Entra

Visualizza la versione completa : Nitriti Alti!


sonsofjudas
01-12-2008, 09:47
Salve.

Ho risolto il problema dell'acqua torbida a quanto pare.. solo che oggi mi ritrovo gli no2 e no3 un po' alti.

ho fatto un test con il reagente della sera e vedo che i nitriti stanno a 0,3

Sul libretto c'e' scritto che non e' dannoso ma bisogna trovare la causa del problema..

Cosa posso fare? Grazie.

sonsofjudas
01-12-2008, 09:47
Salve.

Ho risolto il problema dell'acqua torbida a quanto pare.. solo che oggi mi ritrovo gli no2 e no3 un po' alti.

ho fatto un test con il reagente della sera e vedo che i nitriti stanno a 0,3

Sul libretto c'e' scritto che non e' dannoso ma bisogna trovare la causa del problema..

Cosa posso fare? Grazie.

milly
01-12-2008, 09:49
sonsofjudas, avendo aperto un nuovo topic, e senza dettagli nel profilo, come possiamo aiutarti? #13 non sappiamo nemmeno se ci sono già i pesci, da quanto tempo è allestito ecc ....

milly
01-12-2008, 09:49
sonsofjudas, avendo aperto un nuovo topic, e senza dettagli nel profilo, come possiamo aiutarti? #13 non sappiamo nemmeno se ci sono già i pesci, da quanto tempo è allestito ecc ....

babaferu
01-12-2008, 09:50
buongiorno!
dovresti descrivere da quanto è allestita la vasca, litraggio, pesci, piante, filtro.... altrimenti ci vorrebbe la sfera di cristallo.... per fare un'ipotesi di quale possa essere una causa.
ciao, ba

babaferu
01-12-2008, 09:50
buongiorno!
dovresti descrivere da quanto è allestita la vasca, litraggio, pesci, piante, filtro.... altrimenti ci vorrebbe la sfera di cristallo.... per fare un'ipotesi di quale possa essere una causa.
ciao, ba

sonsofjudas
01-12-2008, 11:02
Scusatemi avete ragione.. ma oggi e' lunedi.. ehehe...

Acquario Cayman 50 professional 40 litri

2 guppy
1 cory
1 platy
2 ampullarie

Piante finte.

Filtro con cannolicchi in ceramica e spugne.

Temperatura acqua 22°
Valori acqua ph 7.5 - Gh 8 - Kh 6
I nitriti come ho detto si sono alzati e sono a 0.3

PURTROPPO COME HO DETTO SU ALTRI POST SONO UN NEOFITA E HO INSERITO TROPPO PRESTO I PESCI NELL'ACQUARIO.
L'ACQUARIO E' STATO AVVIATO DA CIRCA 1 MESE.
MI SONO SCHIAFFEGGIATO DA SOLO! -20 -20 -20

Il negoziante mi ha dato una fialetta contenente batteri per abbassare un po i nitriti. L'ho iserita ieri sera, ma i nitriti stamattina non si sono abbassati.
Continuo con i batteri?

Grazie a tutti.

sonsofjudas
01-12-2008, 11:02
Scusatemi avete ragione.. ma oggi e' lunedi.. ehehe...

Acquario Cayman 50 professional 40 litri

2 guppy
1 cory
1 platy
2 ampullarie

Piante finte.

Filtro con cannolicchi in ceramica e spugne.

Temperatura acqua 22°
Valori acqua ph 7.5 - Gh 8 - Kh 6
I nitriti come ho detto si sono alzati e sono a 0.3

PURTROPPO COME HO DETTO SU ALTRI POST SONO UN NEOFITA E HO INSERITO TROPPO PRESTO I PESCI NELL'ACQUARIO.
L'ACQUARIO E' STATO AVVIATO DA CIRCA 1 MESE.
MI SONO SCHIAFFEGGIATO DA SOLO! -20 -20 -20

Il negoziante mi ha dato una fialetta contenente batteri per abbassare un po i nitriti. L'ho iserita ieri sera, ma i nitriti stamattina non si sono abbassati.
Continuo con i batteri?

Grazie a tutti.

milly
01-12-2008, 11:13
sì continua e fai cambi quotidiani del 15-20% finchè non tornano a zero. Sospendi anche la somministrazione di cibo inoltre sarebbero molto utili piante a crescita rapida. hai a disposizione un aeratore nel caso salissero?

milly
01-12-2008, 11:13
sì continua e fai cambi quotidiani del 15-20% finchè non tornano a zero. Sospendi anche la somministrazione di cibo inoltre sarebbero molto utili piante a crescita rapida. hai a disposizione un aeratore nel caso salissero?

sonsofjudas
01-12-2008, 11:19
Areatore?

Se serve lo acquisto.
Che farebbe l'areatore?

sonsofjudas
01-12-2008, 11:19
Areatore?

Se serve lo acquisto.
Che farebbe l'areatore?

milly
01-12-2008, 11:30
dato che non hai piante vere serve ad ossigenare #13

milly
01-12-2008, 11:30
dato che non hai piante vere serve ad ossigenare #13

Metalstorm
01-12-2008, 11:30
Che farebbe l'areatore?

l'areatore aumenta l'ossigeno disciolto e riduce gli effetti dell'avvelenamento da nitriti (i quali fanno più o meno come il monossido di carbonio, che impedisce al sangue di legarsi con l'ossigeno)

Metalstorm
01-12-2008, 11:30
Che farebbe l'areatore?

l'areatore aumenta l'ossigeno disciolto e riduce gli effetti dell'avvelenamento da nitriti (i quali fanno più o meno come il monossido di carbonio, che impedisce al sangue di legarsi con l'ossigeno)

Federico Sibona
01-12-2008, 11:31
Da quel che so l'avvelenamento da nitriti fissa l'emoglobina del sangue dei pesci impedendole di portare l'ossigeno ai vari organi, un po' come avviene agli umani per un avvelenamento da monossido di carbonio. Quindi l'aeratore può alleviare questa situazione apportando un po' più di ossigeno in acqua. Ovviamente non fa miracoli e deve essere abbinato all'impegno di tenere più bassi possibile i nitriti stessi con i modi che ha scritto milly ;-)
Tieni comunque monitorati i valori degli NO2 e tienici al corrente ;-)

Federico Sibona
01-12-2008, 11:31
Da quel che so l'avvelenamento da nitriti fissa l'emoglobina del sangue dei pesci impedendole di portare l'ossigeno ai vari organi, un po' come avviene agli umani per un avvelenamento da monossido di carbonio. Quindi l'aeratore può alleviare questa situazione apportando un po' più di ossigeno in acqua. Ovviamente non fa miracoli e deve essere abbinato all'impegno di tenere più bassi possibile i nitriti stessi con i modi che ha scritto milly ;-)
Tieni comunque monitorati i valori degli NO2 e tienici al corrente ;-)

sonsofjudas
01-12-2008, 11:51
Grazie per il supporto ragazzi.

Acquisto l'areatore.. visto che lo terro' sotto l'acquario mi serve anche la valvola di non ritorno giusto?

sonsofjudas
01-12-2008, 11:51
Grazie per il supporto ragazzi.

Acquisto l'areatore.. visto che lo terro' sotto l'acquario mi serve anche la valvola di non ritorno giusto?

sonsofjudas
01-12-2008, 12:03
questo interno andrebbe bene?

http://www.ippopet.com/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=3882

sonsofjudas
01-12-2008, 12:03
questo interno andrebbe bene?

http://www.ippopet.com/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=3882

Federico Sibona
01-12-2008, 12:07
Sì, ma tieni presente che non è che dovrai tenerlo per sempre, è una situazione transitoria, finchè le cose saranno tornate a posto. Comunque è sempre bene averlo per eventuali situazioni di emergenza e/o malattie.

Federico Sibona
01-12-2008, 12:07
Sì, ma tieni presente che non è che dovrai tenerlo per sempre, è una situazione transitoria, finchè le cose saranno tornate a posto. Comunque è sempre bene averlo per eventuali situazioni di emergenza e/o malattie.

milly
01-12-2008, 12:10
Sì, ma tieni presente che non è che dovrai tenerlo per sempre, è una situazione transitoria, finchè le cose saranno tornate a posto. Comunque è sempre bene averlo per eventuali situazioni di emergenza e/o malattie.

in genere è così ma visto che sonsofjudas non ha piante vere potrebbe pensare di tenerlo stabilmente, oppure (meglio ancora) cominciare a introdurre qualche piantina :-)

milly
01-12-2008, 12:10
Sì, ma tieni presente che non è che dovrai tenerlo per sempre, è una situazione transitoria, finchè le cose saranno tornate a posto. Comunque è sempre bene averlo per eventuali situazioni di emergenza e/o malattie.

in genere è così ma visto che sonsofjudas non ha piante vere potrebbe pensare di tenerlo stabilmente, oppure (meglio ancora) cominciare a introdurre qualche piantina :-)

babaferu
01-12-2008, 12:16
...io ne acquisterei uno meno costoso e sofisticato [alla fine si tratta di pompa e tubicino! la luce non è necessaria, anzi....] e al posto con quello che risparmi prendi una piantina.
ciao, ba

babaferu
01-12-2008, 12:16
...io ne acquisterei uno meno costoso e sofisticato [alla fine si tratta di pompa e tubicino! la luce non è necessaria, anzi....] e al posto con quello che risparmi prendi una piantina.
ciao, ba

babaferu
01-12-2008, 12:18
http://www.ippopet.com/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=1406
questo, per intenderci, per restare nel sito che hai postato.
ciao, ba

babaferu
01-12-2008, 12:18
http://www.ippopet.com/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=1406
questo, per intenderci, per restare nel sito che hai postato.
ciao, ba

sonsofjudas
01-12-2008, 13:00
Che piante posso prendere?

Che accorgimenti devo avere?

sonsofjudas
01-12-2008, 13:00
Che piante posso prendere?

Che accorgimenti devo avere?

Federico Sibona
01-12-2008, 14:22
OK, intervento cannato sia perchè sono arrivato tardi ed era già stato detto tutto quel che ho scritto sia perchè mi era sfuggito il "piante finte" che a milly ha invece non è sfuggito ;-)
Concordo con babaferu di non prendere aeratori troppo sofisticati e coreografici (ed un po' kitsch), anche perchè se decidi di mettere piante vere, e te lo consiglio caldamente, diventerà inutile ed alla lunga dannoso per le piante che provvederanno loro stesse ad ossigenare l'acqua e raggiungere/mantenere un certo equilibrio biologico ;-)
Per sapere quali piante dovresti dirci che illuminazione hai, ammesso che non mi sia sfuggito anche questo ;-)

Federico Sibona
01-12-2008, 14:22
OK, intervento cannato sia perchè sono arrivato tardi ed era già stato detto tutto quel che ho scritto sia perchè mi era sfuggito il "piante finte" che a milly ha invece non è sfuggito ;-)
Concordo con babaferu di non prendere aeratori troppo sofisticati e coreografici (ed un po' kitsch), anche perchè se decidi di mettere piante vere, e te lo consiglio caldamente, diventerà inutile ed alla lunga dannoso per le piante che provvederanno loro stesse ad ossigenare l'acqua e raggiungere/mantenere un certo equilibrio biologico ;-)
Per sapere quali piante dovresti dirci che illuminazione hai, ammesso che non mi sia sfuggito anche questo ;-)

sonsofjudas
01-12-2008, 18:38
Ciao!

Allora come lampda ho quella di serie che monta il ferplast 50 professional.

Philips T8 14 WAtt

:-)

sonsofjudas
01-12-2008, 18:38
Ciao!

Allora come lampda ho quella di serie che monta il ferplast 50 professional.

Philips T8 14 WAtt

:-)

babaferu
01-12-2008, 19:04
la luce è bassina, immagino tu non prevedendo piante vere non abbia messo fondo fertile, per cui dovrai orientarti su
- anubias [belle, ne esistono di diversi tipi]
- microsorum
- ma soprattutto, vista la situazione, se lo trovi ceratophillum demersum.
sono tutte piante poco esigenti, le prime 2 a crescita lenta, il terzo a crescita rapida [e quindi più rapidamente assorbe sostanze tossiche dall'acqua]
in futuro se vorrai potrai mettere pasticche fertilizzanti e anche le cryptocorine si adattano alla tua luce.
occhio che il ceratophillum regge male i viaggi, è meglio comprarlo direttamente oppure prenderlo da un appassionato.
ciao, ba

babaferu
01-12-2008, 19:04
la luce è bassina, immagino tu non prevedendo piante vere non abbia messo fondo fertile, per cui dovrai orientarti su
- anubias [belle, ne esistono di diversi tipi]
- microsorum
- ma soprattutto, vista la situazione, se lo trovi ceratophillum demersum.
sono tutte piante poco esigenti, le prime 2 a crescita lenta, il terzo a crescita rapida [e quindi più rapidamente assorbe sostanze tossiche dall'acqua]
in futuro se vorrai potrai mettere pasticche fertilizzanti e anche le cryptocorine si adattano alla tua luce.
occhio che il ceratophillum regge male i viaggi, è meglio comprarlo direttamente oppure prenderlo da un appassionato.
ciao, ba

sonsofjudas
02-12-2008, 10:08
GRazie babaferu,

il mio negoziante e a 20 min da casa mia. il ceratophillum non li regge?

Grazie.

sonsofjudas
02-12-2008, 10:08
GRazie babaferu,

il mio negoziante e a 20 min da casa mia. il ceratophillum non li regge?

Grazie.

babaferu
02-12-2008, 13:44
sonsofjudas, si certo! intendevo se lo acquistavi via posta!!!!
scusa non volevo confonderti, il tuo negoziante va benissimo.
ciao, ba

babaferu
02-12-2008, 13:44
sonsofjudas, si certo! intendevo se lo acquistavi via posta!!!!
scusa non volevo confonderti, il tuo negoziante va benissimo.
ciao, ba

sonsofjudas
06-12-2008, 13:17
Salve a tutti.

Ho ancora initriti alti.
Ho acquistato un 'areatore.. per quanto tempo lo devo tenere acceso.

I nitriti sono quasi a 1 mg/l

Grazie.

sonsofjudas
06-12-2008, 13:17
Salve a tutti.

Ho ancora initriti alti.
Ho acquistato un 'areatore.. per quanto tempo lo devo tenere acceso.

I nitriti sono quasi a 1 mg/l

Grazie.

babaferu
06-12-2008, 13:40
l'areatore sempre perchè aiuta i pesci a "respirare", aumentando la quantità di ossigeno disponibile: per loro i nitriti sono come per noi il monossido di carbonio.
cosa stai facendo?
vedi i pesci boccheggiare? mi raccomando, forse ci siamo dimenticati di dirtelo prima, ma x questi giorni.... niente pappa!
ciao, ba

babaferu
06-12-2008, 13:40
l'areatore sempre perchè aiuta i pesci a "respirare", aumentando la quantità di ossigeno disponibile: per loro i nitriti sono come per noi il monossido di carbonio.
cosa stai facendo?
vedi i pesci boccheggiare? mi raccomando, forse ci siamo dimenticati di dirtelo prima, ma x questi giorni.... niente pappa!
ciao, ba

sonsofjudas
06-12-2008, 18:04
ho fatto un ulteriore cambio parziale d'acqua..
ho aggiungo altri batteri.

I pesci vedo che stanno bene.
Perche non riesco a far abbassare gli no2?
Nn riesco a capire dove sbaglio..

Ho tolto anke il fondo da 2 mm e ne ho ordinato uno
al quarzo da 4mm.

sonsofjudas
06-12-2008, 18:04
ho fatto un ulteriore cambio parziale d'acqua..
ho aggiungo altri batteri.

I pesci vedo che stanno bene.
Perche non riesco a far abbassare gli no2?
Nn riesco a capire dove sbaglio..

Ho tolto anke il fondo da 2 mm e ne ho ordinato uno
al quarzo da 4mm.

babaferu
06-12-2008, 19:10
se avevi il filtro montato male, non ha potuto maturare: ora devi avere apzienza.
sbagli a continuare a pasticciare la vasca, cambiare l'acqua e il fondo!
abbi pazienza, non fare più cambi consistenti a meno che non vedi i pesci boccheggiare.
come ti ho già detto, i cambi rallentano la maturazione del filtro per cui più fai cambi più si allunga il periodo in cui ti ritroverai gli no2 alti.
non mettere più batteri, abbi pazienza, osserva i pesci e se boccheggiano fai piccoli cambi, del 10%, e non cambi consistenti. non dare da mangiare ai pesci, non patiscono.
togliere il fondo è stata una PESSIMA IDEA, perchè i poveri batteri che si devono sviluppare stanno anche nel fondo, negli arredi e nell'acqua, se tu continui a togliere fondo o acqua, continui a togliere i batteri che si stanno insediando!
abbi pazienza, lascia stare la vasca, osservala ed intervieni solo se noti sofferenza die pesci, che epr fortuna nel tuo caso sono piuttosto resistenti.
l'unica cosa sensata che puoi fare è aggiungere piantine, visto che hai carpe orientati su qualcosa di resistente come anubias.
ciao, ba

babaferu
06-12-2008, 19:10
se avevi il filtro montato male, non ha potuto maturare: ora devi avere apzienza.
sbagli a continuare a pasticciare la vasca, cambiare l'acqua e il fondo!
abbi pazienza, non fare più cambi consistenti a meno che non vedi i pesci boccheggiare.
come ti ho già detto, i cambi rallentano la maturazione del filtro per cui più fai cambi più si allunga il periodo in cui ti ritroverai gli no2 alti.
non mettere più batteri, abbi pazienza, osserva i pesci e se boccheggiano fai piccoli cambi, del 10%, e non cambi consistenti. non dare da mangiare ai pesci, non patiscono.
togliere il fondo è stata una PESSIMA IDEA, perchè i poveri batteri che si devono sviluppare stanno anche nel fondo, negli arredi e nell'acqua, se tu continui a togliere fondo o acqua, continui a togliere i batteri che si stanno insediando!
abbi pazienza, lascia stare la vasca, osservala ed intervieni solo se noti sofferenza die pesci, che epr fortuna nel tuo caso sono piuttosto resistenti.
l'unica cosa sensata che puoi fare è aggiungere piantine, visto che hai carpe orientati su qualcosa di resistente come anubias.
ciao, ba

sonsofjudas
06-12-2008, 19:45
ok ho capìto. Scusa o ignoranza.. Che comportamento noto quando i pesci boccheggiano ? Grazie ancora

sonsofjudas
06-12-2008, 19:45
ok ho capìto. Scusa o ignoranza.. Che comportamento noto quando i pesci boccheggiano ? Grazie ancora

babaferu
06-12-2008, 20:07
i pesci boccheggiano quando noti che vengono verso la superficie e muovono le branchie più velocemente del solito, come se non riuscissero a respirare.
è normale che salgano verso la superficie ogni tanto, se però li vedi stazionare in alto a lungo e respirare velocemente, fai il cambietto.
areatore sempre acceso.
no panic, pazienza e sangue freddo.... come i tuoi pesciolini!:-D :-D
ciao, ba

babaferu
06-12-2008, 20:07
i pesci boccheggiano quando noti che vengono verso la superficie e muovono le branchie più velocemente del solito, come se non riuscissero a respirare.
è normale che salgano verso la superficie ogni tanto, se però li vedi stazionare in alto a lungo e respirare velocemente, fai il cambietto.
areatore sempre acceso.
no panic, pazienza e sangue freddo.... come i tuoi pesciolini!:-D :-D
ciao, ba

sonsofjudas
06-12-2008, 21:34
ok! E.. Per quanti giorni devono digiunare?

sonsofjudas
06-12-2008, 21:34
ok! E.. Per quanti giorni devono digiunare?

babaferu
06-12-2008, 21:43
...fino a che non va a posto la situazione, se vai oltre i 5-6 giorni gli dai un pochino di cibo ma poco.
non preoccuparti che sopportano benissimo.
ciao, ba

babaferu
06-12-2008, 21:43
...fino a che non va a posto la situazione, se vai oltre i 5-6 giorni gli dai un pochino di cibo ma poco.
non preoccuparti che sopportano benissimo.
ciao, ba

sonsofjudas
07-12-2008, 04:30
5-6 giorni?! Mi fanno un po pena senza cibo... Sicuro che non rischio niente
lasciarli per giorni senza cibo?!

:-(

sonsofjudas
07-12-2008, 04:30
5-6 giorni?! Mi fanno un po pena senza cibo... Sicuro che non rischio niente
lasciarli per giorni senza cibo?!

:-(

miccoli
07-12-2008, 09:52
rischi di piu nutrendoli di alzare ancora ulteriormente i nitriti
i pesci stanno benone anche se non mangiano per una decina di giorni

piuttosto io prenderei seriamente in considerazione l ipotesi di trovarli un altro allogggio temporaneo, per almeno un mesetto, per far tornare i valori ad un livello accettabile, per terminare il layout e piantumazione,e per non vederli''boccheggiare''
-28d#

miccoli
07-12-2008, 09:52
rischi di piu nutrendoli di alzare ancora ulteriormente i nitriti
i pesci stanno benone anche se non mangiano per una decina di giorni

piuttosto io prenderei seriamente in considerazione l ipotesi di trovarli un altro allogggio temporaneo, per almeno un mesetto, per far tornare i valori ad un livello accettabile, per terminare il layout e piantumazione,e per non vederli''boccheggiare''
-28d#

sonsofjudas
07-12-2008, 16:19
ok! Non avendo il fondo fertile, che devo fare se metto le piante?

Serve qualche concime?

sonsofjudas
07-12-2008, 16:19
ok! Non avendo il fondo fertile, che devo fare se metto le piante?

Serve qualche concime?

miccoli
07-12-2008, 16:27
ci sono in commercio apposite tabs fertilizzanti da interrare nelle prossimita' delle radici delle piante
:-))

miccoli
07-12-2008, 16:27
ci sono in commercio apposite tabs fertilizzanti da interrare nelle prossimita' delle radici delle piante
:-))

sonsofjudas
12-12-2008, 15:25
Ciao a tutti! con i vostri consigli i nitriti si stanno lentamente abbassando! Grazie!

Solo una cosa.. ieri sono tornato dal lavoro, e' dentro alla vasca ho trovato 2 avannotti di guppy!!!!

porca miseria.. la mia guppina ha partorito ma io ne ho trovati soltanto 2!

la domanda.. i guppy partoriscono lentamente cioe' 2 al giorno oppure gli altri guppini hanno fatto una brutta fine..

Ora ho messo i due piccoli al sicuro dentro alla sala parto e ho preso del mangime adatto a loro.. artemia in polvere..

devo aspettarmi un ulteriore parto?! magari se potrei salvarne altri... #21

sonsofjudas
12-12-2008, 15:25
Ciao a tutti! con i vostri consigli i nitriti si stanno lentamente abbassando! Grazie!

Solo una cosa.. ieri sono tornato dal lavoro, e' dentro alla vasca ho trovato 2 avannotti di guppy!!!!

porca miseria.. la mia guppina ha partorito ma io ne ho trovati soltanto 2!

la domanda.. i guppy partoriscono lentamente cioe' 2 al giorno oppure gli altri guppini hanno fatto una brutta fine..

Ora ho messo i due piccoli al sicuro dentro alla sala parto e ho preso del mangime adatto a loro.. artemia in polvere..

devo aspettarmi un ulteriore parto?! magari se potrei salvarne altri... #21

babaferu
12-12-2008, 17:18
tutto può essere: i primi parti sono poco numerosi, ai primi parti i genitori sono più voraci....
io al primo parto di platy ho trovato 1 avannotti e l'ho lasciato in vasca, ora è il maschione dell'acquario. poi al secondo 3, poi al terzo 4, poi 8, poi 12 poi.... troppi!!!!
quindi vai tranquilla, se hai solo guppy e hai un po' di piante lasciali liberi -o altrimenti liberali max tra 3-4 gg- non cibarli tropo ora anche perchè se hanno ancora il sacco vitellino non ne hanno bisogno e non esagerare che inquini loro la sala parto, basta pochissimissimo, se puoi 4 volte al gg.
ciao e congraturazioni, ba

babaferu
12-12-2008, 17:18
tutto può essere: i primi parti sono poco numerosi, ai primi parti i genitori sono più voraci....
io al primo parto di platy ho trovato 1 avannotti e l'ho lasciato in vasca, ora è il maschione dell'acquario. poi al secondo 3, poi al terzo 4, poi 8, poi 12 poi.... troppi!!!!
quindi vai tranquilla, se hai solo guppy e hai un po' di piante lasciali liberi -o altrimenti liberali max tra 3-4 gg- non cibarli tropo ora anche perchè se hanno ancora il sacco vitellino non ne hanno bisogno e non esagerare che inquini loro la sala parto, basta pochissimissimo, se puoi 4 volte al gg.
ciao e congraturazioni, ba

sonsofjudas
14-12-2008, 04:10
ok.. Stasera mi sono accorto che il mio cory ha la pinna posteriore un po mozzata..
che significa? Ha qualche malattia? :(

I nitriti si stanno abbassando..ho inserito 4 piante a crescimento rapido.
L areatore devo lasciarlo ancora acceso?
grazie!

sonsofjudas
14-12-2008, 04:10
ok.. Stasera mi sono accorto che il mio cory ha la pinna posteriore un po mozzata..
che significa? Ha qualche malattia? :(

I nitriti si stanno abbassando..ho inserito 4 piante a crescimento rapido.
L areatore devo lasciarlo ancora acceso?
grazie!

babaferu
14-12-2008, 09:41
il cory sta soffrendo la situazione ma non c'è altra soluzione se non migliorare l'acqua. la pinna ricrescerà, controlla solo che non vada peggiorando. ai miei a volte gliela spacca l'ancystrus ma ricresce rapidamente.
a quanto sono i nitriti?
lascerei l'areatore finchè non sono a 0, nonostante la presenza delle piante [ottimo].

babaferu
14-12-2008, 09:41
il cory sta soffrendo la situazione ma non c'è altra soluzione se non migliorare l'acqua. la pinna ricrescerà, controlla solo che non vada peggiorando. ai miei a volte gliela spacca l'ancystrus ma ricresce rapidamente.
a quanto sono i nitriti?
lascerei l'areatore finchè non sono a 0, nonostante la presenza delle piante [ottimo].

sonsofjudas
14-12-2008, 12:37
sono a 0,10 . Ho fatto il test con il reagente askoll..
sono andato dal mio venditore ad acquistare la ceratophillum demersum
solo che le aveva finite...ho chiesto una pianta con crescita rapida e mi ha dato
Le cryptocoryne... Vanno bene?!

sonsofjudas
14-12-2008, 12:37
sono a 0,10 . Ho fatto il test con il reagente askoll..
sono andato dal mio venditore ad acquistare la ceratophillum demersum
solo che le aveva finite...ho chiesto una pianta con crescita rapida e mi ha dato
Le cryptocoryne... Vanno bene?!

babaferu
14-12-2008, 12:41
ho chiesto una pianta con crescita rapida e mi ha dato
Le cryptocoryne... Vanno bene?!
:-D :-D sicuramente non vanno male, perchè si adattano bene anche in situazioni di poca luce, ma sono a crescita.... lenta!
dai,comunque con 0,1 stai andando bene.
ciao, ba

babaferu
14-12-2008, 12:41
ho chiesto una pianta con crescita rapida e mi ha dato
Le cryptocoryne... Vanno bene?!
:-D :-D sicuramente non vanno male, perchè si adattano bene anche in situazioni di poca luce, ma sono a crescita.... lenta!
dai,comunque con 0,1 stai andando bene.
ciao, ba

sonsofjudas
14-12-2008, 14:21
porco duee! ... Vedo di fargliele ordinare e poi ne metto
un paio allora..

sonsofjudas
14-12-2008, 14:21
porco duee! ... Vedo di fargliele ordinare e poi ne metto
un paio allora..

armata nera
14-12-2008, 15:07
scusa se vado fuori topic ma un cory da solo non è poco?? almneo prendine 2 in compagnia... io ne ho 5 e solitamente girano per l'acquario a ruppi di 2 e 3.... quindi quando avrai passato il problema dei nitriti vedi di provvedere... :D almeno mettendone 1 :D comunque anche io ho lo stesso problema... do meno da mangiare, metto piante rapide ecc.... scusa l'ignoranza ma la lemnia non può aiutare???

armata nera
14-12-2008, 15:07
scusa se vado fuori topic ma un cory da solo non è poco?? almneo prendine 2 in compagnia... io ne ho 5 e solitamente girano per l'acquario a ruppi di 2 e 3.... quindi quando avrai passato il problema dei nitriti vedi di provvedere... :D almeno mettendone 1 :D comunque anche io ho lo stesso problema... do meno da mangiare, metto piante rapide ecc.... scusa l'ignoranza ma la lemnia non può aiutare???

sonsofjudas
14-12-2008, 16:00
ciao. Hai ragione per il cory! Stavo aspettando infatti che i nitriti si azzerino del tutto poi metto un altro cory e un altra ampullaria!
ora come ora soffrirebbero un po..

sonsofjudas
14-12-2008, 16:00
ciao. Hai ragione per il cory! Stavo aspettando infatti che i nitriti si azzerino del tutto poi metto un altro cory e un altra ampullaria!
ora come ora soffrirebbero un po..

armata nera
15-12-2008, 00:38
;) Va bhe facci sapere come va a finire....:)

armata nera
15-12-2008, 00:38
;) Va bhe facci sapere come va a finire....:)

sonsofjudas
17-12-2008, 12:01
scusate.. ma adesso avendo delle piante nell'acquario c'e' bisogno della co2?!

come dicevate ho una luce piuttosto bassa? Posso cambiarla?Che posso mettere?
Grazie.

sonsofjudas
17-12-2008, 12:01
scusate.. ma adesso avendo delle piante nell'acquario c'e' bisogno della co2?!

come dicevate ho una luce piuttosto bassa? Posso cambiarla?Che posso mettere?
Grazie.

babaferu
17-12-2008, 12:56
sonsofjudas, le crypto sono molto poco esigenti in fatto di luce, va bene anche una luce bassa, così come anubias, ceratophillum, microsorum.
la co2 è necessaria solo se vuoi piante esigenti, allora si, doverasti anche aumentare la luce e fertilizzare.
ma, ripeto, anche senza co2 e senza aumentare l'illuminazione, hai già la possibilità di mettere piante.
come i nitriti sono a o, stacca l'areatore.
ciao, ba

babaferu
17-12-2008, 12:56
sonsofjudas, le crypto sono molto poco esigenti in fatto di luce, va bene anche una luce bassa, così come anubias, ceratophillum, microsorum.
la co2 è necessaria solo se vuoi piante esigenti, allora si, doverasti anche aumentare la luce e fertilizzare.
ma, ripeto, anche senza co2 e senza aumentare l'illuminazione, hai già la possibilità di mettere piante.
come i nitriti sono a o, stacca l'areatore.
ciao, ba

sonsofjudas
17-12-2008, 17:10
ok. Grazie sempre molto gentile.

per la Vallisneria? La luce basta.? e' ha crescimento veloce? giusto?
domani metto anche la ceratophillium.. l'ho ordinata..

sonsofjudas
17-12-2008, 17:10
ok. Grazie sempre molto gentile.

per la Vallisneria? La luce basta.? e' ha crescimento veloce? giusto?
domani metto anche la ceratophillium.. l'ho ordinata..

babaferu
17-12-2008, 18:54
si è a crescita rapida.
scusa ma non ricordo che wattaggio di luce hai: vuole luce media.
ciao, ba

babaferu
17-12-2008, 18:54
si è a crescita rapida.
scusa ma non ricordo che wattaggio di luce hai: vuole luce media.
ciao, ba

sonsofjudas
17-12-2008, 20:51
Neon T8 14 Watt

sonsofjudas
17-12-2008, 20:51
Neon T8 14 Watt

sonsofjudas
24-12-2008, 11:08
Ciao a tutti!!

finalmente ho risolto del tutto il problema dei nitriti che si erano alzati vertiginosamente.
Stamattina ho staccato l'areatore, visto che il test reagente dei nitriti mi dice che sono 0!

Stamattina in vasca mi sono ritrovato questi valori:

GH - 9
KH - 6
PH - 7.5
NO2 - 0
NO3 - >50

IL PROBLEMA ORA SONO GLI NO3!! per ora non vedo molte alghe anche perche' i miei guppy e i platy sono sempre in cerca e se le mangiano!

Ho messo anche delle piante a crescita veloce... che dite?

un impiantino anche piccolo di co2 me lo consigliate?
Grazie! :-)

sonsofjudas
24-12-2008, 11:08
Ciao a tutti!!

finalmente ho risolto del tutto il problema dei nitriti che si erano alzati vertiginosamente.
Stamattina ho staccato l'areatore, visto che il test reagente dei nitriti mi dice che sono 0!

Stamattina in vasca mi sono ritrovato questi valori:

GH - 9
KH - 6
PH - 7.5
NO2 - 0
NO3 - >50

IL PROBLEMA ORA SONO GLI NO3!! per ora non vedo molte alghe anche perche' i miei guppy e i platy sono sempre in cerca e se le mangiano!

Ho messo anche delle piante a crescita veloce... che dite?

un impiantino anche piccolo di co2 me lo consigliate?
Grazie! :-)

FioreDomina
24-12-2008, 12:25
sonsofjudas, direi che per le piante che hai non è necessario...
Io non iserirei altre ampullarie perchè sporcano molto...
Per gli NO3 l unica soluzione è abbassarli gradualmente con i normali cambi d acqua settimanali di circa il 20%

FioreDomina
24-12-2008, 12:25
sonsofjudas, direi che per le piante che hai non è necessario...
Io non iserirei altre ampullarie perchè sporcano molto...
Per gli NO3 l unica soluzione è abbassarli gradualmente con i normali cambi d acqua settimanali di circa il 20%

milly
24-12-2008, 13:19
Per gli NO3 l unica soluzione è abbassarli gradualmente con i normali cambi d acqua settimanali di circa il 20%

esatto, poi quando saranno più bassi è sufficiente sostituire il 10-15% settimanalmente (il 20% è più adatto per cambi ogni 2 settimane) e poi conviene aggiungere piante a crescita rapida, che sono ottime ciuccia nitrati :-)

milly
24-12-2008, 13:19
Per gli NO3 l unica soluzione è abbassarli gradualmente con i normali cambi d acqua settimanali di circa il 20%

esatto, poi quando saranno più bassi è sufficiente sostituire il 10-15% settimanalmente (il 20% è più adatto per cambi ogni 2 settimane) e poi conviene aggiungere piante a crescita rapida, che sono ottime ciuccia nitrati :-)

FioreDomina
24-12-2008, 14:49
Per gli NO3 l unica soluzione è abbassarli gradualmente con i normali cambi d acqua settimanali di circa il 20%

esatto, poi quando saranno più bassi è sufficiente sostituire il 10-15% settimanalmente (il 20% è più adatto per cambi ogni 2 settimane) e poi conviene aggiungere piante a crescita rapida, che sono ottime ciuccia nitrati :-)

;-)

FioreDomina
24-12-2008, 14:49
Per gli NO3 l unica soluzione è abbassarli gradualmente con i normali cambi d acqua settimanali di circa il 20%

esatto, poi quando saranno più bassi è sufficiente sostituire il 10-15% settimanalmente (il 20% è più adatto per cambi ogni 2 settimane) e poi conviene aggiungere piante a crescita rapida, che sono ottime ciuccia nitrati :-)

;-)

sonsofjudas
24-12-2008, 19:07
yeah!!!

pero' non sembra che le ampullarie sporcano.. anzi.. io ne ho solo una e mangiano tutto lo sporco ..una cosa.. ma loro mangiano le piante?!?!
Vedo che si attaccano sempre sulle foglie..

come piante a crescita veloce ho la vallisneria.. fa 10 cm a settimana.. devo tagliare le foglie perche' escono dall'acquario ogni settimana :-D

sonsofjudas
24-12-2008, 19:07
yeah!!!

pero' non sembra che le ampullarie sporcano.. anzi.. io ne ho solo una e mangiano tutto lo sporco ..una cosa.. ma loro mangiano le piante?!?!
Vedo che si attaccano sempre sulle foglie..

come piante a crescita veloce ho la vallisneria.. fa 10 cm a settimana.. devo tagliare le foglie perche' escono dall'acquario ogni settimana :-D

milly
24-12-2008, 19:10
sporcano abbastanza e si nutrono dei detriti ma non degli escrementi. Se apri il link sulle lumchine che ho in firma ne saprai un pò di più ;-)

milly
24-12-2008, 19:10
sporcano abbastanza e si nutrono dei detriti ma non degli escrementi. Se apri il link sulle lumchine che ho in firma ne saprai un pò di più ;-)

sonsofjudas
24-12-2008, 19:16
vabbe' una sola sporca parecchio?
qualcosa dovreo' mettere.. l'ancistrus me lo avete sconsigliato per il mio acquario..

sonsofjudas
24-12-2008, 19:16
vabbe' una sola sporca parecchio?
qualcosa dovreo' mettere.. l'ancistrus me lo avete sconsigliato per il mio acquario..

milly
24-12-2008, 19:30
incidono sul carico organico, una-due le puoi tenere ma di più te le sconsiglio in 40 litri, anche perchè hai guppy e platy e anche loro non scherzano come quantità di escrementi :-)

milly
24-12-2008, 19:30
incidono sul carico organico, una-due le puoi tenere ma di più te le sconsiglio in 40 litri, anche perchè hai guppy e platy e anche loro non scherzano come quantità di escrementi :-)

|GIAK|
25-12-2008, 13:47
sonsofjudas, ma tagli di netto le foglie alla vallisneria? e allora che l'hai messa a fare in acquario :-D :-D quella deve per genetica allungarsi sino a rubarti il portafogli mentre dormi... se è la gigantea ti apre pure la cassaforte -ROTFL-

cmq si le ampu sporcano un po, per quanto mangiano sporcano, e lo sporco di quel tipo non lo mangia nessuno...

cmq non so se serve ma ribadisto il fatto che nessun animale mangia lo sporco vero e proprio, ci sono alcuni animali che mangiano i resti e i detriti di cibo, altri che mangiano le alghette... ma nulla di più ;-)

|GIAK|
25-12-2008, 13:47
sonsofjudas, ma tagli di netto le foglie alla vallisneria? e allora che l'hai messa a fare in acquario :-D :-D quella deve per genetica allungarsi sino a rubarti il portafogli mentre dormi... se è la gigantea ti apre pure la cassaforte -ROTFL-

cmq si le ampu sporcano un po, per quanto mangiano sporcano, e lo sporco di quel tipo non lo mangia nessuno...

cmq non so se serve ma ribadisto il fatto che nessun animale mangia lo sporco vero e proprio, ci sono alcuni animali che mangiano i resti e i detriti di cibo, altri che mangiano le alghette... ma nulla di più ;-)

sonsofjudas
25-12-2008, 20:00
ciao Giak! non taglio di netto le foglie naturalmente! :-))
ne taglio solo un po'.. max 5 cm.. dopo una sett si riallunga di nuovo! fenomenale!
il venditore mi ha detto che arriva fino ad 1 metro e mezzo! #22

sonsofjudas
25-12-2008, 20:00
ciao Giak! non taglio di netto le foglie naturalmente! :-))
ne taglio solo un po'.. max 5 cm.. dopo una sett si riallunga di nuovo! fenomenale!
il venditore mi ha detto che arriva fino ad 1 metro e mezzo! #22