Visualizza la versione completa : problema scarico acqua e livello filtro
ciao ragazzi ho appena finito di allestire la mia prima vasca dolce con piante.
misura 80x55x50, ho costruito un filtro esterno a 3 scomparti . il filtro è aperto ed è posto sotto la vasca, i tubi di mandata e di ritorno (che fa da livello acqua) scendono dal vetro di fondo che ho fatto forare a misura anticipatamente. i l mio problema è: il filtro non si riempe bene , quando l acqua tracima dalla sezione del tubo di ritorno riesce appena a bagnare un po l'area di lana e cannullicchi e poi finisce nel passaggio in basso che da alla pompa che rimanda l acqua nella vasca .
altro problema il tubo di ritorno è alto quanto il pelo di acqua della vasca quindi come si alza il livello l'acqua tracima nel tubo e va nel filtro tenendo il livello nella vasca ... il problema è che fa rumore !!! come un lavandino !!
se abbasso il tubo , se va via la corrente la vasca si svuterebbe e dal filtro aperto tracimerebbe tutta l acqua !!!
datemi consigli grazie !! #17
ciao ragazzi ho appena finito di allestire la mia prima vasca dolce con piante.
misura 80x55x50, ho costruito un filtro esterno a 3 scomparti . il filtro è aperto ed è posto sotto la vasca, i tubi di mandata e di ritorno (che fa da livello acqua) scendono dal vetro di fondo che ho fatto forare a misura anticipatamente. i l mio problema è: il filtro non si riempe bene , quando l acqua tracima dalla sezione del tubo di ritorno riesce appena a bagnare un po l'area di lana e cannullicchi e poi finisce nel passaggio in basso che da alla pompa che rimanda l acqua nella vasca .
altro problema il tubo di ritorno è alto quanto il pelo di acqua della vasca quindi come si alza il livello l'acqua tracima nel tubo e va nel filtro tenendo il livello nella vasca ... il problema è che fa rumore !!! come un lavandino !!
se abbasso il tubo , se va via la corrente la vasca si svuterebbe e dal filtro aperto tracimerebbe tutta l acqua !!!
datemi consigli grazie !! #17
Scusa ma l'idea di fare un filtro aperto sotto la vasca come ti è venuta?
Scusa ma l'idea di fare un filtro aperto sotto la vasca come ti è venuta?
aengusilvagabondo
30-11-2008, 16:36
ciao ragazzi ho appena finito di allestire la mia prima vasca dolce con piante.
misura 80x55x50, ho costruito un filtro esterno a 3 scomparti . il filtro è aperto ed è posto sotto la vasca, i tubi di mandata e di ritorno (che fa da livello acqua) scendono dal vetro di fondo che ho fatto forare a misura anticipatamente. i l mio problema è: il filtro non si riempe bene , quando l acqua tracima dalla sezione del tubo di ritorno riesce appena a bagnare un po l'area di lana e cannullicchi e poi finisce nel passaggio in basso che da alla pompa che rimanda l acqua nella vasca .
Ho l impressione che il tubo di scarico non abbia un diametro adeguato,forse è troppo piccolo oppure la pompa di mandata è troppo alta .
altro problema il tubo di ritorno è alto quanto il pelo di acqua della vasca quindi come si alza il livello l'acqua tracima nel tubo e va nel filtro tenendo il livello nella vasca ... il problema è che fa rumore !!! come un lavandino !!
Dovresti evtare di farci fare il vortice,magari cerca di allargare l entrata allo scarico con un tubo piu largo e facci degli scassi a forma di pettine (tipo la torre di un castello per intenderci)
se abbasso il tubo , se va via la corrente la vasca si svuterebbe e dal filtro aperto tracimerebbe tutta l acqua !!!
Qui puoi usare un sistema con foro in alto nel tubo di mandata (a T rovesciata ) che nel caso manchi corrente aspira aria e si blocca
ciao
datemi consigli grazie !! #17
aengusilvagabondo
30-11-2008, 16:36
ciao ragazzi ho appena finito di allestire la mia prima vasca dolce con piante.
misura 80x55x50, ho costruito un filtro esterno a 3 scomparti . il filtro è aperto ed è posto sotto la vasca, i tubi di mandata e di ritorno (che fa da livello acqua) scendono dal vetro di fondo che ho fatto forare a misura anticipatamente. i l mio problema è: il filtro non si riempe bene , quando l acqua tracima dalla sezione del tubo di ritorno riesce appena a bagnare un po l'area di lana e cannullicchi e poi finisce nel passaggio in basso che da alla pompa che rimanda l acqua nella vasca .
Ho l impressione che il tubo di scarico non abbia un diametro adeguato,forse è troppo piccolo oppure la pompa di mandata è troppo alta .
altro problema il tubo di ritorno è alto quanto il pelo di acqua della vasca quindi come si alza il livello l'acqua tracima nel tubo e va nel filtro tenendo il livello nella vasca ... il problema è che fa rumore !!! come un lavandino !!
Dovresti evtare di farci fare il vortice,magari cerca di allargare l entrata allo scarico con un tubo piu largo e facci degli scassi a forma di pettine (tipo la torre di un castello per intenderci)
se abbasso il tubo , se va via la corrente la vasca si svuterebbe e dal filtro aperto tracimerebbe tutta l acqua !!!
Qui puoi usare un sistema con foro in alto nel tubo di mandata (a T rovesciata ) che nel caso manchi corrente aspira aria e si blocca
ciao
datemi consigli grazie !! #17
mi sono fatto consigliare da chi aveva gia vasche da anni ...pero' ..
mi sono fatto consigliare da chi aveva gia vasche da anni ...pero' ..
aengusilvagabondo
30-11-2008, 19:00
Altracosa importante ,se hai piante forse era meglio un interno o un esterno a cestello ,se la sump non è fatta bene rischi di immagazzinare troppo ossigeno e ,nel caso utilizzassi CO2 la perderesti tutta e quindi niente fotosintesi.. ;-)
aengusilvagabondo
30-11-2008, 19:00
Altracosa importante ,se hai piante forse era meglio un interno o un esterno a cestello ,se la sump non è fatta bene rischi di immagazzinare troppo ossigeno e ,nel caso utilizzassi CO2 la perderesti tutta e quindi niente fotosintesi.. ;-)
Anch'io avrei optato per un esterno chiuso.
Non sono esperto di filtri aperti ma da come mi sembra di aver capito credo che tu debba versare acqua nella vasca finchè il filtro raggiunge a pompa ferma il livello desiderato. La mandata inoltre deve superare seppur di poco il pelo dell'acqua della vasca altrimenti come dici a pompa ferma si svuota. Per il rumore potresti anche provare a tenere il tubo leggermente inclinato...
Anch'io avrei optato per un esterno chiuso.
Non sono esperto di filtri aperti ma da come mi sembra di aver capito credo che tu debba versare acqua nella vasca finchè il filtro raggiunge a pompa ferma il livello desiderato. La mandata inoltre deve superare seppur di poco il pelo dell'acqua della vasca altrimenti come dici a pompa ferma si svuota. Per il rumore potresti anche provare a tenere il tubo leggermente inclinato...
no per la fotosintesi fortunatamente non mi lamento...per il resto invece mi piacerebbe risolvere questi problemi ...
no per la fotosintesi fortunatamente non mi lamento...per il resto invece mi piacerebbe risolvere questi problemi ...
il problema è che se riempio il filtro di acqua se va via la corrente il pelo d acqua che ritorna dal tubo mi fa uscire tutto dal filtro che è aperto ...
il problema è che se riempio il filtro di acqua se va via la corrente il pelo d acqua che ritorna dal tubo mi fa uscire tutto dal filtro che è aperto ...
aengusilvagabondo
01-12-2008, 00:02
il problema è che se riempio il filtro di acqua se va via la corrente il pelo d acqua che ritorna dal tubo mi fa uscire tutto dal filtro che è aperto ...
Ti ho gia detto come fare ,guarda questo antisiphone non è difficile da fare ,è in francese ma le figure sono molto esplicite in piu credo che ci sia qualche cosa anche su questo portale se fai una ricerca ;-)
http://www.aquasquale.com/V3/modules/icontent/index.php?page=54
aengusilvagabondo
01-12-2008, 00:02
il problema è che se riempio il filtro di acqua se va via la corrente il pelo d acqua che ritorna dal tubo mi fa uscire tutto dal filtro che è aperto ...
Ti ho gia detto come fare ,guarda questo antisiphone non è difficile da fare ,è in francese ma le figure sono molto esplicite in piu credo che ci sia qualche cosa anche su questo portale se fai una ricerca ;-)
http://www.aquasquale.com/V3/modules/icontent/index.php?page=54
grazie .. ma mi vien da comprarmi un filtro esterno chiuso .....che dici ...
grazie .. ma mi vien da comprarmi un filtro esterno chiuso .....che dici ...
il problema è che se riempio il filtro di acqua se va via la corrente il pelo d acqua che ritorna dal tubo mi fa uscire tutto dal filtro che è aperto ...
Il filtro dovrebbe avere un pò di respiro ed essere in grado di ricevere almeno l'acqua che sta nei tubi e anche qualcosina in più, per come è concepito non può lavorare pieno fino all'orlo...
il problema è che se riempio il filtro di acqua se va via la corrente il pelo d acqua che ritorna dal tubo mi fa uscire tutto dal filtro che è aperto ...
Il filtro dovrebbe avere un pò di respiro ed essere in grado di ricevere almeno l'acqua che sta nei tubi e anche qualcosina in più, per come è concepito non può lavorare pieno fino all'orlo...
aengusilvagabondo
01-12-2008, 08:16
grazie .. ma mi vien da comprarmi un filtro esterno chiuso .....che dici ...
Penso che sia la cosa migliore,una sump è un po piu impegnativa e per andare bene deve essere ben calcolata ,a partire dalle dimensioni che dovrebbero essere calcolate tenendo conto di un eventale arresto della corrente e quindi poter trattenere l acqua in piu che arriverebbe da tutto il pescaggio del tubo di mandata fino al livello.
La pompa deve avere certe caratteristiche come pure il tubo di scarico ;-)
aengusilvagabondo
01-12-2008, 08:16
grazie .. ma mi vien da comprarmi un filtro esterno chiuso .....che dici ...
Penso che sia la cosa migliore,una sump è un po piu impegnativa e per andare bene deve essere ben calcolata ,a partire dalle dimensioni che dovrebbero essere calcolate tenendo conto di un eventale arresto della corrente e quindi poter trattenere l acqua in piu che arriverebbe da tutto il pescaggio del tubo di mandata fino al livello.
La pompa deve avere certe caratteristiche come pure il tubo di scarico ;-)
infatti adesso tutto funziona bene , se va via la corrente il filtro trattiene l acqua di ritorno dal tubo e non esce niente . pero ho i cannulicchi e la lana che si bagnano solo in un punto poi l acqua scende e esce con la pompa .
ps oggi ho trovato un bel po di alghe marroni sul fondo attaccate alle piante basse e prato. sono a batuffolo marroni....
infatti adesso tutto funziona bene , se va via la corrente il filtro trattiene l acqua di ritorno dal tubo e non esce niente . pero ho i cannulicchi e la lana che si bagnano solo in un punto poi l acqua scende e esce con la pompa .
ps oggi ho trovato un bel po di alghe marroni sul fondo attaccate alle piante basse e prato. sono a batuffolo marroni....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |