Visualizza la versione completa : Nuovo acquario da 60litri
Buongiorno,
devo aiutare ad arredare l'acquario ad un mio amico, ma dato che ancora non sono proprio un esperto volevo chiedere prima un paio di consigli.
allora l acquario come si legge dal titolo é un 60 litri, i pesci che inseriró sono dei poecilidi (guppy e platy). La luce é composta dai due soliti neon presenti in ogni acquario appena acquistato (quindi luce scarsa) Nel acquario é anche giá presente un fondo non fertile.
Ok ora passiamo alle domande :-D
Quale fondo fertile mi consigliate di usare?
Quale fertilizzante?
Serve la Co2 o visto che non ho un litraggio molto elevato e piante non molto esigenti, posso farne anche a meno?
Che pesci mi consigliate come pulitori?
Bene ora che ho finito di bombardarvi di domande spero che qualcuno mi possa aiutare.
grazie in anticipo
Buongiorno,
devo aiutare ad arredare l'acquario ad un mio amico, ma dato che ancora non sono proprio un esperto volevo chiedere prima un paio di consigli.
allora l acquario come si legge dal titolo é un 60 litri, i pesci che inseriró sono dei poecilidi (guppy e platy). La luce é composta dai due soliti neon presenti in ogni acquario appena acquistato (quindi luce scarsa) Nel acquario é anche giá presente un fondo non fertile.
Ok ora passiamo alle domande :-D
Quale fondo fertile mi consigliate di usare?
Quale fertilizzante?
Serve la Co2 o visto che non ho un litraggio molto elevato e piante non molto esigenti, posso farne anche a meno?
Che pesci mi consigliate come pulitori?
Bene ora che ho finito di bombardarvi di domande spero che qualcuno mi possa aiutare.
grazie in anticipo
visto che si tratta di un 60 litri quasi sicuramente le lampade saranno da 15W ciascuna, quindi la luce non è scarsa ma media (0,5W/litro) comunque accertati del wattaggio:-)
come substrato uno di questi andrà bene http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8094&idn=243&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=243&idn3=
http://www.acquaingros.it/lineaattivafondoattivokg24-p-2997.html?osCsid=fd214a8936f23642d5cfeb08c4adfb08
http://www.acquaingros.it/serafloredepot24kgnuovaformula-p-5201.html?osCsid=fd214a8936f23642d5cfeb08c4adfb08
oppure il deponit mix dennerle.
La CO2 non è indispensabile e conviene scegliere una marca di fertilizzanti (linea completa)
come pesci, considerando che dovranno convivere con i poecilidi, solo multidentata o gasteropodi del genere ampullaria o neritina (nella mia firma trovi un link sulle lumache :-) ) per favore non chiamarli "pulitori" #09
PS nel mio profilo c'è la descrizione di un 60 litri netti dedicato ai poecilidi, se vuoi puoi prendere spunto
visto che si tratta di un 60 litri quasi sicuramente le lampade saranno da 15W ciascuna, quindi la luce non è scarsa ma media (0,5W/litro) comunque accertati del wattaggio:-)
come substrato uno di questi andrà bene http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8094&idn=243&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=243&idn3=
http://www.acquaingros.it/lineaattivafondoattivokg24-p-2997.html?osCsid=fd214a8936f23642d5cfeb08c4adfb08
http://www.acquaingros.it/serafloredepot24kgnuovaformula-p-5201.html?osCsid=fd214a8936f23642d5cfeb08c4adfb08
oppure il deponit mix dennerle.
La CO2 non è indispensabile e conviene scegliere una marca di fertilizzanti (linea completa)
come pesci, considerando che dovranno convivere con i poecilidi, solo multidentata o gasteropodi del genere ampullaria o neritina (nella mia firma trovi un link sulle lumache :-) ) per favore non chiamarli "pulitori" #09
PS nel mio profilo c'è la descrizione di un 60 litri netti dedicato ai poecilidi, se vuoi puoi prendere spunto
lupastro
28-11-2008, 17:22
milly, per cortesia, mi spieghi (o mi suggerisci dove leggere) il perchè dici che con i poeclidi puoi mettere solo multidentata, per cortesia?
se le mangiano le più piccole?
ora ho un'ampullaria ma volevo mettere delle red cherry e poi i pesci non so ancora, ma i guppy erano una possibilità
mi pare di capire che le multidentata diventano abbastanza grandi, forse troppo per i miei miseri 26 litri, no?
ciao
lupastro
28-11-2008, 17:22
milly, per cortesia, mi spieghi (o mi suggerisci dove leggere) il perchè dici che con i poeclidi puoi mettere solo multidentata, per cortesia?
se le mangiano le più piccole?
ora ho un'ampullaria ma volevo mettere delle red cherry e poi i pesci non so ancora, ma i guppy erano una possibilità
mi pare di capire che le multidentata diventano abbastanza grandi, forse troppo per i miei miseri 26 litri, no?
ciao
lupastro,
come pesci, considerando che dovranno convivere con i poecilidi, solo multidentata o gasteropodi del genere ampullaria o neritina
con questa frase volevo dire che per vasche così piccole e in acqua dura non ci sono pesci fitofagi (e da fondo) adatti.
Io consiglio le multidentata al posto delle neocaridine a chi è alla prima esperienza, perchè sono più robuste e adattabili.
Chi sceglie le neocaridine deve tener conto della sensibilità nei confronti di certe sostanze (anche fertilizzanti) e che le larve possono essere predate dai pesci :-)
invece la ripro delle multidentata in acquario è molto difficile e vedere le larve nate spontaneamente è praticamente impossibile.
lupastro,
come pesci, considerando che dovranno convivere con i poecilidi, solo multidentata o gasteropodi del genere ampullaria o neritina
con questa frase volevo dire che per vasche così piccole e in acqua dura non ci sono pesci fitofagi (e da fondo) adatti.
Io consiglio le multidentata al posto delle neocaridine a chi è alla prima esperienza, perchè sono più robuste e adattabili.
Chi sceglie le neocaridine deve tener conto della sensibilità nei confronti di certe sostanze (anche fertilizzanti) e che le larve possono essere predate dai pesci :-)
invece la ripro delle multidentata in acquario è molto difficile e vedere le larve nate spontaneamente è praticamente impossibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |