giallo e nero... se poi ci metti che questi animali danno il loro contributo in termini di alghe e di residui di cibo, beh tanto meglio.

Per me cmq in un acquario non devono mai mancare e non è che li inserisco perchp fanno da spazzini, altrimenti bastarebbe inserire alcuni di questi e si risollevano situazioni catastrofiche di alghe, ma sappiamo che non è così.

il mio consiglio deriva dal fatto che mi ci sono ritrovato molto bene e fino ad ora non ho avuto problemi di alghe ecc... anzi quando ho avuto delle alghe filamentose trasparenti, tempo un giorno i gamberetti hanno fatto piazza pulita.

unisco l utile al dilettevole, e poi se permetti seguo oltre ai consigli del forum anche quelli del mio negoziante che è una persona serissima ed è quasi un guro qua da noi a napoli.

se vuoi ti do anche il suo forum così ne discuti con lui dell importanza dei pesci competitori da me indicati.

beto6
02-12-2008, 20:47
Io non capisco proprio questo scegliere i pesci in base al "compito" che secondo voi hanno in acquario.. #07
Non dovete scegliere di inserire le multidentata perchè mangiano un tipo di alga,le neritine un'altro tipo e gli oto un altro ancora o i cory perchè ti spazzolano il fondo...gli abitanti delle vostre vasche dovete sceglierli in base ai vostri gusti e alla possibile convivenza tra loro e nei valori di acqua che avete!
Se la vasca è avviata nel migliore dei modi(cioè nella maggior parte dei casi senza fretta),non è sovrappopolata e ci si stà un po' dietro non ci saranno problemi con le alghe!

Dammi retta babalus, metti i pesci che ti piacciono senza esagerare nel numero,gli otocinclus non servono a mangiare le alghe e se dai un barattolo di mangime al giorno nemmeno una colonia di 100 cory serviranno ad evitare l'inquinamento dell'acqua!Certo possono aiutare in minima parte ma non sono di certo loro a mandare avanti la vasca nel modo corretto ;-)

per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario, i gamberetti sono i primi che ho inserito perchè li adoro, le neritine corona sono bellissime con quel colore di giallo e nero... se poi ci metti che questi animali danno il loro contributo in termini di alghe e di residui di cibo, beh tanto meglio.

Per me cmq in un acquario non devono mai mancare e non è che li inserisco perchp fanno da spazzini, altrimenti bastarebbe inserire alcuni di questi e si risollevano situazioni catastrofiche di alghe, ma sappiamo che non è così.

il mio consiglio deriva dal fatto che mi ci sono ritrovato molto bene e fino ad ora non ho avuto problemi di alghe ecc... anzi quando ho avuto delle alghe filamentose trasparenti, tempo un giorno i gamberetti hanno fatto piazza pulita.

unisco l utile al dilettevole, e poi se permetti seguo oltre ai consigli del forum anche quelli del mio negoziante che è una persona serissima ed è quasi un guro qua da noi a napoli.

se vuoi ti do anche il suo forum così ne discuti con lui dell importanza dei pesci competitori da me indicati.

fonch85
02-12-2008, 21:32
per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario
Non darebbero giustizia all'acquario per te che lo guardi o per gli altri che devono guardarlo?Perchè io quando mi fisso a guardare la mia vaschetta guardo spesso gli otocinclus perchè me ne sono innamorato anche se magari qualcuno mi chiede perchè li tengo poichè non si vedono quasi e non sono colorati -28d# .Io quando guardo l'acquario posso dire che studio i comportamenti e le abitudini dei suoi abitanti e POI guardo l'estetica ma solo perchè ce l'ho in camera..
Ma perchè non devono mai mancare?Se uno non ce li vuole in vasca o non può inserirli causa altri pesci che li mangerebbero sbaglia???
Io permetto tutto,non sono un bacchettone ma mi piace confrontare le mie idee con gli altri ;-)
Potresti darmi la definizione di pesci "competitori"?
Non riesco a capire se sono competitori delle alghe o competitori alimentari della coppia di nani.. :-)

fonch85
02-12-2008, 21:32
per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario
Non darebbero giustizia all'acquario per te che lo guardi o per gli altri che devono guardarlo?Perchè io quando mi fisso a guardare la mia vaschetta guardo spesso gli otocinclus perchè me ne sono innamorato anche se magari qualcuno mi chiede perchè li tengo poichè non si vedono quasi e non sono colorati -28d# .Io quando guardo l'acquario posso dire che studio i comportamenti e le abitudini dei suoi abitanti e POI guardo l'estetica ma solo perchè ce l'ho in camera..
Ma perchè non devono mai mancare?Se uno non ce li vuole in vasca o non può inserirli causa altri pesci che li mangerebbero sbaglia???
Io permetto tutto,non sono un bacchettone ma mi piace confrontare le mie idee con gli altri ;-)
Potresti darmi la definizione di pesci "competitori"?
Non riesco a capire se sono competitori delle alghe o competitori alimentari della coppia di nani.. :-)

beto6
03-12-2008, 00:57
per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario
Non darebbero giustizia all'acquario per te che lo guardi o per gli altri che devono guardarlo?Perchè io quando mi fisso a guardare la mia vaschetta guardo spesso gli otocinclus perchè me ne sono innamorato anche se magari qualcuno mi chiede perchè li tengo poichè non si vedono quasi e non sono colorati -28d# .Io quando guardo l'acquario posso dire che studio i comportamenti e le abitudini dei suoi abitanti e POI guardo l'estetica ma solo perchè ce l'ho in camera..
Ma perchè non devono mai mancare?Se uno non ce li vuole in vasca o non può inserirli causa altri pesci che li mangerebbero sbaglia???
Io permetto tutto,non sono un bacchettone ma mi piace confrontare le mie idee con gli altri ;-)
Potresti darmi la definizione di pesci "competitori"?
Non riesco a capire se sono competitori delle alghe o competitori alimentari della coppia di nani.. :-)

no rende giustizia a me che lo guardo, a me piace guardare l acquario anche da lontano e scorgere il movimento dei pesciotti, a me gli oto piacciono perchè quando nuotano sembrano degli squaletti.

cmq sono dei competitori in quando competono con le alghe, non so se riesco a spiegarmi bene, ma l acquario è un piccolo ecosistema in dove ci sono grandi organismi quali pesci e altri oranismi invisibili ai nostri occhi, e tutto ciò entra in competizione per la sopravvivenza il punto è raggiungere l equilibrio biologico del ns ecosistema.

premetto che non sono un biologo o altro, cmq i pesci definiti competitori è un gergo, e lo usiamo per indicare quei determinati animali che mangiano le alghe, ad esempio anche le piante sono dei competitori, perchè quasi tutti consigliano di mettere piante a crescita veloce( almeno ad acquario appena allestito)? perchè entrano in competizione con le alghe per l assimilazione dei nutrienti necessari alla loro sopravvivenza.

Dato che esistono tanti tipi di alghe ecco che ogni pesce ha la sua dieta da qui, gli oto, lumachine e gamberetti, che aiutano a raggiungere l equilibrio.

ripeto se l ho consigliato è perchè fino ad ora facendo in questo modo ho avuto riscontri positivi e mi sono sentito di consigliarlo, tutto qua.

spero di essere stato chiaro.

beto6
03-12-2008, 00:57
per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario
Non darebbero giustizia all'acquario per te che lo guardi o per gli altri che devono guardarlo?Perchè io quando mi fisso a guardare la mia vaschetta guardo spesso gli otocinclus perchè me ne sono innamorato anche se magari qualcuno mi chiede perchè li tengo poichè non si vedono quasi e non sono colorati -28d# .Io quando guardo l'acquario posso dire che studio i comportamenti e le abitudini dei suoi abitanti e POI guardo l'estetica ma solo perchè ce l'ho in camera..
Ma perchè non devono mai mancare?Se uno non ce li vuole in vasca o non può inserirli causa altri pesci che li mangerebbero sbaglia???
Io permetto tutto,non sono un bacchettone ma mi piace confrontare le mie idee con gli altri ;-)
Potresti darmi la definizione di pesci "competitori"?
Non riesco a capire se sono competitori delle alghe o competitori alimentari della coppia di nani.. :-)

no rende giustizia a me che lo guardo, a me piace guardare l acquario anche da lontano e scorgere il movimento dei pesciotti, a me gli oto piacciono perchè quando nuotano sembrano degli squaletti.

cmq sono dei competitori in quando competono con le alghe, non so se riesco a spiegarmi bene, ma l acquario è un piccolo ecosistema in dove ci sono grandi organismi quali pesci e altri oranismi invisibili ai nostri occhi, e tutto ciò entra in competizione per la sopravvivenza il punto è raggiungere l equilibrio biologico del ns ecosistema.

premetto che non sono un biologo o altro, cmq i pesci definiti competitori è un gergo, e lo usiamo per indicare quei determinati animali che mangiano le alghe, ad esempio anche le piante sono dei competitori, perchè quasi tutti consigliano di mettere piante a crescita veloce( almeno ad acquario appena allestito)? perchè entrano in competizione con le alghe per l assimilazione dei nutrienti necessari alla loro sopravvivenza.

Dato che esistono tanti tipi di alghe ecco che ogni pesce ha la sua dieta da qui, gli oto, lumachine e gamberetti, che aiutano a raggiungere l equilibrio.

ripeto se l ho consigliato è perchè fino ad ora facendo in questo modo ho avuto riscontri positivi e mi sono sentito di consigliarlo, tutto qua.

spero di essere stato chiaro.

babalus
03-12-2008, 13:31
ehi ragazzi !!!
Vedo che la conversazione si è fatta un po' "pepata" #36#
Per me avete ragione entrambi anche perchè non dite cose molto distanti.
Il mio dubbio nasceva solamente per i consigli che voi, gentilmente, mi avete dato e cioè se la vasca la concepisco solamente per l'allevamento o vorrei provare la riproduzione.
La mia idea iniziale era data dal piacere di avere una vasca nel modo da me descritto (cory e cardinali) ma poi con i consigli per poter portare avanti una riproduzione ho valutato anche oto e "matite" e devo dire che anche questa è una bella ipotesi di allestimento. Tra l'altro da me in precedenza già pensato.

Ora, partendo da fatto, che entrambi i tipi di allestimento mi piacciono l'unica decisione è se allestire una vasca per allevamento e basta o mettere su una vasca che mi possa consentire di poter vedere una nidiata di avannotti curati e fatti crescere. #19

Non avete risposto riguardo fotoperiodo e alla domanda su eventuali piante da "primo piano"

Ciao

babalus
03-12-2008, 13:31
ehi ragazzi !!!
Vedo che la conversazione si è fatta un po' "pepata" #36#
Per me avete ragione entrambi anche perchè non dite cose molto distanti.
Il mio dubbio nasceva solamente per i consigli che voi, gentilmente, mi avete dato e cioè se la vasca la concepisco solamente per l'allevamento o vorrei provare la riproduzione.
La mia idea iniziale era data dal piacere di avere una vasca nel modo da me descritto (cory e cardinali) ma poi con i consigli per poter portare avanti una riproduzione ho valutato anche oto e "matite" e devo dire che anche questa è una bella ipotesi di allestimento. Tra l'altro da me in precedenza già pensato.

Ora, partendo da fatto, che entrambi i tipi di allestimento mi piacciono l'unica decisione è se allestire una vasca per allevamento e basta o mettere su una vasca che mi possa consentire di poter vedere una nidiata di avannotti curati e fatti crescere. #19

Non avete risposto riguardo fotoperiodo e alla domanda su eventuali piante da "primo piano"

Ciao

fonch85
03-12-2008, 14:28
Il fotoperiodo di 9-10 ore va bene ma non sono un grande esperto di piante :-))

beto6, secondo me ha ragione babalus...stiamo dicendo la stessa cosa ma vista da parti opposte! :-)

fonch85
03-12-2008, 14:28
Il fotoperiodo di 9-10 ore va bene ma non sono un grande esperto di piante :-))

beto6, secondo me ha ragione babalus...stiamo dicendo la stessa cosa ma vista da parti opposte! :-)

nanni87
03-12-2008, 19:30
guarda per quello che so la coppia di caca riesce a gestire piu facilmente i nannostomus rispetto ai cardinali o neon che siano.

nanni87
03-12-2008, 19:30
guarda per quello che so la coppia di caca riesce a gestire piu facilmente i nannostomus rispetto ai cardinali o neon che siano.

babalus
04-12-2008, 11:13
...bene ragazzi... Buonagiornata a tutti

allora ieri sera ho fatto il primo acquisto... 6 otocinclus #17 #19

adesso però non litigate tra voi eh!!!??? -11

A parte gli scherzi ho effettuato l'ambientamento e li ho poi liberati mi sembra si siano già ambientati abbastanza. Che bello vederli che formano il branchetto e si muovono insieme... che dite 6 bastano?... sono pochi?... sono già troppi?

Ho già puntato una bella coppia di caca ...dovrebbero essere double red (ci sono anche gli orange)... LA PROSSIMA SETTIMANA LI PRENDO !!!!!!!!!!!!!

Secondo voi posso inserire prima i caca dei pesci di "branco" (cardinali o nannostomus... ancora non so) o si potrebbero creare problemi di territorialità?

...

babalus
04-12-2008, 11:13
...bene ragazzi... Buonagiornata a tutti

allora ieri sera ho fatto il primo acquisto... 6 otocinclus #17 #19

adesso però non litigate tra voi eh!!!??? -11

A parte gli scherzi ho effettuato l'ambientamento e li ho poi liberati mi sembra si siano già ambientati abbastanza. Che bello vederli che formano il branchetto e si muovono insieme... che dite 6 bastano?... sono pochi?... sono già troppi?

Ho già puntato una bella coppia di caca ...dovrebbero essere double red (ci sono anche gli orange)... LA PROSSIMA SETTIMANA LI PRENDO !!!!!!!!!!!!!

Secondo voi posso inserire prima i caca dei pesci di "branco" (cardinali o nannostomus... ancora non so) o si potrebbero creare problemi di territorialità?

...

beto6
04-12-2008, 13:46
cmq niente litigi, ci si confronta scriviamo su un forum anche per questo no?

beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.

sulla quantità la mia opinione la sai :-))

i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.

io ho fatto il contrarario, però avevo già le rasborse in vasca, poi misi i caca e più in la i cardinali, che dopo un periodo di branco fisso ora quasi stanno ognuno per i fatti suoi.

Questo vuol dire che non si sentono minacciati.

beto6
04-12-2008, 13:46
cmq niente litigi, ci si confronta scriviamo su un forum anche per questo no?

beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.

sulla quantità la mia opinione la sai :-))

i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.

io ho fatto il contrarario, però avevo già le rasborse in vasca, poi misi i caca e più in la i cardinali, che dopo un periodo di branco fisso ora quasi stanno ognuno per i fatti suoi.

Questo vuol dire che non si sentono minacciati.

fonch85
04-12-2008, 14:29
beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.
Sono daccordo,solitamente si consiglia di inserire gli oto come ultimo pesce poichè sono un po' delicatucci ma se la maturazione è avvenuta nel modo corretto e nei tempi giusti vai tranquillo.. ;-)
Sulla quantità io sono daccordo.. :-))
i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.

Mi dispiace ma qui non ci troviamo di nuovo molto daccordo...i caca sono tra i nani più aggressivi e territoriali e in riproduzione sono delle vere bestie inferocite!
Quoto invece l'inserimento dei pesci da branco prima dei caca...
:-)

fonch85
04-12-2008, 14:29
beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.
Sono daccordo,solitamente si consiglia di inserire gli oto come ultimo pesce poichè sono un po' delicatucci ma se la maturazione è avvenuta nel modo corretto e nei tempi giusti vai tranquillo.. ;-)
Sulla quantità io sono daccordo.. :-))
i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.

Mi dispiace ma qui non ci troviamo di nuovo molto daccordo...i caca sono tra i nani più aggressivi e territoriali e in riproduzione sono delle vere bestie inferocite!
Quoto invece l'inserimento dei pesci da branco prima dei caca...
:-)

babalus
04-12-2008, 14:44
hola
beh diciamo che la vasca è avviata da giugno... però ancora non avevo messo pesci.
Volevo realizzare un tanganica ma poi ci ho ripensato. Mi piace vedere anche il verde delle piante.
Nel riallestirlo ho tolto tutta l'acqua ho messo il fondo fertilizzante della tetra e ho cambiato la sabbia che avevo prima (era sabbia edile). Il filtro, quindi, sono 6 mesi che gira e poi ho comunque rimesso in vasca un po' d'acqua dell'allestimento precedente e poi ho aggiunto acqua di osmosi. Questo nuovo allestimento sudamericano, comunque, sono più di 3 settimane che gira (e comunque gli NO2 sono a 0).

Quindi metto prima il "branco" e poi come ultimi i caca... ok?
Il fotoperiodo lo porto a 9 ore (bastano?) o continuo ad aumentarlo fino a 10?
dico questo perchè volevo che le piante avessero un fotoperiodo maggiore delle 8 ore canoniche per la sintesi clorofilliana.
Poi vorrei cominciare a concimare con la linea Seachem (seguendo il protocollo base) con almeno 1/4 delle dosi consigliate.
...

babalus
04-12-2008, 14:44
hola
beh diciamo che la vasca è avviata da giugno... però ancora non avevo messo pesci.
Volevo realizzare un tanganica ma poi ci ho ripensato. Mi piace vedere anche il verde delle piante.
Nel riallestirlo ho tolto tutta l'acqua ho messo il fondo fertilizzante della tetra e ho cambiato la sabbia che avevo prima (era sabbia edile). Il filtro, quindi, sono 6 mesi che gira e poi ho comunque rimesso in vasca un po' d'acqua dell'allestimento precedente e poi ho aggiunto acqua di osmosi. Questo nuovo allestimento sudamericano, comunque, sono più di 3 settimane che gira (e comunque gli NO2 sono a 0).

Quindi metto prima il "branco" e poi come ultimi i caca... ok?
Il fotoperiodo lo porto a 9 ore (bastano?) o continuo ad aumentarlo fino a 10?
dico questo perchè volevo che le piante avessero un fotoperiodo maggiore delle 8 ore canoniche per la sintesi clorofilliana.
Poi vorrei cominciare a concimare con la linea Seachem (seguendo il protocollo base) con almeno 1/4 delle dosi consigliate.
...

beto6
04-12-2008, 14:57
fonch, ma io nn ho detto che non sono aggressivi, ma io ho rasbore e cardinali e stanno belli fresci senza subire attacchi, ho detto che diventano un poco aggressivi quando hanno la prole e che cmq ogni animale ha un carattere e quindi ci sono quelli più aggressivi e quelli meno aggressivi.

faccio un esempio, quando fanno i figli a me li difende solo la femmina e per di più deve difenderli dal maschio, invece ho letto di altre esperienze nei quali maschio e femmina fanno squadra contro gli altri inquilini...

beto6
04-12-2008, 14:57
fonch, ma io nn ho detto che non sono aggressivi, ma io ho rasbore e cardinali e stanno belli fresci senza subire attacchi, ho detto che diventano un poco aggressivi quando hanno la prole e che cmq ogni animale ha un carattere e quindi ci sono quelli più aggressivi e quelli meno aggressivi.

faccio un esempio, quando fanno i figli a me li difende solo la femmina e per di più deve difenderli dal maschio, invece ho letto di altre esperienze nei quali maschio e femmina fanno squadra contro gli altri inquilini...

fonch85
04-12-2008, 19:25
beto6, ho capito cosa intendi dire ma dicendo che diventano "un poco" aggressivi nel periodo di riproduzione secondo me è un errore.
Ora è vero che il comportamento cambia da esemplare ad esemplare ma l'Apistogramma Cacatuoides è considerato un ciclide nano americano aggressivo.
Certo è che non puoi paragonarlo ad un Astronotus però tra i suoi simili spicca sicuramente per questa caratteristica.
Nella mia prima esperienza con loro hanno fatto squadra,la femmina difendeva i piccoli ed il maschio tutto il territorio circostante mentre nella seconda esperienza la femmina è un po' bastardella e una volta nati i piccoli non lascia avvicinare nemmeno il maschio che però gira sempre intorno e scaccia chiunque gli passi vicino

fonch85
04-12-2008, 19:25
beto6, ho capito cosa intendi dire ma dicendo che diventano "un poco" aggressivi nel periodo di riproduzione secondo me è un errore.
Ora è vero che il comportamento cambia da esemplare ad esemplare ma l'Apistogramma Cacatuoides è considerato un ciclide nano americano aggressivo.
Certo è che non puoi paragonarlo ad un Astronotus però tra i suoi simili spicca sicuramente per questa caratteristica.
Nella mia prima esperienza con loro hanno fatto squadra,la femmina difendeva i piccoli ed il maschio tutto il territorio circostante mentre nella seconda esperienza la femmina è un po' bastardella e una volta nati i piccoli non lascia avvicinare nemmeno il maschio che però gira sempre intorno e scaccia chiunque gli passi vicino

fonch85
04-12-2008, 19:26
babalus, forse è meglio se queste domande le fai nella sezione piante perchè sinceramente io non posso aiutarti molto..

fonch85
04-12-2008, 19:26
babalus, forse è meglio se queste domande le fai nella sezione piante perchè sinceramente io non posso aiutarti molto..

beto6
05-12-2008, 00:50
beto6, ho capito cosa intendi dire ma dicendo che diventano "un poco" aggressivi nel periodo di riproduzione secondo me è un errore.
Ora è vero che il comportamento cambia da esemplare ad esemplare ma l'Apistogramma Cacatuoides è considerato un ciclide nano americano aggressivo.
Certo è che non puoi paragonarlo ad un Astronotus però tra i suoi simili spicca sicuramente per questa caratteristica.
Nella mia prima esperienza con loro hanno fatto squadra,la femmina difendeva i piccoli ed il maschio tutto il territorio circostante mentre nella seconda esperienza la femmina è un po' bastardella e una volta nati i piccoli non lascia avvicinare nemmeno il maschio che però gira sempre intorno e scaccia chiunque gli passi vicino

ho parlato per esperienza personale, purtroppo a me nn fanno squadra la femmina caccia via il maschio, lo intimidisce proprio allarga le branchie ecc.. gli altri pescili manda via ma come dire basta lo sguardo e capiscono che devono cambiare aria, poi quando non hanno la prole, come in questi giorni, succede che è la femmina a scappare dal maschio e a volte si lascia corteggiare ed è uno spettacolo, ormai il mio maschio è adulto ed ha una cresta molto lunga ed è un spettacolo quando la esibisce...

cioè io mi aspettavo un'aggressività maggiore, per tutte le cose che ho letto... boh...

una domanda ma secondo te, la mia coppia farà mai squadra? oppure oormai è destinata a litigare quando c'è la prole?

ti informo che la mia è cmq una coppia giovane, considera che quando ho preso il maschio, era più piccolo della femmina... ora invece è na bestia #18

beto6
05-12-2008, 00:50
beto6, ho capito cosa intendi dire ma dicendo che diventano "un poco" aggressivi nel periodo di riproduzione secondo me è un errore.
Ora è vero che il comportamento cambia da esemplare ad esemplare ma l'Apistogramma Cacatuoides è considerato un ciclide nano americano aggressivo.
Certo è che non puoi paragonarlo ad un Astronotus però tra i suoi simili spicca sicuramente per questa caratteristica.
Nella mia prima esperienza con loro hanno fatto squadra,la femmina difendeva i piccoli ed il maschio tutto il territorio circostante mentre nella seconda esperienza la femmina è un po' bastardella e una volta nati i piccoli non lascia avvicinare nemmeno il maschio che però gira sempre intorno e scaccia chiunque gli passi vicino

ho parlato per esperienza personale, purtroppo a me nn fanno squadra la femmina caccia via il maschio, lo intimidisce proprio allarga le branchie ecc.. gli altri pescili manda via ma come dire basta lo sguardo e capiscono che devono cambiare aria, poi quando non hanno la prole, come in questi giorni, succede che è la femmina a scappare dal maschio e a volte si lascia corteggiare ed è uno spettacolo, ormai il mio maschio è adulto ed ha una cresta molto lunga ed è un spettacolo quando la esibisce...

cioè io mi aspettavo un'aggressività maggiore, per tutte le cose che ho letto... boh...

una domanda ma secondo te, la mia coppia farà mai squadra? oppure oormai è destinata a litigare quando c'è la prole?

ti informo che la mia è cmq una coppia giovane, considera che quando ho preso il maschio, era più piccolo della femmina... ora invece è na bestia #18

fonch85
05-12-2008, 14:41
beto6 questo non sò proprio dirtelo e dubito ci sia qualcuno in grado di farlo perchè i comportamenti dei ciclidi sono un mistero..
A me con la prima coppia(il maschio è sempre lo stesso) è successo il contrario e cioè dapprima facevano squadra e poi la femmina da un giorno all'altro si è inc@zz@ta e ha sempre scacciato il maschio che per dispetto si rubava un po' di piccoli e se li teneva con sè..Erano comportamenti proprio strani,sembrava fossero due femmine che portavano al pascolo la rispettiva prole e quando ce n'era l'occasione si rubavano i piccoli!
Adesso invece ho la femmina che è proprio bastard@ dentro,non c'è niente da fare,sembra lei il maschio in vasca..
Accetta i corteggiamenti solo quando li inizia lei e se il maschio non le da' considerazione lo pizzica,cosa che succede anche ogni volta che lo vede non appena accendo le luci nel periodo della riproduzione! -04
Il poveretto ogni tanto ha le pinne frastagliate dalle botte e mi vien voglia di mangiarmi la femmina #18

Mi manderesti una foto della tua coppia per mp?Grazie :-))

fonch85
05-12-2008, 14:41
beto6 questo non sò proprio dirtelo e dubito ci sia qualcuno in grado di farlo perchè i comportamenti dei ciclidi sono un mistero..
A me con la prima coppia(il maschio è sempre lo stesso) è successo il contrario e cioè dapprima facevano squadra e poi la femmina da un giorno all'altro si è inc@zz@ta e ha sempre scacciato il maschio che per dispetto si rubava un po' di piccoli e se li teneva con sè..Erano comportamenti proprio strani,sembrava fossero due femmine che portavano al pascolo la rispettiva prole e quando ce n'era l'occasione si rubavano i piccoli!
Adesso invece ho la femmina che è proprio bastard@ dentro,non c'è niente da fare,sembra lei il maschio in vasca..
Accetta i corteggiamenti solo quando li inizia lei e se il maschio non le da' considerazione lo pizzica,cosa che succede anche ogni volta che lo vede non appena accendo le luci nel periodo della riproduzione! -04
Il poveretto ogni tanto ha le pinne frastagliate dalle botte e mi vien voglia di mangiarmi la femmina #18

Mi manderesti una foto della tua coppia per mp?Grazie :-))

Mr. Hyde
05-12-2008, 14:48
mi vien voglia di mangiarmi la femmina

cosa cosa cosa??? #18

Mr. Hyde
05-12-2008, 14:48
mi vien voglia di mangiarmi la femmina

cosa cosa cosa??? #18

beto6
05-12-2008, 15:27
beto6 questo non sò proprio dirtelo e dubito ci sia qualcuno in grado di farlo perchè i comportamenti dei ciclidi sono un mistero..
A me con la prima coppia(il maschio è sempre lo stesso) è successo il contrario e cioè dapprima facevano squadra e poi la femmina da un giorno all'altro si è inc@zz@ta e ha sempre scacciato il maschio che per dispetto si rubava un po' di piccoli e se li teneva con sè..Erano comportamenti proprio strani,sembrava fossero due femmine che portavano al pascolo la rispettiva prole e quando ce n'era l'occasione si rubavano i piccoli!
Adesso invece ho la femmina che è proprio bastard@ dentro,non c'è niente da fare,sembra lei il maschio in vasca..
Accetta i corteggiamenti solo quando li inizia lei e se il maschio non le da' considerazione lo pizzica,cosa che succede anche ogni volta che lo vede non appena accendo le luci nel periodo della riproduzione! -04
Il poveretto ogni tanto ha le pinne frastagliate dalle botte e mi vien voglia di mangiarmi la femmina #18

Mi manderesti una foto della tua coppia per mp?Grazie :-))

ho capito... vabbè vedremo, bellissima sta cosa che il maschio portava a spasso i piccoli :-D , il mio alcuni li mangiava proprio altri li sputava..

cmq mi pento troppo di aver messo i cardinali, mannaggia a me vorrei vedere i piccolo crescere... #07

adesso la prossima riproduzione dovrebbe avvenire intorno al natale... speriamo che vada tutto bene... mi fanno il regalino ihihihih

beto6
05-12-2008, 15:27
beto6 questo non sò proprio dirtelo e dubito ci sia qualcuno in grado di farlo perchè i comportamenti dei ciclidi sono un mistero..
A me con la prima coppia(il maschio è sempre lo stesso) è successo il contrario e cioè dapprima facevano squadra e poi la femmina da un giorno all'altro si è inc@zz@ta e ha sempre scacciato il maschio che per dispetto si rubava un po' di piccoli e se li teneva con sè..Erano comportamenti proprio strani,sembrava fossero due femmine che portavano al pascolo la rispettiva prole e quando ce n'era l'occasione si rubavano i piccoli!
Adesso invece ho la femmina che è proprio bastard@ dentro,non c'è niente da fare,sembra lei il maschio in vasca..
Accetta i corteggiamenti solo quando li inizia lei e se il maschio non le da' considerazione lo pizzica,cosa che succede anche ogni volta che lo vede non appena accendo le luci nel periodo della riproduzione! -04
Il poveretto ogni tanto ha le pinne frastagliate dalle botte e mi vien voglia di mangiarmi la femmina #18

Mi manderesti una foto della tua coppia per mp?Grazie :-))

ho capito... vabbè vedremo, bellissima sta cosa che il maschio portava a spasso i piccoli :-D , il mio alcuni li mangiava proprio altri li sputava..

cmq mi pento troppo di aver messo i cardinali, mannaggia a me vorrei vedere i piccolo crescere... #07

adesso la prossima riproduzione dovrebbe avvenire intorno al natale... speriamo che vada tutto bene... mi fanno il regalino ihihihih

nanni87
05-12-2008, 18:51
mi state facendo venire il desiderio dei caca....
beto6, non puoi togliere i cardinali?

nanni87
05-12-2008, 18:51
mi state facendo venire il desiderio dei caca....
beto6, non puoi togliere i cardinali?

beto6
06-12-2008, 00:18
mi state facendo venire il desiderio dei caca....
beto6, non puoi togliere i cardinali?

e a chi li do?

cioè si potrebbe anche fare ma ormai ci sono, e poi sono troppo un bel vedere...

cmq ho inserito come detto una nuova radice che dovrebbe garantire una tana più sicura, sempre che la femmina mi deponga la.. altrimenti mi ha fatto buttare 14€ :-D

cmq i caca sono molto belli sia como colori che come comportamento, però questa è la mia prima esperienza con dei ciclidi, penso che anche gli altri hanno più o meno questi comportamenti con la prole o il corteggiamento ecc...

ma cmq la cosa bella e che sono socievoli, quando mi vedono vicino all acquario si avvicinano seguono il dito ecc...

beto6
06-12-2008, 00:18
mi state facendo venire il desiderio dei caca....
beto6, non puoi togliere i cardinali?

e a chi li do?

cioè si potrebbe anche fare ma ormai ci sono, e poi sono troppo un bel vedere...

cmq ho inserito come detto una nuova radice che dovrebbe garantire una tana più sicura, sempre che la femmina mi deponga la.. altrimenti mi ha fatto buttare 14€ :-D

cmq i caca sono molto belli sia como colori che come comportamento, però questa è la mia prima esperienza con dei ciclidi, penso che anche gli altri hanno più o meno questi comportamenti con la prole o il corteggiamento ecc...

ma cmq la cosa bella e che sono socievoli, quando mi vedono vicino all acquario si avvicinano seguono il dito ecc...