PDA

Visualizza la versione completa : problemi con filtro interno acquario juwel 60


niknit
28-11-2008, 19:18
ciao, son due giorni che scrivo nel topic dedicato al mio acquario ma nessuno risponde e così ho deciso di aprirne un altro più specifico così da trovare qualcuno che ha il mio stesso acquario e che mi può aiutare.....

ho acquistato usato un acquario juwel 60 con filtro interno incluso e incollato al vetro. E fin qui tutto ok. Ho avuto la brillante idea di sostituira il materiale filtrante costituito da tre spugne con i classici canolicchi reputandoli migliori delle spugne.

Il problema è che l'acqua non è MAI pulita, non si tratta di batteri o di avvio ma proprio che il filtro sembra che nn ce la faccia ad aspirare l'acqua..... e non capisco come cavolo devo fare per risolvere questo problema che mi sta snervando parecchio.... in acqua restano sospese macroparticelle di tutto, schifo, sporcizia, e non i clasici microbatteri che rendono l'acqua nebbiosa....infatti l'acqua è pulita ma è piena di questo schifo che generalmente in un filtro che funziona bene viene tranquillamente filtrato dall'ovatta....ma a me nn funziona per niente....

il filtro ha due griglie superiori dove dovrebbe passare l acqua per essere aspirata..... le griglie situat frontalmente al vetro forntale sono quelle che effettivamente devono aspirare lo schifo (mangime, foglie etc) e poi ce ne sono altre situate sempre in alto dove si trova la pompa....e non capisco a che servono visto che l'acqua che entra da lì va a finire direttamente nel vano dove c'è la pompa ed è sporca senza che viene filtrata....il senso di quelle seconde grate nn lho capito!!!!

cmq le grate che dovrebbero svolgere il loro compito e cioè+ quello di aspirare bene tutto nn funzionano perchè ho provato a mettere del mangime vicino le grate ma viene risucchiato lentamente e nn tutto....sembra che nn ci sia aspirazione......e io penso che le particelle che sono sospese nell'acqua ci sono proprio perchè il filtro nn funziona bene altrimenti verrebbero aspirate!!!!

la pompa è pulita, ha una capacità di 280l/h e quindi è ptente ed è della juwell specifica per questo acquario.....che devo fare???? devo provare a togliere i canolicchi e mettere le spugne originali?????

nn so più che fare...... poi ho messo a confronto una foto che ho trovato su internet e il mio filtro e sono diversi....infatti nella foto di internet le griglie sulla pompa nn ci sono (e quindi dimostrano la loro inutilità) e il getto della pompa si trova centrale...mentre la mia pompa ha un tubo lungo che la fa uscire fuori dalla scatola tipo cascata o cmq a pelo d'acqua.....

LE FOTO: le prime due sono quelle di internet. una fa vedere come è il filtro originale, e l altra mostra la scatola che cmq è diversa dalla mia pur essendo lo stesso acquario.
le ultime due invece sono del mio filtro...si vede il divisorio centrale che divide il filtro in due vani, uno dove ho messo ovatta, spugna e canolicchi e l altro dove c'è la pompa e il termoriscaldatore....e si vede anche la griglia secondo me inutile nel vano pompa......fatto sta che nel primo vano come da originale ci stavano le spugne.

niknit
28-11-2008, 19:18
ciao, son due giorni che scrivo nel topic dedicato al mio acquario ma nessuno risponde e così ho deciso di aprirne un altro più specifico così da trovare qualcuno che ha il mio stesso acquario e che mi può aiutare.....

ho acquistato usato un acquario juwel 60 con filtro interno incluso e incollato al vetro. E fin qui tutto ok. Ho avuto la brillante idea di sostituira il materiale filtrante costituito da tre spugne con i classici canolicchi reputandoli migliori delle spugne.

Il problema è che l'acqua non è MAI pulita, non si tratta di batteri o di avvio ma proprio che il filtro sembra che nn ce la faccia ad aspirare l'acqua..... e non capisco come cavolo devo fare per risolvere questo problema che mi sta snervando parecchio.... in acqua restano sospese macroparticelle di tutto, schifo, sporcizia, e non i clasici microbatteri che rendono l'acqua nebbiosa....infatti l'acqua è pulita ma è piena di questo schifo che generalmente in un filtro che funziona bene viene tranquillamente filtrato dall'ovatta....ma a me nn funziona per niente....

