PDA

Visualizza la versione completa : MI SERVE AIUTO URGENTISSIMO!!!!


alexiacor
30-11-2008, 13:00
Giovedì la mia platy baloon ha partorito. quando sono rientrata dal lavoro ho trovato ancora qualche pesciolino che girava nell'acquario e sono riuscita a metterli nella nursery (circa 11) qli altri chissà che fine poverini!!
Tornando all'argomento principale ho notato che la pancia gli è rimasta pensavo che forse non avesse finito di partorire ma ormai sono passati giorni e non trovato altri pesciolini. La pancia resta ho notato che ora mangia poco prima sembrava un vero squalo ed è un pò giù di tono calcolando che quando mi vedeva avvicinarmi all'aquario per mangiarsi tutto lei cominciava a scacciare gli altri pesci (soprattutto il suo maschio)ora si fa anche rubare il cibo e inoltre nuota con la pinna dorsale chiusa e la coda posteriore stretta. Secondo Voi si è ammalata??? Se così fosse come la poso curare???
Ho notato che quando si gira ha come dei brillantini sui fianchi saranno le punte delle squame???
Aiutatemi Vi prego che è la mia pescetta preferita!!! Non vorrei perderla.

alexiacor
30-11-2008, 13:00
Giovedì la mia platy baloon ha partorito. quando sono rientrata dal lavoro ho trovato ancora qualche pesciolino che girava nell'acquario e sono riuscita a metterli nella nursery (circa 11) qli altri chissà che fine poverini!!
Tornando all'argomento principale ho notato che la pancia gli è rimasta pensavo che forse non avesse finito di partorire ma ormai sono passati giorni e non trovato altri pesciolini. La pancia resta ho notato che ora mangia poco prima sembrava un vero squalo ed è un pò giù di tono calcolando che quando mi vedeva avvicinarmi all'aquario per mangiarsi tutto lei cominciava a scacciare gli altri pesci (soprattutto il suo maschio)ora si fa anche rubare il cibo e inoltre nuota con la pinna dorsale chiusa e la coda posteriore stretta. Secondo Voi si è ammalata??? Se così fosse come la poso curare???
Ho notato che quando si gira ha come dei brillantini sui fianchi saranno le punte delle squame???
Aiutatemi Vi prego che è la mia pescetta preferita!!! Non vorrei perderla.

Federico Sibona
30-11-2008, 14:29
alexiacor, mi dispiace di non poterti aiutare, ma comunque non puoi aprire più topic uguali, gli altri due devo chiuderli e questo lo sposto in Malattie e parassiti dolce ;-)

Federico Sibona
30-11-2008, 14:29
alexiacor, mi dispiace di non poterti aiutare, ma comunque non puoi aprire più topic uguali, gli altri due devo chiuderli e questo lo sposto in Malattie e parassiti dolce ;-)

alexiacor
30-11-2008, 14:33
ok grazie non li ho aperti doppi non mi caricava la pagina e alla fine ne ha messi tre. non volutamente ciao grazie

alexiacor
30-11-2008, 14:33
ok grazie non li ho aperti doppi non mi caricava la pagina e alla fine ne ha messi tre. non volutamente ciao grazie

Federico Sibona
30-11-2008, 14:37
alexiacor, comunque ti anticipo che ti verranno sicuramente richiesti i valori dell'acqua, se hai la possibilità di misurarli, postali ;-)

Federico Sibona
30-11-2008, 14:37
alexiacor, comunque ti anticipo che ti verranno sicuramente richiesti i valori dell'acqua, se hai la possibilità di misurarli, postali ;-)

alexiacor
30-11-2008, 14:54
nitriti = 0
nitrati = 25
PH = 7.6
Cloro = 0
GH = >14°d
KH = 15°d

il test è stato fatto con le striscette tanne i nitriti e il ph che li ho ripetuti con i reagenti.

Inoltre ho notato sul dorso una righetta bianca quasi celestina ed a volte mentre nuota è come se perdesse l'equilibrio esi capovolgesse. Fatemi sapere per favore è idropisia?????

alexiacor
30-11-2008, 14:54
nitriti = 0
nitrati = 25
PH = 7.6
Cloro = 0
GH = >14°d
KH = 15°d

il test è stato fatto con le striscette tanne i nitriti e il ph che li ho ripetuti con i reagenti.

