CaLivio
28-11-2008, 13:44
Salve a tutti,
apro un nuovo topic anche se non è nel mio stile perchè nonosante le ricerche fatte da un paio di giorni non ho trovato molte informazioni in proposito...
Per contrastare le alghe (ma non le piante) volevo comprare due neon T8 da 25 watt e 6500-4000 °K da 75 cm, ma un negoziante mi ha proposto questi due della Actizoo:
1) Supra lux, 75 cm, 25 W, 13000 K, IRC 84 Lumen/Watt 70.
2) Nominal tx, 75 cm, 25 W, 10000 K, IRC 70 Lumen/Watt 70.
Poichè ho letto qualche topic di AP nel quale sono sconsigliate per il dolce, non le ho prese, ma mi rimangono dei dubbi.
Il negoziante mi ha detto che sono dotati di "spettro antialghe" (che significa?) pertanto, l'emissione della luce ha lunghezze d'onda inadatte alla proliferazione/crescita delle alghe.
Inoltre, mi ha detto che sono perfetti per il dolce e il valore dei K non è molto importante perchè molte ditte commerciano neon che sulla carta hanno 10000 o 13000 K anche se i K reali non sono quelli.
Per sostenere questa sua affermazione mi ha anche fatto vedere un neon da 10000 K specifico per il marino dicendo che emette una luce che arriva fino a 5 metri di profondità grazie al suo particolare spettro di emissione, (verificabile mettendo una mano sotto al suo fascio di luce. La mano viene illuminata da una luce blu che sembra farla brillare, cosa che non aviene con i due neon che mi ha proposto).
A parte gli esperimenti con la mano :-D , cos'è lo spettro antialghe? E' efficace? Mi ha detto cose vere? Cambio negoziante?
Grazie, CaLivio.
apro un nuovo topic anche se non è nel mio stile perchè nonosante le ricerche fatte da un paio di giorni non ho trovato molte informazioni in proposito...
Per contrastare le alghe (ma non le piante) volevo comprare due neon T8 da 25 watt e 6500-4000 °K da 75 cm, ma un negoziante mi ha proposto questi due della Actizoo:
1) Supra lux, 75 cm, 25 W, 13000 K, IRC 84 Lumen/Watt 70.
2) Nominal tx, 75 cm, 25 W, 10000 K, IRC 70 Lumen/Watt 70.
Poichè ho letto qualche topic di AP nel quale sono sconsigliate per il dolce, non le ho prese, ma mi rimangono dei dubbi.
Il negoziante mi ha detto che sono dotati di "spettro antialghe" (che significa?) pertanto, l'emissione della luce ha lunghezze d'onda inadatte alla proliferazione/crescita delle alghe.
Inoltre, mi ha detto che sono perfetti per il dolce e il valore dei K non è molto importante perchè molte ditte commerciano neon che sulla carta hanno 10000 o 13000 K anche se i K reali non sono quelli.
Per sostenere questa sua affermazione mi ha anche fatto vedere un neon da 10000 K specifico per il marino dicendo che emette una luce che arriva fino a 5 metri di profondità grazie al suo particolare spettro di emissione, (verificabile mettendo una mano sotto al suo fascio di luce. La mano viene illuminata da una luce blu che sembra farla brillare, cosa che non aviene con i due neon che mi ha proposto).
A parte gli esperimenti con la mano :-D , cos'è lo spettro antialghe? E' efficace? Mi ha detto cose vere? Cambio negoziante?
Grazie, CaLivio.