Visualizza la versione completa : cardinali e rasbore...si può fare?
Fede Osbourne
28-11-2008, 22:23
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un acquario,volevo però informarmi bene sui tipi di pesce quindi mi pongo questa domanda....cardinali e rasbore si può fare?....intendo come convivenza caratteriale, PH e durezza dell'acqua....grazie anticipatamente per le risposte.
Fede Osbourne
28-11-2008, 22:23
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un acquario,volevo però informarmi bene sui tipi di pesce quindi mi pongo questa domanda....cardinali e rasbore si può fare?....intendo come convivenza caratteriale, PH e durezza dell'acqua....grazie anticipatamente per le risposte.
ciao a parte la diversa provenienza,entrambe le specie richiedono pH acido e acqua tenera.(pH 6/6.5;Gh 5 circa)
l'unica accortezza è tener conto che,nonostante le piccole dimensioni,amano molto nuotare e quindi hanno bisogno di spazio,almeno 50/60 litri per un piccolo gruppetto.
;-)
ciao a parte la diversa provenienza,entrambe le specie richiedono pH acido e acqua tenera.(pH 6/6.5;Gh 5 circa)
l'unica accortezza è tener conto che,nonostante le piccole dimensioni,amano molto nuotare e quindi hanno bisogno di spazio,almeno 50/60 litri per un piccolo gruppetto.
;-)
Fede Osbourne
29-11-2008, 20:16
Ciao ti ringrazio per la risposta.
Data la tua disponibilità ne volevo approfittare per farne un'altra...
...questi tipi di pesci che tipo di acquario prediligono?
...intendo colore sabbia, tipo di piante, ecc...
Grazie
Fede Osbourne
29-11-2008, 20:16
Ciao ti ringrazio per la risposta.
Data la tua disponibilità ne volevo approfittare per farne un'altra...
...questi tipi di pesci che tipo di acquario prediligono?
...intendo colore sabbia, tipo di piante, ecc...
Grazie
ciao,come forma della vasca ti consiglio la classica a parallelepipedo.come colore del fondo non ci sono particolari "precauzioni",volendo ne puoi usare anche uno scuro per far risaltare i colori dei pesci ma poi devi tener conto che parte della luce verrà assorbita da questo tipo di fondo.io ti consiglio di scegliere un ghiaietto molto fine color sabbia.assicurati che non sia calcareo.la resa estetica è molto buona e le piante radicano bene con una granulometria non troppo grossolana.
per le piante,visto che non hai intenzione di ricreare un biotopo in particolare,hai solo l'imbarazzo della scelta,tutto dipende dal parco luci che possiede la tua vasca (watt/litro e temperatura in kelvin).
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
questa è una tabella che mette in relazione le specie di alcune piante con la loro necessità di luce.
ma iniziando per gradi,com'è strutturata la tua vasca?litraggio?illuminazione?hai intenzione di mettere un fondo fertile sotto il ghiaietto per coltivare una più ampia varietà di piante?? ;-)
ciao,come forma della vasca ti consiglio la classica a parallelepipedo.come colore del fondo non ci sono particolari "precauzioni",volendo ne puoi usare anche uno scuro per far risaltare i colori dei pesci ma poi devi tener conto che parte della luce verrà assorbita da questo tipo di fondo.io ti consiglio di scegliere un ghiaietto molto fine color sabbia.assicurati che non sia calcareo.la resa estetica è molto buona e le piante radicano bene con una granulometria non troppo grossolana.
per le piante,visto che non hai intenzione di ricreare un biotopo in particolare,hai solo l'imbarazzo della scelta,tutto dipende dal parco luci che possiede la tua vasca (watt/litro e temperatura in kelvin).
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
questa è una tabella che mette in relazione le specie di alcune piante con la loro necessità di luce.
ma iniziando per gradi,com'è strutturata la tua vasca?litraggio?illuminazione?hai intenzione di mettere un fondo fertile sotto il ghiaietto per coltivare una più ampia varietà di piante?? ;-)
Fede Osbourne
29-11-2008, 23:07
CIao ho intenzione di prendere un acquario di più o meno 100 litri, per tutto il resto sono in alto mare, cmq da quel poco che sò su questi due tipi di pesce è che hanno bisogno di poca illuminazione quindi mi converrebbe prendere un tipo di illuminazione non forte, secondo te per 100 litri quanti watt ci vogliono per raggiungere questo scopo?.............ciao
Fede Osbourne
29-11-2008, 23:07
CIao ho intenzione di prendere un acquario di più o meno 100 litri, per tutto il resto sono in alto mare, cmq da quel poco che sò su questi due tipi di pesce è che hanno bisogno di poca illuminazione quindi mi converrebbe prendere un tipo di illuminazione non forte, secondo te per 100 litri quanti watt ci vogliono per raggiungere questo scopo?.............ciao
caracidi e rasbore non sono troppo timidi,soprattutto se tenuti in gruppi adeguatamente numerosi,quindi non è necessario avere poca luce,cosa che poi influenza grandemente la scelta e la crescita delle piante,fondamentali per l'ecosistema di una vasca.tieni conto poi che per creare "zone d'ombra" puoi usare alcune belle piante galleggianti.
hai già letto le guide??ti consiglio di dare un'occhiata e di leggere molto per partire col piede giusto ed evitare i primi problemi http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp
in ogni caso 100 litri come prima vasca sono un'ottima scelta,infatti acquari piccoli sono più difficili da gestire. ;-)
un parco luci adeguato per coltivare molte delle specie disponibili deve fornire almeno 0,5 watt/litro (luce media).nel tuo caso se i litri sono netti 50 watt in totale.
caracidi e rasbore non sono troppo timidi,soprattutto se tenuti in gruppi adeguatamente numerosi,quindi non è necessario avere poca luce,cosa che poi influenza grandemente la scelta e la crescita delle piante,fondamentali per l'ecosistema di una vasca.tieni conto poi che per creare "zone d'ombra" puoi usare alcune belle piante galleggianti.
hai già letto le guide??ti consiglio di dare un'occhiata e di leggere molto per partire col piede giusto ed evitare i primi problemi http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp
in ogni caso 100 litri come prima vasca sono un'ottima scelta,infatti acquari piccoli sono più difficili da gestire. ;-)
un parco luci adeguato per coltivare molte delle specie disponibili deve fornire almeno 0,5 watt/litro (luce media).nel tuo caso se i litri sono netti 50 watt in totale.
Fede Osbourne
29-11-2008, 23:59
Ciao, quindi su una vasca di 100 litri........15 cardinali e 15 rasbore possono andar bene?...grazie per le risposte
Fede Osbourne
29-11-2008, 23:59
Ciao, quindi su una vasca di 100 litri........15 cardinali e 15 rasbore possono andar bene?...grazie per le risposte
ma in linea di massima si,però poi bisogna vedere sei valori dell'acqua che hai sono idonei,oppure se è il caso di modificarli....
ma in linea di massima si,però poi bisogna vedere sei valori dell'acqua che hai sono idonei,oppure se è il caso di modificarli....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |