Entra

Visualizza la versione completa : avvio nanoreef


guppydu
29-11-2008, 22:41
salve
dopo l'esperienza con il dolce che giorno per giorno mi regala tante emozioni e scoperte ho deciso di provare ad allestire il mio primo nanoreef. come vasca sto usando una sicce moby dick di 30 litri. ho comprato 7 kg di rocce vive e del fondo corallino bianco. ho aggiunto il sale necessario e dopo aver controllato la salinità con il densometro ho avviato la vasca. ho riempito la vasca con acqua osmosi. per la temperatura dell'acqua non ho avviato ancora nessun termoriscaldatore e la temperatura naturale si mantiene sui 22 gradi. dopo 20 giorni ho portato a fare il test dell'acqua e il negoziante ha detto che l'acqua era perfetta e che gia potevo cominciarlo a popolare ma non so perche ho deciso di aspettare ancora e oggi fa esattamente un mese e 15 giorni che la vasca è attiva. nei primi giorni nel filtro ho inserito degli attivatori batterici della tetra in pasticche. dopo un mese e 15 giorni ho notato che le rocce vive hanno cambiato un po aspetto e colorazione e incollandomi praticamente al vetro ho realizzato che il mio nanoreef pullula di vita! oltre a minuscoli invertebrati presenti sulle rocce ho notato degli esserini minuscoli bianchi e dei vermetti altrettanto minuscoli. volevo sapere da voi se ho fatto tutto bene e premetto che non mi sono documentato tantissimo quindi ogni consiglio da parte vostra sarà prezioso per me. l'idea è quella di inserire un po di invertebrati e massimo un paio di pesciolini piccoli . avevo pensato a un piccolo pagliaccio e gramma loreto. prima di concludere volevo aggiungere che, non so nemmeno io perche l'abbia fatto, ho inserito nella vasca un gruppetto di artemie saline di 10 giorni i vita.

colgo l'occasione per augurarvi un buon weekend

guppydu
29-11-2008, 22:41
salve
dopo l'esperienza con il dolce che giorno per giorno mi regala tante emozioni e scoperte ho deciso di provare ad allestire il mio primo nanoreef. come vasca sto usando una sicce moby dick di 30 litri. ho comprato 7 kg di rocce vive e del fondo corallino bianco. ho aggiunto il sale necessario e dopo aver controllato la salinità con il densometro ho avviato la vasca. ho riempito la vasca con acqua osmosi. per la temperatura dell'acqua non ho avviato ancora nessun termoriscaldatore e la temperatura naturale si mantiene sui 22 gradi. dopo 20 giorni ho portato a fare il test dell'acqua e il negoziante ha detto che l'acqua era perfetta e che gia potevo cominciarlo a popolare ma non so perche ho deciso di aspettare ancora e oggi fa esattamente un mese e 15 giorni che la vasca è attiva. nei primi giorni nel filtro ho inserito degli attivatori batterici della tetra in pasticche. dopo un mese e 15 giorni ho notato che le rocce vive hanno cambiato un po aspetto e colorazione e incollandomi praticamente al vetro ho realizzato che il mio nanoreef pullula di vita! oltre a minuscoli invertebrati presenti sulle rocce ho notato degli esserini minuscoli bianchi e dei vermetti altrettanto minuscoli. volevo sapere da voi se ho fatto tutto bene e premetto che non mi sono documentato tantissimo quindi ogni consiglio da parte vostra sarà prezioso per me. l'idea è quella di inserire un po di invertebrati e massimo un paio di pesciolini piccoli . avevo pensato a un piccolo pagliaccio e gramma loreto. prima di concludere volevo aggiungere che, non so nemmeno io perche l'abbia fatto, ho inserito nella vasca un gruppetto di artemie saline di 10 giorni i vita.

colgo l'occasione per augurarvi un buon weekend

SJoplin
29-11-2008, 22:52
ciao guppydu, non so nemmeno da che parte iniziare #23
stai facendo in un modo completamente diverso da quello che facciamo qua.
tanto per andare per gradi, inizierei col mettere il riscaldatore, e a 26° fissi.

SJoplin
29-11-2008, 22:52
ciao guppydu, non so nemmeno da che parte iniziare #23
stai facendo in un modo completamente diverso da quello che facciamo qua.
tanto per andare per gradi, inizierei col mettere il riscaldatore, e a 26° fissi.

SqualoBruto
30-11-2008, 12:15
Dai una lettura qui:


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

SqualoBruto
30-11-2008, 12:15
Dai una lettura qui:


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

claudiomarze
30-11-2008, 21:52
apparte tutto... chiedo a voi gente saggia... il discorso artemie nel nano può funzionare? eresia? #24

claudiomarze
30-11-2008, 21:52
apparte tutto... chiedo a voi gente saggia... il discorso artemie nel nano può funzionare? eresia? #24

SJoplin
30-11-2008, 21:54
claudiomarze, che servirebbero a...?

SJoplin
30-11-2008, 21:54
claudiomarze, che servirebbero a...?

claudiomarze
30-11-2008, 22:32
io ho diverse vasche... e ho sempre una vaschetta di plastica dove fo' riprodurre le artemie per darle da mangiare ai pesci...
vorrei però vederle un po' meglio, come si riproducono e come fanno le varie mute... poi potrebbe essere del buon cibo vivo per i coralli (naupli) o mi sbaglio?
mi era venuto in mente l'altra sera... avevo bevuto troppo sandro??

claudiomarze
30-11-2008, 22:32
io ho diverse vasche... e ho sempre una vaschetta di plastica dove fo' riprodurre le artemie per darle da mangiare ai pesci...
vorrei però vederle un po' meglio, come si riproducono e come fanno le varie mute... poi potrebbe essere del buon cibo vivo per i coralli (naupli) o mi sbaglio?
mi era venuto in mente l'altra sera... avevo bevuto troppo sandro??

SJoplin
30-11-2008, 22:43
per me son troppo grossi, almeno per gli sps. ;-)

SJoplin
30-11-2008, 22:43
per me son troppo grossi, almeno per gli sps. ;-)

claudiomarze
01-12-2008, 02:01
ok, bene a sapersi... gracias

claudiomarze
01-12-2008, 02:01
ok, bene a sapersi... gracias