Visualizza la versione completa : guppy....questi sconosciuti
salve,
ieri mi sono stato regalati tre guppy di cui un mascio e una femmina. il mio acquario gira da circa 3 settimane (più o meno). avrei due quesiti da porre: una delle due femmine ha un ventre gofio e appuntito potrebbe essere incinta. il maschio, stamane, ha la coda un po' strappata. cosa può essere? vi provo a linkare delle foto.
Grazie a tutti
http://img291.imageshack.us/my.php?image=1001249lv8.jpg
http://img291.imageshack.us/my.php?image=1001238jh5.jpg
salve,
ieri mi sono stato regalati tre guppy di cui un mascio e una femmina. il mio acquario gira da circa 3 settimane (più o meno). avrei due quesiti da porre: una delle due femmine ha un ventre gofio e appuntito potrebbe essere incinta. il maschio, stamane, ha la coda un po' strappata. cosa può essere? vi provo a linkare delle foto.
Grazie a tutti
http://img291.imageshack.us/my.php?image=1001249lv8.jpg
http://img291.imageshack.us/my.php?image=1001238jh5.jpg
babaferu
28-11-2008, 11:53
delia..... non si mettono i pesci in vasca a 3 settimane dall'avvio, controlla gli no2 e no3, descrivici l'allestimento della vasca. la coda sfilacciata potrebbe proprio essere dovuta alla scarsa maturazione della vasca.
ciao, ba
babaferu
28-11-2008, 11:53
delia..... non si mettono i pesci in vasca a 3 settimane dall'avvio, controlla gli no2 e no3, descrivici l'allestimento della vasca. la coda sfilacciata potrebbe proprio essere dovuta alla scarsa maturazione della vasca.
ciao, ba
lo so benissimo ma ieri mi sono arrivati inaspettatamente e non potevo fare altro che metterli in vasca.
allora acuqario da 100L allestito con 11 piante (2 hygrohila polismerma, 1 cryptocoryne, 2 vasillneria gigante, altre piante di cui non conosco il nome), tronco non naturale, pietre, un' anfora. ghiaietto della wave granulometria fine e substrato della prodav (fondo vivo). tempertatura 25 C.
lo so benissimo ma ieri mi sono arrivati inaspettatamente e non potevo fare altro che metterli in vasca.
allora acuqario da 100L allestito con 11 piante (2 hygrohila polismerma, 1 cryptocoryne, 2 vasillneria gigante, altre piante di cui non conosco il nome), tronco non naturale, pietre, un' anfora. ghiaietto della wave granulometria fine e substrato della prodav (fondo vivo). tempertatura 25 C.
demoneblu
28-11-2008, 18:17
Per poter dare un parere innanzi tutto occorre sapere i valori dellìacqua e in particolare nitriti e nitrati, se il filtro non è maturo potrebbero avere le ore contate e l'unica sarebbe fare un bel cambio d'acqua del 50% per tenere sotto controllo questi valori.
demoneblu
28-11-2008, 18:17
Per poter dare un parere innanzi tutto occorre sapere i valori dellìacqua e in particolare nitriti e nitrati, se il filtro non è maturo potrebbero avere le ore contate e l'unica sarebbe fare un bel cambio d'acqua del 50% per tenere sotto controllo questi valori.
il problema è che conosco solo quello del ph, perchè non mi hanno dato il tempo ne di far maturare del tutto il filtro nè di comprare i test....cosa mi consigli a questo punto???
il problema è che conosco solo quello del ph, perchè non mi hanno dato il tempo ne di far maturare del tutto il filtro nè di comprare i test....cosa mi consigli a questo punto???
il problema è che conosco solo quello del ph, perchè non mi hanno dato il tempo ne di far maturare del tutto il filtro nè di comprare i test....cosa mi consigli a questo punto???
il problema è che conosco solo quello del ph, perchè non mi hanno dato il tempo ne di far maturare del tutto il filtro nè di comprare i test....cosa mi consigli a questo punto???
stefano big
29-11-2008, 08:56
Test a reagenti per nitriti e nitrati,
poi fatto il test si valuta,stato del maschietto,che
potrebbe essere vittima dei batteri che stanno
lavorando per far maturare la tua vasca.
Se puoi procurarti una piccola vaschetta di plastica da 10 litri
per la quarantena,e per curare le malattie ,non sarebbe
male.
stefano
stefano big
29-11-2008, 08:56
Test a reagenti per nitriti e nitrati,
poi fatto il test si valuta,stato del maschietto,che
potrebbe essere vittima dei batteri che stanno
lavorando per far maturare la tua vasca.
Se puoi procurarti una piccola vaschetta di plastica da 10 litri
per la quarantena,e per curare le malattie ,non sarebbe
male.
stefano
per fortuna ho un acquario piccolo da 30 L purtroppo non è avviato...non so se può andar bene......
per fortuna ho un acquario piccolo da 30 L purtroppo non è avviato...non so se può andar bene......
demoneblu
29-11-2008, 11:50
Sono ancora vivi ?
Un 30 litri è un pò piccolo per dei guppy partendo dall'assunto che se
introduci maschi e femmine in breve si riproducono. (a meno che non sai a chi dare i futuri nati)
Comunque tampona la situazione facendo un cambio d'acqua del 50% se non puoi comprare i test immediatamente.
Poi compra i test (comunque) e se puoi anche dei batteri per accellerare la maturazione del filtro.
Poi controlla con i test la situazione ogni 2 giorni, appena i nitriti E/o nitrati superano la soglia di tolleranza (vedi istruzioni sul test che comprerai) fai un cambio d'acqua abbondante e aggiungi i batteri.
Quando vedi che i nitriti si stabilizzano (dovrebbero essere praticamente a zero) vuol dire che il filtro è maturo.
Se a quel punto i tuoi inquilini sono ancora vivi e ancora malati (ma forse la situazione rientrerà da sola) si potrà pensare a curarli.
In alternativa come ti hanno suggerito mentre il filtro matura potresti tenere i tuoi ospiti in una vasca di quarantena (purchè almeno riscaldata).
Altro da fare non c'è
demoneblu
29-11-2008, 11:50
Sono ancora vivi ?
Un 30 litri è un pò piccolo per dei guppy partendo dall'assunto che se
introduci maschi e femmine in breve si riproducono. (a meno che non sai a chi dare i futuri nati)
Comunque tampona la situazione facendo un cambio d'acqua del 50% se non puoi comprare i test immediatamente.
Poi compra i test (comunque) e se puoi anche dei batteri per accellerare la maturazione del filtro.
Poi controlla con i test la situazione ogni 2 giorni, appena i nitriti E/o nitrati superano la soglia di tolleranza (vedi istruzioni sul test che comprerai) fai un cambio d'acqua abbondante e aggiungi i batteri.
Quando vedi che i nitriti si stabilizzano (dovrebbero essere praticamente a zero) vuol dire che il filtro è maturo.
Se a quel punto i tuoi inquilini sono ancora vivi e ancora malati (ma forse la situazione rientrerà da sola) si potrà pensare a curarli.
In alternativa come ti hanno suggerito mentre il filtro matura potresti tenere i tuoi ospiti in una vasca di quarantena (purchè almeno riscaldata).
Altro da fare non c'è
forse non hai letto tutto....quello da 30L sarebbe adibito per qurantena!!!!il mio acquario è da 100L.
allora ricapitolando: dovrei( per oggi) fare un cambio d'acqua del 50%, giusto??? se faccio il cambio oggi, i batteri devo rinserirli??? ne ho già una boccettina della Askoll....
il maschietto, comunque, a parte la coda uno starppata sembra vispo, mangia con appetito anche se a volte tende a nascondersi.
ora posso effettutare sia il cambio d'acqua pari al 50% sia riempire il piccolo acquario da 30L, cosa mi consigli di fare. ah l'acquario da 30L è riscaldato ma non ha cannolicchi!!.
Ps: domani sobo 3 settimane che gira l'acquario da 100L!le femminucce e i due puliutori (sempre regalati) gosono di buona salute
aspetto consigli
grazie
forse non hai letto tutto....quello da 30L sarebbe adibito per qurantena!!!!il mio acquario è da 100L.
allora ricapitolando: dovrei( per oggi) fare un cambio d'acqua del 50%, giusto??? se faccio il cambio oggi, i batteri devo rinserirli??? ne ho già una boccettina della Askoll....
il maschietto, comunque, a parte la coda uno starppata sembra vispo, mangia con appetito anche se a volte tende a nascondersi.
ora posso effettutare sia il cambio d'acqua pari al 50% sia riempire il piccolo acquario da 30L, cosa mi consigli di fare. ah l'acquario da 30L è riscaldato ma non ha cannolicchi!!.
Ps: domani sobo 3 settimane che gira l'acquario da 100L!le femminucce e i due puliutori (sempre regalati) gosono di buona salute
aspetto consigli
grazie
ah volevo aggiugere un ultimo quesito: ma se faccio un cambio d'acqua così consistente non si alzerà il ph???
ah volevo aggiugere un ultimo quesito: ma se faccio un cambio d'acqua così consistente non si alzerà il ph???
babaferu
29-11-2008, 13:27
Delia84, se hai una vaschetta di quarantena, trasferisci lì tutti i guppy e non fare cambi nell'acquario principale, che lascerai maturare ancora 1 settimana, o almeno fino a che i nitriti arrivano a 0. altrimenti se fai un cambione nel 100 lt è vero che aiuteresti i pesci, ma dopo una settimana..... saresti punto e a capo.
nella vaschetta di quarantena [non è allestita, vero?] ci puoi mettere i pesciolini, lì non hai esigenze di far maturare il filtro e in una settimana non dovresti avere problemi di nitriti, inoltre nel 30 lt puoi fare cambi frequenti, qualora ce nefosse la necessità, senza precludere la maturazione [tanto le vasche di quyarantena non hanno filtro].
quello che dici del maschietto è buon segno e vedrai che messo in acqua pulita guarirà da sè, se invece vedrai poi nei giorni che dovesse peggiorare ti suggeriamo la cura.
questa mi pare la cosa più semplice da fare e che maggiormente ti permette di..... salvare capra e cavoli!
ciao, spero di essere stata chiara, ba
ps: no problem sul ph, MA NON FARE IL CAMBIO altrimenti ricominci da capo con la maturazione.
babaferu
29-11-2008, 13:27
Delia84, se hai una vaschetta di quarantena, trasferisci lì tutti i guppy e non fare cambi nell'acquario principale, che lascerai maturare ancora 1 settimana, o almeno fino a che i nitriti arrivano a 0. altrimenti se fai un cambione nel 100 lt è vero che aiuteresti i pesci, ma dopo una settimana..... saresti punto e a capo.
nella vaschetta di quarantena [non è allestita, vero?] ci puoi mettere i pesciolini, lì non hai esigenze di far maturare il filtro e in una settimana non dovresti avere problemi di nitriti, inoltre nel 30 lt puoi fare cambi frequenti, qualora ce nefosse la necessità, senza precludere la maturazione [tanto le vasche di quyarantena non hanno filtro].
quello che dici del maschietto è buon segno e vedrai che messo in acqua pulita guarirà da sè, se invece vedrai poi nei giorni che dovesse peggiorare ti suggeriamo la cura.
questa mi pare la cosa più semplice da fare e che maggiormente ti permette di..... salvare capra e cavoli!
ciao, spero di essere stata chiara, ba
ps: no problem sul ph, MA NON FARE IL CAMBIO altrimenti ricominci da capo con la maturazione.
ok grazie....quindi mi consigli di mettere in funzione l'aquario piccolo....solo che non ricordo se la pompa di riciclo è funzionate...nella vaschetta piccola c' è un po' di ghiaietto e qualche arredo che posso togliere. il ghiaietto comporta problemi???
ok grazie....quindi mi consigli di mettere in funzione l'aquario piccolo....solo che non ricordo se la pompa di riciclo è funzionate...nella vaschetta piccola c' è un po' di ghiaietto e qualche arredo che posso togliere. il ghiaietto comporta problemi???
ah un'altro quesito....scusate se le cose mi vengono in ritardo.l'acquario piccolo da 30L si crepò qualche mese fa. e l' ho incollato con del saratoga (sulla confezione era prsente un acquario, quindi presumo andasse bene) può essere tossico?? prima di inserire i guppy vorrei essere sicura anche di questa cosa
ah un'altro quesito....scusate se le cose mi vengono in ritardo.l'acquario piccolo da 30L si crepò qualche mese fa. e l' ho incollato con del saratoga (sulla confezione era prsente un acquario, quindi presumo andasse bene) può essere tossico?? prima di inserire i guppy vorrei essere sicura anche di questa cosa
ho anche letto se è antimuffa ma sulla confezione non c'è scritto nulla...cosa devo fare???
attendo risposte!
ho anche letto se è antimuffa ma sulla confezione non c'è scritto nulla...cosa devo fare???
attendo risposte!
stefano big
29-11-2008, 15:09
Quoto babaferu
Lo pulisci ben bene con acqua del rubinetto, utilizza una porosa con un areatore la pompa non serve ,perche' il filtro non serve nelle vasche di quarantena, al massimo puoi mettere del sale da cucina non iodato tre grammi per ogni litro d'acqua per aiutare i guppy a ristabilirsi, questo anche in funzione del discorso
pH i guppy non sono cardinali o pesci esigenti in fatto di acqua.
Inserire il sale non lo potevi fare in presenza di piante ,perche' muoiono.
Mi raccomando se i pesci devono stare piu' giorni nella vasca di quarantena,
non essendoci il filtro dovrai tenere ben pulita la vaschetta e somministra poco cibo.
Fai i test perche e' solo cosi' che sai quando puoi inserire i pesci.
stefano
stefano big
29-11-2008, 15:09
Quoto babaferu
Lo pulisci ben bene con acqua del rubinetto, utilizza una porosa con un areatore la pompa non serve ,perche' il filtro non serve nelle vasche di quarantena, al massimo puoi mettere del sale da cucina non iodato tre grammi per ogni litro d'acqua per aiutare i guppy a ristabilirsi, questo anche in funzione del discorso
pH i guppy non sono cardinali o pesci esigenti in fatto di acqua.
Inserire il sale non lo potevi fare in presenza di piante ,perche' muoiono.
Mi raccomando se i pesci devono stare piu' giorni nella vasca di quarantena,
non essendoci il filtro dovrai tenere ben pulita la vaschetta e somministra poco cibo.
Fai i test perche e' solo cosi' che sai quando puoi inserire i pesci.
stefano
grazie mille.siete stati davvero esaustivi e di aiuto ora provveddo ad accendere il piccolo acquario.io credo che al massimo una settimana li terrò in quest acquario. il sale non dovrebbe comportare problemi alle due femminucce in ottima salute, giusto???
grazie mille.siete stati davvero esaustivi e di aiuto ora provveddo ad accendere il piccolo acquario.io credo che al massimo una settimana li terrò in quest acquario. il sale non dovrebbe comportare problemi alle due femminucce in ottima salute, giusto???
stefano big
29-11-2008, 17:53
Mettere un po' di sale nell'acqua dei guppy e' come per noi
andare al mare d'estate, peccato che uccida le piante .
Facci sapere il risultato dei test.
stefano
stefano big
29-11-2008, 17:53
Mettere un po' di sale nell'acqua dei guppy e' come per noi
andare al mare d'estate, peccato che uccida le piante .
Facci sapere il risultato dei test.
stefano
allora metto il sale nell acqua dei guppy......per i test, attendiamo lunedì.
mi consigli test cn reagente o quelli fatti con le strisce???
allora metto il sale nell acqua dei guppy......per i test, attendiamo lunedì.
mi consigli test cn reagente o quelli fatti con le strisce???
ah...ma la coda del guppy maschio ricrescerà mai???oppure resterà così diciamo strappata??
ah...ma la coda del guppy maschio ricrescerà mai???oppure resterà così diciamo strappata??
babaferu
30-11-2008, 16:10
guarda, io non sono esperta di guppy, allevo i loro parenti platy. posso dirti che ai platy ricresce in breve tempo, credo che se la corrosione non è arrivata nella carne ricrescerà anche al tuo guppy, sentiamo che dicono gli esperti.
ciao, ba
babaferu
30-11-2008, 16:10
guarda, io non sono esperta di guppy, allevo i loro parenti platy. posso dirti che ai platy ricresce in breve tempo, credo che se la corrosione non è arrivata nella carne ricrescerà anche al tuo guppy, sentiamo che dicono gli esperti.
ciao, ba
si non è arrivata alla carne....almeno spero e credo......tutto sommato sta bene è visto e mangia con appetito....quindi speriamo che vada solo a migliorare
si non è arrivata alla carne....almeno spero e credo......tutto sommato sta bene è visto e mangia con appetito....quindi speriamo che vada solo a migliorare
babaferu
30-11-2008, 19:51
bene.
babaferu
30-11-2008, 19:51
bene.
mi hanno consigliato di insierire 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua per aiutare i guppy a riprendersi, cosa dite???devo insierirlo??
mi hanno consigliato di insierire 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua per aiutare i guppy a riprendersi, cosa dite???devo insierirlo??
stefano big
30-11-2008, 22:49
Ascolta puoi arrivare a 6 grammi litro ,con tre grammi ci curi pure i neon
dopo fa quello che vuoi.
stefano
stefano big
30-11-2008, 22:49
Ascolta puoi arrivare a 6 grammi litro ,con tre grammi ci curi pure i neon
dopo fa quello che vuoi.
stefano
babaferu
30-11-2008, 22:59
mah, se ti sembra che la corrosione non stia peggiorando io lascerei stare.
ciao, ba
babaferu
30-11-2008, 22:59
mah, se ti sembra che la corrosione non stia peggiorando io lascerei stare.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |