CIKO
29-11-2008, 03:16
Negli ultimi mesi,dopo che mi è partito un manometro e sostituito con uno nuovo,mi è capitato troppe volte di avere la bombola che da un giorno a l'altro mi si svuota completamente da piena.
Ho controllato sia manometro nuovo e bombola ed entrambi sono perfetti
Ora mi è venuto un dubbio.
Premetto che ho l'LG700
Tempo fa ho sostituito le tubazioni trasparenti con con alcune molli (tipo tubi molli da flebo)
Potrebbe essere quello che mi provoca perdite di esercizio?
Inoltre ho notato che nell'LG1400 gli innesti al contabolle sono a curva e non dritti come il 700....sono adattabili anche nel mio,cosi' evita di fare curve o risci di strozzature al tubo....
Voi che ne dite?
e poi è normale se con un elettrovalvola quando stacca la co2 l'acqua del contabbolle scende al tubo? (questo è per alessandro falco :-D )
Ho controllato sia manometro nuovo e bombola ed entrambi sono perfetti
Ora mi è venuto un dubbio.
Premetto che ho l'LG700
Tempo fa ho sostituito le tubazioni trasparenti con con alcune molli (tipo tubi molli da flebo)
Potrebbe essere quello che mi provoca perdite di esercizio?
Inoltre ho notato che nell'LG1400 gli innesti al contabolle sono a curva e non dritti come il 700....sono adattabili anche nel mio,cosi' evita di fare curve o risci di strozzature al tubo....
Voi che ne dite?
e poi è normale se con un elettrovalvola quando stacca la co2 l'acqua del contabbolle scende al tubo? (questo è per alessandro falco :-D )