Entra

Visualizza la versione completa : convivenza ciclidi-betta???


wolves
27-11-2008, 23:14
probabilmente no,ma mi stavo chiedendo se esiste qualche ciclide che può convivere con i betta.fatemi sapere se avete notizie grazie ciao

wolves
27-11-2008, 23:14
probabilmente no,ma mi stavo chiedendo se esiste qualche ciclide che può convivere con i betta.fatemi sapere se avete notizie grazie ciao

Mr. Hyde
28-11-2008, 00:11
wolves, è un abbinamento da evitare anche se non dovesse succedere niente. Coi nani richi di trovarti secchi tutti, coi ciclidi più grossi polpette di betta...

Mr. Hyde
28-11-2008, 00:11
wolves, è un abbinamento da evitare anche se non dovesse succedere niente. Coi nani richi di trovarti secchi tutti, coi ciclidi più grossi polpette di betta...

klingon
13-01-2009, 12:44
sono curioso anche io..più che altro in un 70litri..serebbe possibile una convivenza tra una coppia di cacautoides, trifasciatus, o agassizi con altre specie diverse come betta piuttosto che tateurdina ocellicauda?

klingon
13-01-2009, 12:44
sono curioso anche io..più che altro in un 70litri..serebbe possibile una convivenza tra una coppia di cacautoides, trifasciatus, o agassizi con altre specie diverse come betta piuttosto che tateurdina ocellicauda?

lusontr
13-01-2009, 13:48
le pinne del betta sono troppo appetibili.. verrebbero fatti a pezzetti.

lusontr
13-01-2009, 13:48
le pinne del betta sono troppo appetibili.. verrebbero fatti a pezzetti.

klingon
13-01-2009, 14:16
ah -20 ma in caso sarebbe solo quello il problema?cioè altre convivneze o al max con betta femmine o dale pinne corte andrebbe bene?

klingon
13-01-2009, 14:16
ah -20 ma in caso sarebbe solo quello il problema?cioè altre convivneze o al max con betta femmine o dale pinne corte andrebbe bene?

lusontr
13-01-2009, 14:29
non sono pesci da far convivere insieme, i betta appartengono ad un altra concezione di acquario e un'eventuale convivenza produrrebbe effetti nefasti.
Senza considerare che l'acquario DOVREBBE essere una quantomeno verosimile riproduzione dell'habitat naturale.

lusontr
13-01-2009, 14:29
non sono pesci da far convivere insieme, i betta appartengono ad un altra concezione di acquario e un'eventuale convivenza produrrebbe effetti nefasti.
Senza considerare che l'acquario DOVREBBE essere una quantomeno verosimile riproduzione dell'habitat naturale.

hermes.desy
13-01-2009, 15:00
non sono pesci da far convivere insieme, i betta appartengono ad un altra concezione di acquario e un'eventuale convivenza produrrebbe effetti nefasti.
Senza considerare che l'acquario DOVREBBE essere una quantomeno verosimile riproduzione dell'habitat naturale.

Oddio, a prenderlo troppo letteralmente il concetto della riproduzione dell'habitat ci sarebbe da riconsiderare il 90% dei nostri acquari, se non altro per la vegetazione che spessissimo è estranea al biotopo dei pesci che sono in vasca. Però, se è vero che siamo in un periodo di globalizzazione totale e non è il caso di essere troppo pignoli, pesci che vengono da due CONTINENTI diversi e praticamente agli antipodi, IO cercherei di non metterli insieme. Capisco il problema di popolare la parte superiore dell'acquario, però forse ci sono altre soluzioni più ragionevoli :-)

hermes.desy
13-01-2009, 15:00
non sono pesci da far convivere insieme, i betta appartengono ad un altra concezione di acquario e un'eventuale convivenza produrrebbe effetti nefasti.
Senza considerare che l'acquario DOVREBBE essere una quantomeno verosimile riproduzione dell'habitat naturale.

Oddio, a prenderlo troppo letteralmente il concetto della riproduzione dell'habitat ci sarebbe da riconsiderare il 90% dei nostri acquari, se non altro per la vegetazione che spessissimo è estranea al biotopo dei pesci che sono in vasca. Però, se è vero che siamo in un periodo di globalizzazione totale e non è il caso di essere troppo pignoli, pesci che vengono da due CONTINENTI diversi e praticamente agli antipodi, IO cercherei di non metterli insieme. Capisco il problema di popolare la parte superiore dell'acquario, però forse ci sono altre soluzioni più ragionevoli :-)

lusontr
13-01-2009, 15:18
il condizionale e la verosimiglianza DOVREBBERO rendere l'idea :-))

lusontr
13-01-2009, 15:18
il condizionale e la verosimiglianza DOVREBBERO rendere l'idea :-))

Mr. Hyde
13-01-2009, 15:32
si ma non è una questione di biotopo è il fatto che proprio non sovrebbero nemmeno vedersi da lontano dei pesci così! :-))

Mr. Hyde
13-01-2009, 15:32
si ma non è una questione di biotopo è il fatto che proprio non sovrebbero nemmeno vedersi da lontano dei pesci così! :-))

klingon
13-01-2009, 15:36
probabilmente quello che sto per dire non è condiviso dai molti però secondo me al momento del popolamento della vasca è giusto considerare in prima istanza le esigenze degli ospiti inteso come valori, litraggio, tipologia di ambiente, convivenza caratteriale. Però una volta assolti questi se due specie che mi piacciono possono stare insieme non vedo perchè no. Solo perchè vengono da due continenti diversi, considerando che casomai essendo entrambi di allevamento vengono dallo stesso stato.
Detto questo rispetto comunque tanto le vostre idee e la vostra impostazione(altrimenti non perderei tempo a scrivere qui). Purtroppo anche io ho delle esigenze di spazio, e di tipi di pesci ce ne sono che vorrei avere, ma non ho modo di fare un biotopo per ognuno. Quindi volevo sapere se considerando le esigenze di tutti era possibile un abbinamento. Grazie a tutti

klingon
13-01-2009, 15:36
probabilmente quello che sto per dire non è condiviso dai molti però secondo me al momento del popolamento della vasca è giusto considerare in prima istanza le esigenze degli ospiti inteso come valori, litraggio, tipologia di ambiente, convivenza caratteriale. Però una volta assolti questi se due specie che mi piacciono possono stare insieme non vedo perchè no. Solo perchè vengono da due continenti diversi, considerando che casomai essendo entrambi di allevamento vengono dallo stesso stato.
Detto questo rispetto comunque tanto le vostre idee e la vostra impostazione(altrimenti non perderei tempo a scrivere qui). Purtroppo anche io ho delle esigenze di spazio, e di tipi di pesci ce ne sono che vorrei avere, ma non ho modo di fare un biotopo per ognuno. Quindi volevo sapere se considerando le esigenze di tutti era possibile un abbinamento. Grazie a tutti

wolves
13-01-2009, 22:45
vedo che la mia domanda iniziale ha preso piede!!!...guardate,io qui sul forum ho trovato un ragazzo che fa convivere pacificamente una coppia di betta e di cacatuoides.ovviamente sottolinea,il fatto che,come dite voi, è un abbinamento da evitare,ma che non è poi cosi impossibile!il caso ha voluto che domani mattina mi dovrò disfare del mio 40 litri,dove cè una coppia di betta,e dovrò spostarli nel 100 litri,dove cè una coppia di cacatuoides.state tranquilli che li terrò bene d'occhio e che al primo screzio li separo,ho altri 2 acquari,ma domani vi faccio sapere cosa è successo cosi sfatiamo questo mito! ciao a tutti

wolves
13-01-2009, 22:45
vedo che la mia domanda iniziale ha preso piede!!!...guardate,io qui sul forum ho trovato un ragazzo che fa convivere pacificamente una coppia di betta e di cacatuoides.ovviamente sottolinea,il fatto che,come dite voi, è un abbinamento da evitare,ma che non è poi cosi impossibile!il caso ha voluto che domani mattina mi dovrò disfare del mio 40 litri,dove cè una coppia di betta,e dovrò spostarli nel 100 litri,dove cè una coppia di cacatuoides.state tranquilli che li terrò bene d'occhio e che al primo screzio li separo,ho altri 2 acquari,ma domani vi faccio sapere cosa è successo cosi sfatiamo questo mito! ciao a tutti

Maiden
13-01-2009, 23:21
wolves, quanto è grande l'acquario del tuo amico??
in 100 litri rischi tanto secondo me, e, pure se li tieni bene d'occhio, non penso tu stia 24 ore su 24 davanti all'acquario con un retino in mano...
per me non vale la pena di rischiare....

Maiden
13-01-2009, 23:21
wolves, quanto è grande l'acquario del tuo amico??
in 100 litri rischi tanto secondo me, e, pure se li tieni bene d'occhio, non penso tu stia 24 ore su 24 davanti all'acquario con un retino in mano...
per me non vale la pena di rischiare....

hermes.desy
13-01-2009, 23:32
probabilmente quello che sto per dire non è condiviso dai molti

No, io lo condivido abbastanza, quello che dici, e infatti nel mio intervento precedente sottolineavo come è molto difficile, quasi impossibile, rimanere fedeli al biotopo. Qui più che altro il problema è di convivenza e compatibilità, ci sta che i Betta attacchino i Caca, come il viceversa, così come è possibile che non succeda niente. IO non rischierei perché non è detto che ci sia il tempo, eventualmente, per evitare lo 'scontro' se mai ci dovesse essere.

hermes.desy
13-01-2009, 23:32
probabilmente quello che sto per dire non è condiviso dai molti

No, io lo condivido abbastanza, quello che dici, e infatti nel mio intervento precedente sottolineavo come è molto difficile, quasi impossibile, rimanere fedeli al biotopo. Qui più che altro il problema è di convivenza e compatibilità, ci sta che i Betta attacchino i Caca, come il viceversa, così come è possibile che non succeda niente. IO non rischierei perché non è detto che ci sia il tempo, eventualmente, per evitare lo 'scontro' se mai ci dovesse essere.

klingon
14-01-2009, 00:38
non preoccuparti hermes.dasy, avevo inteso, e ti ringrazio per l'appoggio..alla fine è stato uno sfogo, non tanto per la possibile incompatibilità che ci può stare e sono il primo a dire di evitare(sarebbe come provare betta con guppy) quanto per l'assiduità con cui in alcuni casi pare che se non fai un biotopo sei un mostro quando poi come dici alla fine fare il vero biotopo è ben diverso.
woles incrociamo le dita ;-)

klingon
14-01-2009, 00:38
non preoccuparti hermes.dasy, avevo inteso, e ti ringrazio per l'appoggio..alla fine è stato uno sfogo, non tanto per la possibile incompatibilità che ci può stare e sono il primo a dire di evitare(sarebbe come provare betta con guppy) quanto per l'assiduità con cui in alcuni casi pare che se non fai un biotopo sei un mostro quando poi come dici alla fine fare il vero biotopo è ben diverso.
woles incrociamo le dita ;-)

Mr. Hyde
14-01-2009, 02:02
klingon, anche io ti capisco! o meglio, l' idea del biotopo mi paice molto ma poi non sono cos fiscale, coi pesci magari ancora ancora ma già con lepiante addio, poi considera che non puoi definire il 'biotopo sudamericano' perchè è come dire vado in vacanza in Asia! non vuol dire niente, c'è la mongolia, la russia, il giappone, l' india...

Io sconsiglio l' abbinamento perchè al di la della vasca che va bene a un betta (ampia e con una colonna d' acqua molto bassa) o quella che va bene ai ciclidi (cioè senza troppe menate di colonne d'acqua e dimensioni se non quelli adatti a un territorio) ho avuto diverse esperienze con diversi ciclidi e ho avuto anchei betta, che sebbene sia chiamato combattente avrebbe certo la peggio in caso di attacco da parte dei ciclidi. Addirittura nel caso betta guppy ho assistito alla scena più violenta mai vista nelle mie vasche, cioè un betta che faceva A PEZZI un guppy in 30 secondi,. il fatto secondo me non sta tanto nell' abbinamento di piccoli pesci ma nel fatto stesso di mettere più primedonne nella stessa vasca...

Mr. Hyde
14-01-2009, 02:02
klingon, anche io ti capisco! o meglio, l' idea del biotopo mi paice molto ma poi non sono cos fiscale, coi pesci magari ancora ancora ma già con lepiante addio, poi considera che non puoi definire il 'biotopo sudamericano' perchè è come dire vado in vacanza in Asia! non vuol dire niente, c'è la mongolia, la russia, il giappone, l' india...

Io sconsiglio l' abbinamento perchè al di la della vasca che va bene a un betta (ampia e con una colonna d' acqua molto bassa) o quella che va bene ai ciclidi (cioè senza troppe menate di colonne d'acqua e dimensioni se non quelli adatti a un territorio) ho avuto diverse esperienze con diversi ciclidi e ho avuto anchei betta, che sebbene sia chiamato combattente avrebbe certo la peggio in caso di attacco da parte dei ciclidi. Addirittura nel caso betta guppy ho assistito alla scena più violenta mai vista nelle mie vasche, cioè un betta che faceva A PEZZI un guppy in 30 secondi,. il fatto secondo me non sta tanto nell' abbinamento di piccoli pesci ma nel fatto stesso di mettere più primedonne nella stessa vasca...

klingon
14-01-2009, 16:20
ma infatti sai il povero betta a suo tempo le prese anche dalla femmina che gli sfrangiò tutte le pinne e dovetti riportarla al negozio, purtroppo poverino con le pinne svolazzanti non è molto agile e infatti per quello che ero "disposto" a prendere anche un esemplare a pinne corte..ma non per altro..mi sono appassionato di acquariofilia per avere un betta, e ho abbandonato l'acquario nel momento in cui il poveretto prese l'idropisia e non riuscii a salvarlo..alla fine volevo conciliare l'amore con il betta con la possibilità di allargare la mia esperienza a qualche specie più interessante quali i ciclidi ad esempio..cmq vedrò su chi dei due puntare e gli altri verranno di conseguenza

klingon
14-01-2009, 16:20
ma infatti sai il povero betta a suo tempo le prese anche dalla femmina che gli sfrangiò tutte le pinne e dovetti riportarla al negozio, purtroppo poverino con le pinne svolazzanti non è molto agile e infatti per quello che ero "disposto" a prendere anche un esemplare a pinne corte..ma non per altro..mi sono appassionato di acquariofilia per avere un betta, e ho abbandonato l'acquario nel momento in cui il poveretto prese l'idropisia e non riuscii a salvarlo..alla fine volevo conciliare l'amore con il betta con la possibilità di allargare la mia esperienza a qualche specie più interessante quali i ciclidi ad esempio..cmq vedrò su chi dei due puntare e gli altri verranno di conseguenza

klingon
14-01-2009, 19:25
tra un pò qualcuno mi ammazza...
girando in rete pare che che i trifasciata siano molto più docili degli altri agassizi..qualcuno può confermare..in caso in 70 litri scarsi quanti ne potrei tenere?
convivenze?
forse con le betta hanno esigenze di durezza diverse?
grazie a tutti

klingon
14-01-2009, 19:25
tra un pò qualcuno mi ammazza...
girando in rete pare che che i trifasciata siano molto più docili degli altri agassizi..qualcuno può confermare..in caso in 70 litri scarsi quanti ne potrei tenere?
convivenze?
forse con le betta hanno esigenze di durezza diverse?
grazie a tutti

klingon
15-01-2009, 23:19
ciao wolves..cm procede la convivenza?

klingon
15-01-2009, 23:19
ciao wolves..cm procede la convivenza?

wolves
26-01-2009, 23:01
20 giorni fa ho messo nel mio 100 litri una coppia di betta assieme ad una coppia di cacatuoides(tutti adulti)anche se scoraggiato da molte mail,ed infatti è successo quel che molti mi avevano anticipato...nani secchi,polpette di betta,pinne fatte a pezzetti...MACCHè...NIENTE DI NIENTE!!!!nè un morso,nè una pinna rovinata,niente di niente...giusto mezza soffiata del combattente quando ha visto il maschio caca la prima volta,e poi tutto finito li.devo dire che mell'aspettavo,conoscendo bene sia il carattere dei betta che dei caca,ed avendo letto mail di altre persone che li fanno convivere benissimo.
detto questo vorrei riprendere chi precedentemente ha scritto che questi due pesci non possono stare assieme,non era meglio scrivere "secondo me non stanno bene assieme,però potresti provare"piuttosto che "sono pesci che non si dovrebbero neanche vedere?"...specie se non si ha avuto l'esperienza diretta di metterli insieme?
comunque sia appena posso posto foto dei 2 maschi che mangiano assieme,a dimostrazione che nn mi sto inventando nulla.
cmq sia,grazie a tutti dell'attenzione,spero di poter essere stato di aiuto a chi come me aveva intenzione di fare questo esperimento. ciao a tutti :-)) :-))

wolves
26-01-2009, 23:01
20 giorni fa ho messo nel mio 100 litri una coppia di betta assieme ad una coppia di cacatuoides(tutti adulti)anche se scoraggiato da molte mail,ed infatti è successo quel che molti mi avevano anticipato...nani secchi,polpette di betta,pinne fatte a pezzetti...MACCHè...NIENTE DI NIENTE!!!!nè un morso,nè una pinna rovinata,niente di niente...giusto mezza soffiata del combattente quando ha visto il maschio caca la prima volta,e poi tutto finito li.devo dire che mell'aspettavo,conoscendo bene sia il carattere dei betta che dei caca,ed avendo letto mail di altre persone che li fanno convivere benissimo.
detto questo vorrei riprendere chi precedentemente ha scritto che questi due pesci non possono stare assieme,non era meglio scrivere "secondo me non stanno bene assieme,però potresti provare"piuttosto che "sono pesci che non si dovrebbero neanche vedere?"...specie se non si ha avuto l'esperienza diretta di metterli insieme?
comunque sia appena posso posto foto dei 2 maschi che mangiano assieme,a dimostrazione che nn mi sto inventando nulla.
cmq sia,grazie a tutti dell'attenzione,spero di poter essere stato di aiuto a chi come me aveva intenzione di fare questo esperimento. ciao a tutti :-)) :-))

Maiden
27-01-2009, 20:28
wolves, i caca si sono riprodotti durante questo periodo???
per quanto riguarda la "ripresa", a parte che non penso tu sia nella posizione per poterlo fare (sono solo 20 giorni), io ti dico solo che in negozio ho visto un betta e un caca farsi a pezzi...
il betta è saltato nella vasca accanto, dove c'era la coppia di caca, e il negoziante non ha fatto in tempo a separarli che già si eran distrutti le pinne a vicenda....
quindi, non mi rimangio la parola, e continuo a consigliarti di evitare quella convivenza forzata...
aggiungo che le cose potrebbero andarti bene per sempre, ma questo non significa che sia giusto rischiare la vita di due poveri pesci...........

Maiden
27-01-2009, 20:28
wolves, i caca si sono riprodotti durante questo periodo???
per quanto riguarda la "ripresa", a parte che non penso tu sia nella posizione per poterlo fare (sono solo 20 giorni), io ti dico solo che in negozio ho visto un betta e un caca farsi a pezzi...
il betta è saltato nella vasca accanto, dove c'era la coppia di caca, e il negoziante non ha fatto in tempo a separarli che già si eran distrutti le pinne a vicenda....
quindi, non mi rimangio la parola, e continuo a consigliarti di evitare quella convivenza forzata...
aggiungo che le cose potrebbero andarti bene per sempre, ma questo non significa che sia giusto rischiare la vita di due poveri pesci...........

Mr. Hyde
28-01-2009, 00:02
Maiden io ho osservato la mia bettina fare a pezzi un guppy e l' ha proprio macellato. Senza dubbio ho comqunue parlato per niente, ma non importa, ora col lavoro ci swono abituata. Pazienza... Ovviamente scordiamoci piccoli di betta in una vasca così.

Forse, forse... forse chi ha deciso di chiamarlo COMBATTENTE lo ha fatto così tanto per, come avrebbe potuto chiamarlo BALLERINO...

Adesso per cortesia, andrà anche tutto bene, ma abbi almeno il buonsenso di non consigliare un abbinamento così. Non dico sconsigliarlo, dalla tua, ma almeno non fare il contrario.

Mr. Hyde
28-01-2009, 00:02
Maiden io ho osservato la mia bettina fare a pezzi un guppy e l' ha proprio macellato. Senza dubbio ho comqunue parlato per niente, ma non importa, ora col lavoro ci swono abituata. Pazienza... Ovviamente scordiamoci piccoli di betta in una vasca così.

Forse, forse... forse chi ha deciso di chiamarlo COMBATTENTE lo ha fatto così tanto per, come avrebbe potuto chiamarlo BALLERINO...

Adesso per cortesia, andrà anche tutto bene, ma abbi almeno il buonsenso di non consigliare un abbinamento così. Non dico sconsigliarlo, dalla tua, ma almeno non fare il contrario.

TuKo
28-01-2009, 13:29
Sinceramente trovo questi topic abbastanza diseducativi e direi abbastanza sconcertanti.Leggo di voler fare esperienza,benissimo ma su cosa???sui betta #24 ?non direi!! Sui caca #24 ?? non dire.Forse su una vasca di comunità,ma,cortesemente, non spacciatevi per esperti delle 2 specie,perche non lo siete.Appartenete a quel tipo di persone, che vogliono per forza provare, ma non hanno le reali possibilità per farlo,vuoi per spazio,vuoi per soldi,vuoi per chissà quale altro motivo,e allora cosa si fa?? si fanno delle forzature.Ovviamente liberissimi di farlo,ma,ripeto, non parlatemi di esperienza,passione e quant'altro,perche,per mio parere personale,è una violenza a queste definizioni.
20 giorni o un mese che sia, non è sufficiente come tempo per dire che vada tutto bene,perche all prima riproduzione potrebbe succedere quello che uno non si aspetta.Come potrebbero riprodursi e non portare avanti le deposizioni.
Quindi,va bene riportare la vostra esperienza ma questo tipologia mal si adatta con la filosofia che si vuole professare in questa sezione.

TuKo
28-01-2009, 13:29
Sinceramente trovo questi topic abbastanza diseducativi e direi abbastanza sconcertanti.Leggo di voler fare esperienza,benissimo ma su cosa???sui betta #24 ?non direi!! Sui caca #24 ?? non dire.Forse su una vasca di comunità,ma,cortesemente, non spacciatevi per esperti delle 2 specie,perche non lo siete.Appartenete a quel tipo di persone, che vogliono per forza provare, ma non hanno le reali possibilità per farlo,vuoi per spazio,vuoi per soldi,vuoi per chissà quale altro motivo,e allora cosa si fa?? si fanno delle forzature.Ovviamente liberissimi di farlo,ma,ripeto, non parlatemi di esperienza,passione e quant'altro,perche,per mio parere personale,è una violenza a queste definizioni.
20 giorni o un mese che sia, non è sufficiente come tempo per dire che vada tutto bene,perche all prima riproduzione potrebbe succedere quello che uno non si aspetta.Come potrebbero riprodursi e non portare avanti le deposizioni.
Quindi,va bene riportare la vostra esperienza ma questo tipologia mal si adatta con la filosofia che si vuole professare in questa sezione.

hyolo
28-01-2009, 13:42
io ho una coppia di betta e di colisa insieme,ma non mi sognerei mai di consigliarla a qualcun altro a meno di vasche veramente grosse!! :-D

hyolo
28-01-2009, 13:42
io ho una coppia di betta e di colisa insieme,ma non mi sognerei mai di consigliarla a qualcun altro a meno di vasche veramente grosse!! :-D