Entra

Visualizza la versione completa : A 5 mesi dall'allestimento....


Gil81
30-11-2008, 14:09
Lo so, manco da tanto... :) In estate ho allestito il mio primo 75lt con l'aiuto di Thullio e Paolo Piccinelli, poi sono sparita prima per le vacanze negli States e poi... beh diciamo che abbiamo avuto alcuni problemi piuttosto seri in famiglia, quindi a parte curare l'acquario e occuparmi di queste situazioni non ho avuto tempo per niente.

Cercherò ora di essere più presente e volevo quindi farvi vedere come sta "crescendo" il mio acquarietto. Ho un pochetto di problemi di alghe, ma nel periodo di Natale, quando saremo tutti più liberi, proveremo a costruire un impianto CO2 casalingo seguendo i vostri articoli, col quale spero di risolvere almeno in parte. Intanto procedo con cambi d'acqua settimanali del 10% circa, e i valori sono questi:

PH: 8 (lo so dovrei prendere l'acqua di osmosi ma per i problemi di cui sopra sono impossibilitata e non posso comprare l'impianto)
GH: 17
NO2: 0
KH: 11

Scusatemi se le foto non sono molto buone eh... ho fatto del mio meglio :) E non prendetemi in giro, so che non è bello come quelli che allestite qui ma per me è bello sapere che ce l'ho fatta ^^

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0453.jpg

Ecco una visione d'insieme...

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0427.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0426.jpg

Nell'acquario ci sono svariate red cherry:
http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0449.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0430.jpg

Non riesco a tenere il conto perchè di tanto in tanto vedo dei nuovi piccoli... :)

Poi c'è una coppia originaria di guppy, quelli che avevo nella pozzanghera precedente, che si sono riprodotti e ho quindi 8 avannotti rimanenti dai 14 iniziali, dovrebbero essere 4 maschi e 4 femmine ma come sopra non sono mai capace di contare le femmine, sono tutte uguali, scure, mentre i maschietti sono coloratissimi, principalmente con rosso e striature blu o con la coda a puntini neri :) Sono nati a fine agosto e non sono molto lunghi, credo 2cm e mezzo o al max 3:

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0430.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0439.jpg

Gli altri li potete vedere nelle foto precedenti, la mamma è quella grossa arancio e bianca e il papà quello celestino, tutti gli altri sono la prole ;)

Ora, insieme a Thullio, stiamo vedendo un pò cos'altro inserire... consigli? E che ne pensate? Vi prego non massacratemi troppo, davvero con tutto quello che è successo mi reputo già fortunata ad essere riuscita a star dietro all'acquario....

Gil81
30-11-2008, 14:09
Lo so, manco da tanto... :) In estate ho allestito il mio primo 75lt con l'aiuto di Thullio e Paolo Piccinelli, poi sono sparita prima per le vacanze negli States e poi... beh diciamo che abbiamo avuto alcuni problemi piuttosto seri in famiglia, quindi a parte curare l'acquario e occuparmi di queste situazioni non ho avuto tempo per niente.

Cercherò ora di essere più presente e volevo quindi farvi vedere come sta "crescendo" il mio acquarietto. Ho un pochetto di problemi di alghe, ma nel periodo di Natale, quando saremo tutti più liberi, proveremo a costruire un impianto CO2 casalingo seguendo i vostri articoli, col quale spero di risolvere almeno in parte. Intanto procedo con cambi d'acqua settimanali del 10% circa, e i valori sono questi:

PH: 8 (lo so dovrei prendere l'acqua di osmosi ma per i problemi di cui sopra sono impossibilitata e non posso comprare l'impianto)
GH: 17
NO2: 0
KH: 11

Scusatemi se le foto non sono molto buone eh... ho fatto del mio meglio :) E non prendetemi in giro, so che non è bello come quelli che allestite qui ma per me è bello sapere che ce l'ho fatta ^^

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0453.jpg

Ecco una visione d'insieme...

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0427.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0426.jpg

Nell'acquario ci sono svariate red cherry:
http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0449.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0430.jpg

Non riesco a tenere il conto perchè di tanto in tanto vedo dei nuovi piccoli... :)

Poi c'è una coppia originaria di guppy, quelli che avevo nella pozzanghera precedente, che si sono riprodotti e ho quindi 8 avannotti rimanenti dai 14 iniziali, dovrebbero essere 4 maschi e 4 femmine ma come sopra non sono mai capace di contare le femmine, sono tutte uguali, scure, mentre i maschietti sono coloratissimi, principalmente con rosso e striature blu o con la coda a puntini neri :) Sono nati a fine agosto e non sono molto lunghi, credo 2cm e mezzo o al max 3:

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0430.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0439.jpg

Gli altri li potete vedere nelle foto precedenti, la mamma è quella grossa arancio e bianca e il papà quello celestino, tutti gli altri sono la prole ;)

Ora, insieme a Thullio, stiamo vedendo un pò cos'altro inserire... consigli? E che ne pensate? Vi prego non massacratemi troppo, davvero con tutto quello che è successo mi reputo già fortunata ad essere riuscita a star dietro all'acquario....

stefy86
30-11-2008, 14:34
brava!belle piante sane e folte!!a me piace molto,l'unico consiglio potresti aggiungere una pianta a stelo alta al centro sullo sfondo (non so quanto sia alta la vasca ma magari puoi provare con la vallisneria spiralis)
;-)

stefy86
30-11-2008, 14:34
brava!belle piante sane e folte!!a me piace molto,l'unico consiglio potresti aggiungere una pianta a stelo alta al centro sullo sfondo (non so quanto sia alta la vasca ma magari puoi provare con la vallisneria spiralis)
;-)

incognita_79
30-11-2008, 14:40
Secondo me è bellissimo! Complimenti!! #25 #25 #25 #25

incognita_79
30-11-2008, 14:40
Secondo me è bellissimo! Complimenti!! #25 #25 #25 #25

Gil81
30-11-2008, 15:03
Aw grazie :) Dovrò costruire una statua in oro dedicata a Thullio che mi ha sempre consigliata, ero terrorizzata dal combinare guai e volevo solo essere certa di poter offrire una bella casetta ai miei pesciolini. :) Ora spero di sconfiggere le alghette e di abbassare la durezza dell'acqua per poter inserire qualche altro pesciolino (mi piacciono molto quelli coloratissimi), senza sovraffollare però la vasca.
Anche a me sarebbe piaciuta la vallisneria spiralis, ma sai che trovo in giro solo l'americana? Dietro l'Echinodorus Amazonicus cresce molto lentamente ma dovrebbe infoltirsi e allungarsi ancora di un bel pò, considera che era piccolissimo, ora cresce piano pianissimo, infatti l'avevo messo sul fondo apposta, senza sapere che "crescita lenta" significa che avrei dovuto aspettare due secoli... :D :D

Quanto alla ninfea rubra devo tagliare ogni tanto le foglie che salgono in superficie altrimenti quelle che restano in acqua vengono danneggiate dall'ombra...

Peccato solo per l'acqua così dura e il fatto che non posso aggiungere l'acqua di osmosi per mancanza di negozianti in zona, speriamo però di risolvere con la CO2..

Gil81
30-11-2008, 15:03
Aw grazie :) Dovrò costruire una statua in oro dedicata a Thullio che mi ha sempre consigliata, ero terrorizzata dal combinare guai e volevo solo essere certa di poter offrire una bella casetta ai miei pesciolini. :) Ora spero di sconfiggere le alghette e di abbassare la durezza dell'acqua per poter inserire qualche altro pesciolino (mi piacciono molto quelli coloratissimi), senza sovraffollare però la vasca.
Anche a me sarebbe piaciuta la vallisneria spiralis, ma sai che trovo in giro solo l'americana? Dietro l'Echinodorus Amazonicus cresce molto lentamente ma dovrebbe infoltirsi e allungarsi ancora di un bel pò, considera che era piccolissimo, ora cresce piano pianissimo, infatti l'avevo messo sul fondo apposta, senza sapere che "crescita lenta" significa che avrei dovuto aspettare due secoli... :D :D

Quanto alla ninfea rubra devo tagliare ogni tanto le foglie che salgono in superficie altrimenti quelle che restano in acqua vengono danneggiate dall'ombra...

Peccato solo per l'acqua così dura e il fatto che non posso aggiungere l'acqua di osmosi per mancanza di negozianti in zona, speriamo però di risolvere con la CO2..

piercingmatrix
30-11-2008, 15:22
Mi sembra una vasca molto rigogliosa,anche il layout mi piace molto #25 #25

piercingmatrix
30-11-2008, 15:22
Mi sembra una vasca molto rigogliosa,anche il layout mi piace molto #25 #25

botticella
30-11-2008, 15:53
ottimo bella vasca

botticella
30-11-2008, 15:53
ottimo bella vasca

Gil81
30-11-2008, 16:41
Grazie ^^ E' ancora in fase di crescita, spero migliori ancora, so che maturano del tutto dai sei mesi in poi, ma non ho mai avuto un acquario prima quindi è tutto da vedere. :)

Botticella il tuo è bellissimo, ho visto la foto in firma ;)

Gil81
30-11-2008, 16:41
Grazie ^^ E' ancora in fase di crescita, spero migliori ancora, so che maturano del tutto dai sei mesi in poi, ma non ho mai avuto un acquario prima quindi è tutto da vedere. :)

Botticella il tuo è bellissimo, ho visto la foto in firma ;)

gius
03-12-2008, 01:10
la tua acqua per i guppy va bene,
quali altri pesci colorati vorresti mettere?

gius
03-12-2008, 01:10
la tua acqua per i guppy va bene,
quali altri pesci colorati vorresti mettere?

Gil81
03-12-2008, 02:09
la tua acqua per i guppy va bene,
quali altri pesci colorati vorresti mettere?

Non ne ho idea, appunto chiedevo consiglio :)
Appena mi libererò un pò con il lavoro installiamo la CO2, non so se però altera i valori abbassando un pò il ph per favorire l'inserimento di altri pesci...

Gil81
03-12-2008, 02:09
la tua acqua per i guppy va bene,
quali altri pesci colorati vorresti mettere?

Non ne ho idea, appunto chiedevo consiglio :)
Appena mi libererò un pò con il lavoro installiamo la CO2, non so se però altera i valori abbassando un pò il ph per favorire l'inserimento di altri pesci...

stefy86
03-12-2008, 14:20
la CO2 aiuta ad abbassare il pH se il Kh è sufficientemente basso...
;-)

stefy86
03-12-2008, 14:20
la CO2 aiuta ad abbassare il pH se il Kh è sufficientemente basso...
;-)

Gil81
03-12-2008, 15:14
la CO2 aiuta ad abbassare il pH se il Kh è sufficientemente basso...
;-)

Il mio è a 11, non so se è basso oppure alto, come ho detto è il mio primo acquario, se no non avrei chiesto consigli a voi ;)

Gil81
03-12-2008, 15:14
la CO2 aiuta ad abbassare il pH se il Kh è sufficientemente basso...
;-)

Il mio è a 11, non so se è basso oppure alto, come ho detto è il mio primo acquario, se no non avrei chiesto consigli a voi ;)

stefy86
03-12-2008, 16:40
per notare un abbassamento nel pH il Kh deve essere almeno a 6.
per abbassarlo puoi anche usare la torba specifica per acquari (non quella dei garden),però rende l'acqua ambrata (ma è un effetto che a molti piace) ;-)

stefy86
03-12-2008, 16:40
per notare un abbassamento nel pH il Kh deve essere almeno a 6.
per abbassarlo puoi anche usare la torba specifica per acquari (non quella dei garden),però rende l'acqua ambrata (ma è un effetto che a molti piace) ;-)

angelo p
03-12-2008, 20:24
molto bello complimenti , #25 #25 una curiosità : le red riescono ad aumentare di numero nonostante i pesci !? #24

angelo p
03-12-2008, 20:24
molto bello complimenti , #25 #25 una curiosità : le red riescono ad aumentare di numero nonostante i pesci !? #24

Leopard
03-12-2008, 22:21
Bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Leopard
03-12-2008, 22:21
Bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

fedede
03-12-2008, 22:35
a me piace molto il layout..complimenti! ;-)

fedede
03-12-2008, 22:35
a me piace molto il layout..complimenti! ;-)

Tropius
04-12-2008, 14:23
che meraviglia la pianta di cryptocoryne

Tropius
04-12-2008, 14:23
che meraviglia la pianta di cryptocoryne