Entra

Visualizza la versione completa : Sono arrivati!!!!


janco1979
28-11-2008, 21:21
Vi mostro due fotine dei piccoli reidi..che gentilmente il negozio HOBBY ACQUARI di bologna mi ha regalato..
Ora,li ho sistemati in una vaschetta da circa 6 litri,con rotiferi,naupli di artemia appena schiusa e phytoplancton...
Sono nati stamattina...
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/28_novembre_08_129.jpg

janco1979
28-11-2008, 21:21
Vi mostro due fotine dei piccoli reidi..che gentilmente il negozio HOBBY ACQUARI di bologna mi ha regalato..
Ora,li ho sistemati in una vaschetta da circa 6 litri,con rotiferi,naupli di artemia appena schiusa e phytoplancton...
Sono nati stamattina...
:-))

janco1979
28-11-2008, 21:22
troppo troppo troppo belli..... #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/28_novembre_2008_354.jpg

janco1979
28-11-2008, 21:22
troppo troppo troppo belli..... #13

Alessandro Falco
28-11-2008, 21:56
che belli!
il colore dell acqua pero' non mi convince molto...

io, ma non so se va bene, metterei piu fito e rotiferi visto che ne hai....

Alessandro Falco
28-11-2008, 21:56
che belli!
il colore dell acqua pero' non mi convince molto...

io, ma non so se va bene, metterei piu fito e rotiferi visto che ne hai....

janco1979
28-11-2008, 22:01
Ne sto aggiungendo un po alla volta... #36#
;-)

janco1979
28-11-2008, 22:01
Ne sto aggiungendo un po alla volta... #36#
;-)

ALGRANATI
28-11-2008, 22:18
ma sono spettacolari #13 #13

ALGRANATI
28-11-2008, 22:18
ma sono spettacolari #13 #13

janco1979
29-11-2008, 10:03
si Matteo,sono fortissimi!
Stamattina gli ho cambiato 1 litro d'acqua,ho aggiunto 30% di rotiferi e 30% di phyto..
Come si intravede dalla foto,gli ho posizionato un ramo di gorgonia,morta naturalmente,ma pensavo che riuscissero gia' ad aggraparsi con la codina,invece no...
#13

janco1979
29-11-2008, 10:03
si Matteo,sono fortissimi!
Stamattina gli ho cambiato 1 litro d'acqua,ho aggiunto 30% di rotiferi e 30% di phyto..
Come si intravede dalla foto,gli ho posizionato un ramo di gorgonia,morta naturalmente,ma pensavo che riuscissero gia' ad aggraparsi con la codina,invece no...
#13

janco1979
29-11-2008, 11:19
2 giorni di vita.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/29_nov_2008_reidi_205.jpg

janco1979
29-11-2008, 11:19
2 giorni di vita..

GROSTIK
29-11-2008, 13:21
#25 complimenti
troppo carini

GROSTIK
29-11-2008, 13:21
#25 complimenti
troppo carini

ALGRANATI
29-11-2008, 20:03
riesci a farli mangiare??

ALGRANATI
29-11-2008, 20:03
riesci a farli mangiare??

janco1979
29-11-2008, 20:08
sono molto piccoli e sinceramente non si riesce acapire se mangiano oppure no..
Penso di si,anche perche' sono ancora tutti vivi... :-))

janco1979
29-11-2008, 20:08
sono molto piccoli e sinceramente non si riesce acapire se mangiano oppure no..
Penso di si,anche perche' sono ancora tutti vivi... :-))

ALGRANATI
29-11-2008, 22:25
ma quanti sono??

ALGRANATI
29-11-2008, 22:25
ma quanti sono??

maxcc
29-11-2008, 22:31
carini ;-)

maxcc
29-11-2008, 22:31
carini ;-)

janco1979
29-11-2008, 22:32
sono oltre i 100... #36#
Per ora nessun cadavere..sgrat...sgrat #13

janco1979
29-11-2008, 22:32
sono oltre i 100... #36#
Per ora nessun cadavere..sgrat...sgrat #13

sebyorof
29-11-2008, 23:52
sono praticamente stupendi! ma scusa non li vedi prima fermi e poi attaccare di botto? solitamente fanno cosi per cibarsi.

sebyorof
29-11-2008, 23:52
sono praticamente stupendi! ma scusa non li vedi prima fermi e poi attaccare di botto? solitamente fanno cosi per cibarsi.

janco1979
29-11-2008, 23:56
sebyorof, si negli adulti lo noto..

janco1979
29-11-2008, 23:56
sebyorof, si negli adulti lo noto..

janco1979
30-11-2008, 23:58
sebyorof, effettivamente,guardandoli attentamente con la lente di ingrandimento,si nota quando mangiano...
Sono alla prima esperienza con questo tipo di neonati..tra l'altro gli H.Reidi sono i piu' delicati,visto che nascono molto piccoli(3mm) a differenza degli H.Barbouri che invece misurano gia' alla nascita 12/13 mm..
Purtroppo il periodo piu' critico è lo svezzamento dei primi 5/6 giorni che mangiano solo ed esclusivamente rotiferi..

janco1979
30-11-2008, 23:58
sebyorof, effettivamente,guardandoli attentamente con la lente di ingrandimento,si nota quando mangiano...
Sono alla prima esperienza con questo tipo di neonati..tra l'altro gli H.Reidi sono i piu' delicati,visto che nascono molto piccoli(3mm) a differenza degli H.Barbouri che invece misurano gia' alla nascita 12/13 mm..
Purtroppo il periodo piu' critico è lo svezzamento dei primi 5/6 giorni che mangiano solo ed esclusivamente rotiferi..

marcello
01-12-2008, 00:57
Ma che belli!
Adesso pero' non fatemi venire voglia anche dei cavallucci!!! -28d#

marcello
01-12-2008, 00:57
Ma che belli!
Adesso pero' non fatemi venire voglia anche dei cavallucci!!! -28d#

ikeolivotto
01-12-2008, 11:15
ma sono reidi?




sebyorof, effettivamente,guardandoli attentamente con la lente di ingrandimento,si nota quando mangiano...
Sono alla prima esperienza con questo tipo di neonati..tra l'altro gli H.Reidi sono i piu' delicati,visto che nascono molto piccoli(3mm) a differenza degli H.Barbouri che invece misurano gia' alla nascita 12/13 mm..
Purtroppo il periodo piu' critico è lo svezzamento dei primi 5/6 giorni che mangiano solo ed esclusivamente rotiferi..

ikeolivotto
01-12-2008, 11:15
ma sono reidi?




sebyorof, effettivamente,guardandoli attentamente con la lente di ingrandimento,si nota quando mangiano...
Sono alla prima esperienza con questo tipo di neonati..tra l'altro gli H.Reidi sono i piu' delicati,visto che nascono molto piccoli(3mm) a differenza degli H.Barbouri che invece misurano gia' alla nascita 12/13 mm..
Purtroppo il periodo piu' critico è lo svezzamento dei primi 5/6 giorni che mangiano solo ed esclusivamente rotiferi..

janco1979
01-12-2008, 19:33
ikeolivotto, #36#

janco1979
01-12-2008, 19:33
ikeolivotto, #36#

janco1979
02-12-2008, 13:33
..purtroppo dopo 5 giorni ho avuto i primi 7 cadaveri.. -20

janco1979
02-12-2008, 13:33
..purtroppo dopo 5 giorni ho avuto i primi 7 cadaveri.. -20

ikeolivotto
02-12-2008, 14:19
noi li alleviam con rotiferi, copepodi ed artemia dal gg 5-6. a diifferenza degli altri pesci pero han bisogno di turbolenza in acqua. questo perche se no la vescica natatoria si sviluppa male e te li trovi tutti a galla. stando a galla poi gli si secca la pelle e si infettano.
se qualcuno ti rigira il ns lavoro sui reidi avrai dei dettagli in piu.
ciao Ike
..purtroppo dopo 5 giorni ho avuto i primi 7 cadaveri.. -20

ikeolivotto
02-12-2008, 14:19
noi li alleviam con rotiferi, copepodi ed artemia dal gg 5-6. a diifferenza degli altri pesci pero han bisogno di turbolenza in acqua. questo perche se no la vescica natatoria si sviluppa male e te li trovi tutti a galla. stando a galla poi gli si secca la pelle e si infettano.
se qualcuno ti rigira il ns lavoro sui reidi avrai dei dettagli in piu.
ciao Ike
..purtroppo dopo 5 giorni ho avuto i primi 7 cadaveri.. -20

janco1979
02-12-2008, 20:08
Stasera arrivato a casa dal lavoro ho raccolto 27 cadaveri...
#07
ikeolivotto, non ho capito l'ultima tua frase... #24
Se puoi aiutarmi,te ne sarei grato...come la creo la turbolenza nella vaschetta?
Ho notato che alcuni stanno a galla...e alcuni nuotano sul fondo.

janco1979
02-12-2008, 20:08
Stasera arrivato a casa dal lavoro ho raccolto 27 cadaveri...
#07
ikeolivotto, non ho capito l'ultima tua frase... #24
Se puoi aiutarmi,te ne sarei grato...come la creo la turbolenza nella vaschetta?
Ho notato che alcuni stanno a galla...e alcuni nuotano sul fondo.

roby3
02-12-2008, 23:39
La cosa migliore è mettere una pompa che crei una specie di vortice al centro della vaschetta...
Così sia i piccoli che il cibo rimane al centro, lontano dai bordi e soprattutto dalla superficie...

roby3
02-12-2008, 23:39
La cosa migliore è mettere una pompa che crei una specie di vortice al centro della vaschetta...
Così sia i piccoli che il cibo rimane al centro, lontano dai bordi e soprattutto dalla superficie...

janco1979
03-12-2008, 09:20
roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?

janco1979
03-12-2008, 09:20
roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?

ikeolivotto
03-12-2008, 09:36
la cosa migliore son porose a bolle grandi messe negli angoli della vasca.roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?

ikeolivotto
03-12-2008, 09:36
la cosa migliore son porose a bolle grandi messe negli angoli della vasca.roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?

janco1979
03-12-2008, 13:47
ikeolivotto, ok..aumentero' il movimento.
Stamattina purtroppo ho raccolto oltre 30 cadaveri..

janco1979
03-12-2008, 13:47
ikeolivotto, ok..aumentero' il movimento.
Stamattina purtroppo ho raccolto oltre 30 cadaveri..

roby3
03-12-2008, 16:39
Purtroppo esperienze dirette non ancora, però ho letto e raccolte molte informazioni su internet...
Soprattutto sul sito di un allevamento delle hawaii...
Ci sono persone veramente molto preparate e disponibili se mastichi un pò l'inglese...
Se interessa posso mettere il link...

roby3
03-12-2008, 16:39
Purtroppo esperienze dirette non ancora, però ho letto e raccolte molte informazioni su internet...
Soprattutto sul sito di un allevamento delle hawaii...
Ci sono persone veramente molto preparate e disponibili se mastichi un pò l'inglese...
Se interessa posso mettere il link...

janco1979
03-12-2008, 19:44
non mastico molto bene l'inglese,ma se riesci a mettere il link ci do' un occhiata molto volentieri..grazie.


Oggi ho perso piu' del 50% dei piccoli... #07

janco1979
03-12-2008, 19:44
non mastico molto bene l'inglese,ma se riesci a mettere il link ci do' un occhiata molto volentieri..grazie.


Oggi ho perso piu' del 50% dei piccoli... #07

roby3
03-12-2008, 23:12
Il sito è questo, se hai bisogno di qualcosa dì pure...
Io ho imparato un sacco di cose da lì...
http://www.seahorse.com/option,com_joomlaboard/Itemid,218/func,showcat/catid,2/

roby3
03-12-2008, 23:12
Il sito è questo, se hai bisogno di qualcosa dì pure...
Io ho imparato un sacco di cose da lì...
http://www.seahorse.com/option,com_joomlaboard/Itemid,218/func,showcat/catid,2/

janco1979
04-12-2008, 08:44
roby3, gentilissimo..stasera ci do' un occhiata con calma.
Grazie

janco1979
04-12-2008, 08:44
roby3, gentilissimo..stasera ci do' un occhiata con calma.
Grazie

ALGRANATI
04-12-2008, 09:07
janco1979, novità?? #13

ALGRANATI
04-12-2008, 09:07
janco1979, novità?? #13

janco1979
04-12-2008, 13:31
ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24

janco1979
04-12-2008, 13:31
ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24

ikeolivotto
04-12-2008, 13:53
ma stavano a galla?
se son cosi c e poco da fare....

ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24

ikeolivotto
04-12-2008, 13:53
ma stavano a galla?
se son cosi c e poco da fare....

ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24

roby3
04-12-2008, 14:56
Per quel che so io soprattutto con i piccoli di reidi il problema è tenerli lontani dalla superficie...
Quello che si consiglia di fare è di coprire la parte superiore della vasca con qualcosa di scuro che non faccia passare la luce e possibilmente mettere una luce nella parte bassa della vasca se non addirittura sotto...

roby3
04-12-2008, 14:56
Per quel che so io soprattutto con i piccoli di reidi il problema è tenerli lontani dalla superficie...
Quello che si consiglia di fare è di coprire la parte superiore della vasca con qualcosa di scuro che non faccia passare la luce e possibilmente mettere una luce nella parte bassa della vasca se non addirittura sotto...

janco1979
04-12-2008, 19:40
ikeolivotto, diciamo che sono divisi cioe' alcuni a galla alcuni sul fondo e altri in giro a mezza vasca..
E' passata 1 settimana dalla nascita,continuo con rotiferi oppure posso provare con naupli di artemia?
roby3, interesante il tuo consiglio..
Purtroppo non ero e non sono preparatissimo..
Ce' un livello minimo di altezza d'acqua da tenere conto?

janco1979
04-12-2008, 19:40
ikeolivotto, diciamo che sono divisi cioe' alcuni a galla alcuni sul fondo e altri in giro a mezza vasca..
E' passata 1 settimana dalla nascita,continuo con rotiferi oppure posso provare con naupli di artemia?
roby3, interesante il tuo consiglio..
Purtroppo non ero e non sono preparatissimo..
Ce' un livello minimo di altezza d'acqua da tenere conto?

ALGRANATI
05-12-2008, 19:07
la cosa che mi sembra strana che muoiano dopo 1 settimana #24

ALGRANATI
05-12-2008, 19:07
la cosa che mi sembra strana che muoiano dopo 1 settimana #24

janco1979
05-12-2008, 19:38
infatti..se non sbaglio il periodo piu' critico sono i primi 4/5 giorni dove io non ho avuto praticamente decessi..
Sicuramente il discorso poco movimento ha inciso parecchio,di rotiferi ne ho davvero tanti e usando phyto tutti giorni,i rotiferi si moltiplicavano direttamente li dentro..
Escluderei quindi il problema alimentazione..
Resconto 12 piccoli ancora vivi dopo esattamente 1 settimana di vita.. -28d#

janco1979
05-12-2008, 19:38
infatti..se non sbaglio il periodo piu' critico sono i primi 4/5 giorni dove io non ho avuto praticamente decessi..
Sicuramente il discorso poco movimento ha inciso parecchio,di rotiferi ne ho davvero tanti e usando phyto tutti giorni,i rotiferi si moltiplicavano direttamente li dentro..
Escluderei quindi il problema alimentazione..
Resconto 12 piccoli ancora vivi dopo esattamente 1 settimana di vita.. -28d#

roby3
05-12-2008, 19:53
Uno dei problemi principali con i reidi è proprio il fatto che possono inghiottire aria e poi non riescono ad alimentarsi correttamente...
Quindi probabilmente dopo qualche giorno muoiono...
Una delle cose che fa aumentare molto il livello di successo è proprio la possibilità di tenerli al centro della vasca, lontano dai bordi e dalla superficie...
Il modo migliore è quello di generare una corrente rotatoria lungo i lati della vasca per convogliare piccoli e cibo al centro...
Da quel che ricordo esistono vari tipi di nursery per i piccoli, alcune più indicate di altre per i reidi...
Ora come ora non mi ricordo precisamente, ma appena ho un minuto vado a controllare...

roby3
05-12-2008, 19:53
Uno dei problemi principali con i reidi è proprio il fatto che possono inghiottire aria e poi non riescono ad alimentarsi correttamente...
Quindi probabilmente dopo qualche giorno muoiono...
Una delle cose che fa aumentare molto il livello di successo è proprio la possibilità di tenerli al centro della vasca, lontano dai bordi e dalla superficie...
Il modo migliore è quello di generare una corrente rotatoria lungo i lati della vasca per convogliare piccoli e cibo al centro...
Da quel che ricordo esistono vari tipi di nursery per i piccoli, alcune più indicate di altre per i reidi...
Ora come ora non mi ricordo precisamente, ma appena ho un minuto vado a controllare...

janco1979
05-12-2008, 20:09
roby3, grazie..
Ma il movimento come lo posso aumentare?
Se inserisco una piccola pompa,non ho il problema che potrebbero essere aspirati?

janco1979
05-12-2008, 20:09
roby3, grazie..
Ma il movimento come lo posso aumentare?
Se inserisco una piccola pompa,non ho il problema che potrebbero essere aspirati?

roby3
05-12-2008, 20:42
Devi cercare di isolare la pompa secondo me...
Mettendo una specie di retina per esempio...
Comunque se la vasca non è eccessivamente grande anche con una pompa piccolina dovrebbe funzionare...

roby3
05-12-2008, 20:42
Devi cercare di isolare la pompa secondo me...
Mettendo una specie di retina per esempio...
Comunque se la vasca non è eccessivamente grande anche con una pompa piccolina dovrebbe funzionare...

janco1979
05-12-2008, 20:56
vasca 6 litri..pompa quanti l/h secondo te?

janco1979
05-12-2008, 20:56
vasca 6 litri..pompa quanti l/h secondo te?

ALGRANATI
05-12-2008, 22:04
janco1979, guarda la trappola di aqua1 ;-)

ALGRANATI
05-12-2008, 22:04
janco1979, guarda la trappola di aqua1 ;-)

janco1979
06-12-2008, 02:06
ALGRANATI, è vero non c'avevo pensato..con qualche piccola modifica si potrebbe ottenere il giusto risultato.

janco1979
06-12-2008, 02:06
ALGRANATI, è vero non c'avevo pensato..con qualche piccola modifica si potrebbe ottenere il giusto risultato.

roby3
06-12-2008, 13:34
Sinceramente non saprei quanti litri, penso che dovrai fare alcuni tentativi...
Però visto che la vasca è piccolina penso che con una sola e nemmeno tanto forte tu riesca a creare il giusto vortice...

roby3
06-12-2008, 13:34
Sinceramente non saprei quanti litri, penso che dovrai fare alcuni tentativi...
Però visto che la vasca è piccolina penso che con una sola e nemmeno tanto forte tu riesca a creare il giusto vortice...

roby3
06-12-2008, 14:24
Allora sono andato a rivedere un pò il materiale che avevo sui reidi, purtroppo non è molto perchè io ero più indirizzato verso altre specie...
Questa è considerata tra le più difficili per via del lungo periodo iniziale in cui tendono a mangiare in superficie con il pericolo di ingoiare aria. Se per caso succede non c'è più nulla da fare per salvarli... Per evitare questo pericolo ci sono vari modi usati con più o meno successo...
Uno dei metodi più semplici è quello di usare una retina ad una certa altezza della vasca per impedire ai piccoli di raggiungere la superficie, altro metodo è quello di cui avevo già parlato cioè di oscurare la parte superiore della vasca per almeno 2 terzi e mettere la luce sul fondo...
Se la vasca è piccola si può utilizzare anche un tubicino collegato ad un aeratore e posto al centro sul fondo della vasca in modo da creare una corrente a forma di ciambella per capirci e che tenga piccoli e cibo al centro...
La soluzione migliore è quella di utilizzare delle piccole pompe posizionate vicino alla superficie e direzionate lungo le pareti della vasca.. In questo modo si permette una migliore areazione della vasca e si impedisce ai piccoli di arrivare in superficie e in più da il giusto movimento per far sviluppare le capacità natatorie dei cavallucci...

Scusate se mi sono dilungato un pò, ma spero di essere stato di aiuto...

roby3
06-12-2008, 14:24
Allora sono andato a rivedere un pò il materiale che avevo sui reidi, purtroppo non è molto perchè io ero più indirizzato verso altre specie...
Questa è considerata tra le più difficili per via del lungo periodo iniziale in cui tendono a mangiare in superficie con il pericolo di ingoiare aria. Se per caso succede non c'è più nulla da fare per salvarli... Per evitare questo pericolo ci sono vari modi usati con più o meno successo...
Uno dei metodi più semplici è quello di usare una retina ad una certa altezza della vasca per impedire ai piccoli di raggiungere la superficie, altro metodo è quello di cui avevo già parlato cioè di oscurare la parte superiore della vasca per almeno 2 terzi e mettere la luce sul fondo...
Se la vasca è piccola si può utilizzare anche un tubicino collegato ad un aeratore e posto al centro sul fondo della vasca in modo da creare una corrente a forma di ciambella per capirci e che tenga piccoli e cibo al centro...
La soluzione migliore è quella di utilizzare delle piccole pompe posizionate vicino alla superficie e direzionate lungo le pareti della vasca.. In questo modo si permette una migliore areazione della vasca e si impedisce ai piccoli di arrivare in superficie e in più da il giusto movimento per far sviluppare le capacità natatorie dei cavallucci...

Scusate se mi sono dilungato un pò, ma spero di essere stato di aiuto...

ALGRANATI
06-12-2008, 17:49
roby3, #25 #25 bravissimo....quello della retina mi era venuta in mente anche a me....chissà se funzia #24

ALGRANATI
06-12-2008, 17:49
roby3, #25 #25 bravissimo....quello della retina mi era venuta in mente anche a me....chissà se funzia #24

janco1979
06-12-2008, 18:29
Per ora dopo 1 settimana ne sono rimasti solo 10 e per fortuna non ho piu' il problema che rimangono a galla...
Quei pochi che sono sopravvissuti girano nel mezzo della vasca e sembrano non aver accusato del problema che parlavi tu..
Grazie roby3, ;-)

janco1979
06-12-2008, 18:29
Per ora dopo 1 settimana ne sono rimasti solo 10 e per fortuna non ho piu' il problema che rimangono a galla...
Quei pochi che sono sopravvissuti girano nel mezzo della vasca e sembrano non aver accusato del problema che parlavi tu..
Grazie roby3, ;-)

vale2077
06-12-2008, 22:35
sono veramente affascinato, spettacolari in bocca al lupo x la crescita dei rimasti

vale2077
06-12-2008, 22:35
sono veramente affascinato, spettacolari in bocca al lupo x la crescita dei rimasti

roby3
06-12-2008, 23:32
ALGRANATI, secondo me non è il metodo più efficace e naturale ma penso che dovrebbe funzionare...
Forse utilizzando il sistema della corrente hai il vantaggio di favorire lo sviluppo delle capacità natatorie e utilizzi un metodo più naturale e semplice...
janco1979, forse la fase più complicata è passata...
Se hai altre domande o problemi dì pure, buona fortuna...

roby3
06-12-2008, 23:32
ALGRANATI, secondo me non è il metodo più efficace e naturale ma penso che dovrebbe funzionare...
Forse utilizzando il sistema della corrente hai il vantaggio di favorire lo sviluppo delle capacità natatorie e utilizzi un metodo più naturale e semplice...
janco1979, forse la fase più complicata è passata...
Se hai altre domande o problemi dì pure, buona fortuna...

janco1979
08-12-2008, 18:19
sono tornato a casa dopo 2 giorni di assenza e purtroppo sono morti altri 5 piccoli Reidi...
Quello che poteva fare mia madre gentilmente l'ha fatto,ma qualcosa è successo.. #23
pazienza..

janco1979
08-12-2008, 18:19
sono tornato a casa dopo 2 giorni di assenza e purtroppo sono morti altri 5 piccoli Reidi...
Quello che poteva fare mia madre gentilmente l'ha fatto,ma qualcosa è successo.. #23
pazienza..

roby3
08-12-2008, 21:37
janco1979, quanti ne sono rimasti?

roby3
08-12-2008, 21:37
janco1979, quanti ne sono rimasti?

janco1979
08-12-2008, 23:21
esattamente 5..
ho controllato la densita' e da 1025 era arrivata a 1031..purtroppo qualche appunto glielo avevavo lasciato a mia mamma,ma mi era passato di mente il rabbocco dell'acqua.. #23
Per fortuna qualche sopravvissuto ce'..poteva andare anche molto peggio.

janco1979
08-12-2008, 23:21
esattamente 5..
ho controllato la densita' e da 1025 era arrivata a 1031..purtroppo qualche appunto glielo avevavo lasciato a mia mamma,ma mi era passato di mente il rabbocco dell'acqua.. #23
Per fortuna qualche sopravvissuto ce'..poteva andare anche molto peggio.

janco1979
10-12-2008, 21:13
sono rimasti 4 piccoli Reidi

janco1979
10-12-2008, 21:13
sono rimasti 4 piccoli Reidi

janco1979
03-04-2009, 20:33
ritiro su questo post per Abracadabra... ;-)

janco1979
03-04-2009, 20:33
ritiro su questo post per Abracadabra... ;-)

ALGRANATI
04-04-2009, 08:32
vero, bravo....può servire sul serio a lui che tra poco diventerà papà #13

ALGRANATI
04-04-2009, 08:32
vero, bravo....può servire sul serio a lui che tra poco diventerà papà #13

janco1979
05-04-2009, 09:01
glielo auguro di cuore..è un esperienza,nel campo dell'acquariofilia,indescrivibile!

;-)

janco1979
05-04-2009, 09:01
glielo auguro di cuore..è un esperienza,nel campo dell'acquariofilia,indescrivibile!

;-)