Visualizza la versione completa : Cosa in 110 litri ?
RED FOR EVER
30-11-2008, 11:41
Ho avuto un acqurio di comunità da 170 litri ben piantumato ma l'ho dismesso perchè avevo troppe piante e non riuscivo a starci dietro.
Ora ho da poco allestito un malawi , rocce e pesci ma , per il momento , non mi stò dando tante soddisfazioni.
Avrei libero un acquarietto 80 x 35 x 50 , 110 litri netti con filtro esterno pratiko 200 che vorrei allestire.
Avevo pensato ad un piccolo marino ma mi è stato fortemente sconsigliato.
Chiedo allora nella sezione dolce cosa di carino o particolare potrei allestire, magari anche con 2 soli pesci , ma come ripeto particolari.
RED FOR EVER
30-11-2008, 11:41
Ho avuto un acqurio di comunità da 170 litri ben piantumato ma l'ho dismesso perchè avevo troppe piante e non riuscivo a starci dietro.
Ora ho da poco allestito un malawi , rocce e pesci ma , per il momento , non mi stò dando tante soddisfazioni.
Avrei libero un acquarietto 80 x 35 x 50 , 110 litri netti con filtro esterno pratiko 200 che vorrei allestire.
Avevo pensato ad un piccolo marino ma mi è stato fortemente sconsigliato.
Chiedo allora nella sezione dolce cosa di carino o particolare potrei allestire, magari anche con 2 soli pesci , ma come ripeto particolari.
Chiedo allora nella sezione dolce cosa di carino o particolare potrei allestire, magari anche con 2 soli pesci , ma come ripeto particolari.
una coppia di ciclidi nani :-)) sicuramente belli e particolari. Se ti interessa la riproduzione gli affianchi solo un gruppetto di pesci matita e ti godi le cure parentali.
Chiedo allora nella sezione dolce cosa di carino o particolare potrei allestire, magari anche con 2 soli pesci , ma come ripeto particolari.
una coppia di ciclidi nani :-)) sicuramente belli e particolari. Se ti interessa la riproduzione gli affianchi solo un gruppetto di pesci matita e ti godi le cure parentali.
una coppia di nijsseni e 5 ,6 otocinclus
#36#
una coppia di nijsseni e 5 ,6 otocinclus
#36#
MonstruM
30-11-2008, 16:12
Se hai già esperienza potresti provare con gli Etroplus maculatus...un bella coppia... :-))
MonstruM
30-11-2008, 16:12
Se hai già esperienza potresti provare con gli Etroplus maculatus...un bella coppia... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |