Visualizza la versione completa : il mio 1° acquario marico (consigli sull'attrezzatura)
morpheus147
29-11-2008, 13:02
salve raga,
sono 4 anni ke ho 2 acquari tropicali e sinceramente mi sono scocciato e vorrei fare un'acquario marino.
in primis la settimana scorsa ho venduto tutto e mi sono recato dal mio negozziante x vede cosa acquistare e lui mi ha detto di prendere:
la vasca juwel rio 125 ke i modelli nuovi montano 2 neon piu forti
uno skiumatoio appeso
e usare il filtro interno quello originale.
voi ke mi dite andra' bene?
facendo cosi' sono piu o meno sui 350 €
morpheus147
29-11-2008, 13:02
salve raga,
sono 4 anni ke ho 2 acquari tropicali e sinceramente mi sono scocciato e vorrei fare un'acquario marino.
in primis la settimana scorsa ho venduto tutto e mi sono recato dal mio negozziante x vede cosa acquistare e lui mi ha detto di prendere:
la vasca juwel rio 125 ke i modelli nuovi montano 2 neon piu forti
uno skiumatoio appeso
e usare il filtro interno quello originale.
voi ke mi dite andra' bene?
facendo cosi' sono piu o meno sui 350 €
1 lascia perdere il negoziante...dai consigli che ti ha dato si capisce che non ne sa na mazza di marino..
2 cosa ci vuoi allevare?
3 la vasca fattela fare da un buon vetraio e se possibile ti consiglio di farti la sump
4 leggi molto per quanto riguarda la maturazione e tutto il resto e se non capisci qualcosa chiedi
;-)
1 lascia perdere il negoziante...dai consigli che ti ha dato si capisce che non ne sa na mazza di marino..
2 cosa ci vuoi allevare?
3 la vasca fattela fare da un buon vetraio e se possibile ti consiglio di farti la sump
4 leggi molto per quanto riguarda la maturazione e tutto il resto e se non capisci qualcosa chiedi
;-)
leggiti questo per farti un' idea di ciò che si deve realizzare come "acquario marino", poi chiedi ciò che non capisci quì sul forum
1 lascia perdere il negoziante...dai consigli che ti ha dato si capisce che non ne sa na mazza di marino..
2 cosa ci vuoi allevare?
3 la vasca fattela fare da un buon vetraio e se possibile ti consiglio di farti la sump
4 leggi molto per quanto riguarda la maturazione e tutto il resto e se non capisci qualcosa chiedi
quotone!...però robbax, devi ammettere che se uno ha la fortuna di conoscere dei negozianti onesti e in gamba è molto utile #36#
leggiti questo per farti un' idea di ciò che si deve realizzare come "acquario marino", poi chiedi ciò che non capisci quì sul forum
1 lascia perdere il negoziante...dai consigli che ti ha dato si capisce che non ne sa na mazza di marino..
2 cosa ci vuoi allevare?
3 la vasca fattela fare da un buon vetraio e se possibile ti consiglio di farti la sump
4 leggi molto per quanto riguarda la maturazione e tutto il resto e se non capisci qualcosa chiedi
quotone!...però robbax, devi ammettere che se uno ha la fortuna di conoscere dei negozianti onesti e in gamba è molto utile #36#
morpheus147
29-11-2008, 13:38
be sinceramente vorrei fare un classico acquario marico con rocce qualche corallo qualche pesciolino tipo il pagliaccio,
x la vasca vorrei avere il coperchio ho un gatto ke nn sta mai al suo posto e quindi voglio evitare problemi!!
quindi ke vasca mi consigliate???
quella è piccola?
io nn vorrei farlo troppo grande xke se no con le spese nn me ne esco piu.
vi ringrazio x i consigli....
morpheus147
29-11-2008, 13:38
be sinceramente vorrei fare un classico acquario marico con rocce qualche corallo qualche pesciolino tipo il pagliaccio,
x la vasca vorrei avere il coperchio ho un gatto ke nn sta mai al suo posto e quindi voglio evitare problemi!!
quindi ke vasca mi consigliate???
quella è piccola?
io nn vorrei farlo troppo grande xke se no con le spese nn me ne esco piu.
vi ringrazio x i consigli....
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp
scusa, non ti avevo mesdso i link.. :-))
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp
scusa, non ti avevo mesdso i link.. :-))
però robbax, devi ammettere che se uno ha la fortuna di conoscere dei negozianti onesti e in gamba è molto utile
non mi sembra il caso del negoziante di morpheus147, :-))
però robbax, devi ammettere che se uno ha la fortuna di conoscere dei negozianti onesti e in gamba è molto utile
non mi sembra il caso del negoziante di morpheus147, :-))
morpheus147
29-11-2008, 14:03
be da quanto ho potuto vedere in questi 2 link mi sto scoraggiando parecchio!!!!
ma il sistema sump è estenziale? ma a cosa serve?
a me il neg ke ho citato prima mi aha detto ke nn è estenziale xke metto uno skiumtoio esterno appeso alla vasca ed ho risolto!!!!
e poi mi ha detto ke nn è estenziale usare il filtro externo ma posso semplicemente usare il filtro interno con del materiale particolare in esso!!!!!!
""""ke confusione""""
morpheus147
29-11-2008, 14:03
be da quanto ho potuto vedere in questi 2 link mi sto scoraggiando parecchio!!!!
ma il sistema sump è estenziale? ma a cosa serve?
a me il neg ke ho citato prima mi aha detto ke nn è estenziale xke metto uno skiumtoio esterno appeso alla vasca ed ho risolto!!!!
e poi mi ha detto ke nn è estenziale usare il filtro externo ma posso semplicemente usare il filtro interno con del materiale particolare in esso!!!!!!
""""ke confusione""""
morpheus147, la sump non è essenziale ma mooooolto comoda.serve a riporci tutta la parte tecnica che altrimenti andrebbe appesa alla vasca.
il filtro nel marino non ci va proprio.
non è una buona cosa avere la vasca chiusa nel marino per 3 motivi:
1 non puoi metterci un illuminazione corretta
2 le lampade scaldano e in estate è un bel problema
3 con la vasca chiusa gli scambi gassosi sono quasi a zero
;-)
morpheus147, la sump non è essenziale ma mooooolto comoda.serve a riporci tutta la parte tecnica che altrimenti andrebbe appesa alla vasca.
il filtro nel marino non ci va proprio.
non è una buona cosa avere la vasca chiusa nel marino per 3 motivi:
1 non puoi metterci un illuminazione corretta
2 le lampade scaldano e in estate è un bel problema
3 con la vasca chiusa gli scambi gassosi sono quasi a zero
;-)
e poi mi ha detto ke nn è estenziale usare il filtro externo ma posso semplicemente usare il filtro interno con del materiale particolare in esso!!!!!!
il filtro non serve perchè ti affidi ad un filtraggio diverso rispetto al dolce...cioè alle rocce vive e allo schiumatoio..se non vuoi fare una sump, che non è altro che una vasca nella quale inserire la tecnica della vasca, puoi affidarti tranquillamente a uno skimmer appeso, però secondo me se parti da nuovo è fandamentale metterla...hai più spazio per fare manodopera, aumenti il litraggio della vasca e una volta che devi aggiungere il reattore di calcio piuttosto che un filtro a letto fluido sai dove metterli...
per quanto riguarda il coperchio concordo con robbax, #36# #36#
altra cosa....le vasche commerciali, a meno che non siano studiate per il marino, non hanno le misure adatte ai nostri scopi...troppo lunghe e strette..
e poi mi ha detto ke nn è estenziale usare il filtro externo ma posso semplicemente usare il filtro interno con del materiale particolare in esso!!!!!!
il filtro non serve perchè ti affidi ad un filtraggio diverso rispetto al dolce...cioè alle rocce vive e allo schiumatoio..se non vuoi fare una sump, che non è altro che una vasca nella quale inserire la tecnica della vasca, puoi affidarti tranquillamente a uno skimmer appeso, però secondo me se parti da nuovo è fandamentale metterla...hai più spazio per fare manodopera, aumenti il litraggio della vasca e una volta che devi aggiungere il reattore di calcio piuttosto che un filtro a letto fluido sai dove metterli...
per quanto riguarda il coperchio concordo con robbax, #36# #36#
altra cosa....le vasche commerciali, a meno che non siano studiate per il marino, non hanno le misure adatte ai nostri scopi...troppo lunghe e strette..
morpheus147
29-11-2008, 14:44
e si infatti mediamente crescono di lunghezza ma non di profondita'..
quindi la devo fa aperta!!!!!
mmmm.........
mado' xro ci vogliono una barca di soldi......
ma x contene un po i costi come devo fa?
nn vorrei fa una vasca troppo grande xke nn ho la disponibilita' economica ma piccola nn mi piace quindi una grandezza media sarebbe 80 x 40 x 50 e se nn erro sono le misure del juwel rio 240 mmm
morpheus147
29-11-2008, 14:44
e si infatti mediamente crescono di lunghezza ma non di profondita'..
quindi la devo fa aperta!!!!!
mmmm.........
mado' xro ci vogliono una barca di soldi......
ma x contene un po i costi come devo fa?
nn vorrei fa una vasca troppo grande xke nn ho la disponibilita' economica ma piccola nn mi piace quindi una grandezza media sarebbe 80 x 40 x 50 e se nn erro sono le misure del juwel rio 240 mmm
morpheus147, per contenere i costi per esempio potresti farti un cubetto...70x70x70, la illumin tranquillamante con un solo punto luce #36#
mado' xro ci vogliono una barca di soldi......
purtroppo si... -28d#
morpheus147, per contenere i costi per esempio potresti farti un cubetto...70x70x70, la illumin tranquillamante con un solo punto luce #36#
mado' xro ci vogliono una barca di soldi......
purtroppo si... -28d#
marco.trento
29-11-2008, 15:02
e si infatti mediamente crescono di lunghezza ma non di profondita'..
quindi la devo fa aperta!!!!!
mmmm.........
mado' xro ci vogliono una barca di soldi......
ma x contene un po i costi come devo fa?
nn vorrei fa una vasca troppo grande xke nn ho la disponibilita' economica ma piccola nn mi piace quindi una grandezza media sarebbe 80 x 40 x 50 e se nn erro sono le misure del juwel rio 240 mmm
Il juwel rio 240 ha le misure: 120*45*55 circa perciò non adatto.. prima sono andato al negozio e mi ha fatto vedere gli acquari dell'acquaristica ossia aquamar -11 -11
marco.trento
29-11-2008, 15:02
e si infatti mediamente crescono di lunghezza ma non di profondita'..
quindi la devo fa aperta!!!!!
mmmm.........
mado' xro ci vogliono una barca di soldi......
ma x contene un po i costi come devo fa?
nn vorrei fa una vasca troppo grande xke nn ho la disponibilita' economica ma piccola nn mi piace quindi una grandezza media sarebbe 80 x 40 x 50 e se nn erro sono le misure del juwel rio 240 mmm
Il juwel rio 240 ha le misure: 120*45*55 circa perciò non adatto.. prima sono andato al negozio e mi ha fatto vedere gli acquari dell'acquaristica ossia aquamar -11 -11
marco.trento, morpheus147, la vasca fatevela fare da un vetraio o da qualche artigiano come ho fatto io e molti altri.....si risparmia e si può fare con le misure che si vuole, con o senza tiranti...si può decidere dove mettere lo scarico e la risalita #36#
marco.trento, morpheus147, la vasca fatevela fare da un vetraio o da qualche artigiano come ho fatto io e molti altri.....si risparmia e si può fare con le misure che si vuole, con o senza tiranti...si può decidere dove mettere lo scarico e la risalita #36#
marco.trento
29-11-2008, 15:14
marco.trento, morpheus147, la vasca fatevela fare da un vetraio o da qualche artigiano come ho fatto io e molti altri.....si risparmia e si può fare con le misure che si vuole, con o senza tiranti...si può decidere dove mettere lo scarico e la risalita #36#
ma se il vetraio non ti assembla la vasca o se te la fa a tuo rischio e pericolo.. #06
marco.trento
29-11-2008, 15:14
marco.trento, morpheus147, la vasca fatevela fare da un vetraio o da qualche artigiano come ho fatto io e molti altri.....si risparmia e si può fare con le misure che si vuole, con o senza tiranti...si può decidere dove mettere lo scarico e la risalita #36#
ma se il vetraio non ti assembla la vasca o se te la fa a tuo rischio e pericolo.. #06
morpheus147
29-11-2008, 15:20
ke diamine un vetraio ke nn incolla bene 4 vetri!!!!
morpheus147
29-11-2008, 15:20
ke diamine un vetraio ke nn incolla bene 4 vetri!!!!
non si tratta proprio di incollare bene 4 vetri, ma di fare un acquario..deve essere fatto bene da una persona che sa quello che fa...e in giro ce ne sono molte #36# poi il mio è solo un consiglio eh ;-)
non si tratta proprio di incollare bene 4 vetri, ma di fare un acquario..deve essere fatto bene da una persona che sa quello che fa...e in giro ce ne sono molte #36# poi il mio è solo un consiglio eh ;-)
morpheus147
29-11-2008, 15:42
mmm
bho nn saprei
a dir la verita' mi sto scoraggiando
morpheus147
29-11-2008, 15:42
mmm
bho nn saprei
a dir la verita' mi sto scoraggiando
non ti scoraggiare....devi solo avere pazienza..e leggere molto
non ti scoraggiare....devi solo avere pazienza..e leggere molto
morpheus147, per contenere i costi per esempio potresti farti un cubetto...70x70x70, la illumin tranquillamante con un solo punto luce #36#
che misure sono???un po altina eh? :-D
se vuoi fare qualcosa di non tanto grande e allevarci qualcosa di semplice starei su 60*50*50 e con 6/8 t5 da 24 te la cavi ;-)
morpheus147, per contenere i costi per esempio potresti farti un cubetto...70x70x70, la illumin tranquillamante con un solo punto luce #36#
che misure sono???un po altina eh? :-D
se vuoi fare qualcosa di non tanto grande e allevarci qualcosa di semplice starei su 60*50*50 e con 6/8 t5 da 24 te la cavi ;-)
:-D ho cannato l'altezza....volevo dire 50/60 :-D ;-)
:-D ho cannato l'altezza....volevo dire 50/60 :-D ;-)
piercingmatrix
30-11-2008, 15:52
Magari prova a vedere nel Mercatino spesso ci sono acquari con mobile sump ecc.. a prezzi tutto sommato contenuti e c'e ne sono di diverso litraggio e quindi di diverse misure,oppure anche alcuni negozianti vendono vasche usate,se invece la vuoi nuova il discorso è diverso! #23
piercingmatrix
30-11-2008, 15:52
Magari prova a vedere nel Mercatino spesso ci sono acquari con mobile sump ecc.. a prezzi tutto sommato contenuti e c'e ne sono di diverso litraggio e quindi di diverse misure,oppure anche alcuni negozianti vendono vasche usate,se invece la vuoi nuova il discorso è diverso! #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |