Visualizza la versione completa : DOPO 1 SETTIMANA I PAGLIACCI HANNO DEPOSTO ANCORA
LIVIO1972MI
29-11-2008, 17:10
il primo parto e' andato male mi hanno preso alla sprovvista non sapevo ne quando deponevano ne mi sarei immaginato ke sarebbe successo,erano nati sabato notte,ho provato ma non se ne sono salvati,adesso per la seconda volta stamattina mi sono accorto ke ci sono delle larve attaccate alla roccia,intanto pensavo ke prima ci fossero delle uova e poi si sarebbero schiuse x far posto a delle larve,invece noto ke ci sono delle larve stesse attaccate alla parete,fino a ieri non c'era nulla,poi stamano ho avuto la sorpresa questa volta lasciero' stare,nasceranno e se qualkuno si salvare' potro' solo ke essere contento,non ho il tempo e ne la capacita' di provare ad allevarli,posso solo dire ke sono di mantova,se qualkuno se la sente ed e' di queste zone sono disponibile a dargli i pikkolini,sempre se questo sia possibile.
LIVIO1972MI
29-11-2008, 17:10
il primo parto e' andato male mi hanno preso alla sprovvista non sapevo ne quando deponevano ne mi sarei immaginato ke sarebbe successo,erano nati sabato notte,ho provato ma non se ne sono salvati,adesso per la seconda volta stamattina mi sono accorto ke ci sono delle larve attaccate alla roccia,intanto pensavo ke prima ci fossero delle uova e poi si sarebbero schiuse x far posto a delle larve,invece noto ke ci sono delle larve stesse attaccate alla parete,fino a ieri non c'era nulla,poi stamano ho avuto la sorpresa questa volta lasciero' stare,nasceranno e se qualkuno si salvare' potro' solo ke essere contento,non ho il tempo e ne la capacita' di provare ad allevarli,posso solo dire ke sono di mantova,se qualkuno se la sente ed e' di queste zone sono disponibile a dargli i pikkolini,sempre se questo sia possibile.
ALGRANATI
29-11-2008, 18:21
LIVIO1972MI,
stamattina mi sono accorto ke ci sono delle larve attaccate alla roccia
non sono larve ....sono uova ;-)
ALGRANATI
29-11-2008, 18:21
LIVIO1972MI,
stamattina mi sono accorto ke ci sono delle larve attaccate alla roccia
non sono larve ....sono uova ;-)
janco1979
29-11-2008, 21:23
E' UN PECCATO NON PROVARCI...dai se riesci prova ad organizzarti..magari per la prossima. ;-)
janco1979
29-11-2008, 21:23
E' UN PECCATO NON PROVARCI...dai se riesci prova ad organizzarti..magari per la prossima. ;-)
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:08
avrei voglia ma da solo ho paura di sbagliare ancora,mi spaventa il cibo,sai vedere uno per una volta sarebbe importante,fare tutto da solo mi sembra una cosa impossibile,dovrei comprare le uova di artemia e i rotiferi da far schiudere,non ho mai fatto queste cose....davverio ho voglia di provarci.
ha disposizione ho una vasca da 20lt. illuminata,ho capito ke la pompa non occorre ma dovrei prendere un areatore,un termostato pikkolo,l'alimentazionbe dovrei farla io,dal negoziante se non erro dovrei prendere quei dischi da mettere dentro le uova ke poi si schiuderanno e daranno vita all'artemia........ho grossi dubbi riguardo questa cosa.
prtiamo da un dato certo,se mi sono accorto ke da stamani ci sono le larve,ke voi mi dite ke sono uova,quando dovrebbero nascere ??????
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:08
avrei voglia ma da solo ho paura di sbagliare ancora,mi spaventa il cibo,sai vedere uno per una volta sarebbe importante,fare tutto da solo mi sembra una cosa impossibile,dovrei comprare le uova di artemia e i rotiferi da far schiudere,non ho mai fatto queste cose....davverio ho voglia di provarci.
ha disposizione ho una vasca da 20lt. illuminata,ho capito ke la pompa non occorre ma dovrei prendere un areatore,un termostato pikkolo,l'alimentazionbe dovrei farla io,dal negoziante se non erro dovrei prendere quei dischi da mettere dentro le uova ke poi si schiuderanno e daranno vita all'artemia........ho grossi dubbi riguardo questa cosa.
prtiamo da un dato certo,se mi sono accorto ke da stamani ci sono le larve,ke voi mi dite ke sono uova,quando dovrebbero nascere ??????
ALGRANATI
29-11-2008, 22:11
quando dovrebbero nascere ??????
tra 8-9 giorni , circa 1 ora dopo che le luci si saranno spente ;-)
ALGRANATI
29-11-2008, 22:11
quando dovrebbero nascere ??????
tra 8-9 giorni , circa 1 ora dopo che le luci si saranno spente ;-)
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:16
x lavoro saro via da lunedi a mercoledi',internert non e' un problema,se i pikkoli dossero nascare verso fine settimana non avrei problema,se avete voglia di seguirmi ci provo e vi ascoltero'.
punto1) vasca da 20lt e' ok ?????
devo prendere areatore particolare ?????....termostato a quanti gradi dovrei tenerlo ????? ma cosa + importante i pikkoli non rischierebbero di bollirsi se si avvicinano troppo ?????
non ditemi di andare a leggere il forum,non ne ho il tempo di fare anke quello.
giuro,io ci mettero' la massima determinazione x farcela.
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:16
x lavoro saro via da lunedi a mercoledi',internert non e' un problema,se i pikkoli dossero nascare verso fine settimana non avrei problema,se avete voglia di seguirmi ci provo e vi ascoltero'.
punto1) vasca da 20lt e' ok ?????
devo prendere areatore particolare ?????....termostato a quanti gradi dovrei tenerlo ????? ma cosa + importante i pikkoli non rischierebbero di bollirsi se si avvicinano troppo ?????
non ditemi di andare a leggere il forum,non ne ho il tempo di fare anke quello.
giuro,io ci mettero' la massima determinazione x farcela.
ALGRANATI
29-11-2008, 22:18
LIVIO1972MI, comprati una vaschetta in plastica da 6-7 lt
riscaldatore da 10 w impostato a 26 gradi
areatore ...qualsiasi impostato con bolle molto lente....2 al secondo circa
ALGRANATI
29-11-2008, 22:18
LIVIO1972MI, comprati una vaschetta in plastica da 6-7 lt
riscaldatore da 10 w impostato a 26 gradi
areatore ...qualsiasi impostato con bolle molto lente....2 al secondo circa
ALGRANATI
29-11-2008, 22:19
dimenticavo.....se non hai ancora ne phitoplancton ne rotiferi.....x questo giro lascia perdere ;-)
ALGRANATI
29-11-2008, 22:19
dimenticavo.....se non hai ancora ne phitoplancton ne rotiferi.....x questo giro lascia perdere ;-)
janco1979
29-11-2008, 22:26
LIVIO1972MI, se è un discorso di tempo ti capisco,ma se hai la possibilita' e la voglia di provarci fallo,è un esperienza molto interessante..
La prima cosa che devi fare pero',come dice Matteo,è quella di procurarti uno starter di rotiferi e uno di phyto...
SOLO quando sarai pronto con circa 8 litri di phyto e circa 10 di rotiferi,allora puoi pensare di iniziare....buon divertimento!
;-)
janco1979
29-11-2008, 22:26
LIVIO1972MI, se è un discorso di tempo ti capisco,ma se hai la possibilita' e la voglia di provarci fallo,è un esperienza molto interessante..
La prima cosa che devi fare pero',come dice Matteo,è quella di procurarti uno starter di rotiferi e uno di phyto...
SOLO quando sarai pronto con circa 8 litri di phyto e circa 10 di rotiferi,allora puoi pensare di iniziare....buon divertimento!
;-)
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:31
LIVIO1972MI, comprati una vaschetta in plastica da 6-7 lt
riscaldatore da 10 w impostato a 26 gradi
areatore ...qualsiasi impostato con bolle molto lente....2 al secondo circa
ok gia segnato.
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:31
LIVIO1972MI, comprati una vaschetta in plastica da 6-7 lt
riscaldatore da 10 w impostato a 26 gradi
areatore ...qualsiasi impostato con bolle molto lente....2 al secondo circa
ok gia segnato.
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:39
LIVIO1972MI, se è un discorso di tempo ti capisco,ma se hai la possibilita' e la voglia di provarci fallo,è un esperienza molto interessante..
La prima cosa che devi fare pero',come dice Matteo,è quella di procurarti uno starter di rotiferi e uno di phyto...
SOLO quando sarai pronto con circa 8 litri di phyto e circa 10 di rotiferi,allora puoi pensare di iniziare....buon divertimento!
;-)
vedi e' questo punto ke mi lascia a bocca aperta,non ci capisco una mazza,non saèprei da dove prendere.
ma non c'e' nessuno delle vicinanze di mantova ke mi possa insegnare.?????
LIVIO1972MI
29-11-2008, 22:39
LIVIO1972MI, se è un discorso di tempo ti capisco,ma se hai la possibilita' e la voglia di provarci fallo,è un esperienza molto interessante..
La prima cosa che devi fare pero',come dice Matteo,è quella di procurarti uno starter di rotiferi e uno di phyto...
SOLO quando sarai pronto con circa 8 litri di phyto e circa 10 di rotiferi,allora puoi pensare di iniziare....buon divertimento!
;-)
vedi e' questo punto ke mi lascia a bocca aperta,non ci capisco una mazza,non saèprei da dove prendere.
ma non c'e' nessuno delle vicinanze di mantova ke mi possa insegnare.?????
ALGRANATI
29-11-2008, 22:44
LIVIO1972MI, contatta hypojoio....mi sembra che sia scritto così #24 #24
ALGRANATI
29-11-2008, 22:44
LIVIO1972MI, contatta hypojoio....mi sembra che sia scritto così #24 #24
janco1979
29-11-2008, 22:46
Per il phyto per iniziare,ti occorrono 2 bottiglie di plastica,uno starter di phyto bello maturo,1 areatore,1 neon da 6500gradi kelvinun timer ed il fertilizzante...
Prendi 1 litro di phyto e 1 litro di acqua d'osmosi salata al 30 per mille,li metti insieme e li versi in parti uguali nelle 2 bottiglie,con 1cc di fertilizzante per ogni bottiglia..
Dai 10 ore di luce e 2 di buio..dopo 16 giorni il phyto è pronto.
janco1979
29-11-2008, 22:46
Per il phyto per iniziare,ti occorrono 2 bottiglie di plastica,uno starter di phyto bello maturo,1 areatore,1 neon da 6500gradi kelvinun timer ed il fertilizzante...
Prendi 1 litro di phyto e 1 litro di acqua d'osmosi salata al 30 per mille,li metti insieme e li versi in parti uguali nelle 2 bottiglie,con 1cc di fertilizzante per ogni bottiglia..
Dai 10 ore di luce e 2 di buio..dopo 16 giorni il phyto è pronto.
janco1979
29-11-2008, 22:48
hippojojo...abita dalle parti di modena..oppure lo trovi a campogalliano dove ha la serra...
janco1979
29-11-2008, 22:48
hippojojo...abita dalle parti di modena..oppure lo trovi a campogalliano dove ha la serra...
ALGRANATI
29-11-2008, 22:48
LIVIO1972MI, leggiti questi 2 topic ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77439
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81748
ALGRANATI
29-11-2008, 22:48
LIVIO1972MI, leggiti questi 2 topic ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77439
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81748
paolojanaina74
29-11-2008, 22:54
ciao sono di reggio emilia ,ho gia fatto crescere qualche larva di frenatus (un tipo di pesce pagliaccio )ti posso consigliare di fare schiudere le uova controllare i tempi (giorni) lasciando perdere qualche covata ,poi ci vuole plancton e rotiferi x alimentare i piccoli x i primi giorni poi le artemie .io se vuoi cimentarti nella riproduzione ti posso dare un starter di plancton e rotiferi .di dove sei di preciso a mantova?
paolojanaina74
29-11-2008, 22:54
ciao sono di reggio emilia ,ho gia fatto crescere qualche larva di frenatus (un tipo di pesce pagliaccio )ti posso consigliare di fare schiudere le uova controllare i tempi (giorni) lasciando perdere qualche covata ,poi ci vuole plancton e rotiferi x alimentare i piccoli x i primi giorni poi le artemie .io se vuoi cimentarti nella riproduzione ti posso dare un starter di plancton e rotiferi .di dove sei di preciso a mantova?
LIVIO1972MI
30-11-2008, 00:04
ok grazie
LIVIO1972MI
30-11-2008, 00:04
ok grazie
LIVIO1972MI
30-11-2008, 00:07
ciao sono di reggio emilia ,ho gia fatto crescere qualche larva di frenatus (un tipo di pesce pagliaccio )ti posso consigliare di fare schiudere le uova controllare i tempi (giorni) lasciando perdere qualche covata ,poi ci vuole plancton e rotiferi x alimentare i piccoli x i primi giorni poi le artemie .io se vuoi cimentarti nella riproduzione ti posso dare un starter di plancton e rotiferi .di dove sei di preciso a mantova?
sei gentilissimo,adesso passo x passo cerchero di leggere i post ke mi hanno suggerito.
cmq. sono contento ke i pagliaccetti continuano a deporre,cio vuol dire ke l'equilibrio della vasca e' buono.
LIVIO1972MI
30-11-2008, 00:07
ciao sono di reggio emilia ,ho gia fatto crescere qualche larva di frenatus (un tipo di pesce pagliaccio )ti posso consigliare di fare schiudere le uova controllare i tempi (giorni) lasciando perdere qualche covata ,poi ci vuole plancton e rotiferi x alimentare i piccoli x i primi giorni poi le artemie .io se vuoi cimentarti nella riproduzione ti posso dare un starter di plancton e rotiferi .di dove sei di preciso a mantova?
sei gentilissimo,adesso passo x passo cerchero di leggere i post ke mi hanno suggerito.
cmq. sono contento ke i pagliaccetti continuano a deporre,cio vuol dire ke l'equilibrio della vasca e' buono.
paolojanaina74
30-11-2008, 14:15
i miei pagliacci depongono da 4 anni a volte fanno delle pause di alcuni mesi ,ora ho provato ad inserire vicino a dove depongono un piccolo vaso di terracotta (quello x fiori misura dieci )ora restiamo a vedere .perche la raccolta delle larve nel mio acquario e un po difficoltosa x i coralli ,che immancabilmente rompo .con il vaso il giorno della schiusa prelevo e metto il tutto in un piccolo acquario .
paolojanaina74
30-11-2008, 14:15
i miei pagliacci depongono da 4 anni a volte fanno delle pause di alcuni mesi ,ora ho provato ad inserire vicino a dove depongono un piccolo vaso di terracotta (quello x fiori misura dieci )ora restiamo a vedere .perche la raccolta delle larve nel mio acquario e un po difficoltosa x i coralli ,che immancabilmente rompo .con il vaso il giorno della schiusa prelevo e metto il tutto in un piccolo acquario .
LIVIO1972MI
06-12-2008, 22:17
sera a tutti,allora,per mancanza di tempo ho deciso x il momento ke la natura faccia il suo corso,se qualkuno si salvera sara una bellissima cosa ma abbandono l'idea x il momento di allevarli,poi fra 1 mese cambiero idea,davvero,non ho il tempo materiale,cmq. le uova o larve ke siano sono divente gialle da 2 giorni.
LIVIO1972MI
06-12-2008, 22:17
sera a tutti,allora,per mancanza di tempo ho deciso x il momento ke la natura faccia il suo corso,se qualkuno si salvera sara una bellissima cosa ma abbandono l'idea x il momento di allevarli,poi fra 1 mese cambiero idea,davvero,non ho il tempo materiale,cmq. le uova o larve ke siano sono divente gialle da 2 giorni.
janco1979
08-12-2008, 19:52
è un peccato,ma la tua scelta è comprensibile.. ;-)
La cosa buffa è che ce' gente che farebbe di tutto per farsi' che la propria coppia deponesse e ce' gente che invece ha questa fortuna e non ne approfitta..
:-D
janco1979
08-12-2008, 19:52
è un peccato,ma la tua scelta è comprensibile.. ;-)
La cosa buffa è che ce' gente che farebbe di tutto per farsi' che la propria coppia deponesse e ce' gente che invece ha questa fortuna e non ne approfitta..
:-D
LIVIO1972MI
08-12-2008, 21:01
hai ragione ma una cosa del genere dovrebbe essere un piacere,se da piacere diventa quasi un angoscia come x me in questo momento e' giusto ke lasscio ke la natura faccia il loro corso,non sai quanto mi spiace ma purtroppo non ho scelta,davvero spero ke un miracolo ne faccia salvare anke 1 solo,xritornando alle uova siamo al 9 giorno,le uova ke ieri erano gialle ora sembrerebbero schiuse
LIVIO1972MI
08-12-2008, 21:01
hai ragione ma una cosa del genere dovrebbe essere un piacere,se da piacere diventa quasi un angoscia come x me in questo momento e' giusto ke lasscio ke la natura faccia il loro corso,non sai quanto mi spiace ma purtroppo non ho scelta,davvero spero ke un miracolo ne faccia salvare anke 1 solo,xritornando alle uova siamo al 9 giorno,le uova ke ieri erano gialle ora sembrerebbero schiuse
ALGRANATI
08-12-2008, 21:39
LIVIO1972MI, se si fossero schiuse non le vedresti + ;-)
ALGRANATI
08-12-2008, 21:39
LIVIO1972MI, se si fossero schiuse non le vedresti + ;-)
LIVIO1972MI
08-12-2008, 21:53
come mai passano da grigie dei primi 5 giorni circa a gialle e poi ancora grigie ?????
LIVIO1972MI
08-12-2008, 21:53
come mai passano da grigie dei primi 5 giorni circa a gialle e poi ancora grigie ?????
ALGRANATI
08-12-2008, 22:31
LIVIO1972MI, i passaggi sono + o - questi:
arancioni
arancioni scure
marroni
marroncine
grigie
grigio chiaro
argento
schiusa
ALGRANATI
08-12-2008, 22:31
LIVIO1972MI, i passaggi sono + o - questi:
arancioni
arancioni scure
marroni
marroncine
grigie
grigio chiaro
argento
schiusa
janco1979
08-12-2008, 23:32
come mai passano da grigie dei primi 5 giorni circa a gialle e poi ancora grigie ?????
sei sicuro??
E' molto strano quel passaggio di colori...
Il percorso che hai elencato tu,sembrerebbe quello di 2 deposizioni diverse.
janco1979
08-12-2008, 23:32
come mai passano da grigie dei primi 5 giorni circa a gialle e poi ancora grigie ?????
sei sicuro??
E' molto strano quel passaggio di colori...
Il percorso che hai elencato tu,sembrerebbe quello di 2 deposizioni diverse.
ikeolivotto
09-12-2008, 12:48
ciao quelli che vedi attaccati alla roccia son embrioni. ne uova ne larve. si parla di uovo solo se nn e fecondato e di larve subito dopo laschiusa.
per i tempi dipende dalla T dell acqua, ma se questa resta costante il tempo impiegato per schiudere e sempre lo stesso. quindi segnatelo. se al mattino nn le vedi piu vuol dire che la sera son nate.
io nn mollerei. con un po di pazienza fai prima un po di esperienza con rotiferi ed artemia e poi cominci a provare l'allevamento.
per l'artemia anche se nn hai gli schiuditoi a disco va bene lo stesso. lasci riposare il tutto e nauplii e cisti si separan da soli. poi sifoni i nauplii
x lavoro saro via da lunedi a mercoledi',internert non e' un problema,se i pikkoli dossero nascare verso fine settimana non avrei problema,se avete voglia di seguirmi ci provo e vi ascoltero'.
punto1) vasca da 20lt e' ok ?????
devo prendere areatore particolare ?????....termostato a quanti gradi dovrei tenerlo ????? ma cosa + importante i pikkoli non rischierebbero di bollirsi se si avvicinano troppo ?????
non ditemi di andare a leggere il forum,non ne ho il tempo di fare anke quello.
giuro,io ci mettero' la massima determinazione x farcela.
ikeolivotto
09-12-2008, 12:48
ciao quelli che vedi attaccati alla roccia son embrioni. ne uova ne larve. si parla di uovo solo se nn e fecondato e di larve subito dopo laschiusa.
per i tempi dipende dalla T dell acqua, ma se questa resta costante il tempo impiegato per schiudere e sempre lo stesso. quindi segnatelo. se al mattino nn le vedi piu vuol dire che la sera son nate.
io nn mollerei. con un po di pazienza fai prima un po di esperienza con rotiferi ed artemia e poi cominci a provare l'allevamento.
per l'artemia anche se nn hai gli schiuditoi a disco va bene lo stesso. lasci riposare il tutto e nauplii e cisti si separan da soli. poi sifoni i nauplii
x lavoro saro via da lunedi a mercoledi',internert non e' un problema,se i pikkoli dossero nascare verso fine settimana non avrei problema,se avete voglia di seguirmi ci provo e vi ascoltero'.
punto1) vasca da 20lt e' ok ?????
devo prendere areatore particolare ?????....termostato a quanti gradi dovrei tenerlo ????? ma cosa + importante i pikkoli non rischierebbero di bollirsi se si avvicinano troppo ?????
non ditemi di andare a leggere il forum,non ne ho il tempo di fare anke quello.
giuro,io ci mettero' la massima determinazione x farcela.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |