Entra

Visualizza la versione completa : Akadama, perchè?


Poseidon
30-11-2008, 20:18
Ciao a tutti, ho allestito dopo alcuni anni un nuovo acquario, utilizzando come substratto akadama + laterite, ricoperta da ghiaietto, ricordando che l'akadama si comporta come una spugna per quanto riguarda Gh, Kh Fe ed altri oligoelementi (inizialmente) per poi ad acquario avviato tendere, con il rilascio (in caso di squilibrio) di tali componenti, a stabilizzare maggiormente l'ambiente acquatico. In pratica sapevo che è più difficile da gestire inizialmente ma poi stabilizza meglio. Ma poi leggo dai vari post che è praticamente inerte, difficile da gestire ecc. quindi mi chiedo, che funzione ha? E' solo una questione di estetica? Perchè si dovrebbe, o non si dovrebbe, usare l'akadama in acquari con media popolazione di pesci e piante?
Ciao a tutti e grazie

Poseidon
30-11-2008, 20:18
Ciao a tutti, ho allestito dopo alcuni anni un nuovo acquario, utilizzando come substratto akadama + laterite, ricoperta da ghiaietto, ricordando che l'akadama si comporta come una spugna per quanto riguarda Gh, Kh Fe ed altri oligoelementi (inizialmente) per poi ad acquario avviato tendere, con il rilascio (in caso di squilibrio) di tali componenti, a stabilizzare maggiormente l'ambiente acquatico. In pratica sapevo che è più difficile da gestire inizialmente ma poi stabilizza meglio. Ma poi leggo dai vari post che è praticamente inerte, difficile da gestire ecc. quindi mi chiedo, che funzione ha? E' solo una questione di estetica? Perchè si dovrebbe, o non si dovrebbe, usare l'akadama in acquari con media popolazione di pesci e piante?
Ciao a tutti e grazie