PDA

Visualizza la versione completa : Il legno non affonda!


Brikki
29-11-2008, 13:48
Come faccio a far affondare un legno di mangrovia di circa 35 cm di altezza per 25 di larghezza molto bucato? E' immerso in acqua da 2 settimane, ma continua a galleggiare!

Brikki
29-11-2008, 13:48
Come faccio a far affondare un legno di mangrovia di circa 35 cm di altezza per 25 di larghezza molto bucato? E' immerso in acqua da 2 settimane, ma continua a galleggiare!

FedeAsR
29-11-2008, 14:29
l'hai fatto bollire, puoi provare a farlo stare giu un po di giorni con dei sassi sopra in modo che non cela faccia a risalire (mi raccomando sassi,rocce non calcaree) ;-)

FedeAsR
29-11-2008, 14:29
l'hai fatto bollire, puoi provare a farlo stare giu un po di giorni con dei sassi sopra in modo che non cela faccia a risalire (mi raccomando sassi,rocce non calcaree) ;-)

pennisi tiziana
29-11-2008, 15:54
DEVI bollirlo!!! anche tanto....in modo da scaricare un pò di marrone,i legni tendono a dare un tono ambrato all'acqua!!!

pennisi tiziana
29-11-2008, 15:54
DEVI bollirlo!!! anche tanto....in modo da scaricare un pò di marrone,i legni tendono a dare un tono ambrato all'acqua!!!

miccoli
29-11-2008, 18:13
e sapessi quel tono ambrato quanto è utile alle mucose e alle branchie dei pesci ;-)
scherzi a parte , tranne il fattore estetico(puo non piacere l acqua ambrata) il fatto di far bollire i legni serve solo ad un eventuale sterilizzazione
facendolo bollire forse affonderebbe prima, ma affondera' lostesso anche senza,e senza aver perso parte dei preziosi tannini
dipende sempre dalla consistenza del legno , ma penso che dopo due settimana non ti restera' molto da aspettare prima che affondi
:-))

miccoli
29-11-2008, 18:13
e sapessi quel tono ambrato quanto è utile alle mucose e alle branchie dei pesci ;-)
scherzi a parte , tranne il fattore estetico(puo non piacere l acqua ambrata) il fatto di far bollire i legni serve solo ad un eventuale sterilizzazione
facendolo bollire forse affonderebbe prima, ma affondera' lostesso anche senza,e senza aver perso parte dei preziosi tannini
dipende sempre dalla consistenza del legno , ma penso che dopo due settimana non ti restera' molto da aspettare prima che affondi
:-))

Brikki
29-11-2008, 19:22
quindi dici che prima o poi affonderà? All'inizio ho provato anche a bollirlo, ma è un po' grosso, non è facile. Ho solo il dubbio che sia troppo bucato per affondare!

Brikki
29-11-2008, 19:22
quindi dici che prima o poi affonderà? All'inizio ho provato anche a bollirlo, ma è un po' grosso, non è facile. Ho solo il dubbio che sia troppo bucato per affondare!

Duilio
29-11-2008, 23:25
Abbi pazienza, io ho un legno di mangrovia sott'acqua in un secchio da 2 settimane e ancora non affonda ma ci manca poco! pazienza, pazienza!!! ;-) ;-) ;-)

Duilio
29-11-2008, 23:25
Abbi pazienza, io ho un legno di mangrovia sott'acqua in un secchio da 2 settimane e ancora non affonda ma ci manca poco! pazienza, pazienza!!! ;-) ;-) ;-)

Duilio
29-11-2008, 23:29
sapessi quel tono ambrato quanto è utile alle mucose e alle branchie dei pesci

Concordo in pieno, io ho addirittura il fondo tapezzato di tavolette di torba, in più trovo che l'ambrato dia quel tocco di naturale in più! #36# #36#

Duilio
29-11-2008, 23:29
sapessi quel tono ambrato quanto è utile alle mucose e alle branchie dei pesci

Concordo in pieno, io ho addirittura il fondo tapezzato di tavolette di torba, in più trovo che l'ambrato dia quel tocco di naturale in più! #36# #36#

Brikki
30-11-2008, 16:35
Grazie, continuo anch'io allora!

Brikki
30-11-2008, 16:35
Grazie, continuo anch'io allora!

Duilio
30-11-2008, 17:01
OK! non mollare #25 #25

Duilio
30-11-2008, 17:01
OK! non mollare #25 #25