PDA

Visualizza la versione completa : Ripensamento di un principiante


Paolo1971
28-11-2008, 07:59
Buongiorno a tutti gli amici del forum.
Dopo circa un paio di mesi dall'allestimento della mia prima piccola vasca (vedi profilo), mi sono reso conto che questo mondo mi entusiasma e appassiona moltissimo. Proprio per questo motivo vorrei, in attesa di potere anche allestire un secondo acquario più grande, modificare radicalmente il biotipo della vasca che ho attualmente. L'esperienza che ho fatto fino ad oggi è sicuramente poca, ma sta crescendo giorno per giorno, e proprio per questo motivo vorrei se possibile migliorare e abbellire il mio acquario.
Vorrei fondamentalmente inserire un substrato fertile (ora ho solo del ghiaino) per piantumare in maniera più importante e ragionata e avere più scelta sulle piante da inserire.
Per fare questo però pensavo di allestire una piccola vaschetta provvisoria per i miei piccoli ospiti.
Come gestisco l'operazione? nella vasca "temporanea" uso un nuovo filtro provvisorio o uso quello già avviato della prima vasca? La vasca principale che riallestirò, deve poi essere riavviata al solito per circa un mese?
Aspetto se possibile le prime risposte cosi poi da inserire nuove domande.
Grazie a tutti, Paolo

Paolo1971
28-11-2008, 07:59
Buongiorno a tutti gli amici del forum.
Dopo circa un paio di mesi dall'allestimento della mia prima piccola vasca (vedi profilo), mi sono reso conto che questo mondo mi entusiasma e appassiona moltissimo. Proprio per questo motivo vorrei, in attesa di potere anche allestire un secondo acquario più grande, modificare radicalmente il biotipo della vasca che ho attualmente. L'esperienza che ho fatto fino ad oggi è sicuramente poca, ma sta crescendo giorno per giorno, e proprio per questo motivo vorrei se possibile migliorare e abbellire il mio acquario.
Vorrei fondamentalmente inserire un substrato fertile (ora ho solo del ghiaino) per piantumare in maniera più importante e ragionata e avere più scelta sulle piante da inserire.
Per fare questo però pensavo di allestire una piccola vaschetta provvisoria per i miei piccoli ospiti.
Come gestisco l'operazione? nella vasca "temporanea" uso un nuovo filtro provvisorio o uso quello già avviato della prima vasca? La vasca principale che riallestirò, deve poi essere riavviata al solito per circa un mese?
Aspetto se possibile le prime risposte cosi poi da inserire nuove domande.
Grazie a tutti, Paolo

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 09:26
Paolo1971, invece di devastare tutto puoi acquistare delle pastiglie fertilizzanti da fondo che interri fra le radici (basta spingerle giù con un dito e durano mesi).

In questo modo prendi confidenza con la fertilizzazione e puoi apprezzare da subito la crescita delle piante in vista del prossimo, grande acquario.

Se invece decidi di procedere come hai scritto, le 4 settimane di maturazione sono essenziali :-)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 09:26
Paolo1971, invece di devastare tutto puoi acquistare delle pastiglie fertilizzanti da fondo che interri fra le radici (basta spingerle giù con un dito e durano mesi).

In questo modo prendi confidenza con la fertilizzazione e puoi apprezzare da subito la crescita delle piante in vista del prossimo, grande acquario.

Se invece decidi di procedere come hai scritto, le 4 settimane di maturazione sono essenziali :-)

Paolo1971
28-11-2008, 09:35
Fammi capire, queste pastiglie vanno messe sotto il ghiaino e le radici della pianta? Questa operazione deve essere poi ripetuta periodicamente? Nel effettuare questa operazione (riposizionare le piante esistenti con inserimento della pastiglia, e inserire nuove piante), i pesciolini li lascio in vasca? Approfitto della tua pazienza per un atra domanda: se volessi inserire del muschio sul fondo sarebbe sufficiente il solo ghiaino?

Paolo1971
28-11-2008, 09:35
Fammi capire, queste pastiglie vanno messe sotto il ghiaino e le radici della pianta? Questa operazione deve essere poi ripetuta periodicamente? Nel effettuare questa operazione (riposizionare le piante esistenti con inserimento della pastiglia, e inserire nuove piante), i pesciolini li lascio in vasca? Approfitto della tua pazienza per un atra domanda: se volessi inserire del muschio sul fondo sarebbe sufficiente il solo ghiaino?

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 09:48
queste pastiglie vanno messe sotto il ghiaino e le radici della pianta?

#36#


Questa operazione deve essere poi ripetuta periodicamente?

#36# ogni 6-9 mesi


i pesciolini li lascio in vasca?

#36# ...ovviamente usi un pò di cautela e cerchi di sconvolgere il fondo il meno possibile. Poi un bel cambio d'acqua.


se volessi inserire del muschio sul fondo sarebbe sufficiente il solo ghiaino?

Il muschio non ha radici, assorbe i nutrienti dall'acqua e non dal fondo... quindi puoi inserirlo legato a legni, rocce, etc.
Ti sconsiglio di metterlo sul fondo poichè si riempie di sporcizia molto velocemente. :-)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 09:48
queste pastiglie vanno messe sotto il ghiaino e le radici della pianta?

#36#


Questa operazione deve essere poi ripetuta periodicamente?

#36# ogni 6-9 mesi


i pesciolini li lascio in vasca?

#36# ...ovviamente usi un pò di cautela e cerchi di sconvolgere il fondo il meno possibile. Poi un bel cambio d'acqua.


se volessi inserire del muschio sul fondo sarebbe sufficiente il solo ghiaino?

Il muschio non ha radici, assorbe i nutrienti dall'acqua e non dal fondo... quindi puoi inserirlo legato a legni, rocce, etc.
Ti sconsiglio di metterlo sul fondo poichè si riempie di sporcizia molto velocemente. :-)

Paolo1971
28-11-2008, 09:54
Perfetto, grazie della tua precisione e pazienza, proverò a già da oggi a fare le prime modifiche e poi proverò ad aggiornare con i risultati e qualche foto. Grazie ancora e buona giornata

Paolo1971
28-11-2008, 09:54
Perfetto, grazie della tua precisione e pazienza, proverò a già da oggi a fare le prime modifiche e poi proverò ad aggiornare con i risultati e qualche foto. Grazie ancora e buona giornata

alterd
28-11-2008, 10:40
Buongiorno, per inserire le pasticche fertilizzanti, non hai bisogno di sradicare le piante, puoi semplicemente spingerle in profondità con un dito, il più possibile vicino alle radici. Questo naturalmente se la posizione che le piante hanno adesso ti soddisfa.
Per non disturbare troppo i pesci, fatti prima un'idea di dove posizionare le nuove piante.
Buon lavoro, daniela

alterd
28-11-2008, 10:40
Buongiorno, per inserire le pasticche fertilizzanti, non hai bisogno di sradicare le piante, puoi semplicemente spingerle in profondità con un dito, il più possibile vicino alle radici. Questo naturalmente se la posizione che le piante hanno adesso ti soddisfa.
Per non disturbare troppo i pesci, fatti prima un'idea di dove posizionare le nuove piante.
Buon lavoro, daniela