il filtro ha due griglie superiori dove dovrebbe passare l acqua per essere aspirata..... le griglie situat frontalmente al vetro forntale sono quelle che effettivamente devono aspirare lo schifo (mangime, foglie etc) e poi ce ne sono altre situate sempre in alto dove si trova la pompa....e non capisco a che servono visto che l'acqua che entra da lì va a finire direttamente nel vano dove c'è la pompa ed è sporca senza che viene filtrata....il senso di quelle seconde grate nn lho capito!!!!

cmq le grate che dovrebbero svolgere il loro compito e cioè+ quello di aspirare bene tutto nn funzionano perchè ho provato a mettere del mangime vicino le grate ma viene risucchiato lentamente e nn tutto....sembra che nn ci sia aspirazione......e io penso che le particelle che sono sospese nell'acqua ci sono proprio perchè il filtro nn funziona bene altrimenti verrebbero aspirate!!!!

la pompa è pulita, ha una capacità di 280l/h e quindi è ptente ed è della juwell specifica per questo acquario.....che devo fare???? devo provare a togliere i canolicchi e mettere le spugne originali?????

nn so più che fare...... poi ho messo a confronto una foto che ho trovato su internet e il mio filtro e sono diversi....infatti nella foto di internet le griglie sulla pompa nn ci sono (e quindi dimostrano la loro inutilità) e il getto della pompa si trova centrale...mentre la mia pompa ha un tubo lungo che la fa uscire fuori dalla scatola tipo cascata o cmq a pelo d'acqua.....

LE FOTO: le prime due sono quelle di internet. una fa vedere come è il filtro originale, e l altra mostra la scatola che cmq è diversa dalla mia pur essendo lo stesso acquario.
le ultime due invece sono del mio filtro...si vede il divisorio centrale che divide il filtro in due vani, uno dove ho messo ovatta, spugna e canolicchi e l altro dove c'è la pompa e il termoriscaldatore....e si vede anche la griglia secondo me inutile nel vano pompa......fatto sta che nel primo vano come da originale ci stavano le spugne.

whiteale
28-11-2008, 20:50
ciao, io ho un filtro come il tuo ma è bucato anche sotto non solo sopra...cosi l'acqua fa un circololo dal basso verso l'alto...al max prova a fargli dei buchi sotto...ma aspetta chi è piu pratico... #24

whiteale
28-11-2008, 20:50
ciao, io ho un filtro come il tuo ma è bucato anche sotto non solo sopra...cosi l'acqua fa un circololo dal basso verso l'alto...al max prova a fargli dei buchi sotto...ma aspetta chi è piu pratico... #24

niknit
29-11-2008, 02:02
dopo una lunga giornata di dure ricerche penso di aver capito come funziona questo filtro e come era all'origine....il tipo che me lha venduto lha un pò modificato ed ecco perchè nn mi tornavano alcune cose.....

1. perchè due griglie di cui una che faceva entrare acqua sporca in quanto si trovava nel vano pompa e quindi aspirava tutta l acqua nn filtrata....spiegazione: dalle foto si può vedere che la griglia in questione è stata rotta sul lato sinistro per mettere il tubo della pompa.....praticamente questa griglia in origine era integra e serviva a far cacciare l'acqua della pompa....la pompa nn aveva quel tubo, non aveva uscite....l'acqua usciva semplicemente dalla griglia e questo naturalmente nn comportava che l'acqua sporca veniva risucchiata perchè usciva solo l'acqua già filtrata. Mistero risolto :)
Quindi io cosa ho fatto....ho smplicemente tolto il tubo che era stato messo e ho lasciato a fondo la pompo senza tubo così l'acqua esce dalla grigia....la cosa negativa di questo sistema però è che l'acqua nn circola bene....esce dalla griglia ma il movimento superficiale è davvero limitato e si rischia che l'acqua ristagni....quindi due sn le cose che si potrebbero fare:
- o lasciare il tubo a prolunga e quindi far uscire l'acqua come ce l avevo prima (però necessariamente bisogna chiudere tutti i buchi della griglia così l'acqua sporca nn viene risucchiata)
- oppure mettere un aeratore che movimenti l'acqua e lasciare l'acqua che esce dalla griglia

Ora sto aspettando le spugne acquistate su internet per vedere come funziona il filtro... al momento ho i cannolicchi ma nn appena arrivano le spugne li sostituisco così utilizzo il filtro e materiali filtranti così come sono nati all'origine.... sul filtraggio nn so se mettendo le spugne cambi qualcosa...al momento nn posso rispondere a questa domanda....so solo che l'acqua al momento ha sempre questi elementi sospesi che la rendono sporca e inguardabile....

niknit
29-11-2008, 02:02
dopo una lunga giornata di dure ricerche penso di aver capito come funziona questo filtro e come era all'origine....il tipo che me lha venduto lha un pò modificato ed ecco perchè nn mi tornavano alcune cose.....

1. perchè due griglie di cui una che faceva entrare acqua sporca in quanto si trovava nel vano pompa e quindi aspirava tutta l acqua nn filtrata....spiegazione: dalle foto si può vedere che la griglia in questione è stata rotta sul lato sinistro per mettere il tubo della pompa.....praticamente questa griglia in origine era integra e serviva a far cacciare l'acqua della pompa....la pompa nn aveva quel tubo, non aveva uscite....l'acqua usciva semplicemente dalla griglia e questo naturalmente nn comportava che l'acqua sporca veniva risucchiata perchè usciva solo l'acqua già filtrata. Mistero risolto :)
Quindi io cosa ho fatto....ho smplicemente tolto il tubo che era stato messo e ho lasciato a fondo la pompo senza tubo così l'acqua esce dalla grigia....la cosa negativa di questo sistema però è che l'acqua nn circola bene....esce dalla griglia ma il movimento superficiale è davvero limitato e si rischia che l'acqua ristagni....quindi due sn le cose che si potrebbero fare:
- o lasciare il tubo a prolunga e quindi far uscire l'acqua come ce l avevo prima (però necessariamente bisogna chiudere tutti i buchi della griglia così l'acqua sporca nn viene risucchiata)
- oppure mettere un aeratore che movimenti l'acqua e lasciare l'acqua che esce dalla griglia

Ora sto aspettando le spugne acquistate su internet per vedere come funziona il filtro... al momento ho i cannolicchi ma nn appena arrivano le spugne li sostituisco così utilizzo il filtro e materiali filtranti così come sono nati all'origine.... sul filtraggio nn so se mettendo le spugne cambi qualcosa...al momento nn posso rispondere a questa domanda....so solo che l'acqua al momento ha sempre questi elementi sospesi che la rendono sporca e inguardabile....

Bremen
29-11-2008, 11:40
Io non cercherei di movimentare la superficie...lascia cosi e solo se vedi che ti da problemi di sporcizia sulla superficie allora cerca una soluzione, ma col coperchio non dovresti avere di questi problemi! Io col vecchio filtro non ho mai avuto movimento in superficie e mai avuto problemi!

Bremen
29-11-2008, 11:40
Io non cercherei di movimentare la superficie...lascia cosi e solo se vedi che ti da problemi di sporcizia sulla superficie allora cerca una soluzione, ma col coperchio non dovresti avere di questi problemi! Io col vecchio filtro non ho mai avuto movimento in superficie e mai avuto problemi!

niknit
04-12-2008, 14:18
questa odissea con il filtro juwel nn ha fine....dopo aver finalmente capito come funziona ed aver cercato di usare il filtro come era in origine (e quindi con spugne e pompa sistemata sotto al vano9 così fa far uscire tipo acqua sorgiva l'acqua dalla griglia frontale) le microparticelle hanno continuato ad esserci nell'acqua dando quell'effetto nebbia sgradevolissimo....

alla fine ho pensato una cosa: ma tutto questo non è che dipende dall illuminazione?

da premettere che ho solo un neon da 15 watt comprato da me in un negozio di elettronica (non per acquari) da 4500K.....la posizione del neon sul coperchio è centrale ma lo sfondo resta un pò più oscurato.....
ho provato a sistemare il coperchio col neon in modo da illuminare di più lo sfondo e magicamente queste particelle che circolano nell'acqua sn diminuite e nn si vedono più come prima....quindi mi chiedo: non è che queste particelle le vedevo perchè si trovavano in controluce al neon e visto che lo sfondo non è molto illuminato si notavano di più????

quindi devo aggiungere sullo sfondo un altro neon??? è un problema perchè il coperchio nn è fatto per ospitare un secondo neon....

oppure secondo voi devo acquistare un neon adatto per acquari? (forse quei neon specifici hanno una potenza di luce differente e si notano meno le microparticelle sospese??? datemi un consiglio!!!!


se in dotazione c'era un neon da 15 watt io non posso prenderne uno con più watt vero????

niknit
04-12-2008, 14:18
questa odissea con il filtro juwel nn ha fine....dopo aver finalmente capito come funziona ed aver cercato di usare il filtro come era in origine (e quindi con spugne e pompa sistemata sotto al vano9 così fa far uscire tipo acqua sorgiva l'acqua dalla griglia frontale) le microparticelle hanno continuato ad esserci nell'acqua dando quell'effetto nebbia sgradevolissimo....

alla fine ho pensato una cosa: ma tutto questo non è che dipende dall illuminazione?

da premettere che ho solo un neon da 15 watt comprato da me in un negozio di elettronica (non per acquari) da 4500K.....la posizione del neon sul coperchio è centrale ma lo sfondo resta un pò più oscurato.....
ho provato a sistemare il coperchio col neon in modo da illuminare di più lo sfondo e magicamente queste particelle che circolano nell'acqua sn diminuite e nn si vedono più come prima....quindi mi chiedo: non è che queste particelle le vedevo perchè si trovavano in controluce al neon e visto che lo sfondo non è molto illuminato si notavano di più????

quindi devo aggiungere sullo sfondo un altro neon??? è un problema perchè il coperchio nn è fatto per ospitare un secondo neon....

oppure secondo voi devo acquistare un neon adatto per acquari? (forse quei neon specifici hanno una potenza di luce differente e si notano meno le microparticelle sospese??? datemi un consiglio!!!!


se in dotazione c'era un neon da 15 watt io non posso prenderne uno con più watt vero????

cily
07-12-2008, 12:02
funziona così, l'aqua deve entrare solo dove c'è la lana filtrante e i filtri... la bompa se vedi bene, è messa nell'altro scomparto ma è fatta in modo si che attraverso un buco pesca e succhia l'acqua nello scomparto filtrante!! cmq a me funzionava benone a parte il fatto che non hai cannolicchi!

a bree accio un piccolo articolo summma del mio acquario che ha quasi un anno ed è il tuo modello

cily
07-12-2008, 12:02
funziona così, l'aqua deve entrare solo dove c'è la lana filtrante e i filtri... la bompa se vedi bene, è messa nell'altro scomparto ma è fatta in modo si che attraverso un buco pesca e succhia l'acqua nello scomparto filtrante!! cmq a me funzionava benone a parte il fatto che non hai cannolicchi!

a bree accio un piccolo articolo summma del mio acquario che ha quasi un anno ed è il tuo modello

niknit
08-12-2008, 19:24
e su questa cosa ci siamo....ci sn due vani, uno dove c'è la griglia e viene aspirata l'acqua da sopra che poi attraversa la lana e le spugne e viene succhiata da sotto dalla pompa che è inserita in un apposito cosetto che permette il risucchio dell'acqua filtrata dalle spugne....

mi perdo poi dalla pompa...nel senso che il mio filtro ha solo le griglie in alto anche dal lato dove di solito c'è il buco della pompa.....alcuni mhanno detto che questo è il modello precedente per cui nn c'è il buco centrale dove esce il getto dell'acqua ma l'acqua dovrebbe uscire dalla griglia e quindi il getto della pompa deve salire fino ad arrivare alla griglia che caccia l'acqua....

però la mia acqua è sempre sporca........ho messo spugne e lana nuovi, sempre della juwell....il problema sussiste....nn so più come fare......la situazione sembra molto drammatica perchè sto impazzendo per cercare di capire da cosa dipenda sta cosa....

mi fai una foto del tuo filtro così lo confronto col mio?....le foto del mio le ho messo nel post......

niknit
08-12-2008, 19:24
e su questa cosa ci siamo....ci sn due vani, uno dove c'è la griglia e viene aspirata l'acqua da sopra che poi attraversa la lana e le spugne e viene succhiata da sotto dalla pompa che è inserita in un apposito cosetto che permette il risucchio dell'acqua filtrata dalle spugne....

mi perdo poi dalla pompa...nel senso che il mio filtro ha solo le griglie in alto anche dal lato dove di solito c'è il buco della pompa.....alcuni mhanno detto che questo è il modello precedente per cui nn c'è il buco centrale dove esce il getto dell'acqua ma l'acqua dovrebbe uscire dalla griglia e quindi il getto della pompa deve salire fino ad arrivare alla griglia che caccia l'acqua....

però la mia acqua è sempre sporca........ho messo spugne e lana nuovi, sempre della juwell....il problema sussiste....nn so più come fare......la situazione sembra molto drammatica perchè sto impazzendo per cercare di capire da cosa dipenda sta cosa....

mi fai una foto del tuo filtro così lo confronto col mio?....le foto del mio le ho messo nel post......

cily
08-12-2008, 19:26
avvio dell'acquario?

cily
08-12-2008, 19:26
avvio dell'acquario?