Inoltre ho notato sul dorso una righetta bianca quasi celestina ed a volte mentre nuota è come se perdesse l'equilibrio esi capovolgesse. Fatemi sapere per favore è idropisia?????

crilù
30-11-2008, 16:41
Idropisia mi pare di no, dovrebbero esserci squame sollevate però non riesco ad inquadrare il disturbo, non sono pratica di pesci che partoriscono -28d# e so che a volte ci sono problemi post-partum.
Aspetta Lele che ti dirà di sicuro qualcosa di più.
Ciao

crilù
30-11-2008, 16:41
Idropisia mi pare di no, dovrebbero esserci squame sollevate però non riesco ad inquadrare il disturbo, non sono pratica di pesci che partoriscono -28d# e so che a volte ci sono problemi post-partum.
Aspetta Lele che ti dirà di sicuro qualcosa di più.
Ciao

alexiacor
30-11-2008, 16:44
ok grazie mille...

Ho notato che ogni tanto si gratta contro le foglie e tende a rimanere sul fondo un pò in disparte. Anche ionon so che pensare speriamo che qualcuno possa aiutarmi al più presto!!!!

alexiacor
30-11-2008, 16:44
ok grazie mille...

Ho notato che ogni tanto si gratta contro le foglie e tende a rimanere sul fondo un pò in disparte. Anche ionon so che pensare speriamo che qualcuno possa aiutarmi al più presto!!!!

alexiacor
30-11-2008, 20:49
ho fatto anche il cambio acqua in verità lo faccio ogni domenica, ed ho notato che la pesciolina mangiucchi ma non ha fatto bisognini....nessuno può darmi una dritta??? :-(

alexiacor
30-11-2008, 20:49
ho fatto anche il cambio acqua in verità lo faccio ogni domenica, ed ho notato che la pesciolina mangiucchi ma non ha fatto bisognini....nessuno può darmi una dritta??? :-(

crilù
30-11-2008, 21:30
Dai abbi fede..... ;-)

crilù
30-11-2008, 21:30
Dai abbi fede..... ;-)

alexiacor
30-11-2008, 21:42
grazie per il sostegno cril :-) ma non poter far niente... :-( se capissi che cosà gli farei subito una cura durto

alexiacor
30-11-2008, 21:42
grazie per il sostegno cril :-) ma non poter far niente... :-( se capissi che cosà gli farei subito una cura durto

alexiacor
30-11-2008, 23:07
RAGAZZI LA COSA PEGGIORA HO UNA PLATY CHE HA IL PANCIONE HO NOTATO CHE SI GRATTA...E' PERCHE' DEVE PARTORIRE O QUALE STRANO VIRUS STA GIRANDO NELLA MIA VASCA????

alexiacor
30-11-2008, 23:07
RAGAZZI LA COSA PEGGIORA HO UNA PLATY CHE HA IL PANCIONE HO NOTATO CHE SI GRATTA...E' PERCHE' DEVE PARTORIRE O QUALE STRANO VIRUS STA GIRANDO NELLA MIA VASCA????

crilù
01-12-2008, 00:16
Allora non hai un contenitore in modo da separare i pesci con problemi? Metti dell'acqua pulita e biocondizionata. Sicura che non ci siano squame anche solo leggermente alzate a mo' dipigna o ananas?

crilù
01-12-2008, 00:16
Allora non hai un contenitore in modo da separare i pesci con problemi? Metti dell'acqua pulita e biocondizionata. Sicura che non ci siano squame anche solo leggermente alzate a mo' dipigna o ananas?

polimarzio
01-12-2008, 00:17
nuota con la pinna dorsale chiusa e la coda posteriore stretta


Ho notato che quando si gira ha come dei brillantini sui fianchi


Ho notato che ogni tanto si gratta contro le foglie


HO UNA PLATY CHE HA IL PANCIONE HO NOTATO CHE SI GRATTA..

Alexiacor, da quanto hai riportato sembrerebbe in atto una parassitosi verosimile ad Ittio.
Pertanto ti consiglio di aumentare la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h.
Poi, devi iniziare un trattamento antiparassitario con un prodotto specifico ad uso acquario, come il costawert o il contraiCk.
Ciao ;-)

polimarzio
01-12-2008, 00:17
nuota con la pinna dorsale chiusa e la coda posteriore stretta


Ho notato che quando si gira ha come dei brillantini sui fianchi


Ho notato che ogni tanto si gratta contro le foglie


HO UNA PLATY CHE HA IL PANCIONE HO NOTATO CHE SI GRATTA..

Alexiacor, da quanto hai riportato sembrerebbe in atto una parassitosi verosimile ad Ittio.
Pertanto ti consiglio di aumentare la temperatura fino a 30C°, aerando 24/24h.
Poi, devi iniziare un trattamento antiparassitario con un prodotto specifico ad uso acquario, come il costawert o il contraiCk.
Ciao ;-)

alexiacor
01-12-2008, 00:39
ma l'ittio non da i puntini bianchi???? Ascolta io ho pura per idropisia perché così sarebbe difficile recuperare la pesciolina perònon ha le squame alzate. ora se ne sta sul fondo un pò nascosta con le pinne chiuse e il respiro affannato mi confermi che è una parassitosi??? Ho notato come ho scritto che altre pescioline si grattano sull'arredo... Ho già alzato la temperatura ma non un aeratore che faccio?? fammi sapere ti prego!!!

alexiacor
01-12-2008, 00:39
ma l'ittio non da i puntini bianchi???? Ascolta io ho pura per idropisia perché così sarebbe difficile recuperare la pesciolina perònon ha le squame alzate. ora se ne sta sul fondo un pò nascosta con le pinne chiuse e il respiro affannato mi confermi che è una parassitosi??? Ho notato come ho scritto che altre pescioline si grattano sull'arredo... Ho già alzato la temperatura ma non un aeratore che faccio?? fammi sapere ti prego!!!

alexiacor
01-12-2008, 00:42
la devo isolare???
Sicura che non ci siano squame anche solo leggermente alzate a mo' dipigna o ananas?

no crilù niente squame alzate

alexiacor
01-12-2008, 00:42
la devo isolare???
Sicura che non ci siano squame anche solo leggermente alzate a mo' dipigna o ananas?

no crilù niente squame alzate

alexiacor
01-12-2008, 08:26
e un altra domanda più tardi vado a prendere la medicina quindi se mi confermi
una parassitosi verosimile ad Ittio.

prendo anche un areatore ma posso mettterlo in vasca e devo togliere gli avanotti?

alexiacor
01-12-2008, 08:26
e un altra domanda più tardi vado a prendere la medicina quindi se mi confermi
una parassitosi verosimile ad Ittio.

prendo anche un areatore ma posso mettterlo in vasca e devo togliere gli avanotti?

alexiacor
01-12-2008, 23:06
sto facendo la cura di polimarzio speriamo bene!!!

alexiacor
01-12-2008, 23:06
sto facendo la cura di polimarzio speriamo bene!!!

alexiacor
08-12-2008, 14:52
Sto facendo la cura col costawert ed i pesci stanno molto meglio. Ieri ho iniziato il secondo trattamento il primo non era bastato ma questa mattina ho trovato un pesce (che fin'ora non aveva dato mai segni di malattia - non si grattava come gli altri) che da ieri era tutto allegro ed ha mangiato mezzo mondo picchiando gli altri pesci da stamattina l'ho trovato appoggiato sul fondo e nn mangia.
Non si gratta non ha squame alzate non ha pinne chiuse e non ha niente di strano che si succede???? Fatemi sapere qualcosa per favore!!!

alexiacor
08-12-2008, 14:52
Sto facendo la cura col costawert ed i pesci stanno molto meglio. Ieri ho iniziato il secondo trattamento il primo non era bastato ma questa mattina ho trovato un pesce (che fin'ora non aveva dato mai segni di malattia - non si grattava come gli altri) che da ieri era tutto allegro ed ha mangiato mezzo mondo picchiando gli altri pesci da stamattina l'ho trovato appoggiato sul fondo e nn mangia.
Non si gratta non ha squame alzate non ha pinne chiuse e non ha niente di strano che si succede???? Fatemi sapere qualcosa per favore!!!

crilù
08-12-2008, 16:15
Prima di iniziare il secondo trattamento hai filtrato con carbone e cambiato acqua?
La temperatura è sempre alta?

crilù
08-12-2008, 16:15
Prima di iniziare il secondo trattamento hai filtrato con carbone e cambiato acqua?
La temperatura è sempre alta?

alexiacor
08-12-2008, 16:19
no non l'ho fatto, la temperatura è sempre a 30°, però lui è peggiorato sembre come avesse perso l'orientamento stava cercando di salire in superficie e saliva verticalmente si è tipo cappottato ora lo messo in una brocca e ci ho messo 6 gocce di costawert ma servirà???

Se fare il cambio è importante l'ho faccio subito e metto un fito a carbone e lilascio inpace un paio digiorni che dici?

alexiacor
08-12-2008, 16:19
no non l'ho fatto, la temperatura è sempre a 30°, però lui è peggiorato sembre come avesse perso l'orientamento stava cercando di salire in superficie e saliva verticalmente si è tipo cappottato ora lo messo in una brocca e ci ho messo 6 gocce di costawert ma servirà???

Se fare il cambio è importante l'ho faccio subito e metto un fito a carbone e lilascio inpace un paio digiorni che dici?

ovodda
08-12-2008, 16:25
Se fare il cambio è importante l'ho faccio subito e metto un fito a carbone e lilascio inpace un paio digiorni che dici?
in genere con i medicinali prima di ripetere il trattamento SI DEVE filtrare per almeno 24 ore con carbone attivo da posizionare nel filtro.

io ora farei così: termina il secondo ciclo senza riusare il medicinale; osserva se ci sono migliorie. se non noti miglioramenti DOPO AVER LETTO LE ISTRUZIONI d'uso del medicinale rifiltra tutto con carbone attivo per almeno 24 ore e ripeti la cura mantenendo l'aeratore al massimo e bloccando l'eventuale impianto co2 se ce l'hai.

durante il trattamento somministra piccole quantità di mangime e vitamine (io uso le vitamine della esha, il Minaroll).

di più nin zò!


la butto là: i disturbi segnalati nell'ultimo post farebbero pensare anche a problemi alla vescica natatoria....

ovodda
08-12-2008, 16:25
Se fare il cambio è importante l'ho faccio subito e metto un fito a carbone e lilascio inpace un paio digiorni che dici?
in genere con i medicinali prima di ripetere il trattamento SI DEVE filtrare per almeno 24 ore con carbone attivo da posizionare nel filtro.

io ora farei così: termina il secondo ciclo senza riusare il medicinale; osserva se ci sono migliorie. se non noti miglioramenti DOPO AVER LETTO LE ISTRUZIONI d'uso del medicinale rifiltra tutto con carbone attivo per almeno 24 ore e ripeti la cura mantenendo l'aeratore al massimo e bloccando l'eventuale impianto co2 se ce l'hai.

durante il trattamento somministra piccole quantità di mangime e vitamine (io uso le vitamine della esha, il Minaroll).

di più nin zò!


la butto là: i disturbi segnalati nell'ultimo post farebbero pensare anche a problemi alla vescica natatoria....

alexiacor
08-12-2008, 16:36
ma se lo lascio così credo che fino a giovedì non resiste questo pesciolino, non posso far altro per il momento???

alexiacor
08-12-2008, 16:36
ma se lo lascio così credo che fino a giovedì non resiste questo pesciolino, non posso far altro per il momento???

polimarzio
08-12-2008, 17:15
Prima di iniziare il secondo trattamento hai filtrato con carbone e cambiato acqua?


no non l'ho fatto,

Grande tirata di orecchie ad Alessia :-))

Come da mie istruzioni in M.P., per abbassare il ph e prima di procedere ad un sencondo secondo ciclo di trattamento andava cambiata almeno il 40-50% di acqua con osmotica.
In assenza di osmotica il cambio andava fatto comunque con acqua di rubinetto. Tuttavia prima di procedere con il secondo ciclo di costawert era necessario filtrare almeno su carbone attivo.
In questo senso ho già risposto ad Alessia al suo M.P.
Ciao

polimarzio
08-12-2008, 17:15
Prima di iniziare il secondo trattamento hai filtrato con carbone e cambiato acqua?


no non l'ho fatto,

Grande tirata di orecchie ad Alessia :-))

Come da mie istruzioni in M.P., per abbassare il ph e prima di procedere ad un sencondo secondo ciclo di trattamento andava cambiata almeno il 40-50% di acqua con osmotica.
In assenza di osmotica il cambio andava fatto comunque con acqua di rubinetto. Tuttavia prima di procedere con il secondo ciclo di costawert era necessario filtrare almeno su carbone attivo.
In questo senso ho già risposto ad Alessia al suo M.P.
Ciao

alexiacor
08-12-2008, 17:26
lo so ora sto facendo il cambio al 50%
ma per il pescietto che sta male che faccio???? consigliatemi per favore!!!

alexiacor
08-12-2008, 17:26
lo so ora sto facendo il cambio al 50%
ma per il pescietto che sta male che faccio???? consigliatemi per favore!!!

alexiacor
08-12-2008, 17:27
ci devo mettere del sale?? se si in quanta quantità??? oppure il cambio di acqua può bastare a farlo stare meglio???

alexiacor
08-12-2008, 17:27
ci devo mettere del sale?? se si in quanta quantità??? oppure il cambio di acqua può bastare a farlo stare meglio???

polimarzio
08-12-2008, 17:36
ci devo mettere del sale?? se si in quanta quantità??? oppure il cambio di acqua può bastare a farlo stare meglio???
Come già risposto in M.P.
Trasferendo il pesce dai 30C° della vasca alla brocca, per lo stress e l'escurzione termica hai probabilmente peggiorato la situazione.
Rimetti con la massima cautela e ambientazione il pesce in vasca e lascialo in pace.
Ciao

polimarzio
08-12-2008, 17:36
ci devo mettere del sale?? se si in quanta quantità??? oppure il cambio di acqua può bastare a farlo stare meglio???
Come già risposto in M.P.
Trasferendo il pesce dai 30C° della vasca alla brocca, per lo stress e l'escurzione termica hai probabilmente peggiorato la situazione.
Rimetti con la massima cautela e ambientazione il pesce in vasca e lascialo in pace.
Ciao

alexiacor
08-12-2008, 18:17
fatto tutto quello che mi hai detto però come ti ho scritto in M.P. ilpesciolino dopo averlo rimesso in vasca si trova sul fondo ed a pancia all'aria credo che così non duri molto!!!

alexiacor
08-12-2008, 18:17
fatto tutto quello che mi hai detto però come ti ho scritto in M.P. ilpesciolino dopo averlo rimesso in vasca si trova sul fondo ed a pancia all'aria credo che così non duri molto!!!

crilù
08-12-2008, 21:58
Che temperatura hai nella vasca adesso? Certo che ora ha preso una bella botta il pesciotto #07

crilù
08-12-2008, 21:58
Che temperatura hai nella vasca adesso? Certo che ora ha preso una bella botta il pesciotto #07

alexiacor
08-12-2008, 22:15
sempre 30 però credo che ormai l'ho perso e' più di un'ora che è fermo a testa in giù!! :-(

alexiacor
08-12-2008, 22:15
sempre 30 però credo che ormai l'ho perso e' più di un'ora che è fermo a testa in giù!! :-(

polimarzio
08-12-2008, 23:38
fatto tutto quello che mi hai detto però come ti ho scritto in M.P. ilpesciolino dopo averlo rimesso in vasca si trova sul fondo ed a pancia all'aria credo che così non duri molto!!!
Purtroppo, non credo ci sia molto da fare.

polimarzio
08-12-2008, 23:38
fatto tutto quello che mi hai detto però come ti ho scritto in M.P. ilpesciolino dopo averlo rimesso in vasca si trova sul fondo ed a pancia all'aria credo che così non duri molto!!!
Purtroppo, non credo ci sia molto da fare.

crilù
09-12-2008, 11:49
Nel caso fosse ancora vivo, prova ad abbassare piano piano la temperatura.

crilù
09-12-2008, 11:49
Nel caso fosse ancora vivo, prova ad abbassare piano piano la temperatura.

alexiacor
09-12-2008, 15:35
E' ancora vivo vorrei provare a curarlo che gli posso dare ho chiesto in mp anche a polimarzio spero che potete aiutarmi il prima possibile...ma ormai ho perso le speranze :-(

alexiacor
09-12-2008, 15:35
E' ancora vivo vorrei provare a curarlo che gli posso dare ho chiesto in mp anche a polimarzio spero che potete aiutarmi il prima possibile...ma ormai ho perso le speranze :-(