Entra

Visualizza la versione completa : primi ospiti (foto pag 8)


Pagine : [1] 2

Andrea Tallerico
01-12-2008, 00:50
viao ragazzi ho il kh a 9,6 come faccio ad abbasarlo?
non l'ho mai integrato come mai è cos'ì alto?
per integrarlo quanto buffer devo diluire?
lo stesso vale per il ca grazie.
rispondete please. ;-)

Andrea Tallerico
01-12-2008, 00:50
viao ragazzi ho il kh a 9,6 come faccio ad abbasarlo?
non l'ho mai integrato come mai è cos'ì alto?
per integrarlo quanto buffer devo diluire?
lo stesso vale per il ca grazie.
rispondete please. ;-)

Andrea Tallerico
03-12-2008, 17:01
nessuno? ;-)
sjoplin ti devi caapire che non mi caga nessuno quindi ti prego dammi una mano.
grazie.
la tua vasca come procede? ;-)

Andrea Tallerico
03-12-2008, 17:01
nessuno? ;-)
sjoplin ti devi caapire che non mi caga nessuno quindi ti prego dammi una mano.
grazie.
la tua vasca come procede? ;-)

SJoplin
03-12-2008, 17:15
lascialo com'è, che non fa male. probabilmente hai usato un sale carico.
ma se ce l'hai alto perchè chiedi i dosaggi del buffer? #24 #24 #24
in ogni modo bisogna sapere che prodotti usi, altrimenti a naso fai dei casini ;-)

la mia vasca è ok. sono a 8ore di blu e 6 di bianco

SJoplin
03-12-2008, 17:15
lascialo com'è, che non fa male. probabilmente hai usato un sale carico.
ma se ce l'hai alto perchè chiedi i dosaggi del buffer? #24 #24 #24
in ogni modo bisogna sapere che prodotti usi, altrimenti a naso fai dei casini ;-)

la mia vasca è ok. sono a 8ore di blu e 6 di bianco

Andrea Tallerico
03-12-2008, 18:28
bene hai accellerato di brutto la maturazione. bravo.
Comunque uso i kent ma sono scritti in inglese e non riesco a capire i dosaggi sempre che quelli consigliati siano giusti.
mi serve sapere perchè si abbasseranno con la crescita delle coralline e l'introduzione dei coralli giusto?
il sale è il tropic marine.
che faccio?
grazie

Andrea Tallerico
03-12-2008, 18:28
bene hai accellerato di brutto la maturazione. bravo.
Comunque uso i kent ma sono scritti in inglese e non riesco a capire i dosaggi sempre che quelli consigliati siano giusti.
mi serve sapere perchè si abbasseranno con la crescita delle coralline e l'introduzione dei coralli giusto?
il sale è il tropic marine.
che faccio?
grazie

SJoplin
03-12-2008, 19:05
perchè accellerato? #24
sto incrementando 1/2ora ogni 3 giorni, che è circa lo standard. le blu sono un'altra storia, ma quelle non è che complichino tanto...

i dosaggi kent mi pare li diano a cucchiaini. per me devi fare dei tentativi prudenti e poi misurare.

ricordati della volta precedente #18 cioè non pretendere un rapporto matematico assoluto tra i 3 valori, perchè entro certi limiti ha un'importanza relativa e ogni volta che vai a reintegrare squilibri qualcosa che sistemerai solamente quando inizieranno i cambi d'acqua.

esempio: hai il kh a 9 e il calcio a 420 invece che 430? fregatene ;-)

SJoplin
03-12-2008, 19:05
perchè accellerato? #24
sto incrementando 1/2ora ogni 3 giorni, che è circa lo standard. le blu sono un'altra storia, ma quelle non è che complichino tanto...

i dosaggi kent mi pare li diano a cucchiaini. per me devi fare dei tentativi prudenti e poi misurare.

ricordati della volta precedente #18 cioè non pretendere un rapporto matematico assoluto tra i 3 valori, perchè entro certi limiti ha un'importanza relativa e ogni volta che vai a reintegrare squilibri qualcosa che sistemerai solamente quando inizieranno i cambi d'acqua.

esempio: hai il kh a 9 e il calcio a 420 invece che 430? fregatene ;-)

Andrea Tallerico
03-12-2008, 19:15
ok
io sto andando molto tranquillamnte con il fotoperiodo che dovrebbe essere gia finito.
ma non ho per ora mai avuto alghe. a parte adesso che molte rocce hanno come una pellicola biancastara che sembrano filamentose bianche ma non so cosa siano.
tu che dici.?

Andrea Tallerico
03-12-2008, 19:15
ok
io sto andando molto tranquillamnte con il fotoperiodo che dovrebbe essere gia finito.
ma non ho per ora mai avuto alghe. a parte adesso che molte rocce hanno come una pellicola biancastara che sembrano filamentose bianche ma non so cosa siano.
tu che dici.?

SJoplin
03-12-2008, 19:20
dico che non è obbligatorio, avere alghe. io nel nanetto precedente non le ho proprio avute, a parte un accenno di diatomee che è durato pochi giorni.
la pellicola biancastra potrebbe essere normale film batterico. non credo sia nulla di preoccupante. sta in campana che le alghe restano sempre in agguato: appena sbagli qualcosa quelle ti fregano

SJoplin
03-12-2008, 19:20
dico che non è obbligatorio, avere alghe. io nel nanetto precedente non le ho proprio avute, a parte un accenno di diatomee che è durato pochi giorni.
la pellicola biancastra potrebbe essere normale film batterico. non credo sia nulla di preoccupante. sta in campana che le alghe restano sempre in agguato: appena sbagli qualcosa quelle ti fregano

Andrea Tallerico
03-12-2008, 19:22
ok
hai visto com'ècambiata la vasca con il nuovo bulbo e l'attinica?

Andrea Tallerico
03-12-2008, 19:22
ok
hai visto com'ècambiata la vasca con il nuovo bulbo e l'attinica?

leletosi
03-12-2008, 19:39
andrea tallerico.....il titolo del post non è un tantino esagerato?


sembrava lo avessi a 75 il kh.........eccheeeeeeè #17

leletosi
03-12-2008, 19:39
andrea tallerico.....il titolo del post non è un tantino esagerato?


sembrava lo avessi a 75 il kh.........eccheeeeeeè #17

Andrea Tallerico
03-12-2008, 19:44
be è quasi 10 tu mi avevi detto di stare tra 7 ed 8

Andrea Tallerico
03-12-2008, 19:44
be è quasi 10 tu mi avevi detto di stare tra 7 ed 8

SqualoBruto
03-12-2008, 20:04
sjoplin ti devi caapire che non mi caga nessuno quindi ti prego dammi una mano


andrea tallerico.....il titolo del post non è un tantino esagerato?


sembrava lo avessi a 75 il kh.........eccheeeeeeè

:-D :-D :-D :-D :-D

Andrea rilassati e tutto ok. Falla maturare in Santa pace sta vasca ;-)

SqualoBruto
03-12-2008, 20:04
sjoplin ti devi caapire che non mi caga nessuno quindi ti prego dammi una mano


andrea tallerico.....il titolo del post non è un tantino esagerato?


sembrava lo avessi a 75 il kh.........eccheeeeeeè

:-D :-D :-D :-D :-D

Andrea rilassati e tutto ok. Falla maturare in Santa pace sta vasca ;-)

Andrea Tallerico
05-12-2008, 20:12
ciao ragazzi nonostante io abbia pulito l'alttrezzatura qualche settimana fà tutto il sedimento di fondo è in costante girovagare per la vasca a volte sta fermo sul fondo a volte svolazza ovunque e mi sporca ovuque rocce comprese.
lo sifono o lo lascio ancora ?
grazie :-))

Andrea Tallerico
05-12-2008, 20:12
ciao ragazzi nonostante io abbia pulito l'alttrezzatura qualche settimana fà tutto il sedimento di fondo è in costante girovagare per la vasca a volte sta fermo sul fondo a volte svolazza ovunque e mi sporca ovuque rocce comprese.
lo sifono o lo lascio ancora ?
grazie :-))

SqualoBruto
05-12-2008, 20:17
Non ricordo hai già finito il fotoperiodo? Hai già fatto il primo cambio?

SqualoBruto
05-12-2008, 20:17
Non ricordo hai già finito il fotoperiodo? Hai già fatto il primo cambio?

mauridj
05-12-2008, 21:48
Andrea Tallerico, io non ho ancora toccato il residuo delle rocce!!

mauridj
05-12-2008, 21:48
Andrea Tallerico, io non ho ancora toccato il residuo delle rocce!!

Andrea Tallerico
05-12-2008, 21:57
dovrei avere gia finito il fotoperiodo ma sono andato con molta calma aumentavo ogni 5gg di mezz'ora quindi devo ancora finire sono a 8ore di bianca e 10 di attinca.
;-)

Andrea Tallerico
05-12-2008, 21:57
dovrei avere gia finito il fotoperiodo ma sono andato con molta calma aumentavo ogni 5gg di mezz'ora quindi devo ancora finire sono a 8ore di bianca e 10 di attinca.
;-)

SqualoBruto
05-12-2008, 23:01
Allora aspetta, sifonerai con il primo cambio, non tutto di colpo ma un po alla volta con i vari cambi

SqualoBruto
05-12-2008, 23:01
Allora aspetta, sifonerai con il primo cambio, non tutto di colpo ma un po alla volta con i vari cambi

Andrea Tallerico
05-12-2008, 23:20
e l'attrezzatura sporca?

Andrea Tallerico
05-12-2008, 23:20
e l'attrezzatura sporca?

SqualoBruto
05-12-2008, 23:29
e l'attrezzatura sporca?

se intendi le pompe 6025, puliscile con acido muriatico diluito con acqua. Le metti a mollo per un paio d'ore, risciacqua bene alla fine. Oggi ne pulisci una domani l'altra ;-)

SqualoBruto
05-12-2008, 23:29
e l'attrezzatura sporca?

se intendi le pompe 6025, puliscile con acido muriatico diluito con acqua. Le metti a mollo per un paio d'ore, risciacqua bene alla fine. Oggi ne pulisci una domani l'altra ;-)

Andrea Tallerico
05-12-2008, 23:34
ok
quindi devo continuare a pulirel man mano che si sporcano fin che non aspiro il sedimento.? :-)

Andrea Tallerico
05-12-2008, 23:34
ok
quindi devo continuare a pulirel man mano che si sporcano fin che non aspiro il sedimento.? :-)

SJoplin
06-12-2008, 08:01
Andrea Tallerico, io ho sifonato tutto. m'ero rotto le balle di vedere quei detriti che giravano e andavano sempre a finire sulle rocce. poi non ti so dire se sia la cosa giusta o meno, ma nelle vasche più grandi sifonano da subito, per cui, ho osato per vedere cosa succede. per il momento l'unica conseguenza è che ho le rocce pulite.

SJoplin
06-12-2008, 08:01
Andrea Tallerico, io ho sifonato tutto. m'ero rotto le balle di vedere quei detriti che giravano e andavano sempre a finire sulle rocce. poi non ti so dire se sia la cosa giusta o meno, ma nelle vasche più grandi sifonano da subito, per cui, ho osato per vedere cosa succede. per il momento l'unica conseguenza è che ho le rocce pulite.

leletosi
06-12-2008, 10:00
andrea l'idea di base è quella di tenere continuamente pulite le rocce durante la fase di maturazione, spolverandole frequentemente dal residuato batterico in modo da non far verificare il "tappo" di sedimento che impedisce agli aerobici di metabolizzare.....uccidendoli e facndo prevalere gli anerobi.

tutto questo è teorico ma non impossibile, anzi. ho visto parecchie vasche completamente tappate a livello di sedimento. e nessuna era una bella vasca, nessuna. piene di alghe, ciano e simili.

indi....io ti consiglio sempre di spazzare più volte alla settimana le rocce con le pompe di movimento, magari una pompa da 10 euro dedicata....che poi riutilizzi dietro la rocciata a maturaz finita.....e di sifonare via il fondo durante i 2-3 cambi consistenti prima di iniziare coi cambi regolari del 5-10 %

tutto in una sola volta....aspiri via il 50% della fauna che avevi sulle rocce....perchè è lì che trovi copepodi e fauna bentonica varia....nel sedimento e sulle rocce....indi io non lo farei, anche perchè non abbiamo vasche grandi e abbiamo anche troppe poche cose in comune con loro....e negli anni i riutilizzi dei sistemi per vasche grandi su nano-reef, vedi zeovit o xaqua....hanno dimostrato di non essere adatti. così come la maturazione....luce tutta e subito senza skimmer adeguato è un grosso rischio.....allunghi di moltissimo la maturazione, inevitabili alghe a mazzi da abbattare poi col tempo.....non è uno scherzo in pochi litri.....invece in molti molti litri lo puoi fare eccome, anche senza resine....pensa.

io tengo sempre presente questa cosa....quello che fanno di là, nel forum grande.....il più delle volte non viene digerito dalle nostre vaschette. pappone, zeovit, xaqua, reattori, skimmer, stimolazione betterica, movimento, luci, maturazione.......fai un elenco completo e vedi che di similare c'è quasi nulla. l'unica cosa che è in comune è la biologia delle trasformazioni chimico-biologiche che hai in vasca....ma anche qui....con tempistiche e strade a volte differenti
il che ci lascia sempre nella situazione di m***a di sempre.....cosa adottare e cosa no di quello che viene continuamente sperimentato nel forum dei cugini ?

leletosi
06-12-2008, 10:00
andrea l'idea di base è quella di tenere continuamente pulite le rocce durante la fase di maturazione, spolverandole frequentemente dal residuato batterico in modo da non far verificare il "tappo" di sedimento che impedisce agli aerobici di metabolizzare.....uccidendoli e facndo prevalere gli anerobi.

tutto questo è teorico ma non impossibile, anzi. ho visto parecchie vasche completamente tappate a livello di sedimento. e nessuna era una bella vasca, nessuna. piene di alghe, ciano e simili.

indi....io ti consiglio sempre di spazzare più volte alla settimana le rocce con le pompe di movimento, magari una pompa da 10 euro dedicata....che poi riutilizzi dietro la rocciata a maturaz finita.....e di sifonare via il fondo durante i 2-3 cambi consistenti prima di iniziare coi cambi regolari del 5-10 %

tutto in una sola volta....aspiri via il 50% della fauna che avevi sulle rocce....perchè è lì che trovi copepodi e fauna bentonica varia....nel sedimento e sulle rocce....indi io non lo farei, anche perchè non abbiamo vasche grandi e abbiamo anche troppe poche cose in comune con loro....e negli anni i riutilizzi dei sistemi per vasche grandi su nano-reef, vedi zeovit o xaqua....hanno dimostrato di non essere adatti. così come la maturazione....luce tutta e subito senza skimmer adeguato è un grosso rischio.....allunghi di moltissimo la maturazione, inevitabili alghe a mazzi da abbattare poi col tempo.....non è uno scherzo in pochi litri.....invece in molti molti litri lo puoi fare eccome, anche senza resine....pensa.

io tengo sempre presente questa cosa....quello che fanno di là, nel forum grande.....il più delle volte non viene digerito dalle nostre vaschette. pappone, zeovit, xaqua, reattori, skimmer, stimolazione betterica, movimento, luci, maturazione.......fai un elenco completo e vedi che di similare c'è quasi nulla. l'unica cosa che è in comune è la biologia delle trasformazioni chimico-biologiche che hai in vasca....ma anche qui....con tempistiche e strade a volte differenti
il che ci lascia sempre nella situazione di m***a di sempre.....cosa adottare e cosa no di quello che viene continuamente sperimentato nel forum dei cugini ?

Andrea Tallerico
06-12-2008, 10:38
questo non saprei risponderti ma sicuramente sono da'accordo sul fatto che piu grande sia la vasca minore sia lo scompenso apportatao da ogni modifica fisca o chimica.
chiedo semplicemente un'altra cosa:
premetto che questa vasca sarà adibita a coralli molli subito avevo intenzione di mettre anche 1 o 2 pesci massimo di piccole dimensioni ma ora come ora mi piace di più l'idea di avere solo i coralli e qualche gambero o lumaca . quindi posso eliminare lo skimmer e il filtro inteno guadagnando spazio oppure no?
quindi fare un naturale a tutti gli effetti?
;-)

Andrea Tallerico
06-12-2008, 10:38
questo non saprei risponderti ma sicuramente sono da'accordo sul fatto che piu grande sia la vasca minore sia lo scompenso apportatao da ogni modifica fisca o chimica.
chiedo semplicemente un'altra cosa:
premetto che questa vasca sarà adibita a coralli molli subito avevo intenzione di mettre anche 1 o 2 pesci massimo di piccole dimensioni ma ora come ora mi piace di più l'idea di avere solo i coralli e qualche gambero o lumaca . quindi posso eliminare lo skimmer e il filtro inteno guadagnando spazio oppure no?
quindi fare un naturale a tutti gli effetti?
;-)

leletosi
06-12-2008, 11:35
beh.....dai un bel colpo eliminando lo skimmer.....il filtro interno se lo hai caricato a resine....a breve non servirà più.....riusciresti molto bene a controllare i po4 senza resine.....solo con skimmer e cambi ce la fai benone.

l'idea dei pesci era di per sè malsana fin dall'inizio....perchè i pesci, se non sono alghivori, vanno messi dopo....non subito. primo perchè sono solo fonte di inquinamento costante e destabilizzane il precario equilibrio che hai raggiunto....e secondo perchè non ti aiutano con le alghe.....ed ecco perchè i cugini la prima cosa che mettono sono 2-3 chirurgo da sguinzagliare in giro.....e poi sfido io ad avere alghe in giro....te credo, quelli non si fermano mai di spazzare.....hai mai visto da vicino uno zebrasoma cosa combina con quella boccuccia ?? #22

leletosi
06-12-2008, 11:35
beh.....dai un bel colpo eliminando lo skimmer.....il filtro interno se lo hai caricato a resine....a breve non servirà più.....riusciresti molto bene a controllare i po4 senza resine.....solo con skimmer e cambi ce la fai benone.

l'idea dei pesci era di per sè malsana fin dall'inizio....perchè i pesci, se non sono alghivori, vanno messi dopo....non subito. primo perchè sono solo fonte di inquinamento costante e destabilizzane il precario equilibrio che hai raggiunto....e secondo perchè non ti aiutano con le alghe.....ed ecco perchè i cugini la prima cosa che mettono sono 2-3 chirurgo da sguinzagliare in giro.....e poi sfido io ad avere alghe in giro....te credo, quelli non si fermano mai di spazzare.....hai mai visto da vicino uno zebrasoma cosa combina con quella boccuccia ?? #22

SJoplin
06-12-2008, 12:04
..cosa adottare e cosa no di quello che viene continuamente sperimentato nel forum dei cugini ?

questo potrebbe essere un tema interessante per nanoadvanced.

come sarebbe interessante definire quali sono i limiti, in senso di litri, per i quali considerare una vasca un nanoreef o meno.

nell'80 litri che avevo prima, e nel 120 di adesso, pure essendo lontane ancora anni luce dai vasconi che hanno di là, ho azzardato delle cose che mi son sembrate gestibili. il reattore di calcio, per dirne una

il discorso dei sedimenti lo condivido fino al punto in cui questi non sono perennemente in ricircolo nella vasca. in quel caso mi sa che di fauna bentonica lì in mezzo ne prospererà proprio poca. questo è il mio caso dove ho due pompe da 5500litri in funzione, e non vuole assolutamente essere una regola, tutt'altro.

SJoplin
06-12-2008, 12:04
..cosa adottare e cosa no di quello che viene continuamente sperimentato nel forum dei cugini ?

questo potrebbe essere un tema interessante per nanoadvanced.

come sarebbe interessante definire quali sono i limiti, in senso di litri, per i quali considerare una vasca un nanoreef o meno.

nell'80 litri che avevo prima, e nel 120 di adesso, pure essendo lontane ancora anni luce dai vasconi che hanno di là, ho azzardato delle cose che mi son sembrate gestibili. il reattore di calcio, per dirne una

il discorso dei sedimenti lo condivido fino al punto in cui questi non sono perennemente in ricircolo nella vasca. in quel caso mi sa che di fauna bentonica lì in mezzo ne prospererà proprio poca. questo è il mio caso dove ho due pompe da 5500litri in funzione, e non vuole assolutamente essere una regola, tutt'altro.

Andrea Tallerico
06-12-2008, 13:13
leletosi, lele quello che mi hai gia detto lo so forse mi son spiegato male la mia intenzione era di inserire una coppia in un futuro molto prossimo solo dopoa ver popolato la vasca e aver capito com egestire i valori e renderli piu stabili possibili.
per il filtro non l'ho quasi mai usato con le resine a parte i primi 15 gg. ma poi avevo gia po4 e no3 a 0 quindi le ho tolte e ho lasciato in funzione senza nulla dentro e lo skimmere naturalmente.
quindi dici che senza skimmer non sarebbe il massimo per un controllo dei valori di po4 oppure per il brusco cambiamnte apportato in vasca?

sjoplin, infatti per quello chiedevo prima perchè a me sti sedimenti fin che stanno giu sul fondo non mi disturbano ma quando in vasca si creano correnti particolari si alza un polverone che mi ropmpe assai e mi risporca dinuovo tutte le rocce e l'attrezzatura . quindi se sifonassi automaticamnete dovrei fare anche un cambio d'acqua giusto?

Andrea Tallerico
06-12-2008, 13:13
leletosi, lele quello che mi hai gia detto lo so forse mi son spiegato male la mia intenzione era di inserire una coppia in un futuro molto prossimo solo dopoa ver popolato la vasca e aver capito com egestire i valori e renderli piu stabili possibili.
per il filtro non l'ho quasi mai usato con le resine a parte i primi 15 gg. ma poi avevo gia po4 e no3 a 0 quindi le ho tolte e ho lasciato in funzione senza nulla dentro e lo skimmere naturalmente.
quindi dici che senza skimmer non sarebbe il massimo per un controllo dei valori di po4 oppure per il brusco cambiamnte apportato in vasca?

sjoplin, infatti per quello chiedevo prima perchè a me sti sedimenti fin che stanno giu sul fondo non mi disturbano ma quando in vasca si creano correnti particolari si alza un polverone che mi ropmpe assai e mi risporca dinuovo tutte le rocce e l'attrezzatura . quindi se sifonassi automaticamnete dovrei fare anche un cambio d'acqua giusto?

SJoplin
06-12-2008, 16:37
Andrea Tallerico, io avevo il problema che mi si era formata una montagnetta in mezzo all'insenatura, che con le pompe accese manteneva sempre in sospensione il particolato. poi quando andavo a soffiare sulle rocce con le pompe si insozzava tutto. rocce comprese. così me lo son tolto dai piedi, e continuo a toglierlo perche tanto finchè le rocce non finiscono di spurgare ti si riforma. ho messo anche della fibra di perlon sotto lo scarico, e la cambio ogni 3 gg.

SJoplin
06-12-2008, 16:37
Andrea Tallerico, io avevo il problema che mi si era formata una montagnetta in mezzo all'insenatura, che con le pompe accese manteneva sempre in sospensione il particolato. poi quando andavo a soffiare sulle rocce con le pompe si insozzava tutto. rocce comprese. così me lo son tolto dai piedi, e continuo a toglierlo perche tanto finchè le rocce non finiscono di spurgare ti si riforma. ho messo anche della fibra di perlon sotto lo scarico, e la cambio ogni 3 gg.

Andrea Tallerico
06-12-2008, 16:42
quindi tu sifoneresti e integreresti l'acqua oppure filtreresti l'acqua che viene aspirata?

Andrea Tallerico
06-12-2008, 16:42
quindi tu sifoneresti e integreresti l'acqua oppure filtreresti l'acqua che viene aspirata?

SJoplin
06-12-2008, 17:06
Andrea Tallerico, io ti sto dicendo quello che faccio sulla mia vasca, dove mi assumo il rischio delle mie scelte. in genere non faccio fare esperimenti agli altri su cose dove andiamo un po' tutti a tentoni. ora sto sifonando e filtro l'acqua col classico calzino. se non avrò problemi magari lo suggerirò pure, diversamente non lo farò più.
aggiungere acqua nuova, comunque, lo escluderei.

SJoplin
06-12-2008, 17:06
Andrea Tallerico, io ti sto dicendo quello che faccio sulla mia vasca, dove mi assumo il rischio delle mie scelte. in genere non faccio fare esperimenti agli altri su cose dove andiamo un po' tutti a tentoni. ora sto sifonando e filtro l'acqua col classico calzino. se non avrò problemi magari lo suggerirò pure, diversamente non lo farò più.
aggiungere acqua nuova, comunque, lo escluderei.

Andrea Tallerico
06-12-2008, 17:42
ok grazie sandro
toglieresti il filtro tu nella mia vasca e lo skimmer?

Andrea Tallerico
06-12-2008, 17:42
ok grazie sandro
toglieresti il filtro tu nella mia vasca e lo skimmer?

SJoplin
06-12-2008, 17:46
io li lascerei entrambi. ovviamente nel filtro, solo carbone

SJoplin
06-12-2008, 17:46
io li lascerei entrambi. ovviamente nel filtro, solo carbone

Andrea Tallerico
06-12-2008, 17:57
a mettresti carbone ma và cambiato o solo sciacquato ?
che funzione fà nel marino?
ma scusa non trattiene inquinanti andando a formare un filtro meccanico?

Andrea Tallerico
06-12-2008, 17:57
a mettresti carbone ma và cambiato o solo sciacquato ?
che funzione fà nel marino?
ma scusa non trattiene inquinanti andando a formare un filtro meccanico?

SJoplin
06-12-2008, 18:12
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

;-)

SJoplin
06-12-2008, 18:12
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

;-)

Andrea Tallerico
06-12-2008, 18:19
grazie sandro mi invieresti via mail le tue guide che gli do una letta con calma please.
la mail è andreatallerico@tiscali.it
grazie :-))

Andrea Tallerico
06-12-2008, 18:19
grazie sandro mi invieresti via mail le tue guide che gli do una letta con calma please.
la mail è andreatallerico@tiscali.it
grazie :-))

SJoplin
06-12-2008, 18:28
fatto :-))

SJoplin
06-12-2008, 18:28
fatto :-))

Andrea Tallerico
06-12-2008, 18:33
grazie.
ho notato oggi che stanno nascendo delle alghe superiori sono ancora veramente piccolissime :-))
molti discosomi spirografi rossi.
alcuni sembrano zooantus hanno un puntino verde fosforescente al centro.
un pò di cose comunque le coralline vanno ancora molto piano ma penso sia piu che altro perchè le rocce sono molto sporche di sedimento che continua agirare .
anche perchè i valori sono abbastanza alti . sia di ca che kh che mg.

Andrea Tallerico
06-12-2008, 18:33
grazie.
ho notato oggi che stanno nascendo delle alghe superiori sono ancora veramente piccolissime :-))
molti discosomi spirografi rossi.
alcuni sembrano zooantus hanno un puntino verde fosforescente al centro.
un pò di cose comunque le coralline vanno ancora molto piano ma penso sia piu che altro perchè le rocce sono molto sporche di sedimento che continua agirare .
anche perchè i valori sono abbastanza alti . sia di ca che kh che mg.

SJoplin
06-12-2008, 18:43
io con le coralline sto facendo un esperimento che pare funzionare. solo che non voglio esagerare perchè ho paura che mi tappino troppo le rocce. occhio alle alghe superiori perchè ce ne sono di quelle che ti fanno rimpiangere le inferiori.

SJoplin
06-12-2008, 18:43
io con le coralline sto facendo un esperimento che pare funzionare. solo che non voglio esagerare perchè ho paura che mi tappino troppo le rocce. occhio alle alghe superiori perchè ce ne sono di quelle che ti fanno rimpiangere le inferiori.

Andrea Tallerico
06-12-2008, 18:49
ok appena sono fotografabili faccio una foto. ;-)

Andrea Tallerico
06-12-2008, 18:49
ok appena sono fotografabili faccio una foto. ;-)

Andrea Tallerico
09-12-2008, 14:37
sandro cosa mi serve il carbone che mi dicevi ?
ho in casa della zeolite posso usarla lostesso? al posto del carbone?

Andrea Tallerico
09-12-2008, 14:37
sandro cosa mi serve il carbone che mi dicevi ?
ho in casa della zeolite posso usarla lostesso? al posto del carbone?

SJoplin
09-12-2008, 14:46
andrea, non mi ricordo che carbone ti dicevo #24

comunque in genere si usa per avere un'acqua più cristallina, filtrare i terpeni e via dicendo. più o meno lo usiamo tutti, anche se bisognerebbe prevedere il reintegro almeno dello iodio, soprattutto se c'è uno skimmer di mezzo.

la zeolite è un'altra faccenda. al di fuori di un metodo di riproduzione batterica la funzione che ha è quella di trattenere i composti dell'ammonio (quindi ammoniaca), però, se ricordo bene ti abbassa pure il kh, seppur in misura minore rispetto alle resine.

in poche parole, fossi in te, non la metterei.
io la sto usando, ma sto pure pasticciando con il metodo xaqua che la prevede

SJoplin
09-12-2008, 14:46
andrea, non mi ricordo che carbone ti dicevo #24

comunque in genere si usa per avere un'acqua più cristallina, filtrare i terpeni e via dicendo. più o meno lo usiamo tutti, anche se bisognerebbe prevedere il reintegro almeno dello iodio, soprattutto se c'è uno skimmer di mezzo.

la zeolite è un'altra faccenda. al di fuori di un metodo di riproduzione batterica la funzione che ha è quella di trattenere i composti dell'ammonio (quindi ammoniaca), però, se ricordo bene ti abbassa pure il kh, seppur in misura minore rispetto alle resine.

in poche parole, fossi in te, non la metterei.
io la sto usando, ma sto pure pasticciando con il metodo xaqua che la prevede

Andrea Tallerico
09-12-2008, 14:58
ho raccattato una calamita super mag della ferplast da una vasca dismessa di un mio amico questa sera ci faccio il supporto per l'osmoregolatore.
ho la mezza intenzione di eliminare il reefpack e mettre un deltec esterno ma non so piu che altro per il rumore pensavo da quello che avevo sentito che los chimatoio tunze era silenzioso ma a me sembra un trattorino.
tu che faresti?
tanto me lo ritirano il reefpack?
mettresti un mce 300 o piu grosso?

Andrea Tallerico
09-12-2008, 14:58
ho raccattato una calamita super mag della ferplast da una vasca dismessa di un mio amico questa sera ci faccio il supporto per l'osmoregolatore.
ho la mezza intenzione di eliminare il reefpack e mettre un deltec esterno ma non so piu che altro per il rumore pensavo da quello che avevo sentito che los chimatoio tunze era silenzioso ma a me sembra un trattorino.
tu che faresti?
tanto me lo ritirano il reefpack?
mettresti un mce 300 o piu grosso?

SJoplin
09-12-2008, 15:33
il reefpack non mi ispira, e non è una novità :-))

come skimmer un 300 va bene

le calamite le usi al posto delle staffe tunze?
fai attenzione che i due sensori del 3155 vanno ad altezze differenti.

SJoplin
09-12-2008, 15:33
il reefpack non mi ispira, e non è una novità :-))

come skimmer un 300 va bene

le calamite le usi al posto delle staffe tunze?
fai attenzione che i due sensori del 3155 vanno ad altezze differenti.

Andrea Tallerico
09-12-2008, 15:39
lo so Sandro che non ti piace a dirti la verità secondo me funziona bene ma lo pensavo meno rumoroso. tutto qui quindi a questo punto rumoroso per rumoroso prendo il mce 300 sicuramnte piu performante e guadagno spazio in vasca.
le 2 pompe micro jet le mettresti una a pelo delll'acqua e una dietro la rocciat?
lascinado le 2 tunze puntate sulla rocciata.
praticamnte le 2 mini jet una muove il pelo dell'acqua e l'altra il fondo e il retro rocciata?

Andrea Tallerico
09-12-2008, 15:39
lo so Sandro che non ti piace a dirti la verità secondo me funziona bene ma lo pensavo meno rumoroso. tutto qui quindi a questo punto rumoroso per rumoroso prendo il mce 300 sicuramnte piu performante e guadagno spazio in vasca.
le 2 pompe micro jet le mettresti una a pelo delll'acqua e una dietro la rocciat?
lascinado le 2 tunze puntate sulla rocciata.
praticamnte le 2 mini jet una muove il pelo dell'acqua e l'altra il fondo e il retro rocciata?

SJoplin
09-12-2008, 16:35
uhmmm... io non andrei a pistolare col movimento, soprattutto ora

SJoplin
09-12-2008, 16:35
uhmmm... io non andrei a pistolare col movimento, soprattutto ora

Andrea Tallerico
09-12-2008, 16:46
bello mi piace pistolare :-))
allora gira una delle 2 tunze piu verso il pelo dell'acqua? per dare il movimento?

Andrea Tallerico
09-12-2008, 16:46
bello mi piace pistolare :-))
allora gira una delle 2 tunze piu verso il pelo dell'acqua? per dare il movimento?

SJoplin
09-12-2008, 17:14
sei in maturazione. lascia in pace quella vasca :-)) :-)) :-))

SJoplin
09-12-2008, 17:14
sei in maturazione. lascia in pace quella vasca :-)) :-)) :-))

Andrea Tallerico
09-12-2008, 17:29
lo so non la sto toccando on ti preoccupare .
ora sono a 9 ore di bianca e 11 di attinica devo arrivare a 10 ore giusto di bianca?

Andrea Tallerico
09-12-2008, 17:29
lo so non la sto toccando on ti preoccupare .
ora sono a 9 ore di bianca e 11 di attinica devo arrivare a 10 ore giusto di bianca?

SJoplin
09-12-2008, 17:44
per me con hqi puoi stare pure più basso. devi però vedere che animali hai e come rispondono. difficile da dire, ora

SJoplin
09-12-2008, 17:44
per me con hqi puoi stare pure più basso. devi però vedere che animali hai e come rispondono. difficile da dire, ora

Andrea Tallerico
09-12-2008, 18:50
in che senso piu basso di altezza della plafoniera o di ore di luce? ;-)

Andrea Tallerico
09-12-2008, 18:50
in che senso piu basso di altezza della plafoniera o di ore di luce? ;-)

SJoplin
09-12-2008, 18:58
#24 non si parlava di ore? #24
checc'entrano i centimetri????
per me a 9 ore ti puoi pure fermare

SJoplin
09-12-2008, 18:58
#24 non si parlava di ore? #24
checc'entrano i centimetri????
per me a 9 ore ti puoi pure fermare

Andrea Tallerico
09-12-2008, 19:06
perchè avevo un'altro post dove chiedevo l'altezza alla quale deve stare la plafoniera e pensavo che avessi letto li e risposto qui dato che il discorso fila per entrambi i casi.
a questo punto a che altezza la tengo? ;-)

Andrea Tallerico
09-12-2008, 19:06
perchè avevo un'altro post dove chiedevo l'altezza alla quale deve stare la plafoniera e pensavo che avessi letto li e risposto qui dato che il discorso fila per entrambi i casi.
a questo punto a che altezza la tengo? ;-)

SJoplin
09-12-2008, 19:43
io la tenevo a 15cm, mi pare.
t'ho risposto pure nel post di là, almeno credo...

SJoplin
09-12-2008, 19:43
io la tenevo a 15cm, mi pare.
t'ho risposto pure nel post di là, almeno credo...

Andrea Tallerico
09-12-2008, 20:34
ma dal bordo o dal pelo dell'acqua?

Andrea Tallerico
09-12-2008, 20:34
ma dal bordo o dal pelo dell'acqua?

SJoplin
10-12-2008, 02:12
Andrea Tallerico, non mi ricordo, ma non penso sia poi così rilevante... devi trovare il sistema di buttar fuori meno luce possibile senza cuocere gli animali

SJoplin
10-12-2008, 02:12
Andrea Tallerico, non mi ricordo, ma non penso sia poi così rilevante... devi trovare il sistema di buttar fuori meno luce possibile senza cuocere gli animali

leletosi
10-12-2008, 15:10
ma dal bordo o dal pelo dell'acqua?

sei tremendo andrea...... :-D :-D

leletosi
10-12-2008, 15:10
ma dal bordo o dal pelo dell'acqua?

sei tremendo andrea...... :-D :-D

Andrea Tallerico
10-12-2008, 20:31
gia :-D

Andrea Tallerico
10-12-2008, 20:31
gia :-D

Andrea Tallerico
10-12-2008, 21:37
le coralline regrediscono anzichè aumentare perchè?
valori
mg 1300
ca 450
kh 9

Andrea Tallerico
10-12-2008, 21:37
le coralline regrediscono anzichè aumentare perchè?
valori
mg 1300
ca 450
kh 9

SJoplin
10-12-2008, 23:49
sarà forse che non amano particolarmente l'hqi? #24

SJoplin
10-12-2008, 23:49
sarà forse che non amano particolarmente l'hqi? #24

Andrea Tallerico
10-12-2008, 23:55
veramente?
cio cosa vuol dire?
vuoi dirmi che una vasca con una hqi non avrà mai uno sviluppo di coralline pari ad una t5 o pl ?

Andrea Tallerico
10-12-2008, 23:55
veramente?
cio cosa vuol dire?
vuoi dirmi che una vasca con una hqi non avrà mai uno sviluppo di coralline pari ad una t5 o pl ?

SJoplin
11-12-2008, 00:01
le coralline soffrono un po' l'illuminazione HQI. con questo non ti dico che non ne avrai, semplicemente ne avrai meno.

SJoplin
11-12-2008, 00:01
le coralline soffrono un po' l'illuminazione HQI. con questo non ti dico che non ne avrai, semplicemente ne avrai meno.

Andrea Tallerico
11-12-2008, 00:31
ma che senso ha ? non caspisco
se se alzassi la plafoniera ti dico prima era ha 30 poi pian piano l'ho abbassata a 15 ma i coralli molli si sono tutti retratti e a dri la verità l'accopiata tra la plafo e il bulbo sembra esssere eccezionale guardando altre vasche in giro mi sembra di avre un cannone penso sarebbe piu che suff per una vasca di tutti sps ma questa è una mia impressione.
siccome a dirti la verità la mia idea era quella di avere coralli molli e ora vedendo la vasca di vapao ancora di piu penso alzerò la plafo finoa 30.

Andrea Tallerico
11-12-2008, 00:31
ma che senso ha ? non caspisco
se se alzassi la plafoniera ti dico prima era ha 30 poi pian piano l'ho abbassata a 15 ma i coralli molli si sono tutti retratti e a dri la verità l'accopiata tra la plafo e il bulbo sembra esssere eccezionale guardando altre vasche in giro mi sembra di avre un cannone penso sarebbe piu che suff per una vasca di tutti sps ma questa è una mia impressione.
siccome a dirti la verità la mia idea era quella di avere coralli molli e ora vedendo la vasca di vapao ancora di piu penso alzerò la plafo finoa 30.

SJoplin
11-12-2008, 00:45
riprendiamo da qui, perchè secondo me non hai letto la mia risposta nell'altro post:

ok grazie ma i coralli molli reggono 150 watt? su una vasca da 45x45x45

sulla carta sì.
dal lato pratico devo dire che ho avuto qualche difficoltà a tenere sarco rhodactis e via dicendo, sia sotto i 150 che i 250. crescevano male, insomma. per darti un'idea il sarco che doveva avere dei polipi lunghi circa 1 cm, li aveva della metà. i rhodactis che sotto le PL erano verde fluo, lì erano una via di mezzo tra il marron e qualcos'altro non ben definibile. ok invece zoanthus e palythoa. pollice verso invece per discosoma, actinodiscus et similia che da me sopravvivevano a stento (tieni conto pure della chimica dell'acqua, però. la luce è solo una componente della crescita e sopravvivenza)
non so se fosse un problema di UV o altro, però ho il sospetto che crescano molto meglio sotto i T5.
per il momento è solo un sospetto. appena inizio a popolare ti so dire ;-)

comunque devi lasciar tempo agli animali di adattarsi.
le coralline vengono su meglio coi T5, nulla di nuovo

SJoplin
11-12-2008, 00:45
riprendiamo da qui, perchè secondo me non hai letto la mia risposta nell'altro post:

ok grazie ma i coralli molli reggono 150 watt? su una vasca da 45x45x45

sulla carta sì.
dal lato pratico devo dire che ho avuto qualche difficoltà a tenere sarco rhodactis e via dicendo, sia sotto i 150 che i 250. crescevano male, insomma. per darti un'idea il sarco che doveva avere dei polipi lunghi circa 1 cm, li aveva della metà. i rhodactis che sotto le PL erano verde fluo, lì erano una via di mezzo tra il marron e qualcos'altro non ben definibile. ok invece zoanthus e palythoa. pollice verso invece per discosoma, actinodiscus et similia che da me sopravvivevano a stento (tieni conto pure della chimica dell'acqua, però. la luce è solo una componente della crescita e sopravvivenza)
non so se fosse un problema di UV o altro, però ho il sospetto che crescano molto meglio sotto i T5.
per il momento è solo un sospetto. appena inizio a popolare ti so dire ;-)

comunque devi lasciar tempo agli animali di adattarsi.
le coralline vengono su meglio coi T5, nulla di nuovo

Andrea Tallerico
11-12-2008, 00:52
quindi dovrei andare su altro tipo di coralli?
tu inizieresti a popolare?
adesso che ho finito il fotoperiodo?
tra quanto posso aspirare il sedimento?

Andrea Tallerico
11-12-2008, 00:52
quindi dovrei andare su altro tipo di coralli?
tu inizieresti a popolare?
adesso che ho finito il fotoperiodo?
tra quanto posso aspirare il sedimento?

SJoplin
11-12-2008, 01:03
no, questo è solo quello che è capitato a me. se ti vai a impelagare con gli sps, con 150w fai fatica e inizi a sbottare. hai 45 cm di vasca e in quel litraggio la tua luce si riesce a gestire bene. perchè poi a me morissero gli actinodiscus non l'ho mai capito. magari c'era qualcosa che non andava nell'acqua o meglio, qualcosa che mancava.
te prova e poi vedi. tanto non si riesce mai a tirar su tutti gli animali bene, quindi a qualcosa devi rinunciare in ogni modo.

per iniziare a popolare bisogna vedere come sei messo coi valori.
fai il primo cambio d'acqua poi vedi dopo come sei messo.
se lasci andare ancora un po' avanti la vasca da vuota, di sicuro le giova.

del sedimento ne abbiamo già parlato :-))

SJoplin
11-12-2008, 01:03
no, questo è solo quello che è capitato a me. se ti vai a impelagare con gli sps, con 150w fai fatica e inizi a sbottare. hai 45 cm di vasca e in quel litraggio la tua luce si riesce a gestire bene. perchè poi a me morissero gli actinodiscus non l'ho mai capito. magari c'era qualcosa che non andava nell'acqua o meglio, qualcosa che mancava.
te prova e poi vedi. tanto non si riesce mai a tirar su tutti gli animali bene, quindi a qualcosa devi rinunciare in ogni modo.

per iniziare a popolare bisogna vedere come sei messo coi valori.
fai il primo cambio d'acqua poi vedi dopo come sei messo.
se lasci andare ancora un po' avanti la vasca da vuota, di sicuro le giova.

del sedimento ne abbiamo già parlato :-))

Andrea Tallerico
11-12-2008, 01:06
ok di quanto dev'essere fatto il cambio?
devo aggingere anche mg ca e kh nell'acqua che vado ad aggiungere alla vasca una volta fatto il cambio?

Andrea Tallerico
11-12-2008, 01:06
ok di quanto dev'essere fatto il cambio?
devo aggingere anche mg ca e kh nell'acqua che vado ad aggiungere alla vasca una volta fatto il cambio?

SJoplin
11-12-2008, 01:17
25%
no. niente buffer nell'acqua nuova. altrimenti riequilibri un piffero

SJoplin
11-12-2008, 01:17
25%
no. niente buffer nell'acqua nuova. altrimenti riequilibri un piffero

Andrea Tallerico
11-12-2008, 01:35
quindi solo acqua e sale portato a temperatura?

Andrea Tallerico
11-12-2008, 01:35
quindi solo acqua e sale portato a temperatura?

SJoplin
11-12-2008, 11:34
esatto. fai girare 24ore e cambi

SJoplin
11-12-2008, 11:34
esatto. fai girare 24ore e cambi

Andrea Tallerico
11-12-2008, 11:38
ok ;-)
penso lo faro la settimana di natale la lascio girare altre 2 settimane cosi.

Andrea Tallerico
11-12-2008, 11:38
ok ;-)
penso lo faro la settimana di natale la lascio girare altre 2 settimane cosi.

SJoplin
11-12-2008, 11:41
#70 vai così. e se te ne dimentichi e lo fai con l'anno nuovo è pure meglio.

SJoplin
11-12-2008, 11:41
#70 vai così. e se te ne dimentichi e lo fai con l'anno nuovo è pure meglio.

Andrea Tallerico
11-12-2008, 13:06
ok ma continuo ad integrare però? ca mg e kh

Andrea Tallerico
11-12-2008, 13:06
ok ma continuo ad integrare però? ca mg e kh

SqualoBruto
11-12-2008, 13:17
ok ma continuo ad integrare però? ca mg e kh

#36# #36# #36#

SqualoBruto
11-12-2008, 13:17
ok ma continuo ad integrare però? ca mg e kh

#36# #36# #36#

Andrea Tallerico
20-12-2008, 16:33
ciao ragazzi per ora tutto ok devo ancora fare il cambio d'acqua ormai è 20 gg che sono a regime con l'illuminazione pensavo di inserire delle turbo o un pagoro che mi diano una mano a pulire un pò la vasca che ne dite?

Andrea Tallerico
20-12-2008, 16:33
ciao ragazzi per ora tutto ok devo ancora fare il cambio d'acqua ormai è 20 gg che sono a regime con l'illuminazione pensavo di inserire delle turbo o un pagoro che mi diano una mano a pulire un pò la vasca che ne dite?

SJoplin
20-12-2008, 16:44
per me sì. io le turbo le ho dentro da un pezzo...

SJoplin
20-12-2008, 16:44
per me sì. io le turbo le ho dentro da un pezzo...

Andrea Tallerico
20-12-2008, 16:45
anche un paguro si può?
pensavo di inserirli che facciano un pò di pulizia e tra una quindidicina di giorni fare il primo cambio che ne dici?

Andrea Tallerico
20-12-2008, 16:45
anche un paguro si può?
pensavo di inserirli che facciano un pò di pulizia e tra una quindidicina di giorni fare il primo cambio che ne dici?

SJoplin
20-12-2008, 16:49
a me i paguro stanno un po' sulle balle...
ne ho messo uno l'altro giorno, giusto perchè è microscopico, ma non lo vedo come un gran spazzino

SJoplin
20-12-2008, 16:49
a me i paguro stanno un po' sulle balle...
ne ho messo uno l'altro giorno, giusto perchè è microscopico, ma non lo vedo come un gran spazzino

Andrea Tallerico
20-12-2008, 16:52
secondo teva bene se l'inserisco prima di fare il cambio?
tu faresti il cambio?

Andrea Tallerico
20-12-2008, 16:52
secondo teva bene se l'inserisco prima di fare il cambio?
tu faresti il cambio?

SJoplin
20-12-2008, 17:11
andrea non mi ricordo a che punto sei con la vasca. io le turbo le ho messe quando ho iniziato il fotoperiodo. non va presa come regola ma ho fatto così. per il cambio, se sei a fine periodo ci può stare. vedi te la fretta che hai ;)

SJoplin
20-12-2008, 17:11
andrea non mi ricordo a che punto sei con la vasca. io le turbo le ho messe quando ho iniziato il fotoperiodo. non va presa come regola ma ho fatto così. per il cambio, se sei a fine periodo ci può stare. vedi te la fretta che hai ;)

Andrea Tallerico
20-12-2008, 18:51
io fretta non ne ho se ricorda una ventina di gg fà avevo finito il fotoperiodo e tu mi dissi di farlo pure a gennaio.

Andrea Tallerico
20-12-2008, 18:51
io fretta non ne ho se ricorda una ventina di gg fà avevo finito il fotoperiodo e tu mi dissi di farlo pure a gennaio.

Andrea Tallerico
27-12-2008, 21:30
ragazzi i ciano neri si satnno inpossensando della vasca. Why? :-(

Andrea Tallerico
27-12-2008, 21:30
ragazzi i ciano neri si satnno inpossensando della vasca. Why? :-(

SJoplin
28-12-2008, 00:18
metti qualche foto, vè ;-)

SJoplin
28-12-2008, 00:18
metti qualche foto, vè ;-)

apollok
28-12-2008, 00:28
infatti vediamoli sti ciano

apollok
28-12-2008, 00:28
infatti vediamoli sti ciano

Andrea Tallerico
28-12-2008, 00:33
ok asp

Andrea Tallerico
28-12-2008, 00:33
ok asp

SJoplin
28-12-2008, 00:44
andrea, se non hai fatto nulla di strano alla vasca, i ciano fanno parte del gioco.
lo sai, vero? ;-)

SJoplin
28-12-2008, 00:44
andrea, se non hai fatto nulla di strano alla vasca, i ciano fanno parte del gioco.
lo sai, vero? ;-)

Andrea Tallerico
28-12-2008, 00:47
si ma tutta la vasca?
i valori della triade stranamente non salgono e non calano neppure sembra tutto fermo.
c'è una marea di sedimento mi sa che aspiro e faccio il cambio.
dammi 5 minuti e ti posto le foto.

Andrea Tallerico
28-12-2008, 00:47
si ma tutta la vasca?
i valori della triade stranamente non salgono e non calano neppure sembra tutto fermo.
c'è una marea di sedimento mi sa che aspiro e faccio il cambio.
dammi 5 minuti e ti posto le foto.

apollok
28-12-2008, 00:47
sjoplin, perche andrea kosa ci fa cn le sue vaske?? -05



:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

apollok
28-12-2008, 00:47
sjoplin, perche andrea kosa ci fa cn le sue vaske?? -05



:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Andrea Tallerico
28-12-2008, 00:55
http://img179.imageshack.us/img179/3523/img0939bv3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0939bv3.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/3043/img0940aw9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img0940aw9.jpg)

http://img370.imageshack.us/img370/1746/img0941ft2.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0941ft2.jpg)

http://img209.imageshack.us/img209/5928/img0942da6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img0942da6.jpg)


http://img380.imageshack.us/img380/2692/img0934fk3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img0934fk3.jpg)


ecco qui alcune foto.... e un'ospite era da solo nessuno lo voleva perchè ha una che immensa rispetto all'altra.

Andrea Tallerico
28-12-2008, 00:55
http://img179.imageshack.us/img179/3523/img0939bv3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0939bv3.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/3043/img0940aw9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img0940aw9.jpg)

http://img370.imageshack.us/img370/1746/img0941ft2.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0941ft2.jpg)

http://img209.imageshack.us/img209/5928/img0942da6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img0942da6.jpg)


http://img380.imageshack.us/img380/2692/img0934fk3.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img0934fk3.jpg)


ecco qui alcune foto.... e un'ospite era da solo nessuno lo voleva perchè ha una che immensa rispetto all'altra.

Andrea Tallerico
28-12-2008, 01:28
ti rifiuti di rispondere? sandrooo

Andrea Tallerico
28-12-2008, 01:28
ti rifiuti di rispondere? sandrooo

leletosi
28-12-2008, 13:04
madonna andrea....ogni volta che leggo i tuoi messaggi mi guardo le spalle ansimante :-D :-D :-D scherzo

la vasca va bene....rilassati, controlla le pulsazioni e al massimo i polsi sotto l'acqua fredda :-))

vai benissimo :-)

leletosi
28-12-2008, 13:04
madonna andrea....ogni volta che leggo i tuoi messaggi mi guardo le spalle ansimante :-D :-D :-D scherzo

la vasca va bene....rilassati, controlla le pulsazioni e al massimo i polsi sotto l'acqua fredda :-))

vai benissimo :-)

Andrea Tallerico
28-12-2008, 13:42
oggi ho pensato di fare il cambio che ne dici?

Andrea Tallerico
28-12-2008, 13:42
oggi ho pensato di fare il cambio che ne dici?

Andrea Tallerico
28-12-2008, 16:11
ho fatto il cambio. di 15 litri.
inserisco pure i batteri?

Andrea Tallerico
28-12-2008, 16:11
ho fatto il cambio. di 15 litri.
inserisco pure i batteri?

SJoplin
29-12-2008, 00:24
sì, vai coi batteri ;-)

SJoplin
29-12-2008, 00:24
sì, vai coi batteri ;-)

Andrea Tallerico
29-12-2008, 01:09
ok grazie.
è normale che non ci siano consumi di calcio magnesio e kh ?
non ho mai integrato pratikamente e la vasca ha ormai 5 mesi.

Andrea Tallerico
29-12-2008, 01:09
ok grazie.
è normale che non ci siano consumi di calcio magnesio e kh ?
non ho mai integrato pratikamente e la vasca ha ormai 5 mesi.

SJoplin
29-12-2008, 01:53
evidentemente gli organismi che hai in vasca ne consumano poco.
ma è già 5 mesi che sei in ballo col nano? -05
non è possibile #24

SJoplin
29-12-2008, 01:53
evidentemente gli organismi che hai in vasca ne consumano poco.
ma è già 5 mesi che sei in ballo col nano? -05
non è possibile #24

Andrea Tallerico
29-12-2008, 10:33
da agosto mi sembra bo non so forse da fine agosto non ricordo.
ok ne consumano poco ma la formazione delle coralline non dovrebbe consumarne?
anche perchè non si formonao. boh!

Andrea Tallerico
29-12-2008, 10:33
da agosto mi sembra bo non so forse da fine agosto non ricordo.
ok ne consumano poco ma la formazione delle coralline non dovrebbe consumarne?
anche perchè non si formonao. boh!

SJoplin
29-12-2008, 12:19
hai poche coralline, quindi consumano poco, no? ;-)

SJoplin
29-12-2008, 12:19
hai poche coralline, quindi consumano poco, no? ;-)

Andrea Tallerico
29-12-2008, 12:48
ma non capisco perchè non si formino piu che altro comunque mi sbagliavo la vasca inizia il 4 mese.

Andrea Tallerico
29-12-2008, 12:48
ma non capisco perchè non si formino piu che altro comunque mi sbagliavo la vasca inizia il 4 mese.

mauridj
29-12-2008, 13:42
Andrea Tallerico, ma non siamo partiti insieme #24 #24
la mia gira dal 17/9

mauridj
29-12-2008, 13:42
Andrea Tallerico, ma non siamo partiti insieme #24 #24
la mia gira dal 17/9

Andrea Tallerico
29-12-2008, 16:44
infatti ho scritto che abbiamo iniziato il 4° mese.
ma vede che a te a parte filamentose procede bene.

Andrea Tallerico
29-12-2008, 16:44
infatti ho scritto che abbiamo iniziato il 4° mese.
ma vede che a te a parte filamentose procede bene.

SJoplin
29-12-2008, 19:22
mauridj, Andrea Tallerico, vi ho doppiato tutti e due :-D
son partito il 17 ottobre è ho già la vasca piena #19 #19 #19
gli animali son bruttarelli, ma chemmefrega, l'importante è partire ;-)

SJoplin
29-12-2008, 19:22
mauridj, Andrea Tallerico, vi ho doppiato tutti e due :-D
son partito il 17 ottobre è ho già la vasca piena #19 #19 #19
gli animali son bruttarelli, ma chemmefrega, l'importante è partire ;-)

mauridj
29-12-2008, 22:08
Andrea Tallerico, le filamentose stanno andando via,pianino ma stanno andando #22 #22
mi stanno crescendo coralline anche sui muri :-))


sjoplin, anch'io ho iniziato ad inserire qualcosina :-))

mauridj
29-12-2008, 22:08
Andrea Tallerico, le filamentose stanno andando via,pianino ma stanno andando #22 #22
mi stanno crescendo coralline anche sui muri :-))


sjoplin, anch'io ho iniziato ad inserire qualcosina :-))

Andrea Tallerico
29-12-2008, 22:12
io invece non inserisco nulla fin che non trovo delle talee piccole a prezzi decenti qui a vicenza tutte talee immense a prezzi che non scendono sotto i 40,00
accetasi offerte.

Andrea Tallerico
29-12-2008, 22:12
io invece non inserisco nulla fin che non trovo delle talee piccole a prezzi decenti qui a vicenza tutte talee immense a prezzi che non scendono sotto i 40,00
accetasi offerte.

mauridj
29-12-2008, 22:38
Andrea Tallerico, ma dai un occhiata sul mercatino,che ci sono dei prezzi accettabili!!

mauridj
29-12-2008, 22:38
Andrea Tallerico, ma dai un occhiata sul mercatino,che ci sono dei prezzi accettabili!!

Andrea Tallerico
29-12-2008, 22:45
si ma con sto ferddo spedire la vedo ardua bisogna aspettare almeno la primaverta. penso.

Andrea Tallerico
29-12-2008, 22:45
si ma con sto ferddo spedire la vedo ardua bisogna aspettare almeno la primaverta. penso.

mauridj
29-12-2008, 22:54
Andrea Tallerico, ma ce chi fa i pacchi con un piccolo riscaldatore!!
ma se compri i molli penso che in una giornata tengono!!!

io li ho comprati,però mi arrivano il 4 gennaio :-)) :-))

ce un ragazzo a bologna che li vende,e mia sorella abita a bologna e il 4 mi viene a trovare,cosi me li porta lei!!

mauridj
29-12-2008, 22:54
Andrea Tallerico, ma ce chi fa i pacchi con un piccolo riscaldatore!!
ma se compri i molli penso che in una giornata tengono!!!

io li ho comprati,però mi arrivano il 4 gennaio :-)) :-))

ce un ragazzo a bologna che li vende,e mia sorella abita a bologna e il 4 mi viene a trovare,cosi me li porta lei!!

Andrea Tallerico
29-12-2008, 23:12
beato te.

Andrea Tallerico
29-12-2008, 23:12
beato te.

SJoplin
30-12-2008, 00:27
mi stanno crescendo coralline anche sui muri :-))

chissà perchè #18 #18

:-D :-D :-D

SJoplin
30-12-2008, 00:27
mi stanno crescendo coralline anche sui muri :-))

chissà perchè #18 #18

:-D :-D :-D

Andrea Tallerico
30-12-2008, 01:17
che intrugli strani state combinando li voglio anche io....

Andrea Tallerico
30-12-2008, 01:17
che intrugli strani state combinando li voglio anche io....

SJoplin
30-12-2008, 01:45
Andrea Tallerico, :-D :-D

nulla di illegale... stiamo pompando un po' le coralline col purple-up.
non so se con hqi fa lo stesso effetto, ma con T5 e PL pare che funzioni...

SJoplin
30-12-2008, 01:45
Andrea Tallerico, :-D :-D

nulla di illegale... stiamo pompando un po' le coralline col purple-up.
non so se con hqi fa lo stesso effetto, ma con T5 e PL pare che funzioni...

Andrea Tallerico
30-12-2008, 02:05
che strano intruglio è?

Andrea Tallerico
30-12-2008, 02:05
che strano intruglio è?

SJoplin
30-12-2008, 02:18
http://www.caribsea.com/pages/products/add_buff.html

SJoplin
30-12-2008, 02:18
http://www.caribsea.com/pages/products/add_buff.html

Andrea Tallerico
04-01-2009, 23:27
ecco i miei primi ospiti.
vi piacciono?

http://img149.imageshack.us/img149/9264/img0976ra3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img0976ra3.jpg)

Andrea Tallerico
04-01-2009, 23:27
ecco i miei primi ospiti.
vi piacciono?

http://img149.imageshack.us/img149/9264/img0976ra3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img0976ra3.jpg)

mauridj
04-01-2009, 23:38
Andrea Tallerico, riesci a fare delle foto più da vicino?

mauridj
04-01-2009, 23:38
Andrea Tallerico, riesci a fare delle foto più da vicino?

Andrea Tallerico
04-01-2009, 23:40
ora ho la luce spenta domani magari si sono pure aperti.

Andrea Tallerico
04-01-2009, 23:40
ora ho la luce spenta domani magari si sono pure aperti.

SJoplin
05-01-2009, 00:23
Andrea Tallerico, #24

SJoplin
05-01-2009, 00:23
Andrea Tallerico, #24

Andrea Tallerico
05-01-2009, 00:32
mi dica? http://www.acquariofilia.biz/allegati/talee_109.jpg

Andrea Tallerico
05-01-2009, 00:32
mi dica?

SJoplin
05-01-2009, 00:57
hai messo in alto due animali che andrebbero in basso :-))

hai presente cosa succederà quando cresceranno?

SJoplin
05-01-2009, 00:57
hai messo in alto due animali che andrebbero in basso :-))

hai presente cosa succederà quando cresceranno?

Andrea Tallerico
05-01-2009, 01:04
parli dell'euphylia? e l'altro che non ricordo il nome?
o delle 2 montipore foliosa?

Andrea Tallerico
05-01-2009, 01:04
parli dell'euphylia? e l'altro che non ricordo il nome?
o delle 2 montipore foliosa?

SJoplin
05-01-2009, 01:08
le foliose crescono e ti diventano dei mezzi ombrelloni. e sotto l'ombrellone sai cosa succede ;-)

euphyllia e caulastrea (ammesso che sia) le metterei più a basso

SJoplin
05-01-2009, 01:08
le foliose crescono e ti diventano dei mezzi ombrelloni. e sotto l'ombrellone sai cosa succede ;-)

euphyllia e caulastrea (ammesso che sia) le metterei più a basso

Andrea Tallerico
05-01-2009, 01:23
lo scopo delle 2 foliose è quello di mascherare il filtro e lo schiumatoio.
cosa intendi che fanno ombra?
le mettersti in basso
oppure tutte e due da un lato cosi eventualmente quel lato lo dedico a loro?
la eupylia pensavo di metteral dentor l'insenatura eventualmente che dici?
adesso che ci penso dedicare il braccio dx alle foliose magari aggiungendone una di un'altro colore mi piacerebbe che dici.
magari sotto sulla punta che scende tipo un tappeto degli zoantus. o no?

Andrea Tallerico
05-01-2009, 01:23
lo scopo delle 2 foliose è quello di mascherare il filtro e lo schiumatoio.
cosa intendi che fanno ombra?
le mettersti in basso
oppure tutte e due da un lato cosi eventualmente quel lato lo dedico a loro?
la eupylia pensavo di metteral dentor l'insenatura eventualmente che dici?
adesso che ci penso dedicare il braccio dx alle foliose magari aggiungendone una di un'altro colore mi piacerebbe che dici.
magari sotto sulla punta che scende tipo un tappeto degli zoantus. o no?

SJoplin
05-01-2009, 01:32
le foliose fanno ombra, per cui è meglio tenerle in basso.
se le metti su un solo lato, inevitabilmente una farà ombra all'altra.
gli lps li terrei in basso, in una zona con poco movimento.
ok per l'insenatura se arriva luce a sufficienza (neppure tantissima..)
ok pure per gli zoanthus

SJoplin
05-01-2009, 01:32
le foliose fanno ombra, per cui è meglio tenerle in basso.
se le metti su un solo lato, inevitabilmente una farà ombra all'altra.
gli lps li terrei in basso, in una zona con poco movimento.
ok per l'insenatura se arriva luce a sufficienza (neppure tantissima..)
ok pure per gli zoanthus

Andrea Tallerico
05-01-2009, 01:37
quindi per le foliose che faresti?
poco movimento è un parolone stavo pensando di iniziare ad alternare le 2 tunze ho un vortice in vasac. che dici?

Andrea Tallerico
05-01-2009, 01:37
quindi per le foliose che faresti?
poco movimento è un parolone stavo pensando di iniziare ad alternare le 2 tunze ho un vortice in vasac. che dici?

SJoplin
05-01-2009, 01:50
e tre :-))
le foliose mettile in basso, o almeno in un punto dove non facciano troppa ombra.
le 6025 le alternerei di 6 ore, più un'oretta di sovrapposizione.

SJoplin
05-01-2009, 01:50
e tre :-))
le foliose mettile in basso, o almeno in un punto dove non facciano troppa ombra.
le 6025 le alternerei di 6 ore, più un'oretta di sovrapposizione.

Andrea Tallerico
05-01-2009, 02:06
devo iniziare con tech A e B per nutrirli?
ogni quanto devo fare i cambi e in che quantità?

Andrea Tallerico
05-01-2009, 02:06
devo iniziare con tech A e B per nutrirli?
ogni quanto devo fare i cambi e in che quantità?

vallorano
05-01-2009, 10:36
Andrea Tallerico, complimenti questa vasca promette davvero bene

vallorano
05-01-2009, 10:36
Andrea Tallerico, complimenti questa vasca promette davvero bene

SJoplin
05-01-2009, 12:27
Andrea Tallerico, guardi i consumi di kh e ca e ti regoli di conseguenza.
a occhio mi sa che con tre animali non ne avrai tanto.
per i cambi (semprechè tu sia a posto coi nutrienti) puoi scegliere tra il 5% settimanale o il 10% ogni 15gg

SJoplin
05-01-2009, 12:27
Andrea Tallerico, guardi i consumi di kh e ca e ti regoli di conseguenza.
a occhio mi sa che con tre animali non ne avrai tanto.
per i cambi (semprechè tu sia a posto coi nutrienti) puoi scegliere tra il 5% settimanale o il 10% ogni 15gg